Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Vossius, Gerhard Johann
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vossius, Gerhard Johann [ scheda di autorità ]
Titolo Gerardi Ioannis Vossii De uniuersae mathesios natura & constitutione liber : cui subjungitur chronologia mathematicorum
Pubblicazione Amstelaedami : ex typographeio Ioannis Blaeu, 1660
Descrizione fisica [16], 467, [35] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta N.at a-em t.e- sumo (3) 1660 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 47
   Leg in piena pelle, aut e tit impressi in oro sul dorso, decorato con impressioni in oro, tagli spruzzati di rosso e blu; risguardie e c. di guardia in carta marmorizzata; sul front. timbro ovale della Bibl, Caes. Med. Palat.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 47
   Provenienza: Biblioteca Medicea Palatina.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 47
   [Nota Test:] Precedenti coll.: F.H.7.33; F.l.7; 45
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Vossius, Gerhard Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 47
Forme varianti dei nomi Voss , Gerhard Johann -> Vossius, Gerhard Johann
Vossius , Gerardus Joannes -> Vossius, Gerhard Johann
Vossius , Gerhardus Joannes -> Vossius, Gerhard Johann
Vossio , Gerardo Giovanni -> Vossius, Gerhard Johann
Identificativo record RMSE096640
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 47 000463027 Leg in piena pelle, aut e tit impressi in oro sul dorso, decorato con impressioni in oro, tagli spruzzati di rosso e blu; risguardie e c. di guardia in carta marmorizzata; sul front. timbro ovale della Bibl, Caes. Med. Palat.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cornelius Nepos [ scheda di autorità ]
Titolo Cornelii Nepotis Vitæ excellentium imperatorum accurante Rutgero Hermannide
Pubblicazione Londini : apud Samuelem Smith, 1688
Descrizione fisica 226, [74] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta umi- usam t.m- XXXX (3) 1688 (A)
Note Front. calcogr
Pp. 7-13: Ger. Johan. Vossius, De Cornelio Nepote
Segn.: A-M¹² N⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 27
   Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Ri-legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 27
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi Cornelius Nepos [ scheda di autorità ]
[Autore] Vossius, Gerhard Johann [ scheda di autorità ]
[Curatore] Hermannides, Rutgerus <m. 1680>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 27
[Editore] Smith, Samuel
Forme varianti dei nomi Nepos , Cornelius -> Cornelius Nepos
Cornelio Nepote -> Cornelius Nepos
Cornelio Nipote -> Cornelius Nepos
Nepote , Cornelio -> Cornelius Nepos
Aemylius Probus -> Cornelius Nepos
Voss , Gerhard Johann -> Vossius, Gerhard Johann
Vossius , Gerardus Joannes -> Vossius, Gerhard Johann
Vossius , Gerhardus Joannes -> Vossius, Gerhard Johann
Vossio , Gerardo Giovanni -> Vossius, Gerhard Johann
Identificativo record PISE002292
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 27 000420219 Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Ri-legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vossius, Gerhard Johann [ scheda di autorità ]
Titolo Gerardi Joannis Vossii Etymologicon linguæ Latinæ. Præfigitur ejusdem De litterarum permutatione tractatus
Edizione Editio novissima in qua præter Isaaci Vossii additiones ... accesserunt nunc primum editæ Alexii Symmachi Mazochii etymologiæ quamplurimæ ex Oriente petitæ et Tyrrhenicarum vocum originationes
Pubblicazione Neapoli : ex Regia Typographia, 1762
Descrizione fisica [8], XXXVI, 376, [2], 377-830 p.; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta S.n. *.ro inta qure (3) 1762 (R)
Note Precede occhietto: Gerardi Joannis Vossii Etymologicum Latinum
Fregio xilogr. sul frontespizio; iniziali e finalini xilogr
Segn.: π⁴ a-i² A-2V⁴ 2X-2Y⁶ 2Z⁴ χ1 3A-5G⁵ 5H-5O²
A c.χ1r inizia con proprio front. la Pars altera
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 2. 16
   Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata del tipo caillouté, danneggiata
Altri titoli Gerardi Joannis Vossii Etymologicum Latinum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Vossius, Gerhard Johann [ scheda di autorità ]
Mazzocchi, Alessio Simmaco <1684-1771> [ scheda di autorità ]
Vossius, Isaac <1618-1689> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Reale <Napoli> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Voss , Gerhard Johann -> Vossius, Gerhard Johann
Vossius , Gerardus Joannes -> Vossius, Gerhard Johann
Vossius , Gerhardus Joannes -> Vossius, Gerhard Johann
Vossio , Gerardo Giovanni -> Vossius, Gerhard Johann
Mazochius , Alexius Symmachus -> Mazzocchi, Alessio Simmaco <1684-1771>
Regia Typographia <Napoli> -> Stamperia Reale <Napoli>
Regia stamperia <Napoli> -> Stamperia Reale <Napoli>
Reale stamperia <Napoli> -> Stamperia Reale <Napoli>
Tipografia regia <Napoli> -> Stamperia Reale <Napoli>
Stamperia regale <Napoli> -> Stamperia Reale <Napoli>
Identificativo record MILE010997
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 2. 16 000375291 Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata del tipo caillouté, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Curtius Rufus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Curtii Rufi De rebus gestis Alexandri Magni libri decem
Pubblicazione Parisiis : typis J. Barbou, via San-Jacobæa, sub Signo Ciconiarum, 1757
Descrizione fisica XV, [1], 557, [3] p., [1] c. di tav. : antip. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-ii emie usuo cixi (3) 1757 (R)
Note A cura di Jean Capperonnier: cfr. SUDOC
A p. [V]-XV: De vita et scriptis Q. Curtii Rufi, ex Gerardi Joannis Vossii ..
A p. [1]-112: J. Freinshemii Supplementorum in Q. Curtium liber primus [-secundus]
A p. [1]-[3] finali: Catalogus praecipuarum Q. Rufi editionum
Sul front. marca xil. non censita (Putti tipografi con motto: Meta laboris honos) firmata: Papillon fecit)
Antip. e vignette calcogr., incise e sottoscritte da Ch. D. Eisen (disegnatore) e L. S. Lempereur (incisore)
Segn.: a8 A-2Z8/4 3A4.
Incisore, TO0V538616
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 38
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marmorizzata, con riquadratura dorata dei piatti, fregi su dorso, labbro e unghiatura, e tagli dorati, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 38
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Curtius Rufus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Autore] Freinsheim, Johann [ scheda di autorità ]
Vossius, Gerhard Johann [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Eisen, Charles Dominique Joseph <1721-1778>
Lempereur, Louis-Simon [ scheda di autorità ]
[Curatore] Capperonnier, Jean <1716-1775>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 38
[Editore] Barbou, Joseph Gerard <ca. 1752-1789> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Philoecus , Gratianus -> Freinsheim, Johann
Freinsemio -> Freinsheim, Johann
Freinshemius , Johann -> Freinsheim, Johann
Voss , Gerhard Johann -> Vossius, Gerhard Johann
Vossius , Gerardus Joannes -> Vossius, Gerhard Johann
Vossius , Gerhardus Joannes -> Vossius, Gerhard Johann
Vossio , Gerardo Giovanni -> Vossius, Gerhard Johann
Curzio Rufo , Q. -> Curtius Rufus, Quintus
Curzio Rufo , Quinto -> Curtius Rufus, Quintus
Curce , Quinte -> Curtius Rufus, Quintus
Barbou, Joseph -> Barbou, Joseph Gerard <ca. 1752-1789>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record LO1E016608
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 38 000420394 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marmorizzata, con riquadratura dorata dei piatti, fregi su dorso, labbro e unghiatura, e tagli dorati, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ennius, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Ennii poetae vetustissimi Fragmenta quae supersunt ab Hieron. Columna conquisita disposita et explicata ad Joannem filium. Nunc ad editionem neapolitanam 1590 recusa accurante Francisco Hesselio ... accedunt praeter eruditorum virorum emendationes undique conquisitas; M.A. Delrii opinationes, nec non G.J. Vossii castigationes & notae in Fragmenta tragoediarum Ennii; ut & index omnium verborum Ennianorum
Pubblicazione Amstelaedami : ex Officina Wetsteniana, 1707
Descrizione fisica [28], 32, 454 [i.e. 450], [2] p. : antip. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ASUS a.re s.5. inex (3) 1707 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Fregio xilogr. (corona) sul front
Nel titolo 1590 è espresso in numeri romani
Omesse nella numerazione le p. 420-423
Segn.: *-3*⁴ 4*² a-d⁴ A-3F⁴ 3G² 3H-3L⁴
Antip. calcogr. disegnata da Mulder e incisa da Blois e de Broen, a c. *1r.
incisore, PUVV218342
disegnatore, PUVV218345
incisore, UBOV576419
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 12. 26
   Sul verso della seconda guardia ant. timbro della Biblioteca Palatina di Ferdinando III di Tosscana. - Legatura olandese settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione. - Danni alla coperta
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 12. 26
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Biblioteca
Titolo uniforme Fragmenta. | Ennius, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Ennius, Quintus [ scheda di autorità ]
Colonna, Girolamo <1534-1586> [ scheda di autorità ]
Vossius, Gerhard Johann [ scheda di autorità ]
Blois, Abraham : de <fl. 1679-1720> [ scheda di autorità ]
Mulder, Joseph [ scheda di autorità ]
Del Rio, Martin Antonio <1551-1608> [ scheda di autorità ]
Hessels, Frans <1680-1746> [ scheda di autorità ]
Broen, Willem : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein, Hendrik [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 12. 26
Forme varianti dei nomi Ennio -> Ennius, Quintus
Ennio , Quinto -> Ennius, Quintus
Quinto Ennio -> Ennius, Quintus
Voss , Gerhard Johann -> Vossius, Gerhard Johann
Vossius , Gerardus Joannes -> Vossius, Gerhard Johann
Vossius , Gerhardus Joannes -> Vossius, Gerhard Johann
Vossio , Gerardo Giovanni -> Vossius, Gerhard Johann
Bloys , Abraham : de -> Blois, Abraham : de <fl. 1679-1720>
Bloois , Abraham : de -> Blois, Abraham : de <fl. 1679-1720>
Rolandus Mirteus Onatinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Mirteus Onatinus , Rolandus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del'Rio , Martinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Delrio , Martino -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del Rio , Martin -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Hesselius , Franciscus -> Hessels, Frans <1680-1746>
Hessel , Franciscus -> Hessels, Frans <1680-1746>
Hessel , Franz -> Hessels, Frans <1680-1746>
Wetstenius, J. Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstenius, Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstein, Henri -> Wetstein, Hendrik
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE001134
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 12. 26 000375787 Sul verso della seconda guardia ant. timbro della Biblioteca Palatina di Ferdinando III di Tosscana. - Legatura olandese settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione. - Danni alla coperta  consultazione e fotoriproduzione Servizi