Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: VID = BVEV017346 Scheda: 1/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Bernardo Titolo: Libro primo de gli amori di Bernardo Tasso Editore,distributore, ecc.: (In Vinegia : per Giouan Antonio & fratelli da Sabbio, 1531) Descrizione fisica: 60 c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nier i.ni e.a, DeSi (3) 1531 (R) Note: BMSTC Italian p. 659 Cors Segn: A⁴ B-H⁸ Il tit. è preso dal verso del front Le c. A4 è e H8v sono bianche.. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 3 - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito) Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Bernardo [Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli Forme varianti dei nomi: Sabio, Johannes Antonius de & fratres Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres Identificativo record: LO1E000636 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 297. 3 - R1 0003956965 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito) - C - 20071222 - 20071222 Scheda: 2/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Castiglione, Giovanni Battista Titolo: I luoghi difficili del Petrarcha nuouamente dichiarati da. M. Giouambatista da Chastiglione, gentil'huomo fiorentino Editore,distributore, ecc.: , 1532 (In Vinegia : per Giouan Antonio di Nicolini e fratelli da Sabbio, 1532) Descrizione fisica: 66, [2] carte : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: onme ,eto ORn- negi (3) 1532 (R) Note: Segnatura: A-H⁸ I⁴; corsivo, romano; fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 845. 5 - Note di possesso non decifrate sul front., mutilo nel margine superiore. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale conscritta: "In 12. Autori diversi Tom. II. Miscellanea ..."; tagli spruzzati. Altri titoli: I luoghi difficili del Petrarcha nuovamente dichiarati da. M. Giovambatista da Chastiglione. BVEE018940 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Castiglione, Giovanni Battista [Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli Forme varianti dei nomi: Sabio, Johannes Antonius de & fratres Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres Identificativo record: BVEE018939 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 845. 5 - R1 0003974665 VMD Note di possesso non decifrate sul front., mutilo nel margine superiore. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale conscritta: "In 12. Autori diversi Tom. II. Miscellanea ..."; tagli spruzzati. - C - 20080626 - 20080626 Scheda: 3/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chiesa cattolica Titolo: Archē tou mēnologiou. Hōrologion peri echon ta en tē meta tauten selidi gegrammena [!]. Horologium continens quae in sequenti calendario sunt scripta Editore,distributore, ecc.: (Venetijs : per Ioannem Antonium & fratres de Sabio, sumptu & requisitione Martini Locatelli, 1523 mense Ianuario) Descrizione fisica: [24], 175, [1] c. : ill. ; 8° Lingua di pubblicazione: GRECO MODERNO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ***. *.*. **** **** (3) 1523 (R) Note: Vignetta xilografica sul frontespizio Fregi e illustrazioni xilografiche Frontespizio e testo in rosso e nero Segn.: 2A-2C⁸ A-Y⁸. Bianca c. Y₈. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 51 - Postille marginali. - Annotazioni sul verso di c. Y7v. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Horologium 1523"; tagli dorati e goffrati. Titolo uniforme: Horologium Titolo parallelo: Horologium continens quae in sequenti calendario sunt scripta Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Chiesa cattolica [Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli [Editore] Locatelli, Martino Forme varianti dei nomi: Sabio, Johannes Antonius de & fratres Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres Identificativo record: CNCE012029 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 6. 51 - R1 0004302395 VMD Postille marginali. - Annotazioni sul verso di c. Y7v. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Horologium 1523"; tagli dorati e goffrati. - C - 20091106 - 20091106 Scheda: 4/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Petri Bembi Ad Herculem Strotium De Virgilij culice et Terentij fabulis liber Editore,distributore, ecc.: (Venetijs : per Io. Ant. eiusque fratres Sabios, 1530) Descrizione fisica: \\36! c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ess) m,m. i?a? DuSu (C) 1530 (R) Note: Tit. dall'intit Cors. ; rom Segn.: a-d⁸e⁴ Bianche la c. a1, e3 e e4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 467. 4 - Postilla marginale a c. a2r. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli Altri titoli: De Virgilij culice et Terentij fabulis liber. BVEE021535 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Sabio, Johannes Antonius de & fratres Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres Identificativo record: BVEE021354 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 467. 4 - R1 0003963105 OPD Postilla marginale a c. a2r. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli - C - 20071016 - 20071016 Scheda: 5/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Petri Bembi Ad Nicolaum Teupolum de Guido Vbaldo Feretrio deque Elisabetha Gonzagia Vrbini ducibus liber Editore,distributore, ecc.: (Venetijs : per Io. Ant. eiusque fratres Sabios, 1530) Descrizione fisica: \\56! c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: usum a;n- umi- quin (C) 1530 (R) Note: Tit. dall'intit Cors. ; rom Segn.: A-G⁸ Bianche le c. A1 e G8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 467. 1 - Mancante del front. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli Altri titoli: Petri Bembi Ad Nicolaum Teupolum De Guido Ubaldo Feretrio deque Elisabetha Gonzagia Vrbini ducibus liber. BVEE021357 De Guido Vbaldo Feretrio deque Elisabetha Gonzagia Vrbini ducibus liber. BVEE021537 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Sabio, Johannes Antonius de & fratres Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres Identificativo record: BVEE021356 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 467. 1 - R1 0003963075 VMD Mancante del front. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli - C - 20071016 - 20071016 Scheda: 6/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Petri Bembi De Aetna ad Angelum Chabrielem liber Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : per Io. Ant. eiusque fratres de Sabio, 1530) Descrizione fisica: [16] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: usne taui i-F. suti (C) 1530 (R) Note: Riferimenti: 4998 Il titolo si ricava dall'intitolazione Corsivo; romano Segnatura: 2A-2B⁸ (2A1 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 467. 3 - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Sabio, Johannes Antonius de & fratres Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres Identificativo record: BVEE021358 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 467. 3 - R1 0003963095 OPD Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli - C - 20071016 - 20071016 Scheda: 7/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Equicola, Mario Titolo: Libro di natura d'amore di Mario Equicola Edizione: Nouamente stampato et con somma diligentia corretto Editore,distributore, ecc.: , 1526 (Stampato in Vinegia : per Gioanniantonio & fratelli de Sabbio, 1526) Descrizione fisica: 203 [i.e. 211, 1] c. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: elo- o-ol nedi tipi (3) 1526 (R) Note: Stampato da Niccolò Zoppino secondo STC Italian, p. 236 Corsivo, romano; segnatura: A-2C⁸ 2D⁴; ultima carta numerata erroneamente 203 anziché 211; lettere di guida; frontespizio in cornice xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 37 - Nota di possesso dilavata sul front. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida ; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Equicola, Mario [Editore] Zoppino, Niccolò [Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli Forme varianti dei nomi: Aequicolus , Marius Sabio, Johannes Antonius de & fratres Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres Identificativo record: UBOE000242 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 9. 37 - R1 0004219345 VMD Nota di possesso dilavata sul front. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida ; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei - C - 20090608 - 20090608 Scheda: 8/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Latini, Brunetto Titolo: Il tesoro di M. Brunetto Latino firentino [!], precettore del diuino poeta Dante nel qual si tratta di tutte le cose che a mortali se apertengono Editore,distributore, ecc.: , 1528 (Stampato in Vineggia : per Gioan Antonio & fratelli da Sabbio, ad instanza di Nicolo Garanta & Francesco da Salo libbrari & compagni, adi vinti Mazo 1528) Descrizione fisica: [8], 271, [1] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: he.8 8483 o.Go gisi (3) 1528 (R) Note: A cura di Nicolò Garanta il cui nome appare nella pref Marca di Nicolini da Sabbio (Z441) in fine Cors. ; rom Segn.: a⁸ A-2L⁸ Iniziale, fregio e cornice xil Var. B: omessa l'impressione delle c. contenute nella forma "in volta" del fasc. 2H: 1v, 2r, 3v, 4r, 5v, 6r, 7v, 8r Var. C: Segn.: a⁸ A-2H⁸. Tipografo, BVEV017346 Editore, BVEV049343 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 76 - Mancano le c. 2L7, 2L8. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in cuoio marrone decorato con impressioni in oro; intervento posteriore di rinforzo di dorso e punte, ed aggiunta delle guardie; tagli neri Titolo uniforme: Li livres dou Tresor Altri titoli: Il tesoro di M. Brunetto Latino fiorentino, precettore del divino poeta Dante, nel qual si tratta di tutte le cose che à mortali se appartengono. BVEE018843 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Latini, Brunetto Garanta, Niccolò [Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli [Editore] Garanta, Niccolò & Francesco da Salò <1.> Forme varianti dei nomi: Sabio, Johannes Antonius de & fratres Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres Salò, Francesco <1.> da & Garanta, Niccolò Marca tipografica: Delfino in mare sotto cielo stellato (Z441) In fine Identificativo record: BVEE018841 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1LEG. A. 76 - R1 0003890685 VMD Mancano le c. 2L7, 2L8. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in cuoio marrone decorato con impressioni in oro; intervento posteriore di rinforzo di dorso e punte, ed aggiunta delle guardie; tagli neri - C - 20081001 - 20081001 Scheda: 9/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bonincontri, Lorenzo Titolo: Laurentii Bonincontri ... De rebus coelestibus, aureum opusculum, ab L. Gaurico Neapolitano prothonotario recognitum nuper Venetiis impressum Editore,distributore, ecc.: \Venezia : Giovanni Antonio Nicolini da Sabbio & fratelli!, 1526 (Venetijs : per Ioannemantonium & fratres de Sabio, 1526) Descrizione fisica: [4], 44 c. : ill. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s,a, t.it rens SiCo (3) 1526 (R) Note: EDIT16 B 3141; BMSTC Italian p. 131 Il nome del tipografo si ricava dalla marca Il verso dell'ultima c. e bianco Le c. 21,27 cartulate per errore 25,17 Cors Front. in cornice xil. ornata da motivi vegetali e in basso da due putti affrontati reggenti uno scudo con al centro la marca dei tipografi Segn.: pi grecoA4 A-E8 F4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 844. 2 - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXI" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bonincontri, Lorenzo Gaurico, Luca [Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli Forme varianti dei nomi: Gauricus , Lucas Gauricus , L. Buonincontri , Lorenzo Buonincontro , Lorenzo Laurentius : Miniatensis Sabio, Johannes Antonius de & fratres Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres Marca tipografica: Cerchio, croce doppia (o patriarcale o di Lorena) e iniziali I.A.S. (Z261) Marca sul front. Identificativo record: CNCE007001 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 844. 2 - R1 0003974595 OPD Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXI" - C - 20080704 - 20080704 Scheda: 10/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alighieri, Dante Titolo: Lo amoroso Conuiuio di Dante: con la additione: nouamente stampato Editore,distributore, ecc.: (Stampata in Venetia : per Zuane Antonio & fradelli da Sabio, ad instantia de Nicolo e Dominico dal Iesus fradelli, 1521 del mese di ottubrio) Descrizione fisica: [8], 151, [1] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 9.9. 2.c- noli chin (3) 1521 (R) Note: Riferimenti: Sander 2329; Essling 2109; De Marinis, Il Castello di Monselice, p. 40 Segnatura: a⁸ ²a-t⁸ (t8 bianca); gotico, romano; sul frontespizio ritratto xilografico dell'autore; iniziale xilografica a carta d1v; spazi bianchi per iniziali con lettere guida. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 16 - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna A., tit. e data Titolo uniforme: Convivio Altri titoli: Lo amoroso convivio di Dante ... VEA1033789 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alighieri, Dante [Stampatore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli [Stampatore] Niccolò dal Gesù & Domenico dal Gesù Forme varianti dei nomi: Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Sabio, Johannes Antonius de & fratres Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres Del Gesù, Nicolò & Del Gesù, Domenico Del Gesù, Domenico & Del Gesù, Nicolò Gesù, Niccolò del & Gesù, Domenico del Marca tipografica: Monogramma di Cristo (iniziali I.H.S. sormontate da una croce su fondo nero). In cornice (U1246) Sul verso del front. Identificativo record: CNCE001157 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H k. 11. 16 - R1 0004256195 VMD Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna A., tit. e data - C - 20081009 - 20081009 Scheda: 11/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Epictetus Titolo: Symplikiou Exēgēsis eis to tou Epiktētou Encheiridion Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : per Ioan. Antonium & fratres de Sabio, 1528 mensis Iulii) Descrizione fisica: 102, \2! c. ; 4º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Con il testo di Epictetus; titolo dell'intitolazione; titolo traslitterato dal greco; testo solo in greco Corsivo, greco, romano; segnatura: a-n⁸; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 11 - Mancante c. n8, bianca ?. - Timbro del Legato Piazzini a c. a1 e in fine. - Postille marginali e su c. n7v, in parte dilavate. - Coperta in carta xilografata [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 11 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro a c. a1 e in fine Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Epictetus Simplicius : Atheniensis [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 11 [Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli Forme varianti dei nomi: Epitteto Epiktetos Épictète Simplicius : Cilicius Simplicio : di Cilicia Sabio, Johannes Antonius de & fratres Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres Marca tipografica: Cavolo con serpente attorcigliato al gambo. In basso la scritta: BRASICA. Dim.: 3,6x4,4. (Z226) In fine Identificativo record: BVEE017889 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 8. 11 - R1 0004201145 VMD Mancante c. n8, bianca ?. - Timbro del Legato Piazzini a c. a1 e in fine. - Postille marginali e su c. n7v, in parte dilavate. - Coperta in carta xilografata - C - 20080216 - 20080216 Scheda: 12/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pico della Mirandola, Giovanni Francesco Titolo: Io. Francisci Pici Ad Petrum Bembum De imitatione libellus Editore,distributore, ecc.: (Venetijs : per Ioan. Ant. eiusque fratres de Sabio, 1530) Descrizione fisica: [24] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: iss: e;e- amos unun (C) 1530 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE47405 Titolo dall'intitolazione Corsivo, romano Segnatura: 2a-2c⁸ (bianche 2a1 e 2c8) Segue a c. 2b1v-2c7v una lettera di Bembo a Pico. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 467. 2 - Postilla marginale a c. 2a8r. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli Altri titoli: De imitatione libellus. BVEE021538 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni Francesco Bembo, Pietro [Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Picus Mirandulae , Ioannes Franciscus Pico della Mirandola , Giovanfrancesco Picus , Ioannes Franciscus Pico , Gianfrancesco Pico della Mirandola , Gianfrancesco Pico , Giovan Francesco Sabio, Johannes Antonius de & fratres Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres Identificativo record: BVEE021360 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 467. 2 - R1 0003963085 OPD Postilla marginale a c. 2a8r. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli - C - 20071016 - 20071016 Scheda: 13/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Rime di diuersi antichi autori toscani in dieci libri raccolte. Di Dante Alaghieri lib. 4. Di m. Cino da Pistoia libro 1. Di Guido Caualcanti libro 1. Di Dante da Maiano libro 1. Di fra Guittone d'Arezzo lib 1. di diuerse canzoni e sonetti senza nome d'autore libro 1 Editore,distributore, ecc.: (Stampata in Vinegia : per Io. Antonio, e fratelli da Sabio, 1532) Descrizione fisica: 148 carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tere a.ca aii? CoPi (3) 1532 (R) Note: A cura di Bernardo Giunta il vecchio, il cui nome figura nella prefazione a carta A1v Numeri romani nel titolo Segnatura: A-S⁸ T⁴; corsivo, romano; frontespizio in cornice xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 49 - Nota di possesso sul front.: Di donato de preti. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; tagli spruzzati di grigio e rosso. [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 49 - Mancante del front. e di c. T4; mutile le c. A2, A3. - Timbro del dono Ferrucci sul verso della guardia anteriore; nota di possesso sul verso della stessa: "Di Mario Compagnoni nel 1773 ...". - Indice ms in fine. - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 49 - Mutilo di c.T4. - Legato con: Ariosto, L. Sette libri di satire ... In Venetia, 1560. - Legatura moderna in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: Miscellanea. [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 49 - Possessore: De_Preti, Donato. Nota sul front.: "Di donato de preti" [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 39 - Possessore: Ferrucci, Michele. Timbro sul verso della carta di guardia anteriore Altri titoli: Rime di diversi antichi autori toscani in dieci libri raccolte. BVEE059154 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Giunta, Bernardo <1487-1551> Alighieri, Dante Cavalcanti, Guido Guittone : d'Arezzo Cino : da Pistoia Dante : da Maiano [Possessore precedente] De_Preti, Donato - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 49 [Possessore precedente] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 39 [Tipografo] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli Forme varianti dei nomi: Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli D'Arezzo , Guittone Arezzo , Guittone : d' Sabio, Johannes Antonius de & fratres Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres Identificativo record: LIAE001784 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H l. 10. 49 - R1 0004261195 VMD Nota di possesso sul front.: Di donato de preti. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; tagli spruzzati di grigio e rosso. - C - 20070529 - 20070529 - R1Q d. 8. 39 - R1 0002478765 VMD Mancante del front. e di c. T4; mutile le c. A2, A3. - Timbro del dono Ferrucci sul verso della guardia anteriore; nota di possesso sul verso della stessa: "Di Mario Compagnoni nel 1773 ...". - Indice ms in fine. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20070529 - 20070529 - R1MISC. 661. 1 - R1 0003971805 VMD Mutilo di c.T4. - Legato con: Ariosto, L. Sette libri di satire ... In Venetia, 1560. - Legatura moderna in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: Miscellanea. - C - 20070529 - 20070529