Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622>
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [ scheda di autorità ]
Titolo Thesaurus vtriusque linguae, hoc est Philoxeni, aliorumque veterum authorum Glossaria Latino-Graeca & Graeco-Latina. Isidori Glossae Latinae. Veteres grammatici Latini & Graeci qui de proprietate & differentiis vocabulorum utriusque linguae scripserunt. Edita omnia atque recognita studio & opera Bonauenturae Vulcanii Brugensis. Cum eiusdem notis ...
Pubblicazione Lugduni Batauorum : excudebat Ioannis \\|! Patius, 1600
Descrizione fisica \\8! p., 826 col. (237-362: 3 col.x p.), \\18!p., 168 col. (3 col. x p.),118 col., \\5! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-ce *.*. *.*. AnAn (3) 1600 (R)
Note Il Lexicon latino graecum è falsamente attribuito a Philoxenus
Segue con proprio front.: Onomasticon vocum Latino-Graecarum, dello stesso A
Marca n.c. (Angelo con libro e falce) sui front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: \\ast!⁴A-I⁶K⁴L-N⁶O⁴P-Z⁶,²A-C⁶D⁴, 2E-2K⁶2L-2N⁴,³A-D⁶E⁴, a-h-⁴
Inixiali e fregi xil
Var. B: Lugduni Batauorum : excudebat Ioannes Patius, 1600.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 35
   Var. B. - Manca la carta 2N4 (bianca ?). - Legatura sei-settecentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso.
Pubblicato con Onomasticon vocum Latino-Graecarum.
Nomi [Autore] Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [ scheda di autorità ]
Pseudo-Philoxenus [ scheda di autorità ]
Isidorus : Hispalensis <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isidoro : di Siviglia <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidorus Hispalensis <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro di Siviglia -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidore , of Seville <Saint> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <vescovo di Siviglia ; santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Hisidorus <Hispalensis ; santo> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro <vescovo di Siviglia> -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Isidoro : de Sevilla -> Isidorus : Hispalensis <santo>
Smet , Bonaventure : de -> Vulcanius, Bonaventura <1538-1614>
Patius, Johannes -> Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622>
Paets, Jan Jacobszoon -> Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622>
Paets Jacobszoon, Jan -> Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front.
Identificativo record RMLE002766
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 35 000377184 Var. B. - Manca la carta 2N4 (bianca ?). - Legatura sei-settecentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Titolo Maximi Tyrii Dissertationes philosophicae, cum interpretatione & notis Danielis Heinsii hac secunda editione emendatioribus. Accessit Alcinoi In Platonem introductio
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Ioannem Patium Iuratum & Ordinarium Academiae Typographum, 1614
Descrizione fisica 2 pt. ([20], 534 [i.e. 524]; 157 [i.e. 147], [37] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta aml- r,s, ***- nibe (3) 1614 (R)
o-in *.*. semu **** (3) 1614 (R)
Note Testo greco e latino
Marca non controllata (angelo con libro e falce) sui front
Front. della pt.1 stampato in rosso e nero
Segn.: ã¹⁰ A-2D⁸ 2E⁸ 2K(± 2E1 [=2K8]) 2F-2I⁸ 2K⁸ (- 2K8); a-l⁸ m⁴
Diversi errori nella numeraz. delle p
Bianche 2k7 e m4

Tit. della pt. 2: Danielis Heinsii Notae et emendationes ad Maximum philosophum
In Platonicam philosophia introductio di Alcinus (Albinus Platonicus) inizia a c. 2D6r della pt.1.⁸ - Var. B: Compresenza di "cancellans" (2K8) e "cancellandum" (2E1): il fasc. 2K risulta integro (e talora la c. 2K8, non segnata, è stata segnata "Ee" a mano).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 6
   Sul front.: scritta di possesso obliterata; firma settecentesca di "Carlo Bertolani" e timbro ottocentesco del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: Bertolani, Carlo. Firma di possesso
Pubblicato con Danielis Heinsii Notae et emendationes ad Maximum, philosophum | Heinsius, Daniel <1580-1655> SBLV095808
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Albinus : Platonicus [ scheda di autorità ]
Heinsius, Daniel <1580-1655> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 6
[Possessore precedente] Bertolani, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 6
[Editore] Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albinus Platonicus -> Albinus : Platonicus
Albinus : Smyrnaeus -> Albinus : Platonicus
Alcinous : Platonicus -> Albinus : Platonicus
Albinos -> Albinus : Platonicus
Albino -> Albinus : Platonicus
Massimo : di Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus Tyrius -> Maximus : Tyrius
Maxime : de Tyre -> Maximus : Tyrius
Massimo : Tirio -> Maximus : Tyrius
Máximo : de Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus : of Tyre -> Maximus : Tyrius
Maximos : von Tyros -> Maximus : Tyrius
Patius, Johannes -> Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622>
Paets, Jan Jacobszoon -> Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622>
Paets Jacobszoon, Jan -> Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record LO1E021855
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 6 000420284 Sul front.: scritta di possesso obliterata; firma settecentesca di "Carlo Bertolani" e timbro ottocentesco del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi