Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Salvioni, Giovanni Maria
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piacentini, Dionisio Gregorio <1684-1754> [ scheda di autorità ]
Titolo Epitome Graecae palaeographiae et De recta Græci sermonis pronunciatione dissertatio auctore r.p. d. Gregorio Placentinio hieromonacho Cryptoferratensi ordinis S. Basilli magni
Pubblicazione Romæ : typis Jo. Mariæ Salvioni, 1735
Descrizione fisica xvi, 152 p., [2] carte di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta s-u- s.e- i-e. ceZ. (3) 1735 (R)
Note Segn.: a-b⁴ A-T⁴
Front. rosso e nero con vignetta calcogr
Iniziali xil. e calcogr. L'iniziale calcogr. a carta a2 è sottoscritta: Sebast. Concha inv.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 11. 2
   Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta xilografata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Piacentini, Dionisio Gregorio <1684-1754> [ scheda di autorità ]
[Illustratore] Conca, Sebastiano <1680-1764>
[Editore] Salvioni, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Salvionus, Joannes Maria -> Salvioni, Giovanni Maria
Salvioni, Jo. M. -> Salvioni, Giovanni Maria
Salvioni, Giovanni Maria Enrico -> Salvioni, Giovanni Maria
Identificativo record RMSE005594
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 11. 2 000379849 Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta xilografata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barzizza, Gasparino [ scheda di autorità ]
Titolo Gasparini Barzizii Bergomatis et Guiniforti filii Opera quorum pleraque ex mss. codicibus nunc primum in lucem eruta recensuit, ac edidit Joseph Alexander Furiettus Bergomas utriusque signaturæ referendarius, abbas SS. Simonis, & Judæ Bergomi, nec non B. Mariæ, omniumque sanctorum de Galgario perpetuus commendatarius. Pars prima [-secunda]
Pubblicazione Romæ : apud Jo. Mariam Salvioni Typographum Vaticanum in Archigymnasio Sapientiæ, 1723 (Romæ : apud Jo. Mariam Salvioni Typographum Vaticanum, 1723)
Descrizione fisica 2 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: COPAC; BNF
Colophon dal vol. 2
Frontespizi in rosso e nero; vignette calcografiche sui frontespizi; testatine ed iniziali calcografiche.
Comprende 1: Gasparini Barzizii ... et Guiniforti filii Opera quorum pleraque ex mss. codicibus nunc primum in lucem eruta recensuit, ac edidit Joseph Alexander Furiettus ... Pars prima
2: Guiniforti Barzizii Bergomatis Gasparini filii Philippi Mariæ vicecomitis Mediolani ducis, oratoris, ac ducalis vicarii, Orationes, et epistolæ. Pars secunda
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Barzizza, Gasparino [ scheda di autorità ]
[Autore] Barzizza, Guiniforte [ scheda di autorità ]
Furietti, Giuseppe Alessandro <1684-1764>
[Editore] Salvioni, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bargigi , Guiniforte -> Barzizza, Guiniforte
Bargigi , Guiniforto : Delli -> Barzizza, Guiniforte
Salvionus, Joannes Maria -> Salvioni, Giovanni Maria
Salvioni, Jo. M. -> Salvioni, Giovanni Maria
Salvioni, Giovanni Maria Enrico -> Salvioni, Giovanni Maria
Identificativo record RLZE026285
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 12. 9   


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bianchini, Francesco <1662-1729> [ scheda di autorità ]
Titolo Hesperi et Phosphori nova phaenomena sive observationes circa planetam Veneris unde colligitur 1. Descriptio illius macularum... 4. Et quantitas parallaxeos methodo cassiniana explorata. Nunc primum editae sub auspiciis sacrae regiae majestatis Joannis 5.... a Francisco Blanchino Veronensi ...
Pubblicazione Romae : apud Joannem Mariam Salvioni typographum Vaticanum in Archigymnasio Sapientiae, 1728 (Romae : apud Joannem Mariam Salvioni typographum Vaticanum in Archigymnasio Sapientiae)
Descrizione fisica VIII, 92 p., [1], X c. di tav. alcune ripieg. : ill. calcogr. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.ac ,&o- a.o- grno (3) 1728 (R)
e-um ,&o- a.o- grno (3) 1728 (R)
Note Colophon a c. L3r
Marca calcogr. n.c. incisa da Carlo Gregori (Fanciullo, con il capo sormontato da una stella, sorregge una torcia ed un nastro con il motto: Novissimus exit) in colophon
Segn.: a4 A-L4 M2
Stemma di re Giovanni V sul front
Antip. calcogr., con ritr. di Giovanni V del Portogallo, incisa da Rocco Pozzi su disegno di Stefano Pozzi
A c. A1r testata calcogr. disegnata da Pietro Rotari e incisa da Carlo Gregori
Vignetta calcogr. con stemma sul front. stampato in rosso e nero
Iniziali calcogr
Da c. L3v contiene anche: Hesperi et Phosphori epistola ... Melchioris a Briga .
Variante B: testo ricomposto
Incisore, BVEV067709
Disegnatore, LO1V013737
Incisore, RMLV035001
Disegnatore, RMLV035003
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 356
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso; muffe e varie macchie di umidità nella parte inferiore del volume e lungo il taglio davanti.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Bianchini, Francesco <1662-1729> [ scheda di autorità ]
Gregori, Carlo <1719-1759> [ scheda di autorità ]
Rotari, Pietro [ scheda di autorità ]
Briga, Melchior : dalla
Pozzi, Rocco <m.1780>
Pozzi, Stefano <ca. 1707-1768>
[Editore] Salvioni, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rotari , Pietro Antonio -> Rotari, Pietro
Blanchinus , Franciscus -> Bianchini, Francesco <1662-1729>
Afrodisio Selvaggio -> Bianchini, Francesco <1662-1729>
Salvionus, Joannes Maria -> Salvioni, Giovanni Maria
Salvioni, Jo. M. -> Salvioni, Giovanni Maria
Salvioni, Giovanni Maria Enrico -> Salvioni, Giovanni Maria
Marca tipografica Marca non censita (S1) A c. L3r
Identificativo record SBLE015333
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 356 000602088 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso; muffe e varie macchie di umidità nella parte inferiore del volume e lungo il taglio davanti.  escluso da ogni servizio


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Ufizio della beatissima Vergine per tutti i tempi dell'anno con gli argomenti de' salmi, e degli inni, a maniera di dichiarazione, i quali terminano a lode della Madre di Dio, secondo il senso del salmo, che ad essi precede
Pubblicazione In Roma : nella stamperia vaticana appresso Giovanni Maria Salvioni, 1737
Descrizione fisica [24], 316, [6] p., [1] c. di tav., ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta c-co e.e. o.i- spal (3) 1737 (R)
Note Frontespizio e testo stampati in rosso e nero. Tutte le carte in cornice xilografica. Iniziali xilografiche, antiporta, illustrazioni a piena pagina e fregi calcografici. Segnatura: *⁴ *⁴ 2*⁴ A-Z⁴ 2A-2C⁴ 2D² 2E-2R⁴ χ³
Var. B: [24], 316 p., [1] c. di tav., ill. ; 4º
Segn: *⁴ *⁴ 2*⁴ A-Z⁴ 2A-2C⁴ 2D² 2E-2R⁴
A c. 2R4v colophon: Romae : typis Antonii de Rubeis a Regest. E e, usque ad finem operis, 1737
Nota di contenuto Il fascicolo χ3 contiene: Rythmus hymnicus in decades, complectens elogia beatissime virginis. Decas prima [-quinta]. Rif. esemplare della biblioteca dell'abbazia di Montserrat.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.275
   1 v. Variante B. Leg. piena in pelle, sul dorso linee e fregi impr. in oro, piatti rig. con cornice e fregi veg. impr. in oro. Macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Dedicante] Girolamo <arcivescovo di Ravenna ; 1627-1679>
[Editore] Stamperia Vaticana [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Salvioni, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stampa Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Tipografia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Vaticana <tipografia> -> Stamperia Vaticana
Tipografia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Stamperia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typis Vaticanis -> Stamperia Vaticana
Salvionus, Joannes Maria -> Salvioni, Giovanni Maria
Salvioni, Jo. M. -> Salvioni, Giovanni Maria
Salvioni, Giovanni Maria Enrico -> Salvioni, Giovanni Maria
Identificativo record VBAE000551
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.275 000605624 1 v. Variante B. Leg. piena in pelle, sul dorso linee e fregi impr. in oro, piatti rig. con cornice e fregi veg. impr. in oro. Macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casini, Francesco Maria
Titolo Delle prediche dette nel Palazzo Apostolico da fra Francesco Maria d'Arezzo ... dedicate alla santita di n.sig. papa Clemente undecimo. Tomo primo [-terzo]
Pubblicazione Roma : dalla stamperia di Giovanni Maria Salvioni nell'Archiginnasio della Sapienza, 1713 (Roma : dalla stamperia di Giovanni Maria Salvioni nell'Archiginnasio della Sapienza, 1713)
Descrizione fisica 3 v. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Bernardo da Bologna, Bibliotheca scriptorum Ordinis minorum S. Francisci Capuccinorum, Venezia, Sebastiano Coleti, 1747, p. 104
Frontespizi stampati in rosso e nero; vignetta calcografica con ritratto del dedicatario, papa Clemente 11., sui frontespizi
Nei colophon marca tipografica non controllata (Allegoria maschile con fiaccola che vola in cielo stella motto: Novissimus exit)
Corsivo, romano
Iniziali e finalini xilografici
Carte di tav. disegnate da Giuseppe Passeri e incise da Jacob Frey.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Casini, Francesco Maria
Frey, Jacob <1681-1752> [ scheda di autorità ]
Passeri, Giuseppe <1654-1714>
[Editore] Salvioni, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Freij , Iacobus -> Frey, Jacob <1681-1752>
Frey , Iacobus -> Frey, Jacob <1681-1752>
Frey , Johann Jacob -> Frey, Jacob <1681-1752>
Francesco Maria : d'Arezzo -> Casini, Francesco Maria
Passarus , Joseph -> Passeri, Giuseppe <1654-1714>
Passari , Giuseppe -> Passeri, Giuseppe <1654-1714>
Salvionus, Joannes Maria -> Salvioni, Giovanni Maria
Salvioni, Jo. M. -> Salvioni, Giovanni Maria
Salvioni, Giovanni Maria Enrico -> Salvioni, Giovanni Maria
Marca tipografica Marca non controllata Nei colophon
Identificativo record TO0E043577
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Octaviarum Sanctae Mariae Magdalenae De Pazzis virginis florentinae
Pubblicazione Romae : apud Jo: Mariam Salvioni Typographum Vaticanum in Archigymnasio Sapientiae, 1719
Descrizione fisica 35, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.n, m.,& *.l- duLe (3) 1719 (R)
Note Segn.: A-C⁴ D⁶
Testo stampato in rosso e nero su due colonne
Sul frontespizio stemma calcografico di Clemente 11.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 733
   Legatura in pelle. Legato con 10 opuscoli a tema religioso. Legatura in cuoio con piatti rigidi con cornice impressa a secco e dorso con nervi in rilievo. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con 10 opuscoli a tema religioso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Vaticana [ scheda di autorità ]
[Editore] Salvioni, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stampa Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Tipografia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Vaticana <tipografia> -> Stamperia Vaticana
Tipografia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Stamperia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typis Vaticanis -> Stamperia Vaticana
Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Salvionus, Joannes Maria -> Salvioni, Giovanni Maria
Salvioni, Jo. M. -> Salvioni, Giovanni Maria
Salvioni, Giovanni Maria Enrico -> Salvioni, Giovanni Maria
Identificativo record PISE003369
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 733 2 000601847 Legatura in pelle. Legato con 10 opuscoli a tema religioso. Legatura in cuoio con piatti rigidi con cornice impressa a secco e dorso con nervi in rilievo. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con 10 opuscoli a tema religioso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Officio della B. Vergine Maria dedicato a S. Anna madre dell'istessa Vergine Maria. Con alcune dichiarationi, e pie meditationi à fin di recitarlo con maggior divotione
Pubblicazione In Roma : ad istanza di Gio. Maria Saluioni, 1707 (In Roma : per l'eredi del Corbelletti, 1707)
Descrizione fisica 448, xiij, [3] p., [15] c. di tav. : ill., antip. ; 8
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e. e.O. O.a. 3130 (3) 1707 (R)
Note Antip. e vignetta (La sacra Famiglia) sul front. sono calcografiche disegnate da Giuseppe Passari e incise da Arnold van Westerhout, le altre tav. sono incise da Jean Charles Allet, Benedetto Fariat, Jacob Frey e Giovanni Girolamo Frezza sempre su disegni di Giuseppe Passari
Segn.: [A]4 B-3K4 a-b4
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 66
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura romana coeva in marocchino rosso; decorazione in oro di piatti, dorso e labbro; tagli dorati; controguardie e guardie in carta xilografata; segnacolo in sete azzurra. - Tarlatura sul margine interno.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 66
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi Westerhout, Arnold : van <1651-1725> [ scheda di autorità ]
Frey, Jacob <1681-1752> [ scheda di autorità ]
Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743> [ scheda di autorità ]
Farjat, Benoît <1646?-1724>
Allet, Jean-Charles [ scheda di autorità ]
Passeri, Giuseppe <1654-1714>
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 66
[Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Corbelletti eredi [ scheda di autorità ]
[Editore] Salvioni, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wanwesterout , Arnoldo -> Westerhout, Arnold : van <1651-1725>
Freij , Iacobus -> Frey, Jacob <1681-1752>
Frey , Iacobus -> Frey, Jacob <1681-1752>
Frey , Johann Jacob -> Frey, Jacob <1681-1752>
Frezza , Girolamo <incisore> -> Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>
Alet , Ioannes -> Allet, Jean-Charles
Allet , Carolus <incisore> -> Allet, Jean-Charles
Passarus , Joseph -> Passeri, Giuseppe <1654-1714>
Passari , Giuseppe -> Passeri, Giuseppe <1654-1714>
Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Typographia Hæredum Corbelletti -> Corbelletti eredi
Salvionus, Joannes Maria -> Salvioni, Giovanni Maria
Salvioni, Jo. M. -> Salvioni, Giovanni Maria
Salvioni, Giovanni Maria Enrico -> Salvioni, Giovanni Maria
Identificativo record RAVE032913
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 66 000452012 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura romana coeva in marocchino rosso; decorazione in oro di piatti, dorso e labbro; tagli dorati; controguardie e guardie in carta xilografata; segnacolo in sete azzurra. - Tarlatura sul margine interno.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Martyrologii Romani Gregorii 13. iussu editi Urbani 8. et Clementis 10. auctoritate recogniti
Edizione Nova editio a sanctissimo domino nostro Benedicto 14. pontifice maximo aucta, & castigata ..
Pubblicazione Romae : excudebant Joannes Maria Salvioni, eiusque filii Joachimus, & Jo. Josephus typographi pontifici Vaticani, 1749
Descrizione fisica CXXV [i.e. CXXVII], 460 p. : ill. music. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta M.UM 4.4. t.io dico (3) 1749 (R)
t,i- i-um t.io dico (3) 1749 (R)
Note Frontespizio e testo in rosso e nero
Vignetta calcogr. sul frontespizio con stemma di Benedetto XIV
Segnatura: [a]4 b-q4 A-3K4 L6
Ripetute nella numerazione le p. XXIII-XXIV
All'inizio di ogni mese vignetta ed iniziale xilografica
Iniziali e finalini xil
Variante B: la c. [a]2 precede il frontespizio
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 167
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso cornice con indic. di tit. a impress. dorata, piatti rigidi, tagli spugn. in rosso. Sul controp. ant., ex libris cart.; P. Benedetto Meucci Carmelitano; a p. 379, 1 foglio a stampa con titolo: Addenda martyrologio. Tracce di tarli, macchie di umidità, imbrun. delle c., cuc. dann.
Titolo uniforme Martyrologium
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Salvioni, Giovanni Maria & figli
Forme varianti dei nomi Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Identificativo record BRIE000584
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 167 000447125 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso cornice con indic. di tit. a impress. dorata, piatti rigidi, tagli spugn. in rosso. Sul controp. ant., ex libris cart.; P. Benedetto Meucci Carmelitano; a p. 379, 1 foglio a stampa con titolo: Addenda martyrologio. Tracce di tarli, macchie di umidità, imbrun. delle c., cuc. dann.  consultazione e fotoriproduzione Servizi