Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
 

Scheda: 1/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Yvonis Villiomari Aremorici In locos controuersos Roberti Titii animaduersorum liber. Cum duplici indice, altero auctorum vtriusque linguae, qui in hoc libro aut emendantur, aut illustrantur, aut a Titij censura praua, vel calumnia vindicantur: altero rerum, & vocum memorabilium in vtraque lingua
Pubblicazione Lutetiae : apud Mamertum Patissonium typographum regium : in officina Roberti Stephani, 1586
Descrizione fisica [4], 197, [7] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta umo- e.er nt*. SeNu (3) 1586 (R)
Note Yvo Villiomarus pseud. di Giuseppe Giusto Scaligero, cfr. BLC, v. 340, p. 235
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ã²A-M⁸N⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 391. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena cn punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXXXV
Nomi [Autore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Patisson, Mamert [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Robert <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Identificativo record BVEE013248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 391. 5 000395763 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena cn punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXXXV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Iosephi Scaligeri Iul. Caes. f. Opuscula diuersa Graeca & Latina partim nunquam hactenus edita, partim ab auctore recensita atque aucta. Cum notis in aliquot veteres scriptores. ...
Pubblicazione Parisijs : apud Hadrianum Beys, via Iacobaea, 1605 ([Parigi] : excudebat Petrus Pautonnier, in Graecis lit. typogr. regius)
Descrizione fisica \\4!, 200, \\2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta F.VM *.*. *.*, NaSi (3) 1605 (R)
Note Colophon a c. M7r
Segn.: π² A-M⁸ N⁴ χ1
Errata sull'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 408. 3
   Manca l'Errata. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pautonnier, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Beys, Adrien <1602-1612> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Identificativo record BVEE037986
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 408. 3 000396162 Manca l'Errata. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Iosephi Scaligeri Iul. Caes. f. De re nummaria dissertatio, liber posthumus: ex Bibliotheca Academiæ Lugd. Bat
Pubblicazione [Leida] : ex officina Plantiniana Raphelengj, 1616
Descrizione fisica [16], 112 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta S.D. F.VS t:o- &pqu (3) 1616 (A)
Note A cura di Willebrord Snell, il cui nome compare nella pref
Marca non controllata (Compasso: Labore et constantia) sul front
Segn.: *⁸A-G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 408. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Snell, Willebrord <1591-1626> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Leida> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Snellius , Willebrord -> Snell, Willebrord <1591-1626>
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE035936
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 408. 4 000396163 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pinelli, Gian Vincenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Lettera inedita di Gianvincenzo Pinelli a Pietro Dupuy e di Giuseppe Giusto Scaligero allo stesso Pinelli / [pubblicate da] C. Castellani
Pubblicazione Venezia : Tip. dei Fratelli Visentini, 1893
Descrizione fisica 9 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1893 5843
Note Estr. da Nuovo archivio veneto, 1893, t. 5., p. 2.
Nomi [Autore] Pinelli, Gian Vincenzo [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Castellani, Carlo <1822-1897> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pinelli , Gianvincenzo -> Pinelli, Gian Vincenzo
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Identificativo record CUB0507067
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 62. 32 000009514   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manilius, Marcus [ scheda di autorità ]
Titolo M. ManilI Astronomicōn libri quinque. Iosephus Scaliger Iul. Caes. f. recensuit, ac pristino ordini suo restituit. Eiusdem Ios. Scaligeri Commentarius in eosdem libros, & castigationum explicationes
Pubblicazione Lutetiae : apud Mamertum Patissonium typographum regium, in officina Roberti Stephani, 1579
Descrizione fisica 2 pt. (\12!, 136, \8!; 292, \12! p.) : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,t, ,131 iss, EtDi (3) 1579 (R)
orin *-** *,*. Qu27 (3) 1579 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: ã⁶ A-I⁸; a-t⁸; stemma del dedicatario Enrico III nel verso del frontespizio d'insieme.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 11
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione ms di mano del Piazzini sul verso della carta di guardia anter. - Legatura ceva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Iosephi Scaligeri Iul. Caesaris f. In ManilI quinque libros astronomicon commentarius et castigationes. | Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> SBLV040937
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Manilius, Marcus [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 11
[Editore] Patisson, Mamert [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Robert <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manilio , M. -> Manilius, Marcus
Manilio -> Manilius, Marcus
Manilio , Marco -> Manilius, Marcus
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R306) Sul front. d'insieme.
Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere sed time. (R305) Sul secondo front.me.
Identificativo record BVEE022971
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 11 000420302 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione ms di mano del Piazzini sul verso della carta di guardia anter. - Legatura ceva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Severus, Cornelius
Titolo P. Cornelii Severi Aetna, & quae supersunt fragmenta, cum notis et interpretatione Jos. Scaligeri, Frid. Lindenbruchii & Theod. Goralli. Accessit Petri Bembi Aetna
Pubblicazione Amstelaedami : apud Henricum Schelte, 1703
Descrizione fisica [8], 224, [24] p., [1] c.di tav. ripieg. : ill. ; 8
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-e- h.o- nim. 29Go (3) 1703 (R)
Note Aetna falsamente attribuita a Cornelius Severus
Marca (Animale che ruba il miele da un albero. Motto: Quaerendo) sul front
Riferimenti: BLC v. 299, p. 19; BN v. 32, col. 486
Segn.: *⁴ A-P⁸ Q⁴. -La c. *1 è bianca
Fregi e iniz. xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 15. 2
   Legato con C. Pedonis Albinovani Elegiae 3. ... Amstelaedami 1703. - Rilegatura primonovecentesca di restauro in quarto di pergamena e tela plastificata
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Severus, Cornelius
Lindenbrog, Friedrich <1573-1648> [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Schelte, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lindenbruch , Friedrich -> Lindenbrog, Friedrich <1573-1648>
Tiliobroga , Fridericus -> Lindenbrog, Friedrich <1573-1648>
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Cornelius Severus -> Severus, Cornelius
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMSE000503
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 15. 2 000376998 Legato con C. Pedonis Albinovani Elegiae 3. ... Amstelaedami 1703. - Rilegatura primonovecentesca di restauro in quarto di pergamena e tela plastificata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manilius, Marcus [ scheda di autorità ]
Titolo M. Manilii Astronomicōn libri quinque. Iosephus Scaliger Iul. Caes. F. recensuit, ac pristino ordini suo restituit. Eiusdem Ios. Scaligeri Commentarius in eosdem libros, & castigationum explicationes. Lectiones variae e ms. Bibliotecae Palatinae, et aliis, cum notis F. Iuni Biturigis
Pubblicazione [Heidelberg] : in officina Santandreana, 1590
Descrizione fisica 3 pt. ([16], 136, [8]; 415, [17]; 131, [5] p.) : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta amum ntu- o.a- come (3) 1590 (R)
i,s, ,7in iss, EtDi (3) 1590 (R)
onm: m,r. a*m. siqu (3) 1590 (Q)
Note La pt. 2. inizia con proprio front., col tit.: Iosephi Sacaligeri ... In Manilii quinque libros astronomicon commentarius & castigationes
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁸A-I⁸; 2A-3D⁸; a⁸B-H⁸I⁴
Var. B: Heidelbergae : [Hieronymus Commelinus], 1590.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 18
   Legaturain pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e tit.; tagli rossi.
Titolo uniforme In Manilii quinque libros astronomicon commentarius & castigationes. | Manilius, Marcus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi [Autore] Manilius, Marcus [ scheda di autorità ]
Du Jon, François <1545-1602> [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Junius , Franciscus -> Du Jon, François <1545-1602>
Manilio , M. -> Manilius, Marcus
Manilio -> Manilius, Marcus
Manilio , Marco -> Manilius, Marcus
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006216
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 10. 18 000376305 Legaturain pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e tit.; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hecataeus : Abderita [ scheda di autorità ]
Titolo Hecataei Abderitae ... Eclogae sive fragmenta integri olim libri, de historia et antiquitatibus sacris veterum Ebraeorum, graece et latine, cum notis Josephi Scaligeri et commentario perpetuo Petri Zornii, Hamburgens. ...
Pubblicazione Altona : sumptibus Jonae Korte, 1730
Descrizione fisica \4!, 56, \16!, 203, \13! p., \2! c. di tav. : ill., 1 ritr. ; 8
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta N-S, r-T. 0.h. (Dse (3) 1730 (R)
Note NUC pre-1956 v. 237 p. 526
Precede il front. ritr. di Peter Zorn
Segn.: pi greco2 a4 b-e8 A-N8 O4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 3
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Autore] Hecataeus : Abderita [ scheda di autorità ]
Zorn, Peter <1682-1746> [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Korte, Johann <1727-1756> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicetas Critopulus -> Zorn, Peter <1682-1746>
Lotharius Maria : a Cruce -> Zorn, Peter <1682-1746>
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Ecateo : di Abdera -> Hecataeus : Abderita
Korte, Jonas -> Korte, Johann <1727-1756>
Identificativo record VEAE006413
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 3 000374768 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Epistola Yuonis Villiomari Aremorici, in Fabium Paulinum Vtinensem, ad nobilissimum virum Andream Ossentum Quinpentonij, et Burentelli dominum, moecenatem suum
Pubblicazione Lutetiae, 1587
Descrizione fisica 15, [1] p. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta nsda i-ne isam t*de (3) 1587 (A)
Note Iniziale xilogr
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-B4
Ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 9. 18. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con legacci
Altri titoli Epistola Yvonis Villiomari Aremorici, in Fabium Paulinum Utinensem, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Autore citato] Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paulinus , Fabius -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Oligenius , Chianeus -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Identificativo record RMLE035205
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC o. 9. 18. 4 000420713 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con legacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Yvonis Villiomari Aremorici In locos controuersos Roberti Titii animaduersorum liber. Ad nobilissimum virum Andraeam Oessentum ... Cum duplici indice, altero auctorum vtriusque linguae, qui in hoc libro aut a Titij censura praua, vel calumnia vindicantur: altero rerum, & vocum memorabilium in vtraque lingua
Pubblicazione \Heielberg! : in bibliopolio Hieronymi Commelini, 1597
Descrizione fisica 201, \7! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta ex*- n-i- m.e- **P* (3) 1597 (R)
Note Riferimenti: VD16 ZV 19043. -. Yvo Villiomarus pseudonimo di Giuseppe Giusto Scaligero, cfr. BLC, v. 340, p. 235
Segnatura: A⁸ b-h⁸ I-N⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 40
   Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso: "Ex libris Ant. franc. Gori P.B.F.". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Su guardia ant. ex libris a stampa e nota: "Ex libris Ant. Franc. Gori P.B.F."
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi [Autore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 40
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) Sul frontespizio
Identificativo record VIAE005496
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 40 000378767 Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso: "Ex libris Ant. franc. Gori P.B.F.". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Scaligerana, ou bons mots, rencontres agreables, et remarques judicieuses & sçavantes de J. Scaliger. Avec des notes de Mr. Le Fevre, & de Mr. de Colomies. Le tout disposé par ordre alphabetique en cette nouvelle edition
Pubblicazione A Cologne : chez *, 1695
Descrizione fisica [12], 418 p. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione de
Impronta t.s, **y. ers. qutr (3) 1695 (R)
Note Rif.: BN Opale plus. FRBNF31307956
Front. stampato in rosso e nero
Fregi xilogr
Segn.: 2A6 A-R¹² S⁶(-S6)
Antiporta incisa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.323
   1 v. Legatura in pergamena rigida, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tagli spruzzati. Contropiatti in carta marmorizzata. Nota di possesso manoscritta sul front.: D. Ang.o Franceschi propo. di Livorno. Dorso danneggiato, coperta parzialmente staccata.
Altri titoli Bons mots, rencontres agreables, et remarques judicieuses & sçavantes de J. Scaliger ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Colomiés, Paul <1638-1692>
Lefevre, Tannegui <1615-1672> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Colomesius , Paulus -> Colomiés, Paul <1638-1692>
Le Fevre , Tannegui -> Lefevre, Tannegui <1615-1672>
Faber , Tanaquillus -> Lefevre, Tannegui <1615-1672>
Lefebvre , Tannegui -> Lefevre, Tannegui <1615-1672>
Identificativo record CFIE003986
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.323 000604715 1 v. Legatura in pergamena rigida, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tagli spruzzati. Contropiatti in carta marmorizzata. Nota di possesso manoscritta sul front.: D. Ang.o Franceschi propo. di Livorno. Dorso danneggiato, coperta parzialmente staccata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Oracula metrica Iouis, Apollinis, Hecates, Serapidis, et aliorum deorum ac vatum tam virorum quam feminarum, a Iohanne Opsopoeo collecta. Item Astrampsychi Oneirocriticon à Ios. Scaligero digestum & castigatum. Græce et Latine
Pubblicazione Parisiis : [Compagnie du Grand Navire], 1599
Descrizione fisica [2], VII-XXIIII, 114, [6] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta **** *-** *.*, **** (3) 1599 (R)
Note Cfr. Adams, O209; cfr. anche, Adams, O208, S1061
Corsivo, greco, romano; segnatura: ā² ē⁸ a-g⁸ h⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 8. 15. 2
   Legato con: Oracula magica Zoroastris ... Parisiis, 1599. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Franc.i Thomasi Lucensis kai ton philon". - Legatura coeva in pergamena semifloscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 8. 15. 2
   Possessore: Tomasi, Francesco. Nota su guardia anter.: "Ex Libris Franc.i Thomasi Lucensis ..."
Altri titoli Oracula metrica Iovis, Apollinis, Hecates, Serapidis, et aliorum deorum ac vatum.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Opsopaeus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Tomasi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 8. 15. 2
[Editore] Compagnie de la Grand-Navire <Parigi> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Opsopaeus , Johannes -> Opsopaeus, Iohannes
Opsopäus , Johannes -> Opsopaeus, Iohannes
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Compagnie du Grand Navire <Parigi> -> Compagnie de la Grand-Navire <Parigi>
Societas Parisiensis -> Compagnie de la Grand-Navire <Parigi>
Compagnie du Navire <Parigi> -> Compagnie de la Grand-Navire <Parigi>
Marca tipografica Nave. Scritta: Lutetia. (R824) Sul front.
Identificativo record BVEE017275
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 8. 15. 2 000375916 Legato con: Oracula magica Zoroastris ... Parisiis, 1599. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Franc.i Thomasi Lucensis kai ton philon". - Legatura coeva in pergamena semifloscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo D. Magni Ausonii Burdigalensis ... Opera in meliorem ordinem digesta. Recognita sunt a Iosepho Scaligero Iulij Caes. f. & infinitis locis emendata. Eiusdem Iosephi Scaligeri Ausonianarum lectionum libri duo, ad Eliam Vinetum Santonem in quibus castigationum rationes redduntur, & difficiliores loci Ausoniani explicantur
Pubblicazione In officina Sanctandreana, 1588
Descrizione fisica 2 parti [16], 318, [2]; 255, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta xixi M.N. i.o. PaIs (3) 1588 (R)
Note Fregio xilografico sul frontespizio della parte 1
Sul frontespizio della parte 2. marca tipografica (X3)
Corsivo; romano; greco
Iniziali e fregi xilografici
Segnatura: [ast.]⁸ A-V⁸, a-q⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 32
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Annotazione sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo in inchiostro rosso sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 32
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Iosephi Scaligeri Iulii Caes. f. Ausonianarum lectionum libri duo. | Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> SBLV040937
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 32
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) sul frontespizio della parte 2
Marca non censita (S1)
Identificativo record CFIE014978
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 32 000377015 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Annotazione sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo in inchiostro rosso sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo D. Magni Ausonii Burdig. viri consularis, Opera. A Iosepho Scaligero, & Elia Vineto denuò recognita, disposita, & variorum notis illustrata: Cetera epistola ad lectorem docebit. Adiectis variiis & locupletissimis indicibus
Pubblicazione [Ginevra] : typis Iacobi Stoer, 1595
Descrizione fisica 2 pt. [32], 350, [2]; 247, [15] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a,in i-em e-ra StQu (3) 1595 (R)
e.o- 91d. i.e. HoPa (3) 1595 (R)
Note Il luogo di stampa, Ginevra, si ricava dalla biografia del tipografo
Front. entro cornice xil. ornata
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil. ornati
Segn.: [paragrafo]-2[paragrafo]⁸ a-y⁸ (y8 bianca) ; A-Q⁸ R⁴ (R4 bianca)
Pt. 2: Iosephi Scaligeri ... Ausonianarum lectionum libri duo. Adiectis praeterea doctissimorum id genus authorum, vtpote Adriani Turnebi, Hadriani Iunij, Guilielmi Canteri, Iusti Lypsij & Eliae Vineti notis.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 60
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; sul dorso, a penna: "Ausonius cum notis Scaligeri"
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 60
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Iosephi Scaligeri ... Ausonianarum lectionum libri duo adiectis præterea, doctissimorum id genus authorum, vtpote Adriani Turnebi, Hadriani Iunij, Gulielmi Canteri, Iusti Lypsij & Eliæ Vineti notis. | Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> SBLV040937
Titolo uniforme Opera | Ausonius, Decimus Magnus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Vinet, Elie <1509-1587> [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 60
[Editore] Stoer, Jacques [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Stoer, Iacob -> Stoer, Jacques
Stoer, Jacob -> Stoer, Jacques
Identificativo record RMLE025612
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 60 000377590 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; sul dorso, a penna: "Ausonius cum notis Scaligeri"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Cæsaris Scaligeri viri clarissimi Poemata in duas partes diuisa. Pleraque omnia in publicum iam primum prodeunt: reliqua vero quam ante emendatius edita sunt. Sophoclis Aiax Lorarius stylo tragico à Iosepho Scaligero Iulij f. translatus. Eiusdem Epigrammata quædam, tum Græca tum Latina, cum quibusdam è Græco versis
Pubblicazione [Ginevra] : apud Petrum Santandreanum, 1591
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Per il luogo di pubblicazione, cfr. Cinq siècle d'imprimerie a Gèneve 1478-1978. Gèneve, 1978, p. 136
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 13
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Front. mutilo nel margine inferiore per la soppressione di nota di possesso. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Sophocles [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 13
[Editore] Saint-André, Pierre de <1555-1624> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaliger , Iulius Cesar -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Scaligero , Giulio Cesare <1484-1558> -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Sofocle -> Sophocles
Sophokles -> Sophocles
Sofoklīs -> Sophocles
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Officina Sanctandreana -> Saint-André, Pierre de <1555-1624>
Sanctandreanus, Petrus -> Saint-André, Pierre de <1555-1624>
Marca tipografica La Verità seduta su di un cubo con il sole nella mano destra alzata e con un libro e una palma nella mano sinistra. Motto: Aletheia pandamat (X5) Sul frontespizio del vol. 1
Identificativo record UBOE009104
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 13 000420358 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Front. mutilo nel margine inferiore per la soppressione di nota di possesso. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Virgilius Maro, et in eum commentationes, & paralipomena Germani Valentis Guellij, PP. Eiusdem Virgilij Appendix, cum Iosephi Scaligeri commentariis & castigationibus
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regii, 1575 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus regius architypographus, XV. Calendas Iulij [17 VI] 1575)
Descrizione fisica 2 pt. ([12], 630, [18]; 98, [6] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta i-ne u.m: s,s, CoFo (3) 1575 (R)
r,s, e.is a,s. **&r (3) 1575 (R)
Note Marche sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *⁶A⁴B-Z⁶a-z⁶2A-2G⁶2*⁸; 2a-2h⁶2i⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 2. 22
   Sul frontespizio nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Vergilius cum Guellio".
Pubblicato con P. Virgilij Maronis Appendix, cum Iosephi Scaligeri commentariis et castigationibus
Titolo uniforme Opera. | Vergilius Maro, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Vaillant de Gueslis, Germain <1517? - 1587> [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valens Guellius , Germanus -> Vaillant de Gueslis, Germain <1517? - 1587>
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Marche sui front.
Identificativo record BVEE018664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 2. 22 000377769 Sul frontespizio nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Vergilius cum Guellio".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Publii Virgilii Maronis Appendix, cum supplemento multorum antehac nunquam excusorum poematum veterum poetarum. Iosephi Scaligeri in eandem Appendicem commentarij & castigationes. Ad clarissimum virum Iacobum Cuiacium, ...
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1573
Descrizione fisica 548, [20] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-b- o:mo s:es SiIt (3) 1573 (R)
a-b- o:mo s:es SiIt (3) 1572 (R)
Note Baudrier VIII p. 346
Opera apocrifa
Marca (L09067, n. 4) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano
Segnatura: A-2M⁸ 2N⁴
Iniziali e fregi xilografici
Variante B: 1572.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 29
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Sul recto della carta di guardia anteriore componimento poetico datato 1593 e in differente grafia nota di possesso ("Julij Canolij ?"), ripetuta in fine ("Comprato nella citta di Bergamo da Julio Canolj (?)").- Legatura coeva in pergamena semifloscia con labbri, in pessimo stato di conservazione; nome dell'A. e fregi a penna sul dorso; iscrizione dilavata sul taglio di piede
   Sul frontespizio timbro non identificato e altro timbro con iniziali CMF. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Virgilii Appendix cum notis Scaligeri".
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 29
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 16
   Possessore: C.M.F.. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Appendix Virgiliana
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 29
[Possessore precedente] C.M.F. - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 16
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti.Motto: In virtute et fortuna. (L9067) N. 4. Sul front.
Identificativo record BVEE021022
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 7. 29 000249906 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Sul recto della carta di guardia anteriore componimento poetico datato 1593 e in differente grafia nota di possesso ("Julij Canolij ?"), ripetuta in fine ("Comprato nella citta di Bergamo da Julio Canolj (?)").- Legatura coeva in pergamena semifloscia con labbri, in pessimo stato di conservazione; nome dell'A. e fregi a penna sul dorso; iscrizione dilavata sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF c. 13. 16 000376069 Sul frontespizio timbro non identificato e altro timbro con iniziali CMF. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Virgilii Appendix cum notis Scaligeri".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Phrynichus : Arabius [ scheda di autorità ]
Titolo Phrynichi Eclogae nominum et verborum Atticorum, cum versione Latina Petri Joannis Nunnesii et ejusdem ac Davidis Hoeschelii notis: ut et notis Josephi Scaligeri in Phrynichum et Nunnesii notas. Curante Joanne Cornelio de Pauw, qui notas quoque suas addidit
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : apud Joannem Evelt, 1739 (Trajecti ad Rhenum : typis Petri Muntendam)
Descrizione fisica [84], 217, [23] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s-l- io*- *-*- po** (3) 1739 (R)
Note Rif.: Copac on-line
Segn.: *-10*⁴ 11*² A-2G⁴
Colophon a c. 2G4v
Sul front. e infine: fregi xilogr
A c. 2B4r: Ex Herodiani scriptis
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 23
   Sul verso della seconda guardia ant. nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1764. - Legatura in pelle avana marmorizzata, con tagli rossi con segnacolo di tela verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 23
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Phrynichus : Arabius [ scheda di autorità ]
Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Nunez, Pedro Juan <1602m.> [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Hoeschel, David [ scheda di autorità ]
Pauw, Cornelius : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 23
[Editore] Muntendam, Pieter <1. ; 1723-1767> [ scheda di autorità ]
[Editore] Evelt, Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Frinico : Arabio -> Phrynichus : Arabius
Phrynichus <sec. 2.> -> Phrynichus : Arabius
Phrynichus : Sophista -> Phrynichus : Arabius
Phrynichos -> Phrynichus : Arabius
Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Nunnesio , Valentino Iohannes -> Nunez, Pedro Juan <1602m.>
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Höschel , David -> Hoeschel, David
Pauw , Cornelis : de -> Pauw, Cornelius : de
Identificativo record SBLE008531
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 6. 23 000377871 Sul verso della seconda guardia ant. nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1764. - Legatura in pelle avana marmorizzata, con tagli rossi con segnacolo di tela verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theocritus [ scheda di autorità ]
Titolo Theocriti Reliquiae utroque sermone cum scholiis Graecis et commentariis integris Henrici Stephani, Iosephi Scaligeri et Isaci Casauboni curavit hanc editionem Graeca ad optimos codices emendavit libros tres animadversionum indicesque verborum Theocriteorum addidit Io. Iacobus Reiske
Pubblicazione Viennae et Lipsiae : sumtus Io. Frid. Iahn : typos locavit G.A.F. Loeper, 1765-1766
Descrizione fisica 2 v. ; 4°.
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione at
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneAT - Vienna
Nomi [Autore] Theocritus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Reiske, Johann Jacob <1716-1774> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Jahn, Johann Friedrich <1749-1778>
[Tipografo] Löper, Gotthlef Albrecht Friedrich
Forme varianti dei nomi Theocritus : Syracusanus -> Theocritus
Teocrito -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theocrite -> Theocritus
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Loeper, Gotthelf Albrecht Friedrich -> Löper, Gotthlef Albrecht Friedrich
Identificativo record CFIE009291
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 79  2 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 78  2 v. 


Scheda: 20/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Iosephi Scaligeri ... Cyclometrica elementa duo. Ad illustres nobiliss. ampliss. Hollandiæ, Westfrisiæ et Zeelandiæ ordines
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana apud Franciscum Raphelengium, 1594
Descrizione fisica 2 parti ([12], 122 \i.e. 124! ; 20 p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta emia s.er ioo- sple (3) 1594 (R)
nei- n-ed i.or plle (3) 1594 (R)
Note Titolo della parte 2: Appendix ad Cyclometrica sua
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ A-O⁴ P⁶ ; π†⁴ †⁶; parte 1 stampata in rosso e nero; iniziali xilografiche ornate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 2. 24
   Sul front. timbri del Legato Piazzini e del Convento fiorentino di S. Spirito e nota di possesso: "F.Leonardi Coquaei Aurelij confessarii magnae Ducissae Christianae a Lotharingia". - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: "S.Spirito 11788". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 2. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Spirito <Firenze>. Timbro sul front. e nota su guardia anter.: "S.Spirito 11788"
   Possessore: Coqueau, Léonard. Nota sul front.: "F. Leonardi Coquaei Aurelii confessarii magnae Ducissae ..."
Pubblicato con Iosephi Scaligeri ... Appendix ad Cyclometrica sua. | Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> SBLV040937
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 2. 24
[Possessore precedente] Coqueau, Léonard - [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 2. 24
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Leida> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Spirito <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 2. 24
Forme varianti dei nomi Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Marca tipografica Un compasso aperto in doppia cornice, l'una costituita da fronde di palma e di ulivo e da un cartiglio con motto (Labore et constantia) e l'altra da uno scudo. (B10816) Sul frontespizio della parte 2
In cornice vegetale un compasso. Su nastri che legano la cornice motto: Labore et constantia. (B11205) Sul frontespizio della parte 1
Identificativo record RMLE011380
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE b. 2. 24 000429296 Sul front. timbri del Legato Piazzini e del Convento fiorentino di S. Spirito e nota di possesso: "F.Leonardi Coquaei Aurelij confessarii magnae Ducissae Christianae a Lotharingia". - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: "S.Spirito 11788". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orpheus [ scheda di autorità ]
Titolo Orpheōs Argonautika Hymnoi kai Peri lithōn. Orphei Argonautica Hymni et De lapidibus. Curante Andrea Christiano Eschenbachio Noribergense cum ejusdem ad Argonautica notis & emendationibus. Accedunt Henrici Stephani in omnia & Josephi Scaligeri in Hymnos notæ
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : apud Guilielmum vande Water, 1689
Descrizione fisica 28, 329, [3] p. : antip. calcogr. ; 12°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-um o-um o,n- gefo (7) 1689 (R)
Note Antip. con tit. "Orphei Argonautica. Ultrajecti, apud Guilielmum van de Water, 1689", sottoscritta "Joh. van den Aveele fecit an. 1689"
Testo greco a fronte
Fregio sul front
Iniziali xil
C. O9v. e O10 bianche
Segn.: \ast!12 2\ast!2 A-N12 O10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 5
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Pubblicato con Peri lithon | Orpheus RAVV013873
De lapidibus. | Orpheus RAVV013873
Titolo uniforme Orphica. Argonautica | Orpheus
Altri titoli Orphei Argonautica hymni et de lapidibus.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Orpheus [ scheda di autorità ]
[Annotatore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Avelen, Jan : van den [ scheda di autorità ]
[Curatore] Eschenbach, Andreas Christian
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 5
[Annotatore] Estienne, Henri <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Water, Willem van de <1686-1728> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Orfeo -> Orpheus
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Aveele , Johannes : van den -> Avelen, Jan : van den
Avele , Jan : van den -> Avelen, Jan : van den
Aveleen , Johan : van den -> Avelen, Jan : van den
Stephanus, Henricus <1.> -> Estienne, Henri <1.>
De Water, Willem Van -> Water, Willem van de <1686-1728>
Water, Guilielmus Van De -> Water, Willem van de <1686-1728>
Identificativo record VIAE003061
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 5 000420283 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petronius Arbiter [ scheda di autorità ]
Titolo Petronii Arbitri Satyricon: cum notis & obseruationibus variorum
Edizione Editio noua. Quid in hac editione præstitum sit, epistola ad lectorem demonstrabit
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : apud Michaelem Sonnium via Iacobæa sub Scuto Basileensi, 1601
Descrizione fisica [26], 562, [36] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta iaP. i-am amta tiTu (3) 1601 (R)
r-i- i-am amta tiTu (3) 1601 (R)
Note Marca editoriale sul front
A c. *1r-v: Christophorus Beys typographus lectori
A c. *2r-6v: Iosepho Scaligero ... Ioan. a Wouweren
Segn.: π² (-π2) *¹² A-2A¹² †¹² ²*⁴ (2A11, 12 bianche)
Var. B: [24], 562, [36] p. ; Segnatura: *¹² A-2A¹² †¹² , *⁴ (2A11, 12 bianche)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 22
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Ri-legatura ottocentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 22
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Petronius Arbiter [ scheda di autorità ]
Wouveren, Joannes : a
[Dedicatario] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 22
[Editore] Sonnius, Michel <2. ; 1586-1631> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Beys, Cristophe
Forme varianti dei nomi Petronio Arbitro -> Petronius Arbiter
Petronio Arbitro , T. -> Petronius Arbiter
Petronio Arbitro , Gaio -> Petronius Arbiter
Petronio : Arbitro -> Petronius Arbiter
Petronio -> Petronius Arbiter
Petronius -> Petronius Arbiter
Petronio , Gaio -> Petronius Arbiter
Arbitro , Tito Petronio -> Petronius Arbiter
Petronius , Gaius -> Petronius Arbiter
Petronius , Titus -> Petronius Arbiter
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Marca tipografica Marca non controllata Xilografia sul front.
Identificativo record PISE002298
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 22 000420215 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Ri-legatura ottocentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Priapeia, sive diversorum poetarum in Priapum lusus; illustrati commentariis Gasperis SchoppI, Franci. L. Apuleii Madavrensis Anechomenos, ab eodem illustratus. Ut & Heraclii imperatoris, Sophoclis, Sophistae, C. Antonii, Q. Sorani, & Cleopatrae reginae, epistolae, de propudiosa Cleopatrae reginae libidine. Huic editioni accedunt Josephi Scaligeri in Priapeia commentarii, ac Friderici Linden-Bruch in eadem notae
Pubblicazione Patavii : apud Gerhardum Nicolaum V. sub signo Angeli Aurati, 1664
Descrizione fisica \16!, 175, \1! p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a,n- i-3. 9.i. quro (3) 1664 (R)
Note NUC pre-1956 v. 470 p. 671
Segn.: *⁸A-L⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 56
   Legatura in cartoncino. - Sul verso della seconda carta di guardia anteriore ex libris a stampa A.F. Gori.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 56
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della seconda carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Lindenbrog, Friedrich <1573-1648> [ scheda di autorità ]
Schoppe, Kaspar <1576-1649> [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 56
[Editore] Nicolaus, Gerhard
Forme varianti dei nomi Lindenbruch , Friedrich -> Lindenbrog, Friedrich <1573-1648>
Tiliobroga , Fridericus -> Lindenbrog, Friedrich <1573-1648>
Scioppius , Gaspar -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Schoppius , Gasperis -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Schopp , Caspar -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Scioppius , Gasparius -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Scioppio , Gaspare -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Schoppe , Caspar -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Identificativo record VEAE004262
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 56 000377024 Legatura in cartoncino. - Sul verso della seconda carta di guardia anteriore ex libris a stampa A.F. Gori.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Iosephi Scaligeri Iuli Caesaris f. Emendationes ad Theocriti, Moschi & Bionis Idyllia. Isaaci Casauboni Theocriticarum lectionum libellus
Pubblicazione [Heidelberg] : typis Hieronymi Commelini, 1596
Descrizione fisica 2 parti (30, [2]; 150, [2] p.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta i-i- ***, u-*. **V. (3) 1596 (R)
pihi one- a-E- meto (3) 1596 (R)
Note Marca sui due frontespizi
Segnatura: A-B⁸; A-I⁸ K⁴
Pt.2.: Isaaci Casauboni Theocriticarum lectionum libellus. Editio altera, uberior & melior.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 34
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Theoc. Lecti."
Pubblicato con Theocriticarum lectionum libellus.
Titolo uniforme Emendationes ad Theocriti, Moschi et Bionis Idyllia | Scaliger, Joseph Juste
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi [Autore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Autore] Theocritus [ scheda di autorità ]
[Autore] Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Moschus [ scheda di autorità ]
Bion : Smyrnaeus [ scheda di autorità ]
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Theocritus : Syracusanus -> Theocritus
Teocrito -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theocrite -> Theocritus
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Moschus : Syracusanus -> Moschus
Moschos -> Moschus
Mosco -> Moschus
Bione : da Smirne -> Bion : Smyrnaeus
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica La Verità seduta su di un cubo con il sole nella mano destra alzata e con un libro e una palma nella mano sinistra. Motto: Aletheia pandamat (X5) Sul frontespizio della pt. 2
In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) Sul frontespizio della pt.1
Identificativo record UBOE027281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 34 000374799 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Theoc. Lecti."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Albinovanus, Caius Pedo [ scheda di autorità ]
Titolo C. Pedonis Albinovani Elegiae 3., et fragmenta, cum interpretatione et notis Jos. Scaligeri, Frid. Lindenbruchii, Nic. Heinsii, Theod. Goralli et aliorum
Pubblicazione Amstelaedami : apud Henricum Schelte, 1703
Descrizione fisica [48], 180, [28] p., [4] c. di tav. : ill. calcogr. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta m,a- usam m.9. maRo (3) 1703 (R)
Note Nel tit. 3 espresso: III
Marca (Animale che ruba il miele da un albero. Motto: Quaerendo) sul front
Segn.: [ast.]-3[ast.]8 A-N8
Bianca la c. [ast.]1 e l'ultima p
Variante B pagine numerate fino a 192
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 15. 1
   Legato con P. Cornelii Severi Aetna ... Amstelaedami 1703. - Rilegatura primonovecentesca di restauro in quarto di pergamena e tela plastificata
Altri titoli Caii Pedonis Albinoviani elegiae III, et fragmenta, cum interpretatione et notis Jos. Scaligeri, Frid. Lindenbruchii, Nic. Heinsii, Theod. Goralli et aliorum .
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Albinovanus, Caius Pedo [ scheda di autorità ]
Lindenbrog, Friedrich <1573-1648> [ scheda di autorità ]
Le Clerc, Jean <1657-1736> [ scheda di autorità ]
Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Schelte, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lindenbruch , Friedrich -> Lindenbrog, Friedrich <1573-1648>
Tiliobroga , Fridericus -> Lindenbrog, Friedrich <1573-1648>
Parrhase , Theodore -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Ioannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Gorallus , Theodorus -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Phereponus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Heinsius , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Heins , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Albinovanus Pedo -> Albinovanus, Caius Pedo
Pedo , Albinovanus -> Albinovanus, Caius Pedo
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record SBLE020185
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 15. 1 000376997 Legato con P. Cornelii Severi Aetna ... Amstelaedami 1703. - Rilegatura primonovecentesca di restauro in quarto di pergamena e tela plastificata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Iulii Cæsaris quæ extant. Ex emendatione Ios. Scaligeri Iul. Cæsaris filii. Ex Museo Ioh. Isaci Pontani
Pubblicazione Amsterodami : apud Ioannem Janssonium, 1628
Descrizione fisica 438, [50] p., [2] c. di tav. ripieg. : c. geogr. ; 24° lungo
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta a-nt isad isua peet (3) 1628 (R)
Note Front. calcogr., con ritr. di Cesare, e marca della sfera armillare
Finalini xil
Rom., cors., gr
Segn.: A-Z8, 2A-2G8 2H4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 18
   Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura seicentesca in pergamena rigida, con tagli turchini
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 18
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 18
[Editore] Jansson, Jan <1.>
Forme varianti dei nomi Cesare , Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Caius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Gaius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Caio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Gaio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Janßonius , Joannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Janssen, Jan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssonius, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Ianssoniana -> Jansson, Jan <1.>
Janson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Jansoniana -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. calcogr.
Identificativo record LIAE005317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 11. 18 000420171 Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura seicentesca in pergamena rigida, con tagli turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Terentii Varronis opera quae supersunt. In lib. De ling. Lat. Coniectanea Iosephi Scaligeri. In lib. De re rust. notae eiusdem. Alia in eundem scriptorem, trium aliorum, Turn. Vict. August
Edizione Editio vltima, recognita & aucta
Pubblicazione Parisiis : apud Franciscum Gueffier, in via S. Ioannis Lateranensis, 1585
Descrizione fisica 143, \1!, 255, \89!, 48, \4!, 128, \16!, 67 \i.e. 77,3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta enn- s.o- usa- moli (3) 1585 (A)
Note Iniziano con proprio frontespizio: "Coniectanea" di Scaliger (carta k1), il "De re rustica" (carta 2a1) e le "Explicationes" di Vettori (carta 2A1)
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-G⁸ *⁴ χ² H-K⁸ 2a-2i⁸ 2A-2E⁸; fasc. 2A segnato a; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 6
   Tracce di asportazione di note di possesso sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente staccato
Titolo uniforme De re rustica. | Varro, Marcus Terentius
De lingua latinaLAT | Varro, Marcus Terentius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Turnèbe, Adrien <1512-1565> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gueffier, François [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Terentius Varro -> Varro, Marcus Terentius
Terentius Varro , Marcus -> Varro, Marcus Terentius
Varron -> Varro, Marcus Terentius
Varo , Marcus Terentius -> Varro, Marcus Terentius
Terenzio Varrone , Marco -> Varro, Marcus Terentius
Varrone , Marco Terenzio -> Varro, Marcus Terentius
Varrone -> Varro, Marcus Terentius
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Gatianus , Grunius -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Tournebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Turnebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Identificativo record BVEE008384
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 12. 6 000428034 Tracce di asportazione di note di possesso sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente staccato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo L. Annaei Senecae & P. Syri Mimi ... Singulares sententiae, centum aliquot versibus ex Codd. Pall. & Frising auctae & correctae, studio et opera Jani Gruteri cum notis ... ut et nova versio graeca Josephi Scaligeri ...
Edizione Nunc primum ex utriusque autographis adornatae et in lucem editae
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Henrici Teering, 1727
Descrizione fisica [24], 569, [7] p., [1] carta di tav. : antiporta calcografica ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *cam riid m:um esIn (3) 1727 (A)
Note Segnatura: *⁸(-*8) **⁶ A-2N⁸; frontespizio, in rosso e nero; fregio xilografico sul frontespizio; iniziali e finalini xilografici; antiporta incisa da P. Sluyter su disegno di J. Goerec.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 5
   Legatura olandese coeva in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
[Autore] Publilius : Syrus [ scheda di autorità ]
[Autore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Teering, Hendrick <1697-1730> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Publius : Syrus -> Publilius : Syrus
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Teeringh, Henricus -> Teering, Hendrick <1697-1730>
Identificativo record RMLE016132
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 5 000378732 Legatura olandese coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hesiodus [ scheda di autorità ]
Titolo Hesiodi Ascraei quae exstant ex recensione Joannis Georgii Graevii cum ejusdem animadversionibus & notis auctoribus. Accedit Commentarius nunc primum editus Joannis Clerici, et notae variorum, scilicet Josephi Scaligeri, Danielis Heinsii, Francisci Guieti, & Stephani Clerici, ac Danielis Heinsii Introductio in doctrinam Operum et dierum, nec non Index Georgii Pasoris
Pubblicazione Amstelodami : apud G. Gallet, praefectum typographiae Huguetanorum, 1701
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 8
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Note Riferimenti: Brunet, vol. 3 col. 141; Graesse vol. 3 p. 263
Testo basato sull'edizione 1667 di Daniel Elzevier (cfr. Willems, Les Elzevier n. 1378)
Altra impressione, in tutto identica, presenta un diverso front.: Hesiodi Ascraei quaecumque exstant graece et latine, ex recensione Joannis Clerici
Fregio sui front., fregi e finalini xilogr
Antip. calcogr. precede il front. del 1. vol
Testo greco a fronte.
Comprende [1]
[2]: Joannis Georgii Graevi Lectiones Hesiodeae
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Hesiodus [ scheda di autorità ]
Le Clerc, Étienne <1599-1676> [ scheda di autorità ]
Le Clerc, Jean <1657-1736> [ scheda di autorità ]
Guyet, François <1575-ca. 1655> [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Heinsius, Daniel <1580-1655> [ scheda di autorità ]
Graevius, Johann Georg <1632-1703> [ scheda di autorità ]
Pasor, George <1570-1637> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gallet, Georges [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clericus , Stephanus -> Le Clerc, Étienne <1599-1676>
Parrhase , Theodore -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Ioannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Gorallus , Theodorus -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Phereponus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Hesiod -> Hesiodus
Esiodo -> Hesiodus
Hesiodo -> Hesiodus
Hésiode -> Hesiodus
Guietus , Franciscus -> Guyet, François <1575-ca. 1655>
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Graeve , Johann Georg -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Grævius , Johannes Georgius -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Graevius , Theodorus J. G. F. -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Graevius , Joannes Georgius -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Identificativo record PARE033126
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 6. 24. 2   
Biblioteca universitariaF g. 6. 24. 1   


Scheda: 30/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Titolo Catulli, Tibulli, Propertii, noua editio. Iosephus Scaliger Iul. Caesaris f. recensuit. Eiusdem in eosdem Castigationum liber. ...
Pubblicazione Antuerpiae : apud Aegidium Radaeum, 1582
Descrizione fisica 3 pt. ([12], 274, [2]; 240, [8]; 192, [8]) p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta e.e- ido- a,on Ocpr (3) 1582 (R)
o-a- *co. i-e- FaBa (3) 1582 (R)
rira a,s. t:i. MiVi (3) 1582 (R)
Note Contiene i Carmina di Catullo, le Elegie di Tibullo e le Elegie di Properzio
Parte 2: Iosephi Scaligeris Iul. Caes. filI Castigationes in Catullum, Tibullum, Propertium; parte 3: M. Antonii Mureti Commentarius in Catullum. Eiusdem scholia in Tibullum, & Propertium
Data sui frontespizi delle parti 2 e 3 : MDIICII
Segnatura: (:)⁶ A-R⁸ S² (S2 bianca); 2A-2P⁸ 2Q⁴; A-M⁸ N⁴ (N4 bianca); corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: La parte 2 non reca la data sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 12
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Catulli Tibul. Ptop. cum notis"
Pubblicato con Iosephi Scaligeris Iul. Caes. filI Castigationes in Catullum, Tibullum, Propertium. | Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> SBLV040937
M. Antonii Mureti Commentarius in Catullum. Eiusdem scholia in Tibullum, & Propertium. | Muret, Marc Antoine <1526-1585> BVEV017968
Titolo uniforme Carmina | Catullus, Gaius Valerius
Elegiae | Tibullus, Albius
ElegiaeLAT | Propertius, Sextus
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rade, Gilles van de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Properzio , Sesto -> Propertius, Sextus
Propertius Sextus Aurelius -> Propertius, Sextus
Properzio -> Propertius, Sextus
Propercij -> Propertius, Sextus
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Rade, Gillis van den -> Rade, Gilles van de
Radæus, Ægidius -> Rade, Gilles van de
Identificativo record BVEE012450
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 11. 12 000376318 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Catulli Tibul. Ptop. cum notis"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Virgilii Maronis Opera, cum integris commentariis Servii, Philargyrii, Pierii. Accedunt Scaligeri et Lindenbrogii notae ad Culicem, Cirin, Catalecta. Ad cod. ms. regium parisiensem recensuit Pancratius Masvicius. Cum indicibus absolutissimis
Pubblicazione Venetiis : excudit Jo. Baptista Paschalius, 1736
Descrizione fisica 2 volumi : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Testatine calcografiche incise da A. Visentini
Marca calcografica (Minerva: Litterarum felicitas) incisa da A. Visentini sui frontespizi
Corsivo, greco, romano; finalini xilografici.
tit. dell'occhietto: P. Virgilii Maronis Opera ex recensione Pancratii Masvicii, BRIE010134
incisore, CFIV009235
Comprende 1: Tom. 1
2: Tom. 2
Titolo uniforme Opera. | Vergilius Maro, Publius
Altri titoli P. Virgilii Maronis Opera ex recensione Pancratii Masvicii
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Valeriano, Pierio [ scheda di autorità ]
Philargyrius, Iunius [ scheda di autorità ]
Visentini, Antonio [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Servius, Maurus Honoratus [ scheda di autorità ]
Maaswick, Pancratius [ scheda di autorità ]
Lindenbrog, Heinrich [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Delle Fosse , Giovan Piero -> Valeriano, Pierio
Pierius , Ioannes -> Valeriano, Pierio
Valeriano Bolzani , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Bolzanio Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Valeriano , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Giovanni <sec. 16.> -> Valeriano, Pierio
Dalle Fosse , Giovanni Pietro -> Valeriano, Pierio
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Servius : Grammaticus -> Servius, Maurus Honoratus
Servius Honoratus , Maurus -> Servius, Maurus Honoratus
Servio Onorato , Mauro -> Servius, Maurus Honoratus
Servius -> Servius, Maurus Honoratus
Servius <grammaticus> -> Servius, Maurus Honoratus
Maasvicius , Pancratius -> Maaswick, Pancratius
Maasuicius , Pancratius -> Maaswick, Pancratius
Lindenbrogius , Henricus -> Lindenbrog, Heinrich
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record LO1E004721
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 3. 23  2 v. 
Biblioteca universitariaF k. 3. 22  2 v. 


Scheda: 32/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Virgilii Maronis Opera, cum integris commentariis Servii, Philargyrii, Pierii. Accedunt Scaligeri et Lindenbrogii notae ad Culicem, Cirin, Catalecta. Ad Cod. ms. regium Parisiensem recensuit Pancratius Masvicius. Cum indicibus absolutissimis & figuris elegantissimis. Tom. 1. [-2.]
Pubblicazione Leovardiae : excudit Franciscus Halma, d.d. Ordinum Frisiae typographus, 1717
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Precede frontespizio calcografico con titolo: P. Virgilii Maronis Opera. Ex recensione Pancratii Masvicii
Frontespizio calcografico, illustrazioni in testa a ciascun libro e finalini incisi da Matthys Pool su disegno di Arnold Houbraken
Marca calcografica (Costantino e la battaglia di ponte Milvio. Motto: In hoc signo) sui frontespizi tipografici
Corsivo, greco, romano.
Tit. dell'antiporta: P. Virgilii Maronis Opera ex recensione Pancratii Masvich, UBOE001222
Incisore, UBOV640691
Disegnatore, UBOV640692
Comprende 1
2
Titolo uniforme Opera. | Vergilius Maro, Publius
Altri titoli P. Virgilii Maronis Opera ex recensione Pancratii Masvich
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leeuwarden
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Valeriano, Pierio [ scheda di autorità ]
Philargyrius, Iunius [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Servius, Maurus Honoratus [ scheda di autorità ]
Pool, Matthys [ scheda di autorità ]
Houbraken, Arnold [ scheda di autorità ]
Maaswick, Pancratius [ scheda di autorità ]
Lindenbrog, Heinrich [ scheda di autorità ]
[Editore] Halma, François <1679-1720> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Delle Fosse , Giovan Piero -> Valeriano, Pierio
Pierius , Ioannes -> Valeriano, Pierio
Valeriano Bolzani , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Bolzanio Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Valeriano , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Giovanni <sec. 16.> -> Valeriano, Pierio
Dalle Fosse , Giovanni Pietro -> Valeriano, Pierio
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Servius : Grammaticus -> Servius, Maurus Honoratus
Servius Honoratus , Maurus -> Servius, Maurus Honoratus
Servio Onorato , Mauro -> Servius, Maurus Honoratus
Servius -> Servius, Maurus Honoratus
Servius <grammaticus> -> Servius, Maurus Honoratus
Maasvicius , Pancratius -> Maaswick, Pancratius
Maasuicius , Pancratius -> Maaswick, Pancratius
Lindenbrogius , Henricus -> Lindenbrog, Heinrich
Halmam, Franciscus -> Halma, François <1679-1720>
Halma, Franciscus -> Halma, François <1679-1720>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record UBOE036935
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 4. 7bis  2 v. 
Biblioteca universitariaF d. 4. 7  2 v. 


Scheda: 33/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo L. Annæi Senecæ & P. Syri Mimi, forsan etiam aliorum, Singulares sententiæ, centum aliquot versibus ex codd. Pall. & Frising. auctæ & correctæ, studio & opera Jani Gruteri. Cum notis_ejusdem recognitis & castigatis. Accedunt ejusdem notæ postumæ ut & nova versio græca Josephi Scaligeri ... Nunc primum ex utriusque autographis adornatæ & in lucem editæ
Pubblicazione Lugduni Batavorum : Apud Johannem du Vivie, 1708
Descrizione fisica [26], 569, [7] p., [1] c. di tav. : ill., antip. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta *cam riid m:um esIn (3) 1708 (R)
Note Segn.: *⁸(-*8) 2*⁶ A-2N⁸
Ultima c. bianca
Front. in rosso e nero
Sul front.: vignetta calcogr. con motto (Ars usu, studio sapientia crescit)
Ill. calcogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 7
   Sul verso della guardia bianca ant. timbro della Palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pergamena rigica, con dorso liscio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 7
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
[Autore] Publilius : Syrus [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Gruter, Janus <1560-1627> [ scheda di autorità ]
[Editore] Du Vivié, Johannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 7
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Publius : Syrus -> Publilius : Syrus
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Gherus , Ranutius -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Janus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gualterius , Johannes -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruter , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruytere , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Ranatius , Gherus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Ianus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Vivié, Jean de -> Du Vivié, Johannes
De Vivié, Johann -> Du Vivié, Johannes
Identificativo record TO0E122164
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 7 000378734 Sul verso della guardia bianca ant. timbro della Palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pergamena rigica, con dorso liscio  consultazione e fotoriproduzione Servizi