Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Zuliani, Antonio <1686-ca. 1770>
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Baune, Jacques : de [ scheda di autorità ]
Titolo Panegyrici veteres. Interpretatione et notis illustravit Jacobus de la Baune Soc. Jesu, jussu christianissimi Regis, ad usum serenissimi Delphini
Edizione Editio altera Italica, cui accedunt observationes criticae in latinum pacatum v.c. Christiani Schuuarzii ..
Pubblicazione Venetiis : apud Bartolomaeum Javarina, in vico Sancti Joannis Chrysostomi, 1728
Descrizione fisica [20], 364 [i.e. 360], [152] p. : antip. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-,& i-e, 1.t. ad2. (3) 1728 (R)
usm& a-in I.t. ad2. (3) 1728 (R)
Note Antiporta incisa e firmata da Antonio Zuliani
Sul frontespizio marca xilogr. (iniziali intrecciate)
Vignette calcogr. illustrative del testo (prevalentemente ritratti su medaglie) - Segn.: *⁴ ē⁴ ĩ² A-2Y⁴ a-t⁴
P. 145-148 omesse nella numerazione
Var. B: [22], 364 [i.e. 360], [152] p
Segn.: *⁴(*²+[pi greco]*²) e⁴ i² A-2Y⁴ a-t⁴
Nella var. B aggiunta la dedica del tipografo (c. [pi greco]*2)
Incisore, TO0V281047
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 10. 1
   Esemplare variante B. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a nervi, senza decorazione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] La Baune, Jacques : de [ scheda di autorità ]
[Autore] Schwarz, Christian Gottlieb <1675-1751> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Joannello, Giovanni Benedetto
Zuliani, Antonio <1686-ca. 1770> [ scheda di autorità ]
[Editore] Javarina, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schwarzius , Christianus Gottlibius -> Schwarz, Christian Gottlieb <1675-1751>
Niger , Christianus Gottlieb -> Schwarz, Christian Gottlieb <1675-1751>
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record LIAE020825
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 10. 1 000375701 Esemplare variante B. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a nervi, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tassoni, Alessandro <1565-1635> [ scheda di autorità ]
Titolo La secchia rapita poema eroicomico di Alessandro Tassoni patrizio modenese, colle dichiarazioni di Gaspare Salviani ... s'aggiungono la prefazione, e le annotazioni di Giannandrea Barotti ... le varie lezioni de' testi a penna, e di molte edizioni; e la vita del poeta composta da Lodovico Antonio Muratori ...
Pubblicazione In Modena : per Bartolommeo Soliani stamp. ducale, 1744
Descrizione fisica LX, 92, 489, [3] p., [2], XII carte di tav., [5] carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta eia- 7..e eani Ludi (3) 1744 (R)
Note Tavole incise da Francesco Zucchi, Andrea Bolzoni, Giuseppe Cantarelli, Giuseppe Benedetti, Bartolomeo Bonvicini, Antonio Zuliani, su disegni e invenzioni di Domenico Maria Fratta, Francesco Villani e altri; testata calcografica a carta A1r incisa da Pietro Locatelli; vignetta calcografica sul frontespizio incisa da Carlo Manfredi
Iniziali e finalini xilografici, alcuni calcografici; a carta 2H6r xilografia: Torre di marmo bianco alta braccia di Modena CLXIV once VIII; frontespizio in rosso e nero; segnatura: a-c⁸ d⁶ A-E⁸ F⁶, ²A-2G⁸ 2H⁶.
Incisore, BVEV077536
Incisore, RMLV036661
Incisore, SBLV218901
Incisore, TO0V281047
Incisore, TO0V389726
Inventore, TO0V536407
Incisore, UBOV094485
Incisore, UBOV435852
Incisore, UBOV498287
Inventore e disegnatore, VEAV035038
Nota di contenuto A carta 2D5r: Primo canto dell'Oceano del medesimo autore
Titolo uniforme La secchia rapita. | Tassoni, Alessandro
L' Oceano. | Tassoni, Alessandro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Tassoni, Alessandro <1565-1635> [ scheda di autorità ]
Locatelli, Pietro <ca. 1637-1710>
Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
[Incisore] Zucchi, Francesco <1692-1764> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Bolzoni, Andrea <1689-1760> [ scheda di autorità ]
Salviani, Gaspare
[Incisore] Zuliani, Antonio <1686-ca. 1770> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Bonvicini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Villani, Francesco <sec. 18.>
Manfredi, Carlo <1703-1783>
Barotti, Giovanni Andrea [ scheda di autorità ]
[Incisore] Benedetti, Giuseppe <1707-1782> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Cantarelli, Giuseppe <fl. 1744> [ scheda di autorità ]
Fratta, Domenico Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.>
Forme varianti dei nomi Luccatellus , Petrus -> Locatelli, Pietro <ca. 1637-1710>
Castelvecchio , Paolino -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Salviani , Gaspare <pseudonimo> -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Androvinci Melisone -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Pepe , Crescenzio -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Nomisenti , Girolamo -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Bolsoni , Andrea -> Bolzoni, Andrea <1689-1760>
Salviani , Gasparo -> Salviani, Gaspare
Barotti , Giovannandrea -> Barotti, Giovanni Andrea
Barotti , Giannandrea -> Barotti, Giovanni Andrea
Lauro Eridiano -> Barotti, Giovanni Andrea
Benedetti , Giuseppe Papini -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
Benedictis , Giuseppe : de -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
Benedictis , Joseph : de -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
De Benedictis , Giuseppe <incisore> -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
Cantarelli , Giuseppe Maria -> Cantarelli, Giuseppe <fl. 1744>
Soliani, Bartolommeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Sogliani, Bartolomeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Identificativo record RAVE009304
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaRIS. C 41 000055690   consultazione e fotoriproduzione Servizi