Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Poletti, Andrea <1675-1750>
 

Scheda: 1/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Parte seconda nella quale si dichiara l'orazione domenicale, e la salutazione angelica
Pubblicazione In Venetia : presso Andrea Poletti, 1702
Descrizione fisica [24], 346 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-a- n-i- t-o; glti (3) 1702 (R)
Note Segn.: *¹² A-O¹² P6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.91
   1 v. Rilegato con inv. 603909. Legatura piena in pergamena rigida. Sul dorso indic. manoscritta di tit., parti e aut. Tracce di tarli
Fa parte di Il parroco catechista o' sia Il parroco nelle scuole della dottrina christiana, che istruisce fanciulli, e uomini d'ogni età, e condizione nelle cose della fede. Di Gioseppe Malatesta Garuffi da Riminio ... Parte prima °- seconda!
Nomi [Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record CFIE020009
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.91 000603920 1 v. Rilegato con inv. 603909. Legatura piena in pergamena rigida. Sul dorso indic. manoscritta di tit., parti e aut. Tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Raccolta delle vite de' santi, che si dispensano per avvocati, e protettori in ciascun mese dell'anno a' fratelli dell'oratorio di S. Filippo Neri, con la direttione per imitare le loro virtù. Industria spirituale de' padri della congregatione del medesimo oratorio
Edizione Quinta impressione
Pubblicazione In Venezia : per Andrea Poletti, 1727
Descrizione fisica 2 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Front. e testo entro cornice xil. a doppio filetto.
Comprende 1
2: Delle vite de' santi d'ogni mese, consecrate alla gloriosissima regina di tutti i santi la gran madre di Dio Maria Vergine parte seconda, che contiene i mesi di luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, e decembre
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record BVEE061358
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.115   


Scheda: 3/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Campione, Francesco Maria
Titolo Instruzione del clero per ogni esame da subire avanti dell'Ordinario; opera di Francesco Maria Campione della madre di Dio, esaminatore apostolico del clero, & c. alli reverendissimi parochi di Venezia
Pubblicazione In Roma, 1710, & in Venezia : presso Andrea Poletti, 1711
Descrizione fisica [16], 702, [2] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta nade 64da t?in noDi (3) 1711 (R)
Note Sul frontespizio marca: donna con corona (l'Italia), uno scettro nella mano destra ed una cornucopia nella sinistra, circondata da armi e alla sua destra un'aquila
Segnatura: a⁸ A-2E¹² 2F¹⁶ (2F16 bianca); iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.195
   1 v. Legatura in pergamena rigida, sul dorso indic. ms di tit. e aut. In calce al front. nota ms di possesso: D'Angiolo Franceschi praeposto di Liburni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Campione, Francesco Maria
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio
Identificativo record LIAE002279
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.195 000603925 1 v. Legatura in pergamena rigida, sul dorso indic. ms di tit. e aut. In calce al front. nota ms di possesso: D'Angiolo Franceschi praeposto di Liburni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bordoni, Giuseppe Antonio
Titolo Discorsi per l'esercizio della buona morte del padre Giuseppe Antonio Bordoni della Compagnia di Gesù. Tomo primo [-terzo]
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia di Andrea Poletti, 1749-1751
Descrizione fisica 3 v. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Front. stampati in rosso e nero
Emblema dei gesuiti sui front
Cors. ; rom
Iniz. e fregi xilogr.
Comprende 1: Tomo primo. Anno primo, e secondo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bordoni, Giuseppe Antonio
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record TO0E049304
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 639   


Scheda: 5/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tessari, Bartolomeo
Titolo Il sogno vero nelle felicissime nozze degl'illustrissimi signori Domenico Contarini e Cristina da Mula epitalamio lirico del dottor Bartolomeo Tessari. Consacrato a sua eccellenza la signora principessa d. Giouannna di Moura, e Monacada Contarini, ambasciatrice veneta in Roma
Pubblicazione In Venezia : per Andrea Poletti, 1691
Descrizione fisica [8] 9-35, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.to e.e, o.o, NeSc (3) 1691 (R)
Note Segn.: a4 b8 c6.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Tessari, Bartolomeo
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record PISE003848
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 73.13 000371356   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tuba, Giovanni
Titolo Il peccator pentito di penitenza virtù, e sacramento. Opera morale del padre Gioan Tuba dell'Ordine de'Servi di Maria ... e consacrata all'illustriss. e reverendiss. Gio. Francesco Barbarigo ...
Pubblicazione In Venezia : appresso Andrea Poletti, 1709
Descrizione fisica [36], 378, [10] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e,uo i.o- l-*- tume (3) 1709 (R)
Note Marca non controllata (Iniziali intrecciate) sul front
Iniz. e fregi x ilogr
Segn.: *¹² **⁶ A-P¹² Q¹⁴.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tuba, Giovanni
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E102953
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto settimo 000000104   solo consultazione


Scheda: 7/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pardies, Ignace Gaston [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'anima delle bestie, e sue funzioni, trattato del molto rev. p. Ignazio Gastoni Pardies della Compagnia di Giesù nel quale si disputa la celebre questione de' moderni se gli animali bruti siano mere machine automate senza cognizione ... aggiuntovi in fine un capitolo estratto dal Trattato dell'anima delle bestie del sig. A.D. ...
Pubblicazione In Venezia : per Andrea Poletti all'Italia, 1694
Descrizione fisica [12],187, [5] p. ; 12
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-ra e.a, lad' quch (3) 1694 (R)
Note Fregio xil. sul front
Segn. a6 A-H12
Bianche le ultime due c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 40
   Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso
Titolo uniforme Discours de la connaissance des bestes. | Pardies, Ignace Gaston
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pardies, Ignace Gaston [ scheda di autorità ]
Dilly, Antoine <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record CFIE010531
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 40 000448916 Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pardies, Ignace Gaston [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'anima delle bestie, e sue funzioni, Trattato del molto rev. P. Ignazio Gastoni Pardies della Compagnia di Gesù nel quale si disputa la celebre questione de' moderni se gli animali bruti siano mere machine automate senza cognizione, ... portata dal francese all'italiano idioma, & aggiuntovi in fine un capitolo estratto dal Trattato dell'anima dlle bestie del sig. A.D. ** ...
Pubblicazione In Venezia : per Andrea Poletti all'Italia, 1696
Descrizione fisica [24], 187, [5] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-la sal' lad' quch (3) 1696 (R)
Note A p. 168 Traduzione del cap. 13. del Trattato del sig. A.D. dell'anima delle bestie. ... autore Antoine Dilly, cfr. Michel & Michel Rep. 17. s., conservé en France
Marca (Monogramma AP) sul frontespizio
Frontespizio a carta ✝2
Segnatura: ✝¹² A-H¹² (H11-12 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 35
   Leg. in carta sil., nome dell'A. ms. sul dorso, tagli colorati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 35
   [Nota Test:] In calce al front. ms.: App.to dal P. Andrea d'Arezzo alla Libreria di Poggi con licenza del p. ...
Pubblicato con Traduzione del cap. 13. del Trattato del sig. A.D. dell'anima delle bestie, doue egli risponde alle ragioni del P. Pardiez addotte nel libro precedente. | Dilly, Antoine <sec. 17.> PUVV167149
Titolo uniforme Discours de la connaissance des bestes. | Pardies, Ignace Gaston
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pardies, Ignace Gaston [ scheda di autorità ]
Dilly, Antoine <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record BVEE033001
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 35 000434658 Leg. in carta sil., nome dell'A. ms. sul dorso, tagli colorati di rosso  escluso dalla consultazione


Scheda: 9/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fontana, Aldighiero [ scheda di autorità ]
Titolo La religiosa santamente occupata verso Dio, verso il prossimo, verso se stessa. Opera divisa in quattro parti, vantaggiosa ancora a tutte quelle vergini, che non obbligate a clausura, vivono pero con habito, e regola particolare. Dedicata alla santita di nostro Signore Clemente 11. Dal conte Aldigherio Fontana parmigiano, canonico della Cattedrale in Patria. Parte prima [-quarta]
Edizione Seconda impressione
Pubblicazione Venezia : presso Andrea Poletti, 1710
Descrizione fisica 4 v. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Il numero 11. del titolo è espresso XI
Tit. dell'occhietto: La religiosa santamente occupata verso Dio, verso il prossimo, verso se stessa, e come debba portarsi nella pratica del proprio offizio
Iniziali e fregi xil.
Tit. dell'occh. del v. 1.: La religiosa santamente occupata verso Dio, verso il prossimo, verso se stessa e come debba portarsi nella pratica del proprio offizio, TO0E089869
Comprende 1: Parte prima. Come debba portarsi la religiosa verso Dio, che vale a dire, in tutte quelle occupazioni, che immediatamente spettano al culto divino
2: La religiosa santamente occupata verso il prossimo, overo Come debba portarsi col medesimo, per mantener con esso il vincolo della carità, come per trattenervisi religiosamente. Parte seconda
3: La religiosa santamente occupata verso se' stessa. O pure, Come debba portarsi per corrispondere al benefizio della vocazione religiosa, nell'osservanza delle regole, de santi voti, e nella pratica delle virtù più proprie, e principali d'una religiosa. Parte terza
4: La religiosa santamente occupata overo come debba portarsi nella pratica del proprio offizio con l'aggiunta d'un paragrafo di profitto, e consolazione per le converse, e d'una instruzione vantaggiosa per le novizie. Parte quarta
Titolo uniforme La religiosa santamente occupata verso Dio, verso il prossimo, verso sè stessa | Fontana, Aldighiero
Altri titoli La religiosa santamente occupata verso Dio, verso il prossimo, verso se stessa e come debba portarsi nella pratica del proprio offizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fontana, Aldighiero [ scheda di autorità ]
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fontana , Aldigherio -> Fontana, Aldighiero
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record LIAE021212
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.25 /4   
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.25 /3   
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.25 /2   
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.25 /1   


Scheda: 10/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fontana, Aldighiero [ scheda di autorità ]
Titolo 4: La religiosa santamente occupata overo come debba portarsi nella pratica del proprio offizio con l'aggiunta d'un paragrafo di profitto, e consolazione per le converse, e d'una instruzione vantaggiosa per le novizie. Parte quarta
Descrizione fisica [8], 171, [1] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,ro o-ie b-o- neMa (3) 1710 (R)
Note Segn.: *4 A-F12 G14.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.25 /4
   1 v. Rilegato con inv. 604261. Leg. piena in carta con motivi geom., piatti rigidi. Tracce di tarli
Fa parte di La religiosa santamente occupata verso Dio, verso il prossimo, verso se stessa. Opera divisa in quattro parti, vantaggiosa ancora a tutte quelle vergini, che non obbligate a clausura, vivono pero con habito, e regola particolare. Dedicata alla santita di nostro Signore Clemente 11. Dal conte Aldigherio Fontana parmigiano, canonico della Cattedrale in Patria. Parte prima [-quarta]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fontana, Aldighiero [ scheda di autorità ]
Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fontana , Aldigherio -> Fontana, Aldighiero
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record LIAE021378
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.25 /4 000604262 1 v. Rilegato con inv. 604261. Leg. piena in carta con motivi geom., piatti rigidi. Tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fontana, Aldighiero [ scheda di autorità ]
Titolo 3: La religiosa santamente occupata verso se' stessa. O pure, Come debba portarsi per corrispondere al benefizio della vocazione religiosa, nell'osservanza delle regole, de santi voti, e nella pratica delle virtù più proprie, e principali d'una religiosa. Parte terza
Pubblicazione Venezia : presso Andrea Poletti, 1710
Descrizione fisica [8], 238, [2] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta roil i-i- i.co zape (3) 1710 (R)
Note Segn.: *4 A-K12
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.25 /3
   1 v. Rilegato con inv. 604262. Leg. piena in carta con motivi geom., piatti rigidi. Tracce di tarli
Fa parte di La religiosa santamente occupata verso Dio, verso il prossimo, verso se stessa. Opera divisa in quattro parti, vantaggiosa ancora a tutte quelle vergini, che non obbligate a clausura, vivono pero con habito, e regola particolare. Dedicata alla santita di nostro Signore Clemente 11. Dal conte Aldigherio Fontana parmigiano, canonico della Cattedrale in Patria. Parte prima [-quarta]
Nomi [Autore] Fontana, Aldighiero [ scheda di autorità ]
Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fontana , Aldigherio -> Fontana, Aldighiero
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record LIAE021375
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.25 /3 000604261 1 v. Rilegato con inv. 604262. Leg. piena in carta con motivi geom., piatti rigidi. Tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pardies, Ignace Gaston [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'anima delle bestie, e sue funzioni, Trattato del molto rev. P. Ignazio Gastoni Pardies della Compagnia di Gesù nel quale si disputa la celebre questione de' moderni se gli animali bruti siano mere machine automate senza cognizione, ... portata dal francese all'italiano idioma, & aggiuntovi in fine un capitolo estratto dal Trattato dell'anima dlle bestie del sig. A.D. ** ...
Edizione Quarta impressione
Pubblicazione In Venezia : per Andrea Poletti all'Italia, 1724
Descrizione fisica [24], 187, [5] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-ha sal' ceer chri (3) 1724 (R)
Note A p. 168: Traduzione del cap. 13. del Trattato del sign. A.D. dell'anima delle bestie., scritto da Antoine Dilly (cfr. Michel & Michel Rep. 17. s., conservé en France)
Marca (Monogramma AP) sul front
Front. a c. ✝2
Segn.: *¹²A-H¹²
Ultime 2 c. bianche.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pardies, Ignace Gaston [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Dilly, Antoine <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record UM1E027920
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIant. a 1 000534501   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fontana, Fulvio <1648-1723>
Titolo Quaresimale del padre Fulvio Fontana della Compagnia di Gesù. Con l'aggiunta della serie delle missioni da lui fatte nell'Italia, e nella Germania
Pubblicazione In Venezia : presso Andrea Poletti, 1739
Descrizione fisica [8], 348 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 37u- nani o,e: vade (3) 1739 (R)
Note Emblema xil. dei Gesuiti sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁴ A-X⁸ Y⁶
Testo su due colonne
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Legatura in pergamena coeva recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul piatto anteriore nota manoscritta: "Hic Biblioteca Joannis [...]alfari anno millesimo [...]. - Sul recto della carta di guardia finale appunti manoscritti a inchiostro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fontana, Fulvio <1648-1723>
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record UM1E009010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001144 Legatura in pergamena coeva recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul piatto anteriore nota manoscritta: "Hic Biblioteca Joannis [...]alfari anno millesimo [...]. - Sul recto della carta di guardia finale appunti manoscritti a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 14/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Badia, Carlo Francesco
Titolo Prediche quaresimali scritte, e dette sotto la protezione di s. Tommaso d'Aquino [...] da Carlo Francesco Badia [...]
Pubblicazione In Torino ; ed in Venezia : presso Andrea Poletti, 1750
Descrizione fisica [20], 559, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,n- e.o: oie- riNo (3) 1750 (R)
Note Segn.: [ast]10 A-2M8
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xilografici
Testo su due colonne.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 177
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso etich. in pelle nera con indic. di aut. e tit. a impress. dorata, piatti rig., tagli in blu. Tracce di tarli, macchie, imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Autore] Badia, Carlo Francesco
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Belli Badia , Carlo Francesco -> Badia, Carlo Francesco
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record CAGE001351
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 177 000447168 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso etich. in pelle nera con indic. di aut. e tit. a impress. dorata, piatti rig., tagli in blu. Tracce di tarli, macchie, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gordon, Patrick <fl. 1690-1700> [ scheda di autorità ]
Titolo Grammatica geografica, ovvero analisi esatta, e brieve dell'intero corpo della geografia moderna, ... opera tradotta dall'inglese dal sig. Pat. Gordon sulla sedicesima edizione, riveduta, corretta e accresciuta ... ed ora in italiano tradotta, ...
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia di Andrea Poletti, 1752
Descrizione fisica XV, [1], 359, [1] p., 2 carte di tavola ripieg. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta onc- n-n- rae- lasu (3) 1752 (R)
Note Segnatura: a⁸ A-X⁸ Y¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C f. 9. 13
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso; tagli spugnati rossi
Titolo uniforme Geography anatomized, or the geographical grammar. | Gordon, Patrick
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gordon, Patrick <fl. 1690-1700> [ scheda di autorità ]
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record UBOE020913
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC f. 9. 13 000437860 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso; tagli spugnati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carmelitani
Titolo Officia propria sanctorum et aliarum festivitatum ordinis Carmelitarum pro ejusdem ordinis fratribus, & monialibus discalceatis, a Sacra Rituum Congregatione approbata, & ad formam breviarii à papa Urbano 8. recogniti, redacta
Edizione Editio novissima multis sanctorum, & octavarum officiis nuperrimè concessis aucta, & recensita
Pubblicazione Venetiis : apud Andrea Poleti, sub signo Italiae, 1719
Descrizione fisica [8], 182, 24, 52, 10 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.s. o.e- *-is spBe (3) 1719 (R)
Note Frontespizio e testo in rosso e nero
Stemma xilografico dell'ordine dei Carmelitani (Scudo con tre stelle a 6 punte. Zelo zelatus sum pro domino Deo exercituum) sul frontespizio
Segnatura: [ast]⁴ A-L⁸ M⁴(-M4) ²A¹² ³A-F⁴ ³G² ²[ast]⁴ 2[ast]²(-2[ast]2).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.250.2
   1 v. Mutilo: posseduto fino a c. M1 compresa. Legato con inv. 605618. Legatura in pergamena. Carte e piatti tarlati.
Nomi [Autore] Carmelitani
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ordo fratrum Carmelitarum -> Carmelitani
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record BA1E014915
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.250.2 000605619 1 v. Mutilo: posseduto fino a c. M1 compresa. Legato con inv. 605618. Legatura in pergamena. Carte e piatti tarlati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diotallevi, Alessandro <1647-1722>
Titolo Trattenimenti spirituali per chi desidera d'avanzarsi nella servitù, e nell'amore della Santissima Vergine ... Opera del padre Alessandro Diotallevi ... divisa in tre parti. Parte prima (-terza)
Edizione Edizione novissima, cui si aggiungono alcune cose inedite ritrovatesi dopo la di lui morte, ed il ristretto della sua vita
Pubblicazione In Venezia : presso Andrea Poletti, 1752
Descrizione fisica 3 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Sui front. l'indicazione di ed. precede il n. del tomo
Iniz. e fregi xilogr.
Comprende 1: Parte prima che comprende le sole feste della B. V
Titolo uniforme Trattenimenti spirituali per chi desidera d'avanzarsi nella servitù, e nell'amore della Santissima Vergine | Diotallevi, Alessandro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Diotallevi, Alessandro <1647-1722>
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record TO0E053767
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 559   


Scheda: 18/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Battaglini, Marco <1645-1717>
Titolo Instruzione a' parrochi per ispiegare a' popoli loro la parola di Dio in tutte le domeniche dell' anno: di monsignor Marco Battaglini vescovo di Nocera,e di Sentino ...
Edizione Seconda impressione
Pubblicazione In Venezia : appresso Andrea Poletti, all' Insegna dell' Italia, 1701
Descrizione fisica [36], 452 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dio- e.o- i.di edma (3) 1701 (R)
Note Marca (monogramma) sul front
Cors. ; rom
Iniz. e fregi xil
Testo su 2 col
Segn.: [a]4 b8 c6 A-2D8 2E10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.231
   1 v. Legatura in pergamena rigida, indicazione manoscritta di titolo e autore sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Nota di possesso manoscritta sul front.: Del proèp Ang.o Franceschi. Tracce di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Battaglini, Marco <1645-1717>
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RLZE006374
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.231 000605541 1 v. Legatura in pergamena rigida, indicazione manoscritta di titolo e autore sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Nota di possesso manoscritta sul front.: Del proèp Ang.o Franceschi. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandirola, Agostino <sec. 17> [ scheda di autorità ]
Titolo Manuale de' giardinieri diviso in tre libri, che trattano del modo di coltivare, moltiplicare, e conservare qualsivoglia sorte di fiori. Di F. Agostino Mandirola ... Aggiuntovi il quarto libro, che dimostra le qualità, e virtu maravigliose medicinali de' fiori descritti in questo volume
Pubblicazione In Venetia : per Andrea Poletti, 1703
Descrizione fisica 165, [3] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,er to,e a-i. depa (3) 1703 (R)
Note Sul frontespizio marca: monogramma APP%Segnatura: A-G¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.a.31
   1 esemplare, mutilo di carta G12. Legatura in pergamena; due nervi passanti lungo le cerniere; sul dorso piatto e liscio il titolo ms. Sul recto della primacarta di guardia nota di possesso ms. "di Labindo G. Antoni"; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandirola, Agostino <sec. 17> [ scheda di autorità ]
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE003592
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.a.31 000000312 1 esemplare, mutilo di carta G12. Legatura in pergamena; due nervi passanti lungo le cerniere; sul dorso piatto e liscio il titolo ms. Sul recto della primacarta di guardia nota di possesso ms. "di Labindo G. Antoni"; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas 1 esemplare, mutilo di carta G12 solo consultazione


Scheda: 20/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diotallevi, Alessandro <1647-1722>
Titolo La beneficenza di Dio verso degl'uomini e l'ingratitudine degl'uomini verso Dio Considerazioni del padre Alessandro Diotallevi della Compagnia di Gesù. Dedicate ...
Pubblicazione In Venezia : presso Andrea Poletti, 1716
Descrizione fisica [48], 671, [1] p. : ill., antip. calcogr. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e- s.4. o-on poCo (3) 1716 (R)
Note Occhietto
Iniziali xil
Segn.: *-2*¹² A-2E¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.20
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Foxing e segni di tarli sulle carte.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Diotallevi, Alessandro <1647-1722>
Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record UBOE122503
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.20 000604250 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Foxing e segni di tarli sulle carte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Battaglini, Marco <1645-1717>
Titolo Istoria universale di tutti i concilii generali, e particolari celebrati nella Chiesa, di monsignor Marco Battaglini vescovo di Nocera. Nella seconda edizione accresciuta di quattrocentotre concilii, e di alcune risposte à gli argomenti, che da' medesimi concilii hà tratti contro la sede apostolica Luigi Memburgh ... Tomo primo [-secondo]
Edizione Quarta edizione
Pubblicazione In Venezia : presso Andrea Poletti, 1704
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note L'indicazione di edizione precede la suddivisione in tomi
Titolo dell'occhietto: Istoria universale de' concilij
Frontespizi stampati in rosso e nero; testo su due colonne; testatine xilografiche di Giovanni Francesco Cassioni in Loreto.
Comprende 1: Tomo primo
Altri titoli Istoria universale de' concilij
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Battaglini, Marco <1645-1717>
Cassioni, Giovanni Francesco <fl. 1670>
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica L'Italia: una donna con una corona turrita sulla testa, uno scettro nella mano destra ed una cornucopia nella sinistra, siede sul globo terrestre (O1226)
Identificativo record TO0E096039
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 296   


Scheda: 22/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Battaglini, Marco <1645-1717>
Titolo 1: Tomo primo
Descrizione fisica [44], 446, [2] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-g- ce05 nob- Paal (3) 1704 (R)
Note Segnatura: [a]⁶ b-c⁸ A-2E⁸ (E8 bianca)
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 296
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorso con nervi con rilievo, tagli spruzzati marroni. Sul dorso indicazione di autore e titolo contenuto impresso in oro. Danneggiamento biologico diffuso e macchie di umidità sopratutto nelle prime carte del volume
Fa parte di Istoria universale di tutti i concilii generali, e particolari celebrati nella Chiesa, di monsignor Marco Battaglini vescovo di Nocera. Nella seconda edizione accresciuta di quattrocentotre concilii, e di alcune risposte à gli argomenti, che da' medesimi concilii hà tratti contro la sede apostolica Luigi Memburgh ... Tomo primo [-secondo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Battaglini, Marco <1645-1717>
[Incisore] Cassioni, Giovanni Francesco <fl. 1670>
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica L'Italia: una donna con una corona turrita sulla testa, uno scettro nella mano destra ed una cornucopia nella sinistra, siede sul globo terrestre (O1226) Sul front.
Identificativo record TO0E096040
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 296 1 000601913 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorso con nervi con rilievo, tagli spruzzati marroni. Sul dorso indicazione di autore e titolo contenuto impresso in oro. Danneggiamento biologico diffuso e macchie di umidità sopratutto nelle prime carte del volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Raffaelli, Pietro Paolo [ scheda di autorità ]
Titolo Sepulcrum Hermetis reseratum sive De opere hermetico libri tres authoris anonymi, qui tamen delitescit hic sub anagrammate perstringente opus ipsum. Sat pulvis hales purpurae
Pubblicazione Venetiis : apud Andream Poleti, 1715
Descrizione fisica [16], 159, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s.n- .)m- r-*- prme (3) 1715 (R)
Note Nome, anagrammato, dell'autore: Petrus Paulus Raphaelvis
Sul frontespizio vignetta calcografica (Dio padre su nube)
Segn.: *8 A-K⁸
Venezia, 1675-1750 // Cerl Thesaurus online. SC/ 29/11/03 SC/VEA 21/05/01, RMLV031257
Giochi-Mordenti Annali della tipografia in Ancona 1512-1799. Roma 1980., UBOV446231
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 11. 1
   Alla base del dorso cartellino settecentesco con lettera "M", contrassegno del fondo Montelatici. - Legatura coeva in pergamena semirigida. - Danneggiato
[Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 11. 1
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Contrassegno del dono Montelatici alla base del dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Raffaelli, Pietro Paolo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 11. 1
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record TO0E126443
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD o. 11. 1 000452271 Alla base del dorso cartellino settecentesco con lettera "M", contrassegno del fondo Montelatici. - Legatura coeva in pergamena semirigida. - Danneggiato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Donati, Giovanni <sec. 18.>
Titolo Prediche quaresimali di Giovanni Donati dottore in sacra teologia, canonico della cattedrale, e vicario generale della diocesi di Pola
Pubblicazione In Venezia : presso Andrea Poletti, 1748
Descrizione fisica [52], 474, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-s- o.r- deea pito (3) 1748 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Fregio sul front
Iniz. e fregi xilogr
Segn.: a-b⁸ c¹⁰ A-2F⁸ 2G⁶, ultima p. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 265
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit., piatti rig. Imbrun. delle c., tracce di tarli, macchie di umidità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Donati, Giovanni <sec. 18.>
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record TO0E053992
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 265 000447322 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit., piatti rig. Imbrun. delle c., tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rodriguez, Alphonsus
Titolo Esercitio di perfettione, e di virtu christiane. Composto dal rev. padre Alfonso Rodriguez ... Diviso in tre parti ... Parte prima [-terza]
Pubblicazione In Venetia : per Andrea Poleti, all'Italia, 1722
Descrizione fisica 3 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Insegna dei Gesuiti sui front. inquadrati.
Comprende 1: Parte prima. Di varii mezzi per acquistare la virtu, e la perfettione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rodriguez, Alphonsus
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rodriguez , Alfonso -> Rodriguez, Alphonsus
Rodericus , Alphonsus <1538-1616> -> Rodriguez, Alphonsus
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record BVEE061705
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 692   


Scheda: 26/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bordoni, Giuseppe Antonio
Titolo Discorsi per l'esercizio della buona morte del padre Giuseppe Antonio Bordoni della Compagnia di Gesu. Tomo primo [-tomo terzo]. Con un esatto indice delle materie in cadaun discorso contenute
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia Poletti, 1758-1760
Descrizione fisica 3 v. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Emblema dei Gesuiti sui front
Il nome del tipogr., Andrea Poletti, dalla licenza di stampa del v. 1, a c. *6r
Note tip. dei vol. 2. e 3.: In Venezia, appresso Modesto Fenzo, 1760.
Comprende 2: Anno terzo, e quarto
3: Anno quinto, e sesto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bordoni, Giuseppe Antonio
[Editore] Fenzo, Modesto [ scheda di autorità ]
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fenzi, Modesto -> Fenzo, Modesto
Fentius, Modestus -> Fenzo, Modesto
Stamperia Fenziana -> Fenzo, Modesto
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record LIAE004037
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 283   


Scheda: 27/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Jaime : de Corella
Titolo Pratica del confessionario, e spiegazione delle proposizioni condannate dalla santità di n. s. papa Innocenzo 11., & Alessandro 7. Sua materia. I casi più scelti della teologia morale. [...]. Prima parte. La consacra alla sovrana imperatrice de' cieli Maria Santissima [...] il p. f. Giacomo di Coreglia capuccino [...]. Tradotta dall'idioma spagnuolo nell'italiano dal p. f. Pietro Francesco da Como [...]
Edizione Sesta edizione
Pubblicazione In Parma : per Paolo Monti. : ad istanza di Andrea Poletti libraro in Venezia all'Insegna dell'Italia, 1711
Descrizione fisica 2 parti ([16], xxxix, [1], 295, [1]; [2], 299-671, [1] p.) : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-le i.e- eri, diP. (3) 1711 (R)
c-a, r-o. toa, vepe (C) 1711 (R)
Note Segnatura: [✝]-2✝⁴ a-b⁸ c⁴ A-2T⁸
La parte 2. inizia a carta T5 con proprio frontespizio
Fregio xilografico sui frontespizi
Romano ; corsivo
Iniziali e fregi xilografici.
WBI, TO0V405527
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 281
   1 v. Leg. piena in perg. floscia, sul dorso indic. ms di tit.: Coreglia Pratitic del Confessi., tagli spruz. in rosso. Sull'occhietto, nota ms di poss.: Ad uso di Fra Bonaventura ... Baldigiani ...Tracce di tarli, macchie di umidità, imbrun. delle c.
Titolo uniforme Practica de el confessonario, y su explicacion de las 65. proposiciones condenadas pro la Santidad de SS. P. Innocencio 13.
Altri titoli Pratica del confessionario prima, e seconda parte.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Parma
Nomi [Autore] Jaime : de Corella
Pietro Francesco : da Como
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
[Editore] Monti, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Sub signo Fidei <Parma> -> Monti, Paolo
All'insegna della Fede -> Monti, Paolo
Identificativo record CFIE012320
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 281 000447390 1 v. Leg. piena in perg. floscia, sul dorso indic. ms di tit.: Coreglia Pratitic del Confessi., tagli spruz. in rosso. Sull'occhietto, nota ms di poss.: Ad uso di Fra Bonaventura ... Baldigiani ...Tracce di tarli, macchie di umidità, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicoli, Girolamo <m. 1662>
Titolo Flosculi et flores; sive notabilia practica ex utroque jure, probatisque auctoribus, ac theologiae moralis & dogmaticae propositionibus ... disposita. Auctoribus fr. Hieronymo Nicolio Romano ... et d. Josepho Malatesta Garuffio Ariminensi ... Opus maxime, & apprime necessarium cunctis, qui in utroque foro versantur
Edizione Editio quinta quoad Nicolium, prima quoad Garuffium, in qua prima editione Garuffi ea, quae adjuncta sunt, hoc asterisco adnotantur ..
Pubblicazione Venetiis : apud Andream Poleti, sub signo Italiae, 1706
Descrizione fisica [16], 484, [4] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e- 08d. ado, inbe (3) 1706 (R)
Note Sul frontespizio marca tipografica (O734)
Fregi e iniziali xilogr
Segn.: *⁸ A-2G⁸ 2H⁴
Utlime 2 c. bianche
Testo a colonne
titolo dell'occhietto: Flosculi, et flores; sive notabilia practica Nicolii, & Garuffii, UTO1496429
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.262
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di tit. e aut., piatti rig. Sul front., nota ms di poss.: Ex libris Angeli De Franciscis Propositi liburnens; a p. 62, 1 foglio a stampa con sollecito di pagamento per conto del Governatore di Livorno. Tracce di tarli, macchie di umidità, imbrun. delle c.
Altri titoli Flosculi, et flores; sive notabilia practica Nicolii, & Garuffii
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nicoli, Girolamo <m. 1662>
[Autore] Malatesta Garuffi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Garuffi , Giuseppe -> Malatesta Garuffi, Giuseppe
Garuffi Malatesta , Giuseppe -> Malatesta Garuffi, Giuseppe
Dimesso -> Malatesta Garuffi, Giuseppe
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica L'Italia: donna, corona turrita su testa, scettro in mano dx, cornucopia insx, siede su globo terrestre circondata da armi; a dx aquila. Nastro scritta L'Italia (O734) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E074551
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.262 000605655 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di tit. e aut., piatti rig. Sul front., nota ms di poss.: Ex libris Angeli De Franciscis Propositi liburnens; a p. 62, 1 foglio a stampa con sollecito di pagamento per conto del Governatore di Livorno. Tracce di tarli, macchie di umidità, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Glorie funebri composizioni in morte di s.e. il sig. Battista Nani caualiere, e procuratore di San Marco raccolte dal conte Lelio Piovene nob. ven. prencipe dell'Accademia Dodonea
Pubblicazione In Venetia : nella Stamperia d'Andrea Poletti, 1679
Descrizione fisica 239, [1] p. : antip. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s,am s*s, i-:& veco (7) 1679 (R)
Note Raccolta di versi preceduti da un discorso funebre di Ottavio Ferrari
Segn.: A-K12
L'antip. calcogr. e il ritr. di Battista Nani a c. A3v. sono incisi da Martial Desbois
Fregio xilogr. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 3102
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura coeva in pelle; dorso decorato con fregi dorati; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 3102
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Desbois, Martial <1630-1700> [ scheda di autorità ]
Ferrari, Ottavio <1602-1682> [ scheda di autorità ]
Piovene, Lelio <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 3102
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record VEAE011476
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 3102 000453854 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura coeva in pelle; dorso decorato con fregi dorati; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Donatus, Aelius [ scheda di autorità ]
Titolo Donato al senno come si dice, co' versi di Catone volgarizzato in lingua toscana con diligenza riveduto, e corretto da A.M. Aggiuntovi un breve trattato de' primi principij della gramatica , e della costruzione, non più Stampato
Pubblicazione Venezia : presso Andrea Poletti, 1683
Descrizione fisica 112 p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s.n- s,i, i-o- iusu (3) 1683 (R)
Note Tit. corrente: Donato volgarizzato
Segn.: A-C8, D4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.25
   1 esemplare. Legatura floscia in pergamena, assai logora; carte consunte agli orli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Donatus, Aelius [ scheda di autorità ]
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Donatus , Dionisius Apollonius -> Donatus, Aelius
Elio Donato -> Donatus, Aelius
Donatus , Aelius -> Donatus, Aelius
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record PISE003596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.25 000000395 1 esemplare. Legatura floscia in pergamena, assai logora; carte consunte agli orli  solo consultazione


Scheda: 31/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Malatesta Garuffi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Titolo Il parroco nel confessionale, che esamina, ed emenda le colpe de' penitenti. Libri due di Giuseppe Malatesta Garuffi ...
Pubblicazione In Venezia : presso Andrea Poletti, 1704
Descrizione fisica [24], 406, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nei- i.o- resi simu (3) 1704 (R)
Note Segn.: *12 A-R12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.24
   1 v. Legatura in pergamena, sul dorso indic. manoscritta di tit. e aut. Macchie di muffa e umidità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Malatesta Garuffi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Garuffi , Giuseppe -> Malatesta Garuffi, Giuseppe
Garuffi Malatesta , Giuseppe -> Malatesta Garuffi, Giuseppe
Dimesso -> Malatesta Garuffi, Giuseppe
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record UM1E019346
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.24 000603860 1 v. Legatura in pergamena, sul dorso indic. manoscritta di tit. e aut. Macchie di muffa e umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Malatesta Garuffi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Titolo Il parroco nella sua residenza, di Gioseppe Malatesta Garuffi arciprete ... Opera necessaria, ed utile a tutte quelle persone ecclesiastiche ...
Pubblicazione In Venezia : presso Andrea Poletti, 1713
Descrizione fisica [24], 350, [2] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-La e.e- e-or lech (3) 1713 (R)
Note Marca sul frontespizio
Iniziali e fregi xilografici; segnatura: [ast]¹² A-O¹² P⁸ (P8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.372
   1 v. Legatura in carta, indicazione di titolo sul dorso. Piatti e carte tarlati e con macchie di muffa.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Malatesta Garuffi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Garuffi , Giuseppe -> Malatesta Garuffi, Giuseppe
Garuffi Malatesta , Giuseppe -> Malatesta Garuffi, Giuseppe
Dimesso -> Malatesta Garuffi, Giuseppe
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record TO0E085891
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.372 000604171 1 v. Legatura in carta, indicazione di titolo sul dorso. Piatti e carte tarlati e con macchie di muffa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rodriguez, Alphonsus
Titolo Esercizio di perfezione e di virtù cristiane, composto dal padre Alfonso Rodriguez ... della Compagnia di Gesù, ... diretto a i religiosi della medesima Compagnia. Dalla lingua spagnuola nella italiana trasportato già dal signor segretario Tiberio Putignano, e da un Religioso della stessa Compagnia di Gesù ultimamente ... a forma di miglior'edizione ridotto. Parte prima [-terza]
Pubblicazione In Venezia : appresso Andrea Poletti, 1738
Descrizione fisica 3 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Emblema dei Gesuiti sui front.
curatore (cfr. Sommervogel. C. Anonymes et pseudonymes, CSAV017017
traduttore, LO1V130067
Comprende 3: Dell'esercizio delle virtù appartenenti allo stato religioso, e d'altre cose che ajutano alla perfezione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rodriguez, Alphonsus
Bonaretti, Giacomo
Putignano, Tiberio
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rodriguez , Alfonso -> Rodriguez, Alphonsus
Rodericus , Alphonsus <1538-1616> -> Rodriguez, Alphonsus
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record PARE031755
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 677   


Scheda: 34/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Malatesta Garuffi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Titolo Il parroco catechista o sia il parroco nelle scuole della dottrina cristiana, che istruisce fanciulli, e uomini d'ogni età, e condizione nelle cose della fede: diviso in quattro parti. Di Gioseppe Malatesta Garuffi da Rimino. Parte prima [-quarta!
Pubblicazione In Venezia : presso Andrea Poletti, 1741
Descrizione fisica 4 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Iniz. e fregi xilogr.
Comprende 1: Parte prima, nella quale si fa dichiarazione di tutti gli articoli del simbolo degli apostoli al figliuolo altissimo di Dio Gesù Cristo Signor nostro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Malatesta Garuffi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Garuffi , Giuseppe -> Malatesta Garuffi, Giuseppe
Garuffi Malatesta , Giuseppe -> Malatesta Garuffi, Giuseppe
Dimesso -> Malatesta Garuffi, Giuseppe
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record TO0E056629
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 329   


Scheda: 35/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Titolo 4: Discordiæ forenses de regularibus auctore Joanne Clericato præposito Patauino ... Pars quarta duplici indice, uno argomentoru; altero rerum notabilium adornata
Pubblicazione Venetiis : apud Andream Poleti, 1712
Descrizione fisica [8!, 160 p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 2.l- inja s,a- nobu (3) 1712 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Segn.: a⁴ A-V⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.143 /2.2
   1 v. Rilegato con inv. 606043. Leg. piena in perg., sul dorso cornice vegetale, con indic. di aut. e tit. a impress. dorata, piatti rig. con labbri, tagli spruzz. in rosso. Tracce di tarli, imbrun. delle c.
Fa parte di Discordiae forenses de beneficiis atque pensionibus auctore Joanne Clericato præposito Patavino ... Pars prima [-sexta]
Nomi [Autore] Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clericatus , Joannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericatus , Johannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Chiericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record UM1E004497
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.143 /2.2 000606044 1 v. Rilegato con inv. 606043. Leg. piena in perg., sul dorso cornice vegetale, con indic. di aut. e tit. a impress. dorata, piatti rig. con labbri, tagli spruzz. in rosso. Tracce di tarli, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Titolo Discordiae forenses de beneficiis atque pensionibus auctore Joanne Clericato præposito Patavino ... Pars prima [-sexta]
Pubblicazione Venetiis : apud Andream Poleti, 1708-1715
Descrizione fisica 6 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Comprende 2: Discordiae forenses de pensionibus ecclesiasticis auctore Joanne Clericato praeposito Patavino ... Pars secunda ...
3: Discordiæ forenses de jurisdictione auctore Joanne Clericato præposito Patauino ... Pars tertia cum duplici indice, uno argumentorum; altero rerum notabilium
4: Discordiæ forenses de regularibus auctore Joanne Clericato præposito Patauino ... Pars quarta duplici indice, uno argomentoru; altero rerum notabilium adornata
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clericatus , Joannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericatus , Johannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Chiericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica L'Italia: una donna con una corona turrita sulla testa, uno scettro nella mano destra ed una cornucopia nella sinistra, siede sul globo terrestre (O1226) Sui frontespizi
Identificativo record UM1E004498
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.143 /2.2   


Scheda: 37/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Titolo Decisiones de matrimonio Joannis Clericati præpositi Patavini [...] in quibus [...] amplissima matrimonii materia restricta, sed clarè, & integrè explicata continetur: [...]. Opus episcopis, vicariis, parochis, [...], aliisque studiosis omnibus utile, ac jucundum
Pubblicazione Venetiis : apud Andream Poleti : sub signo Italiæ, 1706
Descrizione fisica [20], 436 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ni u-*c a-n- ruct (3) 1706 (R)
Note Marca (Monogramma di Andrea Poletti, con iniziali AP intrecciate simmetricamente, simile a O753) sul frontespizio stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xilografici
Testo su due colonne
Segnatura: *⁴ 2*⁶ A-3G⁴ 3H⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 237
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit. con filetti, piatti rig., tagli spruzz. in verde. Sul front., nota ms di poss.: Applicato alla Libraria de Cappucc. di Pisa dal Pre. Giusep.e Maria di Pisa Pred.e Cappuccino 1721. Cop. danneggiata, imbrun. delle c., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clericatus , Joannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericatus , Johannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Chiericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record RAVE014126
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 237 000447220 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit. con filetti, piatti rig., tagli spruzz. in verde. Sul front., nota ms di poss.: Applicato alla Libraria de Cappucc. di Pisa dal Pre. Giusep.e Maria di Pisa Pred.e Cappuccino 1721. Cop. danneggiata, imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Titolo De venerabili eucharistiae sacramento decisiones theologico-legales. Auctore Joanne Clericato ...
Edizione Editio tertia
Pubblicazione Venetiis : apud Andream Poleti, 1710
Descrizione fisica [32], 319, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ta m.r- n-8. Dedi (3) 1710 (R)
Note Marca simile a O 1647 (Monogramma dell'editore) sul frontespizio
Frontespizio in rosso e nero
Testo su due colonne
Testatine, iniziali illustrate e ornate xilografiche
Segnatura: *-2*⁸ A-V⁸
Carta C4 segnata D4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 232
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit., piatti rig., tagli spruzz. in verde. Sul front., nota ms di poss.: Applicato alla libreria de Cappucc.i di Pisa dal Pred. Giuseppe Maria da Pisa. Pred. Cappuccio 1722. Macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clericatus , Joannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericatus , Johannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Chiericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record LIAE001886
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 232 000447218 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit., piatti rig., tagli spruzz. in verde. Sul front., nota ms di poss.: Applicato alla libreria de Cappucc.i di Pisa dal Pred. Giuseppe Maria da Pisa. Pred. Cappuccio 1722. Macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Titolo 3: Discordiæ forenses de jurisdictione auctore Joanne Clericato præposito Patauino ... Pars tertia cum duplici indice, uno argumentorum; altero rerum notabilium
Pubblicazione Venetiis : apud Andream Poleti, 1712
Descrizione fisica [16!, 238, [2! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t;o- 7.ei uso- case (3) 1712 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
La c. 2G4 bianca
Segn.: a-b⁴ A-2G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.143 /2.1
   1 v. Rilegato con inv. 606044. Leg. piena in perg., sul dorso cornice vegetale, con indic. di aut. e tit. a impress. dorata, piatti rig. con labbri, tagli spruzz. in rosso. Tracce di tarli, imbrun. delle c.
Fa parte di Discordiae forenses de beneficiis atque pensionibus auctore Joanne Clericato præposito Patavino ... Pars prima [-sexta]
Nomi [Autore] Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clericatus , Joannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericatus , Johannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Chiericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record UM1E004493
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.143 /2.1 000606043 1 v. Rilegato con inv. 606044. Leg. piena in perg., sul dorso cornice vegetale, con indic. di aut. e tit. a impress. dorata, piatti rig. con labbri, tagli spruzz. in rosso. Tracce di tarli, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martorelli, Luigi [ scheda di autorità ]
Titolo Memorie historiche dell'antichissima, e nobile città d'Osimo di Luigi Martorelli
Pubblicazione In Venezia : presso Andrea Poletti, 1705
Descrizione fisica [8], 470, [2] p., [5] c. di tav. : ill. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta toa- P.ti non- S.mo (3) 1705 (R)
Note Marca xil. sul front. (allegoria dell'Italia, con legenda "L'Italia")
Dedica dell'A. al granduca di Toscana Cosimo III
Iniziali, testatine e finalini xilogr
Segnatura: [ast]⁴ A-3N⁴
Bianca carta N4
Var. B: con solo [3] c. di tav. ripieg., due delle quali firmate da Giovanni Antonelli
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 12. 16
   Var. B. - Sul front. timbro della Biblioteca palatina medicea. - Legatura coeva fiorentina in pelle marrone spruzzata scura, con decorazione dorata di dorso e labbro; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 12. 16
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro della Palatina
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Martorelli, Luigi [ scheda di autorità ]
[Incisore] Antonelli, Giovanni <incisore> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Cosimo <granduca di Toscana ; 3.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 12. 16
Forme varianti dei nomi Martorellius , Aloysius -> Martorelli, Luigi
Cosimo : de' Medici <granduca di Toscana ; 3.> -> Cosimo <granduca di Toscana ; 3.>
Medici , Cosimo : de' <granduca di Toscana ; 3.> -> Cosimo <granduca di Toscana ; 3.>
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica L'Italia: donna, corona turrita su testa, scettro in mano dx, cornucopia insx, siede su globo terrestre circondata da armi; a dx aquila. Nastro scritta L'Italia (O734) Sul front.
Identificativo record UM1E009212
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 12. 16 000438361 Var. B. - Sul front. timbro della Biblioteca palatina medicea. - Legatura coeva fiorentina in pelle marrone spruzzata scura, con decorazione dorata di dorso e labbro; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Titolo Erotemata ecclesiastica Joannis Clericati praepositi Patavini j.u.d. quibus ipse utebatur pro examinadis confessariis, ac clericis ... Proficua, & utilissima episcopis, vicariis, parochis ...
Edizione Editio quarta. Ab auctore revisa, & ... locupletata ..
Pubblicazione Venetiis : apud Andream Poleti, sub Signo Italiae, 1710
Descrizione fisica [16], 454, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-em 28m. a-ia Appe (3) 1710 (R)
Note Marca calligrafica su front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Testo su due colonne
Segn.: [ast]-2[ast]⁴ A-3L⁴
Bianca l'ultima carta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 234
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di tit. poco legg., piatti rig. Sul front., nota ms di poss.: Applicato alla Libraria de Cappucc. di Pisa dal Pre. Giusep.e Maria di Pisa Predicat.e Cappuccino 1721. Cop. danneggiata, macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clericatus , Joannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericatus , Johannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Chiericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record UM1E005009
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 234 000447215 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di tit. poco legg., piatti rig. Sul front., nota ms di poss.: Applicato alla Libraria de Cappucc. di Pisa dal Pre. Giusep.e Maria di Pisa Predicat.e Cappuccino 1721. Cop. danneggiata, macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carmelitani scalzi
Titolo Manuale diuinorum officiorum iuxta ritum, & consuetudinem fr. Discalceatorum Ordinis B.Virginis Mariæ de Monte Carmelo
Pubblicazione Venetiis : apud Andream Poleti, 1682
Descrizione fisica 288 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-s, o-u, d,o- ueCu (3) 1682 (R)
Note Stemma dell' ordine dei carmelitani scalzi sul front
Fregi e iniz. xilogr
Segn.: A-S⁸
Opera dedicata a Carlo Felice di Santa Teresa da Deodato dai Santi Pietro e Paolo
Nota di contenuto Diviso in due parti: Processionarium e Funeralis, a loro volta articolate in capitoli
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 103
   Leg. in piena pelle decorata con impressioni a secco, sul piatto ant. tit. ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 103
   Provenienza: *Convento di S. Torpè <Pisa>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 103
   [Nota Test:] Sul riosg. ant. ms: Del Convento di S. Torpè; sul v. del front. ms: Alla madona Lenzi S.B. Cianchi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Dedicatario] Carlo Felice : di Santa Teresa
Carmelitani scalzi
Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Torpè <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 103
Forme varianti dei nomi Ordo fratrum Carmelitarum discalceatorum -> Carmelitani scalzi
Padri carmelitani scalzi -> Carmelitani scalzi
OCD -> Carmelitani scalzi
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record UM1E025872
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 103 000434739 Leg. in piena pelle decorata con impressioni a secco, sul piatto ant. tit. ms  escluso dalla consultazione


Scheda: 43/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Regole, et istruzzioni che si devono osservare nell'accompagnamento del SS. Viatico per ordine della Santita di N. Sig. PP. Innocenzo 12 dall'eminentiss., e reuerendiss. signor cardinale Gasparo di Carpegna vicario di n. sig. col sommario, e bolle dell'indulgenze antiche, e moderne, per ciò concedute: con un breue di N. sig. in cui sono accresciute
Pubblicazione In Roma, 1701 ; et in Venetia : per Andrea Poletti, 1704 1705 et 1707
Descrizione fisica [4] 5-192 p. ; 12°.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.mo redi nen- N.N. (7) 1707 (R)
Note Segn.: A-H¹²
A c. G⁶r con prorpio front.: Litanie, salmi, cantici et hinni ..
Stemma xilogr. a c. A³r
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.248
   1 v. Legatura in carta, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Coperta e carte danneggiate dai tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Carpegna, Gaspare <1625-1714>
Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carpegna , Gaspare -> Carpegna, Gaspare <1625-1714>
Carpegna , Gasparo -> Carpegna, Gaspare <1625-1714>
Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record PISE003937
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.248 000604060 1 v. Legatura in carta, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Coperta e carte danneggiate dai tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Officium in festo translationis almae domus beatae Mariae Virginis duplex majus
Pubblicazione Venetiis : Ex Typographia Andreae Poleti, et veneunt Florentiae apud Charlier sub Signo Sancti Ludovici, 1719
Descrizione fisica 14 p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uss. inu- e.o- SaN. (3) 1719 (R)
Note Segn.: *⁸
Carta *8 bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.204 /2
   1 v. Rilegato con inv. 604050. Legatura piena in pergamena rigida, sul dorso indic. di tit. manoscr. A c.*⁸, appunti di oraz. manoscritti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record PISE003938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.204 /2 000604051 1 v. Rilegato con inv. 604050. Legatura piena in pergamena rigida, sul dorso indic. di tit. manoscr. A c.*⁸, appunti di oraz. manoscritti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Titolo Decisiones sacramentales, theologicæ, canonicæ, & legales, in quibus tota materia sacramentorum, theologiæ moralis ... Auctore Joanne Clericato ... Opus episcopis, vicariis ... In libris novem distinctum; quorum tenor, in eorum indice, in sequenti pagina demostratur
Edizione Editio tertia
Pubblicazione Venetiis : apud Andream Poleti sub signo Italiæ, 1715-1720
Descrizione fisica 9 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Note A c. *4r lettera del Poletti al lettore da cui si ricava l'intenzione dell'editore di riunire tutte le Opere del Chiericato precedentemente pubblicate

A c. *3r indice con titoli dei singoli v
Front. stampati in rosso e nero
Monogramma del Poletti sui front
Iniz. e fregi xilogr.
Comprende [4]: De virtute ac sacramento poenitentiae decisiones auctore Johanne Clericato praeposito Patavino : in quibus ex studio ac responsis illius cleri anni 1691 disputatur clare & breviter tota materia concernens tam virtutem quam sacramentum poenitentiae ...
[1]: De sacramentis in genere ac de sacramentalibus nec non de sacramentis baptismi ... auctore Joanne Clericato ... In quibus ex studio, et responsis cleri Patavini ad casus conscientiæ ... Opus utile, ac jucundum episcopis, prælatis ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clericatus , Joannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericatus , Johannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Chiericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica Marca non controllata Sui frontespizi.
Identificativo record TO0E051912
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 236   
Biblioteca universitariaR b 235   


Scheda: 46/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Titolo [1]: De sacramentis in genere ac de sacramentalibus nec non de sacramentis baptismi ... auctore Joanne Clericato ... In quibus ex studio, et responsis cleri Patavini ad casus conscientiæ ... Opus utile, ac jucundum episcopis, prælatis ...
Edizione Editio tertia
Pubblicazione Venetiis : apud Andream Poleti sub signo Italiæ, 1716
Descrizione fisica [40], 347, [29] p. : ill
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 4.i- i.s. e-e- arse (3) 1718 (R)
a-o- 5.ns e-e- arse (3) 1716 (R)
Note A c. *8v ritr. calcogr. dell'Autore
Contiene anche il fasc. *8 con il front. generale datato 1718, l'indice, la lettera al lettore dell'editore e alcune lettere di cardinali
Segn: *8 2*-3*4 A-3A4
Variante B: Presente un solo frontespizio
Segnatura: *-3*⁴ A-3A⁴(-3A4)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 236
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit. con filetti, piatti rig., tagli spruzz. in verde. Sul front., nota ms di poss.: Applicato alla Libraria de Cappucc. di Pisa dal Pre. Giusep.e Maria di Pisa Pred.e Cappuccino 1721. Cop. danneggiata, macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli
Fa parte di Decisiones sacramentales, theologicæ, canonicæ, & legales, in quibus tota materia sacramentorum, theologiæ moralis ... Auctore Joanne Clericato ... Opus episcopis, vicariis ... In libris novem distinctum; quorum tenor, in eorum indice, in sequenti pagina demostratur
Nomi [Autore] Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clericatus , Joannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericatus , Johannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Chiericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record TO0E051917
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 236 000447219 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit. con filetti, piatti rig., tagli spruzz. in verde. Sul front., nota ms di poss.: Applicato alla Libraria de Cappucc. di Pisa dal Pre. Giusep.e Maria di Pisa Pred.e Cappuccino 1721. Cop. danneggiata, macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Die 19 martii officium sancti Joseph Sponsi B. M. V. confessoris duplex secundae classis
Pubblicazione (Romae & iterum Venetiis : apud Andream Poleti sub signo Italiae, [1714])
Descrizione fisica 8 p. ;4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,na s.o- Et7. m.o- (C) 1714 (Q)
Note Titolo dell'intitolazione
Testo su due colonne, stampato in rosso e nero
Segn.: A⁴
A. c. A³r: Die 5. maji in festo sancti Pii quinti papae ..
Data desunta da p. 6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.207.6
   1 op. legato con inv. 605532. Legatura in carta. Carte tarlate. Dorso danneggiato.
   1 op. Esemplare mutilo di frontespizio. Rilegato con inv. 605620. Leg. piena perg., sul dorso indic. ms di tit. Tracce di tarli, imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record PISE004406
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.251 /14 000605609 1 op. Esemplare mutilo di frontespizio. Rilegato con inv. 605620. Leg. piena perg., sul dorso indic. ms di tit. Tracce di tarli, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.207.6 000605533 1 op. legato con inv. 605532. Legatura in carta. Carte tarlate. Dorso danneggiato.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Officium in festo Santae Teresiae Virginis, et matris nostrae. Cum octava
Pubblicazione Venetiis : typis Andrea Poleti, 1723
Descrizione fisica 94 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.u- a.o- a.o. naNa (3) 1723 (R)
Note Segn.: A-G⁴(-G4)
Testo stampato in rosso e nero su due colonne
Sul frontespizio stemma dell'ordine dei Carmelitani
A carta D1 con proprio frontespizio: Officium in Sanctissimo Sacramento in feria quinta semiduplex
A carta E5 con proprio frontespizio: Officium beatea M. Virginis, ex adventum ed in adventu semiduplex.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 733
   Legatura in pelle. Legato con 10 opuscoli a tema religioso. Legatura in cuoio con piatti rigidi con cornice impressa a secco e dorso con nervi in rilievo. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Ad uso F. Joannis Christostomi [...]". Sul recto della carta di guardia elenco manoscritto degli opuscoli contenuti. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con 10 opuscoli a tema religioso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Identificativo record PISE003368
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 733 1 000601846 Legatura in pelle. Legato con 10 opuscoli a tema religioso. Legatura in cuoio con piatti rigidi con cornice impressa a secco e dorso con nervi in rilievo. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Ad uso F. Joannis Christostomi [...]". Sul recto della carta di guardia elenco manoscritto degli opuscoli contenuti. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con 10 opuscoli a tema religioso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Balzac, Jean-Louis : Guez, sieur de <1594-1654> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere del signor Di Balzac, tradotte dal francese in lingua italiana ...
Pubblicazione In Venetia : per Andrea Poletti. All'Insegna dell'Italia, 1688
Descrizione fisica [16], 245, [3] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lee- i-z- i-to tein (3) 1688 (R)
Note Marca sul front
Antip. incisa sottoscritta: "I. Dolcetta fece in Venetia"
Segn.: [ast.]8 A-I12 K16
Variante B: le carte K8-10 inserite all'interno del fascicolo *
Bianche le ultime 3 p
Iniziali e fregi xil.
Tit. dell'antip.: Lettere scielte del s.r di Balzac., TO0E009089
Incisore, BVEV088877
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 20esimo
   Legatura in cartoncino. - Sul contropiatto anteriore nota manoscritta "questo libbro è di foglio chi lo vede non è orbo se piacesse a qualche duno se ne vada a comprare uno". - Sul frontespizio ai lati della marca "Giupp. Venturini". - A c. ast3r. l'incipit della dedica è completato a penna con silabe per le abbreviazioni e il nome "Giuseppe". - Sul contropiatto posteriore nota di possesso a inchiostro "questo libro è di Giupp.e Venturini della città di Firenze abitante in Pisa" e di seguito a matita rossa "chi trovasse questo libro è di domenico Venturini pisano" e di seguito "e chi lo trova lo trova di domenico Venturini".
Altri titoli Lettere scielte del s.r di Balzac.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Balzac, Jean-Louis : Guez, sieur de <1594-1654> [ scheda di autorità ]
Dolcetta, I. <sec. 17.>
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guez , Jean-Louis <sieur de Balzac> -> Balzac, Jean-Louis : Guez, sieur de <1594-1654>
Guez de Balzac , Jean-Louis -> Balzac, Jean-Louis : Guez, sieur de <1594-1654>
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CAGE034707
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 20esimo 000000618 Legatura in cartoncino. - Sul contropiatto anteriore nota manoscritta "questo libbro è di foglio chi lo vede non è orbo se piacesse a qualche duno se ne vada a comprare uno". - Sul frontespizio ai lati della marca "Giupp. Venturini". - A c. ast3r. l'incipit della dedica è completato a penna con silabe per le abbreviazioni e il nome "Giuseppe". - Sul contropiatto posteriore nota di possesso a inchiostro "questo libro è di Giupp.e Venturini della città di Firenze abitante in Pisa" e di seguito a matita rossa "chi trovasse questo libro è di domenico Venturini pisano" e di seguito "e chi lo trova lo trova di domenico Venturini".  solo consultazione


Scheda: 50/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Titolo De ordinis sacramento decisiones auctore Joanne Clericato præposito Patavino ... In quibus ex studio, & responsi cleri Patavini ad casus de eodem ordinis sacramento per eum propositos anno 1693 ...
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Venetiis : apud Andream Poleti, sub signo Italiæ, 1708
Descrizione fisica [24], 400 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eima e.o- s.o- quro (3) 1708 (R)
Note Marca (Monogramma di Andrea Poletti) sul front
Front. in rosso e nero
Segn.: a-c4 A-3D4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 231
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit., piatti rig., tagli spruzz. in verde. Sulla c. di guardia ant. e sul front., nota ms di poss.: Applicato alla Libreria de RR.PP Cappuccini del Convento di Pisa dal P. Giuseppe maria da Pisa Predicatore Cap.no 1721 e 1722. Macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clericatus , Joannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericatus , Johannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Chiericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front.
Identificativo record RAVE012710
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 231 000447217 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit., piatti rig., tagli spruzz. in verde. Sulla c. di guardia ant. e sul front., nota ms di poss.: Applicato alla Libreria de RR.PP Cappuccini del Convento di Pisa dal P. Giuseppe maria da Pisa Predicatore Cap.no 1721 e 1722. Macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi