Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Scoto, Girolamo erede
 

Scheda: 1/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Hieonymi Cagnoli ... Doctissima commentaria, In primam et secundam Digesti veteris et Codicis partem ... Omnibus quidem tam in Gimnasijs, quam foro versantibus perutilia, admodumque necessaria ... Tomus Tertius
Pubblicazione Venetiis : Apud haeredem Hieronymi Scoti, 1607
Descrizione fisica 664, [48] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.nu o-in c.de iu47 (3) 1607 (R)
Note Marca (Z694) sul front
Testo su due colonne
Segn.: A-2S8 2T4 A-C8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 77
   Legatura in cuoio con piatti di legno e punte metalliche. Sul dorso etichetta con annotazione manoscritta; lungo il taglio di piedi annotazione manoscritta del titolo contenuto. Privo del piatto anteriore; danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Le tre Grazie in un palmeto. In una cornice figurata. Motto: Virtus in omni re dominatur. (Z694,O1129)
Identificativo record RMSE056009
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 77 000601249 Legatura in cuoio con piatti di legno e punte metalliche. Sul dorso etichetta con annotazione manoscritta; lungo il taglio di piedi annotazione manoscritta del titolo contenuto. Privo del piatto anteriore; danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Fronimo Dialogo di Vincentio Galilei nobile fiorentino, sopra l'arte del bene intauolare, et rettamente sonare la musica negli strumenti artificiali ... & in particulare nel liuto
Edizione Nuouamente ristampato, & dall'autore istesso arricchito ..
Pubblicazione In Vineggia : appresso l'herede di Girolamo Scotto, 1584 (In Vinegia : [erede di Girolamo Scoto], 1584)
Descrizione fisica [8], 182, [2] p. : mus. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard G-146, Tipo identificatore:X
Impronta i.e. a.po ,&ui Qust (3) 1584 (R)
Note Riferimenti: CNCE 20221; Adams G 140; STCI p. 288
Gran parte dell'opera è costituita da esempi e composizioni musicali per lo più in intavolatura
Cors. ; rom
Marca (Z923) sul front. e in fine
Segn.: A-2A⁴
Bianca l'ultima c
Fregi e iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 9
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 9
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Galilei, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 9
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) In front. e in fine.
Identificativo record MODE024035
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 9 000436851 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius!
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586-1590
Descrizione fisica 3 v. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 8326
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 2: D. Hieronymi Cagnoli ... In Iustiniani Codicem enarrationes, omnibus legum candidatis cum doctrina, tum vtilitate ipsa maxime vsui futurae, vnà cum rerum memorabilium indice locupletissimo. Omnia multo quam antea emendatiora: ac restituta non pauca
3: D. Hieronymi Cagnoli ... Doctissima commentaria in primam et secundam digesti veteris et codicis partem, ...
1
Nomi [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: le tre Grazie in un palmeto. Sopra la cornice due putti sostengono un nastro con il motto: Virtus omni re dominatur. (V463) Sui front.
Fama:donna con tromba, scudo(iniz. O.S.M.)in mano. 2 faretre ai lati. In alto Mercurio le poggia corona su testa. Motto Famam extendere factis est virtutis opus (V457,Z521) In fine al vol. 2
Identificativo record RMLE000153
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 95  3 to. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 94. 2  3 to. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 94. 1  3 to. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaM c 107   
Biblioteca universitariaCARRARA o. 321. 1-3  3 to. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaA d. 6. 9. 2  3 to. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaA d. 6. 9. 1  3 to. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaA d. 6. 10  3 to. leg. in 2 v. 


Scheda: 4/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gozzadini, Ludovico [ scheda di autorità ]
Titolo Ludouici Gozadini iurisconsulti Bononiensis disertissimi Consilia, seu responsa. In suam veram lectionem ... nunc denuo restituta. Argumentorum ad haec eorundem locis, quae deerant, adiectis, numerisque suo, vnde ab erant, loco repositis illustrata, accedente indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1598
Descrizione fisica [20], 195, [1] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .17. 0.on i.ol spne (3) 1598 (R)
Note Segnatura: a-b⁸ c⁴ A-2A⁸ 2B⁴ (2B4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 8
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gozzadini, Ludovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 8
Marca tipografica Le tre Grazie in un palmeto. In una cornice figurata. Motto: Virtus in omni re dominatur. (Z694,O1129) Sul front.
Identificativo record ANAE013048
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 5. 8 000237731 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Silvano, Lorenzo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum celeberrimi D. Laurentii Siluani vtriusque censurae iurisconsulti ... tomus primus et secundus ...
Edizione Habes hac postrema editione, nouum indicem in unum redactum, nec ut antea magno studiosorum incommodo atque labore in partes diuisum
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1574 (Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1573)
Descrizione fisica [32], 276 [i.e. 268], 146, [2] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ern- dom. rio- delu (3) 1573 (R)
in53 4848 i-in niho (3) 1574 (R)
Note Marca (V463) sul front. e (V462) in fine
Segn.: +-4+4 a-2i4 k6; A-L6 M8
Salto nella numeraz. da p. 152 a 161
Pt. 2.: Secundum volumen consiliorum d. Laurentii Siluani.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 35
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela e cartone monocromo; sul dorso indicazione di A., tit. e tomi in grafia moderna
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 35
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Secundum volumen consiliorum d. Laurentii Siluani iuris utriusque doctoris excellentissimi. | Silvano, Lorenzo <16.sec.> BVEV026094
Titolo uniforme Consilia <L. 2.> | Silvano, Lorenzo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Silvano, Lorenzo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 35
Marca tipografica In cornice figurata: le tre Grazie in un palmeto. Sopra la cornice due putti sostengono un nastro con il motto: Virtus omni re dominatur. (V463) Sul front
In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) In fine
Identificativo record UBOE006243
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 5. 35 000237758 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela e cartone monocromo; sul dorso indicazione di A., tit. e tomi in grafia moderna  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bohic, Henri <n. 1310> [ scheda di autorità ]
Titolo Henrici Boich Lugdunensis ... In quinque Decretalium libros commentaria. Postrema hac editione, maiori quam antea studio recognita, & ab erroribus ex vetustate contractis, repurgata. Indice praeterea meliori methodo sunt aucta, vt nihil in re à quoquam desiderari queat
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1576 (Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1576)
Descrizione fisica [80], 587 [i.e. 592], [1], 316 [i.e. 318], [2] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-.9 6868 i*ge nead (3) 1576 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 6587
Marca (V463) sul frontespizio, altra marca (V462) alle carte 2O8r e ²V7v
Colophon a carta 2O8r e ²V7v
Segnatura: a-e⁸ A-2O⁸, ²A-V⁸ (bianca ²V8); ripetuta la numerazione delle p. 157-160 della prima serie e delle p. 303-304 della seconda serie; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
A carta ²A1r comincia: Henrich Boich iuriconsulti Leonensis, In quartm librum decretalium ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 235
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con dorso e punte rinforzate; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 235
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sul contropiatto anteriore
Nomi [Autore] Bohic, Henri <n. 1310> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 235
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boich , Henry -> Bohic, Henri <n. 1310>
Marca tipografica In cornice figurata: le tre Grazie in un palmeto. Sopra la cornice due putti sostengono un nastro con il motto: Virtus omni re dominatur. (V463) Sul front.e in fine.
In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) A c.2O8r. e in fine.
Identificativo record BVEE010979
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 235 000119596 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con dorso e punte rinforzate; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vázquez Menchaca, Fernando <1512-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Fernandi Vasquii Menchacensis ... Controuersiarum illustrium aliarumque vsu frequentium libri tres
Edizione Nunc denuo longe antea emendatius ac elegantius editi ..
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1595
Descrizione fisica [2], 210, [12] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta acs, u-in o-iu lele (3) 1595 (R)
Note Segnatura: π² A-2D⁸ 2E⁶; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 26
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Esemplare escluso dalla consultazione. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. -
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 26
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 232
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Altri titoli Controversiarum illustrium aliarumque usu freqventium libri tres.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vázquez Menchaca, Fernando <1512-1569> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 232
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 26
Marca tipografica Le tre Grazie in un palmeto. In una cornice figurata. Motto: Virtus in omni re dominatur. (Z694,O1129) Sul front.
Identificativo record UBOE031491
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 232 000119575 Esemplare escluso dalla consultazione. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. -  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 5. 26 000237749 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ondedei, Giovanni Vincenzo <m. 1603> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum Io. Vincentii Hondedei nobilis Eugubini ... Volumen secundum. Diuisum in sex partes continuato tamen numero Consiliorum. Partem autem sunt De statutis. De Judiciis. De Contractibus. De Testamentis & vltim volunt. De variis rebus. De rebus criminalibus
Pubblicazione Venetiis : apud Haeredem Hieronymi Scoti, 1600
Descrizione fisica [96], 723, [5] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r,lu r-it 2.s. Exsi (3) 1600 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 66461
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: †⁸ a-e⁶ f⁸ A-3N⁶ 3O⁸ (3O8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 462. 2
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "... Riccij". - Legatura in mezza pelle e carta spruzzata; Indicazione di A., tit. e n. volume in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 462. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ondedei, Giovanni Vincenzo <m. 1603> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 462. 2
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hondedeus , Ioannes Vincentius -> Ondedei, Giovanni Vincenzo <m. 1603>
Marca tipografica Le tre Grazie in un palmeto. In una cornice figurata. Motto: Virtus in omni re dominatur. (Z694,O1129)
Identificativo record URBE024276
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 462. 2 000335841 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "... Riccij". - Legatura in mezza pelle e carta spruzzata; Indicazione di A., tit. e n. volume in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vimercati, Francesco <1570m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Vicomercati Mediolanensis In octo libros Aristotelis De naturali auscultatione commentarij. Nunc denuo recogniti. Et eorundem librorum è greco in Latinum per eundem conuersio
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hyeronimi Scoti, 1584
Descrizione fisica 294, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rua, tui- n-ua moqu (3) 1584 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-S⁸T⁴
Iniziali e fregio xil
Ritr. di Aristotele sul front. e a c. T4r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 3. 1
   Legato con: Vimercati, F. In quatuor libros Aristotelis meteorologicorum commentarii ... Venetiis, 1565. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Timbro con insegne nobiliari sul verso del front. - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 3. 1
   Possessore: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: *Timbro. Timbro con insegne nobiliari sul verso del front.
Titolo uniforme Physica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vimercati, Francesco <1570m.> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 3. 1
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 3. 1
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record BVEE000992
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 1. 3. 1 000425210 Legato con: Vimercati, F. In quatuor libros Aristotelis meteorologicorum commentarii ... Venetiis, 1565. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Timbro con insegne nobiliari sul verso del front. - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Natta, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum clarissimi, & celeberrimi iurisconsulti D. M. Antonij Nattae Astensis, ... Tomus primus [-tertius]
Edizione Nunc denuò cum suis summaris, locupletissimoque & fidelissimo, indice in lucem editus ... recognitus egregieque auctus
Pubblicazione Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1570-1573 (Venetijs : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1573)
Descrizione fisica 3 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Cambia il tit. dei v. 2. e 3
Cambia il tip. del v. 3
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr.
Tit. del v. 2.: Consiliorum siue responsorum d. Marci Antonij Nattae Astensis ... tomus secundus. In quo series numerorum prioris tomi continenter obseruatur, cum magna & summariorum & indicis copiosissimi accessione. ..., MODE043348
Tit. del v. 3.: Consiliorum seu responsorum d. Marci Antonij Nattae Astensis, ..., MODE043349
Tip. del v. 3., BVEV018488
Comprende 2
Altri titoli Consiliorum sive responsorum clarissimi, et celeberrimi iurisconsulti d. M. Antonij Nattae Astensis, ...
Consiliorum siue responsorum d. Marci Antonij Nattae Astensis ... tomus secundus. In quo series numerorum prioris tomi continenter obseruatur, cum magna & summariorum & indicis copiosissimi accessione. ...
Consiliorum seu responsorum d. Marci Antonij Nattae Astensis, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Natta, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Identificativo record MILE008311
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 335   


Scheda: 11/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eustratius : Nicaenus [ scheda di autorità ]
Titolo Eustratii ... In Aristotelis Moralia Nichomachia doctissimae explanationes. Aspasii quoque & Michaelis Ephesii nonnullorumque aliorum Graecorum, in eadem Moralia subtilissimae expositiones. A Ioanne Bernardo Feliciano latinitate donata. Cum indice rerum ac verborum copiosissimo
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1589 (Venetiis: apud haeredem Hieronymi Scoti, 1589)
Descrizione fisica \28!, 309, \3! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usam e-it t.is vere (3) 1589 (A)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Marca in fine
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁸2✝⁶A-T⁸V⁴
iniziali xil
Ritr. di Aristotele sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 26
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A. e titolo ms sul dorso
Titolo uniforme Etica Nicomachea | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Eustratius : Nicaenus [ scheda di autorità ]
Feliciano, Giovanni Bernardo [ scheda di autorità ]
Aspasius [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Michael : Ephesius [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Regazzola , Giovanni Bernardo -> Feliciano, Giovanni Bernardo
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica Marca non controllata In fine.
Identificativo record BVEE002556
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 3. 26 000374491 Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mexia, Pedro <1496?-1552?> [ scheda di autorità ]
Titolo Vite di tutti gl'imperadori romani, composte in lingua spagnuola da Pietro Messia, et da m. Lodouico Dolce nuouamente tradotte & ampliate. Alle quali da Girolamo Bardi fiorentino sono state nella sesta impressione aggiunte le vite di Ferdinado primo, & di Massimiliano secondo, & di Ridolfo secondo imperadori. Con vna copiosissima tauola di tutte le cose notabili ...
Pubblicazione In Venetia : [erede di Girolamo Scoto], 1589
Descrizione fisica [16], 547, [1] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta diom 7888 eila hoch (3) 1589 (R)
Note Marca (V 464) sul front
Cors.; rom
Segn.: a-b⁸ A-3Y⁸ 3Z⁴
Variante B: piui 7888 eila hoch (3) 1589 (R) 
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L m. 2. 14
   Manca c. 3Z4. - Nota sul front.: Della Lib.a di S. Croce. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 L m. 2. 14
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota sul front.: Della Lib.a di S. Croce
Titolo uniforme Historia imperial y cesarea | Mexia, Pedro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mexia, Pedro <1496?-1552?> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L m. 2. 14
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Messia , Pietro -> Mexia, Pedro <1496?-1552?>
Marca tipografica Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) Sul frontespizio
Identificativo record PISE000112
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL m. 2. 14 000429129 Manca c. 3Z4. - Nota sul front.: Della Lib.a di S. Croce. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Titolo Ammonii Hermei Commentaria in librum Porphyrii De quinque vocibus, et in Aristotelis Prædicamenta, ac Perihermenias. Cum indice tam rerum, quam verborum locupletissimo. In his conferendis cum Græcis exemplaribus, atque emendatis, quantum studij Petrus Rosetinus ... adhibuerit, qui hæc legerit, perfacile intelliget
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1581
Descrizione fisica \8!, 30 p., 116 colonne, \28! p., 136 colonne : ill., 1 ritratto ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta teex emt, ree- pase (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 1635
Con il testo di Aristotele e Porfirio in latino
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-B⁸ C¹⁰ D-E⁸ F⁶ H4, *6 2*⁴, A-C⁸ D¹⁰; iniziali xilografiche, alcune istoriate; ritratto xilografico di Aristotele sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 3
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali
Titolo uniforme De interpretatione | Aristoteles
EisagōgīGRC | Porphyrius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Rositini, Pietro [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 3
Forme varianti dei nomi Rostinio , Pietro -> Rositini, Pietro
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Identificativo record CNCE001635
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 1. 3 000354440 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Sacrosanctae decisiones canonicae ab excellentissimis viris, I.C. clarissimis, iisdemque Sacri Palatij auditoribus collectae. Aegidio Bellemera, Gulielmo Cassiodoro, Capella Tholosana, Petro de Benintendis. Indicem rubricarum addidimus, rerum autem ac verborum locupletiorem effecimus, sexcenta enim & amplius summaria quae omissa fuerant: suis locis reposuimus
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1613
Descrizione fisica [60], 620 p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 74.6 1088 uinc ceue (3) 1613 (R)
Note Marca (O1129) sul front
Segnatura: a-e6 A-3E6 3F4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 82
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Esemplare privo di piatto anteriore e di dorso. Fascicoli parzialmente staccati. Danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Bellemère, Gilles : de <1337-1407> [ scheda di autorità ]
Benintendi, Pietro <1540fl.> [ scheda di autorità ]
Cassador, Guillaume <1477-1527> [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
Arcidiocesi di Tolosa [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bellemera , Egidio -> Bellemère, Gilles : de <1337-1407>
Bellamera , Egidio -> Bellemère, Gilles : de <1337-1407>
Casador , Guillermo -> Cassador, Guillaume <1477-1527>
Arcidiocesi di Toulouse -> Arcidiocesi di Tolosa
Marca tipografica Le tre Grazie in un palmeto. In una cornice figurata. Motto: Virtus in omni re dominatur. (Z694,O1129) Sul front.
Identificativo record URBE014960
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 82 000601255 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Esemplare privo di piatto anteriore e di dorso. Fascicoli parzialmente staccati. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orta, Garcia : da <1501?-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'historia de i semplici aromati. Et altre cose, che vengono portate dall'Indie orientali pertinenti all'uso della medicina. Di don Garzia da l'Horto ... con alcune breui Annotationi di Carlo Clusio. Parte prima diuisa in quattro libri. Et due altri libri parimente di quelle cose che si portano dall'Indie occidentali, con vn Trattato della neue & del beuer fresco. Di Nicolo Monardes medico di Siuiglia. Hora tutti tradotti dalle loro lingue nella nostra italiana da m. Annibale Briganti, marrucino da ciuità di Chieti, ...
Pubblicazione In Venetia : appresso l'heredi di Girolamo Scotto, 1597
Descrizione fisica [32], 525, [3] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 51i- 10le oei- taga (3) 1597 (R)
Note Marca (Z711) sul front
Cors. ; rom
Segn: a-b⁸ A-2K⁸
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 183
   Sul front. timbro di Antonio Feroci, nota di possesso: "Di Ranieri Maffei" ed altre note cancellate a penna. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 183
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul front.
   Possessore: Maffei, Ranieri. Nota sul front.: Di Ranieri Maffei
Titolo uniforme Coloquios dos simples e drogas he cousas mediçinais da India. | Orta, Garcia : da
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Orta, Garcia : da <1501?-1568> [ scheda di autorità ]
L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Monardes, Nicolas <1512ca.-1588> [ scheda di autorità ]
Briganti, Annibale [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 183
[Possessore precedente] Maffei, Ranieri - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 183
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clusius , Carolus -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Clusio , Carlo -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Marca tipografica Grifone di profilo sostenente con l'artiglio una tavola alla quale è sospeso con catena un globo alato simbolo del mondo. In cornice figurata. (Z711) Sul front
Identificativo record RMLE006853
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 183 000231476 Sul front. timbro di Antonio Feroci, nota di possesso: "Di Ranieri Maffei" ed altre note cancellate a penna. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Summae totius theologiae d. Thomae Aquinatis doctoris angelici ... cum commentarijs r.d.d. Thomae de Vio Caietani, cardinalis. S. Sixti. Quae autem ei addita, ad legentium profectum, vel ex commentarijs expuncta sunt, & ad lectores praefatio, & loci ipsi, satis clare ostendunt. Tres insuper additi sunt indices, ... Pars prima °-tertia!
Pubblicazione Venetijs : apud Haeredem Hieronymi Scoti, 1580 (Venetijs : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1580)
Descrizione fisica 5 v. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Il vol. [5] è costituito da: "Opuscula omnia Thomae De Vio Caietani...", che sono parte della presente edizione, come dichiarato nell'avvertenza "Pio lectori", a c. A3( erroneamente segnata A4)r del vol. 1
Corsivo, romano.
Comprende [1]
Titolo uniforme Summa theologiae | Tommaso : d'Aquino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
De Vio, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Vio , Thomas : de -> De Vio, Tommaso
Caietanus -> De Vio, Tommaso
Marca tipografica In cornice figurata: le tre Grazie in un palmeto. Sopra la cornice due putti sostengono un nastro con il motto: Virtus omni re dominatur. (V463) Sui frontespizi.
Identificativo record TO0E074579
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 119   


Scheda: 17/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bertachini, Giovanni <ca. 1448-1497> [ scheda di autorità ]
Titolo Repertorium do. Io. Bertachini Firmani, iuris vtriusque doctoris praestantissimi olim auctum opera Ioan. Thierry Lyngonensis iurium interpretis celeberrimi. Nunc vero industria diligentiaque Aemilij Mariae Manolessi adeo cumulatum, atque ab alijs doctissimis viris erroribus omnibus expurgatum, ut plane studiosus nil amplius desiderare queat. Prima [-quinta] pars
Pubblicazione Venetiis : [Società dell'Aquila che si rinnova], 1590
Descrizione fisica 5 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 5597
Sui front. insegna dell'Aquila che si rinnova, nella cui cornice compaiono le marche di: erede di Girolamo Scoto, eredi di Giovanni Varisco, Damiano Zenaro, eredi di Melchiorre Sessa il vecchio
Cors. ; rom
Testo su colonne.
Comprende 1
2
3
4
5
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bertachini, Giovanni <ca. 1448-1497> [ scheda di autorità ]
Manolesso, Emilio Maria <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Thierry, Jean <1517-1531fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo - erede & Varisco, Giovanni - eredi & Sessa, Melchiorre <1.> - eredi & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bellovacus , Joannes Theodorus -> Thierry, Jean <1517-1531fl.>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica Aquila che becca roccia (U26) sui front.
Identificativo record CFIE016428
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 6. 5  5 volumi 
Biblioteca universitariaA u. 6. 4   
Biblioteca universitariaA u. 6. 3  5 volumi 
Biblioteca universitariaA u. 6. 2  5 volumi 
Biblioteca universitariaA u. 6. 1  5 volumi 


Scheda: 18/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alexander : Trallianus [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Tralliani ... Libri duodecim. Razae De pestilentia libellus. Per Ioannem Guinterium Andernacum, de Graeco accuratissime conuersi. Duo etiam leguntur his appositi indices: alter conclusionum, & capitum summas additas, continet, alter in toto libro scitu praeclara demonstrat
Edizione Quae omnia recenti hac nostra editione, vt potuit fieri, diligentissime expolita sunt, atque elaborata
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1573. (Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1573)
Descrizione fisica \8!, 247, \1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1819 8787 p-am tusi (3) 1573 (R)
Note Tit. orig.: Therapeutica
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁸ A-2H⁸
Iniziali xil.
Tipografo., BVEV018488
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N c. 6. 5
   Coperta in cartone; A. ms sul taglio di piede
Titolo uniforme Therapeutika | Alexander : Trallianus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alexander : Trallianus [ scheda di autorità ]
al-Razi, Abu-Bakr Muhammad ibn Zakariya [ scheda di autorità ]
Winther, Johann <1487-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alessandro : di Tralle -> Alexander : Trallianus
Muhammad ibn Zakariya al-Razi -> al-Razi, Abu-Bakr Muhammad ibn Zakariya
al-Razi , Abu-Bakr ibn Zakariya -> al-Razi, Abu-Bakr Muhammad ibn Zakariya
Rhasis -> al-Razi, Abu-Bakr Muhammad ibn Zakariya
Razi -> al-Razi, Abu-Bakr Muhammad ibn Zakariya
Raza -> al-Razi, Abu-Bakr Muhammad ibn Zakariya
Rhazes , Muhammed -> al-Razi, Abu-Bakr Muhammad ibn Zakariya
Andernacus , Iohannes -> Winther, Johann <1487-1574>
Guinterus , Iohannes -> Winther, Johann <1487-1574>
Giunterius , Ioannes : Andernacus -> Winther, Johann <1487-1574>
Guenther , Johann von Andernach -> Winther, Johann <1487-1574>
Marca tipografica Grifone di profilo sostenente con l'artiglio una tavola alla quale è sospeso con catena un globo alato simbolo del mondo. In cornice figurata. (Z711) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE001267
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN c. 6. 5 000429155 Coperta in cartone; A. ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Volumen legum paruum, quod vocant, in quo haec insunt. Tres posteriores libri Codicis D. Iustiniani ... eadem cura qua priores nouem emendati. Authenticae seu Nouellae constitutiones eiusdem principis: in quas quid operae sit impensum sequens pagina commonstrat. Feudorum libri duo. Constitutiones Friderici 2. Imperatoris. Tractatus de Pace Constantiae. Omnia commentarijs Antonij Contij ... illustrata ...
Pubblicazione Venetiis : [Societa dell'Aquila che si rinnova], 1591
Descrizione fisica [20], 226, [2], 359, [1], 145, [3] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.st .It. roo- *.tu (3) 1591 (R)
s.st .It. umis rafO (3) 1591 (R)
Note Marca (U26) sul front
Front. e testo stampati in rosso e nero
Iniziali xilogr
Cors. ; rom
Segn.: [ast]¹⁰ 2a-2o⁸ 2p², a-y⁸ z⁴, 2A-2H⁸ 2I¹⁰
Bianche la c. 2p2 e l'ultima.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 15. 1
   Legato con: Institutionum siue primorum totius iurisprudentiae elementorum libri quatuor ... Venetiis, 1591. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a penna: "Volum. legum T.V.". -
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 15. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul verso della guardia anter.
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Volumen parvum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Accursius [ scheda di autorità ]
Leconte, Antoine <1526-1586> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 15. 1
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo - erede & Varisco, Giovanni - eredi & Sessa, Melchiorre <1.> - eredi & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Contius , Antonius -> Leconte, Antoine <1526-1586>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica Aquila che becca roccia (U26) Sul front.
Identificativo record CNCE013460
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 15. 1 000374676 Legato con: Institutionum siue primorum totius iurisprudentiae elementorum libri quatuor ... Venetiis, 1591. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a penna: "Volum. legum T.V.". -  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Institutionum siue Primorum totius iurisprudentiae elementorum libri quatuor ... Commentarijs Accursij, & multorum insuper aliorum doctorum hominum scholijs atque obseruationibus illustrati ... Accessit ipsius Iustiniani imperatoris vita, ex varijs auctoribus opera Aegidij Perrini ...
Pubblicazione Venetiis : Società dell'Aquila che si rinnova], 1591 (Venetiis, 1591)
Descrizione fisica [40], 383, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-u- e.o. r.e- beca (3) 1591 (R)
Note Marca (U26) sul front
Front. e testo stampati in rosso e nero
Iniziali xilogr
Segn.: [croce]⁸ 2[croce]¹² A-Z⁸ &⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 15. 2
   Manca la carta &8. - Legato con: Volumen legum paruum, quod vocant ... Venetiis, 1591. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Volu. leg. T. V."
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Institutiones
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Accursius [ scheda di autorità ]
Perrin, Gilles <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo - erede & Varisco, Giovanni - eredi & Sessa, Melchiorre <1.> - eredi & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Perrinus , Aegidius -> Perrin, Gilles <sec. 16>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica Aquila che becca roccia (U26) Sul front.
Identificativo record CNCE013492
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 15. 2 000374677 Manca la carta &8. - Legato con: Volumen legum paruum, quod vocant ... Venetiis, 1591. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Volu. leg. T. V."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. grammatici Philoponi Alexandrei Commentaria in libros Posteriorum analyticorum Aristotelis. Denuo maxima diligentia castigata, & ad Graecorum exemplar longe fidelius quam antea collata
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586 (Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586)
Descrizione fisica 136 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta vtn. n.er dion pene (3) 1586 (R)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Marca in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-H⁸ I⁴
Iniziali e fregi xil
Ritratto di Aristotele sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso traccia di cartiglio recante indicazione di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco, cantonali di latta
Titolo uniforme Analytica posteriora. | Aristoteles
Commentaria in Analytica posteriora. | Ioannes : Philoponus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 2
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Marca tipografica In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462)
Identificativo record RMLE008077
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 1. 4. 2 000354442 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso traccia di cartiglio recante indicazione di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis grammatici Alexandrei philosophi ... In tres libros De anima Aristotelis breues annotationes, ex dissertationibus Ammonij Hermei, cum quibusdam proprijs meditationibus. Nuper e Græco in linguam Latinum conuersæ, et accuratius quam antea emendatæ
Pubblicazione Venetiis : apud hæredem Hieronymi Scoti, 1581 (Venetiis : apud hæredem Hieronymi Scoti, 1581)
Descrizione fisica 180 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e- erit oner Poad (3) 1581 (R)
Note Il nome del traduttore appare a c. A5 r
Con il testo di Aristotele in latino
Marca (Z923) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-K⁸ L¹⁰
Iniziali xil
Ritratto di Aristotele sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco; cantonali di latta
Titolo uniforme De anima. | Aristoteles
Commentaria De anima. | Ioannes : Philoponus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Bove, Matthaeus : a <fl. 1544-1581> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 2
Forme varianti dei nomi Bovio , Matteo <fl. 1544-1581> -> Bove, Matthaeus : a <fl. 1544-1581>
Mattaeus : a Bove -> Bove, Matthaeus : a <fl. 1544-1581>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) In fine
Identificativo record RMLE008092
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 1. 5. 2 000354445 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi