Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Sansovino, Giacomo
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de antiquitatibus temporum D. Aymonis Crauettae a Sauiliano ... Quaestio item in utranque partem super Statuto Ferrariensi, de mulierum indemnitatibus. Quibus D. Crauettae repetitionem Rubricae de legatis primo, nouiter adiecimus
Pubblicazione Venetiis : apud Iacobum Sansouinum Iuniorem, 1570 (Venetiis : apud Iacobum Sansouinum Juniorem, 1570)
Descrizione fisica 379, \\45! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta emme l.i. 2.m. &lue (3) 1570 (R)
Note Marche sul front. (V452) e in fine (Z392) - Cors. ; rom
Segn.: A-3G⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 64
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Segni di attenzione e note ms passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 64
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
[Editore] Sansovino, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 64
Forme varianti dei nomi All'insegna della Luna -> Sansovino, Giacomo
Marca tipografica In cornice: un quarto di luna crescente. Motto nel nastro: In dies (Z393,V452) Sul front.
Marca non censita (S1) In fine.
Identificativo record BVEE000319
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 10. 64 000238017 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Segni di attenzione e note ms passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cavalcanti, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Trattati ouero Discorsi di m. Bartolomeo Caualcanti sopra gli ottimi reggimenti delle republiche antiche et moderne. Con un discorso di m. Sebastiano Erizo gentil'huomo vinitiano de gouerni ciuili.
Pubblicazione In Venetia, [Giacomo Sansovino], 1571 (In Venetia : appresso Iacopo Sansouino il giouane, 1570)
Descrizione fisica 2 pt. ([4], 86, [2]; 14 c.) ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-i- uma, n-la mopr (3) 1571 (Q)
iao- inin enhe il&l (3) 1571 (R)
Note Marca sul front. (Z394) e a c.Y3v (Z392)
Colophon in fine alla pt.1
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: ✝⁴ A-Y⁴; A-C⁴D²
Bianca c. Y4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 579. 3
   Manca la c. Y4, bianca. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVI. - A. e tit. mss sul taglio di piede dell'opuscolo; tagli rossi
Pubblicato con Discorso de i gouerni ciuili di m. Sebastiano Erizzo gentilhuomo venetiano. A m. Girolamo Veniero | Erizzo, Sebastiano PUVV012486
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cavalcanti, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Erizzo, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Sansovino, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ericius , Sebastian -> Erizzo, Sebastiano
Erizo , Sebastiano -> Erizzo, Sebastiano
All'insegna della Luna -> Sansovino, Giacomo
Marca tipografica In cornice figurata: un quarto di luna crescente, con le punte rivolte verso destra. (Z394) Sul front.
In cornice figurata luna crescente con le punte in alto. (Z392) A c. Y3v.
Identificativo record BVEE003819
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 579. 3 000396812 Manca la c. Y4, bianca. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVI. - A. e tit. mss sul taglio di piede dell'opuscolo; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Delle orationi volgarmente scritte da molti huomini illustri de tempi nostri. Parte prima [-seconda]. Nella quale si contengono discorsi appartenenti a principi, a senatori, a capitani, et ad ogni altra qualità di persone. Raccolte, riuedute et corrette da m. Francesco Sansouino ...
Pubblicazione In Venetia : al segno della luna, 1575
Descrizione fisica 2 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE31159
Corsivo, romano; testate e iniziali xilografici.
Comprende 1: Parte prima. Nella quale si contengono discorsi appartenenti a principi, a senatori, a capitani, et ad ogni altra qualità di persone. Raccolte, riuedute et corrette da m. Francesco Sansouino. ...
2: Parte seconda. Nella quale si contengono ragionamenti filosofici, criminali, & funebri, appartenenti ad ogni qualita di persone. Raccolte, riuedute et corrette da m. Francesco Sansouino
Titolo uniforme Orazioni di diversi uomini illustri
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sansovino, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
All'insegna della Luna -> Sansovino, Giacomo
Marca tipografica Pastore dorme sotto un albero circondato da pecore. Nel cielo spicchio di luna crescente. (Z396,V454) Sui front.
Identificativo record TO0E001915
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 44   


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Parte seconda. Nella quale si contengono ragionamenti filosofici, criminali, & funebri, appartenenti ad ogni qualita di persone. Raccolte, riuedute et corrette da m. Francesco Sansouino
Pubblicazione In Venetia : al Segno della Luna [Giacomo Sansovino], 1575
Descrizione fisica [4], 281-345 [i.e. 355, 1] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nio- doel ote, detu (C) 1575 (R)
Note Dedica a Vlatico Cosazza
Carte 304, 328, 353, 355 numerate erroneamente: 204, 326, 343, 345; segnatura: *⁴ A-T⁴ (*4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 44
   Legato con la pt. 1. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Fa parte di Delle orationi volgarmente scritte da molti huomini illustri de tempi nostri. Parte prima [-seconda]. Nella quale si contengono discorsi appartenenti a principi, a senatori, a capitani, et ad ogni altra qualità di persone. Raccolte, riuedute et corrette da m. Francesco Sansouino ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Cossazza, Vlatico
Sansovino, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
All'insegna della Luna -> Sansovino, Giacomo
Identificativo record VEAE009660
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 44 2 000422566 Legato con la pt. 1. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Diuerse orationi volgarmente scritte da molti huomini illustri de tempi nostri. Raccolte, riuedute, ampliate & corrette per m. Francesco Sansouino. Con vn trattato dell'arte oratoria della lingua volgare del medesimo Sansouino, ... Con la tauola dell'orationi, & de gli Autori, & delle materie che in esse si contengono per ordine d'alfabeto
Pubblicazione In Venetia : appresso Iac. Sansouino veneto, 1569 (In Venetia : appresso I. Sansouino veneto, 1569)
Descrizione fisica 3 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 31130
Titolo del vol. 2: Dell'orationi volgarmente scritte da molti huomini illustri; il vol. 3 contiene: Dell'arte oratoria di m. Francesco Sansovino libri tre
Colophon dai vol. 2-3
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 45
   La pt. 3 precede le pt. 1-2. - Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena rigida con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
   Manca la pt. 3. - Nota di possesso cancellata sul front. della pt. 1. - Coperta in cartone, lacunosa sui dorsi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 45
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Orazioni di diversi uomini illustri
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 45
[Editore] Sansovino, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
All'insegna della Luna -> Sansovino, Giacomo
Marca tipografica In cornice figurata: un quarto di luna crescente, con le punte rivolte verso destra. (Z394) Sui front.
Identificativo record BVEE010651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 6. 45 000421779 La pt. 3 precede le pt. 1-2. - Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena rigida con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH c. 12. 52-53 000422124 Manca la pt. 3. - Nota di possesso cancellata sul front. della pt. 1. - Coperta in cartone, lacunosa sui dorsi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Del gouerno et amministratione di diuersi regni et republiche, cosi antiche come moderne di M. Francesco Sansouino, libri 21. ...
Pubblicazione In Venetia : per ordine di Iacomo Sansouino, 1578 (In Venetia : appresso Giouanni Antonio Bertano, 1578)
Descrizione fisica \8!, 200 c. : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tee- el40 noua pedi (3) 1578 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 31170
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-2B⁸; iniziali e fregi xilografici; ritratto dell'A. sul verso del frontespizio.
Editore., BVEV017437
Tipografo., BVEV018877
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C m. 3. 12
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Altri titoli Del governo et amministratione di diversi regni et republiche
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sansovino, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bertano, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
All'insegna della Luna -> Sansovino, Giacomo
Bertani, Giovanni Antonio -> Bertano, Giovanni Antonio
Marca tipografica In cornice figurata: un quarto di luna crescente, con le punte rivolte verso destra. (Z394) Sul front.
Identificativo record TO0E002939
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC m. 3. 12 000438896 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Parte prima. Nella quale si contengono discorsi appartenenti a principi, a senatori, a capitani, et ad ogni altra qualità di persone. Raccolte, riuedute et corrette da m. Francesco Sansouino. ...
Pubblicazione In Venetia : al segno della luna [Giacomo Sansovino], 1575
Descrizione fisica [8], 280 carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uehe 5752 ilor ceta (3) 1575 (R)
Note Dedica dell'A. a Paolo Contarini; alla tavola delle cose notabili segue tavola delle orazioni
Carte 71, 85-88, 145, 147 cartulate per errore 61,83-86,138,140; segnatura: †⁴ †*⁴ A-4A⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 44
   Legato con la pt. 2. - Nota di possesso sul front.: "Di Luca degl'Albizij". - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 44/1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Di Luca degl'Albizij"
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota sul front.: Di Luca degl'Albizij
Fa parte di Delle orationi volgarmente scritte da molti huomini illustri de tempi nostri. Parte prima [-seconda]. Nella quale si contengono discorsi appartenenti a principi, a senatori, a capitani, et ad ogni altra qualità di persone. Raccolte, riuedute et corrette da m. Francesco Sansouino ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Contarini, Paolo <1529-1585>
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 44/1
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 44/1
Sansovino, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
All'insegna della Luna -> Sansovino, Giacomo
Identificativo record VEAE009658
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 44 1 000422565 Legato con la pt. 2. - Nota di possesso sul front.: "Di Luca degl'Albizij". - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Venetia citta nobilissima et singolare, descritta in 14. libri da M. Francesco Sansouino. Nella quale si contengono tutte le guerre passate, con l'attioni illustri di molti senatori. Le vite dei principi, & gli scrittori veneti del tempo loro. Le chiese, fabriche, edifici, & palazzi publichi, & priuati. Le leggi, gli ordini, & gli vsi antichi & moderni, con altre cose appresso notabili, & degne di memoria
Pubblicazione In Venetia : appresso Iacomo Sansouino, 1581 (Stampata in Venetia : appresso Domenico Farri, 1581)
Descrizione fisica [4], 286 [i.e. 278], 38, [34] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-a. nivi teus cust (C) 1581 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 31176
Nel testo citazioni in latino
Corsivo ; romano
Iniziali e fregi xilografici
Ripetute nella numerazione le carte 5-6 e omesse le carte 261-270
Segnatura: πA⁴ A⁶ B-3Z⁴ 2a-2h⁴ 2i⁶ a-g⁴ h⁶; bianca l'ultima carta
Variante B: al verso del frontespizio stampato erroneamente testo latino.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C m. 2. 14
   Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo a penna sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Sansovino, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Farris, Domenico : de -> Farri, Domenico
All'insegna della Luna -> Sansovino, Giacomo
Marca tipografica In corn.fig:Venezia(donna coronata con ramo d'olivo e palma tra le braccia; al lato due leoni e mare sullo sfondo).In basso:Venetia.Motto: In te Domine speraui. (Q66,Z1185) Sul front.: vignetta (Venezia).
Identificativo record UBOE000104
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC m. 2. 14 000438879 Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo La Geneologia de gli dei de gentili di m. Giouanni Boccaccio. Con la spositione de sensi allegorici delle fauole, & con la dichiaratione dell'historie appartenenti a detta materia. Tradotta per M. Gioseppe Betussi da Bassano
Pubblicazione In Venetia : appresso Giacomo Sansouino, 1569
Descrizione fisica \8!, 263, \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ua 1410 naes teat (3) 1569 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 006359
Segn.: \ast!⁸, A-2K⁸(2K8 bianca)
Marca (Z396) sul front
Cfr. Mostra di manoscritti, documenti e edizioni, v. 2, n. 136
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 223
   Mutilo dei fasc. I-K8. - Nota di possesso cancellata a penna sulla carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in mezza tela con punte e bukram; indicazione di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Genealogia Deorum gentilium | Boccaccio, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Betussi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Sansovino, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Betussi , Gioseppe -> Betussi, Giuseppe
Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
All'insegna della Luna -> Sansovino, Giacomo
Marca tipografica Pastore dorme sotto un albero circondato da pecore. Nel cielo spicchio di luna crescente. (Z396,V454)
Identificativo record TO0E019222
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN e. 223 000330584 Mutilo dei fasc. I-K8. - Nota di possesso cancellata a penna sulla carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in mezza tela con punte e bukram; indicazione di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi