Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pissinio, Matteo
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1566 (Venetiis : ex officina Iordani Ziletti, 1566)
Descrizione fisica [8], 736, [28] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-ne teo- tul- imTi (3) 1566 (A)
Note Colophon a c. 3P8v
Segn.: *⁴ A-3O⁶ 3P⁸ a⁶ b⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 68
   Sulla carta di guardia note di possesso: "Tantini", "Andreae Checcaccij Philosophiae et medicinae ... Professoris ordinarij Pisani". - Nota di possesso sul front.: "Excell.is Sebastianj pissinij Lucen. Matthej eius fili ...j". - Carta di guardia anteriorems. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso, sul piatto anteriore e sul taglio di piede; piatto posteriore mutilo
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 68
   Possessore: Checcacci, Andrea. Nota sul contropiatto anteriore
   Provenienza: Tantini, Ottavio. Nota ms sul contropiatto anteriore: Tantini
   Possessore: Pissinio, Matteo. Nota sul front.
   Possessore: Pissinio, Sebastiano. Nota sul front.: "Excell.is Sebastianj pissinij Lucen ..."
Fa parte di De morbo Gallico omnia quae extant apud omnes medicos cuiuscunque nationis, qui vel integris libris, vel quoquo alio modo huius affectus curationem methodicè aut empiricè tradiderunt, diligenter hincinde conquisita, sparsim inuenta, erroribus expurgata, & in vnum tandem hoc corpus redacta. ... Cum indice locupletissimo rerum omnium scitu dignarum, ... Tomus prior [-posterior]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Checcacci, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 68
[Provenienza] Tantini, Ottavio - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 68
[Possessore precedente] Pissinio, Matteo - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 68
[Possessore precedente] Pissinio, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 68
Identificativo record BVEE068485
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 68 000330037 Sulla carta di guardia note di possesso: "Tantini", "Andreae Checcaccij Philosophiae et medicinae ... Professoris ordinarij Pisani". - Nota di possesso sul front.: "Excell.is Sebastianj pissinij Lucen. Matthej eius fili ...j". - Carta di guardia anteriorems. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso, sul piatto anteriore e sul taglio di piede; piatto posteriore mutilo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Solenander, Reiner <1524-1601> [ scheda di autorità ]
Titolo Reineri Solenandri ... De caloris fontium medicatorum causa, eorumque temperatione, libri duo, ...
Pubblicazione Lugduni : apud Ioannem Franciscum de Gabiano, 1558
Descrizione fisica 238 [i.e. 228, 16] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-is rei- m:i- nifa (3) 1558 (A)
Note Marca (L7193) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-p⁸q⁴
Omesse nella numerazione le p. 178-187
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 11. 27
   Note di possesso sul front.: "Eredità Ceci", "Matthaei Pissinij Lucensis 1582". - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso, e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 11. 27
   Possessore: *Ceci <famiglia>. Nota sul front.: "Eredità Ceci"
   Possessore: Pissinio, Matteo. Nota sul front.: "Matthaei Pissinij Lucensis 1582"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Solenander, Reiner <1524-1601> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pissinio, Matteo - [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 11. 27
[Editore] Gabiano, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ceci <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 11. 27
Marca tipografica Fontana. Motto: Ego sitienti dabo de fonte aquae vivae gratis. (L7193) Sul front.
Identificativo record BVEE007444
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD o. 11. 27 000429485 Note di possesso sul front.: "Eredità Ceci", "Matthaei Pissinij Lucensis 1582". - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso, e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medina, Miguel <1489-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Christianae paraenesis, siue De recta in Deum fide libri septem, ... In quibus orthodoxae fidei origines, & causae proponuntur, ac simul eius excolendae, nutriendae, & propagandae ratio quàm aptissima traditur; atque uniuersa, quae eam pertentare solent, infidelium aut haereticorum, nostrae praesertim memoriae, argumenta, & rationes proteruntur. Michaële Medina ... auctore. Accessit rerum, & uerborum memorabilium, & sacrae scripturae locorum, quae explicantur, index locupletissimus
Pubblicazione Venetiis : ex officina Iordani Zileti, 1564 (Venetiis : Ioan. Gryphius excudebat, 1564)
Descrizione fisica \12! , 289 , \11! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n,e- usus ete- duan (3) 1564 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-c4 A-4B4 4C6 4D4 4E6; iniziali e fregi xilografici.
Tipografo., BVEV017530
Editore., BVEV017600
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 7. 37
   Nota di possesso sul front.: "Matthaei Pissinij Lucen. 1577". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 7. 37
   Possessore: Pissinio, Matteo. Nota sul front.: Matthaei Pissinij Lucen 1577
Altri titoli De recta in Deum fide libri septem.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Medina, Miguel <1489-1578> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pissinio, Matteo - [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 7. 37
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes (V526) Marca di Ziletti sul front.
Identificativo record BVEE005665
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG k. 7. 37 000431352 Nota di possesso sul front.: "Matthaei Pissinij Lucen. 1577". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ingrassia, Giovanni Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato assai bello, et vtile di doi mostri nati in Palermo in diuersi tempi, oue per due lettere l'una volgare, e laltra [sic] latina (si come furno scritte e mandate) si determinano molte necessarie questioni appartenenti à essi mostri. Agiontoui vn ragionamento, fatto in presenza del magistrato sopra le infermita epidimiali, e popolari successe nell'anno 1558 in detta città, di Gio. Filippo Iugrassia [sic] dottore in medicina, filosofo, & ordinario lettore
Pubblicazione In Palermo, 1560 (In Palermo : per Giouan Mattheo Mayda : ad instantia di Giouan Francesco Carara, & fratelli all'insegna del leone, 1560)
Descrizione fisica [24] c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta siez erel urmo nome (C) 1560 (A)
Note Riferimenti: BEPA, 207
Sul front. allegoria della giustizia entro cornice ovale con motto: Iustitia in sese virtutes continet omnes
Cors. ; rom
Segn.: A-F⁴
Iniz. xilogr
Xil. a piena pagina alle c. A2v,E2v, E3r.
tipografo, BVEV027331
editore, CNCV900913
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 2
   Sul front. timbro del Dono Feroci e nota ms: "Mathaei Pissinij lucens 1591". - Legato con altre 4 opere. - Legatura in pergamena semifloscia; A. e titoli ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 2
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul front.
   Possessore: Pissinio, Matteo. Nota sul front.: "Mathaei Pissinij lucens. 1591"
Altri titoli Trattato assai bello, et utile di doi mostri nati in Palermo in diversi tempi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Palermo
Nomi [Autore] Ingrassia, Giovanni Filippo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 2
[Possessore precedente] Pissinio, Matteo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 2
[Editore] Mayda, Giovanni Matteo [ scheda di autorità ]
[Editore] Carrara, Giovanni Francesco & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ingrassia , Giovan Filippo -> Ingrassia, Giovanni Filippo
Ingrassia , Ioannes Philippus -> Ingrassia, Giovanni Filippo
Ingrassia , Philippus -> Ingrassia, Giovanni Filippo
Ingrassia , Filippo -> Ingrassia, Giovanni Filippo
Mayda, Ioannes Mattheus -> Mayda, Giovanni Matteo
Maida, Giovan Matheo -> Mayda, Giovanni Matteo
Maida, Giovanni Matteo -> Mayda, Giovanni Matteo
Identificativo record PALE000801
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI b. 247. 2 000231595 Sul front. timbro del Dono Feroci e nota ms: "Mathaei Pissinij lucens 1591". - Legato con altre 4 opere. - Legatura in pergamena semifloscia; A. e titoli ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi