Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Oporinus, Johann
 

Scheda: 1/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo In omnes M. Tullii Ciceronis orationes, quot quidem extant, doctissimorum virorum enarrationes, summa diligentia, ac singularis erga Ciceronianae eloquientiae studiosos fide in unum uelut corpus collectae, ac partim etiam antea, partim nunc primùm in lucem editae. Catalogum uerò singulorum, ... Accessit etiam locuples rerum & uerborum in his omnibus memorabilium index
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1553 mense Martio)
Descrizione fisica 2 v. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Note A cura di Johannes Oporinus, il cui nome figura nella pref
Testo su 2 colonne
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil.
Comprende [1]
2: Lucubrationum in M. T. Ciceronis orationes, tomus secundus: quo inuectiuarum eius omnium explicationes comprehendere libuit, quarum autores atque seriem cum primi tomi catalogo reperies. Ad haec, rerum & uerborum in utroque hoc lucubrationum tomo memorabilium index
Titolo uniforme Orationes
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Oporinus, Johann <1507-1568> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE041810
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 3. 17  2 v. 
Biblioteca universitariaF b. 3. 16  2 v. 


Scheda: 2/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lazius, Wolfgang <1514-1566> [ scheda di autorità ]
Titolo Vienna Austriae. Rerum Viennensium Commentarij in quatuor libros distincti, in quib. celeberrimae illius Austriae ciuitatis exordia, uetustas, nobilitas, magistratus, familiaeque, ad plenum (quod aiunt) explicantur. Vvolfgango Lazio... autore
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1546 mense Septembri)
Descrizione fisica [12], 159, [17] p. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s.s. nqia e-ci pube (3) 1546 (R)
Note Riferimenti: VD16 L 855
Segnatura: α⁴ β² A-Y⁴; corsivo, romano; stemma dell'A. a carta V4v; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L h.3. 17
   Legatura coeva in pergamena floscia. - Titolo ms sul dorso
Titolo uniforme Vienna Austriae | Lazius, Wolfgang
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Lazius, Wolfgang <1514-1566> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion: uomo che cavalca un delfino sulle onde e suona la lira. Su cartiglio: ARION. (J182) Sul front.
Identificativo record UBOE018655
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL h.3. 17 000429138 Legatura coeva in pergamena floscia. - Titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Operum Aristotelis tomus secundus Physiologiam eius totam complectens, vna cum argumentis in libros singulos, ... Item, Problematum sectiones triginta octo
Pubblicazione Basileae, 1548
Descrizione fisica [8], 667, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta usum acnt t.e, idse (3) 1548 (R)
Note Segnatura: 2[alpha]4 Aa-Zz6 2A-3I6 3K4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 67. 2
   Legato con il v. 1. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; sul dorso in oro A. e titolo, sul piatto anteriore, a secco: "Aristotelis tomus A et B"
Fa parte di Aristotelis Stagiritae, ... Opera, quae in hunc vsque diem extant omnia, Latinitate partim antea, partim nunc primum a uiris doctissimis donata, & Graecum ad exemplar diligenter recognita. Omnes in tres tomos digesta. Accesserunt in singulos libros argumenta, nunc primum ex optimis Graecorum commentariis in Latinam linguam conuersa, & suis quaeque locis apposita. Item supra censuram Io. Ludouici Vivis Valentini de libris Aristotelicis, & Philippi Melanchthonis commentationem doctissimam, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Aristoteles [ scheda di autorità ]
Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record RLZE002526
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 67. 2 000374467 Legato con il v. 1. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; sul dorso in oro A. e titolo, sul piatto anteriore, a secco: "Aristotelis tomus A et B" 3 tomi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Operum Aristotelis tomus tertius, Moralem philosophiam continens, vna cum Rhetoricis, ac Poetica. Item quae spuria sunt, aut quae extra ordinem librorum Auscultatoriorum habentur. Appositi quoque hic sunt Metaphysicorum libri 14. Adiecta insuper est de hoc ipso autore commentatio doctissima, Philippi Melanchthonis
Pubblicazione Basileae, 1548
Descrizione fisica [8], 555, [133] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ora- amen n.u* deam (3) 1548 (R)
Note Segn.: [croce]4 A-2Y6 2Z8 a-l6
Nel titolo il numero 14. è espresso: XIIII.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 68
   Censurati sul frontespizio il luogo di stampa e il nome di Melanchton. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; sul dorso in oro A. e titolo, sul piatto anteriore, a secco: "Aristotelis tomus C"
Fa parte di Aristotelis Stagiritae, ... Opera, quae in hunc vsque diem extant omnia, Latinitate partim antea, partim nunc primum a uiris doctissimis donata, & Graecum ad exemplar diligenter recognita. Omnes in tres tomos digesta. Accesserunt in singulos libros argumenta, nunc primum ex optimis Graecorum commentariis in Latinam linguam conuersa, & suis quaeque locis apposita. Item supra censuram Io. Ludouici Vivis Valentini de libris Aristotelicis, & Philippi Melanchthonis commentationem doctissimam, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Aristoteles [ scheda di autorità ]
Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record RLZE002527
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 68 000374468 Censurati sul frontespizio il luogo di stampa e il nome di Melanchton. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; sul dorso in oro A. e titolo, sul piatto anteriore, a secco: "Aristotelis tomus C"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lazius, Wolfgang <1514-1566> [ scheda di autorità ]
Titolo De gentium aliquot migrationibus, sedibus fixis, reliquijs, linguarumq; initijs & immutationibus ac dialectis, libri 12. In quibus praeter caeteros populos, Francorum, Alemanorum, Svevorum, Marcomanorium, Boiorum, Carnorum, Tauriscorum, Cetarumque, atque Gallograecorum tribus, ... Autore Vuolfgango Lazio Viennensi ...
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1557 mense Martio)
Descrizione fisica 844 [i.e. 842], [32] p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta reA- o,p- V.e- LiAB (3) 1557 (R)
Note Marche sul front. (J182) e in fine (J185)
La p. 595 e erroneamente numerata 597
Segn.: a-z⁶ A-2Z⁶ 3A⁸ 3B-3C⁶ 3D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 45
   Sul front. note di possesso: "Fabritij Cellesij", "Bonifacij Vannozzij", e motto: "M'è più caro morir, che viuer senza". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato cartiglio della coperta originale con indicazione ms di A. e titolo; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 45
   Possessore: Vannozzi, Bonifacio. Su front.: "Bonifacij Vannozzij" e motto: M'è più caro morir che viuer senza
   Possessore: Cellesi, Fabrizio. Nota sul front.: "fabritij Cellesij"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Lazius, Wolfgang <1514-1566> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Vannozzi, Bonifacio - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 45
[Possessore precedente] Cellesi, Fabrizio - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 45
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion: uomo che cavalca un delfino sulle onde e suona la lira. Su cartiglio: ARION. (J182) sul front.
Arion cinto da un drappo con un piede su un delfino e l'altro in terra suona la viola da braccio. Motto: Invia virtuti nulla est via. (J185) in fine.
Identificativo record TO0E013960
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN d. 45 000330307 Sul front. note di possesso: "Fabritij Cellesij", "Bonifacij Vannozzij", e motto: "M'è più caro morir, che viuer senza". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato cartiglio della coperta originale con indicazione ms di A. e titolo; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Acanthius, Georgius [ scheda di autorità ]
Titolo Georgij Acanthij Kelhaimeri Philosophiae Platonicae libri tres. Cum locuplete rerum & uerborum in ijsdem memorabilium indice
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum
Descrizione fisica 366, [26] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *-bo dax- uio- stad (3) 1554 (Q)
Note Data dell'epistola ded.: 1554
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸, A⁸ B⁴
Iniziali xil. ornate
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 1. 1
   Legato con: Agricola, G. De animantibus subterraneis liber. Basileae, 1549. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. e tit.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Acanthius, Georgius [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dorn , Georg -> Acanthius, Georgius
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record RMLE007312
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 1. 1 000448870 Legato con: Agricola, G. De animantibus subterraneis liber. Basileae, 1549. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simi, Niccolò <1530ca.-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Theoricae planetarum in compendium redactae, et pluribus figuris auctae, per Nicolaum Simum Bononiensem ...
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioan. Oporini, 1555 mense Februario)
Descrizione fisica 183, [1] : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta die- e-er irr- prAr (3) 1555 (R)
Note Cors.; gr.; rom
Segn.: a-l⁸ m⁴
Iniziali xil. ornate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 188
   Legatura in mezza pergamena e cartone. - Nome dell'A. ms sul dorso, tit. ms sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Simi, Niccolò <1530ca.-1564> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record RMLE007116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN d. 188 000330472 Legatura in mezza pergamena e cartone. - Nome dell'A. ms sul dorso, tit. ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Donzellini, Cornelio <m ca. 1552>
Titolo Methodus linguae Graecae, libris 4. comprehensa: una cum breuissimo totius grammaticae compendio. Adiecta est in studiosorum quoque gratiam, Symboli apostolici, christianae precationis, Decalogi, breuis ac dilucida expositio. Cornelio Donzellino brixiano autore
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : per Ioannem Oporinum, 1551)
Descrizione fisica [10], 404, [2] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta amod a,ti *.i- So** (3) 1551 (R)
Note Cors. ; rom. ; gr
Segn.: a-z8 A-C8
Bianca la c. C8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 20
   Nota sul recto della guardia anteriore: "Omne quod meum est alij uendicare non debent. Priuly". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; a penna sul piatto anteriore: "Ric. il di 16 Agosto 1841"
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 20
   Possessore: Priuly, ?. Nota su guardia anter.: "... Priuly"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Donzellini, Cornelio <m ca. 1552>
[Possessore precedente] Priuly, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 20
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record PUVE009051
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 10. 20 000379826 Nota sul recto della guardia anteriore: "Omne quod meum est alij uendicare non debent. Priuly". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; a penna sul piatto anteriore: "Ric. il di 16 Agosto 1841"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fabricius, Georg <1516-1571> [ scheda di autorità ]
Titolo Georgii Fabricii Chemnicensis Roma. Antiquitatum libri duo: ex aere, marmoribus, saxis membranisue collecti, ab eodem. Itinerum lib. 1. Auctiora omnium, cum rerum & uerborum in omnibus hisce memorabilium indicibus
Pubblicazione Basileae : typis Oporinianis, 1587
Descrizione fisica 3 parti (295, [65]; 237, [3]; 91, [13] p.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta uss, t.l* amo, DeQu (3) 1587 (Q)
inu- m.a- &a*- uoiu (3) 1587 (Q)
para L.to s.i- CiCh (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: VD16 F 373
Parte 2: Antiquitatum libri 3. ex aere, marmoribus, saxis, membranisue ueteribus collecti, studio & diligentia Georgii Fabricii Chemnicensis; parte 3: Georgii Fabricii ... Itinerum lib. 1. Romanum 1. Neapolitanum. Romanum 2. Patauinum. Chemnicense. Argentoratense. Item, locorum ueteres & recentes appellationes
Segnatura: a-y⁸ z⁴; A-P⁸; 2A-2F⁸ 2G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 914
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso a 3 nervi; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 914
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Antiquitatum libri 3. ex aere, marmoribus, saxis, membranisue ueteribus collecti, studio & diligentia Georgii Fabricii Chemnicensis. | Fabricius, Georg <1516-1571> BVEV020367
Georgii Fabricii ... Itinerum lib. 1. Romanum 1. Neapolitanum. Romanum 2. Patauinum. Chemnicense. Argentoratense. Item, locorum ueteres & recentes appellationes. Index rerum memorabilium, quae in appellationibus locorum poni non potuerunt. | Fabricius, Georg <1516-1571> BVEV020367
Titolo uniforme Roma | Fabricius, Georg
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Fabricius, Georg <1516-1571> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 914
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record UBOE066553
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 914 000436538 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso a 3 nervi; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lazius, Wolfgang <1514-1566> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentariorum Reipub. Romanae illius, in exteris prouincijs, bello acquisitis, constitutae, libri duodecim: in quibus limitum omnium restitutiones, praetoria, magistratus, munia tam militaria, qùam ciuilia, à summis ad infima, exercitus, militumque genera uniuersa, legiones quotquot huic populo unquam fuerunt, ... non solùm explicantur, & partim iconibus repraesentantur, ... uerum etiam comparatione utriusque Imperij, ... relata traduntur. Autore VVolfgango Lazio Viennen. Austriaco, medico, & rom. regis historico
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum, [1551]
Descrizione fisica 1320 [i.e. 1318, 2] p., [3] carte di tav. ripiegate : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ,ani a.ra uama tequ (3) 1550 (Q)
Note Riferimenti: VD16 ZV 9505
Data della prefazione
Corsivo, gotico, greco, romano; segnatura: a-z⁶ A-2Z⁶ ⁴2A-3S⁶; omesse nella numerazione le p. 877-878.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 47
   Mancano 2 tav. doppie. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul front. - Segni di attenzione e note marginali. - Legatura in pelle maculata alle armi; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo inoro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 47
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Commentariorum Reipublicae Romanae | Lazius, Wolfgang
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Lazius, Wolfgang <1514-1566> [ scheda di autorità ]
Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 47
Forme varianti dei nomi Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion: uomo che cavalca un delfino sulle onde e suona la lira. Su cartiglio: ARION. (J182) Sul frontespizio
Identificativo record UMCE035383
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN d. 47 000330309 Mancano 2 tav. doppie. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul front. - Segni di attenzione e note marginali. - Legatura in pelle maculata alle armi; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo inoro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Epistolarum laconicarum, atque selectarum farragines duae: quarum prima è Graecis tantum conuersas: altera Latinorum tam veterum quàm recentium elegantiores aliquot complectitur: Gilberti Cognati Nozareni opera in studiosorum usum iam olim collectae, & nunc rursum magna accessione locupletatae. ...
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1554. Mense Augusto)
Descrizione fisica 3 v. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Note Riferimenti: VD16 C 5611
Titolo del vol. 3: Ioannis Iustiniani Cretensis Epistolae Familiares. Scholasticae, siue morales. Declamatoriae. Eiusdem, De diuo Nicolao Smyrnae pontifice sermo. ..., annunciato nell'indice dell'opera che figura nel vol.1
Corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Comprende [1]
2: Epistolarum laconicarum ac selectarum farrago altera, in qua Latinae tantum continentur
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Cousin, Gilbert <1506-1567> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cognatus , Gilbertus -> Cousin, Gilbert <1506-1567>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE015344
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 10. 53   


Scheda: 12/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Proteuangelion siue De natalibus Iesu Christi, & ipsius matris Virginis Mariae, sermo historicus diui Iacobi minoris, consobrini & fratris domini Iesu, apostoli primarij, & episcopi christianorum primi Hierosolymis. Euangelica historia, quam scripsit beatus Marcus, Petri apostolorum principis discipulus & filius, primus episcopus Alexandriae. Vita Ioannis Marci euangelistae, collecta ex probatioribus autoribus, per Theodorum Bibliandrum. Indices rerum ac uerborum ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1552 mense Martio)
Descrizione fisica 410, [6] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-o- i,am usu- dabu (3) 1552 (R)
Note Cors.; rom
Segn.: a-z⁸ A-G⁸
Biancge le carte G₇, G₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 21. 2
   Legato con: Torat ham-meSiah ... Basileae, 1582. - Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi in oro; titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Protevangelium Jacobi
Altri titoli De natalibus Iesu Christi, & ipsius matris Virginis Mariae
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Bibliander, Theodor <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Buchmann , Theodor -> Bibliander, Theodor <1504-1564>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record PISE001726
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 12. 21. 2 000455548 Legato con: Torat ham-meSiah ... Basileae, 1582. - Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi in oro; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kromer, Marcin <1512-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Martini Cromeri De origine et rebus gestis Polonorum libri 30. Adiecta est in fine, eiusdem autoris funebris oratio, Sigismundi regis uitam compendiose complexa
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1555 mense Augusto)
Descrizione fisica [8], 702 [i.e. 698, 42] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta x-m. mqo, r.im Assc (3) 1555 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁴a-z⁴A-2X⁴2Y⁶2Z⁴3A-3D⁴3E-3F 223G-3Y3Z⁸
Omesse nella numerazione le p. 597-600
Iniziali xil
Stemma di Sigismondo Augusto re di Polonia sul front
Ritratti di Hans Saurdumm di Sigismondo Augusto re di Polonia sul v. del front. e di Sigismondo I re di Polonia a c. 3Qv.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 4. 19
   Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso
Pubblicato con Funebris oratio Sigismundi regis uitam compendiose complexa. | Kromer, Marcin <1512-1589> BVEV017461
Nomi [Autore] Kromer, Marcin <1512-1589> [ scheda di autorità ]
Saurdumm, Hans <incisore> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE013970
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA l. 4. 19 000240906 Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Isocratis Orationes omnes, quae quidem ad nostram aetatem peruenerunt, vna et viginti numero, unà cum nouem eiusdem epistolis, è Graeco in Latinum conuersae, per Hieronymum VVolfium Oetingensem. Quid in hac editione praeterea sit expectandum uersa pagina reperies. ...
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1548 mense Augusto)
Descrizione fisica 2 pt. ([12], 251, [13] p. ; 226 col., 227-281, [20] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta toum I.no e-l- tuco (3) 1548 (R)
cale **e- m.um TECa (C) 1548 (R)
Note Marca tip. (J 182) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁶ A-2G⁴ 2H-2I⁶ 2a-2y⁴ 2z⁶
Iniziali xil
Testo parzialmente su col
Tit. della pt. 2: Castigationes in isocratem, per Hieronymum Wolfium
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 34
   Interventi di censura sul frontespizio e nel colophon. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di testa.
Titolo uniforme Orationes. | Isocrates
Altri titoli Isocratis Orationes omnes, quae quidem ad nostram aetatem pervenerunt, una et viginti numero, una cum novem eiusdem epistolis, è Graeco in Latinum conversae, per Hieronymum Wolfium ...
Castigationes in isocratem, per Hieronymum Wolfium
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion: uomo che cavalca un delfino sulle onde e suona la lira. Su cartiglio: ARION. (J182) In fine
Identificativo record BVEE016538
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 5. 34 000374557 Interventi di censura sul frontespizio e nel colophon. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apollonius : Rhodius [ scheda di autorità ]
Titolo Apollonii Rhodii Argonauticorum libri quatuor, nunc primùm latinitate donati, atque in lucem editi. Ioanne Hartungo interprete. Accessit rerum & uerborum memorabilium index
Pubblicazione (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1550. Mense Februario)
Descrizione fisica \32!, 226, \30! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ++++ ++++ t,t: ImDu (3) 1550 (R)
Note Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: α-β⁸a-q⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 44. 1
   Legato con: Valerius Flaccus, C. Argonautica. Venetiis, 1523. - Fasc. [alfa] mancante di 5 carte. - Censurato sul frontespizio il nome del traduttore, e nel colophon il nome del tipografo. - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida.
Titolo uniforme Argonautica | Apollonius : Rhodius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Apollonius : Rhodius [ scheda di autorità ]
Hartung, Johann <1505-1579> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Apollonius Rhodius -> Apollonius : Rhodius
Apollonio : Rodio -> Apollonius : Rhodius
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE001750
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 44. 1 000374982 Legato con: Valerius Flaccus, C. Argonautica. Venetiis, 1523. - Fasc. [alfa] mancante di 5 carte. - Censurato sul frontespizio il nome del traduttore, e nel colophon il nome del tipografo. - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wildenberg, Hieronymus <1464ca.-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Totius philosophiae humanae in tres partes, nempe in rationalem, naturalem, & moralem, digestio: earundemque partium luculentissima descriptio, libris tribus primarijs consummatam noticiam complectens: partim antea quoque, partim nunc primum in lucem edita. Hieronymo Vuildenbergio Aurimontano dissertore
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum
Descrizione fisica 3 pt. ([20],110,[2]; 143,[1]; 139,[1] p.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta dini o.a. dia- sact (3) 0000 (Q)
I.u- 24I. s.e- bist (3) 1546 (Q)
usdo tius e,e- o.ut (3) 1542 (Q)
Note Segn.: [alfa]8 [beta]2 2a-2g8; A-I8; a-h8 i6
Ogni pt. inizia con proprio front
Le date delle pt. 1 e 2 si ricavano dalla lettera dedicatoria.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 7. 14. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Pubblicato con Vniuersae philosophiae rationalis in Dialecticam Aristotelis epitome, libris octo absoluta, ...
Totius naturalis philosophiae in Physicam Aristotelis epitome, ...
Hieronymi Aurimontani Vuildenbergij, Moralis philosophie epitome: etiches, politices, & oeconomices principia luculentissime enarrans. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Wildenberg, Hieronymus <1464ca.-1558> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cingularius , Hieronymus -> Wildenberg, Hieronymus <1464ca.-1558>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record ANAE010945
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 7. 14. 1 000438288 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Struś, Józef [ scheda di autorità ]
Titolo Sphygmicæ artis iam mille ducentos annos perditæ & desideratæ libri 5. A Iosepho Strutio ... conscripti
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum
Descrizione fisica [16], 366, [18] p., [1] c. di tav. ripieg. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s,e, 5251 emus h*ce (3) 1555 (Q)
Note Pubblicato non prima del 1555, come si evince dalla data in calce alla dedica
Cors.; gr. ; rom
Segn.: a-z8 A-B8
C. a8 bianca
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N c. 5. 29
   Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Struś, Józef [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Strutius , Josephus -> Struś, Józef
Struth , Joseph -> Struś, Józef
Struthius , Josephus -> Struś, Józef
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record RMLE006309
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN c. 5. 29 000429289 Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kirchmeyer, Thomas <1511-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Regnum Papisticum: nunc postremo recognitum & auctum. Opus lectu iucundum omnibus ueritatem amantibus: in quo Papa cum suis membris, uita, fide, cultu ... quantum fieri potuit, uere & breuiter describuntur: distinctum in libros quatuor. Thoma Naogeorgo autore. Adiecta sunt & alia quaedam huius argumenti, lectu non indigna ...
Pubblicazione , 1559 mense Septembri (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1559 mense Augusto)
Descrizione fisica 543 [i.e. 359], [33] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-id i.ue r.s, LuDe (3) 1559 (A)
Note Riferimenti: VD16 K986
Ripetuti nella paginazione i n. 273-288
Segn.: a-y8 z4 A-B8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 12. 20
   Escluso dalla consultazione. - Mancano i fasc. A-B8 . - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura settecentesca in mezza pelle con punte e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 12. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Kirchmeyer, Thomas <1511-1563> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 12. 20
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Naogeorgus , Thomas -> Kirchmeyer, Thomas <1511-1563>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record VEAE121590
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 12. 20 000389584 Escluso dalla consultazione. - Mancano i fasc. A-B8 . - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura settecentesca in mezza pelle con punte e carta marmorizzata  escluso dalla consultazione


Scheda: 19/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Frycz Modrzewski, Andrzej
Titolo Andreae Fricii Modreuij Commentariorum de Republica emendanda libri quinque: Quorum primus, de moribus, secundus, de legibus. Tertius, de bello. Quartus, de ecclesia. Quintus, de schola. Ad regem, senatum, pontifices, Presbyteros, Equites, populumque; Poloniae, ac reliquae Sarmatiae
Pubblicazione Basileae : Per Ioannem Oporinum (Basileae : ex Officina Ioannis Oporini, Anno Salutis humanae 1554 Mense Augusto)
Descrizione fisica 188, [3] p., P. 190-388, [10] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta tel- e-mo q.j, maab (3) 1554 (R)
Note Marca tipografica in front. (H182)
Segn.: a-y4 z6, A-Z4, Aa-Bb4 Cc6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 49. 1
   Legato con: Onus Ecclesiae ... Coloniae, 1531. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura coeva tedesca in pelle di porco decorata con impressioni a secco; sul piatto anteriore, in impressione: "I.V.D." e la data 1561; dorso a 4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 49. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Frycz Modrzewski, Andrzej
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 49. 1
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fricius Modrevius , Andreas -> Frycz Modrzewski, Andrzej
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Tritone che suona una conchiglia. Motto: Ex literarum studiis immortalitas acquiritur. (H182) Sul front.
Identificativo record MODE029632
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 49. 1 000450125 Legato con: Onus Ecclesiae ... Coloniae, 1531. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura coeva tedesca in pelle di porco decorata con impressioni a secco; sul piatto anteriore, in impressione: "I.V.D." e la data 1561; dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zanchi, Basilio <1501-ca. 1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Basilij Zanchij Bergomatis Poematum libri 8. Laurentij Gambaræ Brixiani Poematum libri 3
Pubblicazione Basileæ : per Ioannem Oporinum (Basileæ, 1555 mense Februario)
Descrizione fisica 448, [8] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u*a- s,s, eot, FuAd (3) 1555 (R)
Note Nel tit. i numeri sono espressi in caratteri romani
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸ A-E⁸ F⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 23
   Nota di possesso cancellata sul frontespizio ("Ex libris Petri Orlandinij ..."). - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; nomi ms degli Autori sul dorsoe sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 23
   Possessore: Orlandini, Pietro. Nota di possesso cancellata sul frontespizio: "Ex libris Petri Orlandinij ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Zanchi, Basilio <1501-ca. 1558> [ scheda di autorità ]
Gambara, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Orlandini, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 23
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gambara , Laurentius -> Gambara, Lorenzo
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE017447
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 23 000378115 Nota di possesso cancellata sul frontespizio ("Ex libris Petri Orlandinij ..."). - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; nomi ms degli Autori sul dorsoe sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Ferrarij Montani De Republica bene instituenda, Parænesis: in qua tam priuati, quàm qui aliis præsunt ...
Pubblicazione Basileæ : per Ioannem Oporinum (Basileæ : ex officina Ioannis Oporini, anno salutis humanæ 1556. Mense Augusto)
Descrizione fisica [8], 178, [14] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r.i- t.l- l-t, astu (3) 1556 (R)
Note Marca n.c. sul front
Iniz. xil. ornate
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁴, A-2A⁴
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 2. 38
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 2. 38
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 2. 38
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eisermann , Johannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Montanus , Joannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE007981
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 2. 38 000450114 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vesalius, Andreas [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Vesalij Bruxellensis, ... Epistola, rationem modumque propinandi radicis Chynæ decocti, quo nuper inuictissimus Carolus 5. imperator usus est, pertractans: & præter alia quædam, epistolæ cuiusdam ad Iacobum Syluium sententiam recenses, ueritatis ac potissimum humanæ fabricæ studiosis perutilem: quum qui hactenus in illa nimium Galeno creditum sit, facile commonstret. Accessit quoque locuples rerum & uerborum in hac ipsa epistola memorabilium, index
Pubblicazione Basileæ (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1546 mense octobri)
Descrizione fisica 404 [i.e. 204], [16] p. : 1 ritratto ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta uly- d-es Aueq bulo (3) 1546 (R)
Note Marca (J182) in fine
Ultima pagina erroneamente numerata; segnatura: A-2C⁴ 2D⁶; corsivo, romano; iniziali xilografiche abitate; ritratto xilografico dell'autore (?) a carta B1v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 28
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Vesalius, Andreas [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vesal , André -> Vesalius, Andreas
Wesele , Andreas : van -> Vesalius, Andreas
Vésale , André -> Vesalius, Andreas
Vesalio , Andrea -> Vesalius, Andreas
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion: uomo che cavalca un delfino sulle onde e suona la lira. Su cartiglio: ARION. (J182) In fine (con motto).
Identificativo record RMLE005999
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 28 000429523 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pausanias [ scheda di autorità ]
Titolo Pausaniae De tota Graecia libri decem, quibus non solum vrbium situs, locorumque interualla accuratè est complexus, sed regum etiam familias, bellorum causas & euentus, sacrorum ritus, rerumpub. status copiose descripsit: hactenus à nemine in linguam latinam conuersi, nuncque primùm in lucem editi: Abrahamo Loeschero interprete. Accessit rerum & uerborum locupletissimus index. ...
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1550 mense Augusto)
Descrizione fisica [12], 438, [50] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta tedi ntis anes Phno (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 1075
Corsivo, romano; segnatura: πA⁶ a-z⁶ A-N⁶ O⁴ P-S⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 4. 3
   Cancellato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di grigio e rosso.
Titolo uniforme Graeciae descriptio | Pausanias
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Pausanias [ scheda di autorità ]
Loescher, Abraham [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pausanias Periegetes -> Pausanias
Pausania -> Pausanias
Pausanias <periegeta> -> Pausanias
Pausania : il Periegeta -> Pausanias
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion: in cornice rettangolare uomo che suona la lira in piedi su un delfino in mare. Su cartiglio: ARION. (J184) In fine.
Identificativo record BVEE011970
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 4. 3 000374496 Cancellato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di grigio e rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Corradi Egnatius, siue Quaestura, cuius praecipua capita haec sunt: M.T. Ciceronis uita undique collecta, & defensa. Multa è Plutarcho, caeterisque Graecis conuersa. Multa comprobata. Multa confutata. Oratio Sallustij in Ciceronem confutata, & explicata. Oratio Ciceronis in Sallustium confutata, & explicata. M.T. Ciceronis opera numerata, & digesta. M.T. Ciceronis filij uita. Q.T. Ciceronis fratris uita. Q.T. Ciceronis fratris Liber de petitione consultatus, explicatus. Eorum, qui scribunt apud Ciceronem, uitae demontratae. Accessit, praeter ista, locuples rerum & uerborum memorabilium index
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1556 mense Augusto)
Descrizione fisica 530, \22! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta d-u- e.r. taR. tutu (3) 1556 (R)
d-u- ter. taR. tutu (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: VD16 C5272
Errata corrige a carta M3r
Segnatura: a-z⁸ A-L⁸ M⁴ (M4 bianca); corsivo, greco, romano; iniziale xilografica
Variante B: ricomposta l'ultima riga di p. 11
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 29
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 29
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore
Altri titoli Egnatius, sive Quaestura, cuius praecipua capita haec sunt: M. T. Ciceronis uita undique collecta, & defensa. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 29
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corrado , Sebastiano -> Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556>
Corradus , Sebastianus -> Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE018955
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 29 000378756 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eustathius : Antecessor Constantinopolitanus [ scheda di autorità ]
Titolo De varia temporum in iure ciuili obseruatione, Eustathij olim Constantinopolitani Antecessoris libellus. Item: Leges Rhodiorum nauales, militares et Georgicae Iustiniani: quarum priores ambae nunc primùm, Georgicae autem multo emendatiores & auctiores quàm antea, iuxta exemplar d. Antonii Augustini eduntur: opera & studio Simonis Schardii I.C
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1561. mense Augusto)
Descrizione fisica 292, [12] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta umen m-us 15a. **** (7) 1561 (R)
Note Testo anche in greco
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁸a-s⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 35
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 35
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Leges Rhodiorum nauales, militares et georgicae Iustiniani.
Nomi [Autore] Eustathius : Antecessor Constantinopolitanus [ scheda di autorità ]
Schard, Simon [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 35
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Shardio , Simone -> Schard, Simon
Schardius , Simon -> Schard, Simon
Eustazio : Romano -> Eustathius : Antecessor Constantinopolitanus
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE013636
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 35 000375644 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo De orbis terræ concordia libri quatuor, multiiuga eruditione ac pietate referti, quibus nihil hoc tam perturbato rerum statu uel utilius, uel accomodatius potuisse in publicum edi, quiuis aequus lector iudicabit. Gulielmo Postello Barentonio mathematum ... authore. Adiectæ sunt quoque Annotationes in margine a pio atque erudito quodam uiro, ...
Pubblicazione , [1544]
Descrizione fisica [8], 427 [i.e. 447], [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta umta i-io umca ruau (3) 1544 (Q)
Note Per il nome del tipografo, J. Oporinus, la data, 1544, e il luogo di pubblicazione, Basilea, cfr. VD 16 P4481; Adams P2020
Corsivo, ebraico, greco, romano
Segnatura: α⁴ a-z⁶ 2A-2N⁶ 2O⁸
La p. 447 erroneamente numerata 427.
Tipografo ricavato da repertori, BVEV017552
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 10. 17
   Sul contropiatto anteriore ex libris calcografico con scudo e iscrizione: "Ex Bibliotheca Conventus et Collegii FF. Praedicatorum urbis Gratianopolitanae". - Nota di possesso sul front.: "Conuentus Gratianopolitanj Ord.is Praedicatorum". - Legatura coevain pelle decorata sui piatti con cornici a secco e fregi in oro; sul dorso cartiglio con titolo ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 10. 17
   Possessore: *Convento dei Frati Predicatori <Grenoble>. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento dei Frati Predicatori <Grenoble> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 10. 17
Forme varianti dei nomi Synesius , Anusius -> Postel, Guillaume
Postel , Guglielmo -> Postel, Guillaume
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record NAPE019927
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 10. 17 000389649 Sul contropiatto anteriore ex libris calcografico con scudo e iscrizione: "Ex Bibliotheca Conventus et Collegii FF. Praedicatorum urbis Gratianopolitanae". - Nota di possesso sul front.: "Conuentus Gratianopolitanj Ord.is Praedicatorum". - Legatura coevain pelle decorata sui piatti con cornici a secco e fregi in oro; sul dorso cartiglio con titolo ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Amerbach, Veit <1503-1557> [ scheda di autorità ]
Titolo Viti Amerpachii Vendigensis Libri sex, de philosophia naturali, quibus non ad Aristotelis tantum, sed recentiorum etiam de his rebus tractationes, adeoque res ipsas intelligendas uia sternitur, ac tanquam ostium quoddam recluditur. ... Accessit locuples rerum & uerborum memorabilium index
Pubblicazione Basileae : per Ioan. Oporinum
Descrizione fisica [48] , 406 , [42] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s,a, icr? isud maso (3) 1549 (Q)
Note Data della pref.: 1549
Cors. ; gr. , rom
Segn.: πA-C⁸, a-z⁸A-E⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 24
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta zigrinata; A. e titolo i oro sul dorso; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Amerbach, Veit <1503-1557> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 24
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Amerpachius , Vitus -> Amerbach, Veit <1503-1557>
Amerpach , Veit -> Amerbach, Veit <1503-1557>
Trolmamm , Veit -> Amerbach, Veit <1503-1557>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE000973
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 11. 24 000235693 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta zigrinata; A. e titolo i oro sul dorso; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Périon, Joachim <1499-1559> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioachimi Perionii Cormoeriaceni, ... de dialectica libri 3. Eiusdem orationes duæ pro Aristotele, dialecticarum rerum cum primis refertæ, in Petrum Ramum. Cælii secundi Curionis in eosdem Perionij de dialectica libros commentarij eruditiss. nunc primùm & scripti, & in lucem editi. Rerum & uerborum in his omnibus memorabilium copiosiss. indices
Pubblicazione Basileæ : per Ioan. Oporinum (Basileæ : ex officina Ioannis Oporini, 1549 mense Martio)
Descrizione fisica 564, [20] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione ch
Impronta gaos onis ama- dequ (3) 1549 (R)
Note Fregi e iniz. xilogr
Segn.: A-O8 2O4
Ultima c. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 4. 9
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 4. 9
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Périon, Joachim <1499-1559> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 4. 9
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Perionius , Joachimus -> Périon, Joachim <1499-1559>
Perionius , Ioachimus -> Périon, Joachim <1499-1559>
Perionio , Gioacchino -> Périon, Joachim <1499-1559>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record MILE032282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 4. 9 000330731 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lascaris, Constantinus <1434-1501?> [ scheda di autorità ]
Titolo Constantini Lascaris Byzantini Grammaticae compendium, Graecae linguae studiosis aptissimum. Adiectis ad calcem quibusdam opusculis, quorum catalogum versis aliquot pagellis reperies. Atque haec omnia cum Latina interpretatione e regione apposita, ut conferri a quouis tyrone possint: neque paulo melius, quam usquam antehac, emendata pleraque, ut ex collatione facile quiuis deprehendet. Hebraicae praeterea linguae perutilis istitutio
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1547 mense Iunio)
Descrizione fisica [8], 926, [10] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione ch
Impronta utun **N. *.*. HoHo (3) 1547 (R)
Note Riferimenti: VD16 L 545
Corsivo, ebraico, greco, romano; segnatura: α⁴ a-2z⁸ 2A-2M⁸ 2N⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 11
   Nota di possesso sul frontespizio: "Giuseppe Guadagni". - Frontespizio rifilato nella parte inferiore per eliminare altra nota di possesso. - Carta alfa4 precede carta alfa2. - Annotazionmi sul verso di carta alfa4 e su carta 2M8. - Legatura settecentescain pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 11
   Possessore: Guadagni, Giuseppe. Nota sul frontespizio: "Giuseppe Guadagni"
Titolo uniforme Tabula.
Erotemata | Lascaris, Constantinus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Lascaris, Constantinus <1434-1501?> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Guadagni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 11
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lascaris , Costantinus -> Lascaris, Constantinus <1434-1501?>
Lascaris , Costantino -> Lascaris, Constantinus <1434-1501?>
Lascaris , Constantino -> Lascaris, Constantinus <1434-1501?>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record NAPE005939
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 13. 11 000377076 Nota di possesso sul frontespizio: "Giuseppe Guadagni". - Frontespizio rifilato nella parte inferiore per eliminare altra nota di possesso. - Carta alfa4 precede carta alfa2. - Annotazionmi sul verso di carta alfa4 e su carta 2M8. - Legatura settecentescain pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo De deis gentium varia & multiplex historia, in qua simul de eorum imaginib. & cognominib. agitur, vbi plurima etiam hactenus multis ignota explicantur, & pleraque clarius tractantur ... Lilio Gregorio Gyraldo Ferrariensi auctore. ... Accessit quoque omnium quae toto opera continentur, nominum ac rerum locuples index ...
Pubblicazione Basileae : Per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1548)
Descrizione fisica [8], 764, [70] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u-ul e-ta nuMe dese (3) 1548 (R)
u-ul a-s. nuMe dese (3) 1548 (R)
Note Marca in colophon
Romano ; corsivo ; greco
Segnatura: [alfa]4, a-h6 i2 k-n6 o4 p-y6 z4, 2a-2h6 2i4 2k-2n6 2o8 2p6 2q8 2r6 2s8 2t-2u6 2x8 2y-2z6, 2A-2B6 2C8 2D-2E6 2F4 2G6 2H4 2I-2Z6, 3A4 ([alfa]4, q6 bianche)
Var. B: diversa composizione tipografica
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 35
   Censurate le note tipografiche sul front. - Timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa" sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 35
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 35
Forme varianti dei nomi Giraldi , Giglio Gregorio -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Gyraldus , Lilius Gregorius -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Arion.
Identificativo record TO0E024501
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 35 000355695 Censurate le note tipografiche sul front. - Timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa" sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Epictetus [ scheda di autorità ]
Titolo Epicteti Enchiridion, hoc est, Pugio, siue Ars humanae uitae correctrix. Item, Cebetis Thebani tabula, qua vitae humanae prudenter instituendae ratio continetur: Graece & Latine, Hieronymo Wolfio interprete, una cum Annotationibus eiusdem. Accesserunt & alia eiusdem argumenti in studiosorum gratiam, & scholarum usum
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum, 1561 (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1561. Mense Februario)
Descrizione fisica 206, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta nin- usle u**. ueSe (3) 1561 (A)
Note Riferimento: AD, I, p. 385, n. 223
Corsivo ; romano
Segnatura: α⁸ β⁴ a-n⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 28
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso non decifrate sul front.: "Ex libris Balduini ... (?) Londinensis", "Charles Daloy". - Legatura in pelle; sul dorso, in oro, A., data e editore; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 28
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Daloy, Charles. Nota sul front.: Charles Daloy
Titolo uniforme Enchiridion | Epictetus
Tabula. | Cebes : Thebanus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Epictetus [ scheda di autorità ]
Cebes : Thebanus [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 28
[Possessore precedente] Daloy, Charles - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 28
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Epitteto -> Epictetus
Epiktetos -> Epictetus
Épictète -> Epictetus
Cebes -> Cebes : Thebanus
Cébès de Thèbes -> Cebes : Thebanus
Cebete : Tebano -> Cebes : Thebanus
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record PUVE012551
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 28 000388762 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso non decifrate sul front.: "Ex libris Balduini ... (?) Londinensis", "Charles Daloy". - Legatura in pelle; sul dorso, in oro, A., data e editore; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eutropius [ scheda di autorità ]
Titolo Eutropij V.C. Historiae Romanae libri decem, nunc demum integritati suae post tot corruptiss. editiones restituti ... per Antonium Sconhouium
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1546 Kal. Maij.)
Descrizione fisica [4], 199, [53] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-ut t,em s,io isge (3) 1546 (R)
Note Riferimenti: VD16 E:4324; NUC v.163 p.478
Ultime 3 carte bianche
Segn.: a-q8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 1
   Sul front. timbro dl Legato Piazzini e nota di possesso: "Octauius Manus". - Censurati il luogo di stampa sul front. e le note tipografiche in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Mano, Ottavio. Nota sul front.: "Octauius Manus"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Eutropius [ scheda di autorità ]
Schoonhoven, Antonius : van <1557m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 1
[Possessore precedente] Mano, Ottavio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 1
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sconhovius , Antonius <1557m.> -> Schoonhoven, Antonius : van <1557m.>
Eutropio -> Eutropius
Eutropio , Flavio -> Eutropius
Eutropius , Flavius -> Eutropius
Eutrope -> Eutropius
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record UBOE023470
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 9. 1 000388730 Sul front. timbro dl Legato Piazzini e nota di possesso: "Octauius Manus". - Censurati il luogo di stampa sul front. e le note tipografiche in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicephorus : Callistus Xanthopulus [ scheda di autorità ]
Titolo Nicephori Callisti Xanthopuli, ... Ecclesiasticae historiae libri decem & octo: sacrattiss. Rom. regis Ferdinandi liberalitate, opera uerò ac studio doctiss. uiri Ioannis Langi, consiliarij regij, è Graeco in Latinum sermonem translati, nuncque primùm in lucem editi. ... Accessit locuples rerum & uerborum in his memorabilium index
Pubblicazione Basileae : ex Officina Ioannis Oporini (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1553 Mense Martio)
Descrizione fisica 965, [i.e. 956, 52] p.; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta c.s. l-no amt* &Cui (3) 1553 (R)
Note Marche di Oporinus sul front. (J182) e in fine (J185)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁶A-3K⁶3L⁴3M-3O⁶3P⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 7
   Sul frontespizio timbri del convento pisano di san Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Annotazione bibliografica sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo mssul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 7
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa"
Altri titoli Ecclesiasticae historiae libri decem et octo.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Nicephorus : Callistus Xanthopulus [ scheda di autorità ]
Lange, Johann <1503-1567> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 7
Forme varianti dei nomi Nikeforos : Kallistos Xanthopoulos -> Nicephorus : Callistus Xanthopulus
Niceforo : Callisto Xanthopoulos -> Nicephorus : Callistus Xanthopulus
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion: uomo che cavalca un delfino sulle onde e suona la lira. Su cartiglio: ARION. (J182) Sul front.
Arion cinto da un drappo con un piede su un delfino e l'altro in terra suona la viola da braccio. Motto: Invia virtuti nulla est via. (J185) In fine.t.
Identificativo record BVEE011304
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB z. 1. 7 000374677 A Sul frontespizio timbri del convento pisano di san Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Annotazione bibliografica sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo mssul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo Euripides poeta tragicorum princeps, in Latinum sermonem conuersus, adiecto eregionè textu Graeco: cum annotationibus et praefationibus in omnes eius tragoedias: autore Gasparo Stiblino. Accesserunt, Iacobi Micylli, De Euripidis uita, ex diuersis autoribus collecta: item, De tragoedia, ... Item, Ioannis Brodaei Turonensis annotationes doctiss. nunquam antea in lucem editae. Ad haec, rerum & uerborum toto opere praecipuè memorabilium copiosus index
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1562 mense Martio)
Descrizione fisica 667 p., 668-845 col., [26] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta re*; *.*, *,** IlDu (3) 1562 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁶A-2S⁶ 2T⁸ (2T8 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 2
   Censurati sul frontespizio i nomi di J. Moltzer e di J. Oporinus, quest'ultimo ripristinato con nota ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso e sul taglio di piede.
Titolo uniforme Opera | Euripides
Altri titoli Euripides poeta tragicorum princeps, in Latinum sermonem conversus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Moltzer, Jakob <1503-1558> [ scheda di autorità ]
Brodeau, Jean <1500 - 1563> [ scheda di autorità ]
Stiblin, Kaspar <fl. 1555> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Micyllus , Iacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Micyllus , Jacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion in piedi su delfino in mare che suona la lira da braccio. (J186) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE018270
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 5. 2 000374523 Censurati sul frontespizio i nomi di J. Moltzer e di J. Oporinus, quest'ultimo ripristinato con nota ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Canteri Vltraiectini Nouarum lectionum libri septem: in quibus, praeter uariorum autorum tam Graecorum quàm Latinorum, explicationes & emendationes: Athenaei, Agellij, & aliorum fragmenta quaedam in lucem proferuntur. Accessit rerum & uerborum in his memorabilium, item scriptorum, quorum loci explicantur, emendantur, uel augentur, geminus index
Edizione Editio secunda, tribus libri aucta
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : excudebat Ioannes Oporinus, 1566. mense Iulio)
Descrizione fisica 371, \13! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta :&eq emt, 1918 HeLI (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: VD16 C782
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 28
   Censurato il nome del tipografo sul frontespizio e in fine. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso, in parte cancellate, sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 28
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 28
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion: uomo con lira da braccio in piedi su un delfino in mezzo al mare. Motto: Fata viam inveniunt. Invia virtuti nulla est via. (J188) In fine.
Identificativo record BVEE013425
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 9. 28 000377438 Censurato il nome del tipografo sul frontespizio e in fine. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso, in parte cancellate, sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polyaenus : Macedo [ scheda di autorità ]
Titolo Polyaeni Stratagematum ad DD. Antoninum & verum Impp. libri octo, quibus ampliss. foecundissimaque rei militaris doctrina continetur: numquam antea in lucem editi, ac nuper adeo è graeco sermone in latinum conuersi. Iusto Vulteio Vuetterano interprete
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum
Descrizione fisica 414, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta usde a-us i-ni cear (3) 1549 (Q)
Note Data della pref.: 1549
Cors. ; rom
Segn.: a-2C⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 23
   Front. mutilo della parte inferiore. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 23
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Strategemata | Polyaenus : Macedo
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Polyaenus : Macedo [ scheda di autorità ]
Vultejus, Justus <1529-1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 23
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Polieno : Macedonico -> Polyaenus : Macedo
Polyaenus : Macedonicus -> Polyaenus : Macedo
Polieno <sec. 2.> -> Polyaenus : Macedo
Polyaenus <Macedo> -> Polyaenus : Macedo
Polyainos -> Polyaenus : Macedo
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE017335
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 10. 23 000429020 Front. mutilo della parte inferiore. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Georgius : Cedrenus
Titolo Georgij Cedreni Annales, siue Historiae ab exordio mundi ad Isacium Comnenum usque compendium: nunc primùm liberalitate ... Marci & Ioannis, Antonij FF. Fuggerorum, & c. Graecè & Latinè editi: Guilielmo Xylandro Augustano interprete, qui annotationes etiam addidit, & tabellas chronologicas. Accessit rerum & uerborum toto opere praecipuè memorabilium copiosus index
Pubblicazione Basileae : per Ioan. Oporinum, et Episcopios fratres
Descrizione fisica [8] , 662 p. , 663-714 col. , [32] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta n-id taru t,i- umdu (3) 1566 (Q)
Note Riferimenti: VD16 G1351
Data della prefazione: 1566
Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁴ a-z⁶ A-Z⁶ 2A-2K⁶ 2L⁸ 2M-2P² 2Q⁴ 2R-2S⁶ 2T⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 2. 3
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
Titolo uniforme Synopsis istoriōn | Georgius : Cedrenus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Georgius : Cedrenus
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus Johann & Episcopius Brüder [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Giorgio : Cedreno -> Georgius : Cedrenus
Cedrenus , Georgius -> Georgius : Cedrenus
Geōrgios : Kedrēnos -> Georgius : Cedrenus
Cedreno , Giorgio -> Georgius : Cedrenus
Episcopius Brüder & Oporinus, Johann -> Oporinus Johann & Episcopius Brüder
Marca tipografica Arion: uomo con lira da braccio in piedi su un delfino in mezzo al mare. Motto: Fata viam inveniunt. Invia virtuti nulla est via. (J188) Sul front.
Identificativo record BVEE003718
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 2. 3 000374406 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentatio explicationum omnium Tragoediarum Sophoclis, cum exemplo duplicis conuersionis, Ioachimi Camerarii Pabepergensis. Accessit rerum & uerborum in his praecipue notatu dignarum copiosus index. ...
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1556 mense Augusto)
Descrizione fisica 515, \37! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s,de s.ad seem **** (3) 1556 (R)
Note Corsivo ; romano
Segnatura: a-z⁸ A-L⁸ M⁴
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 5
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperto con cartiglio il nome del tipografo sul frontespizio e nel colophon, e eraso il nome dell'autore sul frontespizio e nell'incipit dell'epistola dedicatoria. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 5
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Sophocles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 5
Oporinus, Johann <1507-1568> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sofocle -> Sophocles
Sophokles -> Sophocles
Sofoklīs -> Sophocles
Identificativo record RMLE010074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 10. 5 000376290 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperto con cartiglio il nome del tipografo sul frontespizio e nel colophon, e eraso il nome dell'autore sul frontespizio e nell'incipit dell'epistola dedicatoria. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diodorus : Siculus [ scheda di autorità ]
Titolo Diodōrou Sikeliōtou Istoriōn Biblia tina ta heuriskomena. Diodori Siculi Historiarum Libri aliquot, qui extant, opera & studio Vincentii Obsopoei in lucem editi
Pubblicazione Basileæ (Etygōthē en Basileia tēs Germanias : epimeleia men Iōannou opōrine analōmasi, de Robertu cheimerinu, etei ... aphlth. boēdromiōnos mēnos ..., 1539)
Descrizione fisica [12], 481, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta inus *.*. *-*- **** (3) 1539 (G)
Note Riferimenti: VD16 D 1826
Colophon in greco a carta 2O5v
Segnatura Aα⁶ a-z⁴ 2A-2N⁴ 2O⁶ (2O6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 46
   Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore, sul verso di quella posteriore e sul piatto anteriore. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
Titolo uniforme Bibliotheca historica | Diodorus : Siculus
Titolo parallelo Diodori Siculi historiarum libri aliquot, qui extant, opera & studio Vincentii Obsopoei in lucem editi.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Diodorus : Siculus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Opsopaeus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Winter, Robert [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Opsopaeus , Johannes -> Opsopaeus, Iohannes
Opsopäus , Johannes -> Opsopaeus, Iohannes
Diodore : de Sicile -> Diodorus : Siculus
Diodoro : Siculo -> Diodorus : Siculus
Diodoro : Siciliano -> Diodorus : Siculus
Diodorus : of Sicily -> Diodorus : Siculus
Chemerinus, Robertus -> Winter, Robert
Winter, Ruprecht -> Winter, Robert
Chemerinus, R. -> Winter, Robert
Vuinter, Robert -> Winter, Robert
VVynter, Robert -> Winter, Robert
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record CFIE009761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 46 000388309 Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore, sul verso di quella posteriore e sul piatto anteriore. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Avitus, Alcimus Ecdicius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo De origine mundi. De peccato originali. De sententia Dei. De diluuio. De transitu maris Rubri. Omnia heroico carmine elegantiss. descripta, cum Commentarijs Menradi Moltheri AugustaniAlcimus Auitus Viennensis episcopus
Pubblicazione Basileae, 1545 mense Augusto
Descrizione fisica 367, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u*es t.t, s,o. NeTa (3) 1545 (R)
Note Riferimenti: VD16 A 4514
Nome dell'Autore in testa al frontespizio
Stampata da Johann Oporinus, cfr. VD16
Corsivo
Segnatura: a-z8
Iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 25
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 25
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Avitus, Alcimus Ecdicius <santo> [ scheda di autorità ]
Molther, Menrad <ca.1505-1558> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 25
Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Moltherus , Monradus -> Molther, Menrad <ca.1505-1558>
Avitus , Alcimus <santo> -> Avitus, Alcimus Ecdicius <santo>
Alcimus , Avitus <santo> -> Avitus, Alcimus Ecdicius <santo>
Avitus : Alcimus Ecdicius <santo> -> Avitus, Alcimus Ecdicius <santo>
Avit : de Vienne <santo> -> Avitus, Alcimus Ecdicius <santo>
Avit : de Vienne <santo> -> Avitus, Alcimus Ecdicius <santo>
Avito , Alcimo Ecdicio <santo> -> Avitus, Alcimus Ecdicius <santo>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record RMLE020734
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 25 000423978 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bale, John [ scheda di autorità ]
Titolo Scriptorum illustrium maioris Brytanniae, quam nunc Angliam et Scotiam uocant: catalogus: a Iapheto per 3618 annos, usque ad annum hunc Domini 1557 ... authore Ioanne Baleo Sudouolgio Anglo ...
Pubblicazione Basileae, apud Ioannem Oporinum (Ex officina Ioannis Oporinim 1557 mense septembri
Descrizione fisica 2 pt. ([28], 742, [2]; [20], 250, [86] p.) : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta emed l.um usI. tuHa (3) 1557 (R)
omm- usis t.t. trnu (3) 1559 (R)
Note Ogni parte ha front. proprio
Coloph. parte 2.: 1559
Marche tip. a c. 3A4v. (1. pt.) e a c. T4v (pt. 2.) - Segn.: (alpha)⁶ (beta)-(gamma)⁴ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-2z⁴ 2A-2Z⁴ 3A⁴; (alpha)6 (beta)⁴ a-z⁴ A-T⁴
Ritr. xilogr. dell'A. sul v del front. della pt. 1. e della pt. 2
Iniz. xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 6. 1
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lortaringia Palatina e annotazione: "Liber prohibitus". - Legatura sei-settecentesca in pelle marmorizzata con placca dorata al centro dei piatti raffigurante lo stemma dei duchi di Lorena; A. e titolo in oro sul dorso; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli marmorizzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 6. 1
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.; legatura alle armi dei duchi di Lorena
Pubblicato con Scriptorum illustrium Brytanniæ quam nunc Angliam & Scotiam uocant: Catalogus: a Iapeto per 3618 annos, usque ad annum hunc Domini 1557 ex Beroso, Gennadio, Beda, Honorio, ... | Bale, John BVEV001835
Scriptorum illustrium maioris Brytanniæ posterior pars, quinque continens Centurias ultimas, quas author, Joannes Baleus ... | Bale, John BVEV001835
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Bale, John [ scheda di autorità ]
Berosus [ scheda di autorità ]
Beda : Venerabilis [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 6. 1
Forme varianti dei nomi Stalbrydge , Henry -> Bale, John
Bēl-re'ussu -> Berosus
Berosus : Babilonicus -> Berosus
Berosus : Chaldaeus -> Berosus
Beroso -> Berosus
Berosso -> Berosus
Beda <venerabile> -> Beda : Venerabilis
Venerabile Beda -> Beda : Venerabilis
Bède <venerabile> -> Beda : Venerabilis
Bède : le Vénérable -> Beda : Venerabilis
Beda <ca. 673-735> -> Beda : Venerabilis
Beda : il Venerabile -> Beda : Venerabilis
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Sui v dei front
Identificativo record RMLE020659
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 6. 1 000391478 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lortaringia Palatina e annotazione: "Liber prohibitus". - Legatura sei-settecentesca in pelle marmorizzata con placca dorata al centro dei piatti raffigurante lo stemma dei duchi di Lorena; A. e titolo in oro sul dorso; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli marmorizzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Majoragij Reprehensionum libri duo, contra Marium Nizolium Brixellensem: in quibus multa & uaria disputantur, quae cùm magnam in legendo iucunditatem, tum non mediocrem utilitatem afferre possunt. Huc accessit recusatio omnium eorum, quae Nizolius in Decisionibus eiusdem M. Antonij Maioragij, tanquam malè posita, notauit. ...
Pubblicazione Mediolani [i.e. Basilea], 1549
Descrizione fisica [8], 231, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-e, e-do umla qute (3) 1549 (A)
Note Per il nome dell'editore, Johann Oporinus, Basilea, cfr. VD16 M362
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁴a-z⁴A-F⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 1. 26
   Nota di possesso sul front.: Asterij Manlij Liber. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede
   Sulla carta di guardia anter. della miscellanea nota ms: Collegit Franciscus Albitius anno 1778. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tit. ms: Maioragius contra Nizzolium, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CLIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 1. 26
   Possessore: Asterio, Manlio. Nota sul front.: Asterij Manlij Liber
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 468. 3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Sul verso della guardia anter. nota ms: Collegit Franciscus Albitius anno 1778
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Asterio, Manlio - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 1. 26
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 468. 3
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE018394
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 468. 3 000396315 Sulla carta di guardia anter. della miscellanea nota ms: Collegit Franciscus Albitius anno 1778. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tit. ms: Maioragius contra Nizzolium, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CLIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB e. 1. 26 000235990 Nota di possesso sul front.: Asterij Manlij Liber. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cornutus, Lucius Annaeus [ scheda di autorità ]
Titolo Cornuti siue Phurnuti De natura deorum gentilium commentarius, è graeco in latinum conuersus, per Conradum Clauserum Tigurinum. Palaephati Poeticarum fabularum explicationes, siue de non credendis fabulosis narrationibus, liber utilissimus, Philippo Phasianino Bononiensi interprete. Adiecti quoque sunt ijdem graece, ... Item Iuliani Aurelii Lessigniensis De cognominibus deorum gentilium libri tres. Rerum & uerborum in hisce omnibus memorabilium locupletiss. index
Pubblicazione Basileae
Descrizione fisica \16!, 338, \46!, 126, \2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-*, 7361 umle ninu (3) 1543 (Q)
Note Riferimenti: VD16 C5174
Per l'editore Johann Oporinus cfr. VD16; data della prefazione: 1543
Corsivo, greco, romano; segnatura: πα⁴, b⁴ A-Z⁸ a⁸ α-θ⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 40
   Mancano le carte preliminari a2-4. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
Titolo uniforme De natura deorum | Cornutus, Lucius Annaeus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Cornutus, Lucius Annaeus [ scheda di autorità ]
Haurech, Julianus Aurelius <1560-1611> [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Clauser, Konrad <1611m.> [ scheda di autorità ]
Fasanini, Filippo [ scheda di autorità ]
Palaephatus [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aurelus , Julianus -> Haurech, Julianus Aurelius <1560-1611>
Haurech , Julien -> Haurech, Julianus Aurelius <1560-1611>
Phasianinus , Philippus -> Fasanini, Filippo
Fasanino , Filippo -> Fasanini, Filippo
Cornuto , Anneo -> Cornutus, Lucius Annaeus
Phornutus -> Cornutus, Lucius Annaeus
Palefato -> Palaephatus
Palaiphatos -> Palaephatus
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE003049
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 10. 40 000375084 Mancano le carte preliminari a2-4. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes VI <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Cantacuzeni Constantinopolitani regis Contra Mahometicam fidem Christiana & orthodoxa assertio, Graecè conscripta ante annos ferè ducentos, nunc uero Latinitate donata, Rodolpho Gualthero Tigurino interprete. Adiecta est eadem Graecè scripta, in eius linguae pietatis studiosorum gratiam
Pubblicazione Basileae : [Johann Oporinus] (Etupōthĕ en Basileia : para men tō Nikolaō Bruliggerō, egimeleia : de kai analōmasi Iōannou tou Opōrinou, tritō apo tēs theogonias eniautō, mounuchiōnos deutera histamenou)
Descrizione fisica 2 parti ([12], 124, [4] ; [8], 108, [4] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta amud I.to edus sicu (3) 1543 (R)
e-mo *.** **** **** (3) 1543 (R)
Note Colophon della parte prima: Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1543. Mense Martio
Titolo della parte seconda: Kata eis ton sarakenōn haireseōs Apologiai D. Tou autou Kata tou Mōameou logoi D
La parte seconda è a cura di Johann Oporinus, il cui nome appare nella prefazione
Segnatura: A⁶ a-k⁶ l⁴; *⁴ α-θ⁶ ι⁸; corsivo, romano, greco; iniziali xilografiche.
Ed., BVEV017552
Tip., BVEV018813
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 7
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; A. e titolo ms sul taglio di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 7
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Pubblicato con Kata eis tōn sarachenon airheseōs Apologiai D. Tou autou kata tou Mōameou logoi D. | Ioannes VI <imperatore d'Oriente> CFIV083885
Titolo uniforme Contra Mahometem apologiae | Ioannes VI
Contra Mahometem orationes | Ioannes VI
Nomi [Autore] Ioannes VI <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Walther, Rudolf <1519-1586> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 7
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Brylinger, Nikolaus [ scheda di autorità ]
Oporinus, Johann <1507-1568> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovanni VI <imperatore d'Oriente> -> Ioannes VI <imperatore d'Oriente>
Iōannēs VI : Kantakouzēnos <imperatore d'Oriente> -> Ioannes VI <imperatore d'Oriente>
Iohannes VI <imperatore d'Oriente> -> Ioannes VI <imperatore d'Oriente>
Cantacuzenus , Ioannes VI <imperatore d'Oriente> -> Ioannes VI <imperatore d'Oriente>
Johannes : Cantacuzenus -> Ioannes VI <imperatore d'Oriente>
Ioannes : Cantacuzenus <imperatore d'Oriente ; 6.> -> Ioannes VI <imperatore d'Oriente>
Gualtherius , Rodolphus -> Walther, Rudolf <1519-1586>
Walthern , Rudolf -> Walther, Rudolf <1519-1586>
Gwalther , Rudolf -> Walther, Rudolf <1519-1586>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion: uomo che cavalca un delfino sulle onde e suona la lira. Su cartiglio: ARION. (J182) Sul front. della pt.1.
Identificativo record BVEE012346
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 2. 7 000391712 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; A. e titolo ms sul taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis Stagiritae, ... Opera, quae in hunc vsque diem extant omnia, Latinitate partim antea, partim nunc primum a uiris doctissimis donata, & Graecum ad exemplar diligenter recognita. Omnes in tres tomos digesta. Accesserunt in singulos libros argumenta, nunc primum ex optimis Graecorum commentariis in Latinam linguam conuersa, & suis quaeque locis apposita. Item supra censuram Io. Ludouici Vivis Valentini de libris Aristotelicis, & Philippi Melanchthonis commentationem doctissimam, ...
Pubblicazione Basileae : ex officina Ioan. Oporini, 1548
Descrizione fisica 3 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Note Marca non censita sul frontespizio del vol. 1 (due grifoni reggono scudo con stemma di Basilea)
Iniziali xilografiche
Cfr. Adams A 1743; VD16 A3284.
Comprende 1: Aristotelis Stagiritae, ... Opera, quae ... extant omnia, ...
2: Operum Aristotelis tomus secundus Physiologiam eius totam complectens, vna cum argumentis in libros singulos, ... Item, Problematum sectiones triginta octo
3: Operum Aristotelis tomus tertius, Moralem philosophiam continens, vna cum Rhetoricis, ac Poetica. Item quae spuria sunt, aut quae extra ordinem librorum Auscultatoriorum habentur. Appositi quoque hic sunt Metaphysicorum libri 14. Adiecta insuper est de hoc ipso autore commentatio doctissima, Philippi Melanchthonis
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Vives, Juan Luis [ scheda di autorità ]
Melanchthon, Philipp [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Vives , Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Giovanni Ludovico -> Vives, Juan Luis
Vives Valentini , Io. Lodovicus -> Vives, Juan Luis
Vives March , Juan Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Joan Lluís -> Vives, Juan Luis
Melantone , Filippo -> Melanchthon, Philipp
Ippofilo : da Terra Negra -> Melanchthon, Philipp
Terranegra , Ippofilo -> Melanchthon, Philipp
Melanchton , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Schwarzerd , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul frontespizio del vol. 1
Identificativo record RLZE002524
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 68   
Biblioteca universitariaLEG. D. 67. 2  3 tomi legati in 2 volumi 
Biblioteca universitariaLEG. D. 67. 1  3 tomi legati in 2 volumi 


Scheda: 46/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Ioannis Zonarae magni Drungarij Biglae, & primarij a secretis, Tomus secundus, quo Romana historia ab Vrbe condita usque ad Constantinum Magnum, breuiter perstringitur: Hieronymo Vvolfio interprete. Cum rerum & uerborum memorabilium indice copioso
Pubblicazione Basileae : apud Ioannem Oporinum, 1557
Descrizione fisica 248, [24] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta *-** *.** *.*- trne (3) 1557 (A)
Note Segnatura: 2a-2u⁶ 2x⁴ 2y-2z⁶ (2a1v e 2z6 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12
   Legato con i to. 1, 3. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12/2
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front. del v. 1
Fa parte di Ioannis Zonorae monachi ... Compendium historiarum, in tres tomos distinctum: quorum primus agit de rebus Iudaicis, ... Secundum, Historiam Romanam, ... complectitur. Tertius, Imperatorum res gesta, ... tractat. Opus praeclarum, ... nunc uerò demum liberalitate ... Antonij Fuggeri, & c. & labore Hieronymi VVolfij, Graecè ac Latinè, quinque codicibus inter se collatis, quàm emendatissimè fieri potuit, in lucem editum. Singulis tomis sui additi sunt indices, & uariarum lectionum annotationes
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130> [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12/2
Forme varianti dei nomi Zonaras , Joannis <monaco> -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Johannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Ioannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Zonara , Giovanni -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Zonaras , Johannes -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Giovanni : Zonara -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Iohannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Iohannes Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Ioannes : monachus -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record VEAE007850
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 1. 12 2 000375807 B Legato con i to. 1, 3. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri Iliados, de rebus ad Troiam gestis. Libri 24 nuper latino carmine elegantiss. redditi, Elio Eobano Hesso interprete. Iacobus Micyllus lectori ...
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, anno salutis humanae 1549 mense iunio)
Descrizione fisica [14], 702, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u.am xamo m.a, VtCo (3) 1549 (R)
Note Nel titolo 24 espresso in numero romano
Praefatio a Gaspar Schetz a c. alfa2, datata 1540
Contiene Ausonii Periocha a c. alfa5v
Segnatura: [alfa]8 a-z8 A-X8
Carta k5 segnata k3, carta l3 segnata l5.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 7
   Censurato il nome del traduttore sul frontespizio. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ad usum Rentij Codipontini et Amicorum". - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 7
   Possessore: Renzi, ?. Nota sul frontespizio: "Ad usum Rentij Codipontini et Amicorum"
Titolo uniforme Ilias | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Hessus, Helius Eobanus <1488-1540> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Renzi, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 7
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Eobanus , Helius Hessus -> Hessus, Helius Eobanus <1488-1540>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record PUVE017876
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 13. 7 000377072 Censurato il nome del traduttore sul frontespizio. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ad usum Rentij Codipontini et Amicorum". - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Ioannis Zonarae monachi Tomus historiarum tertius, quo Christianorum Imperatorum res gestae, a Constantino Magno usque ad Alexij Comneni obitum describuntur: Hieronymo Vvolfio interprete. Cum rerum & verborum memorabilium indice copioso
Pubblicazione Basileae : apud Joannem Oporinum, 1557 (Basileae : ex Officina Ioannis Oporini, 1557 mense Martio)
Descrizione fisica 246, \22! p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta **** *.*- *-** neRo (3) 1557 (A)
Note Segnatura: 3a-3t⁶ 3u⁸ 3x-3y⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12
   Legato con i to. 1-2. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12/3
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front. del v. 1
Fa parte di Ioannis Zonorae monachi ... Compendium historiarum, in tres tomos distinctum: quorum primus agit de rebus Iudaicis, ... Secundum, Historiam Romanam, ... complectitur. Tertius, Imperatorum res gesta, ... tractat. Opus praeclarum, ... nunc uerò demum liberalitate ... Antonij Fuggeri, & c. & labore Hieronymi VVolfij, Graecè ac Latinè, quinque codicibus inter se collatis, quàm emendatissimè fieri potuit, in lucem editum. Singulis tomis sui additi sunt indices, & uariarum lectionum annotationes
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130> [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12/3
Forme varianti dei nomi Zonaras , Joannis <monaco> -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Johannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Ioannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Zonara , Giovanni -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Zonaras , Johannes -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Giovanni : Zonara -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Iohannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Iohannes Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Ioannes : monachus -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion cinto da un drappo con un piede su un delfino e l'altro in terra suona la viola da braccio. Motto: Invia virtuti nulla est via. (J185) Marca in fine.
Identificativo record LIAE001471
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 1. 12 3 000375807 Legato con i to. 1-2. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Zonorae monachi ... Compendium historiarum, in tres tomos distinctum: quorum primus agit de rebus Iudaicis, ... Secundum, Historiam Romanam, ... complectitur. Tertius, Imperatorum res gesta, ... tractat. Opus praeclarum, ... nunc uerò demum liberalitate ... Antonij Fuggeri, & c. & labore Hieronymi VVolfij, Graecè ac Latinè, quinque codicibus inter se collatis, quàm emendatissimè fieri potuit, in lucem editum. Singulis tomis sui additi sunt indices, & uariarum lectionum annotationes
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum, 1557 (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1557 mense Martio)
Descrizione fisica 3 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Note Riferimenti: VD16 J 811
Testo greco a fronte
Corsivo, gotico, greco, romano; iniziali xilografiche, alcune fiorite altre abitate.
Comprende 3: Ioannis Zonarae monachi Tomus historiarum tertius, quo Christianorum Imperatorum res gestae, a Constantino Magno usque ad Alexij Comneni obitum describuntur: Hieronymo Vvolfio interprete. Cum rerum & verborum memorabilium indice copioso
[1]
2: Ioannis Zonarae magni Drungarij Biglae, & primarij a secretis, Tomus secundus, quo Romana historia ab Vrbe condita usque ad Constantinum Magnum, breuiter perstringitur: Hieronymo Vvolfio interprete. Cum rerum & uerborum memorabilium indice copioso
Titolo uniforme Compendium historiarum | Zonaras, Ioannes
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130> [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zonaras , Joannis <monaco> -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Johannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Ioannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Zonara , Giovanni -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Zonaras , Johannes -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Giovanni : Zonara -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Iohannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Iohannes Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Ioannes : monachus -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion in piedi su delfino in mare che suona la lira da braccio. (J186) Sui front.
Identificativo record BVEE015055
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 1. 12   


Scheda: 50/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo Euripidou Tragōidiai oktōkaideka. Hekabē. Orestēs. Phoinissai. Mēdeia. Hippolytos. Alkēstis. Andromachē. ... Euripidis Tragoediae octodecim. Hecuba. Orestes. Phoenissae. Medea. Hippolytus. Alcestis. Andromache. ...
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Heruagium, 1544 mense Septembri (Etypōthē en Basileia : analōmasi Iōannou tou herouagiou, 1544 metageitniōn mēnos)
Descrizione fisica 2 pt. (\436! c.; \8!, 580 \i.e.566, 2! p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta **** *,** **.) **** (3) 1544 (A)
e.ta **** *.** **** (C) 1544 (R)
Note Riferimenti: VD16 E 4214
Testo solo in greco; titolo della parte 2: Scholia tōn pany dokimōn eis hepta tragōidias tou Euripidou, syllegenta ek diaphorōn palaiōn biblōn, ... Scholia in septem Euripidis tragoedias ex antiquis exemplarib. ab Arsenio archiepiscopo Monembasiae collecta, nuncque denuò multo quam antea emendatiora in lucem edita; prefazione di Johann Oporinus
Altro colophon alla fine della parte 1
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ a-2z⁸ 2A-2G⁸ 2H⁴; ✝⁴ A-2Λ⁸ 2M⁴; omesse nella numerazione le p. 49-62; iniziali xilografiche.
Tip., BVEV017552
Ed., BVEV018940
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 1
   Manca la pt. 2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Sul frontespizio cancellate le note tipografiche e una nota di possesso. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome dell'A. a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Pubblicato con Scholia tōn pany dokimōn eis hepta tragōidias tou Euripidou, syllegenta ek diaphorōn palaiōn biblōn, ... Scholia in septem Euripidis tragoedias ex antiquis exemplarib. ab Arsenio archiepiscopo Monembasiae collecta, nuncque denuò multo quam antea emendatiora in lucem edita. | Apostolios, Arsenios CNCV000802
Titolo uniforme Opera | Euripides
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Apostolios, Arsenios [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 1
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Arsenius -> Apostolios, Arsenios
Apostolius , Arsenius -> Apostolios, Arsenios
Apostolius , Aristobulus Arsenius -> Apostolios, Arsenios
Apostolios , Aristoboulos Arsenios -> Apostolios, Arsenios
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Identificativo record BVEE013554
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 13. 1 000388741 Manca la pt. 2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Sul frontespizio cancellate le note tipografiche e una nota di possesso. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome dell'A. a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi