Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: VID = TO0V045999 Scheda: 1/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Azpilcueta, Martín : de Titolo: Compendium manualis Nauarri ad commodiorem vsum tum confessariorum, tum paenitentium confectum. Petro Alagone ex Societ. Iesu theologo auctore Editore,distributore, ecc.: Florentiae : apud Bartholomaeum Sermartellium, 1591 Descrizione fisica: [24], 359, [1] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ere- e-on um*. bl11 (3) 1591 (R) Note: Emblema dei Gesuiti sul front Cors. ; rom Iniz. xil Segn.: [croce]12 A-P12. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 32esimo - Legatura rigida in pergamena con nervi a vista e indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro sul dorso. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. - Tagli colorati in giallo. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Azpilcueta, Martín : de Alagona, Pietro [Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> Forme varianti dei nomi: Giuvara , Pietro Navarrus , Martinus Azpilcueta Navarro , Martin : de Sermartelli, Bartholomeo Identificativo record: CNCE003754 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 32esimo - CC 0000013895 VMB Legatura rigida in pergamena con nervi a vista e indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro sul dorso. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. - Tagli colorati in giallo. - B - 20140206 - 20140206 Scheda: 2/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Azpilcueta, Martín : de Titolo: Tractatus de reditibus beneficiorum ecclesiasticorum, quo docetur quibus usibus sunt impendendi, & quibus personis dandi, aut relinquendi. Super cap. quicquid 16. quaest. J. Authore Martino ab Azpilcueta ... Sermone Hispano primum editus & nunc per eundem authorem latinitate donatus Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Iulium Accoltum, 1568 Descrizione fisica: \8!, 254, \18! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-ia *-um odut Leob (3) 1568 (R) Note: Nel titolo 16. è espresso: XVI Corsivo, romano; segnatura: †⁴ A-R⁸ (R8 bianca); iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.01 - 1 esemplare, legato con Benedetto Boni, De censibus liber primus, Venezia, 1569. Legatura floscia in pergamena; dorso a quattro nervi, nervi passanti in testa e al piede; sul dorso titoli ms. ed etichetta con titoli ms.; sul taglio inferiore titoli ms.; sul recto della prima carta di guardia e sul verso dell'ultima note ms. a penna; sul contropiatto posteriore nota ms. in grafite "Biblioteca del castello di Licciana (Giannetti)" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Azpilcueta, Martín : de [Editore] Accolti, Giulio Forme varianti dei nomi: Navarrus , Martinus Azpilcueta Navarro , Martin : de Bolano degli Accolti, Giulio Accolto, Giulio Identificativo record: BVEE000960 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare, legato con Benedetto Boni, De censibus liber primus, Venezia, 1569 - BBBONONI III.A.p.01 - BB 0000004145 VMB 1 esemplare, legato con Benedetto Boni, De censibus liber primus, Venezia, 1569. Legatura floscia in pergamena; dorso a quattro nervi, nervi passanti in testa e al piede; sul dorso titoli ms. ed etichetta con titoli ms.; sul taglio inferiore titoli ms.; sul recto della prima carta di guardia e sul verso dell'ultima note ms. a penna; sul contropiatto posteriore nota ms. in grafite "Biblioteca del castello di Licciana (Giannetti)" - B - 20210611 - 20210611 Scheda: 3/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Azpilcueta, Martín : de Titolo: Enchiridion, siue Manuale confessariorum, et poenitentium. Complectens pene resolutionem omnium dubiorum, quae communiter in sacris confessionibus occurrere solent circa peccata, absolutiones, restitutiones, censuras, & irregularitates. Authore Martino ab Azpilcueta doctore Nauarro. Nunc quarto recognitum, et innumeris pene locis emendatum, & multis locupletatum ... Editore,distributore, ecc.: Romae : ex typographia Georgij Ferrarij, 1584 (Romae : apud Vincentium Accoltum, 1584) Descrizione fisica: [16], 1010, [66] p. : ill. ; 4⁰ Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: b-s, i-us d,ca vele (3) 1584 (R) Note: Ritr. e stemma dell'A. nel v. del front Marca (U 175) sul front Iniz. xil Segn.: (croce)⁸ A-3V⁸ 3X¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 956 - Nota di possesso sul front.: "Josephus Martellini". - Legatura in mezza pelle con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle verde con titolo in oro, seguito dal nome ms dell'A. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 956 - Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota sul front.: "Josephus Martellini" Altri titoli: Manuale confessariorum et poenitentium. MILE001644 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Azpilcueta, Martín : de [Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 956 [Editore] Ferrari, Giorgio [Editore] Accolti, Vincenzo Forme varianti dei nomi: Navarrus , Martinus Azpilcueta Navarro , Martin : de in aedibus Accoltianis Marca tipografica: Incudine sormontata da stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In cornice figurata (U175) Marca sul front. Identificativo record: MILE003172 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 956 - R1 0003698355 VMD Nota di possesso sul front.: "Josephus Martellini". - Legatura in mezza pelle con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle verde con titolo in oro, seguito dal nome ms dell'A. - C - 20080922 - 20080922 Scheda: 4/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Azpilcueta, Martín : de Titolo: Commentarius de iobeleo et indulgentiis omnibus, in §. in Leuitico sub. cap. Si quis aliquando, de Poenit. dist. prima, ... Authore Martino ab Azpilcueta ... Nunc autem Romae, hoc anno Iobeleo 1575. recognitus, & auctus ab eodem, adiectis de eadem re duabus Extrauag. S. D. N. Greg. 13. cum scholijs non poenitendis, ... Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Iosephum de Angelis, 1575 (Romae : apud Iosephum de Angelis, 1575) Descrizione fisica: \\12!, 232, \\20! p. : 1 ritr. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: bos- m-o- ois. teci (3) 1575 (R) Note: Marca (V2) in fine Cors. ; rom Segn.: 2\\ast!⁶A⁴B-P⁸Q¹⁰ Iniziali e fregi xil Stemma dell' A. sul front Ritratto dell' A. sul v. del front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 76. 1 - Legato con: Franchi, C. De anno iubilei commentarius. Bononiae, 1575. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; ; A. e titolo ms sul dorso. Titolo uniforme: Commentarius de anno iobeleo et indulgentiis omnibus. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Azpilcueta, Martín : de [Editore] De Angelis, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Navarrus , Martinus Azpilcueta Navarro , Martin : de Angeli, Giuseppe degli De Angelis, Iosephus Marca tipografica: In cornice figurata: la Fortuna alata avanza in paesaggio campestre. - In ovale: luna, sole, stella, sirena con due code. Motto: Instabilitas fortunae. (V2) In fine. Identificativo record: BVEE018402 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B v. 5. 76. 1 - R1 0003699165 VMD Legato con: Franchi, C. De anno iubilei commentarius. Bononiae, 1575. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; ; A. e titolo ms sul dorso. - C - 20100421 - 20100421 Scheda: 5/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Azpilcueta, Martín : de Titolo: D. Martini ab Azpilcueta Nauarri, ... Commentaria, et tractatus hucusque editi, atque nunc recens in vnum collecti, & in tres tomos distincti. ... Summo studio, atque labore recognita, suoque candori, & integritati restituta. Addita est praeterea Oratio de casibus conscientiae, & auctoris vita: tomus primus [-tertius]. Cum indice rerum, ac verborum notabilium locupletissimo. Quae autem in hoc volumine continentur, versa pagina indicabit Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex offina Damiani Zenarij, 1588 Descrizione fisica: 3v. ([4], 421 [i.e. 423, 1]; 436; [4], 163 [i.e 157, 69] c.) ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-*, urel i-n. le&h (3) 1588 (R) s.r. com: to,q tadi (3) 1588 (R) enn- s.de n-si Pati (3) 1588 (R) Note: Oratio de casibus conscientiae e vita dell'A. di Iulius Roscius, il cui nome appare nella prefazione del vol.1 Corsivo, greco, romano; segnatura: [fiore]⁴a-2r⁶2s⁸2t-3z⁶4a⁸; A-3S⁶3T⁴3V-4D⁶; [ast]⁴A-2B⁶2C⁸a-k⁶l⁸; ripetuta nella numerazione del vol.1 la carta 243; diversi errori nella numerazione delle carte del vol. 3; iniziali e fregi xilografici Il Volume 1. è edito, nella stessa data, con identica consistenza fisica, impronta e marca anche da Giorgio Ferrari (Var. B) Comprende: 1 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Azpilcueta, Martín : de Roscio, Giulio [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Rossi , Giulio Navarrus , Martinus Azpilcueta Navarro , Martin : de Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sui front. Identificativo record: BVEE020793 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1E i. 1. 26 Scheda: 6/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sayer, Gregory <1560-1602> Titolo: Flores decisionum siue Casuum conscientiae, ex doctrina consiliorum Martini ab Azpilcueta ... collecti, & iuxta librorum iuris canonici dispositionem in suos titulos distributi. ... Authore r.p.d. Gregorio Sayro Anglo, ... Porpter varias autem editiones, ad maiorem lectoris vtilitatem, qualiter editio prima & propria authoris, cum altera recentiori, ... in principio cuiusque decisionis ostenditur. Accesserunt insuper sex indices. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Baretium Baretium, & socios, 1601 Descrizione fisica: [10], 172, [36] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: iois a.b. i-ur diip (3) 1601 (R) Note: Marca (O268) su front. stampato in rosso e nero Cors. ; rom Iniz. e fregi xil Segn.: a⁴ b⁶ A-3F⁴ Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 17esimo - Coperta mancante. - Sul frontespizio nota di possesso: P. Ioannes Antonius de Carljis. Altri titoli: Flores decisionum sive Casuum conscientiae, ex doctrina consiliorum Martini ab Azpilcueta ... UM1E018782 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Sayer, Gregory <1560-1602> Azpilcueta, Martín : de [Editore] Barezzi, Barezzo Forme varianti dei nomi: Sayrus , Gregorius Sayer , Robert Seare , Gregory Navarrus , Martinus Azpilcueta Navarro , Martin : de Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna Typographia baretiana Marca tipografica: Un vipera si erge dalle fiamme per mordere il dito di San Paolo. In una cornice figurata. Motto: Quis contra nos. (O268) Identificativo record: UM1E009485 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 17esimo - CC 0000005405 VMB Coperta mancante. - Sul frontespizio nota di possesso: P. Ioannes Antonius de Carljis. - B - 20130429 - 20130429 Scheda: 7/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Correia, Tomé <1536-1595> Titolo: Oratio in funere sapientissimi viri doctoris Nauarri D. Martini ab Azpilcueta habita Romae à Thomae Corraea in templo S. Antonij nat. Lusit. 3. kal. Iulias anno 1586 Editore,distributore, ecc.: Romae : ex typographia Iacobi Tornerij, & Bernardini Donangeli, 1586 Descrizione fisica: [4] carte : ill. xilografiche ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isr- t.ic e.e- n-i- (C) 1586 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 13983 Sul frontespizio stemma xilografico dell'onorato; al verso ritratto xilografico dell'onorato Segnatura: A⁴; iniziale xilografica; romano, corsivo Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 23 - Leg. in vol. misc. di 26 opuscoli. - Sulla guardia anter. nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi. [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 23 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di Albizi sulla guardia anter. attribuisce la raccolta ai Gesuiti di Parigi [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 23 - Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk) [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 23 - Possessore: *Gesuiti . Nota di F. Albizi attribuisce ai Gesuiti la composizione del vol. miscell. Altri titoli: Oratio in funere sapientissimi viri doctoris Navarri D. Martini ab Azpilcueta ... UBOE072230 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Correia, Tomé <1536-1595> [Onorato] Azpilcueta, Martín : de [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 23 [Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 23 [Editore] Tornieri, Giacomo & Donangeli, Bernardino [Possessore precedente] Gesuiti - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 23 Forme varianti dei nomi: Correa , Tommaso Navarrus , Martinus Azpilcueta Navarro , Martin : de Donangeli, Bernardino & Tornieri, Giacomo Identificativo record: UBOE008051 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 641. 23 - R1 0004263125 OPD Leg. in vol. misc. di 26 opuscoli. - Sulla guardia anter. nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi. - C - 20080131 - 20080131 Scheda: 8/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Azpilcueta, Martín : de Titolo: Enchiridion, siue Manuale confessariorum et poenitentium, complectens penè resolutionem omnium dubiorum, quae in sacris confessionibus occurrere solent, circa peccata, absolutiones, restitutiones, censuras, & irregularitates: iampridem sermone Hispano compositum, & nunc Latinitate donatum, recognitum, ... ab ipsomet autore Martino ab Azpilcueta doctore Nauarro. ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium sub scuto Veneto, 1575 Descrizione fisica: [16], 1069, [83] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r,i- u-e, a.st voin (3) 1575 (R) Note: Marca sul front Cors. ; rom Iniziali. e fregi xil Segn.: [ast]8 A-2Z8, 2/2A-3C8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 33esimo - Legatura rigida in pergamena con dorso a tre nervi e indicazione del titolo manoscritta a inchiostro nel primo riquadro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 11 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. Titolo uniforme: Manual de confessores y penitentes Altri titoli: Enchiridion, sive Manuale confessariorum et poenitentium BVEE018162 Manuale confessariorum et poenitentium, complectens penè resolutionem LIAE034346 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Azpilcueta, Martín : de [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Navarrus , Martinus Azpilcueta Navarro , Martin : de Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: LIAE034339 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 33esimo - CC 0000014085 VMB Legatura rigida in pergamena con dorso a tre nervi e indicazione del titolo manoscritta a inchiostro nel primo riquadro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 11 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. - B - 20140211 - 20140211 Scheda: 9/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Azpilcueta, Martín : de Titolo: Compendium manualis Nauarri ad commodiorem vsum, tum confessariorum, tum poenitentium, compilatum. Petro Alagona ex Societate Iesu theologo auctore ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Marcum Antonium Zalterium, 1610 Descrizione fisica: 504 [i.e. 532], [44] p. ; 24 lungo Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m*d* 3.m- uma- noin (3) 1610 (R) Note: Marca sul front Ripetute le p. 453-480 Segn.: A-2A12 Contiene a c. X1r.: Compendium commentarii de vsuris doctoris Nauarri. Auct. ... Hieronymo Ioannino. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 32esimo - Legatura semirigida in pergamena con dorso rinforzato in carta. - Sul frontespizio accanto alla marca tipografica nota di possesso: "Cartusia Pisarum". - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero con monogramma della Certosa di calci in cornice decorata. - Sul taglio di testa nota "D. Pisar." Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Azpilcueta, Martín : de Giovannini, Girolamo Alagona, Pietro [Editore] Zaltieri, Marcantonio Forme varianti dei nomi: Capugnano , Girolamo : da Joanninus , Hieronymus Gioannini , Gerolamo Gioannini , Girolamo Giovannino : da Capugnano Girolamo : da Capugnano Giovannini , Giovannino Geronimo Giuvara , Pietro Navarrus , Martinus Azpilcueta Navarro , Martin : de Zalterio, Marc'Antonio Zaltieri, Marco Antonio Marca tipografica: Uno struzzo tiene nel becco un ferro di cavallo. In una cornice figurata motto: Nil durum indigestum. (O1212) Identificativo record: FOGE024944 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 32esimo - CC 0000013395 VMB Legatura semirigida in pergamena con dorso rinforzato in carta. - Sul frontespizio accanto alla marca tipografica nota di possesso: "Cartusia Pisarum". - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero con monogramma della Certosa di calci in cornice decorata. - Sul taglio di testa nota "D. Pisar." - B - 20140128 - 20140128