Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Niccolini, Antonio
 

Scheda: 1/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Descrizione fisica 180 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.4. c.in o.u- LoDe (3) 1570 (R)
Note Segn.: A-X⁸ Y-Z⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122
   Legato con: Repertorium in quatuor volumi. consiliorum ... Venetiis, 1570. - Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa
   Postille marginali. - Legato con: Tertia pars consiliorum ... Venetiis, 1570, Repertorium in quatuor volumi. consiliorum. Venetiis, 1571. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II;tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/4
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Prima °-quarta] pars Consiliorum Petri Pauli Parisii patrici Cosentini, ... ex innumeris quibus antea scatebat mendis, summa uigilantia ac labore nunc denuo repurgata; nec non argumentis locupletissimis illustrata. Ac praeter copiosissimum indicem elementario ordine confectum, accessere multa, quae in caeteris voluminibus non reperies, non sine maxima studiorum utilitate
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/4
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/4
Identificativo record NAPE011999
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 122 4 000336103 A Legato con: Repertorium in quatuor volumi. consiliorum ... Venetiis, 1570. - Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa 5 pt. leg. in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 16. 2 000238093 B Postille marginali. - Legato con: Tertia pars consiliorum ... Venetiis, 1570, Repertorium in quatuor volumi. consiliorum. Venetiis, 1571. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II;tagli spruzzati di blu 5 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Tome premier
Edizione Cinquième édition
Pubblicazione A Hambourg : chez Chrétien Hérold, libraire, 1764
Descrizione fisica [4], viii, 308, [4] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione de
Impronta tele leis len- MaMi (3) 1764 (R)
Note Segn.: pi greco⁶ A-2C⁸/⁴
Titolo dell'occhietto: L'ami des hommes, ou Traitè de la population. Tome premier
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 11
   Sull'occhietto timbro di possesso di Antonio Niccolini (AN in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle tabacco, con tagli rossi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
   Possessore: Niccolini, Antonio. Ex libris a timbro
Fa parte di L' ami des hommes ou Traitè de la population ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 11
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 11
Identificativo record CAGE001208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 10. 11 000379817 Sull'occhietto timbro di possesso di Antonio Niccolini (AN in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle tabacco, con tagli rossi, danneggiata 8 v. in 6 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Tome second
Edizione Cinquieme édition
Pubblicazione A Hambourg : chez Chrétien Hérold, libraire, 1764
Descrizione fisica [4], 423, [1] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione de
Impronta dee- ntr- s-t, vuso (3) 1764 (R)
Note Segn.: pi greco² A-2M⁸/⁴
Tit. dell'occhietto: L'ami des hommes, ou traitè de la population. Tome second
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 12
   Sull'occhietto timbro di possesso di Antonio Niccolini (AN in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle tabacco, con tagli rossi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 12
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
   Possessore: Niccolini, Antonio. Ex libris a timbro
Fa parte di L' ami des hommes ou Traitè de la population ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 12
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 12
Identificativo record CAGE001209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 10. 12 000379818 Sull'occhietto timbro di possesso di Antonio Niccolini (AN in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle tabacco, con tagli rossi, danneggiata 8 v. in 6 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: Tome troisieme
Edizione Cinquieme édition
Pubblicazione A Hambourg : chez Chrétien Hérold, libraire, 1764
Descrizione fisica [4], 422, [2] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione de
Impronta i.ux e-e- l-n. Hoqu (3) 1764 (R)
Note Segn.: pi greco2 A-2M8/4
Tit. dell'occhietto: L'ami des hommes, ou traitè de la population. Tome troisieme
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 13
   Sull'occhietto timbro di possesso di Antonio Niccolini (AN in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle tabacco, con tagli rossi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
   Possessore: Niccolini, Antonio. Ex libris a timbro
Fa parte di L' ami des hommes ou Traitè de la population ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 13
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 13
Identificativo record CAGE001210
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 10. 13 000379819 Sull'occhietto timbro di possesso di Antonio Niccolini (AN in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle tabacco, con tagli rossi, danneggiata 8 v. in 6 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1592
Descrizione fisica 208 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta b.ri olam o-om satu (3) 1592 (R)
I.q. o.m- o-om satu (3) 1591 (A)
Note Segn.: A-2C⁸
Var. B: Venetijs : apud Ioannem Baptistam Somaschum, 1591
Var. C: segn.: A⁸ (A1+χ) B -2C⁸ e data in front. 1591
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 2
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro con le iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e tit., in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
   Legato con Mandelli, G. Consiliorum ... libri quattuor. Venetijs, 1592, che reca sul front. il timbro del Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi, e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 2/2
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro con iniziali A.N. sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 3. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del v. 1.
Fa parte di Consiliorum excellentissimi et celeberrimi iurisconsulti, d. Iacobi Mandelli Albensis, ... libri quatuor. Quae ipse Mediolani, Papiae, Placentiae, & Pisis, in casibus, & materijs in foro frequentissimis edidit. A d. Vincentio Annibaldo Valentino ... digesta, & edita, ... Index insuper copiosissimus ab eodem d. Annibaldo accumulatus ...
Nomi [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 2/2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 3. 2
Identificativo record UBOE006813
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 22. 2 2 000335889 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro con le iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e tit., in oro sul dorso e ms sul taglio di piede 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 3. 2 000238080 Legato con Mandelli, G. Consiliorum ... libri quattuor. Venetijs, 1592, che reca sul front. il timbro del Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi, e sul taglio di piede. 5 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , 1592
Descrizione fisica 2!, 144 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1.as riS. oqan boco (3) 1591 (A)
b.am c.er oqan boco (3) 1591 (A)
b.am c.er oqan boco (3) 1592 (A)
Note Segn.: π² A-S⁸
π2 bianca
Var. B: Venetijs : apud Ioannem Baptistam Somaschum, 1591
Var. C con ded. in π2. e data 1591
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 4
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro con le iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e tit., in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.
   Var. B: 1591. - Legato con 1) Mandelli, G. Consiliorum ... liber tertius. Venetijs, 1592, 2) Index consiliorum omnium ... Venetiis, 1591. - Legatura coeva in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 4/4
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro con iniziali A.N. sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 4. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del Liber tertius.
Fa parte di Consiliorum excellentissimi et celeberrimi iurisconsulti, d. Iacobi Mandelli Albensis, ... libri quatuor. Quae ipse Mediolani, Papiae, Placentiae, & Pisis, in casibus, & materijs in foro frequentissimis edidit. A d. Vincentio Annibaldo Valentino ... digesta, & edita, ... Index insuper copiosissimus ab eodem d. Annibaldo accumulatus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 4/4
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 4. 2
Identificativo record UBOE006815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 22. 4 4 000335891 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro con le iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e tit., in oro sul dorso e ms sul taglio di piede. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 4. 2 000238081 B Var. B: 1591. - Legato con 1) Mandelli, G. Consiliorum ... liber tertius. Venetijs, 1592, 2) Index consiliorum omnium ... Venetiis, 1591. - Legatura coeva in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. 5 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1!
Pubblicazione , 1591
Descrizione fisica 6!, 220 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-st a-ab r.ui rapr (3) 1591 (A)
a-st a-ab r.ui rapr (3) 1592 (A)
Note Segn.: croce6! A-2D8 2E4
Var B: Venetijs : apud Ioannem Baptistam Somaschum, 1592.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 1
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro con le iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.
   Var. B: 1592. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali e infratestuali. - Legato con Mandelli, G. Consiliorum ... liber secundus. Venetijs, 1592. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi, e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 1/1
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro con iniziali A.N. sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 3. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum excellentissimi et celeberrimi iurisconsulti, d. Iacobi Mandelli Albensis, ... libri quatuor. Quae ipse Mediolani, Papiae, Placentiae, & Pisis, in casibus, & materijs in foro frequentissimis edidit. A d. Vincentio Annibaldo Valentino ... digesta, & edita, ... Index insuper copiosissimus ab eodem d. Annibaldo accumulatus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 1/1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 3. 1
Identificativo record UBOE006810
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 22. 1 1 000335888 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro con le iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 3. 1 000238080 A Var. B: 1592. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali e infratestuali. - Legato con Mandelli, G. Consiliorum ... liber secundus. Venetijs, 1592. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi, e sul taglio di piede. 5 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1592
Descrizione fisica 199, 1! c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-s. m-S. ses- vetu (3) 1592 (R)
I.t, *,o- ses- vetu (3) 1592 (A)
Note Segn.: A-2B⁸
Ultima c. bianca
Var. C. con dedica: segn.: A⁸ (A1+χ) B-2B⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 4. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con 1) Mandelli, G. Consiliorum ... liber quartus. Venetijs, 1591, 2) Index consiliorum omnium ... Venetiis, 1591. - Legatura coeva in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo suldorso e sul taglio di piede.
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro con le iniziali A.N. (Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e tit., in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 4. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 3/3
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro con iniziali A.N. sul front.
Fa parte di Consiliorum excellentissimi et celeberrimi iurisconsulti, d. Iacobi Mandelli Albensis, ... libri quatuor. Quae ipse Mediolani, Papiae, Placentiae, & Pisis, in casibus, & materijs in foro frequentissimis edidit. A d. Vincentio Annibaldo Valentino ... digesta, & edita, ... Index insuper copiosissimus ab eodem d. Annibaldo accumulatus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 3/3
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 4. 1
Identificativo record UBOE006814
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 22. 3 3 000335890 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro con le iniziali A.N. (Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e tit., in oro sul dorso e ms sul taglio di piede. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 4. 1 000238081 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con 1) Mandelli, G. Consiliorum ... liber quartus. Venetijs, 1591, 2) Index consiliorum omnium ... Venetiis, 1591. - Legatura coeva in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo suldorso e sul taglio di piede. 5 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione ([Lione] : excudebat Basileus Bouquetius)
Descrizione fisica [4], 436, [66] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta naaq onn- etm- rela (3) 1587 (R)
Note Segn.: croce!4 a-z6 A-Z6 2a-2z6 2A-2C6 2D4 2E-2P6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 1
   Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta: Avv. F. Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con impressioni a secco e filetti dorati,indicazione di A. e titolo in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 1
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. e cartiglio con scritta "Avv. F. Carrara" sulla guardia anter.
Fa parte di D.N. Fr. Marci iurisconsulti ... Decisiones aureae in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussæ ac promulgatæ. Nunc vero recens maiori quam vnquam studio castigatæ, atque maxime in secunda parte variis ac multiplicis additionibus eruditissimis passim locupletatæ & illustratæ. ... Pars prima -secunda]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 1
[Editore] Bouquet, Basile [ scheda di autorità ]
Identificativo record MODE026666
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 345. 1 000335641 Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta: Avv. F. Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con impressioni a secco e filetti dorati,indicazione di A. e titolo in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 177, °1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ete. e-ru s.s. miin (3) 1570 (R)
Note Segn.: A-X⁸ Y¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122
   Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali. - Legato con: Quarta pars consiliorum ... Venetiis, 1570, Repertorium in quatuor volumi. consiliorum ... Venetiis, 1571. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/3
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 16. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Prima °-quarta] pars Consiliorum Petri Pauli Parisii patrici Cosentini, ... ex innumeris quibus antea scatebat mendis, summa uigilantia ac labore nunc denuo repurgata; nec non argumentis locupletissimis illustrata. Ac praeter copiosissimum indicem elementario ordine confectum, accessere multa, quae in caeteris voluminibus non reperies, non sine maxima studiorum utilitate
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/3
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/3
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 16. 1
Identificativo record NAPE011998
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 122 3 000336102 Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa 5 pt. leg. in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 16. 1 000238093 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali. - Legato con: Quarta pars consiliorum ... Venetiis, 1570, Repertorium in quatuor volumi. consiliorum ... Venetiis, 1571. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II; tagli spruzzati di blu 5 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1570
Descrizione fisica 230 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 38o- faen usr- disp (3) 1570 (R)
38o- faen usr- disp (3) 1573 (R)
Note Segn.: A-2E⁸ 2F⁶
Var. B: 1573.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122
   Var. B: vol. 1 datato 1573. - Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa
   Var. B: vol. 1 datato 1573. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Secunda pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/1
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 15. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Prima °-quarta] pars Consiliorum Petri Pauli Parisii patrici Cosentini, ... ex innumeris quibus antea scatebat mendis, summa uigilantia ac labore nunc denuo repurgata; nec non argumentis locupletissimis illustrata. Ac praeter copiosissimum indicem elementario ordine confectum, accessere multa, quae in caeteris voluminibus non reperies, non sine maxima studiorum utilitate
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 15. 1
Identificativo record NAPE011995
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 122 1 000336100 Var. B: vol. 1 datato 1573. - Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa 5 pt. leg. in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 15. 1 000238092 A Var. B: vol. 1 datato 1573. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Secunda pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II; tagli spruzzati di blu 5 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 201, °1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 2.ij g.pa os,q &c*r (3) 1570 (R)
Note Segn.: A-2A⁸ 2B¹⁰
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122
   Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa
   Legato con: Prima pars consiliorum ... Venetiis, 1573. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/2
   Provenienza: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 15. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della Prima pars, che precede
Fa parte di Prima °-quarta] pars Consiliorum Petri Pauli Parisii patrici Cosentini, ... ex innumeris quibus antea scatebat mendis, summa uigilantia ac labore nunc denuo repurgata; nec non argumentis locupletissimis illustrata. Ac praeter copiosissimum indicem elementario ordine confectum, accessere multa, quae in caeteris voluminibus non reperies, non sine maxima studiorum utilitate
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/2
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 15. 2
Identificativo record NAPE011997
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 122 2 000336101 Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa 5 pt. leg. in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 15. 2 000238092 Legato con: Prima pars consiliorum ... Venetiis, 1573. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo �5!: Repertorium in quatuor volumi. Consiliorum Petri Pauli Parisii ... ob eximiam ac singularem doctrinam, atque virtutem a Paulo tertio pontifice maximo, cardinalatus honore decorati. Alphabetico ordine, reiectis superfluis in eo qui proximeexcusus est, in omnium gratiam nunc summa cum diligentia in lucem emissum
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Beuilaquam, & socios, 1571
Descrizione fisica °124! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 74.& d.ul 19si cao. (C) 1571 (R)
Note Segn.: a-o⁸ p-q⁶
Var. B: reca sul front. la data 1570
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122
   Var. B: reca sul front. la data 1570. - Legato con: Quarta pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa
   Postille marginali. - Legato con: Tertia [-quarta] pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, indicazione di A., tit. e to. III-IV; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/5
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. della Quarta pars, a cui è legato
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. della Quarta pars, a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 16. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della Tertia pars consiliorum, a cui è legato
Fa parte di Prima °-quarta] pars Consiliorum Petri Pauli Parisii patrici Cosentini, ... ex innumeris quibus antea scatebat mendis, summa uigilantia ac labore nunc denuo repurgata; nec non argumentis locupletissimis illustrata. Ac praeter copiosissimum indicem elementario ordine confectum, accessere multa, quae in caeteris voluminibus non reperies, non sine maxima studiorum utilitate
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/5
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/5
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 16. 3
Identificativo record NAPE012000
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 122 5 000336103 Var. B: reca sul front. la data 1570. - Legato con: Quarta pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa 5 pt. leg. in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 16. 3 000238093 Postille marginali. - Legato con: Tertia [-quarta] pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, indicazione di A., tit. e to. III-IV; tagli spruzzati di blu 5 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Franc. Marci Decisionum aurearum, in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussarum, ac promulgatarum. Pars secunda. Quae ex mariori parte auctae ac locupletatae, argumentisque & epitomis illustratae, magno cum omnium iurisconsultorum commodo, nunc demùm in lucem emittuntur. Cum indice, cùm verborum, tùm rerum ditissimo
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1564
Descrizione fisica \80!, 580 \i.e. 590, 2! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 11o- .3on u-el prco (3) 1564 (R)
Note La prima parte era stata pubblicata dai Giunta nel 1560
Marca sul front. (S706)
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁶2\ast!⁶3\ast!⁶4\ast!⁶5\ast!⁶6\ast!⁶7\ast!⁶a-3b⁶3c⁸
Numerosi errori nella numerazione delle p
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 2
   Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta: Avv. F. Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con impressioni a secco e filetti dorati,indicazione di A. e titolo in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 2
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. e cartiglio con scritta "Avv. F.Carrara" sul contropiatto
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 2
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 2
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE005296
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 345. 2 000335642 Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta: Avv. F. Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con impressioni a secco e filetti dorati,indicazione di A. e titolo in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brosses, Charles : de [ scheda di autorità ]
Titolo Du culte des dieux fétiches, ou Parallèle de l'ancienne religion de l'Egypte avec la religion actuelle de Nigritie
Pubblicazione , 1760
Descrizione fisica 285, [3] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta esus ins. e.e- pasi (7) 1760 (R)
Note L'autore è Charles de Brosses, cfr. Barbier
Fregio xil. sul front
Segn.: A-M12 (c. M12 bianca)
Testatina e iniz. xil. a c. A3r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 458
   Sul front. timbro del legato Piazzini e della raccolta libraria di Antonio Niccolini. - Sulla seconda guardia ant. indirizzo ms. di dedica dell'autore al Niccolini. - Legatura francese coeva in vitello marrone marmorizzato; tagli spruzzati rossi e grigi;segnacolo di tela verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 458
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
   Possessore: Niccolini, Antonio. Ex libris e indirizzo di dedica
Altri titoli Paralléle de l'ancienne religione de l'Egypte avec la religion actuelle de Negritie.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Brosses, Charles : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 458
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 458
Forme varianti dei nomi De Brosses , Charles -> Brosses, Charles : de
Identificativo record PARE047646
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 458 000435506 Sul front. timbro del legato Piazzini e della raccolta libraria di Antonio Niccolini. - Sulla seconda guardia ant. indirizzo ms. di dedica dell'autore al Niccolini. - Legatura francese coeva in vitello marrone marmorizzato; tagli spruzzati rossi e grigi;segnacolo di tela verde.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Laderchi, Giovanni Battista <1538-1618> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum Io. Baptistae Laderchij Imolen. I.C. praeclarissimi, ...
