Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Mattioli, Pietro Andrea
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Del vischio
Pubblicazione [S.l. : s.n., 197.] (Pisa : C. Cursi e F.)
Descrizione fisica 1 c. piegata in 4 ; 15 cm
Collezione I Libretti di Mal'aria ; 232 (ID Collana : BVE0215738)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Tratto da: I discorsi di m. Pietro Andrea Mattioli... Ed. di 500 esempl.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Identificativo record PIS0010471
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 173 232 000252688   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Andreae Matthioli ... Epistolarum medicinalium libri quinque
Pubblicazione Lugduni . apud Caesarem Farinam, 1564
Descrizione fisica 652, [28] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-a- usnt cee- Piex (3) 1564 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-T⁸ V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 1. 6
   Nota ms sul front. non decifrata: Ludouici ... - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo, e cartiglio con lettera M che contraddistingue i volumi provenienti dalla biblioteca Montelatici.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 1. 6
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Etichetta con lettera M sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 1. 6
[Editore] Farina, Cesare [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Farine, César -> Farina, Cesare
Marca tipografica Farina versata da mano in anfora sostenuta da cornucopie. In cornice figurata (S515,L1148) Sul front.
Identificativo record BVEE009259
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN b. 1. 6 000429281 Nota ms sul front. non decifrata: Ludouici ... - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo, e cartiglio con lettera M che contraddistingue i volumi provenienti dalla biblioteca Montelatici.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere di P. A. Mattioli ad Ulisse Aldrovandi / C. Raimondi
Pubblicazione Siena : Tip. e Lit. Sordomuti, 1906
Descrizione fisica 67 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Titolo della copertina
Estr. da: Bullettino senese di storia patria, a. 13., fasc. 1.-2 (1906)
Titolo uniforme Lettere di P. A. Mattioli ad Ulisse Aldrovandi | Mattioli, Pietro Andrea
Soggetti Mattioli, Pietro Andrea - Lettere e carteggi (Soggettario di Firenze)
Nomi Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Raimondi, Carlo
Forme varianti dei nomi Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Identificativo record PUV0939544
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 145.33 000030581   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Andreae Matthioli ... Opusculum de simplicium, medicamentorum facultatibus secundum locos, & genera. Accesserunt quoque praefationes quaedem huic opusculo ad modum necessariae ...
Pubblicazione Venetiis : apud Vincentium Valgrisium, 1569 (Venetiis : apud Vincentium Valgrisium, 1569)
Descrizione fisica 328, [2] c. : ill. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,um lio- t,ce tuca (3) 1569 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 39014
Con il testo di Dioscoride in latino
Marca (U186) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2D¹²2E⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N c. 6. 10
   Legatura in cartone; A. ms sul dorso
Titolo uniforme Euporista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta Vincen. o Vincent. (U186)
Identificativo record BVEE016176
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN c. 6. 10 000429264 Legatura in cartone; A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bertioli, Antonio <fl. sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle considerationi di Antonio Berthioli Mantouano sopra l'olio di scorpioni dell'eccellentissimo Matthioli. Libro primo
Pubblicazione In Mantoua : per Francesco Osana, 1585
Descrizione fisica 92, [4] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta din- l-ia r.ur noco (3) 1585 (R)
Note Marca (V96) sul front
Segn.: A-M4
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 BUONAMICI 175. 13
   Provenienza: dono Diomede Bonamici. - Legatura coeva in pergamena semifloscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 BUONAMICI 175. 13
   Provenienza: Bonamici, Diomede.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Mantova
Nomi [Autore] Bertioli, Antonio <fl. sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Bonamici, Diomede - [Collocazioni:] IT-PI0112 BUONAMICI 175. 13
[Editore] Osanna, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Osanna, Francesco Bernardino -> Osanna, Francesco
Marca tipografica In una cornice figurata la Fede e la Pace con stemma dei Gonzaga. All'interno: la Fama in piedi sul mondo che suona la tromba. Motto: Virtute, et labore. (A37,V96,Z511) sul front.
Identificativo record CNCE005615
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBUONAMICI 175. 13 000368844 Provenienza: dono Diomede Bonamici. - Legatura coeva in pergamena semifloscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo De i discorsi di m. Pietro Andrea Matthioli Sanese, ... nelli sei libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo, della materia medicinale, parte prima [-seconda]. ... Dal proprio autore innanzi la sua morte ricorretta, ampliata, & all'vltima perfettione ridotta. Con le figure grandi, tirate dalle naturali & viue piante, & animali, & in numero molto maggiore, che le altre per auanti stampate. Con due tauole copiosissime ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Felice Valgrisio, 1585 (In Venetia : appresso Felice Valgrisio, 1584)
Descrizione fisica 2 parti ([160], 1-672, [4]; 673-1527, [13] p.) : ill., 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-el n-a- eas- Atch (3) 1585 (R)
i.oi n-n- n-t- teno (C) 1585 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 46810; Peraldo 1997 n. 279; per le ill. cfr.: Mortimer, p. 431-434
Xilografie disegnate da Giorgio Liberale e incise da Wolfgang Meyerpeck; la parte 1 contiene il primo e secondo libro, la parte 2 i libri dal terzo al sesto; con il testo di Dioscoride in italiano; segue a carta 2a1r della parte 2, con proprio frontespizio: Del modo di distillare le acque da tutte le piante ... di Pietro Andrea Mattioli
Colophon a carta 6M8r
Ritratto xilografico dell'A. a carta k8v; corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁸ a-b⁶ c⁸ d-i⁶ k⁸ A-3K⁶; 3L⁸ 3M-6L⁶ 6M⁸ 2a⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 3. 4
   Le 2 parti e l'appendice Del modo di distillare le acque sono rilegate in unico volume. - Note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro.
Pubblicato con Del modo di distillare le acque da tutte le piante. Et come si possino conseruare i loro veri odori e sapori. | Mattioli, Pietro Andrea CFIV009076
Altri titoli Dei discorsi di m. Pietro Andrea Matthioli sanese, medico cesareo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Liberale, Giorgio <ca. 1527-ca. 1572 ; incisore> [ scheda di autorità ]
Meyerpeck, Wolfgang <sec. 16. 2.metà ; incisore> [ scheda di autorità ]
Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Felice [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Dioscoride -> Dioscorides, Pedanius
Dioskurides -> Dioscorides, Pedanius
Pedánios -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Anazarbensis -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Nicopolitano -> Dioscorides, Pedanius
Pseudo-Dioscorides -> Dioscorides, Pedanius
Dioscoride Anazarbeo -> Dioscorides, Pedanius
Marca tipografica Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta Vincent. (U64) Sui front.
Identificativo record BVEE014906
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD g. 3. 4 000429473 Le 2 parti e l'appendice Del modo di distillare le acque sono rilegate in unico volume. - Note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pasini, Antonio <16. sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationi, & emendationi nella tradottione dell'ecc. P. Andrea Matthioli de' cinque libri Della materia medicinale di Dioscoride Anazerbeo, fatte dall'ecc. medico fisico Antonio Pasini
Edizione In questa seconda editione dedicate all'ill. & eccell. sig. Vittorio Lupi
Pubblicazione In Bergamo : per Comin Ventura : ad instanza degli heredi di Tomaso Bozzola, 1600
Descrizione fisica [8], 252, [4] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta laca I.a- n-sa nota (3) 1600 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 38405
Marca di T. Bozzola sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: π⁴ A-Z⁴ Aa-Ii⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 3
   Legatura coeva in pergamena semifloscia, con legacci; in testa al piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura dell'orto pisano ("31") ripetuta sul recto della guardia anteriore. - Restaurato nel 1997.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 3
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura ("31") in testa al dorso e sul recto della guardia anter.
Titolo uniforme De materia medica | Dioscorides, Pedanius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bergamo
Nomi [Autore] Pasini, Antonio <16. sec.> [ scheda di autorità ]
Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
[Editore] Ventura, Comino [ scheda di autorità ]
[Editore] Bozzola, Tommaso eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 3
Forme varianti dei nomi Pasieno , Antonio -> Pasini, Antonio <16. sec.>
Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Dioscoride -> Dioscorides, Pedanius
Dioskurides -> Dioscorides, Pedanius
Pedánios -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Anazarbensis -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Nicopolitano -> Dioscorides, Pedanius
Pseudo-Dioscorides -> Dioscorides, Pedanius
Dioscoride Anazarbeo -> Dioscorides, Pedanius
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Grifone di profilo sostenente con l'artiglio una tavola alla quale è sospeso con catena un globo alato (simbolo del mondo) (Z703) sul frontespizio
Identificativo record PUVE003881
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 3 000424210 copia digitale Legatura coeva in pergamena semifloscia, con legacci; in testa al piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura dell'orto pisano ("31") ripetuta sul recto della guardia anteriore. - Restaurato nel 1997.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo De i discorsi di m. Pietro Andrea Matthioli sanese, medico cesareo, et del serenissimo principe Ferdinando arcidvca d'Austria, etc. nelli sei libri di Pedacio Dioscoride anazarbeo, della materia medicinale, parte prima [-seconda]. La quale contiene il primo, & secondo libro. Dal proprio autore, innanzi la sua morte ricorretta, ampliata, & all'vltima perfettione ridotta. Con le figure grandi, tirate dalle naturali & viue piante, & animali, & in numero molto maggiore, che le altre per auanti stampate. Con due tauole copiosissime spettanti l'vna à ciò, che in tutta l'opera si contiene; & l'altra alla cura di tutte l'infirmità del corpo humano
Pubblicazione In Venetia : appresso Bartolomeo de gli Alberti, 1604 (In Venetia : appresso Domenico Nicolino, 1604)
Descrizione fisica 2 volumi : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimento: NUC pre-1956, v. 370, p. 90
Marca (O525) sui frontespizi; altra marca (V351) a carta a1r del volume 2
Colophon a carta 6M8r del volume 2
Paginazione e segnatura continue nei 2 volumi; iniziali ornate e illustrate xilografiche
Altri titoli Dei discorsi di m. Pietro Andrea Matthioli sanese, medico cesareo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Ginammi, Bartolomeo <1.>
Forme varianti dei nomi Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Dioscoride -> Dioscorides, Pedanius
Dioskurides -> Dioscorides, Pedanius
Pedánios -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Anazarbensis -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Nicopolitano -> Dioscorides, Pedanius
Pseudo-Dioscorides -> Dioscorides, Pedanius
Dioscoride Anazarbeo -> Dioscorides, Pedanius
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Ginami, Bartolomeo -> Ginammi, Bartolomeo <1.>
Alberti, Bartolomeo degli -> Ginammi, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica Donna che avanza con le mani giunte e il viso rivolto al sole in paesaggio montuoso; in cornice; motto: Spes mea in Deo est. (O167,V351,Z1122) A c. a1r del v. 2
Speranza: donna tiene braccio sx poggiato su un'ancora e volge sguardo verso sole; paesaggio con edifici su sfondo. In cornice. Motto: Spes mea in Deo est. (O525) Sui front.
Identificativo record SBLE000766

Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Andreae Matthioli Senensis medici, Commentarii in sex libros Pedacii Dioscoridis Anazarbei de medica materia, iam denuo ab ipso autore recogniti, et locis plus mille aucti. Adiectis magnis, ac nouis plantarum, ac animalium iconibus, supra priores editiones longè pluribus, ad uiuum delineatis.\Georgius Liberalis & Volfangus Meierpeck! Accesserunt quoque ad margines Graeci contextus quàm plurimi, ex antiquissimis codicibus desumpti, qui Dioscoridis ipsius deprauatam lectionem restituunt. Cum locupletissimis indicibus, tum ad rem herbariam, tum medicamentariam pertinentibus
Pubblicazione Venetiis : ex officina Valgrisiana, 1565 (Venetiis : apud Vincentium Valgrisium, 1565)
Descrizione fisica \172!, 1459, \13! p. : ill., 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ume- i-n- nten pami (3) 1565 (R)
Note Riferimenti: Durling, p. 385, n. 3012
Con il testo di Dioscoride in latino; segue in fine: De ratione distillandi aquas ex omnibus plantis; i nomi dei disegnatori appaiono alla carta 2*1v
Per le ill. cfr.: R. Mortimer. French 16 th. century books. Cambridge (Mass), 1964, n. 295
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ 2*⁸ πA-M⁶, A-6F⁶ 6G⁴ 6H⁶; ritratto dell'A. a carta πM6v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 1. 18
   Sul front. incollato ex libris a stampa di Jean Bigot. - Legatura in pelle marrone; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso a 6 nervi; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 1. 18
   Possessore: Bigot, Jean. Ex libris a stampa incollato sul front.
Titolo uniforme I Discorsi nei sei libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo nella materia medicinale | Mattioli, Pietro Andrea
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Liberale, Giorgio <ca. 1527-ca. 1572 ; incisore> [ scheda di autorità ]
Meyerpeck, Wolfgang <sec. 16. 2.metà ; incisore> [ scheda di autorità ]
Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bigot, Jean - [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 1. 18
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Dioscoride -> Dioscorides, Pedanius
Dioskurides -> Dioscorides, Pedanius
Pedánios -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Anazarbensis -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Nicopolitano -> Dioscorides, Pedanius
Pseudo-Dioscorides -> Dioscorides, Pedanius
Dioscoride Anazarbeo -> Dioscorides, Pedanius
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta: Vincent. Dimensioni: 6 x 9 (U28) A carta 6G4v e in fine
Serpente su bastone a forma tau, sorretto da mani. Sotto il popolo ebraico guidato da Mose. Motto: Ita exaltari oportet filium hominis sicut Moyses exaltavit .. (Z1037) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE004275
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA k. 1. 18 000240499 Sul front. incollato ex libris a stampa di Jean Bigot. - Legatura in pelle marrone; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso a 6 nervi; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo I discorsi di m. Pietro Andrea Matthioli sanese, medico cesareo, et del serenissimo principe Ferdinando archiduca d'Austria &c. nelli sei libri di Pedacio Discoride Anazarbeo della materia medicinale ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1568 (Stampato in Venetia : nella bottega di Vincenzo Valgrisi, 1568)
Descrizione fisica [180], 1527, [13] p. : ill., 1 ritratto ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-el n-a- eas- Atch (3) 1568 (R)
e-el a-te eas- Atch (3) 1569 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE38262
Con il testo di Discoride in italiano
Ritratto xilografico dell'Autore a carta m8v. e illustrazioni xilografiche nel testo sono di Giorgio Liberale e Wolfgang Meyerpeck citati a carta 2*2v
Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁶ 3*⁴ a-l⁶ m⁸ A-6L⁶ 6M⁸ ²a⁶ (d6 bianca); iniziali xilografiche ornate
Variante B: testo ricomposto nei fasc. *-2*⁶ 3*⁴.
Nota di contenuto Il fascicolo ²a⁶ contiene con proprio frontespizio: Del modo di distillare le acque da tutte le piante, et come ui si possino conseruare i loro ueri odori & sapori
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 1. 17
   Legatura in pelle maculata, con abrasioni sul piatto anteriore e lacerazioni agli angoli; sul dorso, a 5 nervi, tracce di tassello in pelle, decorato con fregi dorati, recante A. e titolo non più leggibili; tagli spruzzati di grigio e rosso.
Pubblicato con Del modo di distillare le acque da tutte le piante, et come ui si possino conseruare i loro ueri odori & sapori. | Mattioli, Pietro Andrea CFIV009076
Titolo uniforme I Discorsi nei sei libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo nella materia medicinale | Mattioli, Pietro Andrea
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Liberale, Giorgio <ca. 1527-ca. 1572 ; incisore> [ scheda di autorità ]
Meyerpeck, Wolfgang <sec. 16. 2.metà ; incisore> [ scheda di autorità ]
Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Dioscoride -> Dioscorides, Pedanius
Dioskurides -> Dioscorides, Pedanius
Pedánios -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Anazarbensis -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Nicopolitano -> Dioscorides, Pedanius
Pseudo-Dioscorides -> Dioscorides, Pedanius
Dioscoride Anazarbeo -> Dioscorides, Pedanius
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta: Vincent. Dimensioni: 6 x 9 (U28) a c. 6M8v. e sul front del testo aggiunto..
Serpente su bastone a forma tau, sorretto da mani. Sotto il popolo ebraico guidato da Mose. Motto: Ita exaltari oportet filium hominis sicut Moyses exaltavit .. (Z1037) Sul front
Identificativo record RMLE007083
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA k. 1. 17 000240498 Legatura in pelle maculata, con abrasioni sul piatto anteriore e lacerazioni agli angoli; sul dorso, a 5 nervi, tracce di tassello in pelle, decorato con fregi dorati, recante A. e titolo non più leggibili; tagli spruzzati di grigio e rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Andreæ Matthioli ... Opera quæ extant omnia: hoc est, Commentarij in 6. libros Pedacij Dioscoridis Anazarbei de Medica materia: adiectis in margine variis Græci textus lectionibus ... Nunc à Casparo Bauhino ... infinitis locis aucti ... et notis illustrati: adiectis plantarum iconibus ... De ratione distillandi aquas ex omnibus plantis ... Item Apologia in Amatum Lusitanum ... Epistolarum medicinalium libri quinque. Dialogus de morbo gallico. Cum locupletissimis indicibus ...
Pubblicazione [Francoforte] : officina Nicolai Bassæi, 1598
Descrizione fisica 2 parti ([118], 1027, [i.e. 1029, 23]; 236, [8] p.) : ill., 1 ritratto ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta D.D. t,s, reum leVr (3) 1598 (R)
t,o- eda- umis rinu (3) 1598 (R)
Note Riferimenti: VD16 M 1611
Frontespizio entro cornice manieristica calcografica
Marca n.c. nella cornice del front
Altro frontespizio a carta 2A1 (Apologia) con marca n.c. (simile a Henning 125, 3)
Segnatura: π¹ *⁴, 2*⁶, b-i⁶, A-4Q⁶ 4R⁸ 4S-4T⁴; 2A-2T⁶ 2V-2X⁴ (2X4 bianca); iniziali e fregi calcografici ornati; ritratto calcografico di Gaspard Bauin a carta 2*6v
Variante B: bianca la carta 2*6v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 8-9
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con risvolti e tracce di bindelle; al centro dei piatti anter. lo stemma mediceo in oro; in testa ai dorsi, a penna, indicazione di A. e tit. sormontata dall'antica segnatura del Giardino ("7")
   Il volume contiene le p. 671-1027, [23], e la pt. 2 (236, [8]p.) dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 8-9
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso ("7")
Pubblicato con De ratione distillandi aquas ex omnibus plantis: et quomodo genuini odores in ipsis aquis conservari possint. | Mattioli, Pietro Andrea CFIV009076
Petri Andreae Matthioli... Apologia adversus Amathum Lusitanum cum censura in ejusdem enarrationes. Et Epistolarum medicinalium libri 5. Item: Dialogus de morbo Gallico. | Mattioli, Pietro Andrea CFIV009076
Titolo uniforme I Discorsi nei sei libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo nella materia medicinale | Mattioli, Pietro Andrea
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Bauhin, Gaspard <1560-1624> [ scheda di autorità ]
Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
[Editore] Bassée, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 8-9
Forme varianti dei nomi Bauhin , Caspar -> Bauhin, Gaspard <1560-1624>
Bauhinus , Johannes Casparus -> Bauhin, Gaspard <1560-1624>
Bauhin , Kaspar -> Bauhin, Gaspard <1560-1624>
Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Dioscoride -> Dioscorides, Pedanius
Dioskurides -> Dioscorides, Pedanius
Pedánios -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Anazarbensis -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Nicopolitano -> Dioscorides, Pedanius
Pseudo-Dioscorides -> Dioscorides, Pedanius
Dioscoride Anazarbeo -> Dioscorides, Pedanius
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMLE006850
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 9 000376161 copia digitale Il volume contiene le p. 671-1027, [23], e la pt. 2 (236, [8]p.) dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 8-9 000376160 copia digitale Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con risvolti e tracce di bindelle; al centro dei piatti anter. lo stemma mediceo in oro; in testa ai dorsi, a penna, indicazione di A. e tit. sormontata dall'antica segnatura del Giardino ("7")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo De plantis epitome vtilissima, Petri Andreæ Matthioli Senensis, medici excellentissimi, &c. Nouis iconibus et descriptionibus pluribus nunc primum diligenter aucta, a d. Ioachimo Camerario medico inclytæ reip. Noribergensis. Accessit catalogus plantarum, quæ in hoc compendio continentur, exactiss
Pubblicazione Francofurti ad Mœnum : [Johann Feyerabend], 1586
Descrizione fisica 2 pt. ([12], 1003, [1] ; [28] p.) : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.e. m.m. 9178 ChCh (C) 1586 (R)
i-i- e.t, s.e- teHi (3) 1586 (R)
Note Riferimento: VD16, M1612
Marca non censita (In cornice fig.: Una figura umana prega rivolta al sole in mezzo a fiori e grano: Omnis homo fænum spes est tamen altera vitæ) sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
A carta c. 3R7r, con proprio front.: Iter Baldi ciuitatis Veronæ montis ... recens in lucem editum ab honestissimo viro Francisco Calceolario .
Iniziali xilogr
Segn.: ):(⁶ A-3S⁸ 3T⁴
Con proprio front. da c. 3R7r., MILE027926
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 1
   Postille ms. - Legatura settecentesca in pergamena; tagli rossi. Bibliogr.: L. Tongiorgi-C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V. 29.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr.L. Tongiorgi-C.Sbrana, una biblioteca scientifica a Pisa, C.V.29.
Pubblicato con Iter Baldi ciuitatis Veronae montis, in quo mirabili ordine describitur montis ipsius, atque aliarum quarundam ipsum contingentium partium situs ... Recens in lucem editum ab honestissimo viro Francisco Calceolario ... | Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600> SBLV268463
Altri titoli De plantis epitome utilissima, Petri Andreae Matthioli Senensis ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1534-1598> [ scheda di autorità ]
Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 1
Forme varianti dei nomi Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Calceolari , Francesco -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Calceolario , Francisco -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Calceolarius , Franciscus -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Calzolaris , Francesco -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record MILE027923
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 1 000390939 copia digitale Postille ms. - Legatura settecentesca in pergamena; tagli rossi. Bibliogr.: L. Tongiorgi-C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V. 29.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ptolomaeus, Claudius
Titolo Ptolemeo la geografia di Claudio Ptolemeo alessandrino, con alcuni comenti & aggiunte fatteui da Sebastiano Munstero alamanno, con le tauole non solamente antiche & moderne solite di stamparsi, ma altre nuoue aggiunteui di messer Iacopo Gastaldo piamontese cosmographo, ridotta in uolgare italiano da m. Pietro Andrea Mattiolo senese medico eccellentissimo con l'aggiunta d'infiniti nomi moderni, ... fatta con grandissima diligenza da esso meser Iacopo Gastaldo, il che in nissun altro Ptolemeo si ritroua. ...
Pubblicazione In Venetia : per Gioan. Baptista Pedrezano, 1548 (In Venetia : ad instantia di messer Giouanbattista Pedrezano libraro al segno della torre a pie del ponte di Rialto : stampato per Nicolo Bascarini, 1547. del mese di ottobre)
Descrizione fisica [8], 214, [64] c., 60 c. di tav. calcogr. doppie : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta deer e:mi e,ue fatr (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 47524; Essling 1700
In alcuni es. il punto superiore del carattere : del secondo gruppo non è visibile
Colophon a c. 2D7r
Marca di Pederzano a c. 2D7r. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁸A-2D⁸a-h⁸
Le tav., che recano il testo esplicativo sul v., precedono l'indice
c. 2D8 bianca.
Tip., BVEV017063
Ed., BVEV020322
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 1934
   Mutilo. Mancano la c. [4] e le 60 c. di tav. calcogr. doppie
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Titolo uniforme Geographia | Ptolomaeus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ptolomaeus, Claudius
Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Gastaldi, Giacomo [ scheda di autorità ]
Münster, Sebastian <1489-1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bascarini, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Pederzano, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Castaldo , Iacobo <Pedemontano> -> Gastaldi, Giacomo
Gastaldo , Jacopo -> Gastaldi, Giacomo
Castaldi , Giacomo -> Gastaldi, Giacomo
Gastaldio , Giacomo -> Gastaldi, Giacomo
Gastaldi , Iacopo -> Gastaldi, Giacomo
Gastaldo , Giacomo -> Gastaldi, Giacomo
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Al segno della Torre -> Pederzano, Giovanni Battista
Sub insignio Turris -> Pederzano, Giovanni Battista
Pederzanus, Ioannes Baptista -> Pederzano, Giovanni Battista
Pedrezano, Giovambattista -> Pederzano, Giovanni Battista
Marca tipografica Testa di Giovanni Battista su un piatto tenuto da due putti. Nastro con motto: Ite et emite vobis potius ad vendentes. Mat. 2. Iniziali IBP. (V427) A c. 2D7r. e in fine.
Identificativo record BVEE011195
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12.111 000437863 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaORSINI Baroni a. 1934 000513175 Mutilo. Mancano la c. [4] e le 60 c. di tav. calcogr. doppie  consultazione, microfilmatura e digitalizzazione