Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000094 Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpelli, Ottaviano Titolo: Responsorum, et allegationum criminalium d. Octauiani Vulpelli I.C. a Sancto Angelo Metaurense. Liber primus. In quo adamussim variae ad materiam criminalem causae perbelle explicantur ... Accessit eiusdem tractatus de pace, inducijs & promissionibus de non offendendo ... cum indice rerum omnium locorum que insignium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1581 Descrizione fisica: [22], 160 c. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i*la u-.7 t.t, qumi (3) 1581 (A) Note: Marca (V 522) sul front Cors. ; rom Iniziali xil Segn.: πA-πC⁶ πD⁴ A-2C⁶ 2D⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D h. 3. 22 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 D h. 3. 22 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Titolo uniforme: Responsorum, et allegationum criminalium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Volpelli, Ottaviano [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 D h. 3. 22 Forme varianti dei nomi: Vulpellus , Octavianus Volpelli , Ottavio Zenaro, Damian Marca tipografica: Una salamandra coronata in mezzo alle fiamme. In una cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (V522,O1076) Identificativo record: RMLE002459 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D h. 3. 22 - R1 0004293805 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20081217 - 20081217 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sprenger, Jakob Titolo: Malleus maleficarum, in tres diuisus partes, in quibus concurrentia ad maleficia, maleficiorum effectus, remedia aduersus maleficia, et modus procedendi, ac puniendi maleficos abundè continetur, ... Auctore R.P.F. Iacobo Sprenger ... Edizione: Hac postrema editione per F. Raffaelem Maffeum Venetum ... summo studio illustratus, & à multis erroribus uindicatus. His adiecimus indice rerum memorabilium, & quaestionum Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ad cadentis Salmandrae insigne [Damiano Zenaro], 1576 (Venetiis : apud Io. Antonium Bertanum, 1576) Descrizione fisica: [64], 505 [i.e. 503, 9] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-o- lei* *-6, igsu (3) 1576 (R) a-o- lei* *-6, igsu (3) 1576 (A) Note: Autori dell'opera sono Jakob Sprenger e Henricus Institutor Corsivo, romano; segnatura: a-d⁸ A-2I⁸; omesse nella numerazione le p. 433-434; iniziali xilografiche Variante B: Venetiis : apud Io. Antonium Bertanum, 1576 (Venetiis : apud Io. Antonium Bertanum, 1576). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 23esimo - Legatura floscia in pergamena con tassello cartaceo applicato al dorso recante il titolo dell'opera manoscritto a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale ex libris "Ex libris Adriani de Lazzeris pisani I. V. D.". - Sul frontespizio ai lati della marca tipografica nota di possesso "Adrianus Lazzeri I. V. D." [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 30 - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, titolo ms ripetuto sul taglio di piede Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Sprenger, Jakob [Autore] Institoris, Henricus Maffei, Raffaele [Editore] Zenaro, Damiano [Editore] Bertano, Giovanni Antonio Forme varianti dei nomi: Maffei , Raffael Sprenger , Jacob Krämer , H. Krämer , Heinrich Institor , Henricus Zenaro, Damian Bertani, Giovanni Antonio Marca tipografica: Una salamandra coronata in mezzo alle fiamme. In una cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (V522,O1076) Sul frontespizio Cicogna con serpente nel becco nutre il suo piccolo. Motto: Pietas homini tutissima virtus. In cornice figurata (Q32,Z344) In fine e sul frontespizio variante B Identificativo record: BVEE008755 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 23esimo - CC 0000007485 VMB Legatura floscia in pergamena con tassello cartaceo applicato al dorso recante il titolo dell'opera manoscritto a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale ex libris "Ex libris Adriani de Lazzeris pisani I. V. D.". - Sul frontespizio ai lati della marca tipografica nota di possesso "Adrianus Lazzeri I. V. D." - B - 20130805 - 20130805 Biblioteca universitaria - R1G i. 9. 30 - R1 0004304695 VMD Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, titolo ms ripetuto sul taglio di piede - C - 20080301 - 20080301 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bologna : Rota Titolo: Decisiones almæ Rotæ Bononiensis, auctore et collectore D. Cæsare Barzio ... Edizione: Nunc primum in lucem editæ ... Decisionum singularum epitomatibus, summis, atque indice duplici, altero argumentorum; rerum notatu & memoria dignarum altero locupletissimis, adornatæ Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1603 (Venetiis, 1603) Descrizione fisica: [52], 234 [i.e. 238], [8], 235-418, [2] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ulcu e.at rele nect (3) 1603 (R) Note: Marca (V522-Z1015) sul frontespizio Frontespizio in caratteri rossi e neri; testo su due colonne; segnatura: a-c⁶, ₂a-e⁶ f⁴ A-X⁶ Y-Z⁸ 2A-2Q⁶ 2†⁸ 2R-4A⁶; l'ultima carta è bianca; ripetute nella numerazione le carte 139-142; iniziali figurate. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 1. 18 - Legatura coeva in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Barzi, Cesare <1542-1605> [Autore] Bologna : Rota [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Rota Bononiensis Marca tipografica: Una salamandra coronata in mezzo alle fiamme. In una cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (V522,O1076) In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1015) Identificativo record: UBOE004935 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B c. 1. 18 - R1 0002354405 VMD F Legatura coeva in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione - C - 20110513 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rustici, Giuseppe Titolo: An et quando liberi in conditione positi vocentur, tractatus, ... Iosepho De Rusticis patricio Aquilano, ... auctore Edizione: Nunc secunda ac postrema editione ab ipso auctore correctus, auctus, & emendatus, cum insertione trium eius Responsorum eandem materiam concernentibus. Cum indice etiam tum capitum & locorum iuris, tum rerum & sententiarum locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1598 Descrizione fisica: \20!, 169, \1! c. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umGE *.*. r.e- comi (3) 1598 (A) Note: Marche sul front. (Z1015) e nelle cornici interne n.c. (Salamandra tra le fiamme) Cors. ; gr. ; rom Segn.: \ast!⁸a-b⁶A-2D⁶2E⁸ Ill. calcogr. a c. \ast!4v. e 5r. con ritr. ed emblema dell'A Front. stampato in rosso e nero Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 10 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 10 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso a 3 nervi e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 432 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Pubblicato con: Responsa, ad tractatum, an et quando liberi in conditione positi vocentur, pertinentia. | Rustici, Giuseppe SBLV198431 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Rustici, Giuseppe [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 432 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: De Rustici , Giuseppe Zenaro, Damian Marca tipografica: Una salamandra coronata in mezzo alle fiamme. In una cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (V522,O1076) Sul front. Marca non censita (S1) Nelle cornici interne. Identificativo record: BVEE013745 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A a. 1. 10 - R1 0002370365 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20090114 - 20090114 - R1PUNTONI b. 432 - R1 0001195705 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso a 3 nervi e sul taglio di piede - C - 20090114 - 20090114