Edizione Liber primus nunc primùm in lucem emissus. ..
Pubblicazione Ferrariae : apud Victorium Baldinum typographum cameralem : sumptibus Iuliani Cassiani bibliopolae Mutinensis, 1600 (Ferrariae : excudebat Victorius Baldinus typographus ducalis, 1594)
Descrizione fisica \8!, 642, \66! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.em l.s. i-l- haQu (3) 1600 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: π² (π1 + ✝²) A-3G⁶ 3H⁴ a-d⁶ e⁸; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero; vignetta calcografica sul frontespizio (Minerva su leone).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 81
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini) in cerchio. - Legatura in mezza pelle verde e carta spugnata monocroma; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte; sui piatti utilizzata pergamena di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 81
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 26
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Laderchi, Giovanni Battista <1538-1618> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 81
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 81
[Editore] Baldini, Vittorio [ scheda di autorità ]
[Editore] Cassiani, Giuliano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 26
Forme varianti dei nomi Cassiani, Giulian -> Cassiani, Giuliano
Cassianus, Iulianus -> Cassiani, Giuliano
Cassiani, Iuliano -> Cassiani, Giuliano
Identificativo record BVEE019876
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 81 000336010 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini) in cerchio. - Legatura in mezza pelle verde e carta spugnata monocroma; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA g. 1. 26 000239582 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte; sui piatti utilizzata pergamena di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Pretis, Simone <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Simonis de Praetis Pisaurensis liber primus. ... Vbi adeò perspicuè, atque eruditè disputata, ac explicata proponuntur omnia ...
Edizione Nunc primum in lucem editus. Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1575 (Venetiis : [Damiano Zenaro], 1575)
Descrizione fisica [44], 431, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-on n-71 *-s. poad (3) 1575 (R)
Note Il vol. 2 fu pubblicato a Francoforte nel 1605
Marca (U15) sul front. e a c. H8r
Cors. ; rom
Segn.: a⁴ b-f⁸ A-3H⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32
   Mutilo del fasc. B8 e delle c. 2F4-5; doppio il fasc. C8. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in cartone con dorso in tela; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di testa
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura coeva in pergamena con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Pretis, Simone <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32
Forme varianti dei nomi Praetis , Simon : de -> De Pretis, Simone <sec. 16.>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. e (senza motto) in fine
Identificativo record BVEE006450
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 128 000336114 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura coeva in pergamena con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 32 000238109 Mutilo del fasc. B8 e delle c. 2F4-5; doppio il fasc. C8. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in cartone con dorso in tela; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leoni, Paolo <morto 1590> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Leonij Patauini iurisconsulti ... In Rub. et in L.1. ff. De verbor. oblig. solennis interpretatio
Pubblicazione Ferrariae : apud Franciscum Rubeum de Valentia, 1557, Mense Ianuario
Descrizione fisica [8], 149, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.i- umm. ocn- novi (3) 1557 (R)
Note Marca sul front. (U568. Motto a stampa nel cartiglio in basso: "Sine ipso factum est nihil")
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁴ 2[ast]⁴ A-2P⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 175. 1
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legato con altre due opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 175. 1
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Leoni, Paolo <morto 1590> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 175. 1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 175. 1
[Editore] Rossi, Francesco <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonius , Paulus <morto 1597> -> Leoni, Paolo <morto 1590>
Di Rossi Valentiano, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Rosso, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Marca tipografica In cornice figurata, Maestro e allievo. Motto: "Non mihi sed tibi fili". (U568) Sul front.
Identificativo record BVEE005045
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 175. 1 000335391 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legato con altre due opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Titolo Repertorium copiosissimum, in omnia Alexandri Tartagni Imol. ... commentaria. Serie alphabetica ita concinne in studiosorum gratiam dispositum, vt nihil amplius desiterari queat
Edizione Hac postrema editione summa diligentia ac fide recognitum ab infinitis erroribus repurgatum ..
Pubblicazione Venetiis, 1577
Descrizione fisica 58 c. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r.e- 3.ad n.um dili (3) 1577 (R)
Note Marca sul front
Cors., rom
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Tartagni, A. In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: A. Tartagni. In primam, & secundam Codicis partem commentaria ... Venetiis, 1576. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa
   Timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini) sul front. dell'opera a cui è legato: In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; suldorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 321. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 2
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
   Possessore: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 321. 1
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 2
[Possessore precedente] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LO1E031613
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 321. 1 000450084 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: A. Tartagni. In primam, & secundam Codicis partem commentaria ... Venetiis, 1576. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 212. 4. 2 000336373 Timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini) sul front. dell'opera a cui è legato: In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; suldorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 2. 28. 2 000245184 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Tartagni, A. In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zabarella, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia eminentissimi I.V. interprete D. Francisci Zabarellae, patritii Patauini, cardinalis Florentini, quibus nunc recèns accesserunt celeberrimorum Collegiorum Bononiensis, Paduani, & Ferrariensis, & Baptistae Cacialupi à S. Seuerino, de dignitate & praerogatiua monacorum consilia singula: ... Bartholomaei Camerarii Beneuentani in causa matrimoniali consilium vnum. Omnia summa & fide & diligentia excusa. Argumentisque insuper, indiceque copiosissimo illustrata
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Baptistam à Porta, 1581 (Venetiis : apud Ioan. Baptistam à Porta, 1581)
Descrizione fisica \12! , 207 \i.e. 205, 1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.ia 20m. audo eidi (3) 1581 (R)
Note Marca sul front. (V434 - Z975)
Cors. ; rom
Segn.: a-b⁶A-T⁸V⁶X-2C⁸
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 239
   Sul front. timbri della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi a secco, e ms sul taglio di piede.
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 239
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbri sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Zabarella, Francesco [ scheda di autorità ]
Camerario, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Caccialupi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 239
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 239
[Editore] Porta, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Camerarius , Batholomaeus -> Camerario, Bartolomeo
Gazalupis , Joannes Baptista -> Caccialupi, Giovanni Battista
Gazalupi , Iohannes Baptista -> Caccialupi, Giovanni Battista
Uscio, Giovanni Battista -> Porta, Giovanni Battista
Usso, Giovanni Battista -> Porta, Giovanni Battista
Marca tipografica Porta con timpano triangolare e colonne ioniche, al centro S. Pietro con le chiavi. Motto: IVSTI INTRABVNT PER EAM. (V434,Z975) Sul front.
Identificativo record BVEE009059
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 239 000335477 Sul front. timbri della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi a secco, e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA f. 5. 6 000239420 Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : d'Anagni <m. 1457> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia D. Ioannis de Anania insignis equitis, et v.i.d. eximii diuinissima: quae praeter copiam, quam haec aetas insequitur, veterem et bene fundatam peritiam habent admirabilem. Nunc postremo, expunctis infinitis erroribus, quibus antiqua exemplaria scatebant, sunt quasi e seruitute in Ciuitatem vindicata. Quibus accedunt, Ludouici Bolognini, Bonon. ...
Pubblicazione Venetiis : ad signum iuriconsulti, 1576 (Venetiis : apud Bartholomæum Rubinum, 1575)
Descrizione fisica [10], 240 carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta adit .6o. s.ue noui (3) 1576 (R)
Note Segnatura: [croce]¹⁰ A-2G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 188
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Segni di attenzione. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 188
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovanni : d'Anagni <m. 1457> [ scheda di autorità ]
Bolognini, Ludovico <1446-1508> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 188
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 188
[Editore] Rubini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno del Giureconsulto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bolognini , Lodovico -> Bolognini, Ludovico <1446-1508>
Ludovicus : Bologninus -> Bolognini, Ludovico <1446-1508>
Anania , Iohannes : de -> Giovanni : d'Anagni <m. 1457>
Rubinus, Bartholomæus -> Rubini, Bartolomeo
Marca tipografica In cornice figurata: giureconsulto seduto riceve un libro. Motto: Omnibus idem. Dim.: 5,7x5,8. (Z682) Sul front
Identificativo record PUVE010518
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 188 000333851 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Segni di attenzione. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de [ scheda di autorità ]
Titolo 7: Tableau economique avec ses explications. Septieme partie
Pubblicazione A Hambourg : chez Chrétien Hérold, libraire, 1762
Descrizione fisica [4], 162 [i.e. 192], [4] p., [6] c. di tav. : tab
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione de
Impronta rts, ntue c.en meni (3) 1762 (R)
Note Sull'occhietto: L'ami des hommes, nouvelle édition, augmentèe des lettres sur les corvèes & la milice. Septieme partie
Segn.: [pi greco]2 A8 B4 C8 D4 E8 F4 G8 H4 I8 I6 K4 L8 M4 N8 O4 P8 Q6
Ultima pagina bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 16. 1
   Legato con Huitieme partie. - Sull'occhietto timbro di possesso di Antonio Niccolini (AN in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle tabacco, con tagli rossi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 16. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro a ex libris
Fa parte di L' ami des hommes ou Traitè de la population ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Autore] Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 16. 1
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 16. 1
[Editore] Herold, Christian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mirabeau , Victor : de Riquetti, marquis de <1715-1789> -> Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de
Mirabeau , Victor Riqueti <1715-1789> -> Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de
Hergld, Chretien -> Herold, Christian
Identificativo record CAGE001215
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 10. 16. 1 000379822 A Legato con Huitieme partie. - Sull'occhietto timbro di possesso di Antonio Niccolini (AN in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle tabacco, con tagli rossi, danneggiata 8 v. in 6 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Lettres pour servir de suite a L'ami des hommes. Huitieme partie
Pubblicazione A Hambourg : chez Chrétien Hérold, libraire, 1762
Descrizione fisica [2], 104 p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione de
Impronta u-au enla m-nt mete (3) 1762 (R)
Note Segn.: pi greco1 A-H8/4 I4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 16. 2
   Legato con Septieme partie. - Sull'occhietto timbro di possesso di Antonio Niccolini (AN in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle tabacco, con tagli rossi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 16. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
   Possessore: Niccolini, Antonio. Ex libris a timbro
Fa parte di L' ami des hommes ou Traitè de la population ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Autore] Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 16. 2
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 16. 2
[Editore] Herold, Christian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mirabeau , Victor : de Riquetti, marquis de <1715-1789> -> Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de
Mirabeau , Victor Riqueti <1715-1789> -> Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de
Hergld, Chretien -> Herold, Christian
Identificativo record CAGE001216
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 10. 16. 2 000379822 Legato con Septieme partie. - Sull'occhietto timbro di possesso di Antonio Niccolini (AN in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle tabacco, con tagli rossi, danneggiata 8 v. in 6 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castel de Saint-Pierre, Charles Irénée [ scheda di autorità ]
Titolo Reflexions sur l'Antimachiavel de 1740. Par Mr. l'Abé de Saint Pierre
Pubblicazione A Rotterdam : Chez Jean Daniel Beman, 1741
Descrizione fisica 64 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta s.fs s?n- s.i- mapl (3) 1741 (R)
Note Segn.: A-D⁸
Front. stampato in rosso e nero
Incisione sul front. con sottoscrizione: J. Wandelaar inv. et fec
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 4. 10
   Sul frontespizio ex libris a timbro di Antonio Niccolini, e timbro del legato Piazzini. - Brossura coeva in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 4. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sul front.
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro-ex libris sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Rotterdam
Nomi [Autore] Castel de Saint-Pierre, Charles Irénée [ scheda di autorità ]
[Incisore] Wandelaar, Jan <1690-1759> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 4. 10
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 4. 10
[Editore] Beman, Jan Daniel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saint-Pierre , Charles Irénée Castel :de -> Castel de Saint-Pierre, Charles Irénée
Saint-Pierre , Charles Irénée Castel <abbé de> -> Castel de Saint-Pierre, Charles Irénée
Castel , Charles-Irénée -> Castel de Saint-Pierre, Charles Irénée
Identificativo record BIAE000118
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 4. 10 000331758 Sul frontespizio ex libris a timbro di Antonio Niccolini, e timbro del legato Piazzini. - Brossura coeva in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Précis de l'organisation, ou Mémoire sur les états provinciaux ... Tome quatrieme
Edizione Sixieme èdition
Pubblicazione A Hambourg : chez Chretien Herold, libraire, 1760
Descrizione fisica [4], 208, [4], 336 p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione de
Impronta uen- esH. e-ez cldi (3) 1760 (R)
uen- esH. e-ez cldi (3) 1764 (R)
Note Segn.: pi greco2 A-H12 I8 chi greco2 A4 B-O12 P8
Titolo dell'occhietto: L'ami des hommes, ou Traité de la population. Tome quatrième
A c. chi greco2 occhietto della pt. 2: Mémoire sur les états provinciaux
Var. B: 1764.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 14
   Sull'occhietto timbro di possesso di Antonio Niccolini (AN in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle tabacco, con tagli rossi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
   Possessore: Niccolini, Antonio. Ex libris a timbro
Fa parte di L' ami des hommes ou Traitè de la population ...
Altri titoli Memoire sur les etats provinciaux.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Autore] Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 14
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 14
[Editore] Herold, Christian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mirabeau , Victor : de Riquetti, marquis de <1715-1789> -> Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de
Mirabeau , Victor Riqueti <1715-1789> -> Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de
Hergld, Chretien -> Herold, Christian
Identificativo record CAGE001211
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 10. 14 000379820 Sull'occhietto timbro di possesso di Antonio Niccolini (AN in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle tabacco, con tagli rossi, danneggiata 8 v. in 6 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Mémoire sur l'agriculture envoyé a las très-louable Société d'agriculture de Berne; avec l'extrait des six premiers livres du Corps complet d'economie rustique de feu m. Thomas Hale. Cinquieme partie
Pubblicazione A Hambourg : chez Chrétien Hérold, libraire, 1762
Descrizione fisica [2], vi, 281, [7] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione de
Impronta e.ts e-on r-ee recu (3) 1762 (R)
Note Segn.: [ast]⁴ A-2A⁸/⁴
Ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 15. 1
   Legato con la Sixieme partie. - Sull'occhietto timbro di possesso di Antonio Niccolini (AN in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle tabacco, con tagli rossi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 15. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
   Possessore: Niccolini, Antonio. Ex libris a timbro
Fa parte di L' ami des hommes ou Traitè de la population ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Autore] Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de [ scheda di autorità ]
[Autore citato] Hale, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 15. 1
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 15. 1
[Editore] Herold, Christian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mirabeau , Victor : de Riquetti, marquis de <1715-1789> -> Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de
Mirabeau , Victor Riqueti <1715-1789> -> Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de
Hergld, Chretien -> Herold, Christian
Identificativo record CAGE001213
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 10. 15. 1 000379821 A Legato con la Sixieme partie. - Sull'occhietto timbro di possesso di Antonio Niccolini (AN in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle tabacco, con tagli rossi, danneggiata 8 v. in 6 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Réponse a l'Essai sur les ponts et chaussées, la voirie et les corvées. Sixieme partie
Pubblicazione A Hambourg : chez Chrétien Héerold, 1762
Descrizione fisica [4], 206 p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione de
Impronta ntde deie i-nt sode (3) 1762 (R)
Note Segn.: pi greco² A-R⁸/⁴
Sull'occhietto: L'ami des hommes, nouvelle édition, augmentée des lettres sur les corvées & la milice. Sixieme partie.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 15. 2
   Legato con la Cinquieme partie. - Sull'occhietto timbro di possesso di Antonio Niccolini (AN in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle tabacco, con tagli rossi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 15. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
   Possessore: Niccolini, Antonio. Ex libris a timbro
Fa parte di L' ami des hommes ou Traitè de la population ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Autore] Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 15. 2
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 15. 2
[Editore] Herold, Christian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mirabeau , Victor : de Riquetti, marquis de <1715-1789> -> Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de
Mirabeau , Victor Riqueti <1715-1789> -> Mirabeau, Victor : de Riqueti, marquis de
Hergld, Chretien -> Herold, Christian
Identificativo record CAGE001214
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 10. 15. 2 000379821 Legato con la Cinquieme partie. - Sull'occhietto timbro di possesso di Antonio Niccolini (AN in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle tabacco, con tagli rossi, danneggiata 8 v. in 6 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castel de Saint-Pierre, Charles Irénée [ scheda di autorità ]
Titolo Discours sur la polysynodie, ou l'on demontre que la polysynodie, ou pluralité des conseils, est la forme de ministère la plus avantageuse pour un roi, & pour son royaume. Par Mr. l'abbé de St. Pierre ...
Pubblicazione A Amsterdam : chez Du Villard & Changuion, 1719
Descrizione fisica 265, [19] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta lsde n-ui stes biqu (C) 1719 (R)
Note Segn.: A-L¹² M¹⁰
Front. stampato in rosso e nero con marca tip
Da c. M4 v.: Catalogue des livres nouveaux et autres.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 11
   Sul front. timbro circolare di Antonio Niccolini e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sul front.
   Possessore: Niccolini, Antonio. Ex libris a timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Castel de Saint-Pierre, Charles Irénée [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 11
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 11
[Editore] Du Villard & Changuion [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saint-Pierre , Charles Irénée Castel :de -> Castel de Saint-Pierre, Charles Irénée
Saint-Pierre , Charles Irénée Castel <abbé de> -> Castel de Saint-Pierre, Charles Irénée
Castel , Charles-Irénée -> Castel de Saint-Pierre, Charles Irénée
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LO1E029741
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 3. 11 000331723 Sul front. timbro circolare di Antonio Niccolini e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Titolo Ammoniou tou Hermeiou Eis tas tou Aristotelous kategorias hypomnema. Ammonii Hermiae in Aristotelis Praedicamenta commentaria
Pubblicazione Venetiis (Venetiis : per Ioan. Ant. & Petrum fratres de Nicolinis de Sabio : sumptu Melchioris Sessae, 1545
Descrizione fisica 176 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta a-m- *,*, **** **** (3) 1545 (R)
Note Marca sul front
Segn.: 2A-2Y8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 39 1
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e timbro con iniziali A.N.; sulla c. di guardia anter. ex libris ms: Antonij Niccolini. - Legato con Ammonius Hermiae. In Praedicamenta Aristotelis commentarii. Venetiis, 1550. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello con A. e tit. in oro; tagli spruzzati in rosso e nero
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 39 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro con iniziali A.N. sul front.; ex libris ms su guardia: Antonij Niccolini
Titolo parallelo Ammonii Hermiae In Aristotelis Praedicamenta commentaria.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 39 1
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 39 1
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Nicolini da Sabbio, Pietro & Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro
Ioannesantonius, & Petrus fratres de Nicolinis de Savio -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CNCE001603
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 39 1 000376550 Sul front. timbro del Legato Piazzini e timbro con iniziali A.N.; sulla c. di guardia anter. ex libris ms: Antonij Niccolini. - Legato con Ammonius Hermiae. In Praedicamenta Aristotelis commentarii. Venetiis, 1550. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello con A. e tit. in oro; tagli spruzzati in rosso e nero  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Titolo Ammonii Hermiae In librum Aristotelis De interpretatione commentaria
Pubblicazione Venetiis (Venetiis : per Ioan. Ant. & Petrum de Nicolinis de Sabio, sumptu Melchioris Sessae, 1545)
Descrizione fisica 216 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta m,io *-*- *,*, **** (3) 1545 (R)
Note Precede titolo in greco
Marca tipografica sul frontespizio (U51); segnatura: 3A-3Z⁸ 3&⁸ 4A-4C⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 40 1
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e timbro tondo con iniziali A.N.; sulla c. di guardia anter. nota di possesso ms: Antonij Niccolini. - Legato con Ammonius Hermiae. In libros Aristotelis de interpretatione commentarii. Venetiis, 1550. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello con A. e tit. in oro; tagli marmorizzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 40 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro A.N. sul front.; ex libris ms su guardia anter.: Antonij Niccolini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 40 1
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 40 1
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Nicolini da Sabbio, Pietro & Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro
Ioannesantonius, & Petrus fratres de Nicolinis de Savio -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro
Marca tipografica Gatta con topo in bocca allatta due gattini. In cornice figurata. Dimensioni: 4,8 x 5 cm. (U51) Sul frontespizio
Identificativo record CNCE001604
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 40 1 000375652 Sul front. timbro del Legato Piazzini e timbro tondo con iniziali A.N.; sulla c. di guardia anter. nota di possesso ms: Antonij Niccolini. - Legato con Ammonius Hermiae. In libros Aristotelis de interpretatione commentarii. Venetiis, 1550. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello con A. e tit. in oro; tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Titolo Ammonii Hermiae In quinque voces Porphyrii commentaria
Pubblicazione Venetiis (Venetiis : per Ioan. Ant. & Petrum de Nicolinis de Sabio sumptu Melchioris Sessae, 1545)
Descrizione fisica 92 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta uoni *,** **** **** (3) 1545 (R)
Note Precede titolo in greco
Marca tipografica sul frontespizio (U51); segnatura: a-l⁸ m⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 38 1
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e timbro con iniziali A.N.; sulla c. di guardia anter. ex libris ms: Antonij Niccolini. - Legato con Ammonius Hermiae. In V. Porphyrii voces commentarii. Venetiis, 1550. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle conA. e tit. in oro; tagli spruzzati di rosso e nero
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 38 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro AN sul front, ex libris ms su c. guardia anter.: Antonij Niccolini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 38 1
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 38 1
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Nicolini da Sabbio, Pietro & Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro
Ioannesantonius, & Petrus fratres de Nicolinis de Savio -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro
Marca tipografica Gatta con topo in bocca allatta due gattini. In cornice figurata. Dimensioni: 4,8 x 5 cm. (U51) Sul frontespizio
Identificativo record CNCE001605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 38 1 000375648 Sul front. timbro del Legato Piazzini e timbro con iniziali A.N.; sulla c. di guardia anter. ex libris ms: Antonij Niccolini. - Legato con Ammonius Hermiae. In V. Porphyrii voces commentarii. Venetiis, 1550. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle conA. e tit. in oro; tagli spruzzati di rosso e nero  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Tartagni Imolensis ... In 1. & 2. Digesti veteris partem commentaria, cum adnotationibus ... Francisci Curtij, Bernardini Landriani, Francisci a Doctoribus, Thomae Diplouatatij, Iulij Arg. & aliorum doctiss. hominum, nec non legislatorum nominibus cuique legi appositis, atque ipsius Alexandri Vita per Nicolaum Antonium Grauatium I.C. excerpta
Edizione Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris, quibus singulae scatebant pagellae, erroribus repurgata
Pubblicazione Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1576 (Venetiis, 1576)
Descrizione fisica 181, [1] c ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-am tug. otat coco (3) 1576 (R)
Note Segn.: A-Y8 Z6
Front. in rosso e nero
Marca sul front. ed in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 25
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 25
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 318
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 1
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro con iniziali A.N. sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
Dottori, Francesco Antonio [ scheda di autorità ]
Argentino, Giulio [ scheda di autorità ]
Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Diplovatazio, Tommaso [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 318
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 1
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 25
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus Antonius : de dottoribus -> Dottori, Francesco Antonio
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Identificativo record RLZE029422
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 318 000119746 Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 212. 1 000336370 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 2. 25 000245181 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Tartagni Imolensis ... In primam, & secundam Infortiati partem Commentaria. Cum adnotationibus ... Francisci Curtij, Bernardini Landriani, Francisci a Doctoribus, Thomae Diplouatatij, Iulij Arg. & aliorum doctiss. hominum , necnon legislatorum nominibus cuique legi appositis, atque ipsius Alexandri Vita per Nicolaum Antonium Grauatium I.C. excerpta
Edizione Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris, quibus singulae scatebant pagellae, erroribus repurgata
Pubblicazione Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1576 (Venetiis, 1576)
Descrizione fisica 280 [i.e. 295, 1] c ; Fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.i- dees atas 4443 (3) 1576 (R)
Note Segn.: A-2O8
Front. in rosso e nero
Marca sul front. ed in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 26
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 26
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 319
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 2
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
Dottori, Francesco Antonio [ scheda di autorità ]
Argentino, Giulio [ scheda di autorità ]
Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Diplovatazio, Tommaso [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 319
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 2
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 26
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus Antonius : de dottoribus -> Dottori, Francesco Antonio
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Identificativo record RLZE029423
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 319 000119747 Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 212. 2 000336371 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 2. 26 000245182 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Titolo [4]: Alexandri Tartagni Imolensis ... In primam & secundam Codicis partem commentaria, cum adnotationibus clariss. I.C. Francisci Curtii, Bernardini Landriani, Francisci a Doctoribus, Thomae Diplouatatii, Iulii Arg. & aliorum doctiss. hominum; necnon legislatorum nominibus cuique legi appositis, atque ipsius Alexandri Vita per Nicolaum Antonium Grauatium I.C. excerpta
Edizione Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris, quibus singulae scatebant pagellae, erroribus repurgata
Pubblicazione Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1576 (Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane, 1576)
Descrizione fisica 166 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta d.in it.& J.in cidi (3) 1576 (R)
Note Marca (U983) sul front. e (Z368) al colophon
Front. in rosso e nero
Segn.: A-V⁸ X⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. Legato con: Repertorium copiosissimum, in omnia Alexandri Tartagni Imol. ... commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: Repertorium copiosissimum in omnia Alexandri Tartagni ... commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa
   Legato con il Repertorium copiosissimum. Venetiis, 1570. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 1
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Alexandri Tartagni Imolensis iurisc. celeberrimi Commentaria, cum adnotationibus clariss. I.C. Francisci Curtij, Bernardini Landriani, Francisci a Doctoribus, Thomae Diplouatatij, Iulij Arg. & aliorum doctiss. hominum, vna cum legislatorum nominibus cuique legi appositis, atque ipsius Alexandri vita per Nicolaum Antonium Grauatium I.C. excerpta, hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris, quibus singulae scatebant pagellae, erroribus repurgata ...
Nomi [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
Dottori, Francesco Antonio [ scheda di autorità ]
Argentino, Giulio [ scheda di autorità ]
Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Diplovatazio, Tommaso [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 1
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 1
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus Antonius : de dottoribus -> Dottori, Francesco Antonio
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Identificativo record RLZE029424
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 321. 2 000119748 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: Repertorium copiosissimum in omnia Alexandri Tartagni ... commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 212. 4. 1 000336373 A Legato con il Repertorium copiosissimum. Venetiis, 1570. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 2. 28. 1 000245184 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. Legato con: Repertorium copiosissimum, in omnia Alexandri Tartagni Imol. ... commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Tartagni Imolensis ... In 1. & 2. Digesti noui partem commentaria, cum adnotationibus ... Francisci Curtij, Bernardini Landriani, Francisci a Doctoribus, Thomae Diplouatatij, Julij Arg. & aliorum doctiss. hominum; necnon Legislatorum nominibus cuique legi appositis, atque ipsius Alexandri Vita per Nicolaum Antonium Gravatium I.C. excerpta
Edizione Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris, quibus singulae scatebant pagellae, erroribus repurgata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1576 (Venetiis, 1576)
Descrizione fisica 272 c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.m. e.i- ensq ququ (3) 1576 (R)
Note Marca sul front. ed in fine
Front. stampato in rosso e nero
Segn.: A-X⁸ Y¹⁰ 2A-2K⁸ 2L⁶
Var. B: Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1576 (Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1576)
Marca (U983) sul frontespizio; altra (V367) al colophon.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27
   Var. A. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Var. B. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata agli angoli; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
   Var. A. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 320
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
Dottori, Francesco Antonio [ scheda di autorità ]
Argentino, Giulio [ scheda di autorità ]
Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Diplovatazio, Tommaso [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 320
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus Antonius : de dottoribus -> Dottori, Francesco Antonio
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino con le iniziali LA. Motto su nastro: Flos iustitiae. (V367) al colophon
In cornice figurata. Giglio fiorentino e iniziali L.A. - Dim.: 15x19 (U983) sul frontespizio
Identificativo record RLZE029421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 320 000119745 Var. B. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata agli angoli; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 212. 3 000336372 Var. A. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 2. 27 000245183 Var. A. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Poieseis Homerou ampho hete Ilias kai he Odysseia, ypo te Iacobou tou Mikyllou kai Ioacheimou Kamerariou, ... Opus vtrumque Homeri Iliados et Odysseae, diligenti opera Iacobi Micylli & Ioachimi Camerarii recognitum. Adiecta etiam est eiusdem Batrachomyomachia. Porphyriou philosophou Homerika zetemata. Tou autou Porphyriou, Peri tou en Odysseiai ton nymphon antrou. Porphyrij philosophi Homericarum quaestionum liber. Eiusdem, De nympharum antro in Odyssea, opusculum
Pubblicazione Basileae : per Ioan. Heruagium, 1551 (Basileae : per Ioannem Heruagium, 1551. Mense Augusto)
Descrizione fisica 2 v. ; 2°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Note Testo e commento in greco su due colonne
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
Marche xilogr. sui front. e alla fine dei vol.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 5
   Sul frontespizio timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso incollato frammento membranaceo della coperta originale recante l'indicazione a penna di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 5
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro con iniziali A.N. sul frontespizio
Titolo parallelo Opus vtrumque Homeri Iliados et Odysseae, diligenti opera Iacobi Micylli & Ioachimi Camerarii recognitum.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Moltzer, Jakob <1503-1558> [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Didymus : Chalcenterus [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 5
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Micyllus , Iacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Micyllus , Jacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Didimo : di Alessandria -> Didymus : Chalcenterus
Didymus : Alexandrinus <grammatico> -> Didymus : Chalcenterus
Didimo : Calcentero -> Didymus : Chalcenterus
Didymos : of Alexandria -> Didymus : Chalcenterus
Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Identificativo record BVEE022845
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 5. 5 000376140 Sul frontespizio timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso incollato frammento membranaceo della coperta originale recante l'indicazione a penna di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi