Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Zannetti, Luigi
 

Scheda: 1/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Giacomo <fl. 1599> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi. Castalionis Romani. Ios. F. Oratio in funere Magdalenae matris, habita Corneti, in templo sancti Francisci, 13. Kalendas Februarias. 1597 ...
Pubblicazione Romae : apud Aloysium Zannettum, 1598
Descrizione fisica 12 [i.e. 22], [2] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-n- i.u- t.i& CIda (3) 1598 (A)
Note Segnatura: A-C⁴; stemma del dedicatario, cardinale Ottavio Bandini, in rosso e nero sul frontespizio; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 290. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXI
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Castiglione, Giacomo <fl. 1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Identificativo record CNCE010112
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 290. 4 000420760 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXI  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo De reedificatione monasterii Sancti. Martini. de. Scalis Panhormi ordinis. sancti. Benedicti & dioecesis [!] Montisregalis libellus ante. ducentos. annos à pio auctore conscriptus. Et opera Ludouici Arcae I.C. in lucem editus
Pubblicazione Romae : apud Aloisium Zannettum, 1596
Descrizione fisica 56 p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.c- u-ur ijos ctum (3) 1596 (R)
Note Stemma del dedicatario Ludovico De Torres, vescovo di Monreale, sul frontespizio
Segnatura: A-G⁴; corsivo, romano
Variante B: con la carta geografica ripiegata 54x41 cm, con 73 "feghi" (feudi) e la data del disegno 1597.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 10. 14. 1
   Var. A. - Legato con: Lello, G.L. Historia della chiesa di Monreale. In Roma, 1596. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi
   Legato con: Lello, G.L. Historia della chiesa di Monreale. In Roma, 1596. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Degli Albizi L'anno 1796". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 8. 17. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Di Francesco Degli Albizi L'anno 1786"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi Arca, Ludovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 8. 17. 2
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Identificativo record BVEE011382
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 10. 14. 1 000389568 Var. A. - Legato con: Lello, G.L. Historia della chiesa di Monreale. In Roma, 1596. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA e. 8. 17. 2 000239139 Legato con: Lello, G.L. Historia della chiesa di Monreale. In Roma, 1596. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Degli Albizi L'anno 1796". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnati, Marsilio [ scheda di autorità ]
Titolo De Romani aeris salubritate commentarius. Auctore Marsilio Cagnato medico
Pubblicazione Romae : apud Aloysium Zannettum, 1599 (Romae : ex typographia Aloysij Zannetti, 1599)
Descrizione fisica 53, \11! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,q; o-in s,i- cies (3) 1599 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-H⁴
Stemma in rosso e nero del dedicatario Clemente VIII sul front
Marca in fine U135.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 184. 5
   Sul front. nota ms, probabilmente di dono dell'A.: Ex.mo D. Hieron.o Mercuriali. - Legato in volume miscellaneo contenente 13 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. L, ripetutain numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 184. 5
   Possessore: Mercuriale, Girolamo. Nota ms sul front., di dono dell'A.: Ex.mo D. Hieron.o Mercurialj
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Cagnati, Marsilio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Mercuriale, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 184. 5
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Marca tipografica Tre lance in palo unite da un nastro. In alto sulla cornice monogramma del Cristo. (U135) In fine
Identificativo record BVEE001693
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 184. 5 000395154 Sul front. nota ms, probabilmente di dono dell'A.: Ex.mo D. Hieron.o Mercuriali. - Legato in volume miscellaneo contenente 13 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. L, ripetutain numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Clavius, Christophorus <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Christophori Clauii ... Horologiorum noua descriptio
Pubblicazione Romae : apud Aloysium Zannettum, 1599 (Romae : apud Aloysium Zannetum, 1599)
Descrizione fisica \12!, 240 p. ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-a, 4551 vtac nofu (3) 1599 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: ✝⁶A-2C⁴2D⁶2E¹⁰
Marca (U683) sul front
Var.B: Seguono 14 c. non numerate, segnate a⁶ b⁴, ²b⁴, contenenti "Additiones ad Horologiorum nouam descriptionem, quae in margine scribi possunt in locis, quos hic citabimus".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 2
   Var. B. . - Nota ms cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Clavius, Christophorus <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Marca tipografica Monogramma di Cristo (iniziali I.H.S. sormontate da una croce), in basso tre chiodi nell'ostia radiante. In cornice figurata. Motto: Nomen Domini turris fortiss (U683)
Identificativo record BVEE002303
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 6. 2 000438254 Var. B. . - Nota ms cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cesalpino, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo De metallicis libri tres. Andrea Cæsalpino auctore. Ad sanctissimum dominum nostrum Clementem 8. pont. max
Pubblicazione Romae : ex typographia Aloysij Zannetti, 1596 (Romae : ex typographia Aloysij Zannetti, 1596)
Descrizione fisica [16], 222, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta er*- 3434 url- pr&p (3) 1596 (R)
Note Nel tit. 8. espresso VIII
Cors. ; rom
Segn.: a-b⁴ A-2E⁴
Iniziali e fregi xil
Stemma calcogr. di Papa Clemente VIII sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C p. 12. 19
   Nota di possesso cancellata sul front. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Cesalpino, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Caesalpinus , Andreas -> Cesalpino, Andrea
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Identificativo record RMLE006483
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC p. 12. 19 000377201 Nota di possesso cancellata sul front. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Panciroli, Ottavio <1554-1624> [ scheda di autorità ]
Titolo I tesori nascosti nell'alma città di Roma raccolti, e posti in luce per opera d'Ottauio Panciroli teologo da Reggio
Pubblicazione In Roma : appresso Luigi Zannetti, 1600 (In Roma : appresso Luigi Zannetti)
Descrizione fisica 954, [14] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta reti a-c- loi, Chno (3) 1600 (R)
Note Segnatura: A-3N⁸ 3O¹²; testo in cornice filettata; ill. xilografiche infra testo; iniziali e fregi xilografici; vignetta (Vergine col bambino, S. Pietro e S. Paolo; stemma di Clemente VIII) sul frontespizio; corsivo, romano;
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 29
   Nota di possesso sul front.: "Ad uso di Fra Mansueto Guelfi seruita Fiorentino". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 29
   Possessore: Guelfi, Mansueto. Nota sul front.: "Ad vso di Fra Mansueto Guelfi seruita Fiorentino"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Panciroli, Ottavio <1554-1624> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Guelfi, Mansueto - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 29
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Marca tipografica Tre lance in palo unite da un nastro. In alto sulla cornice monogramma del Cristo. (U135) In fine.
Identificativo record RMLE004107
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG b. 11. 29 000455821 Nota di possesso sul front.: "Ad uso di Fra Mansueto Guelfi seruita Fiorentino". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Prado, Jeronimo : de <1547-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Tomus primus In Ezechielem Hieronymi Pradi Biacensis e Societate Iesu explanationes et commentarii in priora sex, et viginti capita
Pubblicazione Romae : ex typographia Aloysij Zannetti. Apud S. Marcum, 1596 (Romae : ex typographia Aloysij Zannetti. Apud S. Marcum, 1596)
Descrizione fisica XV, [5], 360 p. : ill. calcografiche ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .DSV ciue n-e- imsc (7) 1596 (R)
Note Titolo dal frontespizio tipografico a carta [alef]8
Segnatura: [alef]¹⁰ A⁶ α² B⁶(B5+χ²) C-Z⁶ 2A⁶(2A3+ χ², 2χ²) 2B-2E⁶ 2F⁴; il bifolio α e i bifoli non segnati contengono illustrazioni a piena pagina su verso e recto delle carte a riscontro.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 1
   Legato con: Tomi secundi explanationum Ezechielis prophetae pars prima. Romae, 1604. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; sul dorso indicazione ms di A., titolo e parte; tagli rossi
Fa parte di Hieronymi Pradi et Ioannis Baptistae Villalpandi e Societate Iesu In Ezechielem explanationes et Apparatus vrbis, ac templi Hierosolymitani. Commentariis et imaginibus illustratus opus tribus tomis distinctum ...
Nomi [Autore] Prado, Jeronimo : de <1547-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Identificativo record UBOE129901
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG b. 1 3.1 000452278 Legato con: Tomi secundi explanationum Ezechielis prophetae pars prima. Romae, 1604. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; sul dorso indicazione ms di A., titolo e parte; tagli rossi 4 parti legate in 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Topi, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Topii Politiani I.V.D. Ad legem princeps Dig. de legibus commentaria. In quibus principiorum, et quaestionum ferme omnium, quae ad hanc materiam pertinet, ... explicationes non vulgares continentur
Pubblicazione Romae : apud Aloysium Zannettum, 1594
Descrizione fisica 182 , [18] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta acgo s.ti o.u- viqu (3) 1594 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-M⁸N⁴
Iniziali e fregi xil
Stemma del dedicatario papa Clemente VIII sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 27
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 27
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Topi, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 27
Forme varianti dei nomi Topius , Franciscus -> Topi, Francesco
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Identificativo record BVEE007953
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 4. 27 000246281 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gualando, Odoardo <m. 1587> [ scheda di autorità ]
Titolo Adouardi Gualandi Pisani, ... De ciuili facultate libri sexdecim ... In quibus doctissimè, ac luculenter vniuersa de moribus philosophia explicatur
Edizione Nunc primùm editi
Pubblicazione Romae : apud Aloysium Zannettum, 1598 (Romae : apud Aloysium Zannettum, 1598)
Descrizione fisica \12!, 530 \i.e. 350, 62! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-e, ri04 i.o- rufr (3) 1598 (R)
Note A cura di Camillo Gualando, il cui nome appare nella prefazione
L'indicazione di ed. segue il titolo
Corsivo, romano; segnatura: †⁶ A-2K⁶ 2L⁸; iniziali e fregio xilografici; stemma del dedicatario Clemente VIII sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 2. 6
   Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Gualando, Odoardo <m. 1587> [ scheda di autorità ]
Gualando, Camillo <m. 1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Marca tipografica Tre lance in palo unite da un nastro. In alto sulla cornice monogramma del Cristo. (U135) In fine
Identificativo record BVEE003961
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB d. 2. 6 000235746 Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Crispo, Giovanni Battista <1550-ca.1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Due orationi di Gio. Battista Crispo professore di filosofia per la presente guerra contra Turchi dell'anno 1594. A prencipi christiani, nelle quali, dopo narrati i danni portine maggiori da macomettani, che da heretici, si dimostra con efficaci ragioni, quanto ageuolmente fuor di lega possa liberarsi l'Europa dalla loro tirannia
Pubblicazione In Roma : presso à Luigi Zannetti : ad istanza di Giorgio Dagano, alla Scrofa, al Segno del Delfino, 1594
Descrizione fisica [26] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cano n-po r-o- inCh (C) 1594 (A)
nado MoMa e-ia piti (C) 1594 (A)
Note Emblema xil. sul front
Cors. ; rom
Segn.: π² A-F⁴
Iniziali e fregi xil
Pagine in cornice
Esistono esemplari con una dedica rivolta al signor Leonardo di Harrach a carta [pigreco]2 e che a carta A1r presentano un cartiglio "A Prencipi christiani" sovrapposto al testo precedente "Alla Santità di N. S. Clemente Ottauo"
Var. B: privo della carta π2 recante la dedica
Var. C: dopo il fascicolo F4 inserita una carta (chi1) contenente l'errata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 261. 16
   Legato in volume miscellaneo contenente 16 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con i titoli delle opere e l'antica numerazione: Miscellanea V. CCXCVII
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Crispo, Giovanni Battista <1550-ca.1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Dagano, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Identificativo record NAPE006975
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 261. 16 000395724 Legato in volume miscellaneo contenente 16 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con i titoli delle opere e l'antica numerazione: Miscellanea V. CCXCVII  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Clavius, Christophorus <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Christophori Clauii bambergensis ex Societate Iesu In Sphæram Ioannis de Sacro Bosco commentarius
Pubblicazione Romae : sumptibus Io. Pauli Gellii ad signum nauis, apud Aloisium Zannettum, 1606
Descrizione fisica [8], 669 [i.e. 639], [41] p. : ill. ; 4⁰ (Romae ex Typographia Aloisij Zannettti, 1606)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.e- e.id e-en suta (3) 1606 (R)
Note Cfr. BN Paris, 29:927, BLC to 1975, 63:505 e 287:86
Le p. 638-639 erron. numerate 668-669
Segn.: ✝⁴, A-4L⁴, a-e⁴
Ill. xilografiche
Var. B: [8], 669, [47] p. : ill. ; Segn.: ✝⁴, A-4L⁴, a-f⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.91
   1 v. Esempl. mutilo di front., var. B. Leg. piena in perg. floscia, sul dorso tit. ms, Cop. parz. staccata, tracce di tarli, macchie di umidità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Clavius, Christophorus <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Gelli, Giovanni Paolo
Forme varianti dei nomi Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Identificativo record RLZE024652
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.91 000605315 1 v. Esempl. mutilo di front., var. B. Leg. piena in perg. floscia, sul dorso tit. ms, Cop. parz. staccata, tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paleotti, Gabriele [ scheda di autorità ]
Titolo De bono senectutis auctore Gabriele Palaeoto S.R.E. card
Pubblicazione Romae : ex typographia Aloysij Zannetti, 1595 (Romae : apud Aloisium Zannettum, 1595)
Descrizione fisica \36!, 258, \34! p. : 1 ritr. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta reos s-a- t)en teno (3) 1595 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-c⁴ d⁶ A-2G⁴ 2H² 2K-2P⁴ (2L4 bianca); iniziali e fregi xilografici; ritratto di S. Filippo Neri alla carta b3
Variante B: segnatura: a-c4 d6 A-V4 X6 Y-2G4 2H2 2K-2P4; da 165 a 168 paginato in carte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q q. 5. 6
   Var. B. - Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q q. 5. 6
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Paleotti, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q q. 5. 6
Forme varianti dei nomi Palaeotus , Gabrielis -> Paleotti, Gabriele
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Identificativo record BVEE006234
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ q. 5. 6 000353476 Var. B. - Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Giuseppe <m. 1616> [ scheda di autorità ]
Titolo Josephi Castalionis Quattuor cardinales a Clemente 8. pont. max. creati
Pubblicazione Romae : apud Aloysium Zannettum, 1593
Descrizione fisica \\4! c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-o- a-n- n-i- e-a- (C) 1593 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A⁴
Iniziali e fregi xil
Stemma del dedicatario, il cardinal Pietro ALdobrandini, stampato in rosso e nero sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 346. 17
   Legato in volume miscellaneo contenente 28 opere. - Legaturain mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXXI
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Castiglione, Giuseppe <m. 1616> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castalio , Josephus -> Castiglione, Giuseppe <m. 1616>
Castalio , Giuseppe -> Castiglione, Giuseppe <m. 1616>
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Identificativo record CNCE010136
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 346. 17 000395748 Legato in volume miscellaneo contenente 28 opere. - Legaturain mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXXI  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Giuseppe <m. 1616> [ scheda di autorità ]
Titolo Expeditio Ferrariensis et Ferraria recepta. Iosephi Castalionis iurisconsulti Romani ...
Pubblicazione Romae : apud Aloysium Zannettum, 1598
Descrizione fisica 19, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-i, isis t,is DiGa (3) 1598 (R)
Note Stemma cardinalizio sul front. con decorazioni in rosso
Iniz. e fregi xil
Segn.: A⁴ B⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 346. 19
   Legato in volume miscellaneo contenente 28 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXXI.
   Nota di possesso sul front.: Romuli Paradisij Veientani. - Legato in volume miscellaneo contenente 17 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso numerazione ms: Miscellanea V. LXIX, replicata in numeri arabi sul piattoanteriore; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 590. 1
   Possessore: Paradisi, Romolo. Nota di possesso sul front.: Romuli Paradisij Veientani
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Castiglione, Giuseppe <m. 1616> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Paradisi, Romolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 590. 1
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castalio , Josephus -> Castiglione, Giuseppe <m. 1616>
Castalio , Giuseppe -> Castiglione, Giuseppe <m. 1616>
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Identificativo record CNCE010148
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 590. 1 000396899 Nota di possesso sul front.: Romuli Paradisij Veientani. - Legato in volume miscellaneo contenente 17 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso numerazione ms: Miscellanea V. LXIX, replicata in numeri arabi sul piattoanteriore; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 346. 19 000395750 Legato in volume miscellaneo contenente 28 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXXI.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Giuseppe <m. 1616> [ scheda di autorità ]
Titolo Pax inter reges potentissimos conciliata Iosephi Castalionis iurisconsulti Romani. Ad Petrum Aldobrandinum cardinalem
Pubblicazione Romae : apud Aloysium Zannettum, 1598
Descrizione fisica 7, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,t. sem, esos t.S, (C) 1598 (A)
Note Insegne cardinalizie del dedicatario in rosso e nero sul front
Segn.: A4
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 346. 20
   Legato in volume miscellaneo contenente 28 opere. - Legatura in meza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originaria con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXXI
   Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. LX, replicata in numeri arabi sul piatto anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Castiglione, Giuseppe <m. 1616> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castalio , Josephus -> Castiglione, Giuseppe <m. 1616>
Castalio , Giuseppe -> Castiglione, Giuseppe <m. 1616>
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Identificativo record CNCE010149
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 571. 4 000443327 Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. LX, replicata in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 346. 20 000395751 Legato in volume miscellaneo contenente 28 opere. - Legatura in meza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originaria con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXXI  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riva, Raffaele <m. 1611> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentaria, et quaestiones ad s. Thomae Aquinatis de ente, et essentia tractatatum. Quibus, & quae omnia difficiliora tota penè Aristotelis Methaphysica tractari solent, examinantur, ... & ipsius B. Doctoris litera, & quae in eius gratiam Caietanus cardinalis olim scripsit, ab omnibus, tum vero praecipue recentioribus, qui haec, & illam hactenus impugnarunt, propugnantur. Auctore fratre Raphaele Ripa Veneto ordinis Praedicatorum. Cum triplici indice, nam ijs qui nominati sunt, tertius rerum notatu dignarum in fine accessit
Pubblicazione Romae : apud Aloysium Zannettum, 1598 (Romae : apud Aloysium Zannettum, 1598)
Descrizione fisica [16], 975, [33] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-um 68n- o-i- quco (3) 1598 (R)
Note Marca n.c. simile a V236 in fine
Cors. ; rom
Segn.: ?⁴[ast]⁴A-6L⁴
Iniziali e fregi xil
Stemma calcogr., del dedicatario cardinale Girolamo Bernerio?, sul front
Var B.: Marca n.c. simile a V236 sul front. e in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 7. 3
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini, cartiglio mutilo con testo a stampa ("Conuentus Sancti Dominici de : ...") e nota ms: "Con.s S.ti Dom.ci de Matina ...". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in orosul dorso e ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 7. 3
   Possessore: *Convento di S. Domenico <Modena>. Nota sul front.: "Con.s S.ti Dom.ci de Matina ..."
Nomi [Autore] Riva, Raffaele <m. 1611> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Domenico <Modena> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 7. 3
Forme varianti dei nomi Ripa , Raphael -> Riva, Raffaele <m. 1611>
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Marca tipografica Marca non censita (S1) In fine.
Identificativo record BVEE010948
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 7. 3 000235204 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini, cartiglio mutilo con testo a stampa ("Conuentus Sancti Dominici de : ...") e nota ms: "Con.s S.ti Dom.ci de Matina ...". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in orosul dorso e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lello, Giovan Luigi [ scheda di autorità ]
Titolo Historia della chiesa di Monreale. Scritta da Gio. Luigi Lello
Pubblicazione In Roma : appresso Luigi Zannetti, 1596
Descrizione fisica 3 pt. ([12], 48; [4], 136; [4], 94, [14]) p.: ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tahe i.ti i.m. NeSa (3) 1596 (R)
e.b- o-he a.a. st** (3) 1596 (Q)
s.s. a.a. o.se lasa (3) 1596 (Q)
Note Alla "Descrittione del real tempio, et monastero di Santa Maria Nuoua di Monreale" seguono la parte 2. col titolo: Vite de gli arciuescoui abbati, et signori di Monreale, e la parte 3. col titolo: Sommario de i priuilegi dell'arciuescouato di Monreale; attribuito anche a Ludovico De Torres: cfr. Melzi, II, p. 87
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁶ A-F⁴; π² A-R⁴; ✝² a-m⁴, ²a⁴ b² P4, m4 bianche); carta P2 segnata P3; stemma del dedicatario Ludovico De Torres, vescovo di Monreale, sul frontespizio
Variante B: ([12], 48; [4], 136; [4], 94, [18] p.), segnatura: ✝⁶ A-F⁴; π² A-R⁴; ✝² a-m⁴, ²a⁴ b², ³a² (³a bianca); il fasc. finale contiene l'errata corrige.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 8. 17. 1
   Legato con: De reedificatione monasterii sancti Martini de Scalis ... Romae, 1596. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Degli Albizi L'anno 1786" e sul front.: "Della Libreria di Carlo Tommaso del Senatore Alessandro Strozzi1728". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Legato con: De reedificatione monasterii sancti Martini de Scalis ... Romae, 1596. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 8. 17. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anteriore: Di Francesco Degli Albizi l'anno 1786
   Possessore: Strozzi, Carlo Tommaso. Nota su front.: Della Libreria di Carlo Tommaso, del senatore Alessandro Strozzi
Pubblicato con Vite de gli arciuescoui abbati, et signori di Monreale. | Lello, Giovan Luigi SBLV245403
Sommario de i priuilegi dell'arciuescouato di Monreale. | Lello, Giovan Luigi SBLV245403
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Lello, Giovan Luigi [ scheda di autorità ]
De Torres, Ludovico <1551-1609> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 8. 17. 1
[Possessore precedente] Strozzi, Carlo Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 8. 17. 1
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Torres , Ludovico : de -> De Torres, Ludovico <1551-1609>
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Identificativo record BVEE011372
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 10. 14. 2 000389569 Legato con: De reedificatione monasterii sancti Martini de Scalis ... Romae, 1596. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA e. 8. 17. 1 000451514 Legato con: De reedificatione monasterii sancti Martini de Scalis ... Romae, 1596. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Degli Albizi L'anno 1786" e sul front.: "Della Libreria di Carlo Tommaso del Senatore Alessandro Strozzi1728". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gretser, Jacob <1562-1625> [ scheda di autorità ]
Titolo Nomenclator Latinograecus. In gratiam Tyronum Graecae linguae collectus. A Iacobo Gretsero Societatis Iesu
Pubblicazione Romae : apud Aloysium Zannettum, 1600
Descrizione fisica 171, \61! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta uimu *.,* *.** Opdu (3) 1600 (R)
Note Marca tipografica sul front. (U588)
Cors. ; gr. ; rom. - Iniziali xil
Segn.: A-N⁸O¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 26
   Annotazione sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Gretser, Jacob <1562-1625> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gretserus , Jacobus -> Gretser, Jacob <1562-1625>
Gretser , Jakob -> Gretser, Jacob <1562-1625>
Gretserus , Iacobus -> Gretser, Jacob <1562-1625>
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Marca tipografica Monogramma di Cristo (iniziali I.H.S) sormontato da una croce, in basso cuore con tre chiodi nell'ostia radiante. In cornice figurata (U588) Sul front.
Identificativo record BVEE007269
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 26 000377009 Annotazione sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Patrizi, Francesco <1529-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo Paralleli militari di Francesco Patrizi. Ne' quali si fa paragone delle milizie antiche, in tutte le parti loro, con le moderne
Pubblicazione In Roma : appresso Luigi Zannetti, 1594 (In Roma : appresso Luigi Zannetti, 1594)
Descrizione fisica [12], 254 [i.e. 252], [8] p., [5] c. di tav. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta inli 1615 E-i- Nist (3) 1594 (R)
Note La seconda parte fu pubblicata da G. Facciotti nel 1595 con il titolo: De paralleli militari di Francesco Patrizi. Parte 2. Della militia riformata
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁶ A-2G⁴ 2H⁶ 2I⁴; omesse nella numerazione le p. 63-64; iniziali e fregi xilografici; stemma calcografico del dedicatario Giacomo Boncompagni sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 3. 19. 1
   Legato con la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 3. 19. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anter.
Continua con De paralleli militari di Francesco Patrizi. Parte 2. Della militia riformata. Nella quale s'aprono, i modi, e l'ordinanze varie degli antichi. Accomodate a nostri fuochi ... e di varie figure militari adorna
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Patrizi, Francesco <1529-1597> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 3. 19. 1
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Patrizi da Cherso , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Patrici , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Franciscus Patricius -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Marca tipografica In cornice figurata: tre lance in palo unite da nastro. Ai lati le iniziali I.Z. (U741) A c. I4r
Identificativo record BVEE013056
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 3. 19. 1 000450127 Legato con la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Torsellini, Orazio <1545-1599> [ scheda di autorità ]
Titolo Horatii Tursellini Romani e Societate Iesu Lauretanae historiae libri quinque. Ad illustriss. D. Petrum Aldobrandinum S.R.E. card
Pubblicazione Romae : apud Aloysium Zannettum, 1597 (Romae : ex typographia Aloysij Zannetti, 1597)
Descrizione fisica [12] , 275 , [9] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-i- I.I. a-ea ercu (3) 1597 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 38952
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁶ A-2L⁴ 2M⁶; ill. calcografica a carta ✝6v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 2. 18
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Emit Pisis anno 1775". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 2. 18
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter.: Franciscus Albitius Emit Pisis anno 1775
Titolo uniforme Laurentanae historiae libri quinque. | Torsellini, Orazio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Torsellini, Orazio <1545-1599> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 2. 18
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Torsellino , Orazio -> Torsellini, Orazio <1545-1599>
Tursellini , Orazio -> Torsellini, Orazio <1545-1599>
Tursellino , Orazio -> Torsellini, Orazio <1545-1599>
Torsellinus , Horatius -> Torsellini, Orazio <1545-1599>
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Marca tipografica In cornice figurata: monogramma di Cristo (iniziali I.H.S. sormontate da una croce), in basso tre chiodi nell'ostia radiante. Motto: "Vocabis nomen eius Iesum". (U684)
Identificativo record BVEE010066
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 2. 18 000389542 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Emit Pisis anno 1775". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Romae : ex Typographia Congregationis Oratorij apud S. Mariam in Vallicella, 1593 (Romae : excudebat Aloysius Zannettus, 1593)
Descrizione fisica [32], 842, [2] p. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.9. e.ad nees Dedi (3) 1593 (R)
Note Marche sul front., nel finalino a c. a2v, nel fregio a c. a3r, nel finalino a c. a5r, nel fregio a c. a5v, nel finalino a c. a8v, nel finalino a c. b3v, nel fregio a c. b4r, nel finalino a c. b8v, nel fregio a c. A1r, nel fregio a c. 3R5r, nel fregio a c. 3R6r, nel finalino a c. 4A4v, nel fregio a c. 4A5r, nel finalino a c. 4A8r ed in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁸ A-3Z⁶ 4A⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto primo
   Legatura antica in pergamena con quattro nervi a rilievo che suddividono il dorso in cinque quadranti; il secondo dall'alto reca manoscritta a inchiostro indicazione "BARON. ANAL." seguita dal numero del tomo. - Dorso gravemente compromesso dall'attacco di insetti. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 43 vergata a inchiostro. - Tagli spruzzati in azzurro.
Fa parte di Annales ecclesiastici auctore Cæsare Baronio Sorano ... Tomus primus [-duodecimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia della Congregazione dell'Oratorio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
S. Maria in Vallicella Tipografia della Congregazione dell'Oratorio. -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Tipografia della Congregazione dell'Oratorio a S. Maria in Vallicella -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Typographia Congregationis Oratorii -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Congregazione dell'Oratorio -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Identificativo record TO0E000641
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto primo 000001671 Legatura antica in pergamena con quattro nervi a rilievo che suddividono il dorso in cinque quadranti; il secondo dall'alto reca manoscritta a inchiostro indicazione "BARON. ANAL." seguita dal numero del tomo. - Dorso gravemente compromesso dall'attacco di insetti. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 43 vergata a inchiostro. - Tagli spruzzati in azzurro.  solo consultazione


Scheda: 22/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 8
Pubblicazione Romae : ex typographia Vaticana, 1599 (Romae : excudebat Aloysius Zannettus, 1599)
Descrizione fisica \16!, 740, \68! p. : ill. in parte calcogr., front. calcogr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta los, r-a. t;i, acse (3) 1599 (R)
Note Segn: a⁸ A-3I⁶ 3K⁸ 3L-3M⁶ 3N⁴ 3O-3P⁶ 3Q⁴ a-e⁶ f⁴
Emblema della Congregazione dell'Oratorio (Madonna con bambino) sul front. calcogr., nei fregi alle c. a2 a A1, in diverse p. e in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto primo
   Legatura antica in pergamena con quattro nervi a rilievo che suddividono il dorso in cinque quadranti; il secondo dall'alto reca manoscritta a inchiostro indicazione "BARON. ANAL." seguita dal numero del tomo.
Fa parte di Annales ecclesiastici. Auctore Caesare Baronio ... Tomus primus [-duodecimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Vaticana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Stampa Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Tipografia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Vaticana <tipografia> -> Stamperia Vaticana
Tipografia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Stamperia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typis Vaticanis -> Stamperia Vaticana
Identificativo record RMLE004798
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto primo 000001678 Legatura antica in pergamena con quattro nervi a rilievo che suddividono il dorso in cinque quadranti; il secondo dall'alto reca manoscritta a inchiostro indicazione "BARON. ANAL." seguita dal numero del tomo.  solo consultazione


Scheda: 23/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 7
Pubblicazione Romae : ex typographia Vaticana, 1596 (Romae : excudebat Aloysius Zannettus, 1596)
Descrizione fisica \16!, 724, \104! p. : ill., front. calcogr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-od t)e- e?a- vtTa (3) 1596 (R)
Note Segn: ✝⁸ A-3K⁶ 3L⁸ 3M-3O⁶ a-h⁶ i⁴
Emblema della Congregazione dell'Oratorio (Madonna con bambino) sul front. calcogr., nei fregi alle c. ✝2, A1, 3K2, in diverse p. e in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto primo
   Legatura antica in pergamena con quattro nervi a rilievo che suddividono il dorso in cinque quadranti; il secondo dall'alto reca manoscritta a inchiostro indicazione "BARON. ANAL." seguita dal numero del tomo.
Fa parte di Annales ecclesiastici. Auctore Caesare Baronio ... Tomus primus [-duodecimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Vaticana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Stampa Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Tipografia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Vaticana <tipografia> -> Stamperia Vaticana
Tipografia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Stamperia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typis Vaticanis -> Stamperia Vaticana
Identificativo record RMLE004797
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto primo 000001677 Legatura antica in pergamena con quattro nervi a rilievo che suddividono il dorso in cinque quadranti; il secondo dall'alto reca manoscritta a inchiostro indicazione "BARON. ANAL." seguita dal numero del tomo.  solo consultazione


Scheda: 24/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rossi, Teodosio <sec.16.-17.>
Titolo Theodosij Rubei Priuernatis Tabulae 12. ad eleuationem poli graduum 42. Ex quibus, in sex primis, cognoscitur singulis diebus quantitas diei, ac noctis, et utriusque crepusculi, tam matutini, quam vespertini: tempus ortus solis, meridiei, et mediae noctis, in horis Italicis: ac denique ortus, et occasus solis in horis communibus, siue a meridie, et media nocte. In sex vero posterioribus quotidie ex altitudine solis hora dignoscitur
Pubblicazione Roma : apud Aloysium Zannettum, 1593
Descrizione fisica 32 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ruL- ete- 2928 1121 (3) 1593 (R)
Note Segn: A-D4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 12. 1 2
   Legato con: Clavius, C. Astrolabium. Romae, 1593. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Rossi, Teodosio <sec.16.-17.>
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubei , Teodosio -> Rossi, Teodosio <sec.16.-17.>
Rubeus , Theodosius -> Rossi, Teodosio <sec.16.-17.>
Rossi , Theodosio : da Piperno -> Rossi, Teodosio <sec.16.-17.>
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Identificativo record RLZE017220
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE g. 12. 1 2 000205192 Legato con: Clavius, C. Astrolabium. Romae, 1593. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6
Pubblicazione Romae : ex Typographia Congregationis Oratorij apud S. Mariam in Vallicella, 1595 (Romae : excudebat Aloysius Zannettus, 1595)
Descrizione fisica [16], 704, [68] p. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta daus s.o. e.s, suio (3) 1595 (R)
Note Marche U849 e 850 sul front., nel fregio a c. a2r, nel finalino a c. a7v, nel finalino a c. a8v, nel fregio a c. A1r, nel finalino a c. a1r ed in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁸, A-3M⁶ 3N⁴, a-e⁶ f⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto primo
   Legatura antica in pergamena con quattro nervi a rilievo che suddividono il dorso in cinque quadranti; il secondo dall'alto reca manoscritta a inchiostro indicazione "BARON. ANAL." seguita dal numero del tomo. - Dorso in parte compromesso dall'attacco di insetti.
Fa parte di Annales ecclesiastici auctore Cæsare Baronio Sorano ... Tomus primus [-duodecimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia della Congregazione dell'Oratorio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
S. Maria in Vallicella Tipografia della Congregazione dell'Oratorio. -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Tipografia della Congregazione dell'Oratorio a S. Maria in Vallicella -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Typographia Congregationis Oratorii -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Congregazione dell'Oratorio -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Identificativo record TO0E015669
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto primo 000001676 Legatura antica in pergamena con quattro nervi a rilievo che suddividono il dorso in cinque quadranti; il secondo dall'alto reca manoscritta a inchiostro indicazione "BARON. ANAL." seguita dal numero del tomo. - Dorso in parte compromesso dall'attacco di insetti.  solo consultazione


Scheda: 26/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paleotti, Gabriele [ scheda di autorità ]
Titolo Reggimento dell'huomo o del bene della vecchiezza. Composto dall'illustriss. Card. Paleotti ... all'illustrissimo signor Ciriaco Matthei ...
Pubblicazione In Roma : appresso Giacomo Mascardi, ad instanza di Giouanni Martinelli, 1609 (In Roma : appresso Luigi Zannetti, 1597)
Descrizione fisica 48!, 421, 1! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-o- tan- a-he stdo (3) 1609 (A)
Note Segn.: pi grecoA8 c-d8 A-2C8 2D4 (bianca 2D4)
Le c. pigrecoA5,6 segnate B,B2
Cfr. BVEE22433 E BVEE15953
editore, BVEV017619
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 22
   Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso
Titolo uniforme De bono senectutis | Paleotti, Gabriele
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Paleotti, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Martinelli, Giovanni <1580-1600> [ scheda di autorità ]
[Editore] Mascardi, Giacomo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Palaeotus , Gabrielis -> Paleotti, Gabriele
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
alla Fenice -> Martinelli, Giovanni <1580-1600>
Martinellus, Ioannes -> Martinelli, Giovanni <1580-1600>
Mascardus, Iacobus -> Mascardi, Giacomo <1.>
Identificativo record UBOE033027
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB l. 4. 22 000331219 Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baronio, Cesare <1538-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo Annales ecclesiastici auctore Cæsare Baronio Sorano ... Tomus primus [-duodecimus]
Pubblicazione Romae : ex Typographia Congregationis Oratorij apud S. Mariam in Vallicella, 1593-1607 (Romae : ex Typographia Vaticana, 1607)
Descrizione fisica 12 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (U849) sui front. e (U850) in fine ai v
L'indicazione di pubblicazione sui front. varia
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Comprende 1
6
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Baronio, Cesare <1538-1607> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia della Congregazione dell'Oratorio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baronius , Caesar -> Baronio, Cesare <1538-1607>
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
S. Maria in Vallicella Tipografia della Congregazione dell'Oratorio. -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Tipografia della Congregazione dell'Oratorio a S. Maria in Vallicella -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Typographia Congregationis Oratorii -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Congregazione dell'Oratorio -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Marca tipografica Madonna coronata con in braccio Gesu coronato che tiene in mano globo del mondo in crescente montante con teste d'angelo circondata da un cerchio di sole (U849) sui front.
Madonna coronata con in braccio Gesu coronato che tiene in mano globo del mondo; poggia su crescente montante con teste d'angelo (U850) in fine
Identificativo record TO0E000640
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto primo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto primo   


Scheda: 28/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallonio, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo De SS. martyrum cruciatibus Antonii Gallonii Rom. Congregationis oratorii presbyteri liber quo potissimum instrumenta, & modi, quibus ijdem Christi martyres olim torquebantur, accuratissime tabellis expressa describuntur
Pubblicazione Romæ : ex typographia Congregationis Oratorij apud S. Mariam in Vallicella, 1594 (Romæ : excudebat Aloysius Zannetus, 1594)
Descrizione fisica [12], 264, [32] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta lit* t.s, e-n- pere (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 20277
Marca (V203-Z820, insegna della Congregazione) sul frontespizio
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁴ 2✝² A-20⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 3. 10
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso traccia di cartiglio recante l'indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 3. 10
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Gallonio, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 3. 10
[Tipografo] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Tipografia della Congregazione dell'Oratorio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galloni , Antonio -> Gallonio, Antonio
Gallonius , Antonius -> Gallonio, Antonio
Gallonio Romano , Antonio -> Gallonio, Antonio
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
S. Maria in Vallicella Tipografia della Congregazione dell'Oratorio. -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Tipografia della Congregazione dell'Oratorio a S. Maria in Vallicella -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Typographia Congregationis Oratorii -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Congregazione dell'Oratorio -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Identificativo record BVEE002581
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 3. 10 000389604 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso traccia di cartiglio recante l'indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paleotti, Gabriele [ scheda di autorità ]
Titolo Archiepiscopale Bononiense siue De Bononiensis ecclesiæ administratione auctore Gabriele Palæoto S.R.E. cardinali ... Opus septem partibus distributum. ...
Pubblicazione Romae : apud Iulium Burchionum, & Ioannem Angelum Ruffinellum. Excudebat Aloysius Zannettus, 1594 (Romæ : apud Iulium Burchionum, & Ioannem Angelum Ruffinellum : excudebat Aloysius Zanettus, 1584 [i.e. 1594])
Descrizione fisica [20], 82 p., 4 colonne, 5-595, [33] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isc- r-e, r-u- Doqu (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 23369
Seguono: Catalogus episcoporum ecclesiae Bononiensis ex historijs Caroli A cura di Agostino Bruni, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: π²(π1+✝⁸) a-g⁶ A⁶(-A1,2) B-2E⁶ 2F⁴ 2G-3F⁶ 3G⁴; carta g6 segnata A2 e numerata 1,2 sul recto e 3,4 sul verso, benché il testo non sia stampato su due colonne; in molti esemplari le carte A1,2 non sono state eliminate; iniziali e fregi xilografici; vignetta calcografica raffigurante S. Petronio sul frontespizio.
Tipografo., BVEV017514
Editore., BVEV025101
Nota di contenuto Seguono: Catalogus episcoporum ecclesiae Bononiensis ex historiis Caroli Sigonij excerptus; Catalogus sanctorum et beatorum, qui aut ciues, aut episcopi Bononienses fuerunt
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 20
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. e antica segnatura della stessa sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in marocchino rosso su cartoni, decorata con impressioni in oro; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 20
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front. e antica segnatura sulla guardia anteriore
Titolo uniforme Archiepiscopale Bononiense sive De Bononiensis ecclesiae administratione | Paleotti, Gabriele
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Paleotti, Gabriele [ scheda di autorità ]
Bruni, Agostino [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Burchioni, Giulio & Ruffinelli, Giovanni Angelo [ scheda di autorità ]
Arcidiocesi di Bologna [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 20
Forme varianti dei nomi Palaeotus , Gabrielis -> Paleotti, Gabriele
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Ruffinelli, Giovanni Angelo & Burchioni, Giulio -> Burchioni, Giulio & Ruffinelli, Giovanni Angelo
Curia arcivescovile di Bologna -> Arcidiocesi di Bologna
Archidiocesi di Bologna -> Arcidiocesi di Bologna
Bologna <Arcidiocesi> -> Arcidiocesi di Bologna
Identificativo record BVEE006279
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. C. 20 000457890 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. e antica segnatura della stessa sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in marocchino rosso su cartoni, decorata con impressioni in oro; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Giuseppe <m. 1616> [ scheda di autorità ]
Titolo Epulum a Clemente 8. pont. opt. max. pauperibus appositum, a Iosepho Castalione iurisconsulto ... versibus conscriptum. Ad Petrum Aldobrandinum cardinalem
Pubblicazione Romae : apud Aloysium Zannettum, 1596 (Romae : apud Aloysium Zannettum, 1596)
Descrizione fisica [6], 15, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o,o, orm, o.ti DiIl (3) 1596 (R)
Note Stemma in rosso e nero del dedicatario card. Pietro Aldobrandini sul front
Segn.: A-C⁴
Bianca l'ultima c
Stemma (leone con castello) dell'a. in fine
Contiene anche componimenti poetici di Antonio Qurenghi, Andreas Schott e Giulio Capilupi.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 346. 18
   Legato in volume miscellaneo contenente 28 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXXI.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Castiglione, Giuseppe <m. 1616> [ scheda di autorità ]
Capilupi, Giulio [ scheda di autorità ]
Querenghi, Antonio [ scheda di autorità ]
Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castalio , Josephus -> Castiglione, Giuseppe <m. 1616>
Castalio , Giuseppe -> Castiglione, Giuseppe <m. 1616>
Querengo , Antonio -> Querenghi, Antonio
Quarengo , Antonio -> Querenghi, Antonio
Quarenghi , Antonio -> Querenghi, Antonio
Quaerengus , Antonius -> Querenghi, Antonio
Quaerengius , Antonius -> Querenghi, Antonio
Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Identificativo record CNCE010145
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 346. 18 000395749 Legato in volume miscellaneo contenente 28 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXXI.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Persons, Robert <1546-1610> [ scheda di autorità ]
Titolo Elizabethæ Angliæ reginæ hæresim Caluinianam propugnantis sæuissimum in catholicos sui regni edictum, ... Promulgatum Londini 29. Nouembris 1591. Cum responsione ad singula capita, qua non tantum sæuitia & impietas tam iniqui edicti, sed mendacia ... deteguntur & confutantur. Per Andream Philopatrum presbyterum ...
Pubblicazione Romae : ex typographia Aloysij Zannetti, 1593
Descrizione fisica [4], 485, [15] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.i- s.,& a.r- Co2C (3) 1593 (A)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 38786
Andreas Philopater è lo pseudonimo di Robert Parsons
Testo in cornice
Corsivo ; romano
Segnatura: [fiore]² A-3Q⁴ 3R²
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 11. 22
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul frontespizio annotazione: "Cartusiae Florentiae Donati ... (?)". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri etraccia di bindelle; scritta dilavata sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 11. 22
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Persons, Robert <1546-1610> [ scheda di autorità ]
Elizabeth I <regina d'Inghilterra> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 11. 22
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Inghilterra [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Andreas Philopater -> Persons, Robert <1546-1610>
Philopater , Andreas -> Persons, Robert <1546-1610>
Doleman , R. -> Persons, Robert <1546-1610>
Persons , Robert -> Persons, Robert <1546-1610>
Personio , Roberto -> Persons, Robert <1546-1610>
Elisabetta <regina d'Inghilterra ; 1.> -> Elizabeth I <regina d'Inghilterra>
Tudor , Elizabeth -> Elizabeth I <regina d'Inghilterra>
Elizabeth <regina d'Inghilterra ; 1.> -> Elizabeth I <regina d'Inghilterra>
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Identificativo record BVEE011823
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG d. 11. 22 000389541 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul frontespizio annotazione: "Cartusiae Florentiae Donati ... (?)". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri etraccia di bindelle; scritta dilavata sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aureolus, Petrus [ scheda di autorità ]
Titolo Commentariorum in primum [-quartum] librum sententiarum pars prima. Auctore Petro Aureolo Verberio ...
Pubblicazione Romae, ex Typographia Vaticana 1596-1605
Descrizione fisica 4 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 3465
Vol. 2-4 stampati da Luigi Zannetti
Frontespizi stampati in rosso e nero; corsivo, romano; iniziali xilografiche
Il vol. 1 comprende la pars prima e la pars secunda dei commentari al primo libro delle sentenze; il vol. 2 i commentari al secondo e al terzo libro delle sentenze; il vol. [3] i commentari al quarto libro, il vol. [4] contiene i Quodlibeta sexdecim.
Comprende 1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Aureolus, Petrus [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Vaticana [ scheda di autorità ]
[Editore] Societas Bibliopolarum Thomae Aquinatis de Urbe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Auriol , Pierre : de -> Aureolus, Petrus
Aureoli , Petrus -> Aureolus, Petrus
Aureolo , Pietro -> Aureolus, Petrus
Aureoli , Pietro -> Aureolus, Petrus
Aureoli , Peter -> Aureolus, Petrus
Auriole , Pierre : d' -> Aureolus, Petrus
Pierre : d' Auriole -> Aureolus, Petrus
Petrus : Aureolus -> Aureolus, Petrus
Pietro : Aureolo -> Aureolus, Petrus
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Stampa Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Tipografia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Vaticana <tipografia> -> Stamperia Vaticana
Tipografia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Stamperia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typis Vaticanis -> Stamperia Vaticana
Identificativo record RMLE005817
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 4-5