Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM001673 Scheda: 1/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Crotto, Giovanni Titolo: Consiliorum siue responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Ioannis Crotti a Monteferrato . Liber primus [-tertius]. Argumentis, summarijsque vnicuique responso praemissis; cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Edizione: Nunc primum in lucem editus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1576 Descrizione fisica: 3 volumi ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 13836 Nel colophon del v. 1: Venetiis, ad candentis Salamandrae insigne, 1575 L'indicazione di edizione figura solo sul frontespizio dei vol. 2. e 3 Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Variante B: sul frontespizio del v. 1 , su un solo rigo dopo "Liber primus": "Cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo." Comprende: 2 3 1 Altri titoli: Consiliorum sive responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Ioannis Crotti ... BVEE063471 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Crotto, Giovanni [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sui front. e in fine al vol. 1 Identificativo record: CNCE013836 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Liber primus - R1A c. 6. 15 - 3 v. - Liber secundus - R1A c. 6. 16 - 3 v. - Liber tertius - R1A c. 6. 17 - 3 volumi - Liber primus - R1PUNTONI b. 58 - 3 volumi - Liber secundus - R1PUNTONI b. 59 - 3 volumi - Liber tertius - R1PUNTONI b. 60 - 2 parti legate in 1 volume - Liber primus - R1CARRARA o. 300. 1 - 2 parti legate in 1 volume - Liber secundus - R1CARRARA o. 300. 2 Scheda: 2/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mozzi, Pietro Niccolò <16.sec.2.metà> Titolo: Tractatus de contractibus Petri Nicolai Mozzii Maceratensis, diuini, atque humani iuris peritissimi; in quibus etiam contrariarum inter se pugnantium opinionum octoginta conciliationes, vereque resolutiones continentur: Nunc primum instar amphitheatri mira eruditione, optimaque serie depicti, in lucem editi, omnibus legum professoribus, atque causarum patronis perutiles & necessarij. Cum summarijs, & indice locupletissimis. Tractatus vero, qui hac prima parte continentur, versa pagina indicabit Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenarij, 1585 Descrizione fisica: [28], 204 carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-re asa. i.ne pein (3) 1585 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 39543 Marca (U390) sul frontespizio Nel titolo segni di abbreviazione Segnatura: a-d⁶ e⁴ A-2L⁶; testo su due colonne; corsivo, romano; testatine, iniziali e fregi xilografcici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 5. 41 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 5. 41 - Ex librisa stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 3 nervi. - Piatti staccati dal corpo del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 5. 41 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 333 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Mozzi, Pietro Niccolò <16.sec.2.metà> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 333 [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 5. 41 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front. Identificativo record: MILE009624 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A a. 5. 41 - R1 0002372205 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20070921 - 20070921 - R1PUNTONI b. 333 - R1 0001196595 VMD Ex librisa stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 3 nervi. - Piatti staccati dal corpo del volume - C - 20070921 - 20070921 Scheda: 3/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marzari, Francesco <16.sec.metà> Titolo: Consilia celeberrimi iurisconsulti ac summi practici d. Francisci Marzarij Vicentini. Eiusdemque in materiam fideicommissariam Epitome. Summis, atque cum indice rerum not. locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1580 Descrizione fisica: [18], 218 carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.ge u.24 era- taci (3) 1580 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 39384 Marca (U390) sul frontespizio Segnatura: a-c⁶ A-2M⁶ 2N⁸; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 176 - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 176 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Marzari, Francesco <16.sec.metà> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 176 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Marzario , Francesco Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Identificativo record: LIAE001101 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI b. 176 - R1 0001195165 VMD Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei. - C - 20070521 - 20070521 Scheda: 4/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: °44!, 228 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: inus e-o- m-e. cume (3) 1576 (R) Note: Segn.: a-f⁶ g⁸ A-2P⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16 - Legato con il Liber primus. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 59 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 300. 2 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontl. del Liber primus a cui è legato Fa parte di: Consiliorum siue responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Ioannis Crotti a Monteferrato . Liber primus [-tertius]. Argumentis, summarijsque vnicuique responso praemissis; cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 59 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 300. 2 [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front. Identificativo record: LO1E009952 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Liber secundus - R1A c. 6. 16 - R1 0002382825 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20101207 - 20101207 - 3 volumi - Liber secundus - R1PUNTONI b. 59 - R1 0001192685 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei - C - 20101207 - 20101207 - 2 parti legate in 1 volume - Liber secundus - R1CARRARA o. 300. 2 - R1 0003355695D VMD Legato con il Liber primus. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20101207 - 20101207 Scheda: 5/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1576) Descrizione fisica: [34], 220 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 9923 70u- uii- siin (3) 1576 (R) Note: Segn.: a-e⁶ f⁴ A-2N⁶ 2O⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 17 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 17 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 17 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 60 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Consiliorum siue responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Ioannis Crotti a Monteferrato . Liber primus [-tertius]. Argumentis, summarijsque vnicuique responso praemissis; cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 60 [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 17 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front. Identificativo record: LO1E009955 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Liber tertius - R1A c. 6. 17 - R1 0002382835 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20101207 - 20101207 - 3 volumi - Liber tertius - R1PUNTONI b. 60 - R1 0001192695 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei - C - 20101207 - 20101207 Scheda: 6/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Trentacinque, Alessandro <1599m.> Titolo: Alexandri Trentacinquii, ... patricii Aquilani, De substitutionibus, tractatus, hanc vltimarum volontatum praecipuam materiam, aliarumque omnium in iure difficillimam distinctè & ordinatè atque acutissimè explicans, ... Cum summariis et indice locupletissimis Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenarij, 1588 (Venetiis : apud Ioannem Baptistam Natolinum, sumptibus Damiani Zenarij, 1588) Descrizione fisica: \8!, 208 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r,a- 2.s- t,od niad (3) 1588 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 39610 Marca di Zenaro sul frontespizio (U390) e nei fregi (U913) Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸A-2L⁶2M⁴; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero. Editore., BVEV017401 Tipografo., BVEV022364 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 4. 10 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo a stampa sul dorso, e ms sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 4. 10 - Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida in mediocre stato di conservazione; nome ms dell'A. sul dorso, in parte mutilo [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 4. 10 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 372 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 372 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis Nomi: [Autore] Trentacinque, Alessandro <1599m.> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 372 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 372 [Editore] Zenaro, Damiano [Editore] Natolini, Giovanni Battista [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 4. 10 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Identificativo record: BVEE008141 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B b. 4. 10 - R1 0002351735 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo a stampa sul dorso, e ms sul taglio di piede - C - 20080428 - 20080428 - R1PUNTONI b. 372 - R1 0001194325 VMD Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida in mediocre stato di conservazione; nome ms dell'A. sul dorso, in parte mutilo - C - 20080428 - 20080428 Scheda: 7/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Amicis, Giovanni <1463-1522> Titolo: Consilia celeberrimi iurisconsulti d. Ioannis de Amicis omnibus tam in foro quam in scolis versantibus apprime vtilia, a multis, quibus scatebant erroribus hac postrema editione expurgata. Cum indice rerum omnium locorumque insignium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Damiano Zenaro], 1577 Descrizione fisica: [56], 332 p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: .5t. .8.6 umon st14 (3) 1577 (R) Note: Marca (U390) sul frontespizio Iniziali e fregi xilografici Segn.: *-4*⁶ 5*⁴ A-2D⁶ 2E⁴ Bianca carta 5*₄. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302. 1 - Legato con: Bolognetti, G. Consilia ... Venetiis, 1575. - Frontespizio e fascicoli preliminari lacunosi. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Jo: Bap.te boetij (?) I.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302. 1 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302. 1 - Possessore: Boezio, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Jo. Bap.te boetij I.V.D." Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] De Amicis, Giovanni <1463-1522> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302. 1 [Possessore precedente] Boezio, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302. 1 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Amici , Giovanni : d' Amicis , Ioannes : de D'Amici , Giovanni D'Amicis , Giovanni Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Identificativo record: PISE001664 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 302. 1 - R1 0003355715 VMD Legato con: Bolognetti, G. Consilia ... Venetiis, 1575. - Frontespizio e fascicoli preliminari lacunosi. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Jo: Bap.te boetij (?) I.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20101207 - 20101207 Scheda: 8/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mantica, Francesco <1534-1614> Titolo: De coniecturis vltimarum voluntatum libri duodecim. Auctore Francisco Mantica Vtinensi, ... Edizione: Tractatus omnibus ... necessarius, nunc primùm in lucem editus. Cum indice locorum insignium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1579 (Venetijs : apud Damianum Zenarum, 1579) Descrizione fisica: °36!, 354 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umi- 1.7. 1.a- cein (3) 1579 (R) Note: Marche sul frontespizio (U86), a carta [ast]2r e [ast]4v (U913), in fine (U390), non censita nel fregio a carta a4r Iniziali e fregi xilografici Corsivo ; romano Segnatura: [ast]6 a-d6 e8 A-3N6 Bianca la carta e8 Variante B: (Venetijs : apud Damianum Zenarum, 1580). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22 - Cartiglio del dono Puntoni applicato sul contropiatto anteriore; nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis V.I.d. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta grigia; piatti e dorso, in gran parte lacunoso, gravemente danneggiati dai tarli. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis V.I.d Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Mantica, Francesco <1534-1614> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) In fine Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Identificativo record: BVEE005099 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 22 - R1 0001193815D VMD Cartiglio del dono Puntoni applicato sul contropiatto anteriore; nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis V.I.d. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta grigia; piatti e dorso, in gran parte lacunoso, gravemente danneggiati dai tarli. - C - 20070411 - 20070411 Scheda: 9/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ancarano, Pietro Giovanni Titolo: Clarissimi iurisconsulti Petri Io. Ancharani Regiensis Familiarium iuris quaestionum libri tres Edizione: Hac postrema editione prioribus duobus, qui publicè circunferebantur, tertius additur liber ... Cum indice locorum memorabilium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580 (Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580) Descrizione fisica: [38], 217, [1] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sica 4.fa oss- obnu (3) 1580 (R) Note: Marche tipogr. sul front. (U390) e nei fregi non censita (salamandra) Cors. ; rom Segn.: a-e⁶ f⁸ A-2M⁶ 2N⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Possessore: Castelli, Simeone. Nota sul front.: Simeon Castellius [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ancarano, Pietro Giovanni [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 [Possessore precedente] Castelli, Simeone - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front. Marca non censita (S1) Simile a Z1016 sul front., n.c. nei fregi. Identificativo record: RMLE001469 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 190 - R1 0003354095 VMD Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati - C - 20071103 - 20071103 - R1A c. 6. 28 - R1 0002382945 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20071103 - 20071103 - R1PUNTONI b. 42 - R1 0001192745 VMD Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso - C - 20071105 - 20071105 Scheda: 10/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1576 Descrizione fisica: [38], 363, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: pin- m.m, ubb. dect (3) 1576 (R) Note: Marche sul front. (U15) e in fine (U390) Segn.: a6 b-e8 A-2Y8 2Z4 Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 - Mancano i fasc. a6, 2X-2Y8 2Z4. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij" Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Nomi: [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) In fine Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. Identificativo record: BVEE062443 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber secundus - R1A c. 1. 22 - R1 0002390995 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo - C - 20100506 - 20100506 - 7 volumi - Liber secundus - R1PUNTONI c. 168 - R1 0001194345 VMD Mancano i fasc. a6, 2X-2Y8 2Z4. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. - C - 20100506 - 20100506