Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Sigonio, Carlo <1524-1584>
 

Scheda: 1/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Tomus sextus, et ultimus
Pubblicazione , 1737
Descrizione fisica [16], 2 p., col. 3-348, [2] p., col. 351-380, [3] p., col. 385-428, [2] p., p. 431-433, [1] p., col. 435-488, [3] p., col. 493-544, I-VI col., [1] p., col. 545-556, [2] p., p. 559-560, col. 561-658, [3] p., p. 663-664, col. 665-818, [3] p., p. 823-836, col. 837-878, [3] p., p. 883, [1] p., col. 885-960, [2] p., p. 961, [1] p., col. 963-974, [2] p., col. 977-980, [2] p., p. 983-984, col. 985-1032, [2] p., col. 1033-1062, [3] p., p. 1067-1076, col. 1077-1240, [28] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,c& I.UM s.s. L.31 (C) 1737 (R)
s,c& u.o. ntuQ amii (C) 1737 (R)
s,c& I.UM ntuQ amii (3) 1737 (R)
Note Segn.: pigreco2, a-c2, A-8K2. Le col.I-VI numerate anche 544
Var. B: [18], 2 p., col. 3-1240, [28] p
Segn.: a2 b2 (b2+ch1) c2 A-8K2
Var.C: [16], 2 p. 3-348 col. [2] p., 351-818 col., [3] p., P. 823-836, 837-1240 col., [28] p
Segn.: pigreco2, a-c2, A-8K2
Variante D: cambia l'impronta
titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii Opera omnia tomus sextus, et ultimus., UBO4039666
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo
   Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 19
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia
Fa parte di Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus]
Altri titoli Caroli Sigonii Opera omnia tomus sextus, et ultimus.
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Identificativo record UBOE002213
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo 000002038 Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF k. 1. 19 000373579 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Tomus quintus
Pubblicazione , 1736
Descrizione fisica [26] p., 214 col., [1], XI, [1] p., XIII-LXXIV col., [2], LXXVII-XCVIII, [20] p., 280 col., [1], 281-288 p., 289-864 col., [26] p., [4] c. di tav. ripieg. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-um U.US *.** **** (3) 1736 (R)
i-um m,is *.** **** (3) 1736 (R)
isi- m,x- *.** **** (3) 1736 (R)
Note Segnatura: pigreco2 [ast]4 chi1 2 [ast]-3[ast]2 A-2D2 a-r2 2a-c2 +-2+2 2A-6A2 χ1
Var. B.: pigreco2[ast]4 2 [ast]-3[ast]2 chi 1 A-2D2 a-r2 2 a-c2 +-2+2 2 A-6A2
Var. C: [pi greco]2, [ast]2, [ast]4, [ast]4 (-[ast]4), 2[ast]-3[ast]2, A-2D2, a-r2, a-c2, [croce]-2[croce]2, A-2M2 (saltata la segnatura 2F), 2N-2O4 (-2O), 2P-6A2 saltata la lettera v in ciascuna serie
Var. D: [26] p., 214 col., [1], XI, [1] p., XIII-LXXIV col., [2], LXXVII-XCVIII, [20! p., 280 col., [1!, 281-288, [288/I-IV] p., 289-864 col., [24] p., [4] c. di tav. ripieg
Segn.: pigreco2 ast)4 chi1 2 [ast]-3 [ast]2 A-2D2 a-r2 2 a-c2 +-2+2 2A-6A2.
titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii Opera omnia tomus quintus., UBO4039638
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo
   Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 18
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 18
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus]
Altri titoli Caroli Sigonii Opera omnia tomus quintus.
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 18
Identificativo record UBOE002215
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo 000002037 Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF k. 1. 18 000379578 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii Emendationum libri duo. Quorum argumentum proximae pagellae indicabunt
Pubblicazione Venetiis : \Paolo Manuzio!, 1557 (\Venezia : Paolo Manuzio!)
Descrizione fisica \12!, 159 \i.e 155!, \1! carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ue 37nc s,or nuri (3) 1557 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28033
Carta 15 cartulata per errore 11; la numerazione salta da 20 a 25; in seguito altri errori di cartulazione; corsivo, greco, romano; segnatura: A⁴ a⁴ B-2S⁴ (2S4 bianca); carte F,N2 segnate per errore G,2N; c. Dd2 segnata per errore col 2 rovesciato; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 198. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle della legatura originale con A. e titolo in oro; tagli rossi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Ancora con delfino in una corona di frutti e foglie d'alloro. Ai lati la scritta Aldus. (V400) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record TO0E014902
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 198. 1 000448798 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle della legatura originale con A. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tomus tertius
Pubblicazione , 1733
Descrizione fisica [18] p., 318 col., [2] p., p. 331, [1] p., col. 333-634, [ 9] p., col. 640-1272, 27] p., [8] carte di tav. ripiegate ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isi- 7509 tale Scma (3) 1733 (R)
s.n- stst tale Scma (3) 1733 (R)
stst t-da tale Scma (3) 1733 (R)
isi- s.n- tale Scma (3) 1733 (R)
I.TO s.n- tale Scma (3) 1733 (R)
Note Segnatura: π² *² a² b² (-b²) α² A-2O⁴ 2P⁶ 2Q-2S⁴ 2T-6E² 6F² (-6F²)
Var. B: [14] p., 318 col., [2], 331 [1] p., 333-634, [9] p., col. 641-1272, [27] p.; [8] c. di tav. ripieg.; Segn.: [pi greco]2, a-b2 (-b2), [ast.]2, A-2O4, 2P6, 2Q-2S4, 2T-5I2, 5K4 (-5K4), 5L-5N2, 5O-5X4, 5Y-6F2 (-6F2)
saltata la lettera v in ciascuna serie
Var. C: [14] p., 160 col., 161-162 p., 136-318 col., [2] p., p. 331, [1] p., col. 333-350 col., [3], 353-356 p., [2], 359-600 col., [2] p., 603-622 col., [2] p., 625-634 col., [9] p., col. 641-1272, [27] p., [8] c. di tav. ripieg. Segn.: p2 *2 a2 chi1 A-2P4 2chi2 2Q-5X4 5Y-6E2 6F2(-6F2)
Var. D: [18] p., 318 col., [2], p. 331, [1] p., col. 333-350, [3] p., p. 353-356, col. 357-600, [2] p., col. 603-634, [9] p., col. 641-1272, [27] p., [8] c. di tav. ripieg
Tit.: Historiarum Bononiensium libri sex
Variante E: cambia l'impronta
Variante F: varia l'impronta.
titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus tertius., UBO4039633
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo
   Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 16
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 16
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus]
Altri titoli Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus tertius.
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 16
Identificativo record UBOE002211
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo 000002035 Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF k. 1. 16 000379576 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus secundus
Pubblicazione , 1732
Descrizione fisica [30] p., 862 col., [3] p., 867-868 p., col. 869-1106, 1108-1120, [130] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta UAc- Uto- a-m, Alan (3) 1732 (R)
UAc- emne a-m, Alan (3) 1732 (R)
a.c. e.am a-m, Alan (3) 1732 (R)
Note La testatina calcografica a carta a1r reca il ritratto del dedicatario Eugenio di Savoia
Segnatura: π² a² χ¹ b-f² A-3Z⁴ 4A-4C² 2 4C² 4D-4L² 4M²(-4M²) a-2a²
Variante B: π² a² b-f² A-3Z⁴ 4A-4C² 2 4C² 4D-4L² 4M²(-4M²) a-2a²
Variante C: [30] p., 862 [2] col., 865-868 p., 869-1106 col., 1108-1120, [130] p.; segnatura: π², a⁴(-a2), b-f², A-3Z⁴ (la carta 2O err. segn. 2N), 4A-4M²(-4M2) ripetuta due volte la segn. 4C, a-2a2 (c. 4Hv. bianca); saltata la lettera v. in ciascuna serie
Var. D: [30] p., 862 col., [3] p., p. 867-868, col. 869-1106, p. 1108-1120, [130] p.; segn.: [pi greco]2 a-f2 [chi]1 A-3Z4 4A-4B2 4C4 4D-4M2(-4M2), a-2a2.
A c. 3I1r, BVEE012320
A c. [chi]1r, var. D, RAV1970003
titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus secundus., UBO4039631
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo
   Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 15
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 15
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Pubblicato con Historiarum de regno Italiae quinque reliqui libri | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Caroli Sigonii Historiarum de regno Italiae libri viginti, in hac nova editione a multis mendis expurgati, et a clarissimo viro Josepho Antonio Saxo, Collegio et Bibliothecae Ambrosianae praefecto notis illustrati; addita ad calcem dissertatione marchionis Joseph Malaspinae abbatis S. Martiani ... De Alerami marchionis Montisferrati stirpe, & fabuloso eiusdem coniugio cum aliqua Ottonum Caesarum filia & c.
Fa parte di Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus]
Altri titoli Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus secundus.
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 15
Identificativo record UBOE002212
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo 000002034 Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF k. 1. 15 000379575 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Tomus quartus
Pubblicazione , 1734
Descrizione fisica [10] p., XL col., p. XLI-CL, [10] p., 450 col., [6], 210 p., XVI col., [2] p., 344 col., [1] carta di tav. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-u- i.a, eme- Apvo (3) 1734 (R)
i-u- reto eme- Apvo (3) 1734 (R)
i-u- onna eme- Apvo (3) 1734 (R)
Note Carta geografica "Terra promissa in suas Tribus Partesque diuisa auctore N. Sanson Albauilleo ... 1734"
Segnatura: [pigreco]2 a2 [chi]1, (2)a2 b-2i2 2k2(-2k2), (3)a2 (2)b2-c2(-c2), A-3N2, (2)A4(A1+[(2)chi1]), (2)B-3F2 3G2(-3G2), (4)a2 (3)b2 (3)[chi]1 (3)A-2V2
Var. B: [8] p., XL col., P. XLI-CL, [10] p., 450 col., [3], 210, [2] p., XVI col., 344 col., [2] c. di tav ripieg. : 1 c. geogr. calcogr
Segn.: [pi greco]2, a2, a-k2 (-2K2), a-c2 (-c2), A-3N2, A4, A-3G2 (-3G), a-b2, [chi]2 (-[chi]2), A-2U2 saltata la lettera v in ciascuna serie
Variante C: [20] p. , XL col., XLI-CL p., 450 col.; [4] , 210 p., XVI col., [2] p. , 344 col. , [21] carte di tav. di cui 1 ripiegata : 1 c. geogr
Segnatura: π⁴ a⁴ b-c² a-2i² 2k²(-K2) A-3N² A⁴ B-Z² 2A-3F² 3G²(-3G2) a-b² χ²(-χ2) A-2V²
titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii opera omnia tomus quartus., UBO4039635
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo
   Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F K. 1. 17
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli rossi. Sul dorso indicazione di titolo e tomo contenuto impressa in oro. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Di proprietà del Collegio Bosisio".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F K. 1. 17
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus]
Altri titoli Caroli Sigonii opera omnia tomus quartus.
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F K. 1. 17
Identificativo record UBOE002214
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo 000002036 Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso.  solo consultazione
Biblioteca universitariaR c 349 4 000602067 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli rossi. Sul dorso indicazione di titolo e tomo contenuto impressa in oro. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Di proprietà del Collegio Bosisio".  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF K. 1. 17 000379577 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii Oratio in gymnasio Patauino habita 8. Idus Nouembris 1560
Pubblicazione Patauii : excudebat Gratiosus Perchacinus
Descrizione fisica 8 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umre umin r-ex e-ed (C) 1560 (Q)
Note Per la data di stampa, 1560, cfr. B. Saraceni Fantini, Prime indagini sulla stampa padovana nel Cinquecento, n. 103
Marca (A144) sul front
Iniziale xil
Segn.: A-B⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 1
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 1
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica In cornice figurata: un serpente alato si attorciglia su un bastone. Motto: Salus vitae. (A144) Sul front.
Identificativo record BVEE055385
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 5. 38. 1 000249301 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Della vita, et fatti di Andrea Doria principe di Melfi. Libri due. Tradotti dal latino di Carlo Sigonio nella nostra volgar lingua da Pompeo Arnolfini
Pubblicazione In Genoua : appresso Giuseppe Pauoni, 1598
Descrizione fisica [8], 350, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-iu r-s- a;e- Codi (3) 1598 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33162
Marca (Z931) sul front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁴ A-2X⁴
Bianca la c. 2X4
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 588. 2
   Nota di possesso sul front.: "Di Francesco degli Albizi L'anno 1758". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota ms: "Raccolta di varie cose Genovesi messa insieme da Francesco degli Albizi nel 1769". - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXCIX" e titoli ms dele opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 588. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Di Francesco degli Albizi L'anno 1758"
Titolo uniforme De vita et rebus gestis Andreae Auriae. | Sigonio, Carlo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Arnolfini, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 588. 2
[Editore] Pavoni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: pavone con coda chiusa guarda in alto verso una stella cometa. Motto: Coelum tango votis. (V86,Z931) Sul front.
Identificativo record BVEE008036
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 588. 2 000396879 Nota di possesso sul front.: "Di Francesco degli Albizi L'anno 1758". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota ms: "Raccolta di varie cose Genovesi messa insieme da Francesco degli Albizi nel 1769". - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXCIX" e titoli ms dele opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Tomus primus
Pubblicazione , 1732
Descrizione fisica 2 parti ([14], XXII, 37, [1] p., Col. 39-766, [16] p.; [4], 7 p., [1] p., Col. 9-758, [47] p.), [3] carte di tav. di cui 2 ripiegate : ill. calcografiche ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-n- :eni mas. M.Ap (3) 1732 (R)
n-a- a-us r-u- 19do (3) 1732 (R)
odes m-es mas. M.Ap (3) 1732 (R)
Note In antiporta ritratto dell'autore sottoscritto da F. Zucchi
Frontespizio della parte 2. a carta [A]2r: Caroli Sigonii Historiarum De occidentali imperio libri 20
Segnatura: π² a-b² c²(-c2), ²a-d² e⁴(-e4) A-2R⁴ 2S-3S² 3T²(-3T2); [A]-3B⁴ 3C-3O² 3P²(-P2)
A c. A1r, pt.1, RAV1969999
titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus primus., UBO4039625
A carta A1r, pt.1, VEAV054875
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo
   Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 34 vergata a inchiostro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 14
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Pubblicato con Caroli Sigonii Fasti consulares ac triumphi acti a Romulo rege usque ad Tiberium Caes. eiusdem in fastos et triumphos, idest in universam Romanam historiam commentarius d. Josephi Mariae Stampa ...
Caroli Sigonii Historiarum De occidentali imperio libri 20 ab anno nempe recuperatae salutis 284. usque ad annum 614. | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Fa parte di Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus]
Altri titoli Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus primus.
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Zucchi, Francesco <1692-1764> [ scheda di autorità ]
[Autore] Stampa, Giuseppe Maria
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 14
Identificativo record UBOE002209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo 000002033 Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 34 vergata a inchiostro.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF k. 1. 14 000379574 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis De arte rhetorica libri tres. Carolo Sigonio interprete
Pubblicazione Bononiae : ex officina Alexandri Benatii, 1565
Descrizione fisica 197, \3! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-s- a-is r,m, ques (3) 1565 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 2965
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-2B⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia".
Titolo uniforme Rhetorica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Identificativo record BVEE021945
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 5. 38. 5 000354640 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bendinelli, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo P. Cornelii Scipionis Aemiliani Africani Minoris, ac Numantini vita, vel eius dispersae potius reliquiae ex multis probatissimorum auctorum scriptis collectae, et in ordinem, et modicum quoddam corpus redactae, per Antonium Bendinellium Lucensem. Addita praeterea sunt quaedam, ... Accessit quoque rerum memorabilium index
Pubblicazione Lucae : apud Vincentium Busdracum, 1568 (Lucae : apud Vincentium Busdracum, 1568)
Descrizione fisica \16!, 153, \3! p.; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta onn- s.o. i-oq emdu (3) 1568 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 005133; Index Aureliensis, III, 116566
Carlo Sigonio è autore dell'Errata p. 117-146
Marca (Z461) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁴ A-T⁴ V²
Iniziali e fregi xil
Var. B: mancano colophon e marca in fine
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 601. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli spruzzati di azzurro.
   Legato con altre 2 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello in pelle della legatura originale con A. e tit. in oro; tagli rossi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Bendinelli, Antonio [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Busdraghi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Busdracus , Vincentius -> Busdraghi, Vincenzo
Busdragho, Vincenzo -> Busdraghi, Vincenzo
Busdrago, Vincenzo -> Busdraghi, Vincenzo
Marca tipografica In cornice figurata: drago. (Z461) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE011681
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 198. 2 000448799 Legato con altre 2 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello in pelle della legatura originale con A. e tit. in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 601. 4 000423577 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli spruzzati di azzurro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bendinelli, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Quae inter Antonium Bendinellium et Carolum Sigonium non conueniant, in libro de vita, et rebus gestis P. Scipionis Aemiliani
Pubblicazione Lucae : apud Vincentium Busdracum, 1569 (Lucae : apud Vincentium Busdracum, 1569)
Descrizione fisica 34, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ena- s-go o-n- fime (3) 1569 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 5135
Marca (Z461) sul frontespizio e in fine
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-D⁴E²; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 601. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli spruzzati di azzurro
   Legato con altre due opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello in pelle marrone con indicazione di A. e tit. della prima opera in oro; tagli rossi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Bendinelli, Antonio [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Busdraghi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Busdracus , Vincentius -> Busdraghi, Vincenzo
Busdragho, Vincenzo -> Busdraghi, Vincenzo
Busdrago, Vincenzo -> Busdraghi, Vincenzo
Marca tipografica In cornice figurata: drago. (Z461) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE011687
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 198. 3 000023412 Legato con altre due opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello in pelle marrone con indicazione di A. e tit. della prima opera in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 601. 3 000423576 Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli spruzzati di azzurro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii Historiarum de Regno Italiae libri quindecim. Ad ill.um, atque excell.um d. Iacobum Boncompagnum, ... Qui libri omnibus in partibus ex reconditis scriptorum monumentis adaucti, eos, qui scripti sunt de Imperio Occidentali, excipiunt, ac narrationem ab anno 565 vsque ad 1200 perducunt. Index quoque rerum, & verborum copiosissimus additus, qui in priore editione desiderabatur
Pubblicazione Bononiae : apud Societatem Typographiae Bonon., 1580 (Bononiae : apud Societatem Typographiae Bonon., 1580)
Descrizione fisica 666, [130] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta emus oni- n-ue Itfa (3) 1580 (R)
Note Nel titolo numeri espressi in cifre romane
Testo in cornice xilografica filettata
Colophon a carta 3K3v.- Le carte g3, i3 segnate erroneamente G3, I3
Segnatura: A-3I⁶ 3K⁴ ✝⁶ a-i⁶ k⁴; bianca l'ultima carta; iniziali e fregi xilografici; corsivo romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.21
   1 esemplare, mutilo di carta k4. Mezza legatura in pelle verde e carta marmorizzata; dorso piatto decorato con fregi e filetti dorati; titolo, luogo e anno di pubblicazione impressi in oro sul dorso. Sulla controguardia anteriore nota di possesso ms. a grafite "Biblioteca Castiglione del Terziere". Tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Società tipografica bolognese [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Societas typographiae Bononiensis -> Società tipografica bolognese
Compagnia della stampa <Bologna> -> Società tipografica bolognese
Marca tipografica Figura femminile loricata: Bologna che tiene col braccio sinistro la cornucopia e con il destro lo stendardo con la scritta Libertas. Motto: Bononia docet. (V19) Sul front.
Identificativo record BVEE010804
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.21 000000440 1 esemplare, mutilo di carta k4. Mezza legatura in pelle verde e carta marmorizzata; dorso piatto decorato con fregi e filetti dorati; titolo, luogo e anno di pubblicazione impressi in oro sul dorso. Sulla controguardia anteriore nota di possesso ms. a grafite "Biblioteca Castiglione del Terziere". Tracce di tarli 1 esemplare, mutilo di carta k4 solo consultazione


Scheda: 14/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii De antiquo iure ciuium Romanorum libri duo. Eiusdem de antiquo iure Italiae libri tres. Ab ipso auctore multis in locis aucti. Index rerum, & verborum copiosissimo
Pubblicazione Parisiis : apud Allardum Iulianum, sub signo Victorae, in vico Bellouaco, 1573
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 154, [26]; [10], 120, [14] c.) ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta esam m-in uiis vrsu (3) 1573 (R)
ima- s,a- i-ne rubi (3) 1573 (R)
Note Marca sui front
Segn.: [ast]⁸ a-Y⁸ Z⁴; A-S⁸
Pt.2: Caroli Sigonii De antiquo iure Italiae libri tres.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 24
   Sul frontespizio timbri del Dono Ferrucci e del convento di S. Michele in Bosco. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede, antiche segnature sul piatto e contropiatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 24
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Convento di S. Michele in Bosco <Bologna>. Timbro sul frontespizio e antiche segnature sul piatto e contropiatto anteriore
Pubblicato con Caroli Sigonii De antiquo iure Italiae libri tres | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 24
[Editore] Allardus Jullianus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Michele in Bosco <Bologna> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 24
Forme varianti dei nomi sub signo Victoriae -> Allardus Jullianus
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MILE039060
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 9. 24 000247032 Sul frontespizio timbri del Dono Ferrucci e del convento di S. Michele in Bosco. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede, antiche segnature sul piatto e contropiatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonij De antiquo iure populi romani libri vndecim, ad illustriss. atq. excellentiss. D. Iacobum Boncompagnum ... Quorum alij renouati, alij prorsus noui eduntur, vt auersa pagella declarat. In eosdem rerum, & verborum index copiosus
Pubblicazione Bononiae : apud Societatem typographiae Bononien., 1574
Descrizione fisica [28], 440, [6], 443-578, [42] p., [2] c. di tab. doppie ripieg. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isa- I.I. t,is niui (3) 1574 (R)
Note Nel verso del frontespizio: Hoc volumine haec continentur. De antiquo iure ciuium Romanorum Libri 2 ; De antiquo iure Italiae Libri 3 ; De antiquo iure prouinciarum Libri 3... ; De iudiciis Libri 3
Corsivo, romano; segnatura: a⁶ b⁸ A-2N⁶ 2O⁸ 2P-3A⁶ 3B⁸ 3C-3D⁶ 3E⁸; iniziali e fregi xilografici
Variante B: fronteespizio ricomposto, dopo "undecim" manca la dedicatoria a Iacobum Boncompagnum e il privilegio papale e sono invece inseriti i titoli che nella variante A risultano sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 172
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 172
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Pubblicato con De antiquo iure ciuium Romanorum libri 2
De antiquo iure Italiae libri 3
De antiquo iure prouinciarum libri 3
De iudiciis libri 3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 172
[Editore] Società tipografica bolognese [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Societas typographiae Bononiensis -> Società tipografica bolognese
Compagnia della stampa <Bologna> -> Società tipografica bolognese
Marca tipografica Bologna (donna loricata che tiene con il braccio sinistro la cornucopia e con il destro lo stendardo con la scritta Libertas). Motto: Bononia docet (U74) Sul front.
Identificativo record BVEE007241
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 172 000335388 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grouchy, Nicolas : de <1520-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Gruchii Rotomagensis, et Caroli Sigonii Mutinensis De binis comitijs, & lege curiata contrariae inter se disputationes. In quibus Ciceronis, Liuij, Caesaris, Gellij, aliorum'que multorum loca obscurissima declarantur
Pubblicazione Bononiae : typis Alexandri Benatij, 1566
Descrizione fisica 34 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta osea mio- e-t, ciri (3) 1566 (R)
Note Segnatura A-H⁴ I²; corsivo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 583. 13
   Legato in volume miscellaneo contenente 16 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLXIX.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Grouchy, Nicolas : de <1520-1572> [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grouchius , Nicolaus -> Grouchy, Nicolas : de <1520-1572>
Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Identificativo record RMLE005404
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 583. 13 000396895 Legato in volume miscellaneo contenente 16 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLXIX.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sulpicius Severus [ scheda di autorità ]
Titolo B. Sulpicii Seueri Bituricensis episcopi Sacrae historiae libri 2. In eosdem Caroli Sigonii commentarius. Eiusdem de temporibus Hebraeorum catalogus. Index rerum in vtrunque copiosus
Pubblicazione Bononiae : apud Societatem Typographiae Bonon., 1581
Descrizione fisica \16!, 453 \i.e. 473, 27! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ia ues, t.r- dape (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32283
Numero romano nel titolo; corsivo, romano; segnatura: †⁸ A-2H⁸ 2I² (2I2 bianca); numerosi errori nella numerazione delle pagine; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 24esimo
   Legatura floscia in pergamena con due tasselli cartacei applicati al dorso, il primo recante il nome dell'autore manoscritto a inchiostro, il secondo con margine dentellato, cornice blu a stampa e probabile precedente collocazione 3 E 14 manoscritta. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 40 manoscritta a inchiostro e nota manoscritta del priore Lessi "Ex libris Bernardi Lessii dono datus nepoti D. Antonino Lessio monacho carthusiano. Florentiae A.o Dni 1816. - Sul frontespizio ai lati della marca tipografica nota scarabocchiata "Ad usum [...]". Sul taglio di piede "Sulpitij Seueri sac. historia" a inchiostro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 35
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 35
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Historia sacra | Sulpicius Severus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Sulpicius Severus [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Società tipografica bolognese [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 35
Forme varianti dei nomi Sulpicio Severo -> Sulpicius Severus
Sulpice Sévère -> Sulpicius Severus
Societas typographiae Bononiensis -> Società tipografica bolognese
Compagnia della stampa <Bologna> -> Società tipografica bolognese
Marca tipografica Bologna (donna loricata che tiene con il braccio sinistro la cornucopia e con il destro lo stendardo con la scritta Libertas). Motto: Bononia docet. (U527) Sul frontespizio.
Identificativo record BVEE010003
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo 000000778 Legatura floscia in pergamena con due tasselli cartacei applicati al dorso, il primo recante il nome dell'autore manoscritto a inchiostro, il secondo con margine dentellato, cornice blu a stampa e probabile precedente collocazione 3 E 14 manoscritta. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 40 manoscritta a inchiostro e nota manoscritta del priore Lessi "Ex libris Bernardi Lessii dono datus nepoti D. Antonino Lessio monacho carthusiano. Florentiae A.o Dni 1816. - Sul frontespizio ai lati della marca tipografica nota scarabocchiata "Ad usum [...]". Sul taglio di piede "Sulpitij Seueri sac. historia" a inchiostro.  solo consultazione
Biblioteca universitariaG b. 11. 35 000389510 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii De rep. Atheniensium libri 4. Eiusdem De Athenien. Lacedæmoniumq. temporibus liber propediem edetur
Pubblicazione Bononiae : apud Ioannem Rubrium, 1564
Descrizione fisica [8], 235, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umi- **ri i-a, pota (3) 1564 (R)
Note La seconda opera fu pubblicata lo stesso anno a Venezia dai fratelli Guerra con il privilegio e l'errata relativi ad entrambi
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: a⁴ A-2F⁴ 2G².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 5. 42. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. della prima opera. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e titoli in oro; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 5. 42. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front, dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 5. 42. 2
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Identificativo record BVEE008740
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 5. 42. 2 000353895 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. della prima opera. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e titoli in oro; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonij De vita, et rebus gestis P. Scipionis Aemiliani liber. Adiectis in fine, vnde historia sumpta sit, locis. Index rerum memorabilium
Pubblicazione Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1569
Descrizione fisica 40, [2] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta seto e.n- dal- clde (3) 1569 (R)
Note Marca (V18) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-K⁴ L²
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 552. 5
   Mancante il fasc. L2. - Numerose postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica In cornice figurata: Mercurio, con in mano il caduceo, vola sul mondo. Motto: Coelo demissus ab alto. (V18,Z837) Sul front., senza motto.
Identificativo record BVEE011545
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 552. 5 000425236 Mancante il fasc. L2. - Numerose postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonij De vita Laurentij Campegij cardinalis liber. Ad Laurentium Campegium apud senatum Venetum nuncium apostolicum
Pubblicazione Bononiae : apud Societatem Typographiae Bononiensis, 1581
Descrizione fisica [8], 108, [4] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.u. naab dest side (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 47820
Errata a carta O4r
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: †⁴ A-O⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 6
   Sul front. timbro conventuale (3 monti sormontati da croce e due ali, con iniziali PLT inscritte ciascuna in un monte). - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia".
   Sul front. timbro del Dono Ferrucci, nota di possesso: "Coll. Bonon. Soc. Iesu Dono D. Alberti Angelelli", ed altra nota non decifrata. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle verde con indicazione di A. e tit. in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 6
   Possessore: *Timbro. Timbro conventuale sul front (3 monti sormontati da croce e 2 ali, iniziali PLT)
   Possessore: *P. L. T.. Sul front. timbro conventuale (3 monti con iscritte iniziali PLT)
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 5. 29
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: *Gesuiti <Bologna>. Nota sul front.: Coll. Bonon. Soc. Iesu dono D. Alberti Angelelli
   Possessore: Angelelli, Alberto. Nota sul front.: Coll. Bonon. Soc. Iesu Dono d. Alberti Angelelli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 5. 29
[Possessore precedente] Angelelli, Alberto - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 5. 29
[Editore] Società tipografica bolognese [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 6
[Possessore precedente] P. L. T. - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 6
[Possessore precedente] Gesuiti <Bologna> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 5. 29
Forme varianti dei nomi Societas typographiae Bononiensis -> Società tipografica bolognese
Compagnia della stampa <Bologna> -> Società tipografica bolognese
Marca tipografica Bologna (donna loricata che tiene con il braccio sinistro la cornucopia e con il destro lo stendardo con la scritta Libertas). Motto: Bononia docet. (U527) Sul front.
Identificativo record LIAE000871
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 5. 38. 6 000249305 Sul front. timbro conventuale (3 monti sormontati da croce e due ali, con iniziali PLT inscritte ciascuna in un monte). - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia".  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaQ g. 5. 29 000248803 Sul front. timbro del Dono Ferrucci, nota di possesso: "Coll. Bonon. Soc. Iesu Dono D. Alberti Angelelli", ed altra nota non decifrata. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle verde con indicazione di A. e tit. in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii De antiquo iure Italiae libri tres, ad senatum, populumq. Romanum
Edizione Secunda editio
Pubblicazione Venetiis : apud Iordanum Ziletum, 1562 (Venetiis : ex officina Iordani Zileti, 1563)
Descrizione fisica \8!, 107 \i.e. 111!, \9! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,am s,s, t,r- pose (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 41001
Marca (Z367) sul front.; marca (Z368) a c. 2I4v
Colophon a c. 2I3r
Cors. ; rom
Ripetute nella numerazione le c. 65-68
Segn.: A-2I4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 5. 42. 3
   Mutilo dei fasc. 2H-2I4. - Nota di possesso di M. Ferrucci sulla carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e titoli in oro; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 5. 42. 3
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 5. 42. 3
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front.
Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) A c. 2I4v.
Identificativo record TO0E007232
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 5. 42. 3 000353896 Mutilo dei fasc. 2H-2I4. - Nota di possesso di M. Ferrucci sulla carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e titoli in oro; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo T. Liuij Patauini, historiarum ab urbe condita, libri, qui extant, 35. Cum vniuersae historiae epitomis, a' Carolo Sigonio emendati: Cuius etiam scholia simul eduntur, quibus ijdem libri, atque epitomæ partim emendantur, partim etiam explanantur
Pubblicazione Venetijs : apud Paulum Manutium, Aldi f., 1555
Descrizione fisica 2 v. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Numeri romani nel titolo
Iniziali xilografiche.
Comprende [1]
[2]: Caroli Sigonij Scholia, quibus T. Liuii Patauini Historiae, et earum Epitomae partim emendantur, partim etiam explanantur. Eiusdem in eosdem libros Chronologia, ipsorummet auctorum uerbis confirmata
Titolo uniforme Ab Urbe condita | Livius, Titus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Marca tipografica Ancora con delfino in una corona di frutti e foglie d'alloro. Ai lati la scritta Aldus. (V400) Sui front.
Identificativo record UBOE024587
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 2. 20   


Scheda: 23/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii Orationes septem. Pro eloquentia. 4. De vsu linguae Latinae retinendo. 1. De laudibus historiae. 1. De studijs humanitatis. 1
Pubblicazione Venetiis : apud Iordanum Zilettum, 1560
Descrizione fisica 52 carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-ui isdo s,hi Puta (7) 1560 (R)
s-ui isdo I.e- inan (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 40951
Romano; segnatura: A-N4
Variante B: carta 13 numerata correttamente, il verso bianco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 3. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Demosth. Orat."
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 3. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 3. 2
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) sul front.
Identificativo record UBOE032477
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 3. 2 000388748 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Demosth. Orat."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Orationum M. Antonii Mureti i.c. et ciuis Rom. volumen secundum. Recens in lucem editum, & duabus Orationibus antehac non editis auctum. Accessit index ... Adiunximus etiam Caroli Sigonij oratoris disertissimi Orationes 7
Pubblicazione Venetiis : apud Georgium Velentinum, 1618
Descrizione fisica °8!, 188, °2!, 190-278 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 52a- orvt dip- citu (3) 1618 (R)
Note Segn.: A⁴ A-R⁸ S⁴
Contiene, con front. proprio a c. M3r: Caroli Sigonii ... Orationes septem ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.11
   1 esemplare, legato col vol. 1
Pubblicato con Caroli Sigonii oratoris disertissimi, Orationes septem. Quarum priores quattuor sunt pro eloquentia ... | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Fa parte di Orationum M. Antonii Mureti i.c. et ciuis rom. volumina duo. Quorum primum ante aliquot annos in lucem prodijt, secundum verò recens est editum, & duabus orationibus hactenus nondum diuulgatis auctum. Vt et nouo Epistolarum libro, & non paucis etiam Poematis hactenus nunquam propalatis locupletatum. His indices apposuimus ... Adiunximus etiam Caroli Sigonii oratoris disertissimi Orationes 7. Accesserunt tandem his omnibus Publi Syri Mimi ...
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Valentini, Giorgio
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Identificativo record TO0E010930
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.11 2 000000428 1 esemplare, legato col vol. 1 1 esemplare, v. 1-3 solo consultazione


Scheda: 25/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii Oratio. Habita in academia Bononiensi 8 Id. Nouemb
Pubblicazione Bononiæ : ex typographia Ioannis Rubei in Via S. Mammoli, 1563
Descrizione fisica 16 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta anm- saea ris, qune (3) 1563 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 29038
Nel titolo 8 é espresso: VIII
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-B⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica In cornice figurata: Mercurio, con in mano il caduceo, vola sul mondo. Motto: Coelo demissus ab alto. (V18,Z837) Sul frontespizio, con motto
Identificativo record BVEE037528
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 5. 38. 4 000249304 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Caroli Sigonij Scholia, quibus T. Liuii Patauini Historiae, et earum Epitomae partim emendantur, partim etiam explanantur. Eiusdem in eosdem libros Chronologia, ipsorummet auctorum uerbis confirmata
Pubblicazione Venetijs : apud Paulum Manutium, Aldi filium, 1555
Descrizione fisica 98, [40] c
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta i-em raum I.se daAu (3) 1555 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2A⁴ 2B² a-k⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 2. 20
   Legato con la pt. 2. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "T. Livius cum Sigonio".
Fa parte di T. Liuij Patauini, historiarum ab urbe condita, libri, qui extant, 35. Cum vniuersae historiae epitomis, a' Carolo Sigonio emendati: Cuius etiam scholia simul eduntur, quibus ijdem libri, atque epitomæ partim emendantur, partim etiam explanantur
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Livius, Titus [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Marca tipografica Ancora con delfino in una corona di frutti e foglie d'alloro. Ai lati la scritta Aldus. (V400)
Identificativo record UM1E009201
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 2. 20 2 000377767 Legato con la pt. 2. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "T. Livius cum Sigonio".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grouchy, Nicolas : de <1520-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Gruchii Ad posteriorem Caroli Sigonij de binis magistratuum Romanorum comitiis, & de lege curiata, disputationem, refutatio. Ipsa Caroli Sigonij disputatio ad extremum adiecta est, ne à quoquam, qui ista conferre volet, desideraretur
Pubblicazione Parisiis : ex officina Iacobi du Puys è regione collegij Cameracenis, sub insigni Samaritanae, 1567
Descrizione fisica [4] , 131 , [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta hiu- usre **** inqu (3) 1567 (A)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁴A-Q⁸R⁴
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto nota di possesso: "Nic.i Sacchettij". - Legatura coevain pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Sacchetti, Nicola. Nota sul recto della guardia anter.: "Nic.i Sacchettij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Grouchy, Nicolas : de <1520-1572> [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28
[Possessore precedente] Sacchetti, Nicola - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28
[Editore] Du Puys, Jacques <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grouchius , Nicolaus -> Grouchy, Nicolas : de <1520-1572>
Sub insigni Samaritanae -> Du Puys, Jacques <1.>
sub Samaritana -> Du Puys, Jacques <1.>
Puteus, Iacomus a -> Du Puys, Jacques <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004355
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 28 000350711 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto nota di possesso: "Nic.i Sacchettij". - Legatura coevain pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonij De Atheniensium, Lacedæmoniorumq. temporibus liber
Pubblicazione Venetijs : ex officina Dominici Guerrei, & Io. Baptistæ fratrum, 1564 (Venetiis : [Domenico & Giovan Battista Guerra], 1564)
Descrizione fisica [3], 48, [3] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta odan I.I. i.A- EsLY (3) 1564 (R)
Note Corsivo, greco, romano; iniziale xilografica; segnatura: A-N⁴ χ².
Nota di contenuto Nel bifolio χ² privilegio ed errata relativi anche al De rep. Atheniensium libri 4., pubblicata lo stesso anno a Bologna.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 5. 42. 1
   Timbro del Dono Ferucci e nota di possesso cancellata a penna sul front. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "M.Ferrucci 1827". - Sul verso della stessa iniziali intrecciate: SMR. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e titoli in oro; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 5. 42. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. e nota di possesso sulla guardia anter. datata 1827
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 5. 42. 1
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE007226
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 5. 42. 1 000353063 Timbro del Dono Ferucci e nota di possesso cancellata a penna sul front. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "M.Ferrucci 1827". - Sul verso della stessa iniziali intrecciate: SMR. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e titoli in oro; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii Disputationum Patauinarum aduersus Franciscum Robortellum liber primus [-secundus]
Pubblicazione Patauii : apud Gratiosum Perchacinum, 1562
Descrizione fisica 2 parti ([2], 22; 72, [8] carte) ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e- R.R. n-*. tine (3) 1562 (R)
s,ve *-o- s.um immo (3) 1562 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33742
L'ultima opera annunciata sul frontespizio della parte 2 non è stata stampata: Petri Nannij Alcmariani aduersus Robortellum disputatio ex libro miscellaneorum eius octauo
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A² B-F⁴ G²; A-V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 2-3
   Nota di possesso sul front.: "Antonij Bononij I.C.". - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia"; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 2-3
   Possessore: Bononi, Antonio. Nota sul front.: Antonij Bononij I.C.
Altri titoli Disputationum Patavinarum adversus Franciscum Robortellum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bononi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 2-3
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica Serpente alato attorcigliato a un bastone nodoso spoglio. Motto su nastro: Salus vitae (V156,Z1044) Sul front. della pt. 1
Serpente alato attorcigliato a un bastone nodoso spoglio. Motto su nastro: Salus vitae (U644) Sul front. della pt. 2
Identificativo record RMLE005405
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 5. 38. 2-3 000249303 Nota di possesso sul front.: "Antonij Bononij I.C.". - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia"; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Orationum M. Antonii Mureti i.c. et ciuis rom. volumina duo. Quorum primum ante aliquot annos in lucem prodijt, secundum verò recens est editum, & duabus orationibus hactenus nondum diuulgatis auctum. Vt et nouo Epistolarum libro, & non paucis etiam Poematis hactenus nunquam propalatis locupletatum. His indices apposuimus ... Adiunximus etiam Caroli Sigonii oratoris disertissimi Orationes 7. Accesserunt tandem his omnibus Publi Syri Mimi ...
Pubblicazione Venetiis : apud Georgium Valentinum, 1618
Descrizione fisica 3 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (O 848) sui front.
Comprende °1!
2: Orationum M. Antonii Mureti i.c. et ciuis Rom. volumen secundum. Recens in lucem editum, & duabus Orationibus antehac non editis auctum. Accessit index ... Adiunximus etiam Caroli Sigonij oratoris disertissimi Orationes 7
°3!: M. Antonii Mureti Liber epistolarum nunquam antehac editus
Altri titoli Orationum M. Antonii Mureti i.c. et civis Rom. volumina duo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Publilius : Syrus [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Valentini, Giorgio
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Publius : Syrus -> Publilius : Syrus
Marca tipografica Una mano uscente dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. In una cornice figurata. Motto: Labore et constantia. (O848)
Identificativo record TO0E010927
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.11  1 esemplare, v. 1-3 


Scheda: 31/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paleotti, Gabriele [ scheda di autorità ]
Titolo Archiepiscopale Bononiense siue De Bononiensis ecclesiæ administratione auctore Gabriele Palæoto S.R.E. cardinali ... Opus septem partibus distributum. ...
Pubblicazione Romae : apud Iulium Burchionum, & Ioannem Angelum Ruffinellum. Excudebat Aloysius Zannettus, 1594 (Romæ : apud Iulium Burchionum, & Ioannem Angelum Ruffinellum : excudebat Aloysius Zanettus, 1584 [i.e. 1594])
Descrizione fisica [20], 82 p., 4 colonne, 5-595, [33] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isc- r-e, r-u- Doqu (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 23369
Seguono: Catalogus episcoporum ecclesiae Bononiensis ex historijs Caroli A cura di Agostino Bruni, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: π²(π1+✝⁸) a-g⁶ A⁶(-A1,2) B-2E⁶ 2F⁴ 2G-3F⁶ 3G⁴; carta g6 segnata A2 e numerata 1,2 sul recto e 3,4 sul verso, benché il testo non sia stampato su due colonne; in molti esemplari le carte A1,2 non sono state eliminate; iniziali e fregi xilografici; vignetta calcografica raffigurante S. Petronio sul frontespizio.
Tipografo., BVEV017514
Editore., BVEV025101
Nota di contenuto Seguono: Catalogus episcoporum ecclesiae Bononiensis ex historiis Caroli Sigonij excerptus; Catalogus sanctorum et beatorum, qui aut ciues, aut episcopi Bononienses fuerunt
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 20
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. e antica segnatura della stessa sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in marocchino rosso su cartoni, decorata con impressioni in oro; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 20
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front. e antica segnatura sulla guardia anteriore
Titolo uniforme Archiepiscopale Bononiense sive De Bononiensis ecclesiae administratione | Paleotti, Gabriele
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Paleotti, Gabriele [ scheda di autorità ]
Bruni, Agostino [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Burchioni, Giulio & Ruffinelli, Giovanni Angelo [ scheda di autorità ]
Arcidiocesi di Bologna [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 20
Forme varianti dei nomi Palaeotus , Gabrielis -> Paleotti, Gabriele
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Ruffinelli, Giovanni Angelo & Burchioni, Giulio -> Burchioni, Giulio & Ruffinelli, Giovanni Angelo
Curia arcivescovile di Bologna -> Arcidiocesi di Bologna
Archidiocesi di Bologna -> Arcidiocesi di Bologna
Bologna <Arcidiocesi> -> Arcidiocesi di Bologna
Identificativo record BVEE006279
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. C. 20 000457890 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. e antica segnatura della stessa sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in marocchino rosso su cartoni, decorata con impressioni in oro; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus]
Pubblicazione Mediolani : in Ædibus Palatinis, 1732-1737
Descrizione fisica 6 volumi : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Occhietti
Frontespizi in rosso e nero, con vignetta allegorica calcografica, che nei voll. 5-6 è diversa da quella dei voll. 1-4
Finalini e iniziali calcografici, testatine calcografiche prevalentemente incise e firmate da Francesco Zucchi, alcune con l'inventit di H. Ferroni, altre con lo sculpsit di I. Pini
Corsivo, romano, greco, ebraico
Comprende 1: Tomus primus
3: Tomus tertius
2: Tomus secundus
6: Tomus sextus, et ultimus
4: Tomus quartus
5: Tomus quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Pini, Giuseppe <n. 1696> [ scheda di autorità ]
[Autore] Argelati, Filippo [ scheda di autorità ]
[Autore] Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
[Incisore] Zucchi, Francesco <1692-1764> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Ferroni, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia Palatina <Milano> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Argelatus , Philippus -> Argelati, Filippo
Dioreo <pseudonimo> -> Argelati, Filippo
Dioreo Termeonio <pseud.> -> Argelati, Filippo
Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Feronus , Hieronymus -> Ferroni, Girolamo
Typis Palatinis -> Tipografia Palatina <Milano>
Aedibus Palatinis -> Tipografia Palatina <Milano>
Identificativo record UBOE002208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo   
Biblioteca universitariaR c 349   
Biblioteca universitariaF k. 1. 19  6 v. 
Biblioteca universitariaF k. 1. 18  6 v. 
Biblioteca universitariaF K. 1. 17  6 v. 
Biblioteca universitariaF k. 1. 16  6 v. 
Biblioteca universitariaF k. 1. 15  6 v. 
Biblioteca universitariaF k. 1. 14  6 v. 


Scheda: 33/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo M. Tullii Ciceronis Consolatio, vel De luctu minuendo. Fragmenta eius à Carolo Sigonio, & Andrea Patritio exposita. Antonij Riccoboni iudicium, quo illam Ciceronis non esse ostendit. Caroli Sigonij pro eadem orationes 2
Pubblicazione Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1583 (Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1584)
Descrizione fisica [4], 252, [4], 64 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&e- i-o- nte- cotu (3) 1583 (R)
Note Nel titolo il numero 2 è espresso II; il De consolatione è di incerta attribuzione
Emissione successiva dell'edizione del 1583 a cui sono state aggiunte le ultime 64 p. contenenti: Caroli Sigonii Accusator, seu de consolatione Ciceronis
Corsivo, greco, romano; segnatura: A¹⁰ B-Q⁸, ²A-D⁸; iniziali e fregi xilografici
Esistono esemplari con i primi nove fascicoli parzialmente ricomposti.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H n. 8. 58
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con angoli e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H n. 8. 58
   Possessore: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Caroli Sigonii Accusator, seu de consolatione Ciceronis | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Titolo uniforme De consolatione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi Nidecki, Andrzey Patricy <1530-1587> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H n. 8. 58
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Patricius , Andrea -> Nidecki, Andrzey Patricy <1530-1587>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio con il caduceo in mano poggia sul mondo. (Z834) Sul frontespizio.
Identificativo record BVEE002176
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH n. 8. 58 000427346 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con angoli e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo M. Tullij Ciceronis Consolatio, vel De luctu minuendo. Fragmenta eius à Carolo Sigonio, & Andrea Patritio exposita. Antonij Riccoboni iudicium, quo illam Ciceronis non esse ostendit. Caroli Sigonij pro eadem orationes 2
Pubblicazione Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1583
Descrizione fisica [4], 252, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&e- i-o- nte- cotu (3) 1583 (R)
Note Nel titolo il numero 2 è espresso II; il De consolatione è opera di incerto autore del XVI secolo, cfr. E.J. Sage, The pseudo-Ciceronian Consolatio. Chicago, 1910
Segnatura: A¹º B-Q⁸; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: a carta Q7v Series chartarum (non è presente l'errata corrige), carta Q8 bianca.
Titolo uniforme De consolatione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi Nidecki, Andrzey Patricy <1530-1587> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Patricius , Andrea -> Nidecki, Andrzey Patricy <1530-1587>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio con il caduceo in mano poggia sul mondo. (Z834) Sul frontespizio
Identificativo record PUVE012843

Scheda: 35/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aurelius Victor, Sextus
Titolo Sexti Aurelii Victoris Historia Romana, cum notis integris Dominici Machanei, Eliae Vineti, Andreae Schotti, Jani Gruteri, nec non excerptis Frid. Sylburgii & Annae Fabri filiae. Curante Joanne Arntzenio, JCto
Pubblicazione Amstelodami ; Trajecti Batav. : apud Janssonio-Waesbergios : [apud] Jacobum à Poolsum, 1733
Descrizione fisica [48], 668, [134] p. : ill. e antiporta calcografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o.o. I.ii i-l- He3. (3) 1733 (R)
Note Riferimenti: Bibliografia Generale Latina, K.G. Saur cd-rom
Marca calcografica sul frontespizio (vulgo caeca vocor, video sed acutius ipso)
Segnatura: *⁴ 2*-6*⁴ A-4Q⁴ 4R⁴(-4R4) 4S-5H⁴ 5I²; finalini xilografici
Variante B: La carta 4R4, identica alla carta 4S1, non è stata eliminata per cui le ultime p. risultano 136
Variante C: altra marca calcografica (Virtutis gloria merces) disegnata e incisa da J. Goeree.
Nota di contenuto Da carta 4G1r a carta 4M4r: Petrus Nannius De claris Corneliis. Carolus Sigonius De vita Scipionis
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 18
   Sul verso della guardia ant. originaria nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1776. - Rilegatura di restauro otto-novecentesca in quarto di pelle marrone e tela bucran
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 18
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Pubblicato con De claris Corneliis. | Nanninck, Pieter <1500-1557> RMLV019096
De vita Scipionis. | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Titolo uniforme Historiae abbreviatae.
De viris illustribus urbis RomaeLAT
Origo gentis Romanae
Epitome de Caesaribus.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Aurelius Victor, Sextus
[Incisore] Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
Nanninck, Pieter <1500-1557> [ scheda di autorità ]
Sylburg, Friedrich <1536-1596> [ scheda di autorità ]
Vinet, Elie <1509-1587> [ scheda di autorità ]
Dacier, Anne <ca. 1651-1720> [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Gruter, Janus <1560-1627> [ scheda di autorità ]
Della Bella, Domenico <1438-1520> [ scheda di autorità ]
Arntzenius, Johannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 18
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
[Editore] Poolsum, Jacob van [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Nannius , Petrus -> Nanninck, Pieter <1500-1557>
Sylburgius , Federicus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Sylburgius , Fridericus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Dacier <madame> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Dacier , Anne Lefevre -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Le Fevre <mademoiselle> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Lefevre , Anne -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Faber , Anna -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Gherus , Ranutius -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Janus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gualterius , Johannes -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruter , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruytere , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Ranatius , Gherus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Ianus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Maccaneo , Domenico -> Della Bella, Domenico <1438-1520>
Machaneus , Dominicus -> Della Bella, Domenico <1438-1520>
Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE036050
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 6. 18 000376692 Sul verso della guardia ant. originaria nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1776. - Rilegatura di restauro otto-novecentesca in quarto di pelle marrone e tela bucran  consultazione e fotoriproduzione Servizi