Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Regiomontanus, Iohannes
 

Scheda: 1/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus Georgii Peurbachii super propositiones Ptolemæi de sinubus & chordis. Item compositio tabularum sinuum per Ioannem de Regiomonte. Adiectæ sunt & tabulæ sinuum duplices per eundem Regiomontanum. Omnia nunc primum in utilitatem astronomiæ studiosis impressa
Pubblicazione Norimbergæ : apud Iohan. Petreium, 1541
Descrizione fisica [28] c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta uae- s.um 9970 6059 (C) 1541 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-G⁴
Bianca la c. G4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 2. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
[Editore] Petreius, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Identificativo record CFIE031340
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 4. 2. 2 000436653 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis de Monte Regio ... Tabulae directionum profectionumque, non tam astrologiae iudiciariae, quàm tabulis instrumentisque innumeris fabricandis utiles ac necessariae. Eiusdem Regiomontani Tabula sinuum, per singula minuta extensa, uniuersam sphaericorum triangulorum scientiam complectens
Pubblicazione Tubingae : excudebat Vlricus Morhardus, 1550
Descrizione fisica \158! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta f-ru u-tu *.o- mect (C) 1550 (R)
Note Riferimenti: VD16 M 6563
Marca sul frontespizio
Romano; segnatura: a-b⁸c⁶d-v⁸; iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 9. 11
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; sul dorso tassello in pelle verde con A. e tit. in oro; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 9. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Tabula sinus recti | Regiomontanus, Iohannes
Tabulae directionum profectionumque | Regiomontanus, Iohannes
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Tubinga
Nomi [Autore] Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 9. 11
[Editore] Morhart, Ulrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE007326
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE g. 9. 11 000429015 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; sul dorso tassello in pelle verde con A. e tit. in oro; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis de monte regio: germanorum decoris aetatis nostrae astronomorum principis Ephemerides
Pubblicazione [Venezia : Erhard Ratdolt, 1484 4 Apr.]
Descrizione fisica 1 v. : ill. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note IGI: 5320
H: 13791
BMC: V, 288
catalogazione dai repertori
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Ratdolt, Erhard
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Identificativo record AQ1E001049
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 112 000332926   solo consultazione rari


Scheda: 4/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Titolo Iohannis de monte regio: germanorum decoris etatis nostre astronomorum principis Ephemerides
Pubblicazione Venetiis : arte et impensis Vincentij Benalli, 1492 tertio kl Juniiensis Vincentii Benali, tertio k[a]l[endas] Iunij [i.e. 30 Maii]
Descrizione fisica [218] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta aaut t.os 92ni ++++ (C) 1492 (A)
Note Riferimenti: ISTC ir00109000; Goff R109; HC 13793*; IGI 5324; Ferrari (aggiunte n. 137)
Titolo tratto dall'intitolazione a c. [6]r
A c. [b]1r: Ephemerides anno salutis M.cccc.xcij
Stampata a Venezia da Johann Hamman, cfr. i repertori citati
Gotico
Segn.: [a]⁸ [b-q]¹⁴
Ciascun fascicolo, con proprio occhietto, contiene il calendario per un anno, fino al 1506
Dati da BMC e Sander.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 113
   Legatura in quarto di pelle, piatti ricoperti con carta marmorizzata, sul dorso aut. e titolo impressi in oro. - Sul risg. ant. vecchie coll. e inv.: C.K.10 e 13793; sul r. della c. di guardia ant. ms: Anza 10693. - A c. [a]1r timbro ovale a olio: D.S.A. con tre gigli al centro, e timbor moderno "Legato inalienabile"
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 113
   [Testo con postille:] Presenti varie note marginali
Titolo uniforme Ephemerides 1492-1506. | Regiomontanus, Iohannes
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
[Editore] Benali, Vincenzo
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Identificativo record PISE003192
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 113 000332927 Legatura in quarto di pelle, piatti ricoperti con carta marmorizzata, sul dorso aut. e titolo impressi in oro. - Sul risg. ant. vecchie coll. e inv.: C.K.10 e 13793; sul r. della c. di guardia ant. ms: Anza 10693. - A c. [a]1r timbro ovale a olio: D.S.A. con tre gigli al centro, e timbor moderno "Legato inalienabile"  solo consultazione rari


Scheda: 5/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stöffler, Johann <1452-1531> [ scheda di autorità ]
Titolo Almanach noua plurimis annis venturis inseruientia: per Ioannem Stoefflerinum Iustingensem & Iacobum Pflaumen Vlmensem accuratissime supputata & toti fere Europe dextro sydere impartita
Pubblicazione Venetijs : in edibus Petri Liechtenstein, 1521 (Venetijs : Petrus Liechtenstein, 1521)
Descrizione fisica [190] c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ioa- esoa s*is CoAl (C) 1521 (A)
Note Front. e colophon con marca stampati in rosso e nero
Marca (K242-V386-Z1064) in fine
Altro coloph. a c. D 10r: Venetijs : ex officina litteraria Petri Liechtenstein eant in oras, 1521
Got
Iniziali xilogr. istoriate
Segn.: A-B⁸ C¹² D¹⁰ 1521-1530¹⁴ 1531¹²
Come indicato nel registro a c. D 10r, i fasc. A-D sono preceduti da O con punto al centro
Presenti nel titolo forme contratte
Le c. A3r-D9v. contengono, disposti su due colonne,: Canones siue declarationes in diaria celestium motuum a ... Ioanne de Monteregio et Iacobo pflaum edite.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 122. 2
   Legato con: P. Ganassoni, Regule dignissime, Brescia, A. Britannicum, 1505; e con: Abu Ma'Shar, Flores astrologiae, Venezia, G.B. Sessa, 1500. - Leg. moderna in mezza pelle, sul dorso tit. impresso in oro su tassello verde, piatti ricoperti con carta marmorizzata. - Precedente collocazione: C.k.10 e S.R. 5.16. - Il fasc. 1521_14 legato erroneamente tra i fasc. B e C
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 122. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Pubblicato con Canones siue declarationes in diaria celestium | Regiomontanus, Iohannes BVEV021551
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Stöffler, Johann <1452-1531> [ scheda di autorità ]
Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Pflaumen, Jacob [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 122. 2
[Editore] Liechtenstein, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Marca tipografica Due sfere armillari bicolori in scudo sovrastato da elmo che ha per cimiero un'altra sfera armillare. In alto: Petrus Liechtenstein. (K242,V386,Z1064) In fine
Identificativo record RMLE007135
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 122. 2 000436718 Legato con: P. Ganassoni, Regule dignissime, Brescia, A. Britannicum, 1505; e con: Abu Ma'Shar, Flores astrologiae, Venezia, G.B. Sessa, 1500. - Leg. moderna in mezza pelle, sul dorso tit. impresso in oro su tassello verde, piatti ricoperti con carta marmorizzata. - Precedente collocazione: C.k.10 e S.R. 5.16. - Il fasc. 1521_14 legato erroneamente tra i fasc. B e C  solo consultazione rari


Scheda: 6/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Theoricae nouae planetarum Georgii Purbachij Germani. Quibus accesserunt: Ioannis de Monte Regio Disputationes, super deliramenta Theoricarum Gerardi Cremonensis. Item, Ioannis Essler Maguntini, Tractatus utilis ante 60. annos conscriptus, cui titulum fecit, Speculum astrologorum, ... Quaestiones vero in Theoricas Planetarum Purbachij, authore Christiano Vvrstisio Basil. eadem forma damus. ...
Edizione Omnia recens in gratiam Candidatorum Astronomiae edita
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Henricpetrina, mense Septemb. anno 1568)
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 262, [2] p., [4] c. di tav : ill; [16], 429, [5] p.,[10] c. di tav : ill) ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-t, a,ui t,na h*3. (3) 1568 (R)
usa- osas t.o- gicy (3) 1569 (R)
Note Marche tipogr. a c R4v e a c 2D4v
Segn.: a8 A-Q8 R4; a8 A-2C8 2D4
Colophon della 1. pt.: Basileae : ex officina Henricpetrina, 1569 mense martio
Pt. 2.: Quaestiones nouae in theoricas noua s planetarum, doctissimi mathematici Georgii Purbachii Germanii, quae astronomiae sacris initiatis prolixi commentarij uicem explere possint, una cum elegantibus figuris & isagogica praefatione. ...
Tit. di c K5, PUVE009784
Tit. di c. O5r, PUVE009785
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 13
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Sottolineature e postille marginali passim. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Disputationum Ioannis de Monte Regio super deliramenta theoricarum Gerardi Cremonensis, Dialogus. | Regiomontanus, Iohannes BVEV021551
Ioannis Essler maguntini Tractatus quem speculum astrolog. inscripsit: in quo astrologorum errores aperiuntur, qui ex neglecta temporis aequatione oriuntur, ... | Essler, Johann <fl. 1508> PUVV308895
Questiones nouae in theoricas nouas planetarum , doctissimi mathematici Georgii Purbachii germani, quae astronomiae sacris initiatis prolixi Commentarij uicem explere possint, ... Authore Christiano Vurstisio, mathematicarum apud inclytam Basileam professore. | Wurstisen, Christian <1544-1588> BVEV032773
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Wurstisen, Christian <1544-1588> [ scheda di autorità ]
Essler, Johann <fl. 1508> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 13
[Editore] Henricpetri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Officina Henricpetrina -> Henricpetri
Marca tipografica Marca non controllata Nell'ultima c
Identificativo record TO0E017385
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE g. 10. 13 000429028 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Sottolineature e postille marginali passim. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Regiomontani ... De triangulis planis et sphaericis libri quinque, unà cum tabulis sinuum, in quibus tota ipsorum triangulorum scientia ex primis fundamentis geometricarum apodeixeōn absolutissimè extructa continentur. ...
Edizione Omnia nunc simul in lucem edita in gratiam matheseos studiosorum per Danielem Santbech Nouiomagium
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Henricum Petri, et Petrum Pernam, 1561)
Descrizione fisica 2 pt. ([8] , 146 , [38]; [20] , 294 , [2] p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta enam isre n-48 tadi (3) 1561 (R)
umre r.is e-um quth (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: VD16 M 6571
Titolo della parte 2: Problematum astronomicorum et geometricorum sectiones septem, ... Autore Daniele Santbech Nouiomago
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-o⁶ p⁸; *⁶ A⁴ B-2A⁶ 2B⁴ 2C⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 1. 13
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; nomi ms degli A. sul dorso; A. e titoli ms sul taglio di piede e di testa
Pubblicato con Problematum astronomicorum et geometricorum sectiones septem, in quibus euidentissimis demonstrationibus explicatur ... | Santbech, Daniel <16.sec.> BVEV025822
Titolo uniforme De triangulis. | Regiomontanus, Iohannes
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Santbech, Daniel <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Petri, Heinrich & Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Perna, Peter & Petri, Heinrich -> Petri, Heinrich & Perna, Peter
Identificativo record BVEE007030
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE g. 1. 13 000429034 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; nomi ms degli A. sul dorso; A. e titoli ms sul taglio di piede e di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sacrobosco, Ioannes : de [ scheda di autorità ]
Titolo Sphaera mundi / [Ioannes de sacro busto]
Pubblicazione (Impressum Venetiis : per Melchiorem Sessa, 1513. die vero 3. Decembris)
Descrizione fisica 47, [1] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta exre m.ru upst ta&i (3) 1513 (R)
Note Nome dell'a. dall'intitolazione
Front. e capilettera xil
Marca alla c. F7v
Segn.: A-F⁸
Seguono, come appare nell'intit.: Contra Cremonensia in planetarum theoricas deliramenta Ioannis de monte regio disputationes (c.22r), Georgii purbachii: in eorundem motus planetarum accuratiss. theoricae (c.30v).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 207. 1
   Manca c. F8, bianca. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Titolo uniforme Sphaera mundi | Sacrobosco, Ioannes : de
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sacrobosco, Ioannes : de [ scheda di autorità ]
Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Sacrobosco , Giovanni -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Joannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Joannes : de Sacrobosco -> Sacrobosco, Ioannes : de
Holywood , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Halifax , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacrobusco , Johannes -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Johannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Marca tipografica Cerchio con croce di Lorena. Iniziali MS (K297,Z314) Alla c. F7v
Identificativo record UM1E000622
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 207. 1 000395493 Manca c. F8, bianca. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Titolo Scripta clarissimi mathematici m. Ioannis Regiomontani, de Torqueto, astrolabio armillari, regula magna Ptolemaica, baculoque astronomico, & obseruationibus cometarum, aucta necessarijs, Ioannis Schoneri Carolostadij additionibus. Item. Obseruationes motuum solis, ac stellarum tam fixarum, quam erraticarum. Item. Libellus m. Georgij Purbachij De quadrato geometrico
Pubblicazione Norimbergae : apud Ioannem Montanum & Vlricum Neuber, 1544
Descrizione fisica \4!, 84, \6! c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta umi- d-cu eli- FIti (3) 1544 (R)
Note I nomi degli A. delle "Observationes", Iohannes Regiomontanus e Bernardus Walterus, appaiono nella relativa intitolazione a c. h3r
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-s⁴ χs⁴ t-y⁴ χ²
Nella prima segnatura "s" è stato usato il carattere somigliante ad "f"
Bianca l'ultima c
Numerosi errori nella segnatura e nella numerazione delle c.
Nota di contenuto La c. χ1 contiene l'err.-corr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 5
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in quarto di pelle e carta marmorizzata; sul dorso tassello rosso con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Scripta de torqueto, astrolabio armillari, regula magna ptolemaica | Regiomontanus, Iohannes
De quadrato geometrico | Peurbach, Georg
Observationes motuum solis, ac stellarum tam fixarum quam erreticarum | Regiomontanus, Iohannes
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Schöner, Johann <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Walterus, Bernardus <1516-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 5
[Editore] Berg, Johann vom & Neuber, Ulrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schonerius , Johann -> Schöner, Johann <1477-1547>
Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Neuber, Ulrich & Berg, Johann vom -> Berg, Johann vom & Neuber, Ulrich
Montanus, Iohannes & Neuber, Ulrich -> Berg, Johann vom & Neuber, Ulrich
Neuber, Ulrich & Montanus, Iohannes -> Berg, Johann vom & Neuber, Ulrich
Identificativo record BVEE007793
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 6. 5 000438256 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in quarto di pelle e carta marmorizzata; sul dorso tassello rosso con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale al- Battānī, Muhammad
Titolo Mahometis Albatenij De scientia stellarum liber cum aliquot additionibus Ioannis Regiomontani ex Bibliotheca Vaticana transcriptus
Pubblicazione (Bononiae : typis haeredis Victorij Benatij, 1645)
Descrizione fisica [16], 228, [4] p. : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,t. 65um a-er ciso (3) 1645 (R)
Note Marca (O867) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [a]4 b4 A-2E4 2F-2G2
Errata a c. 2G1
Tit. dell'occhietto: Albategnius de numeris stellarum et motibus
Front. calcogr. inciso da Giovanni Battista Coriolano
Testo in cornice a filetti
Iniziali e fregi xilogr.
tit. dell'occhietto: Albategnius de numeris stellarum, et motibus., UBOE038427
incisore, UBOV113011
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 14
   Legatura bolognese coeva in vitello marrone su cartoni, decorata in oro con complemento a secco, al centro dei due piatti stemma granducale mediceo; tagli dorati (cfr. Medicea volumina, Pisa, 2001, scheda n. 52, pp. 171-173). - Sull'occhietto timbro del Legato Piazzini.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del Legato sull'occhietto
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 14
   [Nota Test:] Sulla controguardia anteriore a lapis: C.h.7.
Altri titoli Albategnius de numeris stellarum, et motibus.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] al- Battānī, Muhammad
Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Coriolano, Giovanni Battista
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 14
[Editore] Benacci, Vittorio erede [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Muhammad ibn Jābir al-Battānī -> al-Battānī, Muhammad
Albategnius -> al-Battānī, Muhammad
Albatenius -> al-Battānī, Muhammad
Il Coriolano -> Coriolano, Giovanni Battista
Coriolano , Giovambattista -> Coriolano, Giovanni Battista
Coriolanus , Ioannes Baptista -> Coriolano, Giovanni Battista
Marca tipografica Una nave viene sommersa dai flutti in un lago in tempesta. In una cornice figurata. Motto: Fluctibus et fremitu assurgens Benace marino (O867) In fine
Identificativo record UBOE038425
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 4. 14 000436693 Legatura bolognese coeva in vitello marrone su cartoni, decorata in oro con complemento a secco, al centro dei due piatti stemma granducale mediceo; tagli dorati (cfr. Medicea volumina, Pisa, 2001, scheda n. 52, pp. 171-173). - Sull'occhietto timbro del Legato Piazzini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Annuli astronomici, instrumenti cum certissimi, tum comodissimi, vsus , ex variis authoribus, Petro Beausardo, Gemma Frisio, Ioanne Dryandro, Boneto Hebraeo, Burchardo Mythobio, Orontio Finaeo, vna cum Meteoroscopio per Ioannem Regiomontanum, & Annulo non vniuersali M.T. authore
Pubblicazione Lutetiae : apud Gulielmum Cauellat, in pingui gallina, ex aduerso Collegij Cameracensis, 1557
Descrizione fisica 8 , 159 , [1] c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-u- pias etl) vior (3) 1557 (A)
o-u- pias etl) vior (3) 1558 (A)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: A⁸a-v⁸
Var. B: 1558
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 9. 27
   Legato con: Kobel, J. Astrolabii declaratio ... Parisiis, 1552. - Legatura in cartone rigido ricoperto con carta radicata; titolo ms sul dorso
Titolo uniforme Annulus non universalis.
Meteoroscopium. | Regiomontanus, Iohannes
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Beausard, Pierre <1536-1577> [ scheda di autorità ]
Gemma Frisius, Reinerus <1508-1555> [ scheda di autorità ]
Dryander, Johann <m. 1560> [ scheda di autorità ]
Mithob, Burchard [ scheda di autorità ]
Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Bonet : de Lates [ scheda di autorità ]
Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
[Editore] Cavellat, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gemma , Reinerus <Frisius> -> Gemma Frisius, Reinerus <1508-1555>
Eichmann , Johann <m. 1560> -> Dryander, Johann <m. 1560>
Finaeus , Orontius -> Finé, Oronce <1494-1555>
Bonetus : Iudaeus -> Bonet : de Lates
Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
in pingui gallina, ex adverso collegij Cameracensis -> Cavellat, Guillaume
Cavellat, Guilielmus -> Cavellat, Guillaume
Identificativo record BVEE000297
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC v. 9. 27 000440244 Legato con: Kobel, J. Astrolabii declaratio ... Parisiis, 1552. - Legatura in cartone rigido ricoperto con carta radicata; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis de Monte Regio et Georgii Purbachii Epitome, In Cl. Ptolemaei magnam compositionem, continens propositiones & annotationes, quibus totum Almagestum, quod sua difficultate etiam doctiorem ingenio'que praestantiore lectorem deterrere consueuerat, dilucida & breui doctrina ita declaratur & exponitur, ut mediocri quoque indole & eruditione praediti sine negotio intelligere possint
Pubblicazione Basileae : apud Henrichum Petrum (Basileae : apud Henrichum Petrum, mense Augusto 1543)
Descrizione fisica \16!, 267, \1! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-am er32 i-ut reAB (3) 1543 (R)
Note Con il testo di Tolomeo
Marca sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁴A-X⁶Y-Z⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
   Legato con: Purbach, G. von. La theorique des ciels ... A Paris, 1528. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Spirito (aggiunto a penna: N.� 10964"), e nota di possesso: "F Leonardi Coquaei Aurelij confessarij M. D. Christianae aLotharingia 1606". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: *Convento di S. Spirito <Firenze>. Timbro sul front., seguito da numero ms: "N.� 10964"
   Possessore: Coqueau, Léonard. Nota sul front.: "F. Leonardi Coquaei Aurelij confessarij M.D. Christianae ..."
Titolo uniforme Almagestum | Ptolomaeus, Claudius
Epitome in Cl. Ptolemaei Almagestum | Peurbach, Georg
Epitome in Claudii Ptolemaei Magnam compositionem | Peurbach, Georg
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Ptolomaeus, Claudius
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
[Possessore precedente] Coqueau, Léonard - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Spirito <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 40. 1
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE007320
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 4. 40. 1 000429362 Legato con: Purbach, G. von. La theorique des ciels ... A Paris, 1528. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Spirito (aggiunto a penna: N.� 10964"), e nota di possesso: "F Leonardi Coquaei Aurelij confessarij M. D. Christianae aLotharingia 1606". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ptolomaeus, Claudius
Titolo In Ptolemaei magnam compositionem, quam almagestum vocant, libri tredecim, conscripti a Ioanne Regiomontano mathematico clarissimo. In quibus vniuersa doctrina de coelestibus motibus, magnitudinibus, eclipsibus &c. in epitomen redacta, proponitur
Pubblicazione Noribergae : apud Ioannem Montanum, & Vlricum Neuberum, 1550
Descrizione fisica [116] c. : ill ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta isis i.s, s.r- Side (C) 1550 (R)
Note Marca n.c. sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-S⁶ T⁸
Iniziale xil. abitata
Front. stampato in rosso e nero
Marca del tipografo in rosso
Vignetta xil. a c. T7r raffigurante l'Ascensione in corona d'alloro.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 16
   Timbro del Legato Piazzni sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Lucas Albitius". - Tra le c. B6 e B7 inserito bifolio con annotazioni di mano di Giuseppe Piazzini. - Figura geometrica disegnata a c. B5v. - Legatura ottocentesca in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso tassello in pelle con indicazione ms di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota sul front.: "Lucas Albitius"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Ptolomaeus, Claudius
Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 16
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 16
[Editore] Berg, Johann vom & Neuber, Ulrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Neuber, Ulrich & Berg, Johann vom -> Berg, Johann vom & Neuber, Ulrich
Montanus, Iohannes & Neuber, Ulrich -> Berg, Johann vom & Neuber, Ulrich
Neuber, Ulrich & Montanus, Iohannes -> Berg, Johann vom & Neuber, Ulrich
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front
Identificativo record RMLE007842
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 16 000436582 Timbro del Legato Piazzni sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Lucas Albitius". - Tra le c. B6 e B7 inserito bifolio con annotazioni di mano di Giuseppe Piazzini. - Figura geometrica disegnata a c. B5v. - Legatura ottocentesca in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso tassello in pelle con indicazione ms di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apianus, Petrus <1495-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Introductio geographica Petri Apiani in doctissimas Verneri annotationes, continens plenum intellectum & iudicium operationis, quae per sinus & chordas in geographia confici potest, ... Huic accedit translatio noua primi libri Geographiae Cl. Ptolemaei ... authore Vernero ... vna cum opusculo Amirucii Constantinopolitani ... Adiuncta est & epistola Ioannis de Regiomonte ad ... D. Bessarionem ...
Pubblicazione Ingolstadii, 1533
Descrizione fisica [88] c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.uo s.us 8075 6059 (C) 1533 (R)
Note Per il nome del tip., Petrus Apianus, cfr: VD 16, A 3090 e Adams A 1294
Cors. ; rom
Segn: A-E⁴ a⁴ b-c⁶ d8 e-h⁶ i⁸ k-l⁶
Iniziali xil
Front. stampato in rosso e nero con vignetta xil
Stemma sul v. del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 2. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Camillj Coranij" (?) - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 2. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Ingolstadt
Nomi [Autore] Apianus, Petrus <1495-1552> [ scheda di autorità ]
Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Ptolomaeus, Claudius
Werner, Johannes <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 2. 1
[Editore] Apianus, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Apian , Pierre -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apiano , Pedro -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apiano , Pietro -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apian , Peter -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Bienewitz , Peter -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Identificativo record UBOE004086
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 4. 2. 1 000436652 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Camillj Coranij" (?) - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Nota eorum quae in hoc libro continentur. Oratio de laudibus astrologiae habita a Bartholomeo Vespucio florentino in almo Patauio gymnasio anno. 1506. Textus Sphaerae Ioannis de Sacro Busto. Expositio sphaerae ... Francisci Capuani de manfredonia. Annotationes nonnullae eiusdem Bartholomei Vespucii hinc inde intersertae. Iacobi frabri [!] stapulensis Commentarii in eandem sphaeram. Reuerendissimi domini Petri de aliaco ... in eandem quaestiones subtilissimae numero 14. Reuerendissimi ... Roberti linconiensis sphaerae compendium. Disputationes Ioannis de regio monte contra cremonensia deliramenta. Theoricarum nouarum textus / [Georgii Purbachii]; cum expositione eiusdem Francisci Capuani omnia nuper diligentia summa emendata
Pubblicazione (Impressio Veneta : per Ioannem Rubeum & Bernardinum fratres Vercellenses ad instantiam iunctae de iunctis florentini, 1508. die. vi. mensis maii)
Descrizione fisica [4], 94 [i.e. 98], 65, [1] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-u* uoeR e.at opno (3) 1508 (R)
Note Il nome dell'A. delle Theoricae novae appare nell'intit. dello stesso
Marca di G. Giunta in fine (Z1175-Z1176)
Rom
Segn.: a⁴ b-i⁸ k⁶ 2k⁶ l-m⁸ n⁶ A-G⁸ H¹⁰.
Editore., BVEV022508
Tipografo., BVEV025753
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 22. 3
   Nota di possesso sul front.: "Benedicti varicensis", a c. a2r: "Bened. Varchij" ed a c. b1r: "Laurentij Lentij",. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 22. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
   Possessore: Varchi, Benedetto. Nota sul front. e a c. a2: "Benedictj varicensij", "Bened. Varchij"
   Possessore: Lenti, Lorenzo. Nota a c. b1r: "Laurentij Lentij"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Lefèvre d'Étaples, Jacques [ scheda di autorità ]
Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Vespucci, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Capuano, Francesco <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Grosseteste, Robert [ scheda di autorità ]
Sacrobosco, Ioannes : de [ scheda di autorità ]
Ailly, Pierre : d' [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 22. 3
[Possessore precedente] Varchi, Benedetto - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 22. 3
[Possessore precedente] Lenti, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 22. 3
[Editore] Giunta, Giuntino [ scheda di autorità ]
[Editore] Rosso, Giovanni & Rosso, Bernardino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Faber , Iacobus -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Le Fèvre d'Étaples , Jacques -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Faber , Jacobus <1455.1536> -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Iacobus Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Jacobus Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Capuano , Giovanni Battista -> Capuano, Francesco <sec. 15.>
Roberto : Grossatesta -> Grosseteste, Robert
Grosseteste , Robertus -> Grosseteste, Robert
Robert : Grosseteste -> Grosseteste, Robert
Grossatesta , Roberto -> Grosseteste, Robert
Grosseteste , Robert <vescovo di Lincoln> -> Grosseteste, Robert
Robertus Grosseteste <episcopus Lincolniensis> -> Grosseteste, Robert
Sacrobosco , Giovanni -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Joannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Joannes : de Sacrobosco -> Sacrobosco, Ioannes : de
Holywood , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Halifax , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacrobusco , Johannes -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Johannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Petrus : ab Aliaco -> Ailly, Pierre : d'
Petrus <de Alliaco> -> Ailly, Pierre : d'
Alliaco , Petrus : de -> Ailly, Pierre : d'
Rosso, Bernardino & Rosso, Giovanni -> Rosso, Giovanni & Rosso, Bernardino
Lisona, Giovanni da & Lisona, Bernardino da -> Rosso, Giovanni & Rosso, Bernardino
Marca tipografica Marca non controllata Marca di G. Giunta in fine.
Identificativo record BVEE009336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 22. 3 000436594 Nota di possesso sul front.: "Benedicti varicensis", a c. a2r: "Bened. Varchij" ed a c. b1r: "Laurentij Lentij",. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi