Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000871 Scheda: 1/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bohier, Nicolas <1469-1539> Titolo: Consilia do. Nicolai Boerii iurecons. clarissimi, et in celebri ac sacro Burdegalensium senatu praesidis grauissimi. Nunc primùm è tenebris, puluere, situsque eruta, singulari studio, exactaque diligentia, expolita, & in lucem edita. Accesserunt et his luculentae adnotationes ab ipsomet autore, à nobis summa rerum argumenta. Indexque plenissimus Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ad signum Iurisconsulti \Bartolomeo Rubini!, 1574 (Venetiis : apud Bartholomaeum Rubinum, 1574) Descrizione fisica: \24!, 191, \1! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-en u-i- m,is C.c. (3) 1574 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 6590 Corsivo, romano; segnatura: ✝-3✝⁸ A-2A⁸ ; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 59 1 - Legato con: Dino del Mugello. Consilia, seu mauis Responsa ... Venetijs, 1574. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia, con indicazione ms di A. e tit. sul dorso (Boerii Cons D) e sul taglio di piede (Cons. Boer:et Dyni.); tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 59 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bohier, Nicolas <1469-1539> [Editore] Rubini, Bartolomeo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 59 1 Forme varianti dei nomi: Boerius , Nicolaus Rubinus, Bartholomæus Marca tipografica: In cornice figurata: giureconsulto seduto riceve un libro. Motto: Omnibus idem. Dim.: 5,7x5,8. (Z682) Sul front. Identificativo record: BVEE011556 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 10. 59 1 - R1 0004487935 VMD Legato con: Dino del Mugello. Consilia, seu mauis Responsa ... Venetijs, 1574. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia, con indicazione ms di A. e tit. sul dorso (Boerii Cons D) e sul taglio di piede (Cons. Boer:et Dyni.); tagli verdi - C - 20070305 - 20070305 Scheda: 2/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giovanni : d'Anagni Titolo: Consilia D. Ioannis de Anania insignis equitis, et v.i.d. eximii diuinissima: quae praeter copiam, quam haec aetas insequitur, veterem et bene fundatam peritiam habent admirabilem. Nunc postremo, expunctis infinitis erroribus, quibus antiqua exemplaria scatebant, sunt quasi e seruitute in Ciuitatem vindicata. Quibus accedunt, Ludouici Bolognini, Bonon. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ad signum iuriconsulti, 1576 (Venetiis : apud Bartholomæum Rubinum, 1575) Descrizione fisica: [10], 240 carte ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: adit .6o. s.ue noui (3) 1576 (R) Note: Segnatura: [croce]¹⁰ A-2G⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 188 - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Segni di attenzione. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 188 - Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 188 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Giovanni : d'Anagni Bolognini, Ludovico <1446-1508> [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 188 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 188 [Editore] Rubini, Bartolomeo [Editore] Al segno del Giureconsulto Forme varianti dei nomi: Bolognini , Lodovico Ludovicus : Bologninus Anania , Iohannes : de Rubinus, Bartholomæus Marca tipografica: In cornice figurata: giureconsulto seduto riceve un libro. Motto: Omnibus idem. Dim.: 5,7x5,8. (Z682) Sul front Identificativo record: PUVE010518 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA e. 188 - R1 0003338515 VMD Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Segni di attenzione. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede - C - 20071119 - 20071119 Scheda: 3/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cipolla, Bartolomeo Titolo: Consilia criminalia celeberrimi ac praestantissimi Iur. vtr. Interpretis Domini Bartholomaei Caepollae Veronensis. Nuper diligentissime à diuersis doctissimisque authoribus recognita, & ampliata, additis quoque summariis, ac repertorio ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ad signum Iurisconsulti, 1575 (Venetiis : apud Bartholomaeum Rubinum, 1575) Descrizione fisica: [12], 268 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u-ta im3. umio tado (3) 1575 (R) Note: Marca (Z682) sul front Cors. ; rom Segn.: †⁸2†⁴A-2K⁸2L⁴ Iniziali xil. tipografo., BVEV017445 Editore., BVEV020088 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 327 - Timbro della biblioteca Carrara sul front.; cartiglio a stampa con scritta Avv. F. Carrara sul contropiatto anter.; iniziali intrecciate FC a matita rossa sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A. e tit. mss sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 327 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.; cartiglio a stampa (Avv. F. Carrara) sul contropiatto ant. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cipolla, Bartolomeo [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 327 [Editore] Rubini, Bartolomeo [Editore] Al segno del Giureconsulto Forme varianti dei nomi: Cepolla , Bartolomeo Caepolla , Bartholomaeus Rubinus, Bartholomæus Marca tipografica: In cornice figurata: giureconsulto seduto riceve un libro. Motto: Omnibus idem. Dim.: 5,7x5,8. (Z682) Sul front. Identificativo record: BVEE002048 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA e. 327 - R1 0003341065 VMD Timbro della biblioteca Carrara sul front.; cartiglio a stampa con scritta Avv. F. Carrara sul contropiatto anter.; iniziali intrecciate FC a matita rossa sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A. e tit. mss sul dorso - C - 20070110 - 20070110 Scheda: 4/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cipolla, Bartolomeo Titolo: Consilia D. Bartholomaei Cepollae Veronen. iurisconsul. clarissimi ad diuersas materias, frequentioresque causas, quae in foro uersantur... Hac postera editione recognita.. Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ad signum Iurisconsulti, 1575 (Venetiis : apud Bartholomaeum Rubinum, 1575) Descrizione fisica: [12], 247 [i.e. 275, 1] c. ; 4o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: amnu 28o. itod &dte (3) 1575 (R) Note: Marca (Z682) sul front Cors. ; rom Segn.: a⁸ b⁴ A-2E⁸ [croce]⁴ 2F-2L⁸ La c. 2L8 bianca La penultima c. erroneamente numerata 247 Var. B: La penultima c. correttamente numerata 271 [i. e. 276] per la numerazione ripetuta delle cc. 225-228. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 20 - Sul front. timbro ottagonale non identificato e timbro del Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso; tracce di lacci [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 20 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 20 - Possessore: *Timbro. Timbro ottagonale con scudo non leggibile Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cipolla, Bartolomeo [Editore] Rubini, Bartolomeo [Editore] Al segno del Giureconsulto [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 20 [Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 20 Forme varianti dei nomi: Cepolla , Bartolomeo Caepolla , Bartholomaeus Rubinus, Bartholomæus Marca tipografica: In cornice figurata: giureconsulto seduto riceve un libro. Motto: Omnibus idem. Dim.: 5,7x5,8. (Z682) Sul front Identificativo record: UBOE002783 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A d. 9. 20 - R1 0002387135 VMD Sul front. timbro ottagonale non identificato e timbro del Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso; tracce di lacci - C - 20070110 - 20070110 Scheda: 5/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gaurico, Luca Titolo: Calendarium ecclesiasticum nouum, ex sacris literis, probatisque sanctorum Patrum synodis excerptum, iuxta omnipotentis Dei mandata in veteri testamento Mosi data: in quo potissimus agitur de uera sacratissimi Paschatis, festorumque mobilium celebratione, duum millium annorum interstitio duraturum. Per Lucam Gauricum ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1552 (Venetijs : apud haeredes Lucaeantonij Iuntae, Mense Maio 1552) Descrizione fisica: \4! , 134 , \2! c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 8.7. *7*6 s.a- 7374 (3) 1552 (R) Note: Riferimenti ti: Adams 288 Marca sul front. (Z628) Cors. ; rom Iniziali xil Segn.: \ast!⁴A-2L⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 8. 23 - Postille marginali. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo ms sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Gaurico, Luca [Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Gauricus , Lucas Gauricus , L. Giunti, Luca Antonio <1.> eredi Marca tipografica: In cornice figurata: giureconsulto seduto riceve un libro. Motto: Omnibus idem. Dim.: 5,7x5,8. (Z682) Sul front. Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE003597 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G i. 8. 23 - R1 0003896415 VMD Postille marginali. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100127 - 20100127