Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Nonius Marcellus
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Titolo 2: L. 4. continens
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1903
Descrizione fisica 345-680 p. ; 18 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana ; 1555 (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Fa parte di Nonii Marcelli De conpendiosa doctrina libros 20. Onionsianis copiis usus / edidit Wallace M. Lindsay
Nomi [Autore] Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Identificativo record CAG0074033
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER L Noni.2 000097012 L.4.CONTinens  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Titolo 3: LL. 5.-20. et indices continens
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1903
Descrizione fisica 682-997 p. ; 18 cm.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Fa parte di Nonii Marcelli De conpendiosa doctrina libros 20. Onionsianis copiis usus / edidit Wallace M. Lindsay
Nomi [Autore] Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Identificativo record CAG0074036
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER L Noni.3 000097013 LL. 5.-20. et indices continens  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Titolo 1: LL. 1.-3., argumentum, indicem siglorum et praefationem continens
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1903
Descrizione fisica XLII, 344 p. ; 18 cm.
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana ; 1554 (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Fa parte di Nonii Marcelli De conpendiosa doctrina libros 20. Onionsianis copiis usus / edidit Wallace M. Lindsay
Nomi [Autore] Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Identificativo record CAG0074030
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER L Noni.1 000097039 LL. 1.-3., argumentum  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Titolo Nonii Marcelli De conpendiosa doctrina libros 20. Onionsianis copiis usus / edidit Wallace M. Lindsay
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1903
Descrizione fisica 3 volumi ; 18 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Comprende 1: LL. 1.-3., argumentum, indicem siglorum et praefationem continens
2: L. 4. continens
3: LL. 5.-20. et indices continens
Titolo uniforme De conpendiosa doctrina | Nonius Marcellus
Altri titoli De conpendiosa doctrina libros 20.
Nomi [Autore] Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Lindsay, W. M. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lindsay , Wallace Martin -> Lindsay, W. M.
Identificativo record RMS0051618

Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Titolo Nonius Marcellus, et Fulgentius Placiades De proprietate sermonum. Nunc denuo innumeris locis restituti, & locupletati. Adiectae sunt in eosdem notae clariss. v. Dionysii Gothofredi i.c. Cum indice copiosissimo
Pubblicazione Parisiis : apud Hieronymum de Marnef, & viduam Gulielmi Cauellat, sub Pelicano, monte d. Hilarij, 1586 (Parisiis : excudebat Petrus Cheuillot, 1586)
Descrizione fisica [8], 680 [i.e. 696], [36] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-e- x.us o:i, AcGR (3) 1586 (R)
Note Corsivo, greco, romano; fregi xilografici; errori nella numerazione delle pagine del fascicolo X⁴; segnatura: a⁴ A-2O⁸, ²P-V⁸ X⁴ a-b⁸ c²
Variante B: Parisiis : ex typographia Petri Cheuillot, 1586 (Parisiis : excudebat Petrus Cheuillot, 1586)
Variante C: a4 A-2V8 X4 a-b8 c2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 9
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
[Autore] Fulgentius, Fabius Planciades [ scheda di autorità ]
[Editore] Marnef, Jerôme de & Cavellat, Guillaume veuve [ scheda di autorità ]
[Editore] Chevillot, Pierre < 1578-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Fulgenzio -> Fulgentius, Fabius Planciades
Cavellat, Guillaume veuve & Marnef, Jerôme de -> Marnef, Jerôme de & Cavellat, Guillaume veuve
Cheuillot, Pierre -> Chevillot, Pierre < 1578-1635>
Chevillot, Petrus -> Chevillot, Pierre < 1578-1635>
Marca tipografica Pellicano si squarcia il petto per nutrire i piccoli nel nido. Motto: In me mors, in me vita (R737) Sul frontespizio
Allegoria della Vittoria, di profilo su un piedistallo, con palma nella mano sinistra e corona d'alloro nella destra. In doppia cornice ovale con motto. (R448,S1292) Sul frontespizio variante B
Identificativo record VIAE012172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 13. 9 000374351 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Titolo Nonius Marcellus De proprietate sermonum, iam demum innumeris locis restitutus, multis locupletatus, ope vetustissimorum codicum, & industria Hadriani Iunij Medici ... Additus est in calce Fulgentij Placiadae libellus De prisco sermone ab eodem repurgatus. Index vocabulorum
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1565
Descrizione fisica [16], 592, [40] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta c-n* s.e, s.s. SaQu (3) 1565 (R)
Note Riferimenti: Voet, The Plantin press, 1752A-1752B
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Z8 a-p8, ²a-b8 ²c4; iniziali xilografiche
Variante B: frontespizio ricomposto con marca diversa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
   Mancano le carte A2-A8. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e altro timbro non identificato. - Nota di possesso cancellata a penna sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle;nome dell'Autore ms sul dorso e sul taglio di piede.
   Nota di possesso sul front.: "Alex.ri ... Bardij Ciampoli". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato (fiore sormontato da corona) sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 8. 11
   Possessore: Bardi Ciampoli, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.i ... Bardij Ciampoli"
Pubblicato con Fulgentij Libellus De prisco sermone, ad Chalcidium grammaticum Timaei Platonis ecphrasten | Fulgentius, Fabius Planciades VIAV093415
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Fulgentius, Fabius Planciades [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
[Possessore precedente] Bardi Ciampoli, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 8. 11
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
Forme varianti dei nomi De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Fulgenzio -> Fulgentius, Fabius Planciades
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: Labore et constantia. (D17808) Sul frontespizio variante B
Una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. Paesaggio sullo sfondo. In cornice (N11001,D17902) Sul front.
Identificativo record TO0E037455
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 5. 14 000249764 Mancano le carte A2-A8. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e altro timbro non identificato. - Nota di possesso cancellata a penna sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle;nome dell'Autore ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH o. 8. 11 000389086 Nota di possesso sul front.: "Alex.ri ... Bardij Ciampoli". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc volumine habentur haec. Cornucopiae, siue linguæ latinæ commentarij ... recogniti: atque ex archetypo emendati. Index copiosissimus dictionum omnium, quæ in hisce Sypontini commentarijs, ... Eiusdem Sypontini libellus, ... Cornelij Vitellij in eum ipsum libellum Sypontini annotationes. M. Terentij Varronis de lingua latina libri tres quartus. Quintus. Sextus. Eiusdem de analogia libri tres. Sexti Pompeij Festi undeuiginti librorum fragmenta. Nonij Marcelli Compendia, ...
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetijs : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, 1517 mense Maio)
Descrizione fisica 79 [1] carte, 1436 colonne, [1] carta ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta xite 3757 248. cece (3) 1517 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37579; Adams P721; Isaac 12865; Renouard 81.10
Edizione copiata riga per riga da quella del 1513
Colophon a carta K8r; altro colophon a carta Y7v: Venetiis : in aedibus Aldi, et Andrea soceri, 1513. mense Nouembri
Corsivo, greco, romano; segnatura: π-10π⁸ a-z⁸ A-Y⁸ (10π8 bianca)
Variante B: La carta solidale con carta 75 è numerata 80 e non 78 e contiene parte di un indice di vocaboli greci.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 18
   Var. A. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli blu.
   Var. B. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 18
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Cornucopiae | Perotto, Niccolò
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Vitelli, Cornelio [ scheda di autorità ]
Festus, Sextus Pompeius [ scheda di autorità ]
Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 18
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Terentius Varro -> Varro, Marcus Terentius
Terentius Varro , Marcus -> Varro, Marcus Terentius
Varron -> Varro, Marcus Terentius
Varo , Marcus Terentius -> Varro, Marcus Terentius
Terenzio Varrone , Marco -> Varro, Marcus Terentius
Varrone , Marco Terenzio -> Varro, Marcus Terentius
Varrone -> Varro, Marcus Terentius
Vitellius , Cornelius -> Vitelli, Cornelio
Festo , Sesto Pompeo -> Festus, Sextus Pompeius
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sul front., a c. K8v, e in fine
Identificativo record RMLE017412
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 18 000377210 Var. A. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF c. 4. 1 000388333 Var. B. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc volumine habentur haec. Cornucopiae, siue linguae latinae commentarii diligentissime recogniti, atque ex archetypo emendati. Index copiosissimus dictionum omnium ... Eiusdem Sypontini libellus ... Cornelii Vitellii in eum ipsum libellum Sypontini annotationes. M. Te. Varronis De lingua latina libri ... Eiusdem De analogia ... Sexti Pompeii Festi vndeuiginti librorum fragmenta. Nonii Marcellii compendia .
Pubblicazione (Thusculani apud Benacum : in aedibus Alexandri Paganini, mense Aprili 1522)
Descrizione fisica 50 c., 1268 [i.e. 1270], [2] col. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta i-te 4937 .&um quhe (3) 1522 (R)
Note Il nome dell'A., Niccolò Perotto, si ricava a carta [pigreco]2r e A1r
Corsivo ; greco ; gotico ; romano
Segnatura: [pigreco]-6[pigreco]⁸ 7[pigreco]² A-Z12 &¹² [con]¹² [rum]¹² 2A⁶
Frontespizio incorniciato
Iniziali xilografiche
Ripetute nella numerazione le colonne 47-48
3° e 4° gruppo dell'impronta ricavati dal primo recto numerato 13 risultano: c.65 de73
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 3. 11
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso con grafia moderna
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 3. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con M. Terentij Varronis De lingua latina. | Varro, Marcus Terentius CFIV038730
De analogia. | Varro, Marcus Terentius CFIV038730
Sexti Pompeij Festi vndeuiginti librorum Fragmenta. | Festus, Sextus Pompeius SBLV076501
Nonij Marcelli Compendia. | Nonius Marcellus SBLV124567
Cornelij Vitellij in eum ipsum Sypontini libellum Annotationes. | Vitelli, Cornelio RMLV020245
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Toscolano <Toscolano Maderno>
Nomi [Autore] Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Vitelli, Cornelio [ scheda di autorità ]
Festus, Sextus Pompeius [ scheda di autorità ]
Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 3. 11
[Editore] Paganini, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paganino , Alex -> Paganini, Alessandro
Terentius Varro -> Varro, Marcus Terentius
Terentius Varro , Marcus -> Varro, Marcus Terentius
Varron -> Varro, Marcus Terentius
Varo , Marcus Terentius -> Varro, Marcus Terentius
Terenzio Varrone , Marco -> Varro, Marcus Terentius
Varrone , Marco Terenzio -> Varro, Marcus Terentius
Varrone -> Varro, Marcus Terentius
Vitellius , Cornelius -> Vitelli, Cornelio
Festo , Sesto Pompeo -> Festus, Sextus Pompeius
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Paganino, Alessandro -> Paganini, Alessandro
Identificativo record BRIE000153
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 3. 11 000420045 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso con grafia moderna  consultazione e fotoriproduzione Servizi