Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
 

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Titolo [6]: Petri de Ancharano ... Super sexto decretalium acutissima commentaria. A plerisque erratis, à quibus in antiquis codicibus, ... erant oppressi, nunc liberata, pristinoque suo, ac innato candori, ... restituta. ...
Pubblicazione Bononiae : apud Societatem typographiae Bononiensis, 1583
Descrizione fisica [4], 646, [18] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 8887 m.t. o.de 3.pe (3) 1583 (R)
Note Segn.: [croce]² A-3H6 3I8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 11
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.
Fa parte di Petri de Ancharano iurisconsulti clariss. ac pontificij iuris interpretis celeberrimi In quinque Decretalium libros facundissima commentaria, a plerisque erratis, quibus veterum typographorum incuria erant oppressa, nunc liberata, pristinoque suo, ac innato candori, qua fieri potuit diligentia, restituta. Cum celeberrima Repetitione cap. Canonum statuta. de Constitutio. itidemque cap. In praesentia. de Probatio. quae veteri in editione deerant, cum suis summarijs, nonnulisque clarissimorum iuriscon. Boschi Codechae Papiensis, Ioannisque de Monte Ferrato elegantissimis scholijs, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Identificativo record RAVE015873
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 3. 11 000243902 Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Titolo °5]: Petri de Ancharano Super quinto decretalium facundissima commentaria. A plerisque erratis, à quibus in antiquis codicibus ... erant oppresssa, nunc liberata, pristinoque suo, ac innato candori ... restituta. Cum suis summarijs, adnotationibus, ... ac materiarum indice ad commodum studiosorum nouiter additis, nunc primùm in lucem prodita
Pubblicazione Bononiae : apud Societatem typographiae Bononiensis, 1581
Descrizione fisica A4A 239, A205A p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 4342 end. a.ui idex (3) 1581 (R)
Note Segn.: AcroceA² 2a-2u6 A-R6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 10. 2
   Legato con: Pietro d'Ancarano. Super quarto Decretalium ... commentaria. Bononiae, 1580. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.
Fa parte di Petri de Ancharano iurisconsulti clariss. ac pontificij iuris interpretis celeberrimi In quinque Decretalium libros facundissima commentaria, a plerisque erratis, quibus veterum typographorum incuria erant oppressa, nunc liberata, pristinoque suo, ac innato candori, qua fieri potuit diligentia, restituta. Cum celeberrima Repetitione cap. Canonum statuta. de Constitutio. itidemque cap. In praesentia. de Probatio. quae veteri in editione deerant, cum suis summarijs, nonnulisque clarissimorum iuriscon. Boschi Codechae Papiensis, Ioannisque de Monte Ferrato elegantissimis scholijs, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Identificativo record RAVE015872
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 3. 10. 2 000243901 Legato con: Pietro d'Ancarano. Super quarto Decretalium ... commentaria. Bononiae, 1580. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Petri de Ancharano ... Super secundo Decretalium facundissima commentaria. A plerisque erratis, à quibus in antiquis codicibus, ... nunc liberata, pristinoque suo, ac innato candori, ... restituta. ...
Pubblicazione Bononiae : apud Societatem typographiae Bononiensis, 1581
Descrizione fisica [4], 14, [2], 389, [3] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 0908 gemi t.o. EcPl (3) 1581 (R)
0908 tiit u,a- inpr (3) 1581 (R)
Note Segn.: [croce]² A8 2A-3I6 3K4
Le c. A8 e 3K4 sono bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 8
   Il fasc. A8 è rilegato in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.
Fa parte di Petri de Ancharano iurisconsulti clariss. ac pontificij iuris interpretis celeberrimi In quinque Decretalium libros facundissima commentaria, a plerisque erratis, quibus veterum typographorum incuria erant oppressa, nunc liberata, pristinoque suo, ac innato candori, qua fieri potuit diligentia, restituta. Cum celeberrima Repetitione cap. Canonum statuta. de Constitutio. itidemque cap. In praesentia. de Probatio. quae veteri in editione deerant, cum suis summarijs, nonnulisque clarissimorum iuriscon. Boschi Codechae Papiensis, Ioannisque de Monte Ferrato elegantissimis scholijs, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Identificativo record RMLE002961
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 3. 8 000243899 Il fasc. A8 è rilegato in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Titolo °3]: Petri de Ancharano ... Super tertio decretalium facundissima commentaria. A plerisque erratis, à quibus in antiquis codicibus, ... erant oppressa, nunc liberata, pristinoque suo, ac innato candori, ... restituta
Pubblicazione Bononiae : apud Societatem typographiae Bononiensis, 1581
Descrizione fisica °4], 502, °2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 3635 i.m. u-u, nica (3) 1581 (R)
Note Segn.: °croce]² 3A-4T6
L'ultima c. è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 9
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.
Fa parte di Petri de Ancharano iurisconsulti clariss. ac pontificij iuris interpretis celeberrimi In quinque Decretalium libros facundissima commentaria, a plerisque erratis, quibus veterum typographorum incuria erant oppressa, nunc liberata, pristinoque suo, ac innato candori, qua fieri potuit diligentia, restituta. Cum celeberrima Repetitione cap. Canonum statuta. de Constitutio. itidemque cap. In praesentia. de Probatio. quae veteri in editione deerant, cum suis summarijs, nonnulisque clarissimorum iuriscon. Boschi Codechae Papiensis, Ioannisque de Monte Ferrato elegantissimis scholijs, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Identificativo record RMLE002962
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 3. 9 000243900 Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Titolo °4]: Petri de Ancharano ... Super quarto decretalium facundissima commentaria. A plerisque erratis, à quibus in antiquis codicibus, ... erant oppressi, nunc liberata, pristinoque suo, ac innato candori, ... restituta. ...
Pubblicazione Bononiae : apud Societatem typographiae Bononiensis, 1580
Descrizione fisica °4], 179, °1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 3939 a.o- s,ge sedi (3) 1580 (R)
Note Segn.: °croce]² a-p6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 10. 1
   Legato con: Pietro d'Ancarano. Super quinto Decretalium ... commentaria. Bononiae, 1581. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.
Fa parte di Petri de Ancharano iurisconsulti clariss. ac pontificij iuris interpretis celeberrimi In quinque Decretalium libros facundissima commentaria, a plerisque erratis, quibus veterum typographorum incuria erant oppressa, nunc liberata, pristinoque suo, ac innato candori, qua fieri potuit diligentia, restituta. Cum celeberrima Repetitione cap. Canonum statuta. de Constitutio. itidemque cap. In praesentia. de Probatio. quae veteri in editione deerant, cum suis summarijs, nonnulisque clarissimorum iuriscon. Boschi Codechae Papiensis, Ioannisque de Monte Ferrato elegantissimis scholijs, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Identificativo record RMLE002960
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 3. 10. 1 000243901 A Legato con: Pietro d'Ancarano. Super quinto Decretalium ... commentaria. Bononiae, 1581. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia siue Iuris responsa Petri Ancharani iureconsulti clarissimi, nunc denuo accurata multorum locorum castigatione in communem iurisperitorum vtilitatem edita, ac summa fide, & diligentia elaborata. Summarijs vnicuique consilio adiectis, quibus res praecipue obseruandae breui compendio complectuntur, indiceque rerum toto opere memorabilium adiecto
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1574 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1573)
Descrizione fisica [14], 239, [1] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta te13 ioe- e.ex nofa (3) 1574 (R)
Note Marca sul front. (Z918) e in fine (Z1065) - Iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: *⁸ †⁶ A-2G⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 5. 27
   Nota di possesso sul front.: "Tiberij Butij V.I.D.". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 5. 27
   Possessore: Buti, Tiberio. Nota sul front.: "Tiberij Butij V.I.D."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Buti, Tiberio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 5. 27
Polo, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice fig. Sfera armillare con indicazione dei poli Polus Arcticus, Polus Antarcticus, e segni dello zodiaco. Antarcticus. (Z1065) In fine
La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918) Sul front.
Identificativo record PISE000817
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 5. 27 000239021 Nota di possesso sul front.: "Tiberij Butij V.I.D.". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri de Ancharano iurisconsulti clariss. ac pontificij iuris interpretis celeberrimi In quinque Decretalium libros facundissima commentaria, a plerisque erratis, quibus veterum typographorum incuria erant oppressa, nunc liberata, pristinoque suo, ac innato candori, qua fieri potuit diligentia, restituta. Cum celeberrima Repetitione cap. Canonum statuta. de Constitutio. itidemque cap. In praesentia. de Probatio. quae veteri in editione deerant, cum suis summarijs, nonnulisque clarissimorum iuriscon. Boschi Codechae Papiensis, Ioannisque de Monte Ferrato elegantissimis scholijs, ...
Pubblicazione Bononiae : apud Societatem typographiae Bononiensis, 1580-1583
Descrizione fisica 7 v. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note NUC, v. 458, p. 126
Marca (U74) sui front
Cors. ; rom
Il vol. 6 contiene: Super sexto decretalium acutissima commentaria; il vol. 7: Super Clementinis facundissima commentaria
Iniziali e fregi xil.
Comprende °5]: Petri de Ancharano Super quinto decretalium facundissima commentaria. A plerisque erratis, à quibus in antiquis codicibus ... erant oppresssa, nunc liberata, pristinoque suo, ac innato candori ... restituta. Cum suis summarijs, adnotationibus, ... ac materiarum indice ad commodum studiosorum nouiter additis, nunc primùm in lucem prodita
[6]: Petri de Ancharano ... Super sexto decretalium acutissima commentaria. A plerisque erratis, à quibus in antiquis codicibus, ... erant oppressi, nunc liberata, pristinoque suo, ac innato candori, ... restituta. ...
[7]: Petri de Ancharano ... Super Clementinis facundissima commentaria. A quàmplurimis erroribus, quibus antiquorum impressorum incuria erant obruta, nunc expurgata, & qua maiori fieri potuit diligentia ad veram, germanamque lectionem restituta. Cum suis summarijs, additionibus, locupletissimoque singularum rerum, & materiarum indice ad studiosorum commodum positis, nunc primum in lucem prodita
°4]: Petri de Ancharano ... Super quarto decretalium facundissima commentaria. A plerisque erratis, à quibus in antiquis codicibus, ... erant oppressi, nunc liberata, pristinoque suo, ac innato candori, ... restituta. ...
[2]: Petri de Ancharano ... Super secundo Decretalium facundissima commentaria. A plerisque erratis, à quibus in antiquis codicibus, ... nunc liberata, pristinoque suo, ac innato candori, ... restituta. ...
°3]: Petri de Ancharano ... Super tertio decretalium facundissima commentaria. A plerisque erratis, à quibus in antiquis codicibus, ... erant oppressa, nunc liberata, pristinoque suo, ac innato candori, ... restituta
°1]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Codecha, Boschus [ scheda di autorità ]
Ioannes : de Monte Ferrato [ scheda di autorità ]
[Editore] Società tipografica bolognese [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Boschus , Codecha -> Codecha, Boschus
Boschi , Codecha -> Codecha, Boschus
Societas typographiae Bononiensis -> Società tipografica bolognese
Compagnia della stampa <Bologna> -> Società tipografica bolognese
Marca tipografica Bologna (donna loricata che tiene con il braccio sinistro la cornucopia e con il destro lo stendardo con la scritta Libertas). Motto: Bononia docet (U74) Sui front.
Identificativo record RMLE000148
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 3. 9   
Biblioteca universitariaA t. 3. 8   
Biblioteca universitariaA t. 3. 7   
Biblioteca universitariaA t. 3. 12   
Biblioteca universitariaA t. 3. 11   
Biblioteca universitariaA t. 3. 10. 2   
Biblioteca universitariaA t. 3. 10. 1   


Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Titolo [7]: Petri de Ancharano ... Super Clementinis facundissima commentaria. A quàmplurimis erroribus, quibus antiquorum impressorum incuria erant obruta, nunc expurgata, & qua maiori fieri potuit diligentia ad veram, germanamque lectionem restituta. Cum suis summarijs, additionibus, locupletissimoque singularum rerum, & materiarum indice ad studiosorum commodum positis, nunc primum in lucem prodita
Pubblicazione Bononiae : apud Societatem typographiae Bonon., 1580
Descrizione fisica 298, [30] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta haa. l.on itli rihu (3) 1580 (R)
Note Segn.: A-2D6 2E².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 12
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.
Fa parte di Petri de Ancharano iurisconsulti clariss. ac pontificij iuris interpretis celeberrimi In quinque Decretalium libros facundissima commentaria, a plerisque erratis, quibus veterum typographorum incuria erant oppressa, nunc liberata, pristinoque suo, ac innato candori, qua fieri potuit diligentia, restituta. Cum celeberrima Repetitione cap. Canonum statuta. de Constitutio. itidemque cap. In praesentia. de Probatio. quae veteri in editione deerant, cum suis summarijs, nonnulisque clarissimorum iuriscon. Boschi Codechae Papiensis, Ioannisque de Monte Ferrato elegantissimis scholijs, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
[Editore] Società tipografica bolognese [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Societas typographiae Bononiensis -> Società tipografica bolognese
Compagnia della stampa <Bologna> -> Società tipografica bolognese
Marca tipografica Bologna (donna loricata che tiene con il braccio sinistro la cornucopia e con il destro lo stendardo con la scritta Libertas). Motto: Bononia docet (U74) In front.
Identificativo record RMLE002682
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 3. 12 000243903 Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia siue Iuris responsa Petri Ancharani iureconsulti clarissimi, nunc denuo accurata multorum locorum castigatione in communem iurisperitorum vtilitatem edita, ac summa fide, & diligentia elaborata. Quibus nuper accesserunt additiones Hieronymi Zanchi ... summarijs vnicuique consilio adiectis, quibus res praecipuae obseruandae breui compendio complectuntur, indiceque rerum toto opere memorabilium adiecto
Pubblicazione Venetiis : [Compagnia dell'aquila che si rinnova], 1585 (Venetiis, 1585)
Descrizione fisica [14], 239, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 80n- 65is n-is luni (3) 1585 (R)
Note Marca (U148) sul front
Cors., rom
Segn.: [ast]8 [croce]6 A-2G8
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 112
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Torquati Poli i.c.s". - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 112
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Poli, Torquato. Nota sul front.: "Torquati Poli i.c.s."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Zanchi, Girolamo <m. 1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 112
[Possessore precedente] Poli, Torquato - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 112
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua (U148) Sul front.
Identificativo record RMLE019125
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 112 000336075 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Torquati Poli i.c.s". - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Sextus decretalium liber a Bonifacio octauo in concilio Lugdunensi editus. Cum epitomis, diuisionibus, & glossa ordinaria Io. Andreae. ...
Pubblicazione Venetiis : [Francesco de Franceschi, Gaspare Bindoni, Nicolò Bevilacqua, Damiano Zenaro], 1567 (Venetiis, 1567)
Descrizione fisica 3 pt. ([36], 463, [17], 191, [17]; 262, [2] p.) : ill., 4 tav. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .2o- e-.2 emu- clol (3) 1567 (R)
a1o- a-.2 r-n- qu&d (3) 1567 (R)
uaer 46is a:r. qupt (3) 1567 (R)
Note Seguono con proprio front.: Clementinae, col commento di Giovanni da Imola e altri; Iohannes XXII. Extravagantes XX, con la pref. di Giovanni Francesco Pavini, ed Extravagantes communes, con il commento di Jean Le Moine e altri
Marca composta con le insegne e le iniziali dei 4 editori sul front. (Z1214)
Cors. ; rom
Segn.: π2 a-2b⁸ 2c², a-z⁸ A-F⁸; π2 A⁸, 2a-2m⁸ 3a⁸; 2A-2Q⁸ 2R⁴
Stampa in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Alexandri de Chitis I.V.d. Pist.". - Postille marginali; testo sottolineato e censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ex Alexandri de Chitis I.V.d. Pist."
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Liber sextus Bonifacii 8.
Corpus iuris canonici. Clementinae.
Corpus iuris canonici. Extravagantes Iohannis 22.
Corpus iuris canonici. Extravagantes communes
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Guillaume : de Montlauzun <1346m.> [ scheda di autorità ]
Pavini, Giovanni Francesco <1486m.> [ scheda di autorità ]
Le Moine, Jean <1250-1313> [ scheda di autorità ]
Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Bonifacius <papa ; 8.> [ scheda di autorità ]
Clemens V <papa> [ scheda di autorità ]
Ioannes <papa ; 22.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Monte Lauduno , Guilelmus : de -> Guillaume : de Montlauzun <1346m.>
Monte Laudinio , Guilelmus : de -> Guillaume : de Montlauzun <1346m.>
Guillaume : de Montlun -> Guillaume : de Montlauzun <1346m.>
Patavus , Franciscus -> Pavini, Giovanni Francesco <1486m.>
Pavinis , Johannes Franciscus -> Pavini, Giovanni Francesco <1486m.>
Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Caetani , Benedetto -> Bonifacius <papa ; 8.>
Bonifacio <papa ; 8.> -> Bonifacius <papa ; 8.>
Clemente <papa ; 5.> -> Clemens V <papa>
Clemens <papa ; 5.> -> Clemens V <papa>
Clemente V <papa> -> Clemens V <papa>
Got , Bertrand de -> Clemens V <papa>
Duesa , Jacme -> Ioannes <papa ; 22.>
Duèse , Jacques -> Ioannes <papa ; 22.>
Jacques : d'Euse -> Ioannes <papa ; 22.>
Euse , Jacques : d' -> Ioannes <papa ; 22.>
Jacques : d'Esuse -> Ioannes <papa ; 22.>
Giovanni <papa ; 22.> -> Ioannes <papa ; 22.>
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sui front.
Identificativo record BVEE018135
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 215. 1-3 000119963 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Alexandri de Chitis I.V.d. Pist.". - Postille marginali; testo sottolineato e censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Sextus decretalium liber / \per Bonficacium octauum!, Aegidii Perrini opera suae genuinae integritati restitutus, Iacobi Fontani cura illustratus, & Ioannis Andreae, Archidiaconi, Dominici, Ancharani, Philippi Franci, Dini, aliorùmque non obscuri nominis virorum commentariis explicatior redditus
Pubblicazione Lugduni : apud Hugonem à Porta, 1559
Descrizione fisica 4 pt. (\8! c., 786, \10! col., \1! c. ; 314, \6! col., \4! c. ; 162, \2! col. ; \1! c., 172 col., \3! c.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta .&r: i.ad e.nt adtr (C) 1559 (R)
0621 7.t. e-it *Gce (3) 1559 (R)
i-m- uiur t.r. poeo (C) 1559 (R)
n-o- n-n- isa- stno (C) 1559 (R)
Note Il nome dell'A. appare nell'int
Con il nome di Archidiaconus è conosciuto Guido de Baisio
Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁸a-z⁸A-B⁸; 2A-2K⁸2L⁴; 3A-3L⁸
Stampa in rosso e in nero
Seguono ciascuno con proprio front: Clementinae, con il testo a cura di Egidio Perrino ed il commento di Giovanni da Imola, Pietro d'Ancarano, Andrea Barbazza e Niccolò Tedeschi, Iohannes XXII, Extravagantes XX, a cura di Josse Fontanus e con il commento di Giovanni Francesco Pavini; Extravagantes communes, con una prefazione di Girolamo Chiari ed il commnento di Jean Le Moine, Guillaume de Montlauzun e Giovanni Francesco Pavini.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 19
   Parte 2 mancante della c. 2A1. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris D. Joannis Bapt.ae Diuersi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida rinforzata sul dorso e agli angoli; sul dorso, a penna: "Cor. Jur. Can. Sextus 3"; tagli spruzzati dirosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 19
   Possessore: Diversi, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Ex libris D. Joannis Bapt.ae Diuersi"
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Liber sextus Bonifacii 8.
Corpus iuris canonici. Clementinae.
Corpus iuris canonici. Extravagantes Iohannis 22.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Guillaume : de Montlauzun <1346m.> [ scheda di autorità ]
Pavini, Giovanni Francesco <1486m.> [ scheda di autorità ]
Le Moine, Jean <1250-1313> [ scheda di autorità ]
Chiari, Girolamo <15./16.sec.> [ scheda di autorità ]
Fontanus, Josse <1530fl.> [ scheda di autorità ]
Perrin, Gilles <sec. 16> [ scheda di autorità ]
Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Baisio, Guido : da [ scheda di autorità ]
Bonifacius <papa ; 8.> [ scheda di autorità ]
Domenico : da San Gimignano [ scheda di autorità ]
Franchi, Filippo <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Clemens V <papa> [ scheda di autorità ]
Ioannes <papa ; 22.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Diversi, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 19
[Editore] La Porte, Hugues : de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Monte Lauduno , Guilelmus : de -> Guillaume : de Montlauzun <1346m.>
Monte Laudinio , Guilelmus : de -> Guillaume : de Montlauzun <1346m.>
Guillaume : de Montlun -> Guillaume : de Montlauzun <1346m.>
Patavus , Franciscus -> Pavini, Giovanni Francesco <1486m.>
Pavinis , Johannes Franciscus -> Pavini, Giovanni Francesco <1486m.>
Perrinus , Aegidius -> Perrin, Gilles <sec. 16>
Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Guido : a Baisio -> Baisio, Guido : da
Guido : de Baiisio -> Baisio, Guido : da
Caetani , Benedetto -> Bonifacius <papa ; 8.>
Bonifacio <papa ; 8.> -> Bonifacius <papa ; 8.>
Dominicus : de Sancto Geminiano -> Domenico : da San Gimignano
Dominicus : a Sancto Giminiano -> Domenico : da San Gimignano
Dominicus : Geminianus -> Domenico : da San Gimignano
Clemente <papa ; 5.> -> Clemens V <papa>
Clemens <papa ; 5.> -> Clemens V <papa>
Clemente V <papa> -> Clemens V <papa>
Got , Bertrand de -> Clemens V <papa>
Duesa , Jacme -> Ioannes <papa ; 22.>
Duèse , Jacques -> Ioannes <papa ; 22.>
Jacques : d'Euse -> Ioannes <papa ; 22.>
Euse , Jacques : d' -> Ioannes <papa ; 22.>
Jacques : d'Esuse -> Ioannes <papa ; 22.>
Giovanni <papa ; 22.> -> Ioannes <papa ; 22.>
Porta, Hugo a -> La Porte, Hugues : de
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004409
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 19 000244707 Parte 2 mancante della c. 2A1. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris D. Joannis Bapt.ae Diuersi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida rinforzata sul dorso e agli angoli; sul dorso, a penna: "Cor. Jur. Can. Sextus 3"; tagli spruzzati dirosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi