Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Reinhold, Erasmus <1511-1553>
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Theoricae nouae planetarum Georgii Peurbacchii Germani ab Erasmo Reinholdo Salueldensi pluribus figuris auctae, & illustratae scholiis, quibus studiosi praeparentur, ac inuitentur ad lectionem ipsius Ptolomaei. Inserta item methodica tractatio de illuminatione Lunae
Pubblicazione Parisiis : apud Carolum Perier, in vico Bellouaco sub Bellorophonte, 1553
Descrizione fisica [8], 176 carte, [3] carte di tav. ripiegate : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-r- coad i-:& auti (3) 1553 (R)
Note Esiste emissione successiva con data sul frontespizio: 1555
Marca sul frontespizio
Segnatura: a⁸ A-Y⁸; corsivo, greco, romano; alcune figure sono costituite da parti mobili.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 77
   Censurato sul front. il nome del curatore. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Theoricae novae planetarum | Peurbach, Georg
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Reinhold, Erasmus <1511-1553> [ scheda di autorità ]
[Editore] Perier, Charles [ scheda di autorità ]
Identificativo record BVEE006294
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 77 000236770 Censurato sul front. il nome del curatore. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reinhold, Erasmus <1511-1553> [ scheda di autorità ]
Titolo Primus \-secundus! liber tabularum directionum. Discentibus prima elementa astronomiae necessarius & utilissimus. His insertus est Canon secundus ad singula scrupula quadrantis propagatus. Item Noua tabula climatum & parallelorum, item umbrarum. Appendix canonum secundi libri directionum, qui in Regiomontani opere desiderantur. Autore Erasmo Rheinoldo Salueldensi
Pubblicazione Tubingae : apud haeredes Vlrici Morhardi, 1554
Descrizione fisica \52!, 236 \i.e. 226! carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i,o- o-et 4418 0515 (3) 1554 (R)
nio- o-et 4418 0515 (3) 1554 (R)
Note Riferimenti: VD16 R 968
Il secondo libro inizia con occhietto a carta I1
Corsivo, greco, romano; segnatura: α-ν⁴ A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2K⁴ 2L²; omesse nella numerazione le carte 157-166; iniziali xilografiche; frontespizio stampato in rosso e nero
Variante B: testo ricomposto a carta α1, primo gruppo dell'impronta diverso; ultima carta numerata 230.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 26
   Front. lacunoso con perdita di parte delle note tip. per intervento di censura - Nome del tipografo censurato anche a c. alfa2r. - Manca il fasc. [ni]4. - Note sul front.: "juliani riccii n� 639", "Concessum Io. [...] Vii (?)". - Annotazioni e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 26
   Possessore: Ricci, Giuliano. Nota sul front.: "juliani riccii n� 639"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Tubinga
Nomi [Autore] Reinhold, Erasmus <1511-1553> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ricci, Giuliano - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 26
[Editore] Morhart, Ulrich [ scheda di autorità ]
Identificativo record BVEE006982
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 5. 26 000438013 Front. lacunoso con perdita di parte delle note tip. per intervento di censura - Nome del tipografo censurato anche a c. alfa2r. - Manca il fasc. [ni]4. - Note sul front.: "juliani riccii n� 639", "Concessum Io. [...] Vii (?)". - Annotazioni e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reinhold, Erasmus <1511-1553> [ scheda di autorità ]
Titolo Prutenicæ tabulæ coelestium motuum. Autore Erasmo Reinholdo Salueldensi
Pubblicazione Tubingæ : per Vlricum Morhardum, 1551
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 68, 11 [i.e. 13], [1] ; 143, [1] c., [3] c. di tav. ) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta a-lt a.er *,o- dadu (3) 1551 (R)
Note Cfr. VD16 R 964; Adams II p. 140 n. 329
Contiene a c. 2A1r.: Logistice scrupulorum astronomicorum, con proprio front. ; a c. 2S1r.: Initium canonum Prutenicorum ; a c. A1r.: Sequuntur igitur nunc canones tum mediorum seu aequalium motuum, ..
Marca n.c. (Agnello pasquale) a c. 2A1r
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b4, 2A-2T4 2V6 ; A-Z4, a-n4
Var. B: 2 pt: ([8], 68, 13, [1]; 143, [1] c., [3] c. di tav.)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 36
   Var. B. - Mancano le 3 c. di tav. - Front. mutilo nel margine inferiore, senza perdita di testo. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 36
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Logistice scrupulorum astronomicorum.
Initium canonum prutenicorum.
Sequuntur igitur nunc canones tum mediorum seu aequalium motuum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Tubinga
Nomi [Autore] Reinhold, Erasmus <1511-1553> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 36
[Editore] Morhard, Ulrich [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non censita (S1) A c. A1r
Identificativo record RMLE010390
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 7. 36 000438061 Var. B. - Mancano le 3 c. di tav. - Front. mutilo nel margine inferiore, senza perdita di testo. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Theoricae nouae planetarum Georgii Peurbacchii Germani ab Erasmo Reinholdo Salueldensi pluribus figuris auctae, & illustratae scholiis, quibus studiosi praeparentur, ac inuitentur ad lectionem ipsius Ptolomaei. Inserta item methodica tractatio de illuminatione Lunae
Pubblicazione Parisiis : apud Carolum Perier, in vico Bellouaco sub Bellorophonte, 1555
Descrizione fisica [8], 176 carte , [3] carte di tav. ripiegate : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-r- coad i-:& auti (3) 1555 (A)
Note Emissione successiva dell'edizione del 1553
Marca sul frontespizio
Segnatura: a⁸ A-Y⁸; corsivo, greco, romano; alcune figure sono costituite da parti mobili.
Titolo uniforme Theoricae novae planetarum | Peurbach, Georg
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Reinhold, Erasmus <1511-1553> [ scheda di autorità ]
[Editore] Perier, Charles [ scheda di autorità ]
Identificativo record BVEE112486

Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reinhold, Erasmus <1511-1553> [ scheda di autorità ]
Titolo Prutenicæ tabulae coelestium motuum. Autore Erasmo Reinholdo
Pubblicazione VVitebergae : imprimebat Matthæus VVelack, 1585
Descrizione fisica [8], 68, 13, 142 c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta use- a.le *,o- doqu (3) 1585 (A)
Note Altro front. a c. A1r, segnata per errore Aa1
Segn.: )(⁴ *⁴ A-T⁴V⁶Aa-Zz⁴Aaa-Mmm⁴Nnn²
La c. V6 è bianca
Contiene: Logistice scrupulorum astronomicorum, con proprio front.; Initium canonum prutenicorum; Sequuntur igitur nunc canones tum mediorum seu aequalium motuum.
con proprio front.; alle c.A1r-R4r, PUVE009471
con proprio front.; alle c. S1r-V5v, PUVE009472
alle c. Aa1r-Nnn2v, PUVE009473
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 39
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di provenienza sul recto della carta di guardia anter.: "Angioli N.� 11008". - Legatura coeva in pergamena floscia con bindelle; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 39
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Nota su guardia anteriore: "Angioli N.� 11008"
Pubblicato con Logistice scrupulorum astronomicorum.
Initium canonum prutenicorum.
Sequuntur igitur nunc canones tum mediorum seu aequalium motuum
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Wittenberg
Nomi [Autore] Reinhold, Erasmus <1511-1553> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 39
[Editore] Welack, Matthaeus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 39
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front. e variante a c. A1r; forse var. di : Wendland, p. 292
Identificativo record PUVE009470
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 7. 39 000438064 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di provenienza sul recto della carta di guardia anter.: "Angioli N.� 11008". - Legatura coeva in pergamena floscia con bindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reinhold, Erasmus <1511-1553> [ scheda di autorità ]
Titolo Prutenicae tabulae coelestium motuum. Autore Erasmo Reinholdo
Pubblicazione Tubingae : apud Osuualdum & Georgium Gruppenbachios, 1571
Descrizione fisica [8], 66, [2], 13, [1], 143, [1] c., [2] c. di tab. ripieg. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta m-e- a.*. 3at1 chse (3) 1571 (R)
Note Marca sul front. e a c. Aa1 (Agnello pasquale)
Contiene: Logistice scrupulorum astronomicorum (con front. proprio) e Praecepta calculi motuum coelestium (da c. Dd2), che costituiscono il 1. gruppo di 68 c.; Initium canonum prutenicorum, che costituisce il 2. gruppo di 14 c. e Sequuntur igitur nunc canones tum mediorum seu aequalium motuum... (con data 1573) che costituisce il 3. gruppo di 144 c
Segn.: alfa-beta4 Aa-Tt4 Vv6 A-Z4 a-n4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 22
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Tubinga
Nomi [Autore] Reinhold, Erasmus <1511-1553> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gruppenbach, Osvald & Gruppenbach, Georg [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gruppenbach, Georg & Gruppenbach, Osvald -> Gruppenbach, Osvald & Gruppenbach, Georg
Identificativo record PUVE010047
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 5. 22 000438008 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peucer, Kaspar <1525-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Hypotyposes orbium coelestium, quas appellant Theoricas planetarum: congruentes cum Tabulis Alphonsinis & Copernici, seu etiam tabulis Prutenicis: in vsum scholarum publicatae. Quae in his contineantur, cuiusque esse videantur: ex Epistola dedicatoria lector intelliget
Pubblicazione Argentorati : excudebat Theodosius Rihelius
Descrizione fisica [16], 354 [i.e. 534, 10] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-n- e-l- isob Cogr (3) 1568 (Q)
Note Per l'A., indicato nella pref. come A. Erasmus Reinhold, cfr. VD16, P1993
A cura di Konrad Dasypodius, il cui nome appare nella pref
Data della pref.: 1568
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁸A-2L⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 11
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione sul dorso
Nomi [Autore] Peucer, Kaspar <1525-1602> [ scheda di autorità ]
Dasypodius, Konrad <1532ca.-1600> [ scheda di autorità ]
Reinhold, Erasmus <1511-1553> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rihel, Theodosius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dasypodius , Cunradus -> Dasypodius, Konrad <1532ca.-1600>
Peucerus , Casparus -> Peucer, Kaspar <1525-1602>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006392
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE g. 10. 11 000429026 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ptolomaeus, Claudius
Titolo Ptolemaei Mathematicae constructionis liber primus. Additae explicationes aliquot locorum ab Erasmo Rheinholt Salueldensi
Pubblicazione Lutetiae : apud Gulielmum Cauellat, in pingui Gallina, ex aduerso Collegij Cameracensis, 1560
Descrizione fisica [8], 76, [1] c. di tab. ripieg. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-i- ntas s.in qufe (3) 1560 (A)
Note Marca (S112) sul frontespizio
Iniziali e fregi xilografici
Tit. orig.: Matematikes syntaxeos biblion proton
Cors.; gr.; rom
Segn.: a⁸ A-I⁸ K⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 12. 1
   Legato con: Ptolemaeus, C. Mathematicae constructionis liber secundus. Lutetiae, [1556]. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso cancellata. - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Legato con: Ptolemaeus, C. Mathematicae constructionis liber secundus. Lutetiae, [1556]. - Manca la c. di tav. ripieg. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 12. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Almagestum. Libro 1 | Ptolomaeus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Ptolomaeus, Claudius
Reinhold, Erasmus <1511-1553> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 12. 1
[Editore] Cavellat, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
in pingui gallina, ex adverso collegij Cameracensis -> Cavellat, Guillaume
Cavellat, Guilielmus -> Cavellat, Guillaume
Marca tipografica In cornice tonda: Una gallina. Motto: In pingui gallina. (S112)
Identificativo record PISE001058
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE g. 10. 12. 1 000452028 Legato con: Ptolemaeus, C. Mathematicae constructionis liber secundus. Lutetiae, [1556]. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso cancellata. - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB v. 5. 55. 1 000452029 Legato con: Ptolemaeus, C. Mathematicae constructionis liber secundus. Lutetiae, [1556]. - Manca la c. di tav. ripieg. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi