Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Medici, Sebastiano <1595m.>
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus Sebastiani Medicis Florentini I.C. equitis Sancti Stephani, ... duobus voluminibus comprehensi. ...
Edizione Cum summarijs, ac vnico indice locupletissimo nunc primum in lucem editi
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardum Iuntam, 1586
Descrizione fisica 2 v. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 28521; P. Camerini, Annali dei Giunti, volume primo Venezia parte seconda, Firenze 1963, n. 38 p. 477; ADCAM, 1, p. 728, n. 989
Marca (U502) sui front
Cors. ; rom
Fregi e iniziali xilogr. e parlanti
Contiene, come elencato sui front.: vol. 1: De acquir. conser. & amitt. possessione; De legibus, & statutis; Repetitio in cap. Erit. iiij Distinctio; De definitionibus; vol. 2: De regulis iuris, De fortuitis casibus; Mors omnia soluit; De sepulturis, & opuscula septem; De compensationibus; De nouationibus; De acceptilationibus; De venatione, & piscatione, & aucupio
Var B.: sui front. marca Z642 e sottoscrizione: Venetiis : apud Iuntas, 1586.
Comprende 2
Titolo uniforme De legibus et statutis | Medici, Sebastiano
Mors omnia solvitLAT | Medici, Sebastiano
De fortuitis casibusLAT | Medici, Sebastiano
De compensationibusLAT | Medici, Sebastiano
De regulis iurisLAT | Medici, Sebastiano
De definitionibusLAT | Medici, Sebastiano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Sui front. della var. B
In cornice figurata: stemma con giglio fiorentino (U502) Sui frontespizio
Identificativo record BVEE015971
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 95   


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Medicis ... Tractatus de fortuitis casibus
Edizione Secunda editio
Pubblicazione Florentiae : apud Iunctas, 1579 (Florentiae : apud Iunctas, 1579)
Descrizione fisica [8], 414, [74] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-um sii. den- quri (3) 1579 (R)
Note Marca (U235) sul front. e (Z652) in fine
Cors. ; rom
Iniziali xilogr. ornate e parlanti
Segn.: [croce]4 A-2G8 2H4
C. 2C8 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 26
   Nota di possesso sul front.: "Balthasaris Marchij I.C. Pisciensis". - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 26
   Possessore: Marchi, Baldassarre. Nota di possesso sul front.: Balthasaris Marchij I.C. Pisciensis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Marchi, Baldassarre - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 26
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Marca tipografica Un giglio fiorentino poggia su un prato; ai lati sono seduti due putti alati chelo guardano. (A56,Z652) Marca del colophon
Un giglio fiorentino sorretto da due putti che emergono dalla cornice. In una cornice figurata. (U235) Sul front.
Identificativo record TO0E000475
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 2. 26 000236015 Nota di possesso sul front.: "Balthasaris Marchij I.C. Pisciensis". - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Medicis Florentini, ... Tractatus de regulis iuris;
Edizione Nunc primum in lucem editus cum indice materiarum copiosissimo
Pubblicazione Florentiae : apud Iuntas, 1572 (Florentiae : apud Iuntas, 1572)
Descrizione fisica \16!, 488, \120! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta p-i- oni- u-n- trqu (3) 1572 (R)
Note Una seconda parte fu pubblicata a Venezia dai Giunta nel 1575
Marca sul front. (Z653)
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: \ast!⁸A-2P⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 29
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Sul front. e sulla carta di guardia posteriore nota di possesso non decifrata ("Iac.i de (?) empt. Parme ...". - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 29
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 29
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. (Z653) Sul front.
Identificativo record BVEE007116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 2. 29 000210832 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Sul front. e sulla carta di guardia posteriore nota di possesso non decifrata ("Iac.i de (?) empt. Parme ...". - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Medicis ... Tractatus de definitionibus. In quo declarantur ferè omnes communes termini iuris V
Edizione Nunc primum in lucem editus, cum indice materiarum copiosissimo
Pubblicazione Florentiae : apud Carolum Pectinarium, 1571 (Florentiae : apud Carolum Pectinarium, 1571)
Descrizione fisica 500, \44! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amin 4657 a.s. or&i (7) 1571 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-I⁸ K⁴ L-2L⁸ 2M⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 24. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Medici, S. Tractatus mors omnia soluit. Florentiae, 1573. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 24. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Titolo uniforme De definitionibus | Medici, Sebastiano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pettinari, Carlo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 24. 1
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U964) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE005604
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 2. 24. 1 000449207 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Medici, S. Tractatus mors omnia soluit. Florentiae, 1573. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Summa omnium haeresum et catalogus schismaticorum, haereticorum, et idolatrarum. Authore Sebastiano Medice, Florent. D. equite S. Stephani, & proton. apostol
Pubblicazione Florentiae : in officina Sermartelliana, 1581 ([Firenze] : apud Bartholomaeum Sermartellium, 1581)
Descrizione fisica [8], 784, [16] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ume- o-i- etto vltr (3) 1581 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-3C⁸ 3D-3E⁴; iniziali e cornice xilografici
Variante B: manca la data sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 14
   Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso non decifrata ("di Gio. bat. guardj" ? ). - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 14
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 14
Forme varianti dei nomi Sermartelli, Bartholomeo -> Sermartelli, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica Tartaruga che tiene una vela con giglio fiorentino; cornice con due putti. Motto: Festina lente. (Z1155) Sul front.
Identificativo record BVEE009556
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 2. 14 000330674 Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso non decifrata ("di Gio. bat. guardj" ? ). - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Medicis ... Tractatus. de sepulturis, & opuscula septem
Pubblicazione Florentiae : apud Bartholomaeum Sermartellium, 1580
Descrizione fisica \8!, 351, \33! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-s- e.a. 2.t, ViRe (3) 1580 (R)
Note Marca (Z1152) sul front
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁴ A-Z⁸ 2A⁴ 2B⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 9
   Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul front. incollato cartiglio con scritta a stampa, cancellata a penna: "Bibliothecae Florentinae Scholarum Piarum ex haereditate Excell. D. Fabij Cyllenij". - Legatura coeva in pergamena floscia;A. ms sul dorso
   Nota di possesso sul recto della guardia anteriore: Bonaccorsij. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 9
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: *Scuole Pie <Firenze>. Nota a stampa su cartiglio incollato sul front.: Bibliothecae Florentinae ...
   Possessore: Cilleni, Fabio. A stampa su cartiglio incollato sul front.: ... ex haereditate D. Fabij Cyllenij
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 10. 63
   Possessore: Bonaccorsi, ?. Nota sulla carta di guardia anteriore: Bonaccorsij
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 9
[Possessore precedente] Cilleni, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 9
[Possessore precedente] Bonaccorsi, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 10. 63
[Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Scuole Pie <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 9
Forme varianti dei nomi Sermartelli, Bartholomeo -> Sermartelli, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica Tartaruga recante sul guscio una vela con giglio fiorentino. Motto: Festina lente. (Z1152) Sul front.
Identificativo record BVEE005611
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 9 000119370 Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul front. incollato cartiglio con scritta a stampa, cancellata a penna: "Bibliothecae Florentinae Scholarum Piarum ex haereditate Excell. D. Fabij Cyllenij". - Legatura coeva in pergamena floscia;A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA t. 10. 63 000244277 Nota di possesso sul recto della guardia anteriore: Bonaccorsij. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones, siue diffinitiones causarum prouinciae Marchiae authore ... Sebastiano Medice ... ad publicam vtilitatem nunc in lucem editae. Cum summarijs, argumentis, & repretorio materiarum omnium
Pubblicazione Florentiae : apud Georgium Marescotum, 1596
Descrizione fisica [28], 255, [1] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mot, ur88 *-0. co2. (3) 1596 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-b⁴ c⁶ A-2I⁴; stemma del dedicatario card. Alessandro Peretti sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 8. 48
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Sebast.i Maccantij". - Postille marginali passim. - Legatura coeva in pergamena floscia, lacunosa sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 8. 48
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Maccanti, Sebastiano. Nota sul front.: "sebast.i maccantij"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Maccanti, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 8. 48
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 8. 48
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Nave nel mare in tempesta a vele spiegate mentre rasenta gli scogli, i venti soffiano forti, in alto a sinistra il sole. In basso monogramma del tipografo (A59,Z889)
Identificativo record BVEE005609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 8. 48 000239158 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Sebast.i Maccantij". - Postille marginali passim. - Legatura coeva in pergamena floscia, lacunosa sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Medicis Florentini I.C. equitis s. Stephani, ... Tractatus mors omnia soluit
Edizione Nunc primum in lucem editus ..
Pubblicazione Florentiæ : apud Georgium Marescotum, 1573 (Florentiae : ex officina Georgij Marescoti, 1573)
Descrizione fisica [8], 178, [38] p. ;8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ui r.i. e-u- itcu (3) 1573 (R)
Note Segnatura: A⁴ B-O⁸ P⁴ (A4, P4 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 28. 2
   Legato con: Medici, S. Tractatus de compensationibus. Florentiae, 1573, che reca sul front. il timbro del Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pergamena floscia con dorso lacunoso; tit. ms sul taglio di piede.
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Medici, S. Tractatus de definitionibus. Florentiae, 1571. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 28. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera che precede
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 24. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera che precede
Titolo uniforme Mors omnia solvit | Medici, Sebastiano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 28. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 24. 2
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Galeone sul mare in tempesta sospinto dai venti ; nella cornice in basso le iniziali G. M. e A.M. Motto : et vult et potest (Z890) in fine
Veliero sul mare in tempesta tra gli scogli. Nel fregio al centro in basso iniziali G.M. Motto: Et vult et potest. (V73) sul frontespizio
Identificativo record RMLE016522
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 2. 28. 2 000236017 Legato con: Medici, S. Tractatus de compensationibus. Florentiae, 1573, che reca sul front. il timbro del Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pergamena floscia con dorso lacunoso; tit. ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB e. 2. 24. 2 000236013 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Medici, S. Tractatus de definitionibus. Florentiae, 1571. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Medicis Florentini ... Tractatus de compensationibus. Nunc primum in lucem editus. Cum Indice materiarum copiosissimo
Pubblicazione Florentiae : apud Iuntas, 1573
Descrizione fisica [8], 236, [28] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umam t.n- r.r. IuAr (3) 1573 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: 2*4 A-Q8 R4; iniziali xilografiche parlanti.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 28. 1
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso cancellata. - Legato con: Medici, S. Tractatus Mors omnia soluit. Florentiae, 1573. - Legatura coeva in pergamena floscia con dorso lacunoso; tit. ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 28. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Titolo uniforme De compensationibus | Medici, Sebastiano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 28. 1
Forme varianti dei nomi Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. (Z653) in front.
Identificativo record UMCE012924
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 2. 28. 1 000449204 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso cancellata. - Legato con: Medici, S. Tractatus Mors omnia soluit. Florentiae, 1573. - Legatura coeva in pergamena floscia con dorso lacunoso; tit. ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Relationes decretorum, et canonum sacrosancti oecumenici, & generalis Conc. Tridentini, collectae per Sebast. Medicem Florentinum, ...
Pubblicazione Florentiae : apud Iuntas, 1574
Descrizione fisica [8], 128 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-um m:e- eto- epre (3) 1574 (R)
Note Marca (Z653) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁴A-G⁸H-I⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 31
   Mancano le c. A32-A7. - Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "Ad usum Placidi de Prato". - Legatura coeva in pergamena floscia, in pessimo stato di conservazione
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 31
   Possessore: Placido da Prato. Nota sul front., ripetuta: "Ad usum D. Placidi de Prato"
Nomi Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Placido da Prato - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 31
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. (Z653) Sul front.
Identificativo record BVEE012638
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 9. 31 000369808 Mancano le c. A32-A7. - Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "Ad usum Placidi de Prato". - Legatura coeva in pergamena floscia, in pessimo stato di conservazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Medicis Florentini ... Tractatus de legibus, & statutis
Pubblicazione Florentiae : apud filios Laurentij Torrentini, et Carolum Pectinarium socium, 1569
Descrizione fisica 502, [34] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-m, i*6. ar14 efpa (3) 1569 (A)
Note Segn.: A-2K8, 2L4
Stemma del dedicatario Cosimo Medici sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 25
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 25
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Tractatus de legibus et statutis | Medici, Sebastiano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 25
Forme varianti dei nomi Pettinari, Carlo & Torrentino, Lorenzo eredi -> Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo
Torrentino, Lorenzo figli & Pettinari, Carlo -> Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE021273
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 2. 25 000236014 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Perillustrium doctorum tam veterum, quàm recentiorum, in lib. Decretalium aurei commentarii videlicet Abbatis Antiqui, cum additionibus Sebastiani Medices ... Bernardi Compostellani cum additionibus Antonij de Creuant ... Guidonis Papae, cum additionibus Ioannis Thierri ... Ioannis a Capistrano, ... Omnes, praesertim Guido Papae, qui omni ex parte corruptissimus circumferebatur, summa diligentia ab innumeris erroribus expurgati. Cum summariis, et indice locupletissimis. Tomus primus
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1588 (Venetiis : apud Iuntas, 1588)
Descrizione fisica [2], 382, [46] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.ne s.no itia sapo (3) 1588 (R)
Note Non sembra siano stati pubblicati altri vol
Colophon a c. 3B8v
Marche sul front. (n.c.: giglio fiorentino) e a c. 3B8v. (Z636)
Cors. ; rom
Segn.: π²A-2C⁸2D⁶2E-3B⁸a-e⁸f⁶
Iniziali xil
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 1. 1
   Legatura moderna in mezza pelle e bukram; titolo in oro sul dorso
Altri titoli In lib. decretalium aurei commentarii.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Bernardo : di Compostella <morto 1267> [ scheda di autorità ]
Abbas Antiquus <ca. 1225-1296> [ scheda di autorità ]
Crevant, Antoine : de [ scheda di autorità ]
Giovanni : da Capestrano <1385-1456 ; santo> [ scheda di autorità ]
Pape, Guy <1402ca.-1487ca.> [ scheda di autorità ]
Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
Thierry, Jean <1517-1531fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bernardus : Compostellanus <iunior> -> Bernardo : di Compostella <morto 1267>
Bernhard Brigantius -> Bernardo : di Compostella <morto 1267>
Montemirato , Bernardus : de -> Abbas Antiquus <ca. 1225-1296>
Giovanni : da Capistrano <1385-1456 ; santo> -> Giovanni : da Capestrano <1385-1456 ; santo>
Papa , Guido -> Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
La Pape , Guy : de -> Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
Bellovacus , Joannes Theodorus -> Thierry, Jean <1517-1531fl.>
Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino con iniziali LA (Z636) A c. 3B8v.
Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE013464
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG k. 1. 1 000430514 Legatura moderna in mezza pelle e bukram; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi