Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pinhel, Ayres <sec. 16.>
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pinhel, Ayres <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Arii Pinelii ... Ad constitutiones Cod. de bonis maternis doctissimi amplissimique commentarij, quibus maternae successionis iura feliciter explicantur. Adiectus est rerum omnium ditissimus index
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1560
Descrizione fisica [40], 740 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta b-si iale nen- in52 (3) 1560 (R)
Note Marca sul front
Segn.: [croce]-2[croce]8 3[croce]4 a-z8 A-Z8 2A2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 52
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 52
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Pinhel, Ayres <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 52
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pinelus , Arius -> Pinhel, Ayres <sec. 16.>
Pinelo , Arias -> Pinhel, Ayres <sec. 16.>
Identificativo record UFIE006010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 52 000119363 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pinhel, Ayres <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Arii Pineli Lusitani iureconsulti, Ad Constitutiones cod. de bonis maternis doctissimi amplissimique commentarij, quibus maternae successionis iura feliciter explicantur. Adiectus est rerum omnium ditissimus index. Nunc recens impressus, recognitus, & repurgatus
Pubblicazione Venetiis : apud Altobellum Salicatium, 1573 (Venetiis : apud Altobellum Salicatium, 1572)
Descrizione fisica \32!, 530 \i.e. 526, 2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta onin e.er d.te imsi (3) 1573 (R)
Note Marca (Z562) sul front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁸2✝⁸A-2K⁸
Omesse nella numerazione le p. 161-164
Iniziali xil. ((Marca (Z562) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: ✝⁸2✝⁸A-2K⁸
Omesse nella numerazione le p. 161-164.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 17
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione msdi A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pinhel, Ayres <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Salicato, Altobello [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pinelus , Arius -> Pinhel, Ayres <sec. 16.>
Pinelo , Arias -> Pinhel, Ayres <sec. 16.>
alla libraria della Fortezza -> Salicato, Altobello
Marca tipografica In cornice figurata: la Fortezza (donna con colonna spezzata). Motto: Materiam superat opus. (Z562) Sul front.
Identificativo record RMLE000256
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 11. 17 000246070 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione msdi A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pinhel, Ayres <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Arii Pineli Lusitani ... Ad rub. & l. 2. C. de rescin. uend. elaboratissimi commentarij. ... Accessere ... Emanuelis Soarez à Ribeira. doctissimae adnotationes
Pubblicazione Venetiis : ad candentis Salamandrae insigne, 1570 ([Venezia : al segno della Salamandra])
Descrizione fisica [12], 199, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta cium 3.a, on5. exin (3) 1570 (R)
Note Marca (U27) sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: a⁴ b⁸ A-2B⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 140
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Caroli Campanij ... emptus ... 1570". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; note di possesso ripetute sul piatto anteriore: "Furio Cammillo Sodi"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 140
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Provenienza: Campani, Carlo. Nota su guardia anter.: "Caroli Campanij ... 1570"
   Possessore: Sodi, Furio Camillo. Note ripetute sul piatto anteriore: "Furio Cammillo Sodi"
Altri titoli Ad rub. et l. 2. C. de rescin. uend. elaboratissimi commentarij.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pinhel, Ayres <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Soares de Ribeira, Manuel <16.sec.2.metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 140
[Provenienza] Campani, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 140
[Possessore precedente] Sodi, Furio Camillo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 140
[Editore] Al segno della Salamandra <1539-1570> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pinelus , Arius -> Pinhel, Ayres <sec. 16.>
Pinelo , Arias -> Pinhel, Ayres <sec. 16.>
Soarez a Ribeira , Emanuele -> Soares de Ribeira, Manuel <16.sec.2.metà>
Marca tipografica Salamandra coronata, tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U27) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE013186
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 140 000119993 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Caroli Campanij ... emptus ... 1570". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; note di possesso ripetute sul piatto anteriore: "Furio Cammillo Sodi"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pinhel, Ayres <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Arii Pineli Lusitani ... Ad rubr. & l. 2. C. de rescinden. vend. elaboratissimi commentarij. Accessere ... Emanuelis Soarez à Ribeira doctissimae adnotationes
Pubblicazione Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580
Descrizione fisica \8! , 199 , \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta naa- n.r* co5. exin (3) 1580 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 47431
Corsivo, romano; segnatura: a⁸ A-2B⁸ (2B8 bianca); iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 46
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 46
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Ad. rubr. et l. 2. C. de rescinden. vend. elaboratissimi commentarij.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pinhel, Ayres <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Soares de Ribeira, Manuel <16.sec.2.metà> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 46
Forme varianti dei nomi Pinelus , Arius -> Pinhel, Ayres <sec. 16.>
Pinelo , Arias -> Pinhel, Ayres <sec. 16.>
Soarez a Ribeira , Emanuele -> Soares de Ribeira, Manuel <16.sec.2.metà>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front.
Identificativo record BVEE006915
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 10. 46 000246040 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi