Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Wechel, Johann
 

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brisson, Barnabé <1531-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Barnabae Brissonii ... De formulis et sollemnibus populi Romani verbis, libri 8: omnibus politioris litteraturae, cumprimis iurisprudentiae studiosis vtiles & necessarii; in quibus varii bonorum auctorum loci emendantur, supplentur, notantur, illustrantur. Opus magno labore ab auctore congestum; nunc vero diligenter recognitum & a prioribus mendis purgatum. Adiecti sunt rerum & verborum indices locupletissimi
Pubblicazione Francofurti : apud Ioannem Wechelum & Petrum Fischerum consortes, 1592
Descrizione fisica [8], 750 [i.e. 760], [84] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta t:is ioa- t.vt Cost (3) 1592 (R)
Note Riferimenti: VD16 B 8330
Nel titolo il numero 8. e' espresso: VIII
Marca non censita (Minerva con caduceo, simile a F01137 e 140) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: π⁴ A-5N⁴ 5O²; omesse nella numerazione le p. 575-578; ripetute nella numerazione le p. 559-560, 585-586, 671-680; frontespizio stampato in rosso e in nero; stemma xilografico del dedicatario, Heinrich Ranzov, a carta 2r; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 160
   Legatura in pelle con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata verde e tagli blu. Sul dorso indicazione di autore e titolo impressa in oro; presente anche etichetta cartacea con indicazione della precedente collocazione. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta depennata. Piatto anteriore staccato, danneggiamento biologico diffuso
Titolo uniforme De formulis et solemnibus populi Romani verbis | Brisson, Barnabé
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Brisson, Barnabé <1531-1591> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Johann & Fischer, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brissonius , Barnabas -> Brisson, Barnabé <1531-1591>
Brisson , Barnabas -> Brisson, Barnabé <1531-1591>
Fischer, Peter & Wechel, Johann -> Wechel, Johann & Fischer, Peter
Identificativo record RMSE056882
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM b 160 000601816 Legatura in pelle con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata verde e tagli blu. Sul dorso indicazione di autore e titolo impressa in oro; presente anche etichetta cartacea con indicazione della precedente collocazione. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta depennata. Piatto anteriore staccato, danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruno, Giordano <1548-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Jordani Bruni Nolani De triplici minimo et mensura ad trium speculatiuarum scientiarum & multarum actiuarum artium principia, libri 5: Ad illustriss. ... Henricum Julium, Brunsuicensium & Lunaeburgensium ducem, ... Index alphabeticus in fine additus
Pubblicazione Francofurti : apud Ioannem Wechelum & Petrum Fischerum consortes, 1591
Descrizione fisica [8], 218, [2] p. : ill. xilografiche ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta u-ri emno i.,& VnCu (3) 1591 (R)
Note Sul frontespizio il numero 5 è espresso: V
Segnatura: a⁴ A-N⁸ O⁴ P²; corsivo, romano; le pagine 18, 142, 158 e 171 erroneamente numerate 10, 124, 188 e 17; capilettera e fregi xilografici.
Nota di contenuto A carta a2 lettera dedicatoria dello stampatore Wechel al principe Heinrich Julius di Braunschweig-Lüneburg
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 31. 2
   Legato con: Bruno, G. De imaginum, signorum, & idearum compositione ... Francofurti, 1591. - Asportata la marca dal frontespizio. - Timbro del legato Piazzini in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 31. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Bruno, Giordano <1548-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 31. 2
[Editore] Wechel, Johann & Fischer, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bruno , Džordano -> Bruno, Giordano <1548-1600>
Fischer, Peter & Wechel, Johann -> Wechel, Johann & Fischer, Peter
Marca tipografica Minerva regge con la sinistra uno scudo con iniziali, con la destra un bastone con ali, due serpi intrecciate, due cornucopie e un gufo. In ricca cornice (F1143)
Identificativo record BVEE001679
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 2. 31. 2 000330828 Legato con: Bruno, G. De imaginum, signorum, & idearum compositione ... Francofurti, 1591. - Asportata la marca dal frontespizio. - Timbro del legato Piazzini in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruno, Giordano <1548-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Iordani Bruni Nolani De imaginum, signorum, & idearum compositione. Ad omnia inuentionum, dispositionum, & memoriæ genera libri tres. ...
Pubblicazione Francofurti : apud Ioan. Vvechelum & Petrum Fischerum consortes, 1591
Descrizione fisica [8], 122 [i.e. 210], [6] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m-o- a-*, i-es cosi (3) 1591 (A)
Note Riferimenti: Adams B 2943; V. Salvestrini. Bibliografia di Giordano Bruno (1582-1950), 2. ed. Firenze, 1958, n. 207
Sul frontespizio fregio xilografico
Illustrazioni xilografiche con figure geometriche e pianeti
Segnatura: (:)⁴ 2A-2N⁸ 2O⁴ (carta 2O4 bianca); corsivo, romano; le p. 91, 143, 145, 146, 147, 149, 155, 168, 170, 210 numerate per errore 19, 134, 143, 154, 155, 157, 163, 157, 174, 122; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto Alle carte (:)2r-(:)4v lettera dedicatoria dell'autore a Johann Heinrich Hainzel von Degerstein
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 31. 1
   Legato con: Bruno, G. De triplici minimo et mensura ... Francofurti, 1591. - Timbro del legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 31. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Bruno, Giordano <1548-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 31. 1
[Editore] Wechel, Johann & Fischer, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bruno , Džordano -> Bruno, Giordano <1548-1600>
Fischer, Peter & Wechel, Johann -> Wechel, Johann & Fischer, Peter
Identificativo record VEAE007628
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 2. 31. 1 000452526 Legato con: Bruno, G. De triplici minimo et mensura ... Francofurti, 1591. - Timbro del legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Macarius : Alexandrinus <santo>
Titolo Sancti Patris Macarii ... , Homiliæ spirituales quinquaginta. De integritate. quæ decet Christianos. ... E Graeco in Latinum sermonem conuersa, & coniunctim nunc primum in Germania editæ. a M. Zacharia Palthenio Fridbergensi
Pubblicazione Francofurti : apud Ioan. Wecheli viduam, impensis Nicolai Bassaei, 1594
Descrizione fisica [28], 542 [i.e. 540, 2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta uss? i-e- *-*- muri (3) 1594 (A)
Note Marca di Bassée sul front
Iniziali e fregi xil
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ā⁸ 2ā⁶ A-2M⁸ 2N²
Omesse nella numerazione le p. 257-258.
Editore., BVEV019422
Tipografo., BVEV024995
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 9. 31
   Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Macarius : Alexandrinus <santo>
Palthenius, Zacharias <1570-1615> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bassée, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Johann Witwe [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE020557
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 9. 31 000456193 Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
Titolo Aymonis Crauettae a Sauiliano, ex nobilissima Genoliae familia ... Consiliorum, siue responsorum, tomus tertius: nunc primum quanta maxima fieri potuit diligentia, in lucem editus ...
Pubblicazione Francofurdi : apud Ioan Wechelum, impensis Sigmundi Feyrabendii
Descrizione fisica 4], 595, [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-e- 4.A- deu- rocu (3) 1589 (A)
Note Segn: (pi greco)² A-3C⁶ 3D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA b. 2
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e num. volume sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA b. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum siue responsorum Aymonis Crauettae a Sauillano, ... Primus & secundus Tomus [-quintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA b. 2
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Identificativo record TO0E001632
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA b. 2 000336423 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e num. volume sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum Aymonis Crauettae a Sauillano, ... Primus & secundus Tomus [-quintus]
Pubblicazione [Francoforte] : apud Ioan. Wechelium, impensis Sigismundi Feyerabendii, 1589
Descrizione fisica 5 v. in 4. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Marche sui front. e i n fine ad alcuni v
Iniziali e fregi xil.
Comprende Aymonis Crauettae a Sauiliano, ex nobilissima Genoliae familia ... Consiliorum, siue responsorum, tomus tertius: nunc primum quanta maxima fieri potuit diligentia, in lucem editus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Marca tipografica Marca non controllata Sui front. e in fine al 2., 4., 5 v. e a c. 2G7 verso del 5.v
Identificativo record RMLE033678
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA b. 2   


Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Houllier, Jacques <m. 1562> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Hollerii ... De morbis internis libri 2.: illustrati doctissimis eiusdem auctoris scholiis & obseruationibus non antea excusis: deinde Ludouici Dureti ... in eundem aduersariis: & Antonii Valetii ... exercitationibus luculentis. Eiusdem Hollerii De febribus, peste: De remediis kata topōs in Galeni libros materia chirurgica. His recens accessit Therapia puerperarum, auctore Ioanne Le Bon ...
Edizione Omnia multo correctius, quam antea vmquam edita
Pubblicazione Francofurdi : ex officina typographica Ioannis Wecheli, 1589
Descrizione fisica 2 pt. (\32!, 864; 480, [16] p.) ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta moe- D.VS e-o- fiDo (3) 1589 (A)
ubem u-i- umn* busu (7) 1589 (R)
Note Marca sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁸2\ast!⁸a-3h⁸; A-2H⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 6. 29
   Manca la pt. 2. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Houllier, Jacques <m. 1562> [ scheda di autorità ]
Valet, Antoine <m. 1607> [ scheda di autorità ]
Duret, Louis <1527-1586> [ scheda di autorità ]
Lebon, Jean <1583m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Johann [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE004251
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 6. 29 000429442 Manca la pt. 2. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camden, William <1551-1623> [ scheda di autorità ]
Titolo Britannia; siue florentissimorum regnorum, Angliæ, Scotiæ, Hiberniæ, et insularum adiacentium ex intima antiquitate chorographica descriptio; authore Guilielmo Camdeno
Edizione Nunc tertiò recognita, & magna accessione adaucta, primumque in Germania in lucem edita
Pubblicazione Francofurdi : apud Ioannem Wechelum : impensis Petri Fischeri, & hæredum Henrici Tackii, 1590
Descrizione fisica \\16!, 762, \\22! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-i- iohi o-i- muin (3) 1590 (R)
Note Segue con proprio front. alla c. 2X1r: Hiberniæ et insularum Britanniæ adiacentium descriptio
Marca n.c. (In cornice Minerva: donna con elmo piumato, scudo con iniziali W.I. e lancia su cui è poggiata una civetta.) a c. 2X1r
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-3D8
Iniziali e fregi xil. ornati
Front. stampato in rosso e nero
Stemma reale xil. sul front
Rif. VD16 C 328.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 577
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Florentiae Emit Franciscus Albitius anno 1777". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul piatto anteriore incise le iniziali FIM e la data 1591
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 577
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Florentiae Emit Franciscus Albitius anno 1777"
   Possessore: F.I.M.. Iniziali incise sul piatto anteriore, seguite da data 1591
Altri titoli Florentissimorum regnorum, Angliae, Scotiae, Hiberniae, et insularum adiacentium ex intima antiquitate chorographica descriptio.
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Camden, William <1551-1623> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 577
[Possessore precedente] F.I.M. - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 577
[Editore] Wechel, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Fischer, Peter & Tack, Heinrich Erben [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non censita (S1) A c. 2X1r
Identificativo record RMLE012352
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 577 000435726 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Florentiae Emit Franciscus Albitius anno 1777". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul piatto anteriore incise le iniziali FIM e la data 1591  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lonicer, Philipp <m. 1599> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Chronicorum Turcicorum, in quibus bellum Venetis nuper a Selymo 2 ... His accessit Epistola, continens Hodoeporicon nauigationis ex Costantinopoli in Syriam ... item De bello Persico ...
Pubblicazione Francofurti, 1584 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Ioannem Wechelum : impensis Sigismundi Feyerabendij, 1584)
Descrizione fisica [16], 208, [16] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-e- t-t, s.s. ctex (3) 1584 (A)
Note Segn.: *8 Aa-Oo8
Ultima c. bianca
Marca tipografica (F1075) in front. e (F1070) in colophon
'Epistola, continens Hodoeporicon nauigationis...' alle c. Nn3r-Nn8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 7. 6
   Legato con il to. 1. - Provenienza: Biblioteca magliabechiana. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 7. 6/2
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>. Timbro sul front. del to. 1 a cui è legato
Pubblicato con Epistola continens Hodoeporicon nauigationis ex Costantinopoli in Syriam ... item De Persico bello ...
Fa parte di Chronicorum Turcicorum, in quibus Turcorum origo, principes, imperatores, bella, praelia, caedes, victoriae, reique militaris ratio ... Tomus primus \-secundus!. Omnia nunc primum bona fide collecta, sermoneque Latino exposita a ... d. Philippo Lonicero ...
Nomi [Autore] Lonicer, Philipp <m. 1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 7. 6/2
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Marca tipografica Fama: donna alata che suona la tromba con un piede sul mondo. (F1075) sul frontespizio
Fama: donna alata che suona la tromba. In cornice ovale. (F1070) In fine
Identificativo record UBOE005866
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 7. 6 2 000438279 Legato con il to. 1. - Provenienza: Biblioteca magliabechiana. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Phytognomonica Io. Baptistae Portae Neapol. octo libris contenta; in quibus noua, facillimaque affertur methodus, qua plantarum, animalium, metallorum; rerum denique omnium ex prima extimae faciei inspectione quiuis abditas vires assequatur. Accedunt ad haec confirmanda infinita propemodum selectiora secreta, summo labore, temporis dispendio, & impensarum iactura vestigata, explorataque. Nunc primum ab innumeris mendis, quibus passim Neapolitana editio scatebat, vindicata; cum rerum & verborum indice locupletissimo
Pubblicazione Francofurti : apud Ioannem Wechelum & Petrum Fischerum consortes, 1591
Descrizione fisica [16], 552 p. : ill., 1 ritratto ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta t-em uoa- l-a- &ere (3) 1591 (A)
Note Riferimenti: VD16 P4331
Corsivo, greco, romano; segnatura: )(⁸ A-2L⁸ 2M⁴; ritratto xilografico sul verso del frontespizio; frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 4. 6
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci ealtro timbro ornamentale. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con recupero della coperta membranacea originale e applicazione di nuove bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 4. 6
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Phytognomonica. | Della Porta, Giovan Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 4. 6
[Editore] Wechel, Johann & Fischer, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Della Porta , Giovambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giovanni Battista <ca. 1535-1615> -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Dalla Porta , Giovan Battista -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giovanni Battista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giambattista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Fischer, Peter & Wechel, Johann -> Wechel, Johann & Fischer, Peter
Marca tipografica Minerva tiene con la destra un caduceo, con due cornucopie intrecciate e un gufo sulla sommità , e con la sinistra uno scudo. (F1137) Sul front.
Identificativo record CFIE000055
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 4. 6 000352237 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci ealtro timbro ornamentale. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con recupero della coperta membranacea originale e applicazione di nuove bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erastus, Thomas <1524-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Varia opuscula medica Th. Erasti D. medici celeberrimi; quae cum ipse studiosis communicare statuisset, morte praeuentus; in lucem edere non potuit: quorum seriem sequens pagina indicabit. ... Cum indice rerum & verborum longe copiosissimo
Pubblicazione Francofurdi ad Moenum : apud Ioannem Wechelum, sumptibus Iacobi Casteluitrei senioris, 1590
Descrizione fisica [4], 248, [8] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta usse vto- u-s, Di** (3) 1590 (R)
Note A cura di Jacopo Castelvetro, il cuinome figura nella pref
Marca (Minerva sostiene un caduceo ed uno scudo con le iniziali IW) sul front
Cors. ; gr. : rom
Segn.: Π²A-2I⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D f. 2. 19
   Timbro ovale con iniziali C.P.in fine. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo impresso sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D f. 2. 19
   Possessore: C.P.. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Erastus, Thomas <1524-1583> [ scheda di autorità ]
Castelvetro, Jacopo <n. 1553> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] C.P. - [Collocazioni:] IT-PI0112 D f. 2. 19
[Editore] Wechel, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Castelvetro, Jacopo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lieber , Thomas <1524-1583> -> Erastus, Thomas <1524-1583>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE030907
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD f. 2. 19 000429414 Timbro ovale con iniziali C.P.in fine. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo impresso sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lonicer, Philipp <m. 1599> [ scheda di autorità ]
Titolo Chronicorum Turcicorum, in quibus Turcorum origo, principes, imperatores, bella, praelia, caedes, victoriae, reique militaris ratio ... Tomus primus \-secundus!. Omnia nunc primum bona fide collecta, sermoneque Latino exposita a ... d. Philippo Lonicero ...
Pubblicazione Francofurti : Excudebat Ioan. Wechelus : impensis Sigismundi Feyerabendij, 1584 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Ioannem Wechelum : impensis Sigismundi Feyerabendij, 1584)
Descrizione fisica 2 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Marche sul front. del 2.v. e sui coloph. di entrambi
Note tip. sul front. del 2.v.: Francofurti, 1584.
Comprende 1
2: Chronicorum Turcicorum, in quibus bellum Venetis nuper a Selymo 2 ... His accessit Epistola, continens Hodoeporicon nauigationis ex Costantinopoli in Syriam ... item De bello Persico ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Lonicer, Philipp <m. 1599> [ scheda di autorità ]
Chytraeus, David [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Theophilus Lebeus -> Chytraeus, David
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Identificativo record UBOE005862
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 7. 6   


Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Moyne de Morgues, Jacques <ca 1533-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Breuis narratio eorum quae in Florida Americae prouincia Gallis acciderunt, secunda in illam nauigatione ... Anno 1564. Quae est secunda pars Americae. Additae figurae & incolarum eicones ibidem ad vivum expressae: ... Auctore Iacobo le Moyne, cui cognomen de Morgues ... Nunc primùm Gallico sermone à Theodoro de Bry Leodiense in lucem edita: latio verò donata a C.C.A
Pubblicazione Francoforti ad Moenum : typis Ioannis Wecheli : sumtibus vero Theodori de Bry : venales reperiuntur in officina Sigismundi Feirabendii, 1591
Descrizione fisica [16], 30 p., [2], XLII, [13] carte, [1] carta di tav. ripiegata : 42 ill. calcografiche, 1 carta geografica ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta r,e- o-ad n-e- vice (3) 1591 (R)
Note Le iniziali C.C.A. sono quelle di Charles L'Ecluse: parte delle illustrazioni, su disegno dello stesso autore, sono incise da Theodor de Bry, cfr. Latin Bibliography 15th Century to 1999 ID:CJPA87-B24110
Segn.: )(⁴ 2)(⁴ a-d⁴ A-H⁶ I-K⁴; corsivo, gotico, romano; frontespizio calcografico; iniziali e fregi xilografici; stemma calcografico di Cristiano di Sassonia a c. )(2r.
Nota di contenuto Segue a c. A1r con proprio frontespizio: Indorum Floridam provinciam inhabitantium eicones, ... 1609.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 4. 8
   Legato con le pt. 1, 3: Breuis narratio ... Admiranda narratio, Francoforti ad Moenum, 1590; Americae tertia pars ... Francofurti ad Moenum, 1605. - Legatura restaurata in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Hariot. Admiranda narratio".
Pubblicato con Indorum Floridam provinciam inhabitantium eicones, primum ibidem ad vivum expressae à Iacobo Le Moyne, cui cognomen De Morgues: Addita est brevi earum declaratione. Nunc verò recens à Theodoro de Bry Leodiense in aes incisae, & evulgatae. | Le Moyne de Morgues, Jacques <ca 1533-1588> VEAV057756
Fa parte di Historia Americae siue Noui orbis continens in 13. distinctis partibus verissimam, exactissimam, et admirandam descriptionem, vastissimarum, et multis abhinc seculis incognitarum terrarum quae patrum memoria primum detectae, nunc passim Indiae Occidentalis nomine vulgo vsurpantur. ... Ornata elegantissimis tabulis geographicis, et figuris aeri artificiose incisis innumeris, ... Denique accessit elenchus sectionum, & index ...
Altri titoli 2: Brevis narratio eorum quae in Florida Americae provincia Gallis acciderunt, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Le Moyne de Morgues, Jacques <ca 1533-1588> [ scheda di autorità ]
L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Bry, Theodor : de <1528-1598> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Bry, Theodor de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clusius , Carolus -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Clusio , Carlo -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Bryus , Theodorus -> Bry, Theodor : de <1528-1598>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Identificativo record VEAE008114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA l. 4. 8 2 000445129 Legato con le pt. 1, 3: Breuis narratio ... Admiranda narratio, Francoforti ad Moenum, 1590; Americae tertia pars ... Francofurti ad Moenum, 1605. - Legatura restaurata in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Hariot. Admiranda narratio".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bry, Theodor : de <1528-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo [1]: Admiranda narratio fida tamen, de commodis et incolarum ritibus Virginiae, nuper admodum ab Anglis, qui à Dn. Richardo Greinuile ... eò in coloniam anno 1585 deducti sunt inuentae, ... Anglico scripta sermone à Thoma Hariot, ... in eam coloniam misso vt regionis situm diligenter obseruaret nunc autem primum Latio donata à C.C.A.
Pubblicazione Francoforti ad Moenum : typis Ioannis Wecheli : sumptibus vero Theodor de Bry : venales reperiuntur in officina Sigismundi Feirabendi, 1590 (Impressum Francoforti ad Moenum : apud Ioannem Wechelum : impensis Theodori de Bry, 1590)
Descrizione fisica 34, [90] p., 2 c. di tav. doppie : 23, 5 ill. calcografiche : fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta tie: i-i- t,am gnpr (3) 1590 (R)
uma- i-i- t,am gnpr (3) 1590 (R)
Note Il nome dell'Autore, Theodor de Bry, compare nella prefazione; traduzione di Charles L'Ecluse, cfr. BNF FRBNF30766826; illustrazioni di Theodor de Bry, di Joos von Winghe e di John White
Segnatura: a⁴ b⁶ c⁴ d⁶ χ¹ A⁶ B⁸ C⁶ D⁶ E⁸ F⁶; la c. D5 segnata D4; corsivo, romano; frontespizio calcografico; iniziali e fregi xilografici; stemma calcografico di Massimiliano re di Polonia a c. a2r
Variante B: primo gruppo impronta diverso.
Nota di contenuto Segue a c. d4r, con proprio frontespizio: Viuae imagines et rituus incolarum eius prouinciae in America, ... Omnia diligenter obseruata et ad viuum expressa à Joanne Wiyh, eius rei gratia in illam Prouinciam annis 1585 & 1588 misso: deinde in aes incisa, & primum in lucem emulgata à Theodoro de Bry.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 4. 8
   Legato con le pt. 2-3: Breuis narratio ... Francofurti ad Moenum, 1591; Americae tertia pars ... Francofurti ad Moenum, 1605. - Manca la c. D6. - Legatura restaurata in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Hariot. Admiranda narratio".
Fa parte di Historia Americae siue Noui orbis continens in 13. distinctis partibus verissimam, exactissimam, et admirandam descriptionem, vastissimarum, et multis abhinc seculis incognitarum terrarum quae patrum memoria primum detectae, nunc passim Indiae Occidentalis nomine vulgo vsurpantur. ... Ornata elegantissimis tabulis geographicis, et figuris aeri artificiose incisis innumeris, ... Denique accessit elenchus sectionum, & index ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Bry, Theodor : de <1528-1598> [ scheda di autorità ]
L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Winghe, Joos van <1544-1603> [ scheda di autorità ]
Hariot, Thomas [ scheda di autorità ]
White, John <fl. 1575-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Bry, Theodor de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clusius , Carolus -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Clusio , Carlo -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Bryus , Theodorus -> Bry, Theodor : de <1528-1598>
Harriot , Thomas -> Hariot, Thomas
White , Joannes -> White, John <fl. 1575-1593>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Identificativo record BVEE060695
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA l. 4. 8 1 000445128 Legato con le pt. 2-3: Breuis narratio ... Francofurti ad Moenum, 1591; Americae tertia pars ... Francofurti ad Moenum, 1605. - Manca la c. D6. - Legatura restaurata in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Hariot. Admiranda narratio".  consultazione e fotoriproduzione Servizi