Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Valle, Sebastiano
 

Scheda: 1/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Breve compendio della sacra storia del Vecchio e Nuovo Testamento. Traduzione dal francese regolata secondo la cronologia del padre Dionisio Petavio della Compagnia di Gesu
Edizione Edizione vigesima-quarta
Pubblicazione In Venezia : appresso Sebastiano Valle, 1818
Descrizione fisica 144 p. ; 16 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta teee o.il i.o- etti (3) 1818 (A)
Note Segn.: A-E12 F10
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 26esimo
   Legatura rigida in cartone rivestito in carta decorata e dorso in pelle con fregi impressi in oro e tassello cartaceo applicato recante indicazione dell'opera. - Legato con: Elementi di grammatica italiana ... Livorno : per Salmoni Gentilomo e Clava, 1837.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Valle, Sebastiano
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record PBEE003452
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 26esimo 000000923 BISLegatura rigida in cartone rivestito in carta decorata e dorso in pelle con fregi impressi in oro e tassello cartaceo applicato recante indicazione dell'opera. - Legato con: Elementi di grammatica italiana ... Livorno : per Salmoni Gentilomo e Clava, 1837.  solo consultazione


Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poretti, Ferdinando
Titolo Gramatica della lingua latina dettata per interrogazioni da d. Ferdinando Porretti ...
Edizione Recentissima edizione, aggiuntovi un indice abbondantissimo
Pubblicazione Venezia : presso Sebastiano Valle tip., 1798
Descrizione fisica 252 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta c.i, a.a. o.a. HiHi (3) 1798 (A)
Note Segn.: A-K¹² L⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 596
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata. Danneggiamento biologico diffuso. Frontespizio lacerato.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Poretti, Ferdinando
Valle, Sebastiano
Identificativo record UM1E026202
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 596 000600755 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata. Danneggiamento biologico diffuso. Frontespizio lacerato.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porretti, Ferdinando [ scheda di autorità ]
Titolo Prosodia della lingua latina che forma la seconda parte della gramatica dettata per interrogazioni da D. Ferdinando Porretti ...
Edizione Recentissima edizione aggiuntovi un indice abbondantissimo
Pubblicazione In Venezia : coi tipi di Sebastiano Valle, 1813
Descrizione fisica 178, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-i- s.o- tor. arvo (3) 1813 (A)
Note Monogramma dell'editore sul frontespizio
Segn.: [A]¹² B-G12 H6
Esistono emissioni successive
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S a 155
   Legatura in cartoncino. Mutilo di H6
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Porretti, Ferdinando [ scheda di autorità ]
[Editore] Valle, Sebastiano
Identificativo record PISE003506
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS a 155 000602987 Legatura in cartoncino. Mutilo di H6  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porretti, Ferdinando [ scheda di autorità ]
Titolo Gramatica della lingua latina dettata per interrogazioni da D. Ferdinando Porretti ...
Edizione Recentissima edizione. Aggiuntovi un Indice abbondantissimo
Pubblicazione Venezia : presso Sebastiano Valle, 1811
Descrizione fisica 252 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta c.i, a.a. a.o. HiHi (3) 1811 (A)
Note Segn.: A-K12 L6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S a 107
   Legatura in pelle. Esemplare danneggiato da tarli e da macchie di umidità. Sul contropiatto anteriore e sul frontespizio annotazioni varie di utilizzo, alcune depennate
   Legatura in cartoncino. Esemplare danneggiato da tarli. Mutilo di A5-8
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Porretti, Ferdinando [ scheda di autorità ]
[Editore] Valle, Sebastiano
Identificativo record RMGE000247
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS a 107 000602433 Legatura in pelle. Esemplare danneggiato da tarli e da macchie di umidità. Sul contropiatto anteriore e sul frontespizio annotazioni varie di utilizzo, alcune depennate  escluso da ogni servizio
Biblioteca universitariaS a 107 bis 000602434 Legatura in cartoncino. Esemplare danneggiato da tarli. Mutilo di A5-8  escluso da ogni servizio


Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porretti, Ferdinando [ scheda di autorità ]
Titolo Gramatica della lingua latina dettata per interrogazioni da d. Ferdinando Porretti dott. teol. coll. già pubblico precettore di Padova
Edizione Recentissima edizione, aggiuntovi un indice abbondantissimo
Pubblicazione Venezia : presso Sebastiano Valle tip. edit., 1825
Descrizione fisica 252 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta c.i, a.a. a.o. HiHi (3) 1825 (A)
Note Sul frontespizio monogramma dell'editore
Segn.: A-K¹² L⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pergamena recante indicazione manoscritta dell'opera nella parte superiore e vecchia collocazione nella parte inferiore. - Appunti manoscritti su entrambe le controguardie e le carte di guardia.
   Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pelle recante impressioni a secco. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso: "Hic liber est Josephi Scocci"; analoga nota ripetuta sul verso della stessa carta. - Tagli spruzzati in giallo e verde.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Porretti, Ferdinando [ scheda di autorità ]
[Editore] Valle, Sebastiano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul frontespizio.
Identificativo record LIGE001090
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001137 legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pergamena recante indicazione manoscritta dell'opera nella parte superiore e vecchia collocazione nella parte inferiore. - Appunti manoscritti su entrambe le controguardie e le carte di guardia.  solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001141 Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pelle recante impressioni a secco. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso: "Hic liber est Josephi Scocci"; analoga nota ripetuta sul verso della stessa carta. - Tagli spruzzati in giallo e verde.  solo consultazione


Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Considerazioni al Tasso di Galileo Galilei, e discorso di Giuseppe Iseo sopra il poema di m. Torquato Tasso ...
Pubblicazione Venezia : dalle stampe di Sebastiano Valle : si vende dal librajo Francesco Milli, 1793
Descrizione fisica 275, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-l- ilie raI. tuza (3) 1793 (R)
Note Segn.: A-L12 M6
A c. K9v inizia: Discorso di Giuseppe Iseo sopra il poema di m. Torquato Tasso ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.2
   1 esemplare. Legatura in carta decorata. Sulla controguardia anteriore annotazione ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere. Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione
Pubblicato con Discorso di Giseppe Iseo sopra il poema di m. Torquato Tasso per dimostrazione di alcuni luoghi in diversi autori da lui felicemente emulati. | Iseo, Giuseppe LO1V089429
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
[Editore] Milli Francesco
[Editore] Valle, Sebastiano
Identificativo record RAVE009136
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.2 000000136 1 esemplare. Legatura in carta decorata. Sulla controguardia anteriore annotazione ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere. Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Libes, Antoine <1752-1832>
Titolo Trattato elementare di fisica del sig. A. Libes ... Tradotto dal francese con illustrazioni e note da Luigi Baroni ...
Pubblicazione In Venezia : appresso Sebastiano Valle, 1813
Descrizione fisica 2 v. ; 8°.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Libes, Antoine <1752-1832>
Baroni, Luigi <1766-1825>
[Editore] Valle, Sebastiano
Identificativo record LO1E009167
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 106   


Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soave, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Istituzioni di logica, metafisica ed etica. Volume 1. [-5.]
Edizione Edizione corretta ed accresciuta
Pubblicazione In Venezia : dalla stamperia di Sebastiano Valle, 1813
Descrizione fisica 5 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Tit. della monografia superiore e numeri di sequenza dagli occhietti. Corsivo ; romano ; greco.
Comprende [2]: Istituzioni di logica di Francesco Soave ... Parte seconda
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Soave, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Valle, Sebastiano
Forme varianti dei nomi Soave , Giovanni Francesco -> Soave, Francesco
Glice Ceresiano -> Soave, Francesco
Identificativo record LIAE002743
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS a 154   


Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soave, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Istituzioni di logica di Francesco Soave ... Parte seconda
Pubblicazione In Venezia : dalla Stamperia di Sebastiano Valle, 1813
Descrizione fisica 156 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.ro i.). 8.De bepi (7) 1813 (A)
a.te i,). 8.De loLa (7) 1813 (A)
Note Occh
Segn.: A-D18 E6
Var. B: Segn.: A-F12 G6
Var C: segnatura var. B e impronta differente
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S a 154
   Legatura in cartoncino. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione manoscritta del tomo contenuto. Sul verso del frontespizio timbro ovale ad inchiostro rosso: Commissario Generale di Polizia dell'Atlantico
Fa parte di Istituzioni di logica, metafisica ed etica. Volume 1. [-5.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Soave, Francesco [ scheda di autorità ]
Valle, Sebastiano
Forme varianti dei nomi Soave , Giovanni Francesco -> Soave, Francesco
Glice Ceresiano -> Soave, Francesco
Identificativo record LIAE002745
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS a 154 2 000602984 Legatura in cartoncino. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione manoscritta del tomo contenuto. Sul verso del frontespizio timbro ovale ad inchiostro rosso: Commissario Generale di Polizia dell'Atlantico  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marchetti, Giovanni <1753-1829> [ scheda di autorità ]
Titolo La Provvidenza. Considerazioni esposte dall'ab. Giovanni Marchetti contro la tentazione delle tribolazioni, e la seduzione delle prosperità
Pubblicazione Venezia : appresso Sebastiano Valle, 1798
Descrizione fisica 187, [1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cai- z-ta doLa dile (3) 1798 (R)
Note Segn.: A-L8 M6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 409
   Legatura in mezza pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata. Sul dorso titolo impresso in oro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Marchetti, Giovanni <1753-1829> [ scheda di autorità ]
[Editore] Valle, Sebastiano
Forme varianti dei nomi Terreni , Fermino -> Marchetti, Giovanni <1753-1829>
Identificativo record PUVE024379
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 409 000600220 Legatura in mezza pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata. Sul dorso titolo impresso in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomo secondo contenente le satire, l'epistole e l'arte poetica tradotte da Francesco Soave. Con una nuova riordinazione dell'arte poetica
Pubblicazione Venezia : dai torchj di Sebastiano Valle, 1812
Descrizione fisica 459, [1] p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o,io i,ni i.le PeFa (7) 1812 (A)
Note Segn.: A-S12 T14.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S a 130
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul verso del frontespizio timbro ovale ad inchiostro rosso: Commissario Generale di Polizia dell'Atlantico
Fa parte di Opere di Q. Orazio Flacco volgarizzate col testo latino a fronte e con annotazioni. Tomo primo [-secondo]
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
EpistulaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
SaturaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Valle, Sebastiano
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Identificativo record RAVE007761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS a 130 2 000602494 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul verso del frontespizio timbro ovale ad inchiostro rosso: Commissario Generale di Polizia dell'Atlantico  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chaptal, Jean Antoine Claude
Titolo Elementi di chimica del sig. G. A. Chaptal cavalier dell'ordine del re ... Tradotti dal francese, e corredati di alcune aggiunte da Niccolò Dallaporta ... Tomo primo [- quinto]
Pubblicazione In Venezia : presso Sebastiano Valle, 1792
Descrizione fisica 5 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Vignetta xilografica sui frontespizi.
Comprende Tomo 1
Tomo 2
Tomo 3
4
5
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chaptal, Jean Antoine Claude
Dallaporta, Niccolò
[Editore] Valle, Sebastiano
Forme varianti dei nomi Chaptal , Jean Antoine <1756-1832> -> Chaptal, Jean Antoine Claude
Chaptal de Chanteloup , Jean Antoine Claude <1756-1832> -> Chaptal, Jean Antoine Claude
Chaptal , Giovanni Antonio -> Chaptal, Jean Antoine Claude
Chanteloup , Jean Antoine Chaptal -> Chaptal, Jean Antoine Claude
Porta , Niccolò : dalla -> Dallaporta, Niccolò
Dalla Porta , Niccolò -> Dallaporta, Niccolò
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca sui front.
Identificativo record UFIE003479
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/F1/Rip.1   


Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iuvenalis, Decimus Iunius [ scheda di autorità ]
Titolo Satire di Giuvenale scelte ridotte in versi italiani ed illustrate da Melchior Cesarotti. Tomo 1. [-2.]
Pubblicazione Venezia : presso Sebastiano Valle, 1806
Descrizione fisica 2 volumi ; 8º.
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Comprende 2
Titolo uniforme Satirae | Iuvenalis, Decimus Iunius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Iuvenalis, Decimus Iunius [ scheda di autorità ]
Cesarotti, Melchiorre [ scheda di autorità ]
[Editore] Valle, Sebastiano
Forme varianti dei nomi Juvenal -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , D. Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , Decimo Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Junius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Iunius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Cesarotti , Michele -> Cesarotti, Melchiorre
Cesarotti , Melchior -> Cesarotti, Melchiorre
Cesarotti , Melchiore -> Cesarotti, Melchiorre
Identificativo record TO0E019267
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 172   


Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Opere di Q. Orazio Flacco volgarizzate col testo latino a fronte e con annotazioni. Tomo primo [-secondo]
Pubblicazione Venezia : dai torchj di Sebastiano Valle, 1812
Descrizione fisica 2 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Con il testo latino a fronte.
Comprende 2: Tomo secondo contenente le satire, l'epistole e l'arte poetica tradotte da Francesco Soave. Con una nuova riordinazione dell'arte poetica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Editore] Valle, Sebastiano
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Identificativo record TO0E015303
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS a 130   


Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zappi, Giovanni Battista Felice
Titolo Rime dell'avvocato Gio: Batt. Felice Zappi e Faustina Maratti sua consorte. Tomo 1. [- 2.]
Edizione Edizione veneta 15. espurgata, ed accresciuta d'altre rime de' più celebri Arcadi di Roma
Pubblicazione In Venezia : presso Sebastiano Valle, 1818
Descrizione fisica 2 volumi ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Edizione 15. è scritta in numeri romani
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Comprende 1: Tomo 1. Che contiene sonetti
2: Tomo 2. Che contiene canzoni madrigali cantate, ec
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Zappi, Giovanni Battista Felice
Maratti, Faustina
[Editore] Valle, Sebastiano
Forme varianti dei nomi Zappi , Giovambattista Felice -> Zappi, Giovanni Battista Felice
Leucasio -> Zappi, Giovanni Battista Felice
Zappi , Giambattista Felice -> Zappi, Giovanni Battista Felice
Zappi , Giambatista <1667-1719> -> Zappi, Giovanni Battista Felice
Tirsi Leucasio -> Zappi, Giovanni Battista Felice
Martati , Faustina -> Maratti, Faustina
Maratti Zappi , Faustina -> Maratti, Faustina
Identificativo record RLZE026705
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/H2/Rip.1   


Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Opere di Q. Orazio Flacco volgarizzate col testo latino a fronte e con annotazioni. Tomo primo [-secondo]
Pubblicazione Venezia : appresso Sebastiano Valle tip. edit., 1826
Descrizione fisica 2 v. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Con il testo latino a fronte.
Comprende 2: Tomo secondo contenente le satire, l'epistole e l'arte poetica tradotte da Francesco Soave con una nuova riordinazione dell'arte poetica
1: Tomo primo contenente le odi tradotte dall'ab. Francesco Venini con nuove correzioni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Venini, Francesco
Soave, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Valle, Sebastiano
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Soave , Giovanni Francesco -> Soave, Francesco
Glice Ceresiano -> Soave, Francesco
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UBOE108643
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo