Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Massa, Niccolò <1489-1569>
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Weber, Giorgio <1923- > [ scheda di autorità ]
Titolo Sensata veritas : l'affiorare dell'anatomia patologica, ancora innominata, in scritti di anatomisti del '500 / Giorgio Weber ; in appendice il Liber introductorius anatomiae (1536), di Nicolò Massa
Pubblicazione Firenze : L. S. Olschki, 2006
Descrizione fisica 161 p. ; 24 cm.
Collezione Studi / Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria ; 233 (ID Collana : CFI0012864)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 8822255615
Soggetti Anatomia patologica - Sec. 16. (Soggettario di Firenze)
ANATOMIA PATOLOGICA - Sec. 16. - Fonti documentarie (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Weber, Giorgio <1923- > [ scheda di autorità ]
Massa, Niccolò <1489-1569> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Massa , Nicolò <1489-1569> -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Massa , Nicola -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Massa , Nicolaus -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Identificativo record MOD1019680
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 179 233 000323966   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Epistolae medicinales diuersorum authorum, nempe, Ioannis Manardi ... Nicolai Massae ... Aloisii Mundellae ... Io. Baptistae Theodosii ... Ioan. Langii Lembergii ... Adiectis indicibus duobus ...
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1556
Descrizione fisica 8!, 557, 35! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.&a isro ,&t. nace (3) 1556 (R)
Note Marca (S 1301) sul front
Segn.: *⁴ a-z⁶ A-2B⁶ 2C⁸
Bianca la c. 2C8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 34
   Legatura rifatta nel secolo XX con recupero dei piatti e di parte del dorso della coperta coeva in pelle decorata con impressioni a secco; titolo inciso sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Lange, Iohannes <1485-1565> [ scheda di autorità ]
Manardi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Teodosi, Giovanni Battista <1475-1538> [ scheda di autorità ]
Massa, Niccolò <1489-1569> [ scheda di autorità ]
Mondella, Luigi <m. 1553> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manardus , Johannes -> Manardi, Giovanni
Massa , Nicolò <1489-1569> -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Massa , Nicola -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Massa , Nicolaus -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. (S1301) Sul front
Identificativo record PUVE003741
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 34 000330127 Legatura rifatta nel secolo XX con recupero dei piatti e di parte del dorso della coperta coeva in pelle decorata con impressioni a secco; titolo inciso sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Massa, Niccolò <1489-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Liber de morbo Gallico Nicolai Massae Veneti
Edizione Tertia editio. Cui tertiae editioni multa addita sunt ab autore de ui ac potestate ligni indici, de cognitione salsae periliae, de radicibus Cynae, et huiusmodi alia, ..
Pubblicazione Venetiis : ex officina Iordani Zileti, ad signum Stellae, 1563 (Venetiis : ex officina Iordani Zileti, ad signum Stellae, 1563)
Descrizione fisica [8], 73, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta aciu .bl- gead nade (3) 1563 (R)
aciu ta.b gead nade (3) 1563 (R)
Note Marca U372 sul front
Iniziali xilogr
Segn.: *⁶ 2*² A-S⁴ T²
Var. B: nella sottoscrizione del colophon data 1562
Segn.: *4 2*4 A-S4 T2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N q. 5. 19
   Var. B. - Nota di possesso sul front.: Herophili Seraphinij (?). - Postille marginali passim. - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
Titolo uniforme Liber de morbo Gallico. | Massa, Niccolò
Altri titoli Liber de morbo Gallico Nicolai Massae Veneti tertia editio ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Massa, Niccolò <1489-1569> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Massa , Nicolò <1489-1569> -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Massa , Nicola -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Massa , Nicolaus -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con sette piccole stelle tra le punte. In cornice. Motto: Inter omnes. Dimensioni 3,3 x 4,7 (U372)
Identificativo record TO0E053653
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN q. 5. 19 000429279 Var. B. - Nota di possesso sul front.: Herophili Seraphinij (?). - Postille marginali passim. - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Massa, Niccolò <1489-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Loica dell'eccellente M. Nicolò Massa. Distinta in sette libri ne li quali con mirabil facilità & breuità; si può ogni modo di argomentare cosi probabile come demostratiuo apprendere ...
Pubblicazione [Venezia : Francesco Bindoni & Maffeo Pasini], 1549 (Stampata in Vinegia : per Francesco Bindoni & Mapheo Pasini compagni, 1550)
Descrizione fisica [20], 167, [1] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rine moe, o.i. cide (3) 1549 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-B⁴ a⁸ ✝⁴ A-X⁸
Variante B: sul frontespizio marca diversa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 4. 36
   Var. B. - Nota di possesso erasa sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Massa, Niccolò <1489-1569> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Massa , Nicolò <1489-1569> -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Massa , Nicola -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Massa , Nicolaus -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica L'angelo Raffaele tiene per mano Tobiolo col pesce. Con motto in greco e latino e senza. (Z94) Sul front. e in fine.
Arcangelo Raffaele e Tobiolo (angelo che tiene per mano un bambino con un pesce). A destra un cane. Con motto in greco e senza. (U254) Sul front. della var. B.
Identificativo record BVEE005528
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ p. 4. 36 000353193 Var. B. - Nota di possesso erasa sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Avicenna [ scheda di autorità ]
Titolo Auicennae Arabum medicorum principis. Canon medicinae quo vniuersa medendi scientia pulcherrima, & breui methodo planissime explicatur. Eiusdem De viribus cordis. [De] remouendis nocumentis in regimine sanitatis. [De] syrupo acetoso. Cantica
Pubblicazione Venetijs : industria ac sumptibus Iuntarum, 1595 (Venetijs : apud Iuntas, 1595)
Descrizione fisica 3 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Tit. dei vol.1-2: Auicennae Arabum medicorum principis. Ex Gerardi Cremonensis uersione, & Andreae Alpagi Bellunensis castigatione. A Ioanne Costaeo, & Ioanne Paulo Mongio annotationibus iampridem illustratus. Nunc vero ab eodem Costaeo recognitus, & nouis alicubi obseruationibus adauctus. Quibus principum philosophorum, ac medicorum consensus, dissensusque indicantur. .
Il vol.3 contiene gli Indici
Colophon dai vol. 2. e 3
Cors. ; ebr.; gr.; rom
Iniziali e fregi xil
Front. d'insieme entro cornice calcogr. sottoscritta: Iacobus Francus f.
Comprende [1]
2
°3!: Indices rerum memorabilium in Auicennae de re medica libris. Nec non Ioannis Costaei, ac Ioannis Pauli Mongij annotationibus, locupletissimi. ...
Titolo uniforme Canon. | Avicenna
De viribus cordis. | Avicenna
Cantica. | Avicenna
De removendis nocumentis. | Avicenna
De syrupo acetoso. | Avicenna
Altri titoli Avicennae Arabum medicorum principis. Ex Gerardi Cremonensis uersione, & Andrae Alpagi Bellunensis castigatione. ...
Avicennae ... Canon medicinae quo universa medendi scientia pulcherrima, & brevi methodo ... explicatur. ...
Auicennae arabum medicorum principis. Ex Gerardi Cremonensis uersione, & Andreae Alpagi Bellunensi castigatione. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Avicenna [ scheda di autorità ]
Gerardus : Cremonensis <1113?-1187> [ scheda di autorità ]
Costeo, Giovanni <m. 1603> [ scheda di autorità ]
Massa, Niccolò <1489-1569> [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Mongio, Giovanni Paolo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Alpago, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iohannes : Cremonensis -> Gerardus : Cremonensis <1113?-1187>
Cremona , Gerhard : von -> Gerardus : Cremonensis <1113?-1187>
Costaeus , Ioannes -> Costeo, Giovanni <m. 1603>
Massa , Nicolò <1489-1569> -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Massa , Nicola -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Massa , Nicolaus -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Ibn Sīnā , al-Ḥusayn ibn ʻAbd Allāh -> Avicenna
Ibn Sīnā , Abū ʻAlī -> Avicenna
Identificativo record PUVE003683
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 44