Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Stecchi, Giovanni Battista
 

Scheda: 1/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buganza, Gaetano <abate>
Titolo Della divozione sermoni nove dell'abate Gaetano Buganza mantovano per le feste del mese di maggio sacro a Maria
Edizione Seconda edizione alla quale aggiungesi un panegirico e tre sermoni d'un nuovo genere non piu stampati
Pubblicazione Firenze : nella stamperia del Giglio, 1802
Descrizione fisica 264 p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e. U-r- i,i- (2(1 (3) 1802 (R)
Note Segn.: \A!-Q 8, R 4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 14esimo
   Legatura in carta recante all'interno del piatto anteriore la cifra "22" vergata a inchiostro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Buganza, Gaetano <abate>
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record RAVE002121
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 14esimo 000000372 Legatura in carta recante all'interno del piatto anteriore la cifra "22" vergata a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 2/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonsi, Bonso Pio
Titolo Il trionfo delle bell'arti renduto gloriosissimo sotto gli auspici delle ll.aa.rr. Pietro Leopoldo arciduca d'Austria ... e Maria Luisa di Borbone arciduchessa d'Austria gran-duchessa di Toscana...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Gio. Battista Stecchi, e Anton Giuseppe Pagani, 1767
Descrizione fisica LXVI [i.e. LVI], 48 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta poe- i.so i.s. chUn (3) 1767 (R)
Note Nome dell'autore, Bonso Pio Bonsi, a carta 2†2
Segnatura: †-3†⁸ 4†⁴ A-C⁸; iniziali e fregi xilografici; romano, corsivo
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 130
   1 v. Leg. piena in pelle., sul dorso fregi e filetti a impress. dorata, piatti rig. con cornice e fregi veg. dorati, tagli dei piatti con fregi dorati, tagli dorati. Tracci di tarli, macchie di umidità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bonsi, Bonso Pio
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record LIAE005187
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 130 000446863 1 v. Leg. piena in pelle., sul dorso fregi e filetti a impress. dorata, piatti rig. con cornice e fregi veg. dorati, tagli dei piatti con fregi dorati, tagli dorati. Tracci di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Taddei Castelli, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Descrizione istoriografa dell'isola dell'Elba dedicata a sua eminenza il sig cardinale conte Anton Felice Chigi Zondadari arcivescovo di Siena del dott. Lorenzo Taddei Castelli ...
Pubblicazione Firenze : nella Stamperia del Giglio, 1814
Descrizione fisica 29, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.vo 9.n- 3.e. (V(3 (3) 1814 (A)
Note Segn.: [1]⁸ 2⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0360 R LI ELBA 1/5
   1 v.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Taddei Castelli, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record SBLE001155
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoR LI ELBA 1/5 000009127 1 v.  solo consultazione


Scheda: 4/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lastri, Marco [ scheda di autorità ]
Titolo Il cappello di paglia poema in verso sciolto del prop. Marco Lastri ...
Pubblicazione Firenze : nella Stamperia del Giglio, 1801
Descrizione fisica 43, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,e, deri e,a. EcCh (7) 1801 (R)
Note Segn.: [1]⁴ 2-5⁴ [6]².
Tit. dell'occhietto: Poema didattico, UTO1168605
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b.3
   1 v. Mezza leg. in pelle., sul dorso fregi a impress. dorata, piatti rig. in c. marm., punte c. Macchie di umidità
Altri titoli Poema didattico
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Lastri, Marco [ scheda di autorità ]
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record SBLE005861
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b.3 000448434 1 v. Mezza leg. in pelle., sul dorso fregi a impress. dorata, piatti rig. in c. marm., punte c. Macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Francucci, Ermolao
Titolo Un libercolo disotterrato in erudito frammento restituito alla sua vera lezione in due lettere semplicissime
Pubblicazione Firenze : nella stamperia del Giglio, 1828
Descrizione fisica 32 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-za o.le i.o- (3(2 (3) 1828 (A)
Note Segn.: 1-2⁸
Il nome dell'A. si desume dalla firma delle lettere.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] De Francucci, Ermolao
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record CFIE031732
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 24. 10 000462211   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
Titolo Supplementi d'istorie toscane di I.C.A.A. Dedicati all'illustrissimo sig. cavaliere Lorenzo Niccolini marchese di Ponsacco, e Camugliano, e ciambellano delle LL.MM.II. e AA.RR
Pubblicazione In Firenze : per Gio. Batista Stecchi, e Anton-Giuseppe Pagani, 1769
Descrizione fisica VIII, 83, [1] p., [1] c. di tav. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-oe n-.o sama (1"s (3) 1769 (R)
Note Per il nome dell'A., Ippolito Camici, cfr. Melzi, v. 3, p. 119
Front. preceduto da occhietto: Supplementi d'istorie toscane
Sul front. marca xilogr. non censita (giglio fiorentino, su piedistallo, con due putti alati tenenti, e motto: Nil candidius)
Testatine ed iniziali xilogr
Segn.: π⁴ A-K⁴ L².
Cfr. Melzi, t. III, 119 p., UFIE000355
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 1 1
   Legato con altri 6 opuscoli dello stesso A. - Sul front. nota ms: "Ex libris d. Maximiliani [Frescel?] s.t.d...". - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di tit. e tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e cucitura
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 1 1
   Possessore: Frescel, Maximilianus. Nota ms
Supplemento di Della serie degli antichi duchi e marchesi di Toscana con altre notizie dell'imperio romano e del regno de' Goti e de' Longobardi parte prima dall'esilio di Fl. Momillo Augustolo alla morte d'Ottone 3. imperadore raccolta da Cosimo della Rena accademico fiorentino, e della Crusca, al sereniss. granduca Cosimo 3. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Frescel, Maximilianus - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 1 1
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front.
Identificativo record CFIE015319
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 512. 1 1 000435758 Legato con altri 6 opuscoli dello stesso A. - Sul front. nota ms: "Ex libris d. Maximiliani [Frescel?] s.t.d...". - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di tit. e tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e cucitura  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paoletti, Ferdinando [ scheda di autorità ]
Titolo Pensieri sopra l'agricoltura[Ferdinando Paoletti]
Pubblicazione Firenze : per Gio. Batista Stecchi, e Anton-Giuseppe Pagani, 1769
Descrizione fisica XX, 6, 168 p., [1] c. di tab. ripieg. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dose e-ho n-,a crse (3) 1769 (R)
Note Nome dell'A. in calce alla dedica a Francesco Rosenberg Orsini, p. 6 prelim
Marca xil. sul front. (Giglio fiorentino su piedistallo, con due putti alati tenenti, e motto: Nil candidius)
Segn.: [croce]¹⁰ [croce]⁴(-[croce]4) A-I⁸ K¹²
A c. [croce]2r vignetta calcogr. sottoscritta "Ago. Rosi inv. Tom. Piroli scul"
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 28
   Fasc +4 precede erron. fasc. +10. - Sul r. della guardia ant. dedica ms. dell'a. ad Angelo Fabroni. Legatura sec. XVIII ex. in pergamena rigida con indicazione del tit. in oro in testa al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 28
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Dedica ms dell'autore al Fabroni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Paoletti, Ferdinando [ scheda di autorità ]
[Incisore] Piroli, Tommaso <1750-1824> [ scheda di autorità ]
Rosi, Agostino <1727- > [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 28
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front
Identificativo record SBLE001708
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 2. 28 000438949 Fasc +4 precede erron. fasc. +10. - Sul r. della guardia ant. dedica ms. dell'a. ad Angelo Fabroni. Legatura sec. XVIII ex. in pergamena rigida con indicazione del tit. in oro in testa al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lastri, Marco [ scheda di autorità ]
Titolo Corso di agricoltura di un accademico georgofilo autore della Biblioteca georgica ...
Edizione Edizione terza accresciuta e corretta
Pubblicazione Firenze : Stamperia del Giglio, 1801-1803
Descrizione fisica 5 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Per il nome dell'A., Marco Lastri, si veda l' Avviso dello stampatore a c. A2r. e cfr. CLIO v. 4 p. 2558
L'indicazione di edizione precede quella del volume
I numeri nei titoli sono espressi in caratteri romani.
Comprende 5
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Lastri, Marco [ scheda di autorità ]
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record SBLE005857
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca Dell'Istituto Domus MazzinianaISMREP 180 CORDAD   


Scheda: 9/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Metodo per ben insegnare ed apprendere l'arte del cantare o siano Osservazioni pratiche su questa nobile e difficile arte utili ai professori ed agli studenti della medesima
Pubblicazione Firenze : Stamperia del Giglio, 1807
Descrizione fisica 81 p. ; in 8.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme Metodi. Violoncello
[dati della composizione:] [org. sint.:] 1str [org. analit.:] vlc [data:] 1805
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record MUS0124443

Scheda: 10/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giotti, Cosimo <1760-1830>
Titolo Per il felice ritorno in Firenze di S.A.I. e R. Ferdinando terzo gran-duca di Toscana anacreontica di Cosimo Giotti
Pubblicazione Firenze : nella stamperia del Giglio, 1814
Descrizione fisica 1 foglio ; in folio
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 14io ZEr, a,a; rir. (S) 1814 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S c 27.21
   Legatura in pelle con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Sul dorso indicazione del contenuto impressa in oro "Miscellanee 2 Poesia". Legato con 24 opuscoli in miscellanea
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giotti, Cosimo <1760-1830>
[Stampatore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record PISE003524
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS c 27.21 000602980 Legatura in pelle con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Sul dorso indicazione del contenuto impressa in oro "Miscellanee 2 Poesia". Legato con 24 opuscoli in miscellanea  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poemes de madame de Strassart de Liege a' sa majeste l'imperatrice de toutes les Russies &c. &c. &c. et a' son excellente monsieur le comte Alexis D'Orlow generalissime des armees de sa majeste de toutes les Russies &c. &c. &c
Pubblicazione A' Florence : par Jean Stecchi et Antoine Joseph Pagani, 1775
Descrizione fisica XIV, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione it
Impronta u,u, rere sel. PuJe (3) 1775 (A)
Note Segn.: A-B4
Fregio xilogr. sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record PISE004057
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIBusta 12/10 000604279   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Formulario ad uso dei notari del gran-ducato di Toscana con avvertenze ed osservazioni legali estratte dal Codice Napoleone di procedura civile, e di commercio, dalle disposizioni concernenti il notariato ... Parte 1. [-2.]
Pubblicazione Firenze : nella Stamperia del Giglio, 1809
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende Parte 1
Parte 2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record PISE002306
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 18esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 18esimo   


Scheda: 13/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paoletti, Ferdinando [ scheda di autorità ]
Titolo I veri mezzi di render felici le società, appendice apologetica al libro de' Pensieri sopra l'agricoltura. All'altezza reale di Pietro Leopoldo ...
Pubblicazione Firenze : per Gio. Batista Stecchi, e Ant. Giuseppe Pagani : si vendono da Vincenzio Landi libraio fiorentino, 1772
Descrizione fisica [6], 204, [2], LXVIII p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-al i-iu a-i- feno (3) 1772 (R)
i-al e-e- a-i- feno (3) 1772 (R)
i-al nei- a-i- feno (3) 1772 (R)
Note Nome dell'A., Ferdinando Paoletti, in calce alla dedica
Segnatura: π⁴ (-π4) A-N⁸ (-N8) [a]⁴ (-a1) b-h⁴ i²; carta C2 segnata A2
Variante B: [4], LXVIII, 204, [4] p. ; segnatura: π⁴ (-π4) [a]⁴ (-a1) b-h⁴ i² A-N8 (-N8)
Variante C: [6], VII-LXVIII, 204, [4] p., segnatura: [a]⁴ b-h⁴ i² A-N⁸ (-N8).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 9
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Paoletti, Ferdinando [ scheda di autorità ]
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Landi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record SBLE001707
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 2. 9 000438933 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pedani, Giovanni
Titolo Il giorno della morte di Ferdinando 3. Granduca di Toscana elegie due di Giovanni Pedani
Pubblicazione Firenze : nella Stamperia del Giglio, 1824
Descrizione fisica 16 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.te a.io ."te PeMu (3) 1824 (A)
Note 3 nel tit. è espresso III
Segn.: [1]⁸.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Pedani, Giovanni
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record LIAE040352
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 40. 4 000462809   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
Titolo Ossequj letterarj d'Ipolitomaria Camici
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Gio. Batista Stecchi, alla Condotta, 1760
Descrizione fisica VIII, 31, [1], 54, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-o- d.e. i.m. qure (3) 1760 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero, con stemma xilogr. del dedicatario, Ferdinando Strozzi
Segn.: π⁴ A-D⁴ ²A-G⁴
Bianca c. G4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 1 2
   Legato con altri opuscoli dello stesso A. - Sul front. dell'op. 1 nota ms: "Ex libris d. Maximiliani Frescel ...". - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di tit. e tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e cucitura
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 1 2
   Possessore: Frescel, Maximilianus. Nota ms
Titolo uniforme Ossequi letterari d'Ipolito Maria Camici
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Frescel, Maximilianus - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 1 2
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stecchius, Joannes Baptista -> Stecchi, Giovanni Battista
Stamperia di Giovanni Battista Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista
Identificativo record CFIE015279
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 512. 1 2 000435760 Legato con altri opuscoli dello stesso A. - Sul front. dell'op. 1 nota ms: "Ex libris d. Maximiliani Frescel ...". - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di tit. e tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e cucitura  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baldinucci, Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo Cominciamento e progresso dell'arte dell'intagliare in rame colle vite di molti de' più eccellenti maestri della stessa professione opera di Filippo Baldinucci fiorentino ...
Edizione Edizione seconda accresciuta di annotazioni del sig. Domenico Maria Manni
Pubblicazione In Firenze : per Gio. Batista Stecchi, e Anton-Giuseppe Pagani, 1767
Descrizione fisica VII, [1], 247, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta erl- s-o; t-ro dame (3) 1767 (R)
Note Marca (Giglio fiorentino) sul frontespizio
Segnatura: [croce greca]⁴ A-2H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 8. 26
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli turchini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Baldinucci, Filippo [ scheda di autorità ]
Manni, Domenico Maria <1690-1788> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannius , Dominicus M. -> Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Tubalco Panichio -> Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record RMRE000361
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 8. 26 000439043 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zannoni, Giovanni Battista <1774-1832>
Titolo Saggio di scherzi comici
Pubblicazione Firenze : nella Stamperia del Giglio ; si vende da Pasquale Albizzi presso le scalere di Badia, 1819
Descrizione fisica XVI, 174, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ioe- e,o, o.e. ocI' (3) 1819 (A)
Note Iniziali dell'autore, GBZ, dalla dedica a c.π2 . Per il nome dell' A., Giovanni Battista Zannoni, cfr. Melzi, Dizionario, v. 3, p. 11
Cors. ; rom
Segn.: π⁸ [a]-l⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto decimo
   Esemplare posseduto: variante impronta A.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Zannoni, Giovanni Battista <1774-1832>
[Editore] Albizzi, Pasquale
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zannoni , Giovan Batista -> Zannoni, Giovanni Battista <1774-1832>
Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record RMLE010592
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto decimo 000000188 Esemplare posseduto: variante impronta A.  solo consultazione


Scheda: 18/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cesari, Antonio <1760-1828> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Caesaris Maria Theresia Romanorum imperatrix apostol. regina Hung. Boem. &c. seu Bellum Germanicum eiusdem auspiciis compositum sub praesidio Ss. Vv. Mariae Auxiliatricis
Pubblicazione (Florentiae : Typis Jo. Baptistae Stecchi, & Antonii Josephi Pagani, 1768)
Descrizione fisica [4], 264 p. : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.v* tati s:r* DeCo (3) 1768 (Q)
Note Note tipogr. in colophon
Front. calcogr. e ritr. calcogr. in antiporta, entrambi sottoscritti da Giovanni Briglia e Cosimo Colombini
Testatina calcogr. a c. A2 sottoscritta da Giuseppe Sacconi e C.C
Iniziali e finalini calcogr. anonimi
Segn.: [pigreco]2 A-2K4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 5
   Ri-legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Cesari, Antonio <1760-1828> [ scheda di autorità ]
Briglia, Giovanni [ scheda di autorità ]
Colombini, Cosimo <m. 1812> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cesari , Antonio <don> -> Cesari, Antonio <1760-1828>
Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record FOGE016488
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 12. 5 000378887 Ri-legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zannoni, Giovanni Battista <1774-1832>
Titolo Saggio di scherzi comici
Edizione Seconda edizione corretta ed accresciuta di due commedie
Pubblicazione Firenze : nella stamperia del Giglio : si vende da Pasquale Albissi presso le scalere di Badia, 1825
Descrizione fisica 40, 307, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-he o.i, e-ri stde (3) 1825 (A)
Note Opera anonima
Il nome dell'A., Giovanni Battista Zannoni, da URBS
Segn.: [1]⁴ 2-3⁴ 4⁸ ²[1]⁸ 2-18⁸ 19¹⁰ χ1
La carta χ1 contiene l'errata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto tredicesimo
   Legatura in carta con impressioni dorate sul dorso. - Sul verso della prima carta di guardia nota di possesso ad inchiostro "Ad usum D: Pii Falchi eadem auctoris a: 1825".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Zannoni, Giovanni Battista <1774-1832>
[Editore] Albizzi, Pasquale
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zannoni , Giovan Batista -> Zannoni, Giovanni Battista <1774-1832>
Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record LO1E012157
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto tredicesimo 000000332 Legatura in carta con impressioni dorate sul dorso. - Sul verso della prima carta di guardia nota di possesso ad inchiostro "Ad usum D: Pii Falchi eadem auctoris a: 1825".  solo consultazione


Scheda: 20/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manni, Domenico Maria <1690-1788> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle antiche terme di Firenze autore Domenico M. Manni accademico fiorentino
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Gio. Batista Stecchi, alla Condotta, 1751
Descrizione fisica [2], VIII, 72 p., [2] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ce hei- n-ui teme (3) 1751 (R)
Note Occhietto a c. a1
Front. stampato in rosso e nero
Fregio xil. sul front e a c. a4r
Fregi e inizilai xil
Segn.: a⁴(a1+[chi]1) A-I⁴
Variante B: frontespizio stampato in nero
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 19esimo
   Legatura in cartone con tassello applicato sul dorso. - Legato con: Notizie istoriche intorno al Parlagio...In Bologna : per Tommaso Colli, 1746. - Legato con: Della prima promulgazione de' libri in Firenze...In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1761. - Legato con: Dell'antichità oltre ogni credere delle lettere greche...In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1762. - Legato con: Della vecchiezza sovraggrande del Ponte Vecchio...In Firenze : nella stamp. di Pietro Gaetano Viviani, 1763. - Legato con: Antichissima lapida cristiana...In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1763. - Legato con: Del vero pittore Luca Santo...in Firenze : nella stamp. di Pietro Gaet. Viviani, 1764. - Legato con: Dell'errore che persiste...In Firenze : nella stamp. di Pietro Gaet. Viviani, 1766. - Legato con: Della piantagione e coltivazione de' gelsi...In Firenze : nella stamp. di Pietro Gaet. Viviani, 1767. - Legato con: Delle tessere cavalleresche...In Firenze : appresso Pietro Gaetano Viviani, 1760. - Legato con: Addizioni necessarie alle vite...In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1774.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Manni, Domenico Maria <1690-1788> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannius , Dominicus M. -> Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Tubalco Panichio -> Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Stecchius, Joannes Baptista -> Stecchi, Giovanni Battista
Stamperia di Giovanni Battista Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista
Identificativo record PARE016524
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 19esimo 000000609 BISLegatura in cartone con tassello applicato sul dorso. - Legato con: Notizie istoriche intorno al Parlagio...In Bologna : per Tommaso Colli, 1746. - Legato con: Della prima promulgazione de' libri in Firenze...In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1761. - Legato con: Dell'antichità oltre ogni credere delle lettere greche...In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1762. - Legato con: Della vecchiezza sovraggrande del Ponte Vecchio...In Firenze : nella stamp. di Pietro Gaetano Viviani, 1763. - Legato con: Antichissima lapida cristiana...In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1763. - Legato con: Del vero pittore Luca Santo...in Firenze : nella stamp. di Pietro Gaet. Viviani, 1764. - Legato con: Dell'errore che persiste...In Firenze : nella stamp. di Pietro Gaet. Viviani, 1766. - Legato con: Della piantagione e coltivazione de' gelsi...In Firenze : nella stamp. di Pietro Gaet. Viviani, 1767. - Legato con: Delle tessere cavalleresche...In Firenze : appresso Pietro Gaetano Viviani, 1760. - Legato con: Addizioni necessarie alle vite...In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1774.  solo consultazione


Scheda: 21/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Volgarizzamento delle favole di Esopo testo riccardiano inedito citato dagli Accademici della Crusca
Pubblicazione Firenze : nella stamperia del Giglio : a spese di Angiolo Garinei librajo, 1818
Descrizione fisica 118, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta laal e,e, ilo- "m"u (3) 1818 (A)
oihe e,e, ilo- "m"u (3) 1818 (A)
Note Riferimenti: CLIO
Nome del curatore Luigi Rigoli a carta 1/1r
Marca non controllata sul frontespizio e sul colophon (motto: Il piu bel fior ne coglie)
Segnatura: π⁴ 1-7⁸
Errata a carta 7/8r
Variante B con alla fine fasc. χ1 [8]⁴ contenente, con proprio front. uguale a quello principale, una epistola agli "Ornatissimi signori accademici della Crusca" firmata dall'editore e datata Firenze 8 aprile 1818
Var. C: 24 cm
118, [4] p
Segn.: π⁴ 1-7⁸ χ1
A carta χ1r: Esemplare unico in carta color limone, per la libreria di S.A.I. e R. Ferdinando III. Gran-duca di Toscana
Variante D: Il fasc. π⁴ contiene lettera firmata dall'editore e datata Firenze 8 aprile 1818 agli "Ornatissimi signori Accademici della Crusca" anziché a Girolamo Forteguerri.
curatore, SBLV144559
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 287
   Legatura in brossura editoriale. Macchie di umidità, fascicoli staccati
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Rigoli, Luigi [ scheda di autorità ]
Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
[Editore] Garinei, Angelo
[Stampatore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RAVE001906
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 287 000602858 Legatura in brossura editoriale. Macchie di umidità, fascicoli staccati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Busching, Anton Friedrich
Titolo Nuova geografia di Ant. Federigo Busching tradotta dalla lingua tedesca da f. Gaudioso Jagemann
Pubblicazione Firenze : nella stamperia di S.A.R. : per lo Stecchi e Pagani, 1769-1773
Descrizione fisica 15 v. (54 numeri) ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Il tit. e gli autori sono ricavati dal front. del n. 1
L'opera è suddivisa in quattro parti.
Firenze, 1767-1780 // Cerl Thesaurus online., RMRV008559
Comprende 2: Tomo secondo che comprende: numero 5. Della Russia europea, i paesi di nuova conquista coll'introduzione all'impero russo. N. 6. Le provincie più antiche della Russia europea e asiatica. N. 7. La Siberia: Il regno di Prussia. N. 8. Il regno di Pollonia co' paesi uniti
3: Tomo terzo che comprende: numero 9. L'Ungheria e la Transilvania; n.10. L'Illiria ungherese o sia la Schiavonia, Croazia e Dalmazia colla repubbl. di Ragusa e l'impero ottomano; n. 11. L'isole intorno alla Grecia coll'indice geografico della prima parte
4: Tomo quarto che comprende numero 12. Il Portogallo. Numero 13. La Spagna
5: Tomo quinto che comprende ne' numeri 14., 15. e 16. il regno di Francia diviso in 38 governi
6: Tomo sesto che comprende num. 17. La Gran Bretagna, cioè l'Inghilterra e Scozia. Num. 18. L'Irlanda, coll'indice geografico della seconda parte
7: Tomo settimo che comprende i paesi dell'Impero tedesco non compresi in verun Circolo, cioè num. 19. Introduzione alla Germania, col regno di Boemia. N. 20. Il ducato di Silesia, colla contea di Glatz. N. 21. I margraviati di Moravia, della Lusazia alta e bassa
8: Tomo ottavo: I dieci circoli dell'Impero. Num. 22. Il Circolo austriaco. N. 23. Il Circolo di Borgogna. N. 24., 25., 26. Il Circolo di Westfalia
9: Tomo nono: I dieci Circoli dell'Impero. Num. 27. Il Circolo elettorale sul Reno. N. 28., 29. Il Circolo dell'Alto Reno. N. 30., 31. Il Circolo di Svevia
10: Tomo decimo: I dieci Circoli dell'Impero. Num. 32. Il Circolo di Baviera. N. 33. Il Circolo di Franconia. N. 34. Dell'ordine teutonico e del rimanente del Circolo di Baviera
11: Tomo 11. che contiene ne' num. 35., 36., 37., 38. Il Circolo dell'Alta Sassonia
12: Tomo 12. che contiene ne' numeri 39., 40., 41., 42. Il Circolo della Bassa Sassonia, ed i tre Circoli della nobiltà libera imperiale
14: Tomo 14. che comprende ne' numeri 45., 46. I Paesi Bassi uniti; numeri 47., 48., 49. I cantoni svizzeri
Altri titoli Nuova geografia all'altezza reale di Pietro Leopoldo principe reale d'Ungheria ... Parte prima [-quarta].
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Busching, Anton Friedrich
[Traduttore] Jagemann, Christian Joseph
Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Jagemann , Gaudioso -> Jagemann, Christian Joseph
Buesching , Anton Friderich -> Busching, Anton Friedrich
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record IEIE009075
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 328   


Scheda: 23/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Vespri delle solennità e feste di Maria Vergine con le note di canto fermo e con tutti i salmi, capitoli, inni, ec
Pubblicazione In Firenze: nella stamperia del Giglio, 1800 (a spese del Pagani dalle Scalere di Badia, e di Girolamo Bolli nella Condotta)
Descrizione fisica 216 p. : mus. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.te m,s. o-t: omec (3) 1800 (R)
Note Segn.: a-n⁸ o⁴
Testo con notazione musicale
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 495
   Legatura in cartoncino decorato a spruzzo. Legato con inv. 600361.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Bolli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Pagani, Anton Giuseppe
[Stampatore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Pagani, Giuseppe -> Pagani, Anton Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe -> Pagani, Anton Giuseppe
Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record PISE003154
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 495 000600363 Legatura in cartoncino decorato a spruzzo. Legato con inv. 600361.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Messe delle solennità e feste di Maria Vergine con le note di canto fermo e con tutte l'orazioni, epistole, e vangeli e in fine il kyrie, gloria, credo ec
Pubblicazione In Firenze: nella stamperia del Giglio, 1800 (a spese del Pagani dalle Scalere di Badia, e di Girolamo Bolli nella Condotta)
Descrizione fisica 138 p, XVI : mus. ; 8.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s.li s.li a.m. bist (3) 1800 (R)
Note Segn.: A-I8 K6
Testo con notazione musicale
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 495
   Legatura in cartoncino decorato a spruzzo. Legato con inv. 600362.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Bolli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Pagani, Anton Giuseppe
[Stampatore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Pagani, Giuseppe -> Pagani, Anton Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe -> Pagani, Anton Giuseppe
Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Identificativo record PISE003153
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 495 000600362 Legatura in cartoncino decorato a spruzzo. Legato con inv. 600362.  consultazione e fotoriproduzione Servizi