Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Valori, Baccio
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [24], 294, [1] c
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-uo 63eo roma SaHe (3) 1544 (R)
Note Segn.: *-3*8 a-z8 A-O8(-O8)
Bianche c. 3*7,8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 10
   Nota di possesso sul front.: "di baccio Valori e Aid ... (?)". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso a penna, Autore, titolo e collana
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 10
   Possessore: Valori, Baccio. Nota sul front.: "di baccio Valori e Aid... (?)"
Fa parte di De l'antichita giudaiche. Tradotto in italiano per M. Pietro Lauro modonese / Giosefo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Valori, Baccio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 10
Identificativo record TO0E036775
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 10 000424953 Nota di possesso sul front.: "di baccio Valori e Aid ... (?)". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso a penna, Autore, titolo e collana 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fornari, Simone [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Della espositione sopra l'Orlando Furioso parte seconda
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1550 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di Giugno 1550)
Descrizione fisica 12, [4], 345, [3] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ena- nao, leo. trco (3) 1550 (R)
Note Segnatura: a-y⁸ z⁶ (a7, a8 e z6 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 44
   Nota di possesso sul front.: "di Baccio Valori e Aid.�". - Annotazioni bibliografiche della stessa mano sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli dorati e goffrati.
   Legato con la [parte prima]. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Sulla carta di guardia anteriore annotazione: "Rara". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 44
   Possessore: Valori, Baccio. Nota sul front.: "di Baccio Valori, e Aid.� "
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 10. 10. 31
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front. della pt. 1 a cui è legato, ex libris a stampa su contropiatto
Fa parte di La spositione di m. Simon Fornari da Rheggio sopra l'Orlando Furioso di m. Ludouico Ariosto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Fornari, Simone [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Valori, Baccio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 44
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 10. 10. 31
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record UBOE020708
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 44 000425042 Nota di possesso sul front.: "di Baccio Valori e Aid.�". - Annotazioni bibliografiche della stessa mano sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli dorati e goffrati. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 10. 10. 31 000363551 A Legato con la [parte prima]. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Sulla carta di guardia anteriore annotazione: "Rara". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gerardo, Pietro <sec. 13.> [ scheda di autorità ]
Titolo Vita di Ezzellino terzo da romano, dall'origine al fine di sua famiglia; sotto la cui tirannide mancarono di morte uiolenta piu di dodeci millia padouani. Distinta in noue libri, ... Con un breue retratto della statura, & de' costumi d'Ezzellino, ... Autore Pietro Gerardo padouano suo contemporaneo
Pubblicazione In Venetia : per Francesco Lorenzini da Turino, 1560
Descrizione fisica 109, [3] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-le n-a- e-t- gico (3) 1560 (R)
Note Marca (Z389) sul frontespizio
Nome del curatore Sebastiano Fausto da Longiano dalla dedica
Corsivo
Segnatura: A-O⁸ (O7,8 bianche)
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 647
   Manca il fasc. P4. - Nota di possesso sul front.: "baccij Valorij ktema". - Postille marginali di mano di B. Valori. - Legatura coeva in pergamena floscia co risvolti e tracce di bindelle; sul dorso cartiglio con lettera M, che contraddistingue i volumi della biblioteca di Ippolito Montelatici
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 647
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Cartiglio con lettera M incollato sul dorso
   Possessore: Valori, Baccio. Nota sul front.: "baccij Valorij ktema"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gerardo, Pietro <sec. 13.> [ scheda di autorità ]
Fausto, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 647
[Possessore precedente] Valori, Baccio - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 647
[Editore] Lorenzini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Sebastiano Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Gerardo , Pietro <storico> -> Gerardo, Pietro <sec. 13.>
Girardo , Pietro -> Gerardo, Pietro <sec. 13.>
Laurentinus, Franciscus -> Lorenzini, Francesco
Marca tipografica Mano che esce da nuvola e impugna spada con serpente attorcigliato con in bocca corona d'alloro; a sinistra toro. Motto: His ducibus. (V389) Marca sul front
Identificativo record RMLE005254
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 647 000435846 Manca il fasc. P4. - Nota di possesso sul front.: "baccij Valorij ktema". - Postille marginali di mano di B. Valori. - Legatura coeva in pergamena floscia co risvolti e tracce di bindelle; sul dorso cartiglio con lettera M, che contraddistingue i volumi della biblioteca di Ippolito Montelatici  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Li 10. vltimi libri di Giosefo de le antichita giudaiche
Pubblicazione In Vinegia : appresso Vincenzo Vaugris a'l segno d'Erasmo, 1544
Descrizione fisica 286, [2] c
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-le a-se node prte (3) 1544 (R)
Note Ultima carta bianca
Segn.: a-z8 A-N8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 11
   Nota di possesso sul front.: "di baccio Valori e Aid ... (?)". - Legatura coeva in pergamena floscia con i margini esterni dei piatti rifilati; sul dorso a penna, Autore, titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 11
   Possessore: Valori, Baccio. Nota sul front.: "di baccio Valori e Aid... (?)"
Fa parte di De l'antichita giudaiche. Tradotto in italiano per M. Pietro Lauro modonese / Giosefo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Valori, Baccio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 11
Forme varianti dei nomi Egesippus -> Iosephus, Flavius
Aegesippus -> Iosephus, Flavius
Giuseppe Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavio , Giuseppe -> Iosephus, Flavius
Giuseppe , Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavius Iosephus -> Iosephus, Flavius
Iosephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Gioseffo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josefo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Josephus , Flavius -> Iosephus, Flavius
Egesippo -> Iosephus, Flavius
Josephus -> Iosephus, Flavius
Josephos -> Iosephus, Flavius
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035) A c. ast6v vol. 1
Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. - Dimensioni: 2,8 x 3,6. (U72) In fine
Identificativo record TO0E036776
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 11 000424952 Nota di possesso sul front.: "di baccio Valori e Aid ... (?)". - Legatura coeva in pergamena floscia con i margini esterni dei piatti rifilati; sul dorso a penna, Autore, titolo 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo Iamblichus De mysteriis Aegyptiorum, nunc primum ad uerbum de Græco expressus. Nicolao Scutellio ordinis eremitarum sancti Augustini doctore theologo interprete. Adiecti de uita & secta Pythagoræ Flosculi, ab eodem Scutellio ex ipso Iamblicho collecti
Pubblicazione Romae : apud Antonium Bladum pontificis maximi excusorem : sumptibus D. Vincentij Luchrini, 1556
Descrizione fisica 2 parti ([20], 148; [6], 68, [6] p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uma, r-s, iuat coin (3) 1556 (R)
umon r.os a,a. Tuti (3) 1556 (A)
Note Parte 2: Pytagorae vita ex Iamblicho collecta, per Nicolaum Scutellium ... Romae : Vincentius Luchrinus excudebat, 1556
Segnatura: *⁴ 2*⁶ A-S⁴ T²; 2A-2K⁴ (2K4 bianca)
Variante B: parte 2: Romae : in aedibus Antoni Bladi pontificis maximi excusoris, 1556, senza marca
Variante C: sul frontespizio della parte 1 le note tipografiche non presentano: sumptibus d. Vincentij Luchrini; frontespizio della parte 2 privo della marca di Luchino.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 17
   Esempl. della sola pt. 1 (un esempl. della pt. 2 è collocato in Misc. 604. 6). - Nota di possesso sul front. della pt. 1: "baccij Valorij ktema / 2478". - Indice ms sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titoloms sul dorso; piatti mutili
   Esempl. in var. A della sola pt. 2 (un esempl. della pt. 1 collocato in F. a 7. 17). - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 17
   Possessore: Valori, Baccio. Nota sul front.: "baccij valorij ktema [ultima parola in greco]"
Pubblicato con Pythagorae vita ex Iamblicho collecta, per Nicolaum Scutellium Tridentinum ordinis eremitarum sancti Augustini. | Iamblichus CFIV024305
Titolo uniforme De mysteriis | Iamblichus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Scutelli, Nicola [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Valori, Baccio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 17
[Editore] Luchino, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Blado, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Scutelli , Nicolò -> Scutelli, Nicola
Scutellius , Nicolaus -> Scutelli, Nicola
Luchrinus, Vincentius -> Luchino, Vincenzo
Lucrino, Vincenzo -> Luchino, Vincenzo
Barbagrigia da Bengodi -> Blado, Antonio
Barbagrigia -> Blado, Antonio
Marca tipografica Serpente che si erge in un ovale formato da ramo di palma e di olivo. Motto: Fortes fortuna iuvat. (V220,Z1048) sul front. della 2. pt
Identificativo record TO0E019856
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 604. 6 000396968 Esempl. in var. A della sola pt. 2 (un esempl. della pt. 1 collocato in F. a 7. 17). - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 17 000388294 Esempl. della sola pt. 1 (un esempl. della pt. 2 è collocato in Misc. 604. 6). - Nota di possesso sul front. della pt. 1: "baccij Valorij ktema / 2478". - Indice ms sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titoloms sul dorso; piatti mutili  consultazione e fotoriproduzione Servizi