Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000374 Scheda: 1/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ninguarda, Feliciano Titolo: Manuale visitatorum duobus libris complectens visitationi subiacentia, ac diuersos visitandi modos omnibus, qui huiusmodi munus gerunt, admodum vtile, & commodum. Auctore F. Feliciano Comensi episcopo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1592 Descrizione fisica: [32], 235, [5] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: teia 34s. i-s- soli (3) 1592 (R) Note: Marca (Z1018) sul front Cors.; rom Segn.: †⁸ ²†⁸ A-P⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 191 - Note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede; sui contropiatti incollati cartigli estratti dalle carte di guardia originali Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ninguarda, Feliciano [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Feliciano : da Como Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) Sul front. Identificativo record: PISE000697 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN g. 191 - R1 0002073455 VMD Note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede; sui contropiatti incollati cartigli estratti dalle carte di guardia originali - C - 20090513 - 20090513 Scheda: 2/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Diedo, Girolamo <1535-1615> Titolo: L' anatomia celeste del clarissimo signor Girolamo Diedo nobile venetiano, dove s'insegna il partir le case della figura astrologica, il cercar le direttioni, e l'adeguar gli aspetti de' pianeti, per la misura del moto dell'ore d'ogni punto del zodiaco, regolato dal corso dell'equatore; diuisa in due libri. Ne' quali sono, infra l'altre, alcune tauole astronomiche di mirabile inuentione; e si veggiono ancora in ogni parte del cielo gli essempi di tutte le maniere di esse direttioni ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Damiano Zenaro, 1593 Descrizione fisica: [6], 212, [18] carte : ill ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: eln- e,o- del- estr (3) 1593 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 17129 Marca (Z1018) sul frontespizio Corsivo, romano; segnatura: a⁶ A-3K⁴ 3L⁶ (a6 bianca); iniziali xilografiche ornate; frontespizio e numerose carte entro cornice xilografica tipografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 38 - Provenienza: biblioteca Montelatici. - Sul front. nota di possesso: "Di Gio: Batt.a Lauellj" ed altra cancellata a penna. - Note di possesso sulla carta di guardia anter.: "Di Gio. Battista Lauellj", "Di Gir.mo Roncioni". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri, restaurata; indicazione di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 38 - Provenienza: Montelatici, Ippolito. Targhetta con iniziale M sul dorso della coperta [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 38 - Possessore: Lavelli, Giovanni Battista. Nota sul front. e guardia anter.: "Di Gio: Batt:a Lauellj" [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 38 - Possessore: Roncioni, Girolamo. Nota su guardia anter., cancellata a penna: "Di Gir.mo Roncioni" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Diedo, Girolamo <1535-1615> [Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 38 [Possessore precedente] Lavelli, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 38 [Possessore precedente] Roncioni, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 38 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Diedo , Gerolamo Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) Sul front. (senza motto) Identificativo record: LIAE000420 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C g. 5. 38 - R1 0004207335 VMD Provenienza: biblioteca Montelatici. - Sul front. nota di possesso: "Di Gio: Batt.a Lauellj" ed altra cancellata a penna. - Note di possesso sulla carta di guardia anter.: "Di Gio. Battista Lauellj", "Di Gir.mo Roncioni". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri, restaurata; indicazione di A. e titolo sul dorso - C - 20081114 - 20081114 Scheda: 3/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Frachetta, Girolamo <1560-1620> Titolo: L' idea del libro de' gouerni di Stato et di guerra di Girolamo Frachetta. Con due discorsi, l'vno intorno la ragione di Stato, & l'altro intorno la ragione di guerra. Del medesimo ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Damian Zenaro, 1592 Descrizione fisica: [6], 63, [1] c., [1] c. di tav. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-e' n.o. i-5. PrCo (3) 1592 (R) Note: Dedica al duca di Mantova Vincenzo I Gonzaga sul front., con dedicatoria dell'autore alle c. [croce]2r-[croce]3v datata Roma, 15-8-1592 Marca (Z1018) sul front Cors. ; rom Iniziali e fregi xil Segn.: [croce]6 A-H8 La c. H8 è bianca Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 36 - Nota di possesso sul frontespizio: "Petri Francisci Minotij Saminatensis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei. [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 36 - Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij Saminatensis" Altri titoli: L' idea del libro de' governi di Stato e di guerra ... MOD1679586 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Frachetta, Girolamo <1560-1620> [Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 36 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) sul front. senza motto. Identificativo record: TO0E009704 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B p. 1. 36 - R1 0003316785 VMD Nota di possesso sul frontespizio: "Petri Francisci Minotij Saminatensis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei. - C - 20100402 - 20100402 Scheda: 4/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Festasio, Niccolò <1567m.> Titolo: Tractatus de aestimo, et collectis, Nicolao Festasio Mutinensi authore. Copiosissimo indice alphabetico, ac numeris summarijsque additis exornatus, & auctus Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ad candentis Salamandrae insignae, 1571 Descrizione fisica: 114, [18] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-l- m.ra o.ed dade (3) 1571 (R) Note: Marca (Z1018) sul front Cors. ; rom Iniziali xilogr Segn.: A-Q8 R4 C. H2 erroneamente segnata G2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Sul front. note di possesso ms: "Iac.ansaldi", e "Gherardi de Gherardinis", ripetuta sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri, con lacuna sul dorso e sul piatto anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anter. e sul front.: "Gherardi de Gherardinis" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 - Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front.: "Iac. ansaldi" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Festasio, Niccolò <1567m.> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 [Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) Sul front. Identificativo record: TO0E017276 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 17 - R1 0001193405 VMD Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Sul front. note di possesso ms: "Iac.ansaldi", e "Gherardi de Gherardinis", ripetuta sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri, con lacuna sul dorso e sul piatto anteriore. - C - 20100512 - 20100512 Scheda: 5/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vacuna, Vaconius : a Titolo: Nouae declarationes iuris ciuilis, a subtilissimo ac perspicacissimo D. Vaconio à Vacuna, in Sabinis, ... excogitatae. Et ab Alexandro Albertonio ad Auricola, in Carseolis, ... collectae, & in sex libros distinctae. Cum indice, tum verborum, tum rerum hac nostra aeditione copiosissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ad candentis Salamandrae insigne, 1564 ([Venezia : Al segno della Salamandra]) Descrizione fisica: [28] , 362 , [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-r, 37i- s.o- seom (3) 1564 (R) Note: Marca (Z1018) sul front. e in fine Cors. ; rom Segn.: a-c⁴d²A-2X⁴2Y⁶ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 31 - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius 1787". - Altra nota sul front.: "Ex libris Leopoldi Andreae Guadagni I.C. Flor.i". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. etitolo sul dorso; nome ms dell'A. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 31 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius 1787" [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 31 - Possessore: Guadagni, Leopoldo Andrea. Nota sul front.: "Ex libris Leopoldi Andreae Guadagni I.C. Flor.i" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Vacuna, Vaconius : a Albertoni, Alessandro <16.sec.> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 31 [Possessore precedente] Guadagni, Leopoldo Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 31 [Editore] Al segno della Salamandra <1539-1570> Marca tipografica: In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) Sul front. e in fine. Identificativo record: BVEE008545 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A z. 3. 31 - R1 0002462355 VMD Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius 1787". - Altra nota sul front.: "Ex libris Leopoldi Andreae Guadagni I.C. Flor.i". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. etitolo sul dorso; nome ms dell'A. sul dorso - C - 20090407 - 20090407 Scheda: 6/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Morone, Nicolò <16.sec.> Titolo: Tractatus aureus. De fide, treugua [!], & pace. Clarissimi iurisconsulti D. Nicolai Moroni ... In quo omnia ferè continentur, quae in ciuilibus & criminalibus iudicijs frequentius in controuersiam uenire solent. Cui, in hac editione, multa ab eodemmet authore addita, & detracta sunt, vt ex primae editionis collatione facile cognosci poterit. Cum summarijs & indice ampliori, & magis ordinato Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1574 Descrizione fisica: [96], 426 [i.e. 422], [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: c-ia it12 i-em Chqu (3) 1574 (A) Note: Marca (Z1018) sul front Cors. ; rom Segn.: a-f⁸, A-2C⁸ 2D4 Errori nella paginazione: saltate le p. 174-180 Iniziali e fregio xil Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 4. 30 - Legatuta coeva in pergamena floscia con tracce di legacci; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 4. 30 - Ex libris del Dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; idicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 4 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris del dono Puntonisul recto della guardia anteriore Altri titoli: Tractatus de fide, tregua, et pace BVEE005829 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Morone, Nicolò <16.sec.> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 4 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) Sul front. Identificativo record: BVEE005828 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B e. 4. 30 - R1 0002077985 VMD Legatuta coeva in pergamena floscia con tracce di legacci; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20070920 - 20070920 - R1PUNTONI a. 4 - R1 0001193125 VMD Ex libris del Dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; idicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20070920 - 20070920 Scheda: 7/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Campeggi, Giovanni Zaccaria Titolo: Ioan. Campegij ... Tractatus et regulae de testib. cum ampliationibus, vt dicitur, limitationib. & fallentijs. Opus sane doctum vtile, ac necessarium. ... Accessere aurei tractatus de eadem testium materia, excellentissimorum I.C. Ioannis Croti à Monteferrato & Francisci Curtij ... Index rerum, ac verborum locupletissimus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : [Damiano Zenaro] : apud candentis Salamandrę insigne, 1568 Descrizione fisica: [34], 334, [2] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: amn- co64 debi noSe (3) 1568 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 8824 Marca (Z1018) sul frontespizio Segnatura: a-c⁸ d¹⁰ A-2T⁸ (2T7-8 bianche); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 21 - Mancano le carte finali bianche 2T7, 2T8. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 21 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Campeggi, Giovanni Zaccaria Corti, Francesco Crotto, Giovanni [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 21 [Editore] Zenaro, Damiano [Editore] Al segno della Salamandra <1539-1570> Forme varianti dei nomi: Curtius , Franciscus Franciscus : de Curte Campezius , Ioannes Gampezius , Ioannes Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) Sul frontespizio Identificativo record: CNCE008824 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 21 - R1 0001193495 VMD Mancano le carte finali bianche 2T7, 2T8. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul dorso - C - 20100927 - 20100927