Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Mazzocchi, Giovanni <bondonese>
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Leoniceni Vincentini De Plinii, & plurium aliorum medicorum in medicina erroribus opus primum ... Eiusdem Nicolai Epistola ad Hermolaum barbarum in primi operis defensionem. Eiusdem Nicolai de Plinii, & plurium aliorum medicorum erroribus nouum opus ... Eiusdem Nicolai ad Hieronymum Menochium epistola, in qua ea de materia de multis simplicibus medicamentis pertractatur, & quaedam Plinii, atque aliorum medicorum errata continentur
Pubblicazione (Impressum Ferrariæ : per Ioannem Maciochium, 1509 quarto. Cale. Maii. [28 IV])
Descrizione fisica [4], 95, [3] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.i. i.io nuus tios (3) 1509 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 30358
Marca (V58) sul front. e a c. n8r
Cors. ; gr
Segn.: π⁴ a-i⁸ l-n⁸ χ².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Timbro non identificato sul frontespizio, in inchiostro rosso. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida con traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato, in inchiostro rosso, sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
[Editore] Mazzocchi, Giovanni <bondonese> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
Forme varianti dei nomi Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Marca tipografica Corona con fioroni su faccia gemmata alla quale è attaccata una targhetta con le iniziali Z.M. (Zuan Mazzocchi). (V58) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE004976
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 7. 12 000392459 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Timbro non identificato sul frontespizio, in inchiostro rosso. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida con traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Crastone, Giovanni <sec. XV, 2.metà> [ scheda di autorità ]
Titolo Dictionum Graecarum thesaurus copiosus quantum nunquam antea. Annotationesque innumerae, tum ad rem graecam, tum latinam pertinentes, ... Dictionum Latinarum thesaurus nunquam alias impressus cum graeca interpretatione, ...
Pubblicazione [Ferrara : Giovanni Mazzocchi] (Ferrariae : per Ioannem Maciochium Bondenum, ad quintum Calendas Octobris, 1510)
Descrizione fisica 292 [i.e. 291, 1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.o. **s. s.o. **** (3) 1510 (R)
Note G. Crastone è l'autore della parte greca; il nome dell'autore della parte latina appare a carta 213
Marca (K32 - V59 - Z382) di Giovanni Mazzocchi sul frontespizio
Omessa nella numerazione la carta 243; segnatura: a-z6 A-L6 M8 N-R6 S4 T-Z6 ET6 CON6 RUM4 (le carte S1-2 segnate S2-3).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 17
   Annotazione in greco sul front. - Scudo disegnato sulla carta di guardia. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso a 3 nervi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Crastone, Giovanni <sec. XV, 2.metà> [ scheda di autorità ]
Tricaglio, Giovanni Maria <fl. sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Mazzocchi, Giovanni <bondonese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Crastoni , Giovanni -> Crastone, Giovanni <sec. XV, 2.metà>
Tricaelius , Ioannes Maria <fl. sec. 15.-16.> -> Tricaglio, Giovanni Maria <fl. sec. 15.-16.>
Marca tipografica In cornice: Corona con in basso le iniziali IM. (K32,V59,Z382) sul front.
Identificativo record CNCE014045
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 3. 17 000379610 Annotazione in greco sul front. - Scudo disegnato sulla carta di guardia. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso a 3 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lascaris, Constantinus <1434-1501?> [ scheda di autorità ]
Titolo Constantini Lascaris Institutiones uniuersae cum plurimis auctariis nuperrime impressae tanta diligentia, et rerum copia quanta nunquam alias
Pubblicazione (Ferrariae : per Ioannem Maciochium Bondenum, 1510 tertio Calendas sextilis)
Descrizione fisica [292] c. ; 4
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ceis X.e- i.um H*cu (C) 1510 (R)
Note Front. a c. A1: Graecae institutiones, et primo. De octo partibus orationis. De constructione. De nomine, et uerbo. De pronomine secundum omnes graecorum dialektous, poetarumque consuetudinem. Quibus omnibus altrinsecus addita est latina translatio. Symbolica Cebetis tabula, et graece et latine impressa. Angelica, et humana salutatio ad Deiparam Virginem. Diligens Pisonis super graecis litteris commentatio ... Luciani Samosatae ... iudicium uocalium, eiusque translatio Coelio Calcagnino interprete.Dominica oratio. Apostolorum symbolum. Initium Euangelii Ioannis apostoli. Psalmus quinquagesimus, cui principium. Miserere mei Domine. Philolai Crotoniatae carmina aurea, quae falso hactenus Pythagorae adscripta sunt ... Phocylidis poema ..
Gr. ; rom
Marca (V59) sul front. e in fine
Segn.: [pigreco]4 A-Z8 a-n8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 5. 39
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini, nota di possesso: "... Salv. Ascanius" ed altra cancellata, e timbro a secco non identificato. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorsotassello in pelle con A. e titolo in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 5. 39
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Timbro. Timbro a secco non identificato sul frontespizio
   Possessore: Ascani, Salvatore. Nota sul front.: "... Salv. Ascanius"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Lascaris, Constantinus <1434-1501?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 5. 39
[Possessore precedente] Ascani, Salvatore - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 5. 39
[Editore] Mazzocchi, Giovanni <bondonese> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 5. 39
Forme varianti dei nomi Lascaris , Costantinus -> Lascaris, Constantinus <1434-1501?>
Lascaris , Costantino -> Lascaris, Constantinus <1434-1501?>
Lascaris , Constantino -> Lascaris, Constantinus <1434-1501?>
Marca tipografica In cornice: Corona con in basso le iniziali IM. (K32,V59,Z382)
Identificativo record UM1E021173
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 5. 39 000392354 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini, nota di possesso: "... Salv. Ascanius" ed altra cancellata, e timbro a secco non identificato. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorsotassello in pelle con A. e titolo in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi