Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Valvasense, Pietro
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Idea dell'uomo per rapporto a se stesso alla società, e alla religione. Opera critica, storica, fisica, e morale, che contiene un nuovo metodo per imparare ... le scienze, e le lingue ... Tomo primo [-sesto]
Pubblicazione Venezia : appresso Pietro Valvasense in merceria a S. Salvatore all'insegna del Tempo, 1755-1756
Descrizione fisica 6 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Fregi sui frontespizio.
Comprende 2
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Valvasense, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna del Tempo -> Valvasense, Pietro
Identificativo record LO1E011401
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo   


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schiara, Tommaso [ scheda di autorità ]
Titolo Parere del padre Pio Tommaso Schiara dell'Ordine de' Predicatori sopra il libro intitolato Vindiciae Maupertuisianae diretto al padre Casto Innocente Ansaldi dello stesso ordine
Pubblicazione In Venezia : appresso Pietro Valvasense in Merceria all'Insegna del Tempo, 1756
Descrizione fisica XXXII, CLXXXIV, [2! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o, i-u- e-nt mepr (3) 1756 (R)
Note Segn.: a-d⁴ A-Z⁴ chi1
La carta chi1 contiene correzioni al testo
Ultima p. non num. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 3
   Legatura settecentesca in pergamena, con fregi dorati sul dorso; tagli gialli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Schiara, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] Valvasense, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna del Tempo -> Valvasense, Pietro
Identificativo record UBOE005219
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 5. 3 000379098 Legatura settecentesca in pergamena, con fregi dorati sul dorso; tagli gialli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barbieri, Lodovico <n. 1719> [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato di psicologia nel quale si ragiona della natura dell'anime umane, e degli altri spiriti, della loro eccellenza sopra i corpi, della intelligenza, della volontà, della immortalità ec. Del conte Lodovico Barbieri ...
Pubblicazione Venezia : appresso Pietro Valvasense in Merceria a S. Salvatore all'insegna del Tempo, 1756
Descrizione fisica XXXI, [1], 340 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- i.no nai, cus' (3) 1756 (R)
Note Fregio xil. sul front
Iniziali e fregi xil
Segn.: a-b8 A-V8 X10
La p. 340 contiene: Catalogo dei libri stampati da Pietro Valvasense.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 31
   Sul front. timbro del legato Franceschi al Comune di Pisa. - Legatura settecentesca in bazzana tabacco spruzzata nera; sul dorso fregi dorati e tassello di pelle rossa con il tit.; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 31
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato al Comune di Pisa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Barbieri, Lodovico <n. 1719> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 31
[Editore] Valvasense, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna del Tempo -> Valvasense, Pietro
Identificativo record UFIE003609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 4. 31 000332673 Sul front. timbro del legato Franceschi al Comune di Pisa. - Legatura settecentesca in bazzana tabacco spruzzata nera; sul dorso fregi dorati e tassello di pelle rossa con il tit.; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Storia generale de' viaggi. O nuova raccolta di tutte le relazioni de' viaggi per mare, e per terra, state pubblicate fino al presente nelle diverse lingue di tutte le Nazioni cognite. Contenente quanto è di più notabile, ... coi costumi degli abitanti, ... per formare un sistema compiuto di storia, e geografia moderna, che dimostri lo stato presente di tutte le nazioni, arricchito con carte geografiche, e figure. Tomo primo [-trentesimo]
Pubblicazione Venezia : appresso Pietro Valvasense a San Giovanni Nuovo, 1751-1764
Descrizione fisica 30 v. : ill., c. geogr. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Front. stampati in rosso e nero
Opera tradotta dal francese da Gasparo Gozzi, cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani ... Milano, 1848-1859, v. 3 p. 110
Fregio xil. sui front
Testatine, capilettera, finalini e fregi xilogr.
Comprende 1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Gozzi, Gasparo [ scheda di autorità ]
[Editore] Valvasense, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gozzi , Gaspare <1713-1786> -> Gozzi, Gasparo
All'insegna del Tempo -> Valvasense, Pietro
Identificativo record LO1E024672
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 279 /20bis   


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gaziel, François [ scheda di autorità ]
Titolo Remerciement d'un bon piemontais a monsieur *** avocat en parlement ... auteur de Lettres écrites de Suisse, d'Italie, de Sicile, & de Malthe ... par M. F.ois Gaziel citoyen de Turin ... Avec la description de la réception des comtes du Nord à Turin, de l'opéra donné à cette occasion, & du sejour & départ de ces princes pour la France
Pubblicazione A Venise : Pietro Valvasense, 1783
Descrizione fisica 80 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione it
Impronta dehe ueSi e,es dema (3) 1783 (R)
Note Sul verso del front. licenza di stampa a P. Valvasense
Segn. : A-E⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 10. 37. 3
   Legato con altre tre opere. - Legatura settecentesca in pelle marrone; fregi dorati sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 10. 37. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gaziel, François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 10. 37. 3
[Editore] Valvasense, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna del Tempo -> Valvasense, Pietro
Identificativo record TO0E077026
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 10. 37. 3 000450476 Legato con altre tre opere. - Legatura settecentesca in pelle marrone; fregi dorati sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marchetti, Alessandro <1633-1714> [ scheda di autorità ]
Titolo Vita, e poesie d'Alessandro Marchetti da Pistoja filosofo, e matematico ... all'illustrissimo sig. cavaliere Francesco Feroni marchese di Bellavista, patrizio fiorentino, e accademico della Crusca
Pubblicazione Venezia : appresso Pietro Valvasense in Merceria all'Insegna del Tempo, 1755
Descrizione fisica 160 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mer- o.no i.re EdMa (3) 1755 (R)
Note Di Francesco Marchetti, cfr. carta A2v
Precede: Poesie in lode d'Alessandro Marchetti
Fregio sul front
Segn.: A-V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 124
   Manca la carta di tav.; privo di legatura, con alcune carte staccate dal corpo del libro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 124
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: Misc.94.5; 92
Pubblicato con Vita d'Alessandro Marchetti scritta dall'Avvocato Francesco suo figliuolo. | Marchetti, Francesco <sec. 18.> BVEV067111
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Marchetti, Alessandro <1633-1714> [ scheda di autorità ]
Marchetti, Francesco <sec. 18.>
[Editore] Valvasense, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marchettus , Alexandrus -> Marchetti, Alessandro <1633-1714>
All'insegna del Tempo -> Valvasense, Pietro
Identificativo record PUVE011015
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI Misc. III. 124 000463189 Manca la carta di tav.; privo di legatura, con alcune carte staccate dal corpo del libro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Passeri, Giovanni Battista <1694-1780> [ scheda di autorità ]
Titolo Della seccatura discorsi cinque di L. Antisiccio Prisco. Dedicati a Netunno
Pubblicazione In Venezia : appresso Pietro Valvasense, 1753-1755
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Per il nome dell'autore, Giovanni Battista Passeri, cfr.: G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime ... v. 1 p. 69
Frontespizi in rosso e nero
Antiporta e tavole calcogr., iniziali e fregi xilogr.
Incisore, CFIV007129
Comprende 2: Della seccatura discorsi cinque posteriori di L. Antisiccio Prisco. Dedicati ai Tritoni
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Passeri, Giovanni Battista <1694-1780> [ scheda di autorità ]
Fossati, Giorgio
[Editore] Valvasense, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Antisiccio Prisco , Lucio <pseudonimo> -> Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
Passeri , Giambattista <1694-1780> -> Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
All'insegna del Tempo -> Valvasense, Pietro
Identificativo record RAVE036510
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 8. 51   
Biblioteca universitariaH c. 12. 54   


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ansaldi, Casto Innocente [ scheda di autorità ]
Titolo Della necessità e verità della religione naturale e rivelata. Ragionamento del padre Casto Innocente Ansaldi domenicano
Pubblicazione Venezia : appresso Pietro Valvasense in Merceria a S. Salvatore all'Insegna del Tempo, 1755
Descrizione fisica CCCCXIX, [1] p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-l- e.ie a,di nafo (3) 1755 (R)
Note Marca non censita (Il tempo: uomo anziano alato seduto su una nube regge nella destra una clessidra, alle sue spalle una falce) calcogr. sul front
Testatine e iniz. xil
Testatina calcogr. a c. A2r - Segn.: A-2C8 2D2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 30esimo
   Legatura rigida in pelle con fregi e indicazione dell'opera impressi in oro sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 8 manoscritta a inchiostro. - Tagli colorati in rosso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ansaldi, Casto Innocente [ scheda di autorità ]
[Editore] Valvasense, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ansaldi , Casto Innocenzio -> Ansaldi, Casto Innocente
Ansaldi , Casto Innocenzo -> Ansaldi, Casto Innocente
Ansaldus , Castus Innocens -> Ansaldi, Casto Innocente
Ansaldus , Castus Innocentus -> Ansaldi, Casto Innocente
All'insegna del Tempo -> Valvasense, Pietro
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record MODE019496
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 30esimo 000001175 Legatura rigida in pelle con fregi e indicazione dell'opera impressi in oro sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 8 manoscritta a inchiostro. - Tagli colorati in rosso.  solo consultazione


Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Passeri, Giovanni Battista <1694-1780> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Della seccatura discorsi cinque posteriori di L. Antisiccio Prisco. Dedicati ai Tritoni
Pubblicazione In Venezia : appresso Pietro Valvasense, 1755
Descrizione fisica 216 p., [7] c. di tav. calcogr., di cui 6 ripieg. : antip., ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i,e- mie- seio maMe (3) 1755 (R)
Note L'indicazione di tomo si ricava dall'introduzione e dalle sottoscrizioni riportate all'inzio di ogni fascicolo e in tutte le c. di tav. incise
Segn.: A-N8 O4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 54
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
Fa parte di Della seccatura discorsi cinque di L. Antisiccio Prisco. Dedicati a Netunno
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Passeri, Giovanni Battista <1694-1780> [ scheda di autorità ]
[Editore] Valvasense, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Antisiccio Prisco , Lucio <pseudonimo> -> Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
Passeri , Giambattista <1694-1780> -> Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
All'insegna del Tempo -> Valvasense, Pietro
Identificativo record VEAE009864
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 54 000422125 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere scritte a Roma al signor abate Giusto Fontanini dappoi arcivescovo d'Ancira intorno a diverse materie spettanti alla storia letteraria, raccolte dall'abate Domenico Fontanini e dedicate dal medesimo agl'illustriss. signori accademici della magnifica città di Udine
Pubblicazione In Venezia : presso Pietro Valvasense, 1762
Descrizione fisica XXIV, 479, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta L.I. e-ue i;da VoVu (3) 1762 (R)
Note Lettere di A. Zeno, L.A. Muratori, A. Magliabechi, G. Grandi, S. e A.M. Salvini, A.F. Marmi, A.F. Gori, E. Manfredi, L. Patarol, F. Capponi, etc
Fregi e iniziali xilogr
Segn.: a¹² A-2G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 7. 1
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
   Firma di possesso "Di Domenico Bosi" ed ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto; timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio. - Danni alla coperta.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 8. 26
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
   Possessore: Bosi, Domenico. Nota ms. di possesso sul contropiatto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
Zeno, Apostolo <1668-1750> [ scheda di autorità ]
Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Magliabechi, Antonio [ scheda di autorità ]
[Destinatario] Fontanini, Giusto <1666-1736> [ scheda di autorità ]
Marmi, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Manfredi, Eustachio <1674-1739> [ scheda di autorità ]
Patarol, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Curatore] Fontanini, Domenico <fl. 1736-1762> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 8. 26
[Possessore precedente] Bosi, Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 8. 26
[Editore] Valvasense, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Brava , Diomedes -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandius , Guido -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolomeo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Alpheus , Quintus Lucius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Pansius , Janus Valerius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Ripardieri , Nicolò <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandi , Luigi Guido <1671-1742> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Fontanini , Justus -> Fontanini, Giusto <1666-1736>
Aci Delpusiano -> Manfredi, Eustachio <1674-1739>
Patarolo , Lorenzo -> Patarol, Lorenzo
Patarol , Laurentius -> Patarol, Lorenzo
All'insegna del Tempo -> Valvasense, Pietro
Identificativo record TO0E051183
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 7. 1 000421002 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 16. 8. 26 000077316 Firma di possesso "Di Domenico Bosi" ed ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto; timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio. - Danni alla coperta.  consultazione e fotoriproduzione Servizi