Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Stamperia di S. A. R. <Firenze>
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Insegnamenti della grammatica latina esposti in lingua italiana per quelli, che cominciano ad esercitarsi nella medesima
Edizione Settima edizione emendata ed accresciuta
Pubblicazione Firenze : per Gaetano Cambiagi stamp. grand., 1800
Descrizione fisica 144 [i.e 244] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i- e:da c.rj chco (3) 1800 (R)
ern- e:da c.rj chco (3) 1807 (R)
Note Segn.: A-I12 K14
Le p. 243-244 numerate per errore 143-144
In cornice inizali greche AM MP ΘY sul front
Var. B: In Firenze : nella Stamperia reale, 1807
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 371
   Legatura in pergamena con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Sul contropiatto anteriore greca a stampa e tracce di note manoscritte. Tracce di note manoscritte anche sul frontespizio e sul contropiatto posteriore. Danneggiamento biologico diffuso e coperta parzialmente staccata.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cambiagi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Gaetano Cambiagi stampator granducale -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Cajetanus -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Caietanus -> Cambiagi, Gaetano
Identificativo record LIAE026808
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 371 000600155 Legatura in pergamena con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Sul contropiatto anteriore greca a stampa e tracce di note manoscritte. Tracce di note manoscritte anche sul frontespizio e sul contropiatto posteriore. Danneggiamento biologico diffuso e coperta parzialmente staccata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ildefonso : di San Luigi
Titolo Della giustificazione e della limosina trattato teologico di fr. Ildefonso di S. Luigi sacerdote professo carmelitano scalzo della provincia di Toscana al merito sublime dell'illustriss. e reverendiss. monsignore Franc. Gaetano Incontri arcivescovo di Firenze
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. per Gaet. Cambiagi, 1770
Descrizione fisica XIV, 512 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e,a, ern- o,e- Lavi (3) 1770 (R)
Note Fregio xil. su front. stampato in rosso e nero
Segn.: a-b⁴(-b4) A-3D⁴(-D4) 3E-3S⁴ χ¹
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto settimo
   Legatura rigida in pergamena con nervi a vista. - Nota manoscritta all'esterno del piatto anteriore. - Sulla prima c. di guardia r. ex libris di Paschalis Colso di Montemagno, anno 1836
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.146
   1 v. Mezza leg, in perg., sul dorso etich. in pelle con tit. e linee impr. in oro, piatti rig. in c. marm. Danni da umidità, muffa su alcune c., piatto post. dann., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ildefonso : di San Luigi
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cambiagi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ildefonso : di San Luigi Gonzaga -> Ildefonso : di San Luigi
Frediani , Benedetto -> Ildefonso : di San Luigi
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Gaetano Cambiagi stampator granducale -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Cajetanus -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Caietanus -> Cambiagi, Gaetano
Identificativo record CFIE007799
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto settimo 000000088 Legatura rigida in pergamena con nervi a vista. - Nota manoscritta all'esterno del piatto anteriore. - Sulla prima c. di guardia r. ex libris di Paschalis Colso di Montemagno, anno 1836  solo consultazione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.146 000605422 1 v. Mezza leg, in perg., sul dorso etich. in pelle con tit. e linee impr. in oro, piatti rig. in c. marm. Danni da umidità, muffa su alcune c., piatto post. dann., tracce di tarli  escluso dalla consultazione


Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Paolo Sebastiano <1671-1738> [ scheda di autorità ]
Titolo L' ecclesiastico istruito nel significato de' misteri dell'ufizio divino opera raccolta da varj autori dal dottore Paolo Medici ... fiorentino
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia di S.A.R., 1714
Descrizione fisica XII, 192 p. ; 12
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ale, o.di lare leri (3) 1714 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: [croce]6 A-H12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 2. 23
   Brossura settecentesca in cartone greggio; alla base del dorso, targhetta settecentesca di segnatura della BUP e contrassegno del dono Montelatici
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 2. 23
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Cartellino a stampa con l'iniziale "M" sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Medici, Paolo Sebastiano <1671-1738> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 2. 23
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Medici , Paolo -> Medici, Paolo Sebastiano <1671-1738>
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Identificativo record UM1E013427
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 2. 23 000331706 Brossura settecentesca in cartone greggio; alla base del dorso, targhetta settecentesca di segnatura della BUP e contrassegno del dono Montelatici  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Izquierdo, Sebastian
Titolo Pratica di alcuni esercizj spirituali di s. Ignazio proposti dal p. Sebastiano Izquierdo della Compagnia di Giesù. Con qualche aggiunta
Pubblicazione (In Firenze : nella stamperia di S.A.R. : per Gio. Gaetano Tartini, e Santi Franchi, 1718)
Descrizione fisica 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8 p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta doa- e.le nor- grte (C) 1718 (R)
Note Testo inquadrato in cornicetta xilografica
Insegna dei Gesuiti nel frontespizio
Illustrazioni calcografiche
Segnatura: A-P8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 425
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul piatto anteriore sul recto della carta di guardia anteriore prove di penna. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta a penna contenente preghiera in latino e inglese con data e luogo (1797 Livorno). Sul frontespizio aggiunte manoscritte a inchiostro "1796 / Da Pasquale Borghi Livorno". Sul verso della carta di guardia posteriore disegno ad inchiostro (scheletro con bastone e clessidra)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Izquierdo, Sebastian
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record CFIE014007
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 425 000600801 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul piatto anteriore sul recto della carta di guardia anteriore prove di penna. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta a penna contenente preghiera in latino e inglese con data e luogo (1797 Livorno). Sul frontespizio aggiunte manoscritte a inchiostro "1796 / Da Pasquale Borghi Livorno". Sul verso della carta di guardia posteriore disegno ad inchiostro (scheletro con bastone e clessidra)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Redi, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Sonetti del signor Francesco Redi aretino, accademico della Crusca
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia di Sua Altezza Reale : appresso Piero Antonio Brigonci, 1702
Descrizione fisica [3], LX, [5] c., [2] c. di tav. : antip. e 1 ritr. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t-o, i.a, e.o, e,o. (3) 1702 (R)
Note Occhietto
Insegna della Crusca (Buratto. Motto: Il piu bel fior ne coglie) sul front
Antip. calcogr. eseguita da Antonio Lorenzini e Antonio Domenico Gabbiani
Ritr. di Francesco Redi
Iniziali, frontalini e finalini calcogr
Segn.: π² A-Q⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.s.01
   1 esemplare. Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata; punte cieche; nervi passanti in testa e al piede; tassello con autore e titolo impressi in oro al dorso tondo e liscio. Sulle controguardie annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Redi, Francesco [ scheda di autorità ]
Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740> [ scheda di autorità ]
Gabbiani, Antonio Domenico <1652-1726>
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Brigonci, Pietro Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lorenzini , Gioan Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Fra. Ant. -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Giovanni Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Typographia Petri Antonii Brigoncii -> Brigonci, Pietro Antonio
Identificativo record PUVE006830
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.s.01 000000112 1 esemplare. Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata; punte cieche; nervi passanti in testa e al piede; tassello con autore e titolo impressi in oro al dorso tondo e liscio. Sulle controguardie annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Torricelli, Evangelista [ scheda di autorità ]
Titolo Lezioni accademiche d'Evangelista Torricelli mattematico, e filosofo del sereniss. Ferdinando 2. gran duca di Toscana ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamp. di S.A.R. : per Jacopo Guiducci, e Santi Franchi, 1715
Descrizione fisica XLIX, [3], 96 p., [1] carta di tavola : 1 ritr., ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-e- i-ta toco zosa (3) 1715 (R)
Note Occhietto
Marca calcogr. (Buratto. Motto: Il più bel fior ne coglie) sul frontespizio
Ritr. calcogr. dell'A. inciso da Pietro Anichini
Segn.: a-b⁸ c¹⁰ A-F⁸
Imprimatur a carta c10r
In alcuni esemplari la c. c10 legata in fine(-c10=χ1)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 138
   Legatura in pergamena, sul dorso autore e titolo manoscritti.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 138
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: E.F.6.16; 79; E.45
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Torricelli, Evangelista [ scheda di autorità ]
Anichini, Pietro [ scheda di autorità ]
Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Franchi, Santi & Guiducci, Jacopo -> Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Giuduccius & Franchius -> Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Jacobus de Guiduccis, & Sancte Franchi -> Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Guiducci, Giacomo -> Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Guiducci, Giacomo & Franchi, Santi -> Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Guiducci & Franchi -> Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record UFIE003375
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 138 000463133 Legatura in pergamena, sul dorso autore e titolo manoscritti.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Componimenti poetici siciliani di celebri autori tradotti in Firenze in epigrammi e sonetti e divisi in tre parti. Parte prima. All'illustriss. e reverendiss. signore Marco Antonio De' Mozzi ...
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia di Sua Altezza Reale : appresso gli Tartini e Franchi, 1728
Descrizione fisica [8], 1-60, [2], 61-120, [2], 121-180 p. ; 4
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-b- o.i, o.to RiCo (3) 1728 (R)
Note Testo in dialetto siciliano, latino e italiano
Il nome del traduttore, Giovanni Pietro Berzini, in calce alla dedica
Front. stampato in rosso e nero
Testatine e fregi xil
Sul front. fregio xil
Segn.: §4 A-L8 M4. La c. §3 segnata L4 e la c. A2 segn.A3
La parte seconda e la parte terza iniziano con proprio occhietto a c. D7 e a c. H6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 42
   Sul recto della guardia ant. scritta datata di acquisizione: Francesco degli Albizi comprò l'anno 1754. - Legatura coeva in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 42
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Scritta di acquisizione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Berzini, Giovanni Pietro
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 42
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record SBLE004114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 5. 42 000422359 Sul recto della guardia ant. scritta datata di acquisizione: Francesco degli Albizi comprò l'anno 1754. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buonaventuri, Tommaso
Titolo Esequie della maesta cesarea dell'imperatore Leopoldo 1. celebrate in Firenze dall'altezza reale del sereniss. Cosimo 3. granduca di Toscana. Descritte da Tommaso Buonaventuri
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per Anton Maria Albizzini, 1705
Descrizione fisica [4], 55, [1] p., [3] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e,a- I.ES e.to vime (3) 1705 (R)
Note Sul front. fregio xil
Fregi e iniz. xil
Segn.: [pi greco]2 A-G4
C. G4v bianca
Carte di tav. disegnate da A. Ferri e incise da A. Lorenzini.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.2 /1
   1 v. Rilegato con inv. 605825. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti in perg. su cartone. Sul front., nota ms di poss.: Il Decano Ang.o franceschi. Tracce di tarli, macchie di umidità, 3 carte di tav. mancanti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Buonaventuri, Tommaso
Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740> [ scheda di autorità ]
Ferri, Antonio <1655-1728>
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lorenzini , Gioan Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Fra. Ant. -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Giovanni Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Bonaventuri , Tommaso -> Buonaventuri, Tommaso
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria
sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria
Identificativo record LIAE034548
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.2 /1 000605824 1 v. Rilegato con inv. 605825. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti in perg. su cartone. Sul front., nota ms di poss.: Il Decano Ang.o franceschi. Tracce di tarli, macchie di umidità, 3 carte di tav. mancanti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Busching, Anton Friedrich
Titolo Nuova geografia di Ant. Federigo Busching tradotta dalla lingua tedesca da f. Gaudioso Jagemann
Pubblicazione Firenze : nella stamperia di S.A.R. : per lo Stecchi e Pagani, 1769-1773
Descrizione fisica 15 v. (54 numeri) ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Il tit. e gli autori sono ricavati dal front. del n. 1
L'opera è suddivisa in quattro parti.
Firenze, 1767-1780 // Cerl Thesaurus online., RMRV008559
Comprende 2: Tomo secondo che comprende: numero 5. Della Russia europea, i paesi di nuova conquista coll'introduzione all'impero russo. N. 6. Le provincie più antiche della Russia europea e asiatica. N. 7. La Siberia: Il regno di Prussia. N. 8. Il regno di Pollonia co' paesi uniti
3: Tomo terzo che comprende: numero 9. L'Ungheria e la Transilvania; n.10. L'Illiria ungherese o sia la Schiavonia, Croazia e Dalmazia colla repubbl. di Ragusa e l'impero ottomano; n. 11. L'isole intorno alla Grecia coll'indice geografico della prima parte
4: Tomo quarto che comprende numero 12. Il Portogallo. Numero 13. La Spagna
5: Tomo quinto che comprende ne' numeri 14., 15. e 16. il regno di Francia diviso in 38 governi
6: Tomo sesto che comprende num. 17. La Gran Bretagna, cioè l'Inghilterra e Scozia. Num. 18. L'Irlanda, coll'indice geografico della seconda parte
7: Tomo settimo che comprende i paesi dell'Impero tedesco non compresi in verun Circolo, cioè num. 19. Introduzione alla Germania, col regno di Boemia. N. 20. Il ducato di Silesia, colla contea di Glatz. N. 21. I margraviati di Moravia, della Lusazia alta e bassa
8: Tomo ottavo: I dieci circoli dell'Impero. Num. 22. Il Circolo austriaco. N. 23. Il Circolo di Borgogna. N. 24., 25., 26. Il Circolo di Westfalia
9: Tomo nono: I dieci Circoli dell'Impero. Num. 27. Il Circolo elettorale sul Reno. N. 28., 29. Il Circolo dell'Alto Reno. N. 30., 31. Il Circolo di Svevia
10: Tomo decimo: I dieci Circoli dell'Impero. Num. 32. Il Circolo di Baviera. N. 33. Il Circolo di Franconia. N. 34. Dell'ordine teutonico e del rimanente del Circolo di Baviera
11: Tomo 11. che contiene ne' num. 35., 36., 37., 38. Il Circolo dell'Alta Sassonia
12: Tomo 12. che contiene ne' numeri 39., 40., 41., 42. Il Circolo della Bassa Sassonia, ed i tre Circoli della nobiltà libera imperiale
14: Tomo 14. che comprende ne' numeri 45., 46. I Paesi Bassi uniti; numeri 47., 48., 49. I cantoni svizzeri
Altri titoli Nuova geografia all'altezza reale di Pietro Leopoldo principe reale d'Ungheria ... Parte prima [-quarta].
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Busching, Anton Friedrich
[Traduttore] Jagemann, Christian Joseph
Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Jagemann , Gaudioso -> Jagemann, Christian Joseph
Buesching , Anton Friderich -> Busching, Anton Friedrich
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record IEIE009075
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 328   


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Adimari, Lodovico <1644-1708> [ scheda di autorità ]
Titolo Prose sacre contenenti il Compendio della vita di S. Maria Maddalena de' Pazzi, e la Relazione delle feste fatte in Firenze per la sua canonizazione, con un Discorso della passione del Redentore. Di Lodovico Adimari ...
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. per Anton Maria Albizzini, 1706
Descrizione fisica [20], 208 p., [2] c. di tav. : ill. calcogr., 1 ritr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mean l-a- i-e- teRe (3) 1706 (A)
Note Ritratto dell'A. e veduta dell'altare incisi e firmati da Theodor Vercruys
Segn.: π² †-2†⁴ A-2C⁴
Impresa dell'Accademia della Crusca (buratto: Il piu bel fior ne coglie) sul front
Dedica a Cosimo III, sormontata da testata xilogr. con le armi medicee
Iniziali, testatine e finalini xilogr
Il Discorso sopra la passione del Redentore inizia con proprio front. a c. Y3.
Titolo dell'occhietto.: Prose sacre di Lodovico Adimari., RAV2174383
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 4
   Verosimilmente uno degli esemplari di dedica. - Sul front. timbro della Biblioteca Palatina medicea. - Legatura fiorentina coeva in marocchino marrone, con piatti, dorso e labbro decorati con impressioni in oro; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 4
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro della Biblioteca
Altri titoli Prose sacre di Lodovico Adimari.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Adimari, Lodovico <1644-1708> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Verkruys, Theodor [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 4
Forme varianti dei nomi Cruys , Theodor -> Verkruys, Theodor
Verkruis , Theodor -> Verkruys, Theodor
Vercruys , Theodor -> Verkruys, Theodor
Vercruys , Theodoor -> Verkruys, Theodor
Ver Cruysse , Teodoro -> Verkruys, Theodor
Vercruysse , Theodor -> Verkruys, Theodor
Ver Cruijs , Teodoro -> Verkruys, Theodor
Wer Cruijsse , Teodoro -> Verkruys, Theodor
Della Croce , Teodoro -> Verkruys, Theodor
Teodoro Olandese -> Verkruys, Theodor
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria
sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria
Identificativo record UBOE030559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 4 000421768 Verosimilmente uno degli esemplari di dedica. - Sul front. timbro della Biblioteca Palatina medicea. - Legatura fiorentina coeva in marocchino marrone, con piatti, dorso e labbro decorati con impressioni in oro; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martelli, Giuseppe Maria <arcivescovo di Firenze ; 1678-1741>
Titolo Delle lodi della cesarea maesta di Leopoldo 1. imperatore orazione funerale del cav. Giuseppe Maria Martelli canonico fiorentino. ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per Anton Maria Albizzini, 1705
Descrizione fisica 22 p., [3] c. di tav. calcogr. ripieg. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta raa- i-o- ioda taco (3) 1705 (R)
Note Stemma mediceo sul front
Incisioni di Antonio Lorenzini
Segn.: A-B4 C4(-C4).
Incisore, BVEV071426
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.2 /2
   1 v. Rilegato con inv. 605824. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti in perg. su cartone. Sul piatto ant., iniz. ms: E.; nell'angolo sup. sx, tracce di decorazione con tripla cornice e fregio. Tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Martelli, Giuseppe Maria <arcivescovo di Firenze ; 1678-1741>
Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lorenzini , Gioan Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Fra. Ant. -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Giovanni Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria
sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria
Identificativo record CFIE024434
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.2 /2 000605825 1 v. Rilegato con inv. 605824. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti in perg. su cartone. Sul piatto ant., iniz. ms: E.; nell'angolo sup. sx, tracce di decorazione con tripla cornice e fregio. Tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Le favole greche d'Esopo volgarizzate in rime anacreontiche toscane da Angiol Maria Ricci ... Con alcune operette del medesimo, utili per lo studio della lingua greca ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Sua Altezza Reale : per li Tartini e Franchi : ad instanza di Girolamo Bolli librajo alla Condotta, 1736
Descrizione fisica xxxii, 332 p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-a- o-o- **** EdPe (3) 1736 (R)
Note Il testo greco precede il testo italiano
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [paragrafo]-2[paragrafo]8 A-V8 X6
Iniziali, e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sulla guardia ant.
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
[Editore] Bolli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ricci , Angiol Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angiolo Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angelmaria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record PARE022126
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 31 000374796 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Paolo Sebastiano <1671-1738> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettera scritta a gli ebrei d'Italia dal dottore Paolo Medici sacerdote, lettor pubblico, e accademico fiorentino. In cui secondo il computo de' più famosi rabbini si fa loro al vivo vedere, che il Messia è già venuto
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. per Jacopo Guiducci, e Santi Franchi, 1716
Descrizione fisica 12 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,e, aeo- l,iu bihe (C) 1716 (R)
Note Fregio xil. sul front
Iniziale xil
Segn. A⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 148
   Legatura in pergamena, dorso con nervi in rilievo. Coperta parzialmente staccata, dorso rovinato. Legato con altre 2 opere (inv. 601386 e 601387)
   1 op. legato con inv. 605278. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Nota di possesso manoscritta sul front.: Del prop.o Ang.o Franceschi.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Medici, Paolo Sebastiano <1671-1738> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Medici , Paolo -> Medici, Paolo Sebastiano <1671-1738>
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Franchi, Santi & Guiducci, Jacopo -> Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Giuduccius & Franchius -> Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Jacobus de Guiduccis, & Sancte Franchi -> Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Guiducci, Giacomo -> Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Guiducci, Giacomo & Franchi, Santi -> Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Guiducci & Franchi -> Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Identificativo record TO0E152680
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM b 148 000601388 Legatura in pergamena, dorso con nervi in rilievo. Coperta parzialmente staccata, dorso rovinato. Legato con altre 2 opere (inv. 601386 e 601387)  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.61.3 000605279 1 op. legato con inv. 605278. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Nota di possesso manoscritta sul front.: Del prop.o Ang.o Franceschi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi