Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Roncagalli Gioldi, Giovanni
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roncagalli Gioldi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de duobus reis constituendis, in quo per enarrationes singularum legum eiusdem perdifficilis titulis Pandectarum, ... per ... d. Ioannem Ronchegallum Gioldum Ferrariensem:... nunc primum editus
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1559 (Lugduni : excudebat Iacobus Forus)
Descrizione fisica \16!, 958, \34! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *-u- r.e- t,vt acne (3) 1559 (R)
Note Segnatura *⁸ a-z⁸ A-2Q⁸ (2O8 bianca); corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 13. 12
   Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Roncagalli Gioldi, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Faure, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ronchegallus Gioldus , Ioannes -> Roncagalli Gioldi, Giovanni
Gioldi Roncagalli , Giovanni -> Roncagalli Gioldi, Giovanni
Forus, Iacobus -> Faure, Jacques
Marca tipografica Due putti sorreggono un giglio fiorentino. (S676) Sul front.
Identificativo record UBOE007651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA n. 13. 12 000241900 Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roncagalli Gioldi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de duobus reis constituendis. In quo per enarrationes singularum legum eiusdem perdifficilis tituli Pandectarum, summo studio, exatissimaque diligentia explicatae sunt quaestiones multae quotidianae vtiles ac necessariae, tam in scholis, quam in foro; per excellentiss. iureconsultum et celeberrimum iuris professorem nec non aduocatum facundiss. d. Ioan. Ronchegallum Gioldum Ferrariensem ... Cum summariis, & indice copioso ipsius authoris, nunc primum editus
Pubblicazione Venetijs : [Al segno della fontana], 1558 (Venetijs : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1558)
Descrizione fisica [28], 611, [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta steo orum ,&m. resi (3) 1558 (R)
steo orum ,&m. resi (3) 1559 (R)
Note Nome dell'ed. dalla marca (U76) sul front
Marca (U44) in fine
Cors. ; rom
Segn.: [croce]6 2[croce]8 A-3E6
Iniziali ornate e fregi xil
Var. B: data sul front.: 1559.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 35
   Var. B. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 35
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Roncagalli Gioldi, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 35
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ronchegallus Gioldus , Ioannes -> Roncagalli Gioldi, Giovanni
Gioldi Roncagalli , Giovanni -> Roncagalli Gioldi, Giovanni
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica Fontana zampillante con busti di donna e teste di puttini. In cornice figurata. (U76) Marca tipogr. sul front
Fontana zampillante con in cima una donna e intorno satiri - Dimensioni: 8,4 x 7,2 cm. (U44) Marca tipogr. in fine
Identificativo record PUVE015664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 35 000119449 Var. B. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roncagalli Gioldi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannes Ronchegalli Gioldi Ferrar. iuriscon. In titulum institutionum de Bonorum Possessionib. Interpretatio, Disputatioq. Pisis habita, anno MDXLIIII. In qua quamplurimae quaestiones pertinentes ad titulum cod. Qui admitti ad Bonorum Possess. & sequentes, discutiuntur
Pubblicazione Venetiis : apud Philippum & Iacobum Iuntas fratres : [Bernardo Giunta], 1580
Descrizione fisica 208 c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-tq e.d- i-o, adai (3) 1580 (R)
Note Sul front. stemma Medici-Cappello usato, in cornice, come marca (Z1147, U394) da Bernardo Giunta tra il 1579-1585 (cfr. Camerini, Annali dei Giunti a Venezia, v. 2.)
Iniz. xilogr
Segn.: A-2C8
Le prime sei carte non sono numerate
Cors.; rom.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 30
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Roncagalli Gioldi, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ronchegallus Gioldus , Ioannes -> Roncagalli Gioldi, Giovanni
Gioldi Roncagalli , Giovanni -> Roncagalli Gioldi, Giovanni
Giunta, Giacomo <2.> & Giunta, Filippo <2.> & fratelli -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Giunta, Filippo & fratelli -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca al front.
Identificativo record LIAE001841
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 4. 30 000246284 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi