Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Somasco, Giovanni Battista
 

Scheda: 1/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Natta, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum clariss. & celeberrimi iuriscon. D.M. Antonii Nattae Astensis, quotidianas materias complectentium, in causarum foro versantibus aduocatis quam vtilissimorum. Tomus primus [-quartus], nunc denuo cum suis summariis locupletissimoque ... Indice in lucem editus ...
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1574-1575
Descrizione fisica 4 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Comprende 3
4
Titolo uniforme Consiliorum sive responsorum tomi 4. | Natta, Marco Antonio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Natta, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. (U128) Sul colophon del v. 4
Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sui frontespizi e in fine
Identificativo record LIAE001375
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 5. 24. 2  2 v. 
Biblioteca universitariaA b. 5. 24. 1  2 v. 


Scheda: 2/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Comanini, Gregorio [ scheda di autorità ]
Titolo De gli affetti della mistica theologia tratti dalla cantica di Salomone, et sparsi di varie guise di poesie. Ne quali fauellandosi continuamente con Dio, et ispiegandosi i desiderij dvn'anima innamorata della diuina bellezza, s'eccita marauigliosamente lo spirito alla diuotione. Composti et nuouamente mandati in luce, dal R. P. D. Gregorio Comanini ... Parte prima diuisa in due libri ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho, 1590
Descrizione fisica [40], 222, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta vnEc iola i-e- Ella (3) 1590 (R)
Note Il 2. libro inizia a c. I1r
Marca (Z227) sul front
Cors. ; rom
Segn: a-b8 c4 A-G8 H6 I-N8 O10
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 3. 17
   Nota di possesso sul verso del front.: "Di s.a lodouicha busini in ...(?)". - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 3. 17
   Possessore: Busini, Lodovica. Nota sul verso del front.: "Di s.a lodouicha busini in ... (?)"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Comanini, Gregorio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Busini, Lodovica - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 3. 17
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia. (Q62,V481) Sul front
Identificativo record CNCE012853
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 3. 17 000389605 Nota di possesso sul verso del front.: "Di s.a lodouicha busini in ...(?)". - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corradi, Lancelotto [ scheda di autorità ]
Titolo Lancilotti Conradi, iurecons. Laudensis, ... Praetorium, & curiale breuiarium, iuris studiosis tironibus, consulentibus, iudicibus, ... Accessit deinde eiusdem authoris Libellus De decurionibus. Cum summarijs & indice locupletissimis
Pubblicazione Venetiis :. apud Ioan. Bapt. Somascum, 1563 (Venetiis : apud Ioan. Bapt. Somascum Papiensem, 1563)
Descrizione fisica 2 pt. (\56!, 450 , \2!; 36, \4! p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iaa- 626. o-,& beca (3) 1563 (R)
t.uo i-b. odi- sola (3) 1563 (R)
Note Tit. della pt.2: Decurio
Marca (U482) sui front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-G⁴a-3i⁴3K⁶; A-E⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 12
   Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di legacci; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso
Titolo uniforme Decurio | Corradi, Lancelotto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corradi, Lancelotto [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corrado , Lancelotto -> Corradi, Lancelotto
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio. Motto: Viribus iungenda sapientia. (U482)
Identificativo record BVEE003602
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 6. 12 000240373 Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di legacci; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beretta, Jacopo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum, siue responsorum. D. Iacobi Berettae patrici Papiensis, ... liber primus. Nunc recens non mediocri studio & diligentia excusus, & à mendis repurgatus. Cum summarijs, et indice locupletissimis
Pubblicazione Venetiis : apud Io. Baptistam Somaschum, 1582 (Venetiis : apud Io. Bapstistam Somascum, 1581)
Descrizione fisica [22], 241, [1] carte ; d 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta naur t.ut i-eo prEt (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 5425
Marca (U7) sul frontespizio
Segnatura: π² a-b⁶ c⁸ A-2Q⁶ 2R⁸ (bianca l'ultima carta); testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Il secondo libro sembra non sia mai stato pubblicato.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 20
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e tit., replicata sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 20
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Nomi [Autore] Beretta, Jacopo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 20
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) sul frontespizio
Identificativo record BVEE011665
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 2. 20 000237606 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e tit., replicata sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Anguissola, Pietro Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum seu Responsorum, D. Petri Antonij Angusolae, Placentini. ... Libri septem, complectens. Consilia criminalia. De contractibus inter uiuos. De iudicijs. De Possessorio. De dotibus. De vltimis voluntatibus. De feudis
Edizione Nunc primum in lucem aediti, ac promulgati additis summarijs, & repertorio alphabetico ordine conflato, ..
Pubblicazione Venetijs : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1572 (Venetijs : ex officina Ioan. Bapt. Somaschi Papien., 1572)
Descrizione fisica [22], 209, [1] carte ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta nsi- o-co p.t, sixa (3) 1572 (R)
Note Marche sul frontespizio (U7) e (U395) in fine a carta 2M6r
Segnatura: †² a⁸ b-c⁶ A-2M⁶; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 7
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 7
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Consiliorum seu Responsorum, D. Petri Antonii Angusolae, Placentini. ...
Responsorum, D. Petri Antonij Angusolae, Placentini. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Anguissola, Pietro Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 7
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata - Dimensioni: 7 x 7,5. - Motto: Viribus iung (U395) In fine.
Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front.
Identificativo record UBOE008430
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 6. 7 000238273 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruggieri, Bonifacio <m. 1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum seu Responsorum perillustris viris D. Bonifacii Rugerii ... Volumen primum \-liber secundus!. ... Accessit his index rerum omnium locorumque maxime insignium & notatu dignissimarum vt copiosus ita & miro ordine alphabetica serie in legentium gratiam digestus
Pubblicazione Venetiis : \Meietti! : apud Iulium Somaschum, 1593 (Venetiis : apud haeredes Gio. Baptistae Somaschi, 1592)
Descrizione fisica 2 v. (\54!, 299, \1!; 101, \1! c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 2aet 3a5. sire uepr (3) 1593 (R)
8.um e.um s,i- ducu (3) 1592 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32799
Il vol. 2 non ha frontespizio
Marca n.c. (simile a Z584) di Meietti sul front
Corsivo, romano; segnatura: π² a-h⁶ c4 A-3D; A-R⁶; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 3. 24
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 3. 24
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ruggieri, Bonifacio <m. 1591> [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista eredi [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giulio [ scheda di autorità ]
[Editore] Meietti [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 3. 24
Marca tipografica Marca non censita (S1) Simile a Z584. - Sul front.
Identificativo record BVEE015721
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 3. 24 000245692 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pedrocca, Achille [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum celeberrimi, et acutissimi iurisconsulti, ac integerrimi, nobilissimique viri D. Achillis Pedrocchae Brixiensis, volumen primum, nunc in lucem editum ... Cum elencho locorum communium ... et indice omnium copiosissimo, atque vtilissimo, eiusdem auctoris studio per modum tractatus singulari methodo disposito
Pubblicazione Venetiis : apud Ioan. Bapt. Somascum, 1588 (Venetiis : apud Ioannem Baptistam Somaschum, 1587)
Descrizione fisica [8] c., 468 [i.e. 448] col., 299, [1] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.s, 57d. 31e- Agde (3) 1588 (A)
Note Riferimenti: Edit16 32780
Stemma sul front
Ritratto dell'autore a c. croce1 v firmato: Giacomo Franco s
Segn.: [croce]² 2croce⁶ a-d⁶ E6 f-s⁶ t⁴ A-3D⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 5. 41
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pedrocca, Achille [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pedroccha , Achilles -> Pedrocca, Achille
Identificativo record MILE008484
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 5. 41 000244014 Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roberti, Onorato [ scheda di autorità ]
Titolo Quaestiones tres r.p. domini Honorati de Robertis iuuenatiensis congregationis Lateranensis, canonicorum regularium sancti Agustini. Prima de subiecto totius philosophiae, secunda, vtrum intellectus cognoscat singularia. Tertia, de primo cognito
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Baptistam Somaschum, 1585
Descrizione fisica 66, [2] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-om esis y-s. ruro (3) 1585 (R)
Note Marca (Z227) sul front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: A-G4 H6
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 3
   Legato con altre 4 opere. - Legatura in pergamena semifloscia; A. e titoli ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 3
   Provenienza: Feroci, Antonio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Roberti, Onorato [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 3
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Honoratus : de Robertis -> Roberti, Onorato
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia. (Q62,V481)
Identificativo record VIAE010918
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI b. 247. 3 000231596 Legato con altre 4 opere. - Legatura in pergamena semifloscia; A. e titoli ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roberti, Onorato [ scheda di autorità ]
Titolo Vnica quaestio de elemento ignis vtrum detur in concauo orbis lunae. R.P. domini Honorati de Robertis ...
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Baptistam Somaschum, 1585
Descrizione fisica 23, °1! p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tae- e.s. isus este (3) 1585 (R)
Note Marca (Z227) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-C4
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 4
   Sul front. timbro del Dono Feroci. - Legato con altre 4 opere. - Legatura in pergamena semifloscia; A. e titoli ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 4
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Roberti, Onorato [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 4
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Honoratus : de Robertis -> Roberti, Onorato
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia. (Q62,V481)
Identificativo record VIAE010919
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI b. 247. 4 000231597 Sul front. timbro del Dono Feroci. - Legato con altre 4 opere. - Legatura in pergamena semifloscia; A. e titoli ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cefali, Giovanni <1511-1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum iuris, D. Ioannis Cephali Ferrariensis iureconsulti ... liber secundus
Edizione Nunc recens in lucem editus, opus eruditissimum, et omnibus, praesertim forum agentibus, perutile, ac necessarium. Cum summarijs, & indice plane & locupleti
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1579 (Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1578)
Descrizione fisica [34], 220 [i.e. 222] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e*us 7696 r.um ueVe (3) 1579 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 10673
Marca (U7) sul frontespizio
Segnatura: †⁸ a-b⁸ c¹° A-2D⁸ 2E⁶; errori nella numerazione delle carte, in particolare ripetute nella numerazione le carte 178-179; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 9
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Troccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Trocchi, Lodovico. Nota sul front.: "Lud. Trouius"
Titolo uniforme Consilia. | Cefali, Giovanni
Altri titoli Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Trocchi, Lodovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 9
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 9
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul frontespizio.
Identificativo record MODE018516
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 2. 9 000237595 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Troccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vegio, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Responsorum clariss. ac celeberrimi iuris vtriusque consultissimi d. Francisci Vegii ... liber primus
Edizione Nunc primum in lucem editus. Vbi perspicue simul, atque erudite explicantur, ac disputantur omnia iuris consultis omnibus maxime necessaria. Argumentis, summariisque vnicuique responso adiectis, cum rerum notabilium indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1581 (Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi Papiensis, 1580)
Descrizione fisica [28], 270 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *,u- am21 n-on tidr (3) 1581 (A)
Note Marca sul front. e nel coloph.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 163
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura veneziana coeva in marocchino bruno, con decorazioni in oro e a secco, e miniatura dello stemma; tagli dorati, goffrati e miniati; cantonali seicenteschi di latta; rifacimento ottocentesco del dorso(cfr. Medicea volumina. Pisa 2001, sch. n. 16)
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 163
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria (cantonali di latta); cfr. Medicea volumina, sch. 16
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vegio, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 163
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 3
Forme varianti dei nomi Vegius , Franciscus -> Vegio, Francesco
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. (U128) Sul front. e colophon
Identificativo record NAPE012717
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 163 000119574 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaLEG. D. 3 000237623 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura veneziana coeva in marocchino bruno, con decorazioni in oro e a secco, e miniatura dello stemma; tagli dorati, goffrati e miniati; cantonali seicenteschi di latta; rifacimento ottocentesco del dorso(cfr. Medicea volumina. Pisa 2001, sch. n. 16)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gabuccini, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Gabucinii Fanestris Commentarius, de podagra: ad medicinam faciendam accomodatissimus. Index rerum memorabilium
Pubblicazione Venetiis : apud Io. Baptistam Somascum, & fratres, 1569
Descrizione fisica \4!, 59, \11! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-um r-um maru 'p't (3) 1569 (R)
Note Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; segnatura: [fiore]⁴ A-R⁴ S².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 456. 2
   Nota di possesso sul front.: "Nerei Nerij". - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CLVIII"
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 456. 2
   Possessore: Neri, Neri. Nota sul front.: "Nerei Nerij"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gabuccini, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Neri, Neri - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 456. 2
[Editore] Somasco, Giovanni Battista & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gabucinius , Hieronymus -> Gabuccini, Girolamo
Gabucinus , Hieronymus -> Gabuccini, Girolamo
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia. (Q62,V481) Sul front.
Identificativo record BVEE003158
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 456. 2 000396228 Nota di possesso sul front.: "Nerei Nerij". - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CLVIII"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum eminentissimi iuris interpretis Pauli de Castro volumen primum [-secundum]. Quae plurium iurisconsultorum adnotationibus fuerunt iamprimidem locupletata. ...
Edizione Hac nouissima uerò editione ab innumeris erroribus, quibus ob temporis uetustatem, omnia exedentem, & librariorum iniuriam deprauata comperiebantur, m.d. Leonardi à Lege iuriscon. Mantuani ... summo studio uindicata, additionibus eiusdem, nouis rerum notabilium summis, ac decisiuo inde repertorio foeliciter aucta
Pubblicazione Venetijs : apud Io. Baptistam Somascum, & fratres, 1570 (Venetijs : apud Iacobum Picaiam, 1570)
Descrizione fisica 2 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Volumen primum
2: Volumen secundum
Titolo uniforme Consilia | Paolo : di Castro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Identificativo record BVEE015823
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 52   


Scheda: 14/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Novello, Giacomo <fl. 1549-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus criminalis D. Iacobi Nouelli vtr. iur. doct. Vtilis ac necessarius tàm iudicibus maleficiorum, quam Cancellarijs terræ firmæ: ac alijs versantibus in Palatio. Cum multis additionibus nouissimè in lucem datis: & cum summariis, ac repertorio admodum opportuno, ac locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioannis Baptistæ Somaschi, 1575
Descrizione fisica [16], 239, [33] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta use- 3736 esu- resc (3) 1575 (R)
Note Marca sul frontespizio (Z228)
Forme contratte nel titolo
Segnatura: [croce]⁸ A-R⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 7. 1
   Legato con: Novello, G. Tractatus singularis ... Venetiis, 1575. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Novello, Giacomo <fl. 1549-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Novellus , Iacobus <fl. 1549-1586> -> Novello, Giacomo <fl. 1549-1586>
Marca tipografica Centauro con faretra a tracolla, arco nella sinistra e serpente accollato alla destra. Motto: Viribus iungenda sapientia. (Z228) Sul frontespizio
Identificativo record MILE002434
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 10. 7. 1 000451268 Legato con: Novello, G. Tractatus singularis ... Venetiis, 1575. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Novello, Giacomo <fl. 1549-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus singularis defensionem omnium reorum, contra quascunque accusationes & inquisitiones pro quibuscunque criminibus instruens. Tum ad theoricam iuris, tum ad communem omnium tribunalium uniuersae Europae stylum & praxim accommodatus. Iacobo Nouello iureconsulto auctore. Adiectis summariis, ac indice copiosissimo
Edizione Postrema editio, ab auctore recognita
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1575
Descrizione fisica [8!, 176, [24! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-oc p-la c.u. demi (3) 1575 (R)
Note Marca tipogr. sul front
Segn.: *⁴ A-M⁸ N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 7. 2
   Legato con: Novellus, I. Tractatus criminalis ... Venetiis, 1575. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindele. - indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Tractatus singularis defensionem omnium reorum | Novello, Giacomo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Novello, Giacomo <fl. 1549-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Novellus , Iacobus <fl. 1549-1586> -> Novello, Giacomo <fl. 1549-1586>
Marca tipografica Centauro con faretra a tracolla, arco nella sinistra e serpente accollato alla destra. Motto: Viribus iungenda sapientia. (Z228) Sul front
Identificativo record MILE002433
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 10. 7. 2 000238466 Legato con: Novellus, I. Tractatus criminalis ... Venetiis, 1575. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindele. - indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Menochio, Giacomo <1532-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Menochii ... In omnes praecipuas recuperandae possessionis constitutiones commentaria. Responsa causae Finariensis a multis Italiae celeberrimis iureconsultorum collegijs reddita, eodem authore edita. Quae in opere habeantur versa pagina clarius docet
Pubblicazione Venetiis : apud Io. Baptistam Somaschum, & fratres, 1567
Descrizione fisica [8], 256, [40] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-se coi- amu* baiu (3) 1567 (R)
Note Contiene con proprio frontespizio a carta 2A1r: Responsa in causa Finariensi reddita
Corsivo, romano; iniziali xilografiche e parlanti; segnatura: *⁸ A-Z⁸ &⁸ 2A-2N⁸ (&8 bianca), carta 2M2 erroneamente segnata 2N2.
A carta 2A1r, TO0E020569
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 10
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu
Pubblicato con Responsa in causa Finariensi reddita, Iacobo Menochio Iureconsulto auctore nunc edita. | Menochio, Giacomo <1532-1607> BVEV017090
Titolo uniforme In omnes praecipuas recuperandae possessionis constitutiones commentaria | Menochio, Giacomo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Menochio, Giacomo <1532-1607> [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Menochio , Jacopo -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Menocchius , Iacobus -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia. (Q62,V481) Sul frontespizio a carta *1r
Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata - Dimensioni: 7 x 7,5. - Motto: Viribus iung (U395) Sul front. a c. 2A1r
Identificativo record MODE019203
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 6. 10 000240371 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Valle, Rolando [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum longe praestantissimi atque celeberrimi iuriconsulti equitisque ac primarij Montisferrati senatoris D. Rolandi a Valle patritij casalensis
Edizione Denuó in lucem editus cum eiusdem summariis vnicuique consilio adiectis nec non indice rerum ac verborum copiosissimo
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1579 (Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1578)
Descrizione fisica 3 volumi ; 2°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Altri titoli Responsorum ... D. Rolandi a Valle.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Della Valle, Rolando [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valle , Rolandus : a -> Della Valle, Rolando
Dalla Valle , Rolando -> Della Valle, Rolando
Identificativo record TO0E000568

Scheda: 18/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corti, Franceschino [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum Francischini Curtii iunioris, iurecons. clarissimi papiensis, pars prima [-secunda], nunc iam et tersius et fidelius, quam antea castigata ac expolita. Accesserunt summa rerum, vocumque capita, quorum index fidelis, & copiosus est contextus
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1575
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 13590
Marca (U 7) sui frontespizi
Testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corti, Franceschino [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corte , Franceschino -> Corti, Franceschino
Curtius , Francischinus -> Corti, Franceschino
Curtius , Franciscus <il giovane> -> Corti, Franceschino
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7)
Identificativo record CNCE013590
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 284   
Biblioteca universitariaA d. 6. 6   
Biblioteca universitariaA d. 6. 5. 2   
Biblioteca universitariaA d. 6. 5. 1   


Scheda: 19/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rho, Alessandro <1542ca.-1627> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de analogis, vniuocis et aequiuocis iuris vtriusque decisiones ampliss. Sena. Mediol. & aliorum supremorum magistratuum includens: ... Alexandri Raudensis patritij Mediol. Opus ... in quo (praeter alia) docetur modus reducendi casus particulares sub suis regulis, & terminis vniuersalibus, quibus magis clariores & illustriores redduntur: vnà in fine operis cum eius Appendice
Edizione Nùnc primùm in lucem editus cum indice amplissimo, & locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1587 (Venetiis : apud Ioannem Baptistam Somaschum, 1586)
Descrizione fisica 2 pt. (\8!, 522, \2!; \188! p.) : 1 ritr. calcogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uiis sao- i-c. tife (3) 1587 (A)
n-12 ioo- oni- nore (C) 1587 (R)
Note L'Appendice inizia con proprio front
Colophon dalla pt. 1
Marca sul front. (U7)
Iniziali e fregi xil
Ritr. dell'A. di Giacomo Franco sul verso del front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁴A-2V⁶2X⁴; A-G⁶H⁴a-h⁶. -
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 310
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: "Bibl. Col. Sen. Soc. Jesu". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 310
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Gesuiti <Siena>. Nota sul front.: Bibl. Col. Sen. Soc. Jesu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rho, Alessandro <1542ca.-1627> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 310
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Siena> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 310
Forme varianti dei nomi Raudensis , Alexander -> Rho, Alessandro <1542ca.-1627>
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front.
Identificativo record BVEE007556
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 310 000335580 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: "Bibl. Col. Sen. Soc. Jesu". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA v. 4. 22 000244770 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Figliucci, Felice [ scheda di autorità ]
Titolo De la politica, ouero Scienza ciuile secondo la dottrina d'Aristotile. Libri otto. Da M. Felice Figliucci scritti in modo di dialogo
Pubblicazione In Venetia : presso Gio. Battista Somascho, 1583 (In Venetia : appresso Gio. Battista Somasco, 1583)
Descrizione fisica [12], 260 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rel- redo i-at &pim (3) 1583 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE18974
Marche di Somasco (Q62) sul frontespizio e di Giorgio Angelieri, Venezia (U896) nel fregio a c. A1r
Corsivo, romano; segnatura: †-3†⁴ A-3T⁴; iniziali e fregio xilografici
Editore., BVEV016926
Tipografo., BVEV017722
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 5
   Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Altri titoli Scienza ciuile secondo la dottrina d'Aristotile. Libri otto.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Figliucci, Felice [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Angelieri, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Figliucci , Alessio -> Figliucci, Felice
Angelerius, Georgius -> Angelieri, Giorgio
Giorgio, Angelieri -> Angelieri, Giorgio
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia. (Q62,V481) Sul front.
Marca non controllata Marca di Somasco sul front., di Giorgio Angelieri, Venezia, nel fregio.
Identificativo record BVEE003053
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 8. 5 000388998 Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Garzoni, Tommaso [ scheda di autorità ]
Titolo La sinagoga de gl'ignoranti nuouamente formata, & posta in luce da Tomaso Garzoni ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista Somasco, 1589
Descrizione fisica [12], 203, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta toua lene o.e. acga (3) 1589 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 20472; Adams G 262; STCI p. 291; BN v. 57, p. 767
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ 2✝² A-2A⁴ 2B⁶; testatine, iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI i. 128
   Sul front. timbro della biblioteca Corridi e nota di possesso cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia, titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI i. 128
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Garzoni, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI i. 128
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Garzoni , Thomaso -> Garzoni, Tommaso
Garzoni , Ottaviano -> Garzoni, Tommaso
Garzoni , Tomaso -> Garzoni, Tommaso
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia. (Q62,V481) sul front.
Identificativo record BVEE003589
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI i. 128 000088032 Sul front. timbro della biblioteca Corridi e nota di possesso cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia, titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandelli, Giacomo <1510ca.-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum excellentissimi et celeberrimi iurisconsulti, d. Iacobi Mandelli Albensis, ... libri quatuor. Quae ipse Mediolani, Papiae, Placentiae, & Pisis, in casibus, & materijs in foro frequentissimis edidit. A d. Vincentio Annibaldo Valentino ... digesta, & edita, ... Index insuper copiosissimus ab eodem d. Annibaldo accumulatus ...
Pubblicazione Venetijs : apud Ioannem Baptistam Somaschum, 1591-1592
Descrizione fisica 5 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (U941) sui front
Var. B. con v. 1: Venetijs : apud Ioannem Baptistam Somaschum, 1592; v. 2: Venetijs : apud Ioannem Baptistam Somaschum, 1591; v. 4: Venetijs : apud Ioannem Baptistam Somaschum, 1591
Var. C. : nei vol. 2°, 3°e 4° inserita dopo il front. una c. (χ) con dedica.
Comprende Index locupletissimus Consiliorum omnium excellentis. et celeber. I.C. ac publici interpretis d. Iacobi Mandelli ... a d. Vincentio Annibaldo ... digestus, conscriptus, & editus ...
1!
2
3
4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandelli, Giacomo <1510ca.-1555> [ scheda di autorità ]
Annibaldi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandello , Giacomo -> Mandelli, Giacomo <1510ca.-1555>
Identificativo record UBOE006805
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 22. 5  5 v. 
Biblioteca universitariaCARRARA u. 22. 4  5 v. 
Biblioteca universitariaCARRARA u. 22. 3  5 v. 
Biblioteca universitariaCARRARA u. 22. 2  5 v. 
Biblioteca universitariaCARRARA u. 22. 1  5 v. 
Biblioteca universitariaA c. 1. 4. 3  5 to. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaA c. 1. 4. 2  5 to. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaA c. 1. 4. 1  5 to. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaA c. 1. 3. 2  5 to. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaA c. 1. 3. 1  5 to. leg. in 2 v. 


Scheda: 23/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valvason, Erasmo : da <1523-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Angeleida del sig. Erasmo di Valuasone. Al serenissimo principe Pasqual Cicogna, et alla illustrissima Sig. di Venetia
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista Sommasco, 1590
Descrizione fisica [4], 64 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ore, e.e, o.o, OnEt (3) 1590 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32785
Iniziali e fregio xilografici; corsivo, romano; segnatura: a⁴ A-Q⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 262. 1
   Rilegato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valvason, Erasmo : da <1523-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valvasone , Erasmo : di -> Valvason, Erasmo : da <1523-1593>
Erasmo : da Valvasone -> Valvason, Erasmo : da <1523-1593>
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia. (Q62,V481) Sul front.
Identificativo record BVEE012806
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 262. 1 000395944 Rilegato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallina, Camillo <morto 1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Camilli Gallinii Ticinen. ... De verborum significatione libri 10. Hisce meis decem libris de verborum signif. quibus sacrosanctae pontificiae dignitati, ac sacros. Ro. cath. & apost. eccles. dignitati honorem habere studui, omnia pia, sancta, ac piorum patrum, pontificumque maximorum scitis, ordinibus, decretis, constitutionibusque consentanea sunto. ... Cum indice rerum memorabilium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Io. Bapt. Somascum, 1582
Descrizione fisica [90], 315, [1] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-is e,e, boa- 1615 (3) 1582 (A)
Note Riferimenti: CNCE 20243
Marche (U7) sul frontespizio e nel fregio (U1091) a carta *2r
Segnatura: *¹⁰ a-k⁸ A-2P⁸ 2Q-2R⁶; nel titolo il numero 10 è espresso: X; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 5
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta spugnata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gallina, Camillo <morto 1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonelli, Valerio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 5
Forme varianti dei nomi Gallini , Camillo -> Gallina, Camillo <morto 1585>
Gallinius , Camillus -> Gallina, Camillo <morto 1585>
Marca tipografica Minerva con elmo, lancia e scudo cavalca un leone. In fregio. (U1091) Nel fregio a carta *2r
Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front.
Identificativo record BVEE012521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 6. 5 000237770 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta spugnata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cotta, Catelliano [ scheda di autorità ]
Titolo Catelliani Cottae Mediolanensi iureconsulti Memoralia. Ex uariis utriusque iuris doctoribus collecta. Opus multiplici eruditione refertum, ac postremo ab ipso auctore & recognitum & auctum
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi Papien., 1572 (Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi : sumptibus Iacobi Antonii, & Iulii Somaschi, fratres, 1572)
Descrizione fisica [32], 748, [36] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-a- emr. e.in titu (3) 1572 (R)
Note Marca (V481) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁸ A-3C⁸
Iniziali xil
Bianca la c. b8.
Tipografo., BVEV016926
Editore., BVEV028673
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 8
   Nota di possesso sul contropiatto anteriore: Andreae Mattioli. - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con tit. ms sul dorso, ripetuto, con l'A., su un cartiglio incollato sul dorso; A. e tit. mss anche sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 8
   Possessore: Mattioli, Andrea. Nota di possesso sul contropiatto anter.: Andreae Mattioli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cotta, Catelliano [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Mattioli, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 8
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giacomo Antonio & Somasco, Giulio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cotta , Catellianus -> Cotta, Catelliano
Somasco, Giulio & Somasco, Giacomo Antonio -> Somasco, Giacomo Antonio & Somasco, Giulio
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia. (Q62,V481) Sul front.
Identificativo record BVEE009557
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 9. 8 000244601 Nota di possesso sul contropiatto anteriore: Andreae Mattioli. - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con tit. ms sul dorso, ripetuto, con l'A., su un cartiglio incollato sul dorso; A. e tit. mss anche sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riminaldi, Ippolito <1520-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Hippolyti Riminaldi I.C. Ferrariensis ... In aliquot Institutionum imperialium titulos dilucida commentaria: maiori quam antea diligentia recognita atque etiam praeter interpretationem ad tit. de testamentis
Edizione Nunc primum in lucem prolatam, innumeris propè additamentis aucta, ... cum summarijs et indice locupletissimis
Pubblicazione Venetijs : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1583 (Venetijs : apud Ioan. Baptistam Somaschum, 1583)
Descrizione fisica [88], 626, [2] p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta moi* h*84 ind. prct (3) 1583 (R)
Note Marche di G.B. Somasco sul front. (U7) e di Valerio Bonelli nel fregio a c.[ast]2r. (U1091)
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁴ a-f⁶ g⁴ A-3E⁶ F⁸
Bianca la c. F8
Ripetuta la numerazione delle p. 380-385 ed omessa quella delle p. 391-396
Ritratto dell'A. (?) sul verso del front. con rime di Torquato Tasso
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5 . 35
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata nera; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5 . 35
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Riminaldi, Ippolito <1520-1589> [ scheda di autorità ]
Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Bonelli, Valerio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5 . 35
Forme varianti dei nomi Riminaldus , Hyppolitus -> Riminaldi, Ippolito <1520-1589>
Marca tipografica Minerva con elmo, lancia e scudo cavalca un leone. In fregio. (U1091) Nel fregio a c. [ast]2r
Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front
Identificativo record BVEE010342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5 . 35 000245298 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata nera; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruno, Alberto <1467-1541> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum feudalium domini Alberti Bruni ... Volumen secundum
Edizione Nunc primum cum suo fidelissimo, ac copiosissimo indice summa cura in lucem editum
Pubblicazione Venetiis : ex officina Joannis Baptistae Somaschi, 1576
Descrizione fisica [30], 74 c. ; fol.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca sul front
Segn: a-e⁶ A-L⁶ M⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 35 2
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front.; postille marginali passim. - Legato con Bruni, A. Feudalia consilia. Venetiis, 1548. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 35 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bruno, Alberto <1467-1541> [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 35 2
Forme varianti dei nomi Bruni , Alberto -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Brunus , Albertus -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front.
Identificativo record CNCE007705
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 6. 35 2 000237257 Timbro del Collegio Ferdinando sul front.; postille marginali passim. - Legato con Bruni, A. Feudalia consilia. Venetiis, 1548. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corti, Franceschino [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum d. Franceschini Curtii iunioris, papiensis iuricons. praestantissimi, liber tertius. ... Vbi perspicue simul, atque erudite explicantus, ac disputantur omnia, iuriconsultis omnibus maxime necessaria. Argumentis, summarijsque unicuique responso adiectis, cum rerum notabilium indice locupletissimo
Edizione Nunc primum in lucem editus
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1590 (Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi papiensis, 1589)
Descrizione fisica [40], 291, [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.s. ed39 u-e- iuac (3) 1590 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 13591
Marca (U7) sul frontespizio e in fine
Segnatura: a-f⁶ g⁴ A-2N⁸ 2O⁴ (bianca l'ultima carta); testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corti, Franceschino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/3
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 6
Forme varianti dei nomi Corte , Franceschino -> Corti, Franceschino
Curtius , Francischinus -> Corti, Franceschino
Curtius , Franciscus <il giovane> -> Corti, Franceschino
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record CNCE013591
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 284 3 000335543 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 6 000238591 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Volumen secundum
Edizione Hac nouissima verò editione ab innumeris erroribus, ... M.D.Leonardi à Lege juriscon. Mantuani ... summo studio uindicata, additionibus eiusdem, nouis rerum notabilium summis, ac decisiuo inde repertorio foeliciter aucta
Pubblicazione Venetijs : apud Io. Baptistam Somaschum, & fratres, 1570 (Venetijs : apud Iacobum Picaiam, 1570)
Descrizione fisica 222, [10] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.el iouc i,nq nois (3) 1570 (R)
Note Colophon a carta 2E6v
Segnatura: A-2D⁸ 2E⁶ a⁶ b⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52
   Legato con diversa edizione del v. 3 (Consiliorum siue responsorum ... volumen tertium. Venetiis : apud Gasparem Bindonum, & socios, 1571). - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; sul dorso filettatura dorata e indicazione in oro di A., titoloe numero del volume (2-3)
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52/2
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Fa parte di Consiliorum eminentissimi iuris interpretis Pauli de Castro volumen primum [-secundum]. Quae plurium iurisconsultorum adnotationibus fuerunt iamprimidem locupletata. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52/2
[Editore] Piccaglia, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonardus : a Lege -> Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà>
Lege , Leonardus : a -> Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà>
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front.
Identificativo record BVEE015827
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 52 2 000438428 Legato con diversa edizione del v. 3 (Consiliorum siue responsorum ... volumen tertium. Venetiis : apud Gasparem Bindonum, & socios, 1571). - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; sul dorso filettatura dorata e indicazione in oro di A., titoloe numero del volume (2-3)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Pretis, Simone <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Simonis De Praetis patricii Pisaurensis iurisconsultiss. De interpretatione vltimarum voluntatum tractatus ampliss. ... diuisus in 5. libros: hosque partitos in plures interpretationes, quae opportunis dubitationibus congruas praebent solutiones, ... Cum summarijs, & indice locupletissimis, excerptis exacta cura D. Petriantonij Lolij, eximij I.C. Ferrariensis
Pubblicazione Venetiis : apud Ioan. Bapt. Somascum, 1582
Descrizione fisica [82], 176, [1], 177-573, [1] c; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-to a.o- t.t. exte (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 16837
Precede la carta Z1, il frontespizio del "De interpretatione vltimarum voluntatum Libri tres posteriores"
Marca di Francesco Ziletti (U787) nel fregio a carta *2r
Marca di Somasco (U7) sui frontespizi - Segnatura: *⁶ a-h⁸ i-k⁶ A-Y⁸ χ1 Z⁸ 2A-4B⁸ 4C⁶
Testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 20
   Nota di possesso sul front.: "Christop.s Roncionius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
   Cartiglio del dono Puntoni sulla carta di guardia del v. 1 e sul contropiatto del v. 2. - Rilegato in 2 volumi; n. di inventario del v. 2: 119219. - Legatura coeva in pergamena rigida danneggiata; iscrizione sui dorsi, in parte lacunosi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 20
   Possessore: Roncioni, Cristoforo. Nota sul front.: "Christop.s Roncionius"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 70-71
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni su carta di guardia del v. 1 e contropiatto del v. 2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Pretis, Simone <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Lollio, Pietro Antonio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Roncioni, Cristoforo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 20
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 70-71
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Praetis , Simon : de -> De Pretis, Simone <sec. 16.>
Lolius , Petrus Antonius -> Lollio, Pietro Antonio <sec. 16.>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nel fregio a c. [ast]2r.
Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sui front.
Identificativo record BVEE002559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 70-71 000119220 Cartiglio del dono Puntoni sulla carta di guardia del v. 1 e sul contropiatto del v. 2. - Rilegato in 2 volumi; n. di inventario del v. 2: 119219. - Legatura coeva in pergamena rigida danneggiata; iscrizione sui dorsi, in parte lacunosi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 3. 20 000237120 Nota di possesso sul front.: "Christop.s Roncionius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Malaspina, Leonardo <m. 1571> [ scheda di autorità ]
Titolo Leonardi Malaspinae, In epistolas M. Tullii Ciceronis ad Aticum, Brutum, et Q. fratrem, emendationes ac suspiciones. Index rerum & verborum
Pubblicazione Venetijs : apud Io. Bapt. Somascum, 1563 (Venetiis : apud Io. Bapt. Somascum Papiensem, 1563)
Descrizione fisica [24] , 294, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ueu- e-e- e-n- mefu (3) 1563 (A)
ueu- e-e- e-n- mefu (3) 1564 (A)
Note Marca (V481) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-c⁸ A-2O⁸
Iniziali xil
Var. B: 1564.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 25
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; sul front. timbro del possessore: Ioannis Baptistae Pinelli; sul recto della carta di guardia anter. nota ms: Raro. - Legatura coeva in pergamena floscia con lacci; sul taglio di piede nota ms: "comento delMalaspina"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 25
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine
   Possessore: Pinelli, Giovanni Battista. Timbro sul front.: Ioannis Baptistae Pinelli
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Brutum. | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Quintum fratrem | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Malaspina, Leonardo <m. 1571> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 25
[Possessore precedente] Pinelli, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 25
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia. (Q62,V481) Sul front.
Identificativo record BVEE005223
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 25 000420461 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; sul front. timbro del possessore: Ioannis Baptistae Pinelli; sul recto della carta di guardia anter. nota ms: Raro. - Legatura coeva in pergamena floscia con lacci; sul taglio di piede nota ms: "comento delMalaspina"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Volumen primum
Edizione Hac nouissima uerò editione ab innumeris erroribus, ... M.D.Leonardi à Lege juriscon. Mantuani ... summo studio uindicata, additionibus eiusdem, nouis rerum notabilium summis, ac decisiuo inde repertorio foeliciter aucta
Pubblicazione Venetijs : apud Io. Baptistam Somascum, & fratres, 1570 (Venetijs : apud Ioannem de Gara, 1570)
Descrizione fisica [2], 242, [16] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta p-em r.ia C.r. sexx (3) 1570 (R)
Note Colophon a carta 2G10r
Segnatura: A¹⁰B-2F⁸ 2G¹⁰ a-b⁶c⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52
   Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; sul dorso filettatura dorata e indicazione in oro di A., titolo e numero del volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52/1
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Fa parte di Consiliorum eminentissimi iuris interpretis Pauli de Castro volumen primum [-secundum]. Quae plurium iurisconsultorum adnotationibus fuerunt iamprimidem locupletata. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52/1
[Editore] Di Gara, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonardus : a Lege -> Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà>
Lege , Leonardus : a -> Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà>
Gara, Giovanni di -> Di Gara, Giovanni
Gara, Giovanni de -> Di Gara, Giovanni
De Gara, Giovanni -> Di Gara, Giovanni
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front.
Identificativo record BVEE015825
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 52 1 000335943 Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; sul dorso filettatura dorata e indicazione in oro di A., titolo e numero del volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Jacobus : de Voragine [ scheda di autorità ]
Titolo Sermones quadragesimales eximii doctoris, fratris Iacobi de Voragine, ... Quam diligentissime emendati, ac cum magna sollicitudine correcti, & castigati. Cum gemino indice, ...
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1575 (\Venezia : Giovanni Battista Somasco 1.!)
Descrizione fisica [8!, 261, [3! carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 00,& 8840 dat, Bebi (3) 1575 (R)
Note Segnatura: a⁸ A-2K⁸; carte T1, 2C4 segnate per errore L1, 2C2; romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa. 292
   Sul frontespizio nota di possesso: "Ex libris Decani Ang. de francisci postea Praepositi Liburnensis" e timbro del Legato Franceschi. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI a. 292
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Franceschi, Angelo. Nota sul front.: "Ex Libris Decani Ang: de franciscis postea Praepositi Liburn."
Titolo uniforme Sermones quadragesimales. | Jacobus : de Voragine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Jacobus : de Voragine [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI a. 292
[Possessore precedente] Franceschi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI a. 292
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Jacopo : da Varagine -> Jacobus : de Voragine
Jacopo : da Varazze -> Jacobus : de Voragine
Iacopo : da Varazze -> Jacobus : de Voragine
Jacques : de Voragine -> Jacobus : de Voragine
Santiago : de la Voragine -> Jacobus : de Voragine
Jacobus : de Varagine -> Jacobus : de Voragine
Iacopo : da Varagine -> Jacobus : de Voragine
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia. (Q62,V481) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E022096
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa. 292 000452701 Sul frontespizio nota di possesso: "Ex libris Decani Ang. de francisci postea Praepositi Liburnensis" e timbro del Legato Franceschi. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Faure, Jean <m. 1340 ; giurista> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Fabri iurisconsulti omnium concessu subtilissimi, summique causarum patroni, In quatuor libros institutionum commentarii autographo collati. Accesserunt multorum doctorum eruditae adnotationes, nouae rerum summae. Et index verborum copiosiss
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioan. Bapt. Somaschi, 1572 (Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi : sumptibus Iacobi Antonii & Iulii Somaschi fratres [!], 1572)
Descrizione fisica 187, [5] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *-de r-ha deon glpo (3) 1572 (A)
Note Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-2A⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 5
   Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 5
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Del Conuento de frati Cappuccini di Pisa"
   Possessore: Mozzolini, Giuseppe. Nota sul front.: "Di m. Gioseppe Mozzolini ..."
Titolo uniforme In quatuor libros Institutionum commentarii autographo collati | Faure, Jean
Altri titoli Institutionum commentarii autographo collati
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Faure, Jean <m. 1340 ; giurista> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Mozzolini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 5
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giacomo Antonio & Somasco, Giulio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 5
Forme varianti dei nomi Faure , Jean : de Roussines <m. 1340 ; giurista> -> Faure, Jean <m. 1340 ; giurista>
Faber , Joannes <m. 1340 ; giurista> -> Faure, Jean <m. 1340 ; giurista>
Faure de Roussines , Jean <m. 1340 ; giurista> -> Faure, Jean <m. 1340 ; giurista>
Le Fevre , Jean <m. 1340 ; giurista> -> Faure, Jean <m. 1340 ; giurista>
Somasco, Giulio & Somasco, Giacomo Antonio -> Somasco, Giacomo Antonio & Somasco, Giulio
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7)
Identificativo record TO0E019850
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 5 000374666 Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi