Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Parrella, Valeria
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parrella, Valeria
Titolo Troppa importanza all'amore (e altre storie umane) / Valeria Parrella
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2015
Descrizione fisica 115 p. ; 22 cm
Collezione I coralli (ID Collana : LO10321890)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788806214074
Note Titolo in copertina: Troppa importanza all'amore, CFI0914490
Titolo uniforme Troppa importanza all'amore | Parrella, Valeria
Altri titoli Troppa importanza all'amore
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 12)
Nomi [Autore] Parrella, Valeria
Forme varianti dei nomi Parella , Valeria -> Parrella, Valeria
Identificativo record RMS2691811
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 853.92 PARRV 000010015 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parrella, Valeria
Titolo Per grazia ricevuta / Valeria Parrella
Pubblicazione Roma : Beat, 2010
Descrizione fisica 135 p. : ill. ; 20 cm.
Collezione Biblioteca editori associati di tascabili ; 7 (ID Collana : UBO3810609)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788865590263
Titolo uniforme Per grazia ricevuta | Parrella, Valeria
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 12)
Nomi [Autore] Parrella, Valeria
Forme varianti dei nomi Parella , Valeria -> Parrella, Valeria
Identificativo record RML0200249
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 853.92 PARRV 000010013 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parrella, Valeria
Titolo Mosca più balena / Valeria Parrella
Pubblicazione Roma : Minimum fax, 2012
Descrizione fisica 119 p. ; 20 cm.
Collezione Mini ; 9 (ID Collana : RML0153824)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788875214609
Titolo uniforme Mosca più balena | Parrella, Valeria
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 12)
Nomi Parrella, Valeria
Forme varianti dei nomi Parella , Valeria -> Parrella, Valeria
Identificativo record UBO3981460
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 853.92 PARRV 000010014 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parrella, Valeria
Titolo La Fortuna / Valeria Parrella
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 139 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807034862
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Il prodigio viene dalla terra, e scuote aria e acqua. Dal cielo piovono pietre incandescenti e cenere, il mare è denso e la costa sembra viva, ogni mappa disegnata è stravolta, i punti di riferimento smarriti. Lucio ha solo diciassette anni e ha seguito l'ammiraglia di Plinio il Vecchio nel giorno dell'eruzione del Vesuvio, ma non può sospettare che il monte che conosce da sempre sia un vulcano. Per quel prodigio mancano le parole, non esiste memoria né storia a rassicurare. Nascosta dalla coltre rovente c'è Pompei, la città che ha visto nascere Lucio e i suoi sogni, dove ancora vivono sua madre, la balia, gli amici d'infanzia, dove ha imparato tutto ciò che gli serve, adesso, per far parte della flotta imperiale a dispetto del suo occhio cieco - anzi, proprio grazie a quello, che gli permette di vedere più degli altri, perché "un limite è un limite solo se uno lo sente come un limite, sennò non è niente". E mentre Lucio tiene in mano, per quanto la Fortuna può concedere, il filo del suo destino, ecco che Pompei torna a lui presente e più che mai viva, nel momento in cui sembra persa per sempre, attraverso i giochi con le tessere dei mosaici, i pomeriggi trascorsi nei giardini o nelle palestre, le terme, il mercato, i tuffi in mare e le gite in campagna, le scorribande alla foce del fiume. La sua intera giovinezza gli corre incontro irrimediabilmente perduta, eppure - noi lo sappiamo - in qualche modo destinata a sopravvivere. Insieme a Lucio, una folla di personaggi, mercanti, banchieri, matrone, imperatori, schiavi, prostitute e divinità, si muove tra le pagine di un romanzo sorprendentemente attuale, in cui niente è già visto: piuttosto ciò che conoscevamo del mondo classico ci appare in un aspetto nuovo, moderno e intimo. Perché il desiderio è nascosto, si innalza dalla terra, è il cuore stesso della terra, e noi siamo terreni. (Fonte editore)
Titolo uniforme La Fortuna | Parrella, Valeria
Nomi [Autore] Parrella, Valeria
Forme varianti dei nomi Parella , Valeria -> Parrella, Valeria
Identificativo record TO10037757
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 PARRV 000005696 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Trema La Terra / prefazione di Valeria Parrella ; a cura di Isabella Tramontano
Pubblicazione Castel di Sangro (AQ) : Neo edizioni, 2010
Descrizione fisica 259 p. ; 20 cm
Collezione Iena ; 5 (ID Collana : AQ10091328)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 12)
Nomi [Curatore] Tramontano, Isabella
[Autore dell'introduzione] Parrella, Valeria
Forme varianti dei nomi Parella , Valeria -> Parrella, Valeria
Identificativo record AQ10095363
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 853.92 TRAMI Tre 000004289 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione