Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Suidas
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suidas [ scheda di autorità ]
Titolo Suida. Souida. To men paron biblion, Souida. Hoi de syntaxamenoi touto, andres sophoi. ...
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio <1.> & Andrea Torresano <1.>] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Feb. MVXIIII [i.e. 1514])
Descrizione fisica [392] c. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ***- ***- *.** **** (C) 1514 (Q)
Note Riferimenti: Renouard 70.11; ADAMS S2062; The Aldine Press, 2001, n. 119
Marca (K177-V393-Z35) sul front. e in fine
Testo in greco
Gr. ; rom
Segn.: a[alpha]-z[psi]8 &[omega]8 A[Alpha]-Z[Psi]8 &[Omega]8 2A2[Alpha]8
C. L[Lambda]3 erroneamente segnata L[Lambda]2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 2. 22
   Annotazione in greco e componimento poetico in latino sulla prima e seconda carta di guardia. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso ("Suidae Lexicon graec.")
Titolo uniforme Lexicon graecum | Suidas
Altri titoli Suida. Souida. To men paron vivlion, Souida. Hoi de syntaxamenoi touto, andres sofoi. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Suidas [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>
Forme varianti dei nomi Suida -> Suidas
Suda -> Suidas
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> -> Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sul front. e in fine
Identificativo record PUVE008649
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 2. 22 000376403 Annotazione in greco e componimento poetico in latino sulla prima e seconda carta di guardia. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso ("Suidae Lexicon graec.")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suidas [ scheda di autorità ]
Titolo Souidas. Suidae Lexicon, graece & latine. Textum graecum cum manuscriptis codicibus collatum a quamplurimis mendis purgavit, notisque perpetuis illustravit, versionem latinam Aemilii Porti innumeris in locis correxit, indicesque auctorum & rerum adjecit Ludolphus Kusterus ... [Tomus 1.-3.]
Pubblicazione Cantabrigiae : Typis Academicis, 1705
Descrizione fisica 3 v. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Note Titolo greco traslitterato
Front. in rosso e nero, con impresa calcografica dell'Università di Cambridge, incisa e firmata da S. Gribelin
Frontalini e iniziali calcogr. firmate da Gribelin
Voll. 2.-3 senza frontespizio, con solo occhietto: Suidae Lexicon, graece & latine. Tomus II [-III]
Comprende 1
2
3
Titolo parallelo Suidae Lexicon, graece & latine
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Cambridge <Gran Bretagna>
Nomi [Autore] Suidas [ scheda di autorità ]
Kuster, Ludolf <1670-1716> [ scheda di autorità ]
Portus, Aemilius <1550-1614?> [ scheda di autorità ]
Gribelin, Simon [ scheda di autorità ]
[Editore] Typographia Academica <Cambridge> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porto , Emilio -> Portus, Aemilius <1550-1614?>
Suida -> Suidas
Suda -> Suidas
Identificativo record RAVE004762
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 1. 5  3 v. 
Biblioteca universitariaF e. 1. 4  3 v. 
Biblioteca universitariaF e. 1. 3  3 v. 


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Isocratous Logoi apantes, kai Epistolai. Arpokrationos kai Souida peri tinon par'Isokratei lexeon. Isocratis orationes partim doctorum virorum opera, partim meliorum exemplarium collatione, nunc demum multo quam antea emendatiores excusae. Adiecimus quoque Hieronymi Vuolsij Oetingensis non omnium modo orationum argumenta, sed & marginum annotationes
Pubblicazione Basileae : per Thomam Guarinum, 1579 (Basileae : per Thomam Guarinum, 1579)
Descrizione fisica [64], 681 [i.e. 671], [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ***- ***- ***- **** (3) 1579 (A)
Note Precede il testo: Vita di Isocrate di Plutarco
Marca (H206) sul front
Testo solo in greco
Segn.: [alfa]-[delta]8 a-z8 A-T8
Omesse nella numerazione le p. 658-667
C. [delta]8 bianca
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Censurato sul front. il nome di Hieronymus Wolf. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Vitae decem oratorum <Antologia> | Plutarchus
Titolo parallelo Isocratis Orationes, partim doctorum virorum opera, partim meliorum exemplarium collatione, nunc demum multo quam antea emendatiores excusae.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Plutarchus [ scheda di autorità ]
Harpocration [ scheda di autorità ]
Suidas [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 1
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Arpocrazione , Valerio -> Harpocration
Valerius Harpocration -> Harpocration
Harpocratio , Valerius -> Harpocration
Harpocration , Valerius -> Harpocration
Harpokration , Valerius -> Harpocration
Suida -> Suidas
Suda -> Suidas
Marca tipografica In cornice: palma. Motto: Palma Guar. (H206) sul front.
Identificativo record URBE005067
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 1 000420280 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Censurato sul front. il nome di Hieronymus Wolf. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Georgius : Pisida [ scheda di autorità ]
Titolo Exaēmeron ē toi, Kosmogurgia, Geōrgiou tou Pisidou diakonou ... Tou autou Iambeia eis tōn mataion bion. Opus sex dierum, seu, mundi opificium: Georgii Pisidae diaconi ... poema. Eiusdem senarij de vanitate vitae. Omnia nunc primùm Graecè in lucem edita, & Latinis versibus eiusdem generis expressa, per Fed. Morellum Federici f. cum fragmentis ex Suida & aliis
Pubblicazione Lutetiae : apud Fed. Morellum typographum regium, 1584 (Lutetiae : excudebat Fed. Morellus Parisiensis typographus regius, 1584 Kal. Septembris [1 IX])
Descrizione fisica [8], 88 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *.** m.m, *,*, **** (3) 1584 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁴A-Y⁴
Iniziali e fregi xil
Stemma del dedicatario, card. Guglielmo Sirleto, sul front
Var. B.: 1585.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 3. 8
   Legatura settecentesca in pelle; dorso decorato con impressioni e iscrizione in oro; carte di guardia, contropiatti e tagli marmorizzati
Titolo parallelo Opus sex dierum seu mundi opificium
Nomi [Autore] Georgius : Pisida [ scheda di autorità ]
Morel, Fédéric <1558-1630> [ scheda di autorità ]
Suidas [ scheda di autorità ]
[Editore] Morel, Fédéric <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pisides , Georgios -> Georgius : Pisida
Geōrgios : ho Pisidēs -> Georgius : Pisida
Giorgio : Piside -> Georgius : Pisida
Giorgio : di Pisidia -> Georgius : Pisida
Georgius : Constantinopolitanus -> Georgius : Pisida
Georgius : Pisides -> Georgius : Pisida
Morellus , Federicus -> Morel, Fédéric <1558-1630>
Suida -> Suidas
Suda -> Suidas
Identificativo record BVEE011910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG k. 3. 8 000430606 Legatura settecentesca in pelle; dorso decorato con impressioni e iscrizione in oro; carte di guardia, contropiatti e tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi