Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Serassi, Piero Antonio
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo 17: Lettere inedite di Torquato Tasso poste insieme dall'abate Pier'Antonio Serassi
Pubblicazione Pisa : presso Niccolo Capurro, 1827
Descrizione fisica [4], VII, [1], 274, [2], 68 p., [1] c. di tav
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta SODI d.i. ilMi onba (3) 1827 (R)
Note Riferimenti: La raccolta tassiana della Biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 1394
Segn.: π⁶ 1-17⁸ 18² a-b⁸ c⁶ d⁸ e⁴
Contiene: Appendice al volume 17. Lettere inedite o disperse.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.s.04
   1 esemplare mutilo dell'Appendice. Legatura in cartoncino; sulla controguardia anteriore etichetta della libreria antiquaria C.E. Rappaport Roma; sul frontespizio annotazione ms. "Prima edizione" e timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; a c. 18/2v e sulla controguardia posteriore varie annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro. Inserita striscia di carta con la scheda sommaria dell'edizione
Fa parte di Opere di Torquato Tasso colle controversie sulla Gerusalemme poste in migliore ordine, ricorrette sull'edizione fiorentina, ed illustrate dal professore Gio. Rosini. Volume 1. [-33.]
Altri titoli Appendice al volume 17. Lettere inedite o disperse.
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Serassi, Piero Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serassi , Pier Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pierantonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pietro Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , P. A. -> Serassi, Piero Antonio
Identificativo record FERE002941
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.s.04 000000115 1 esemplare mutilo dell'Appendice. Legatura in cartoncino; sulla controguardia anteriore etichetta della libreria antiquaria C.E. Rappaport Roma; sul frontespizio annotazione ms. "Prima edizione" e timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; a c. 18/2v e sulla controguardia posteriore varie annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro. Inserita striscia di carta con la scheda sommaria dell'edizione v. 1, 17 solo consultazione


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Aminta favola boschereccia di Torquato Tasso aggiuntovi il Rogo di Corinna ec. ec
Pubblicazione , 1821
Descrizione fisica [6], VI, 134, [2], 159, [1] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lima a-ra I.mo COEL (C) 1821 (R)
Note A cura di Piero Antonio Serassi, il cui nome figura nella pref
Segue con proprio front. a c. ²[1]1: Il re Torrismondo
A c. ²9/1: Tragedia non finita
Segn.: π² 2π⁴ 1⁴ 2-9⁸, ²[1]⁸ ²2-10⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 101
   Legatura in cartoncino con dorso di pelle e piatti ricoperti di carta marmorizzata blu. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impresso in oro. Errore di rilegatura dei fascicoli 7 e 8 (pag. 104-120): carte 8/3-4 precedono 8/1-2 e 8/7-8 precedono 8/4-5
Pubblicato con Il rogo di Corinna | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784
Il re Torrismondo. Tragedia di Torquato Tasso | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784
Fa parte di Opere di Torquato Tasso colle controversie sulla Gerusalemme poste in migliore ordine, ricorrette sull'edizione fiorentina, ed illustrate dal professore Gio. Rosini. Volume 1. [-33.]
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Serassi, Piero Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serassi , Pier Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pierantonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pietro Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , P. A. -> Serassi, Piero Antonio
Identificativo record NAPE010515
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 101 2 000602252 Legatura in cartoncino con dorso di pelle e piatti ricoperti di carta marmorizzata blu. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impresso in oro. Errore di rilegatura dei fascicoli 7 e 8 (pag. 104-120): carte 8/3-4 precedono 8/1-2 e 8/7-8 precedono 8/4-5  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
Titolo Jo. Petri Maffeji Bergomatis e Societate Jesu Opera omia latine scripta nunc primum in unum corpus collecta, variisque illustrationibus exornata. Accedit Maffeji vita Petro Antonio Serassio auctore. Quid praeterea in hac omnium accuratissima editione praestitum; aut additum sit, indicat Epistola ad lectorem
Edizione Tomus 1. [-2.]
Pubblicazione Bergomi : Excudebat Petrus Lancellottus, 1747 (Bergomi : Excudebat Petru Lancellottus, 1747)
Descrizione fisica 2 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Sui frontespizi e in colophon marca: albero con fronde e frutti. Motto: Miraturq. novas frondes et non sua poma.
Pubblicato con Maffeji vita Petro Antonio Serassio auctore
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bergamo
Nomi [Autore] Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
Serassi, Piero Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Lancellotti, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serassi , Pier Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pierantonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pietro Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , P. A. -> Serassi, Piero Antonio
Lancellottus, Petrus -> Lancellotti, Pietro
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE025554
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 12. 11  2 v. 
Biblioteca universitariaF h. 12. 10  2 v. 


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Bernardo [ scheda di autorità ]
Titolo Rime di m. Bernardo Tasso ... Tomo primo [-secondo]
Edizione Edizione la piu copiosa finora uscita. Colla vita nuovamente descritta dal sig. abate Pierantonio Serassi
Pubblicazione In Bergamo : appresso Pietro Lancellotti, 1749
Descrizione fisica 2 volumi ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bergamo
Nomi [Autore] Tasso, Bernardo [ scheda di autorità ]
Serassi, Piero Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Lancellotti, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serassi , Pier Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pierantonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pietro Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , P. A. -> Serassi, Piero Antonio
Lancellottus, Petrus -> Lancellotti, Pietro
Identificativo record LO1E001174
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 7. 54   


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Serassi, Piero Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo La Vita di Jacopo Mazzoni patrizio cesenate scritta dall'abate Pierantonio Serassi e dal medesimo umiliata alla santità di nostro signore Pio sesto pontefice massimo
Pubblicazione In Roma : nella stamperia Pagliarini, 1790
Descrizione fisica XVI, 164 p. : ritratto ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-no t.ii toer re(I (3) 1790 (R)
Note Occhietto
Marca (In tondo caduceo e clava incrociati su fascio di spighe. Motto: saeculo frugifero) non censita sul frontespizio - Ritratto calcografico di Jacopo Mazzoni entro cornice architettonica, inciso da Pietro Leone Bombelli
Segn.: [a]⁴ b⁴ A-T⁴ V² X⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 2. 6
   Legatura ottocentesca in quarto di pergamena con angoli, e carta radicata marrone.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Serassi, Piero Antonio [ scheda di autorità ]
[Incisore] Bombelli, Pietro Leone <1737-1809>
[Editore] Pagliarini, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serassi , Pier Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pierantonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pietro Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , P. A. -> Serassi, Piero Antonio
Stamperia Pagliarini -> Pagliarini, Marco
Palearinus, Marcus -> Pagliarini, Marco
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record TO0E006838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 2. 6 000235155 Legatura ottocentesca in quarto di pergamena con angoli, e carta radicata marrone.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere del conte Baldessar Castiglione ora per la prima volta date in luce e con annotazioni storiche illustrate dall'abate Pierantonio Serassi. Volume primo [-secondo]
Pubblicazione In Padova : presso Giuseppe Comino, 1769-1771
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca calcografica non censita (scavatore di anticaglie. Quidquid sub terra est, in apricum proferet aetas) sui front
Iniziali e fregi xilogr
Cors. ; rom.
Comprende 1: Volume primo contenente le Famigliari, e i tre primi libri di Negozj & c
2: Volume secondo contenente i tre ultimi libri di Negozj ed altre opere delle quali vedi l'avviso ai lettori
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Serassi, Piero Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Serassi , Pier Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pierantonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pietro Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , P. A. -> Serassi, Piero Antonio
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca tip. Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie
Identificativo record RMRE002489
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.26  1 esemplare 


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il libro del Cortegiano del conte Baldessar Castiglione colla vita di lui scritta dal sig. abate Pierantonio Serassi
Pubblicazione In Padova : appresso Giuseppe Comino, 1766
Descrizione fisica XXIV, 168, [2], 169-352, [2] p., [1] c. di tav. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta too- eao- e.a. evfu (3) 1766 (R)
Note A cura di Antonio Ciccarelli il cui nome figura a c. A2r
Occhietto
Marca calcogr. non censita (Cercatore di anticaglie. Motto: Qidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front
Stemma calcogr. del dedicatario Antonmaria Borromeo a c. [a]3r
Tavola calcografica contenente il ritr. dell'A. disegnato da I. B. Cromer ed inciso da M. Francia
Iniz., frontalini e finalini sia calcogr. che xil
Segn.: [a]⁴ b-c⁴ A-X⁴ χ1 Y-2X⁴
A c. χ1r con proprio occhietto inizia: Del Cortegiano del conte Baldessar Castiglione volume secondo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 26
   Legatura moderna in ottavo di pergamena e tela plastificata marrone
Titolo uniforme Il cortegiano. | Castiglione, Baldassarre
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Cromer, Giovanni Battista <incisore ; ca. 1667-1750> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735> [ scheda di autorità ]
Ciccarelli, Antonio <m.1599> [ scheda di autorità ]
Serassi, Piero Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Francia , Francesco Maria -> Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735>
Francia , F. D. M. -> Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735>
Cicarelli , Antonio -> Ciccarelli, Antonio <m.1599>
Serassi , Pier Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pierantonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pietro Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , P. A. -> Serassi, Piero Antonio
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca calcogr. sul front.
Identificativo record RAVE009521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 6. 26 000377306 Legatura moderna in ottavo di pergamena e tela plastificata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi