Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Società veneta
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manrique, Ildephonsus
Titolo Universae moralis theologiae summaria collectio ex sacris conciliis, ecclesiasticis decretis probatisque authoribus quasi in mare parvum. Congerente P. Ildephonso Manrique ...
Edizione Editio tertia
Pubblicazione Venetiis : sub signo Societatis, 1726
Descrizione fisica [16], 238, [10] p. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,s, 3.em ite- taut (3) 1726 (R)
Note Segn.: a-b4 A-2H4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 192
   1 v. Leg. piena in perg. semifl., sul dorso indic. ms di tit. e aut. Sull'occhietto, nota ms di poss.: ... Francesco Sacchi Parroco di S. ... di Arezzo regala a ... Cappno da Pontremoli ... . Imbrun. delle c., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manrique, Ildephonsus
[Editore] Società veneta [ scheda di autorità ]
Identificativo record URBE017521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 192 000447059 1 v. Leg. piena in perg. semifl., sul dorso indic. ms di tit. e aut. Sull'occhietto, nota ms di poss.: ... Francesco Sacchi Parroco di S. ... di Arezzo regala a ... Cappno da Pontremoli ... . Imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manrique, Ildephonsus
Titolo Universae moralis theologiae summaria collectio ex sacri conciliis, ecclesiasticis decretis, probatisque authoribus quasi in mare parvum congerente p. Ildephonso Manrique ...
Edizione Editio altera
Pubblicazione Venetiis : sub signo Societatis, 1709
Descrizione fisica [24], 496, [16] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.ia is9. x-o- laau (3) 1709 (R)
Note Stemma xil. sul front
Cors. ; rom
Segn.: a8 b4 A-2I8
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.359
   1 v. Legatura in carta, sul dorso indicazione manoscritta di titolo e autore. Sul piatto anteriore iniziale manoscritta: M. Nota di possesso manoscritta sul front.: Ex libris Angeli De Franciscis prop.ti Liburnensi. Macchie di varia natura sulle carte. Tracce di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manrique, Ildephonsus
[Editore] Società veneta [ scheda di autorità ]
Identificativo record RMSE061979
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.359 000604803 1 v. Legatura in carta, sul dorso indicazione manoscritta di titolo e autore. Sul piatto anteriore iniziale manoscritta: M. Nota di possesso manoscritta sul front.: Ex libris Angeli De Franciscis prop.ti Liburnensi. Macchie di varia natura sulle carte. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fachinei, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Fachinei iurisconsulti Foroliuiensis ... Controuersiarum iuris libri decem: in quibus omnes fere quæstiones præcipuæ; vt sunt, iudiciales, contractuum, vltimarum voluntatum, feudales, criminales, & aliæ miscellaneæ, mira breuitate, & perspicuitate discutiuntur
Edizione Nunc primum in Italia excusi, cum additionibus et emendationibus: adiecto libro decimo nunquam antehac edito ..
Pubblicazione Venetiis : apud Societatem Venetam, 1609
Descrizione fisica [60] p., 1372 col., [2] p. ; fol.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usle na.a n-il Atra (3) 1609 (R)
Note Marca censita O 1107 (veduta di Venezia in cornice figurata; Venetia) sul front.
Front. in rosso e nero
Cors. ; rom
Segn.: [croce]-5[croce]6 A-3K6 3L8
C. 3L8 bianca
Fregi e iniziali incisi
Testo su due colonne.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 1. 17. 1
   Legato con: Fachinei, A. Controuersiarum iuris tomus secundus. Venetiis, 1609. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
Altri titoli Andreae Fachinei ... Controversiarum iuris libri decem: in quibus omnes fere quaestiones praecipuae ... discutiuntur ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fachinei, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Società veneta [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Veduta della città di Venezia; in alto la scritta: Venetia. In cornice figurata con agli estremi quattro insegne di tipografi. (O1107) sul front.
Identificativo record RLZE030235
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 1. 17. 1 000235439 Legato con: Fachinei, A. Controuersiarum iuris tomus secundus. Venetiis, 1609. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Constitutiones pontificiae, et romanarum congregationum decisiones ad parochos utriusque cleri spectantes. Jo. Baptista Pittono sacerdote Veneto collectore
Pubblicazione Excudebat Venetijs : Leonardus Pittonus collectoris pater : habentur venales sub Signo Societatis, 1706
Descrizione fisica 112 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 7.de i-js isdi adpr (3) 1706 (R)
Note Marca (O145) sul front
A c. G8 segue un elenco di libri in italiano: Libri curiosi moderni
Segn.: A-G8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.608
   1 v. Leg. in c., mutilo di cop. ant. Molto consumato, strappi, macchie di umidità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Curatore] Pittoni, Giovanni Battista <m. 1748>
[Editore] Società veneta [ scheda di autorità ]
[Editore] Pittoni, Leonardo
Marca tipografica Apollo scocca un dardo contro serpente Pitone; in basso a sinistra un putto regge uno scudo con iniziali LP. In cornice. Motto su nastro: non nisi numen Apollo. (O145) Sul front.
Identificativo record BVEE029446
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.608 000605123 1 v. Leg. in c., mutilo di cop. ant. Molto consumato, strappi, macchie di umidità  escluso da ogni servizio


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Constitutiones pontificiæ et Romanarum congregationum decisiones ad canonicos utriusque ecclesiæ spectantes. Jo: Baptista Pittono sacerdote Veneto collectore
Pubblicazione [Venezia] : Excudebat Venetiis Leonardus Pittonus collectoris pater : Habentur venales sub signo Societatis, 1709
Descrizione fisica [24], 224 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 3.e- 3..& ,&a- leru (3) 1709 (R)
3.e- 3.r. ,&a- leru (3) 1709 (R)
3.e- 5.5. ,&a- leru (3) 1709 (R)
Note Segnatura: a¹² A-O⁸; fregio xilografico sul frontespizio
Variante B: cambia il secondo gruppo dell'impronta
Variante C: cambia il secondo gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.338
   1 v. Legatura in carta, indicazione di titolo sul dorso. Tracce di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Curatore] Pittoni, Giovanni Battista <m. 1748>
[Editore] Società veneta [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Pittoni, Leonardo
Identificativo record UM1E004629
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.338 000604762 1 v. Legatura in carta, indicazione di titolo sul dorso. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Constitutiones pontificiae et Romanarum congregationum decisiones ad concursum parochialium et beneficiorum collationem spectantes. Jo. Baptista Pittono sacerdote Veneto collectore
Pubblicazione Excudebat Venetiis : Leonardus Pittonus collectoris pater : habentur venales sub signo Societatis, 1711
Descrizione fisica [32], 280 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-n- i*e- i-e- I5no (3) 1711 (R)
Note Marca (O145) sul front
Segn.: a-b⁸ A-Q⁸ R¹²
La p. 256 erroneamente numerata 254
Numerosi errori nella paginazione del fasc. R12
Var. B: [34], 280 p. ; segn.: a⁸ b [2]b⁸ A-Q⁸ R¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.340
   1 v. Legatura in carta, titolo manoscritto sul dorso. Piatti e carte tarlati.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Curatore] Pittoni, Giovanni Battista <m. 1748>
[Editore] Società veneta [ scheda di autorità ]
[Editore] Pittoni, Leonardo
Marca tipografica Apollo scocca un dardo contro serpente Pitone; in basso a sinistra un putto regge uno scudo con iniziali LP. In cornice. Motto su nastro: non nisi numen Apollo. (O145)
Identificativo record UM1E004741
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.340 000604741 1 v. Legatura in carta, titolo manoscritto sul dorso. Piatti e carte tarlati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schneidewein, Johann <1519-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Oinotomi ... In quattuor institutionum imperialium Iustiniani imp. libros, commentarij. Nunc primum, tum iussu superiorum, tum ex eorum mente castigati, ac emendati prodeunt. Praeterea nostra hac editione, suis proprijs locis distribuimus, & coaptauimus eas omnes additiones doct. quae aliàs in fine operis excusae fuerant, id quod in lectorum commodum maximum cedit. Cum indice rerum omnium copiosissimo, tam ex ijsdem Commentarijs, quam ex Additionibus studiosè periteque congesto
Pubblicazione Venetiis : apud Societatem Venetam, 1606
Descrizione fisica [60], 608 p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-,& coon n-ue daqu (3) 1606 (R)
Note Marca n.c. (Veduta di Venezia) sul front
Segn.: ✝⁴ a-c⁶ d⁸ A-3D⁶ 3E⁴
Front. stampato in rosso e nero
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 81
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli policromi. Sul dorso indicazione poco leggibile e etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 195" ripetuta anche sul contropiatto anteriore. Annotazione manoscritte di possesso e di utilizzo vario sui piatti, sui contropiatti e sul frontespizio. Annotazione manoscritte a margine del testo lungo e cancellature varie. Alcune annotazioni menzionano il Collegio Ferdinando di Pisa: "Io Pietro Neri d'Empoli alunno del Collegio Ferdinando di Pisa adì 9 gennaio 1790" (nota sul contropiatto anteriore); sul frontespizio diverse annotazioni e cancellature e decorazioni e sovrascrizioni del titolo. A pag. 138 bruciatura nel mezzo della pagina. Alcuni interventi di restauro e di recupero della carta (pag. 289). Sul contropiatto posteriore elenco di nomi individuati per provenienza geografica probabilmente dell'anno 1798 ("Collegiali dell'anno 1798"). A causa dello stato di conservazione della carta, impossibile controllare la prima parte dell'impronta (fascicoli a-b particolarmente compromessi). Danneggiamento biologico diffuso. Coperta anteriore e dorso parzialmente staccati
[Collocazioni:] IT-PI0112 M c 81
   Possessore: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Annotazioni manoscritte di possesso e di utilizzo vario sui piatti, sui contropiatti e sul frontespizio, alcune annotazioni menzionano il Collegio Ferdinando di Pisa. Sul contropiatto posteriore elenco di nomi individuati per provenienza geografica probabilmente dell'anno 1798 ("Collegiali dell'anno 1798")
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Schneidewein, Johann <1519-1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Società veneta [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 81
Forme varianti dei nomi Oinotomus , Ioannes -> Schneidewein, Johann <1519-1568>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE069776
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 81 000601254 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli policromi. Sul dorso indicazione poco leggibile e etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 195" ripetuta anche sul contropiatto anteriore. Annotazione manoscritte di possesso e di utilizzo vario sui piatti, sui contropiatti e sul frontespizio. Annotazione manoscritte a margine del testo lungo e cancellature varie. Alcune annotazioni menzionano il Collegio Ferdinando di Pisa: "Io Pietro Neri d'Empoli alunno del Collegio Ferdinando di Pisa adì 9 gennaio 1790" (nota sul contropiatto anteriore); sul frontespizio diverse annotazioni e cancellature e decorazioni e sovrascrizioni del titolo. A pag. 138 bruciatura nel mezzo della pagina. Alcuni interventi di restauro e di recupero della carta (pag. 289). Sul contropiatto posteriore elenco di nomi individuati per provenienza geografica probabilmente dell'anno 1798 ("Collegiali dell'anno 1798"). A causa dello stato di conservazione della carta, impossibile controllare la prima parte dell'impronta (fascicoli a-b particolarmente compromessi). Danneggiamento biologico diffuso. Coperta anteriore e dorso parzialmente staccati  consultazione e fotoriproduzione Servizi