Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Stelluti, Francesco <1577-1653>
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stelluti, Francesco <1577-1653> [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato del legno fossile minerale nuouamente scoperto nel quale breuemente si accenna la varia, & mutabil natura di detto legno, rappresentatoui con alcune figure, che mostrano il luogo doue nasce, la diuersità dell'onde, che in esso si vedono, e le sue così varie, e marauigliose forme. Di Francesco Stelluti accad. Linceo da Fabriano. All'emin.mo ... card. Francesco Barberino
Pubblicazione In Roma : appresso Vitale Mascardi, 1637
Descrizione fisica 12 p., [15] c. di tav. : 13 ill. di cui 1 c. geogr. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta vnl- tere onla e-n- (C) 1637 (R)
Note Riferimenti: Pritzel (1. ed.), 9896; Haller, vol. 1 p. 453
Segn.: A⁶
Emblema xil. dell'Accademia dei Lincei sul front. entro cornice xil
Le ill. 1 e 2 su c. di tav. doppie; la n. 1 e' una c. geogr.; le c. di tav. contengono ill. calcogr
Iniziali e fregi xil.; il fregio in fine contiene la lince e la corona dell'emblema dell'Accademia dei Lincei.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 16
   Legatura in pergamena rigida; tagli rossi. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini. - Sul frontespizio nota manoscritta non completamente decifrabile: "Ad usum... Pozzi Monachi Vallis-Umbr. comp. ... 15".
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 16
   [Nota Test:] Precedenti collocazioni: Misc.C.177.14 (etichetta sul piatto anteriore); Vallombrosa N° 12401 (a penna sul recto della carta di guardia anteriore).
Altri titoli Trattato del legno fossile minerale nuovamente scoperto nel quale brevemente si accenna la varia, & mutabil natura di detto legno, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Stelluti, Francesco <1577-1653> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 16
[Editore] Mascardi, Vitale [ scheda di autorità ]
Identificativo record PUVE007086
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 2. 16 000436622 Legatura in pergamena rigida; tagli rossi. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini. - Sul frontespizio nota manoscritta non completamente decifrabile: "Ad usum... Pozzi Monachi Vallis-Umbr. comp. ... 15".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stelluti, Francesco <1577-1653> [ scheda di autorità ]
Titolo Scandaglio sopra la libra astronomica et filosofica di Lotario Sarsi nella controuersia delle comete, e particolarmente delle tre ultimamente veduta l'anno 1618. Del signor Gio. Battista Stelluti da Fabriano ...
Pubblicazione In Terni : appreso Tommaso Guerrieri, 1622
Descrizione fisica [4], 86, [4] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-ue ,eb- r-s- niso (3) 1622 (R)
Note Segn.: †² A-L⁴ χ1
A carta χ1r errata corrige.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12 41
   già MISC 952.12
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12 41
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Terni
Nomi [Autore] Stelluti, Francesco <1577-1653> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12 41
[Tipografo] Guerrieri, Tommaso <2.>
Identificativo record CFIE004912
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12 41 000429773 già MISC 952.12  solo consultazione rari


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Il saggiatore nel quale con bilancia esquisita e giusta si ponderano le cose contenute nella Libra astronomica e filosofica di Lotario Sarsi Sigensano scritto in forma di lettera all'ill.mo et reuer.mo mons.re D. Virginio Cesarini acc.o linceo m.o di camera di N.S. dal sig.r Galileo Galilei acc.o linceo nobile fiorentino filosofo e matematico primario del ser.mo Gran Duca di Toscana
Pubblicazione In Roma : appresso Giacomo Mascardi, 1623
Descrizione fisica [12], 236, [4] p., [1] carta di tav. : ill. calcografiche, frontespizio inciso, 1 ritratto ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-on e.e, sea, vngi (3) 1623 (R)
Note Incisore del frontespizio e del ritratto di Galilei: Francesco Villamena
Segnatura: π² a⁴ A-2E⁴ 2F⁶ χ²; iniziali, fregi e finalini xilografici; la carta di tavola contiene il ritratto dell'autore; frontespizio calcografico con lo stemma del dedicatario Urbano VIII e l'emblema dell'Accademia dei Lincei
Variante B: priva del fascicolo χ²; alla carta 2F6v: Errori occorsi nello stampare di maggior consideratione.
Nota di contenuto Contiene a carta π2: lettera di dedica a Urbano VIII degli Accademici Lincei; alle carte a1-4 versi dedicati al Galilei di Johann Faber e Francesco Stelluti; fascicolo χ: "Nota di errori occorsi nello stampare".
Titolo uniforme Il saggiatore | Galilei, Galileo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Faber, Johann <1570-1640>
Stelluti, Francesco <1577-1653> [ scheda di autorità ]
Villamena, Francesco <incisore ; ca.1566-1624>
[Editore] Mascardi, Giacomo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Villamena , Franciscus -> Villamena, Francesco <incisore ; ca.1566-1624>
Villamoena , Franciscus -> Villamena, Francesco <incisore ; ca.1566-1624>
Mascardus, Iacobus -> Mascardi, Giacomo <1.>
Identificativo record PUVE001785
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7 49 000375641   solo consultazione rari


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rycke, Josse : de <1587-1627> [ scheda di autorità ]
Titolo Vrbano 8. pont. opt. max cum accuratior Melissographia, a Lynceorum Academia, in perpetuae deuotionis symbolum ipsi offerretur
Pubblicazione Romae, 1625
Descrizione fisica 1 fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta atE. s,m, r:s, M:i. (S) 1625 (A)
Note Segue, in onore della famiglia Barberini, una composizione in versi in fine alla quale si legge: Ponebat Iustus Riquius Lynceus Belga dedic. S.E
In calce: Franciscus Stellutus Lynceus Fabr.is microscopio obseruabat
M. Greuter delineab. incid. e l'autore dell'incisione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 16. 2
   Legato con: Moffett, T. Insectorum sive minimorum animalium theatrum. Londini, 1634. - Legatura coeva in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli verdi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Rycke, Josse : de <1587-1627> [ scheda di autorità ]
Stelluti, Francesco <1577-1653> [ scheda di autorità ]
Greuter, Matthäus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Greuther , Matthaus -> Greuter, Matthäus
Greuter , Matteo -> Greuter, Matthäus
Rick , Justus -> Rycke, Josse : de <1587-1627>
Ryckius , Justus -> Rycke, Josse : de <1587-1627>
Ryquius , Justus -> Rycke, Josse : de <1587-1627>
Rycquius , Justus -> Rycke, Josse : de <1587-1627>
Riquius , Justus -> Rycke, Josse : de <1587-1627>
Identificativo record RMLE014845
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 16. 2 000450461 Legato con: Moffett, T. Insectorum sive minimorum animalium theatrum. Londini, 1634. - Legatura coeva in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
Titolo Persio tradotto in verso sciolto e dichiarato da Francesco Stelluti Accad. Linceo da Fabriano all'ill.mo et r.mo sig.re il sig. cardinale Barberino
Pubblicazione In Roma : appresso Giacomo Mascardi, 1630
Descrizione fisica \24!, 218, \22! p. : ill. calcogr., 1 ritr. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.no a-ue a.se ladi (3) 1630 (R)
Note Testo latino con italiano a fronte
Segn.: ✝⁴-2✝⁴, ²2✝⁴ A-2G⁴
Front. calcogr. inciso da Matthäus Greuter
Ritr. di Persio a c. 2✝1v
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI Misc. 141. 1
   Provenienza: biblioteca Michele Ferrucci. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta xilografata; sul dorso, a penna: "Traduzioni dal greco e dal latino"
[Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI Misc. 141. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele.
Titolo uniforme Satirae | Persius Flaccus, Aulus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
Stelluti, Francesco <1577-1653> [ scheda di autorità ]
Greuter, Matthäus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI Misc. 141. 1
[Editore] Mascardi, Giacomo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Persio , Aulo Flacco -> Persius Flaccus, Aulus
Persio Flacco , Aulo -> Persius Flaccus, Aulus
Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Persius , Aulus Flaccus -> Persius Flaccus, Aulus
Persius <34-62> -> Persius Flaccus, Aulus
Flacco , Aulo Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Flaccus , Aulus Persius -> Persius Flaccus, Aulus
Greuther , Matthaus -> Greuter, Matthäus
Greuter , Matteo -> Greuter, Matthäus
Mascardus, Iacobus -> Mascardi, Giacomo <1.>
Identificativo record RMRE002177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFERRUCCI Misc. 141. 1 000361677 Provenienza: biblioteca Michele Ferrucci. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta xilografata; sul dorso, a penna: "Traduzioni dal greco e dal latino"  consultazione e fotoriproduzione Servizi