Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Molinari, Giuseppe
 

Scheda: 1/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 11
Pubblicazione Venezia : al negozio di libri all'Apollo (In Venezia : coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 478 [i.e. 476], [8] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-a- o-oe o.li leil (7) 1820 (A)
Note Segn.: [1]/8 2-28/8 29/4 30-31/8
Sono ripetute nella numerazione le p. 111-112: la c. 8/1 contiene le p. 111-112 con variazione di testo rispetto alle p. 111-112 di c. 7/8
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio dei progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacepede. Volume primo .-40
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record MODE026971
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/C2/Rip.2 11 000001488   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 2/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Venezia : al negozio di libri all'Apollo, 1820 (In Venezia : coi tipi di Giuseppe Molinari, questo di XIX luglio 1820)
Descrizione fisica 434, [6] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lao- 2.z- 5.r, *Hte (7) 1820 (A)
Note Segn.: [1]/8 2-27/8 28/4
La prima e l'ultima c. sono bianche
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio dei progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacepede. Volume primo .-40
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record MODE026960
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/C2/Rip.2 2 000001441   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 3/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 7
Pubblicazione Venezia : al negozio di libri all'Apollo, 1820 (In Venezia : coi tipi di Giuseppe Molinari, questo dì XXVI marzo 1821)
Descrizione fisica 394, [6] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tofu oeno e-he coro (7) 1820 (A)
Note Segn.: [1]/8 2-25/8.
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio dei progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacepede. Volume primo .-40
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record MODE026966
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/C2/Rip.2 7 000001498   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 4/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione (In Venezia, pubblicato questo dì 19. luglio 1820 coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 434, [6] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lao- 2.z- 5.r, *Hte (7) 1820 (A)
Note Segn.: [1]8 2-27/8 28/4
Bianche la prima e l'ultima c
Catalogo dell'editore a c. 28/3.
Tipografo., RAVV096213
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 1 2
   1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Macchie di umidità, dorso dann., tracce di tarli
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]
Nomi [Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record TO0E106650
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 1 2 000448384 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Macchie di umidità, dorso dann., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione (In Venezia, pubblicato questo dì 24. agosto 1820 coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 539, [5] p., c. di tav. 5-7 : ill
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.t' e.te n.u- nifo (7) 1820 (A)
Note Segn.: [1]8 2-34/8
Bianche la prima e l'ultima c.
Tipografo., RAVV096213
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 1 3
   1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., tagli in giallo, controp. e c. di guardia in c. marm. Macchie di umidità, tracce di tarli
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]
Nomi [Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record TO0E106651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 1 3 000448395 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., tagli in giallo, controp. e c. di guardia in c. marm. Macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 8
Pubblicazione (In Venezia, pubblicato questo dì 15. maggio 1821 coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 402, [6] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-di 6.r- don- putr (7) 1820 (A)
Note Segn.: [1]8 2-23/8 24/4 25-26/8
Bianche la prima e l'ultima c.
Tipografo., RAVV096213
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 1 8
   1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Macchie di umidità, tracce di tarli
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]
Nomi [Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record TO0E106661
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 1 8 000448400 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 20
Pubblicazione (In Venezia, pubblicato questo dì primo marzo 1822 coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 609, [3] p., c. di tav. 51-68 : ill
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.la a.a, a.l' ceba (7) 1820 (A)
Note Segn.: [1]8 2-37/8 38/4 39/6
Bianche le prime 2 c.
Tipografo., RAVV096213
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 1 20
   1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Cop. ant. dann., macchie di umidità, tracce di tarli
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]
Nomi [Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record TO0E106718
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 1 20 000448412 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Cop. ant. dann., macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione ([Venezia] : coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 404, [4] p., [1], 4 c. di tav. : ill., 1 ritr., 2 c. geogr. ripieg
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-o, niva o-o- "d"s (7) 1820 (A)
Note Segn.: [1]8 2-25/8 26/4
Ultima c. bianca
La c. di tav. non numerata è il ritratto calcografico dell'Autore inciso da G. Dala.
Tipografo., RAVV096213
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 1 1
   1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Sulla c. di guarida ant., nota ms: 34 tomos... Macchie di umidità, dorso dann., tracce di tarli
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]
Nomi [Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record TO0E106649
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 1 1 000448393 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Sulla c. di guarida ant., nota ms: 34 tomos... Macchie di umidità, dorso dann., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 11
Pubblicazione (In Venezia : coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 478 [i.e. 480], [8] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-a- o-oe o.li leil (7) 1820 (A)
Note Ripetute nella numerazione le p. 111-112
Segn.: [1]8 2-28/8 29/4 30-31/8
Bianche le prime e le ultime due c
Var. B: 478, [8] p.; segn.: [1]8 2-6/8 7/8(-7/8) 8-28/8 29/4 30-31/8.
Tipografo., RAVV096213
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 1 11
   1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Macchie di umidità, tracce di tarli
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]
Nomi [Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record TO0E106664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 1 11 000448403 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 13
Pubblicazione (In Venezia : coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 405, [3] p., c. di tav. 11-23 : ill
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta era, n-si o.n- debr (7) 1820 (A)
Note Segn.: [1]8 2-25/8 26/4
Bianche la prima e l'ultima c.
Tipografo., RAVV096213
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 1 13
   1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Macchie di umidità, tracce di tarli
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]
Nomi [Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record TO0E106666
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 1 13 000448405 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 14
Pubblicazione (In Venezia, pubblicato questo dì 30. giugno 1821 coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 458, [6] p., c. di tav. 24-39 : ill
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n.in e.i- i-p- prla (7) 1820 (A)
Note Segn.: [1]8 2-29/8
Bianche la prima e l'ultima c.
Tipografo., RAVV096213
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 1 14
   1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Piatto ant. dann., macchie di umidità, tracce di tarli
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]
Nomi [Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record TO0E106667
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 1 14 000448406 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Piatto ant. dann., macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 15
Pubblicazione (In Venezia, pubblicato questo dì 15. settembre 1821 coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 511, [9] p., c. di tav. 40-56 : ill
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.,e a.ro l-,e bust (7) 1820 (A)
Note Segn.: [1]8 2-31/8 32/4 33/8
Bianche la prima e le ultime 2 c.
Tipografo., RAVV096213
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 1 15
   1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Piatto ant. dann., macchie di umidità, tracce di tarli
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]
Nomi [Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record TO0E106668
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 1 15 000448407 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Piatto ant. dann., macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 16
Pubblicazione (In Venezia, questo dì 15. novembre 1821 coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 551, [9] p., c. di tav. 57-79 : ill
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iea- e.o; i.e- trla (7) 1820 (A)
Note Segn.: [1]8 2-35/8
Bianche la prima e le ultime 2 c.
Tipografo., RAVV096213
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 1 16
   1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Piatto ant. dann., macchie di umidità, tracce di tarli
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]
Nomi [Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record TO0E106669
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 1 16 000448408 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Piatto ant. dann., macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione (In Venezia, pubblicato questo dì 30. settembre 1820 coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 553, [7] p., c. di tav. 8-10 : ill., 2 c. geogr. ripieg
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta siro didi ilil lafe (7) 1820 (A)
Note Segn.: [1]8 2-35/8
Bianche la prima e l'ultima c.
Tipografo., RAVV096213
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 1 4
   1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Macchie di umidità, tracce di tarli
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]
Nomi [Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record TO0E106653
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 1 4 000448396 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6
Pubblicazione (In Venezia, pubblicato questo dì due gennajo 1821 coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 418, [6] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-il ioan o.um Atla (7) 1820 (R)
Note Segn.: [1]8 2-26/8 27/4
Bianche la prima e l'ultima c.
Tipografo., RAVV096213
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 1 6
   1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Macchie di umidità, tracce di tarli
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]
Nomi [Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record TO0E106655
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 1 6 000448398 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 7
Pubblicazione (In Venezia, pubblicato questo dì 26. marzo 1821 coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 394, [6] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tofu oeno e-he coro (7) 1820 (R)
Note Segn.: [1]8 2-25/8
Bianche la prima e l'ultima c.
Tipografo., RAVV096213
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 1 7
   1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Macchie di umidità, tracce di tarli
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]
Nomi [Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record TO0E106657
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 1 7 000448399 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 22
Pubblicazione (In Venezia : coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 528, [16] p., c. di tav. 92-109 : ill
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta c.a- e.c- r-9. redi (7) 1820 (A)
Note Segn.: [1]8 2-34/8
Bianche le prime 2 c. e l'ultima.
Tipografo., RAVV096213
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 1 22
   1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Cop. piatto post. dann., macchie di umidità, tracce di tarli
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]
Nomi [Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record TO0E106722
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 1 22 000448414 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso filetti e fregi con etich. in pelle rossa e nera con indic. a stampa di aut., tit. e part. a impress. dorata, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm. Cop. piatto post. dann., macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porretti, Ferdinando [ scheda di autorità ]
Titolo Prosodia della lingua latina che forma la seconda parte della gramatica dettata per interrogazioni da D. Ferdinando Porretti già pubblico precettore di Padova
Edizione Recentissima edizione giuntovi un indice abbondantissimo
Pubblicazione Venezia : a spese di Giuseppe Gnoato : coi tipi di Giuseppe Molinari, 1830
Descrizione fisica 156 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.o- m.a, r-n- C*Ut (3) 1830 (A)
Note Segnatura. : π[1]¹² 2-6¹² 7⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto dodicesimo
   Sul piatto della coperta in cartoncino nota manoscritta "Ren32r3 Perd3n2..".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Porretti, Ferdinando [ scheda di autorità ]
[Editore] Gnoato, Giuseppe
[Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record URBE001687
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto dodicesimo 000000272 Sul piatto della coperta in cartoncino nota manoscritta "Ren32r3 Perd3n2..".  solo consultazione


Scheda: 19/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scarpazza, Faustino
Titolo Teologia morale ossia Compendio d'etica cristiana tratto dalle divine scritture, dai concilj, dai SS. Padri, e dai migliori teologi dal reverendo padre lettore f. Faustino Scarpazza ...
Edizione Edizione quinta riveduta ed espurgata da' errori da un Religioso dello stesso Convento, ed accresciuta dell'Elogio dell'Autore
Pubblicazione In Venezia : dai torchi di Giuseppe Molinari, 1818
Descrizione fisica 9 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca xil. (giglio) sui frontespizi.
Comprende 2
3
7
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Scarpazza, Faustino
[Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record RMSE093018
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 152   


Scheda: 20/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Goldsmith, Oliver [ scheda di autorità ]
Titolo Compendio della storia greca dalla sua origine fino alla riduzione della Grecia in provincia romana del dott. Goldsmith versione dall'inglese. Tomo primo [-secondo]
Pubblicazione In Venezia : dai torchi di Giuseppe Molinari a spese di Gaetano Martini, 1817
Descrizione fisica 2 v. ; 12o.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Goldsmith, Oliver [ scheda di autorità ]
[Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Goldsmith <1728- 1774> -> Goldsmith, Oliver
Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record VIAE018612
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS a 65   


Scheda: 21/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scarpazza, Faustino
Titolo Decisioni dei casi di coscienza e di dottrina canonica del padre Faustino Scarpazza ... compendiate e accresciute di varie altre decisioni da Antonio Maria Calcagno ...
Pubblicazione In Venezia : coi torchi di Giuseppe Molinari ed., 1822-1834
Descrizione fisica 21 v. ; 8º.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Scarpazza, Faustino
Calcagno, Antonio Maria
[Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record TO0E027205
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto decimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 16esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 16esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 16esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 16esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 16esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 16esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 16esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 16esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 16esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 16esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 16esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 16esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 16esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 16esimo   


Scheda: 22/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porretti, Ferdinando [ scheda di autorità ]
Titolo Prosodia della lingua latina che forma la seconda parte della gramatica dettata per interrogazioni da d. Ferdinando Porretti già pubblico precettore di Padova
Edizione Recentissima edizione giuntovi un indice abbondantissimo
Pubblicazione Venezia : coi tipi di Giuseppe Molinari, 1827
Descrizione fisica 156 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.ei m.a, r-n- C*Ut (3) 1827 (A)
Note Segn.: [1]-6¹² 7⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Legatura rigida in pelle con fregi impressi a secco sui piatti e dorso recante fregi e titolo dell'opera impressi in oro. - Legato con: Lezioni di grammatica latina ... Firenze : tip. di Gio. Mazzoni, 1848. - Tagli spruzzati in blu.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Porretti, Ferdinando [ scheda di autorità ]
[Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record LIGE001097
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001107 BISLegatura rigida in pelle con fregi impressi a secco sui piatti e dorso recante fregi e titolo dell'opera impressi in oro. - Legato con: Lezioni di grammatica latina ... Firenze : tip. di Gio. Mazzoni, 1848. - Tagli spruzzati in blu.  solo consultazione


Scheda: 23/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pasini, Giuseppe <1687-1770> [ scheda di autorità ]
Titolo Vocabolario italiano-latino compilato dall'abate Giuseppe Pasini ad uso delle regie scuole di Torino nel quale si contengono i modi di dire ed i proverbi piu eleganti e difficili dell'una e dell'altra lingua giuntevi in fine le favole de' poeti, ed i nomi delle citta, castella, mari ec. che si leggono negli ottimi latini autori. Tomo primo [-alter]
Edizione Edizione novissima
Pubblicazione In Venezia : presso Francesco Andreola e Giuseppe Molinari, 1819
Descrizione fisica 2 v. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: CLIO
L'indicazione di edizione precede la partizione dei tomi
Tit. del v. 2 in latino: Vocabularium Latino-Italicum a Josepho Pasini jamdiu digestum in usum regii Taurinensis archigymnasii ...
Tit. del v. 2: Vocabularium Latino-Italicum a Josepho Pasini jamdiu digestum in usum regii Taurinensis archigymnasii ..., UBO3802955
Comprende 1
2
Altri titoli Vocabularium Latino-Italicum a Josepho Pasini jamdiu digestum in usum regii Taurinensis archigymnasii ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pasini, Giuseppe <1687-1770> [ scheda di autorità ]
[Editore] Andreoli, Francesco & Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Pasini , Giuseppe Luca -> Pasini, Giuseppe <1687-1770>
Molinari, Giuseppe & Andreoli, Francesco -> Andreoli, Francesco & Molinari, Giuseppe
Identificativo record UBOE039903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS c 18   


Scheda: 24/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 14
Pubblicazione Venezia : al negozio di libri all'Apollo, 1820 (In Venezia : coi tipi di Giuseppe Molinari, questo dì XXX giugno 1821)
Descrizione fisica 458, [6] p., C. di tav. 24-39 : ill. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n.in e.i- i-p- prla (7) 1820 (A)
Note Segn.: [1]/8 2-29/8
Ill. calcogr. con sottoscrizione degli incisori: Aliprandi, G.B. Torcellan, Dalla, G.A. Sasso, Marco Zuliani
Incisore, PUVV344182
Incisore, RAVV360278
Incisore, TO0V392354
Incisore, TO0V497277
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio dei progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacepede. Volume primo .-40
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Torcellan, Giovanni Battista
Sasso, Giovanni Antonio
Aliprandi, Giacomo
Zuliani, Marco
[Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record MODE026974
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/C2/Rip.2 14 000001490   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 25/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 22
Pubblicazione Venezia : al negozio di libri all'Apollo, 1820 (In Venezia : coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 528, [16] p., C. di tav. 92-109 : ill. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta c.a- e.c- r-9. redi (7) 1820 (A)
Note Segn.: [1]/8 2-34/8
Ill. calcogr. con sottoscrizioni degli incisori: G.B. Torcellan, G.A. Sasso, Moretti, Dala, Zuliani, Aliprandi
Incisore, CFIV026703
Incisore, PUVV344182
Incisore, RAVV360278
Incisore, TO0V392354
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio dei progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacepede. Volume primo .-40
Nomi Moretti, Dionisio
Torcellan, Giovanni Battista
Sasso, Giovanni Antonio
Aliprandi, Giacomo
[Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record MODE026983
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/C2/Rip.2 22 000001499   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 26/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Heuzet, Jean [ scheda di autorità ]
Titolo Selectae e profanis scriptoribus historiae, quibus admista sunt varia honeste vivendi praecepta ex iisdem scriptoribus deprompta
Edizione Editio aucta, et emendata
Pubblicazione Venetiis : ex Typographia Josephi Molinari sumptibus bibliopolae sub signo Apollinis, 1817
Descrizione fisica 386 [i.e. 384] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tile 2.nt i-ui piin (3) 1817 (R)
Note Nome dell'A., Heuzet Jean, si ricava dalle altre edizioni della stessa opera
Sul front. monogramma xilogr. AM al centro di una corona di alloro, con la scritta: Negozio di libri all'Apollo
Le p. 3-16 contengono: Prefazione dell'autore tradotta dal francese (in italiano)
Segn.: A-Q¹²
Omesse nella numerazione le p. 265-266
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Legatora morbida in cartoncino rivestito in carta decorata con tessello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera apposto al dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Heuzet, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Molinari, Giuseppe
[Editore] All' Apollo <Venezia>
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Molinari, Giuseppe All'Apollo <Venezia>
Identificativo record RLZE038440
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001129 Legatora morbida in cartoncino rivestito in carta decorata con tessello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera apposto al dorso.  solo consultazione


Scheda: 27/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soave, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Gramatica delle due lingue italiana e latina ad uso delle scuole di Francesco Soave ...
Pubblicazione In Venezia : dai torchj di Giuseppe Molinari q. Michiel, 1802
Descrizione fisica [2], 316 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.ui o.or a.n- dene (3) 1802 (R)
Note Segnatura: π²(-π2) A-N¹² O²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S a 134
   Legatura in cartoncino. Danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Soave, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Soave , Giovanni Francesco -> Soave, Francesco
Glice Ceresiano -> Soave, Francesco
Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record PISE003468
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS a 134 000602501 Legatura in cartoncino. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 15
Pubblicazione Venezia : al negozio di libri all'Apollo, 1820 (In Venezia : coi tipi di Giuseppe Molinari, questo dì XV settembre 1821)
Descrizione fisica 511, [9] p., C. di tav. 40-56 : ill. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.,e a.ro l-,e bust (7) 1820 (A)
Note Segn.: [1]/8 2-31/8 32/4 33/8
Ill. calcogr. con sottoscrizioni degli incisori: Aliprandi, Marco Zuliani, Dala, Torcellan, M. Toller, G.A. Sasso
Incisore, MODV644498
Incisore, PUVV344182
Incisore, RAVV360278
Incisore, TO0V392354
Incisore, TO0V497277
Incisore, UBOV453399
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio dei progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacepede. Volume primo .-40
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Toller, Melchiorre
Torcellan, Giovanni Battista
Sasso, Giovanni Antonio
Aliprandi, Giacomo
Zuliani, Marco
Dala, Giuseppe <1788-1860>
[Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record MODE026975
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/C2/Rip.2 15 000001484   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 29/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione 404, [4] p., [3] c. di tav. : ill., 1 ritr
Descrizione fisica n.p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-o, niva o-o- "d"s (7) 1820 (A)
Note Ritratto calcogr. dell'autore inciso sull'antiporta da Dala, ill. calcogr. incise da Comirato e Zuliani
Segn.: [1]/8 2-25/8 26/4.
Incisore, FERV075473
Incisore, PUVV164186
Incisore, UBOV453399
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio dei progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacepede. Volume primo .-40
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Zuliani, Gianantonio
Comirato, Marco
Dala, Giuseppe <1788-1860>
[Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Zuliani , Giovanni Antonio -> Zuliani, Gianantonio
Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record MODE026959
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/C2/Rip.2 1 000001442   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 30/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 13
Pubblicazione Venezia : al negozio di libri all'Apollo, 1820 (In Venezia : coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 405, [3] p., C. di tav. 11-23 : ill. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta era, n-si o.r- debr (7) 1820 (A)
Note Segn.: [1]/8 2-25/8 26/4
La prima e l'ultima c. sono bianche
Ill. calcogr. con sottoscrizioni degli incisori: Aliprandi, G.B. Torcellan, G. Rosaspina, G. Dala, Dalla, Moretti
Incisore, PUVV344182
incisore, RMLV052540
Incisore, TO0V392354
Incisore, UBOV453399
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio dei progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacepede. Volume primo .-40
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Torcellan, Giovanni Battista
Rosaspina, Giuseppe <incisore> [ scheda di autorità ]
Aliprandi, Giacomo
Dala, Giuseppe <1788-1860>
[Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record MODE026973
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/C2/Rip.2 13 000001826   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 31/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fleury, Claude [ scheda di autorità ]
Titolo Catechismo storico o ristretto della storia santa e della dottrina cristiana dell'abate Claudio Fleury. Traduzione italiana nuovamente esaminata, e diligentemente ripurgata dall'ab. Pietro Can. Pianton... Con una compendiosa notizia sui principali Catechismi Europei. Tomo primo [-secondo]
Pubblicazione Venezia : dai torchi di Giuseppe Molinari, 1815
Descrizione fisica v. ; 8°.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fleury, Claude [ scheda di autorità ]
Pianton, Pietro
[Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Fleury , Claudius -> Fleury, Claude
Fleury , Claudio -> Fleury, Claude
Fleury <abbé> -> Fleury, Claude
Bonel , Charles -> Fleury, Claude
Fleurius , Claudius -> Fleury, Claude
Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record RAVE029331
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 34esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 34esimo   


Scheda: 32/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Álvares, Manuel [ scheda di autorità ]
Titolo Limen grammaticum seu prima litterarum rudimenta ab Emmanuelis Alvari institutionibus olim excerpta a Joanne Baptista Fagaeo ...
Edizione Editio novissima pluribus espurgata erroribus ..
Pubblicazione Venetiis : prostat venalis sub Apollinis signo : typis Josephi Molinari, 1825
Descrizione fisica 201, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-na e.l- a.o, alGe (3) 1825 (A)
Note Segn.: [A]12 B-H12 I6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 26esimo
   Legatura in cartoncino con inserti in carta decorata e tassello carteco recante indicazione manoscritta dell'opera apposto al dorso. - Sul recto della prima carta di guardia nota manoscritta: "Ex libris Antonij Martinelli" seguita dalle note "Martinelli Avanis" e "hic liber Antonij Martinelli" cancellate e più sotto "Hic liber emptus est ab Antonio Martinelli de Avane".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Álvares, Manuel [ scheda di autorità ]
[Curatore] Fages, Jean Baptiste
[Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Alvarez , Manuel <1526-1583> -> Álvares, Manuel
Alvarez , Manoel -> Álvares, Manuel
Alvaro , Emanuele -> Álvares, Manuel
Alvaro , Emmanuele -> Álvares, Manuel
Fageo , Giambattista -> Fages, Jean Baptiste
Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record MODE049582
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 26esimo 000000916 Legatura in cartoncino con inserti in carta decorata e tassello carteco recante indicazione manoscritta dell'opera apposto al dorso. - Sul recto della prima carta di guardia nota manoscritta: "Ex libris Antonij Martinelli" seguita dalle note "Martinelli Avanis" e "hic liber Antonij Martinelli" cancellate e più sotto "Hic liber emptus est ab Antonio Martinelli de Avane".  solo consultazione


Scheda: 33/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiaraviglio, Carlo Maria
Titolo Lo scoglio dell'umanita, ossia Avvertimento salutare alla gioventu'. Operetta lepido-critico-poetico-morale di Diunilgo Valdecio ... Tomo primo [-secondo]
Edizione Edizione 8. veneta con l'elogio delle donne illustri
Pubblicazione In Venezia : dai torchi di Giuseppe Molinari : a spese di Gaetano Martini, 1812
Descrizione fisica 2 volumi ; 18°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note L'indicazione di edizione precede la partizione.
Comprende 2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chiaraviglio, Carlo Maria
[Editore] Martini, Gaetano
[Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Diunilgo Valdecio -> Chiaraviglio, Carlo Maria
Caraviglia, <sec. 18.> -> Chiaraviglio, Carlo Maria
Dionilgo Valdecio -> Chiaraviglio, Carlo Maria
Valdecio , Diunilgo -> Chiaraviglio, Carlo Maria
Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record LIGE001689
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS a 58   


Scheda: 34/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicogna, Emmanuele Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Sullo scoprimento del corpo di san Marco evangelista fatto nella basilica patriarcale di Venezia il giorno 7 maggio 1811. Dissertazione storico-critica di Emmanuele Antonio Cicogna ...
Pubblicazione Venezia : per Giuseppe Molinari, 1811
Descrizione fisica 49, [1! p. ; 8ŏ
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ri.A iao? r-n- 81Pa (3) 1811 (R)
Note Riferimenti: E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 67, n. 523
Segn.: [1!/⁸(-[1]/8) 2/⁸ 3/¹⁰
Bianca l'ultima pagina.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicogna, Emmanuele Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Mentice , Angelo Eugenio -> Cicogna, Emmanuele Antonio
Cigogna , Emmanuele -> Cicogna, Emmanuele Antonio
Cicogna , Emanuele Antonio -> Cicogna, Emmanuele Antonio
Cicogna , Emanuele -> Cicogna, Emmanuele Antonio
Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record TO0E112128
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 62. 10 000463616   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Annali d'Italia di Lodovico Antonio Muratori. ... Tomo 1. [-27.]
Edizione Ed. novissima
Pubblicazione Venezia : presso Giuseppe Molinari, 1823
Descrizione fisica 27 v. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Nuovo front. calcogr. che racchiude un'edizione precedente
L'indicazione di edizione precede la partizione dei tomi.
Comprende 18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
13
14
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record RAVE011004
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/D1/Rip.1   
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/D1/Rip.1   
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/D1/Rip.1   
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/D1/Rip.1   
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/D1/Rip.1   
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/D1/Rip.1   
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/D1/Rip.1   
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/D1/Rip.1   
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/D1/Rip.1   
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/D1/Rip.1   
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/D1/Rip.1   
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/D1/Rip.1   


Scheda: 36/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Opere di Q. Orazio Flacco volgarizzate col testo latino a fronte e con annotazioni. Tomo primo [-secondo] ... t
Pubblicazione In Venezia : pel negozio di libri all'Apollo edit. : coi tipi di Giuseppe Molinari, 1820
Descrizione fisica 2 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca sui front.
Comprende 1: Tomo primo contenente le odi tradotte dall'ab. Francesco Venni con nuove correzioni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Soave, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Molinari, Giuseppe
[Editore] All' Apollo <Venezia>
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Soave , Giovanni Francesco -> Soave, Francesco
Glice Ceresiano -> Soave, Francesco
Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Molinari, Giuseppe All'Apollo <Venezia>
Identificativo record RAVE020132
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo   


Scheda: 37/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Titolo 25: Storia naturale de' quadrupedi ovipari dei serpenti e de' pesci del conte di Lacepede ... Volume 2
Edizione Prima edizione italiana adorna di nuove e diligenti incisioni
Pubblicazione Venezia : al negozio di libri all'Apollo, 1820 (In Venezia : coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 410, [14] p., C. di tav. 13-22 : ill. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta z-ai noi; ini- reun (C) 1820 (A)
Note Front. preceduto da front. d'insieme
Indicazione di edizione precede quella di tomo
Segn.: [1]/8 2-4/8 5-10/4 11/8 [chi]11/8 12/8 14-28/8 29/4 30/8
Ill. calcogr. con sottoscrizioni degli incisori: Zuliani, Marco Zuliani, P. Zuliani
Incisore, CFIV216557
Incisore, TO0V497277
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b.1/25
   1 v. Leg. piena in pelle., sul dorso etich, in pelle con aut. tit. e part. a impr. dorata, filetti e fregi dorati, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm, tagli in giallo. Macchie di umidità
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio dei progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacepede. Volume primo .-40
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Zuliani, Pietro <incisore ; fl.1801>
Zuliani, Marco
[Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Leclerc , Georges Louis : de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Buffon , Georges Louis : de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Buffon , Georges : Leclerc de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Leclerc de Buffon , Georges -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Leclerc , Giorgio Luigi -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Buffon , Georges-Louis Leclerc : de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record MODE026987
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/C2/Rip.2 25 000001508   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca universitariaS b.1/25 000448417 1 v. Leg. piena in pelle., sul dorso etich, in pelle con aut. tit. e part. a impr. dorata, filetti e fregi dorati, piatti rig., controp. e c. di guardia in c. marm, tagli in giallo. Macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Titolo 37: Storia naturale, generale e particolare de' crostacei e degl'insetti di P.A. Latreille. Volume 7
Pubblicazione Venezia : al negozio di libri all'Apollo, 1820 (Venezia : coi tipi di Giuseppe Molinari, questo dì 3 aprile 1824)
Descrizione fisica 712, [2] p., c. di tav. 98-113 : ill. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta diSi nou- n-al n-al (C) 1820 (A)
Note Front. preceduto da front. d'insieme
Segn.: [1]/8 2-43/8 44/4 45/8 [chi]1
Ill. calcogr. di Dala e Zuliani
Incisore, UBOV453399
Fa parte di Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio dei progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacepede. Volume primo .-40
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Dala, Giuseppe <1788-1860>
[Editore] Molinari, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Leclerc , Georges Louis : de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Buffon , Georges Louis : de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Buffon , Georges : Leclerc de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Leclerc de Buffon , Georges -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Leclerc , Giorgio Luigi -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Buffon , Georges-Louis Leclerc : de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Identificativo record MODE027006
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/C2/Rip.2 37 000001828   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 39/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Titolo Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio dei progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacepede. Volume primo .-40
Edizione Prima edizione italiana adorna di nuove e diligenti incisioni
Pubblicazione Venezia : al negozio di libri all'Apollo, 1820 ([Venezia] : coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 43 v. : ill. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Nel tit. 1750 espresso MDCCL , L'indicazione di ed. precede la partizione dei tomi
Le indicazioni di stampa in colophon variano
Ultimi tre vol. interamente di tavole
Le illustrazioni sono sottoscritte tra gli altri da: Giuseppe Zuliani, Giuseppe Rosaspina e Giovanni Battista Torcellan
Comprende 1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
17
18
19
21
22
23
24: Storia naturale de' quadrupedi ovipari dei serpenti e de' pesci del conte di Lacepede ... Volume 1
25: Storia naturale de' quadrupedi ovipari dei serpenti e de' pesci del conte di Lacepede ... Volume 2
26: Storia naturale de' quadrupedi ovipari dei serpenti e de' pesci del conte di Lacepede ... Volume 3
27: Storia naturale de' quadrupedi ovipari dei serpenti e de' pesci del conte di Lacepede ... Volume 4
28: Storia naturale de' quadrupedi ovipari dei serpenti e de' pesci ... Volume 5
29: Storia naturale de' quadrupedi ovipari dei serpenti e de' pesci del conte di Lacepede ... Volume 6
30: Storia naturale de' quadrupedi ovipari dei serpenti e de' pesci del conte di Lacepede ... Volume 7
31: Storia naturale, generale e particolare de' crostacei e degl'insetti di P.A. Latreille. Volume 1
32: Storia naturale, generale e particolare de' crostacei e degl'insetti di P.A. Latreille. Volume 2
33: Storia naturale, generale e particolare de' crostacei e degl'insetti di P.A. Latreille. Volume 3
34: Storia naturale, generale e particolare de' crostacei e degl'insetti di P.A. Latreille volume 4
35: Storia naturale, generale e particolare de' crostacei e degl'insetti di P.A. Latreille volume 5
36: Storia naturale, generale e particolare de' crostacei e degl'insetti di P.A. Latreille. Volume 6
37: Storia naturale, generale e particolare de' crostacei e degl'insetti di P.A. Latreille. Volume 7
38: Storia naturale generale e particolare de' molluschi animali senza vertebre e di sangue bianco di Denys-Montfort volume 1
39: Storia naturale, generale e particolare de' molluschi animali senza vertebre e di sangue bianco di Denys-Montfort volume 2
40: Storia naturale, generale e particolare de' molluschi animali senza vertebre e di sangue bianco continuata da Felice de Roissy volume 3
Raccolta delle tavole degli animali per l'edizione delle opere di Buffon conforme a quella pubblicata dal conte di Lacepede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Lacépède, Etienne : de
Torcellan, Giovanni Battista
Rosaspina, Giuseppe <incisore> [ scheda di autorità ]
Zuliani, Giuseppe <incisore sec. 18.>
[Tipografo] Molinari, Giuseppe
[Editore] All' Apollo <Venezia>
Forme varianti dei nomi Leclerc , Georges Louis : de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Buffon , Georges Louis : de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Buffon , Georges : Leclerc de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Leclerc de Buffon , Georges -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Leclerc , Giorgio Luigi -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Buffon , Georges-Louis Leclerc : de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Lacépède , Bernard Germain Etienne : de La Ville sur Illon <comte de> -> Lacépède, Etienne : de
Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Molinari, Giuseppe All'Apollo <Venezia>
Identificativo record MODE026958
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/C2/Rip.2   
Biblioteca universitariaS b.1/24   


Scheda: 40/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ovidii Nasonis Metamorphoseon libri 15. Expurgati et explanati cum appendice de diis et heroibus poeticis auctore Josepho Juvencio a societate Jesu
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Josephi Molinari : sumptibus Bibliopolae Apollinis signo, 1816
Descrizione fisica 563, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta dei- t:um a-e- doae (3) 1816 (A)
o.i- t:um a-e- doae (3) 1816 (A)
Note Marca non censita (monogramma in una corona, Negozio di libri all'Apollo) sul front
Segn.: A-Y12 Z6 2A12
C. 2A12v bianca
Var. B: front. e c. A2 ricomposti; monogramma xilogr. (iniziali intrecciate in cornice di alloro, su nastro: all'Apollo)
Var. C: sul front. vignetta (due lepri) sostituisce monogramma; Venetiis : ex tipographia Josephi Molinari : sumptibus haeredum Balleonum, 1816.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Legatura semirigida in cartone rivestito in carta, lungo il dorso rinforzo in carta con indicazione manoscritta dell'opera e data 1826. - Sul verso della carta di guardia finale nota manoscritta: "Birbone". - Sul taglio di piede nota parzialmente leggibile: "G. F.(?) 1825". - Sul taglio di testa: "M. V." e su quello anteriore "Anno 182".
   Legatura in cartoncino rivestito in carta decorata con tassello cartaceo di rinforzo lungo il dorso. - A p. 3 cifra 5 manoscritta a inchiostro.
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
[Editore] Molinari, Giuseppe
[Editore] All' Apollo <Venezia>
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Juvencio , Josepho -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvency , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Jouvency , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Jouvence , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvenci , Giuseppe -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvencius , Josephus -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvence , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Molinari, Giuseppe All'Apollo <Venezia>
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front.
Identificativo record LIAE019987
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001132 Legatura semirigida in cartone rivestito in carta, lungo il dorso rinforzo in carta con indicazione manoscritta dell'opera e data 1826. - Sul verso della carta di guardia finale nota manoscritta: "Birbone". - Sul taglio di piede nota parzialmente leggibile: "G. F.(?) 1825". - Sul taglio di testa: "M. V." e su quello anteriore "Anno 182".  solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001133 Legatura in cartoncino rivestito in carta decorata con tassello cartaceo di rinforzo lungo il dorso. - A p. 3 cifra 5 manoscritta a inchiostro.  solo consultazione