Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Conti, Natale [ scheda di autorità ]
Titolo Delle historie de' suoi tempi di Natale Conti parte prima [-seconda]. Di latino in volgare nuouamente tradotta da m. Giouan Carlo Saraceni. Aggiunteui di piu e postille, & vn'ampissima tauola delle cose notabili dall'istesso tradottore
Pubblicazione In Venetia : appresso Damian Zenaro, 1589
Descrizione fisica 2 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 13170
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 2: Parte seconda
1: Parte prima
Titolo uniforme Universæ historiæ sui temporis | Conti, Natale
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Conti, Natale [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saracenus , Ioannes Carolus <sec. 16.> -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Saraceno , Giovanni Carlo -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Comes , Natalis -> Conti, Natale
Conti , Girolamo -> Conti, Natale
Comes , Hieronymus -> Conti, Natale
Comitum , Natalis -> Conti, Natale
Comitibus , Natalis : de -> Conti, Natale
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1016) Sui front
Identificativo record TO0E000486
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 609   


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Conti, Natale [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Parte seconda
Descrizione fisica [52], 495, [1] carte
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 86el 3387 u-s- uiMa (3) 1589 (A)
Note Segnatura: a-n⁴ A-3Q⁸ (3Q8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 609
   Legatura moderna in pergamena rigida; tagli rossi
Fa parte di Delle historie de' suoi tempi di Natale Conti parte prima [-seconda]. Di latino in volgare nuouamente tradotta da m. Giouan Carlo Saraceni. Aggiunteui di piu e postille, & vn'ampissima tauola delle cose notabili dall'istesso tradottore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Conti, Natale [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saracenus , Ioannes Carolus <sec. 16.> -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Saraceno , Giovanni Carlo -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Comes , Natalis -> Conti, Natale
Conti , Girolamo -> Conti, Natale
Comes , Hieronymus -> Conti, Natale
Comitum , Natalis -> Conti, Natale
Comitibus , Natalis : de -> Conti, Natale
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1016)
Identificativo record TO0E000488
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 609 000210192 Legatura moderna in pergamena rigida; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Conti, Natale [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Parte prima
Descrizione fisica [98], 491, [1] carte
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,ei, Du16 uae- chma (3) 1589 (A)
Note Segnatura: a-z⁴ 2a⁶ A-3P⁸ 3Q⁴ (3Q4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 609
   Legatura moderna in pergamena rigida; tagli rossi
Fa parte di Delle historie de' suoi tempi di Natale Conti parte prima [-seconda]. Di latino in volgare nuouamente tradotta da m. Giouan Carlo Saraceni. Aggiunteui di piu e postille, & vn'ampissima tauola delle cose notabili dall'istesso tradottore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Conti, Natale [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Soranzo, Iacopo <sec. 16. 2. metà>
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saracenus , Ioannes Carolus <sec. 16.> -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Saraceno , Giovanni Carlo -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Comes , Natalis -> Conti, Natale
Conti , Girolamo -> Conti, Natale
Comes , Hieronymus -> Conti, Natale
Comitum , Natalis -> Conti, Natale
Comitibus , Natalis : de -> Conti, Natale
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1016)
Identificativo record TO0E002555
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 609 1 000210191 Legatura moderna in pergamena rigida; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
Titolo [4]: Supplemento ouero quinto volume delle Historie del mondo, di m. Mambrino Roseo da Fabriano. Qual segue la terza parte, da lui aggiunta alla notabile Historia di m. Giouanni Tarchagnota
Pubblicazione In Venetia : per gli heredi di Francesco, & Michiel Tramezini
Descrizione fisica [26], 353 [i.e. 354] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta X.I. I.o. niil dada (3) 1581 (Q)
Note A cura di Bartolomeo Dionigi, come figura a carta *5v
Data presunta di stampa, 1581, dalla dedica a carta *3v; cfr. anche A. Tinto, Annali tipografici del Tramezzino, p. XXXV e n. 251
Segnatura: *⁸ a⁸ b¹⁰ A-2Q⁸ 2R¹⁰ 2S-2X⁸ (b10 bianca); ripetuta nella numerazione la carta 313
Variante B: nel titolo Tarchagnotta in luogo di Tarchagnota.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 31
   Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; nome ms dell'A. sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Fa parte di Delle historie del mondo di m. Gio. Tarchagnota, lequali contengono quanto dal principio del mondo fino à tempi nostri è successo. Cauate da piu degni, e piu graui auttori, che habbiano ò nella lingua greca, ò nella latina scritto. Con la giunta del quinto volume, nuouamente posto in luce
Titolo uniforme Delle historie del mondo | Roseo, Mambrino
Supplemento e quinto volume dell'historie del mondoITA | Dionigi, Bartolomeo
Nomi [Autore] Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
[Autore] Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Autore] Dionigi, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Francesco eredi & Tramezzino, Michele <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saracenus , Ioannes Carolus <sec. 16.> -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Saraceno , Giovanni Carlo -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Dionigi da Fano , Bartolomeo <m. ca.1606> -> Dionigi, Bartolomeo
Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Marca tipografica Sibilla seduta con il braccio destro alzato e un libro nella mano sinistra. (Z1079) Marca sul front
Identificativo record RMLE006978
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 3. 31 000389564 Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; nome ms dell'A. sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Serlio, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Serlij Bononiensis De architectura libri quinque, quibus cuncta ferè architectonicae facultatis mysteria doctè, perspicuè, uberrimeque explicantur, à Ioanne Carolo Saraceno ex Italica in Latinam linguam nunc primùm translati atque conuersi. ... Necnon extraordinarius quinquaginta portarum libellus in operis calce adiunctus hic demum conspicitur
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, & Ioannem Chriegher, 1569
Descrizione fisica \24!, 448 \i.e. 446, 2! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta riu- jsus a.at alle (3) 1569 (A)
Note Il terzo, il quarto, il quinto libro e l'Extra ordinem liber iniziano con proprio front. con data: 1568
Marche di Francesco de Franceschi sul front. d'insieme (V329) e sul front. dell'Extra ordinem liber n.c
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁶2\fiore!⁶A-K⁶L⁸M⁶N²O-2O⁶2P⁴
Omessa nella numerazione la p. 225.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 2. 37
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A, e titolo sul dorso
Titolo uniforme Trattato di architettura. | Serlio, Sebastiano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Serlio, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saracenus , Ioannes Carolus <sec. 16.> -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Saraceno , Giovanni Carlo -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Serglio , Sebastiano -> Serlio, Sebastiano
Criegher, Johann & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Criegher, Johann & De Franceschi, Francesco <senese> -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Franceschi, Francesco de & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. di Extra ordinem liber.
Identificativo record BVEE019687
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE d. 2. 37 000429080 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A, e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Artis cabalisticae: hoc est, reconditae theologiae et philosophiae: scriptorum tomus 1. In quo praeter Pauli Ricii theologicos & philosophicos libros sunt latini pene omnes & hebraei nonnulli ... scriptores, qui artem commentariis suis illustrarunt ... ex D. Ioannis Pistorii ...
Pubblicazione Basileae : per Sebastianum Henricipetri (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1587 mense Aprili)
Descrizione fisica [52], 979, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-o- e,a- m-o- clna (3) 1587 (R)
Note Riferimenti VD 16 P3034
Probabilmente pubblicato solo il vol. 1
Marca tipogr. sul front. e in fine
Cors. ; rom
Iniz. xil
Segn.: )(⁴ α⁶ β⁶ γ⁶ δ⁴ a-z⁶ A-2F⁶ 2G-2H⁴ 2I-2L⁶ 2M⁴ 2N-2P⁶ 2Q⁴ 2R-2Z⁶ 2A-2O⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 14
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Pistorius, Johann <1546-1608> [ scheda di autorità ]
Ricius, Paul <menz. 1541> [ scheda di autorità ]
Akiba, Joseph : ben [ scheda di autorità ]
Gikatilla, Joseph Abraham : ben [ scheda di autorità ]
Reuchlin, Johann <1455-1522> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 14
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saracenus , Ioannes Carolus <sec. 16.> -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Saraceno , Giovanni Carlo -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Becker , Johann -> Pistorius, Johann <1546-1608>
Giqatilla , Joseph Abraham : ben -> Gikatilla, Joseph Abraham : ben
Reuchlin , Iohannes -> Reuchlin, Johann <1455-1522>
Capnion -> Reuchlin, Johann <1455-1522>
Capnion , Johann -> Reuchlin, Johann <1455-1522>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E047322
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 3. 14 000064356 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq [ scheda di autorità ]
Titolo Leonis Hebraei ... De amore dialogi tres, nuper a Ioanne Carolo Saraceno purissima, candidissimaque Latinitate donati. Necnon ab eodem et singulis dialogis argumenta sua praemissa, & marginales annotationes suis quibusque locis insertae, alphabetico & locupletissimi indice his tandem adiuncto, fuerunt
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Senensem, 1564. (Venetiis : apud Franciscum Senensem, 1564)
Descrizione fisica [60], 422, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- o-e- due- unfe (3) 1564 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 27896
Marca (Z 920) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-f⁸ g¹² A-3G⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 42
   Nota di possesso sul frontespizio: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum". - Legatura cinque-seicentesca in pergamema semifloscia; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 42
   Provenienza: *Convento di S. Frediano <Pisa>. Nota sul front.: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum"
Titolo uniforme Dialoghi d'amore | Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq [ scheda di autorità ]
Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Frediano <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 42
Forme varianti dei nomi Saracenus , Ioannes Carolus <sec. 16.> -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Saraceno , Giovanni Carlo -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Leone : Medico -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Abrabanel , Yehudah ben Isaac -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Abarbanel , Yeudah ben Isaac -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Abravanel , Judah -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Leone : Ebreo -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Leo Hebraeus -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Abarbanel , Jehudah -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Abrabanel , Juda ben Isaac -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Abarbanel , Jehudah ben Izchaq -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Leao Hebreu -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) Sul front.
Identificativo record BVEE005087
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 9. 42 000377453 Nota di possesso sul frontespizio: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum". - Legatura cinque-seicentesca in pergamema semifloscia; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi