Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM001771 Scheda: 1/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Asini, Giovanni Battista Titolo: Ioannis Baptistae Asinii ... Commentarii in titulum digestorum de religiosis & sumptibus funerum Editore,distributore, ecc.: Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1562 Descrizione fisica: [8], 338, [52] p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ser- ulo- i.s. Cocr (3) 1562 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 3262 Marca (U306) in fine Segnatura: 3:⁴ A-2D⁶ 2E⁸ a-e⁴ f⁶ (bianca la carta 2E8); frontespizio in cornice architettonica (al centro personificazione del Tevere, sullo sfondo il Colosseo e altri monumenti romani, in alto stemmi medicei); testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 288 - Sul front. timbri della Biblioteca Carrara e del Collegio Montalto. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul tagliodi piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 288 - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 288 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 288 - Possessore: *Collegio Montalto . Timbri sul front. e a c. A1r Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Asini, Giovanni Battista [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 288 [Editore] Torrentino, Lorenzo [Possessore precedente] Collegio Montalto - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 288 Forme varianti dei nomi: Lenaerts van der Beke, Laurens Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) In fine. Identificativo record: URBE014478 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 288 - R1 0003355485 VMD Sul front. timbri della Biblioteca Carrara e del Collegio Montalto. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul tagliodi piede. - C - 20071022 - 20071022 - R1A x. 4. 7 - R1 0002452325 VMD Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo - C - 20071023 - 20071023 Scheda: 2/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vettori, Pietro <1499-1585> Titolo: Petri Victorii Variarum lectionum libri 25 Editore,distributore, ecc.: Florentiae : excudebat Laurentius Torrentinus, 1553 Descrizione fisica: [28], 410, [14] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sio- umi. m.vr devt (3) 1553 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 34608 Nel titolo 25 espresso: XXV Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; segnatura: π⁴ [foglia]⁶ 2[foglia]⁴ A-2L⁶ 2M-2N⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 24 - Sul front. timbro del Dono Ferrucci e timbro con iniziali "G.D.A.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 24 - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 24 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 24 - Possessore: G.D.A.. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 24 [Possessore precedente] G.D.A. - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 24 [Editore] Torrentino, Lorenzo Forme varianti dei nomi: Victorius , Petrus Vettori , Piero <1499-1585> Vettori , Pier Vittori , Pietro <1499-1585> Lenaerts van der Beke, Laurens Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) sul front. Identificativo record: LIAE000651 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q b. 1. 24 - R1 0002465715 VMD Sul front. timbro del Dono Ferrucci e timbro con iniziali "G.D.A.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso - C - 20090420 - 20090420 - R1F h. 1. 16 - R1 0003784235 VMD Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20090420 - 20090420 Scheda: 3/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vettori, Pietro <1499-1585> Titolo: Petri Victorii Variarum lectionum 13. noui libri Editore,distributore, ecc.: Florentiæ : excudebant filii Laurentii Torrentini, & Carolus Pettinarius ipsorum socius, 1568 (Florentiæ : apud filios Laurentii Torrentini, & Carolum Pettinarium socium, 1569) Descrizione fisica: [24], 254, °22! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-a- i.i. t.um alsa (3) 1568 (R) Note: Nel tit. il numero 13. è espresso XIII Colophon a c. 2M2r Marca (U306) sul front Cors. ; gr. ; rom. - Iniziali e fregi xil Segn.: a-c⁴ A-2L⁴ 2M². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 34 - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso Altri titoli: Petri Victorii Variarum lectionum 13. novi libri. BVEE059035 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [Editore] Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo Forme varianti dei nomi: Victorius , Petrus Vettori , Piero <1499-1585> Vettori , Pier Vittori , Pietro <1499-1585> Pettinari, Carlo & Torrentino, Lorenzo eredi Torrentino, Lorenzo figli & Pettinari, Carlo Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) Sul front. Identificativo record: LIAE000916 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 4. 34 - R1 0003778285 VMD Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso - C - 20090418 - 20090418 Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Asini, Giovanni Battista Titolo: Ioannis Baptistae Asinii I.C. Florentini, ... Ad statutum Florentinum De modo procedendi in ciuilibus, interpretatio. Qua totius iudicij praxis luculentissimè tractatur; diligenterque & accuratè; quid communi, quidve non solum Florentino, sed totius Italiae, nec non etiam aliarum regionum municipali iure in obeundis iudicijs obseruandum, omittendumve sit, declaratur. ... Editore,distributore, ecc.: Florentiae: apud Carolum Pectinarium, 1571 ; Florentiae : apud Carolum Pectinarium, 1569) Descrizione fisica: [8], 472, 102, [2] p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-um a-es cua. su&. (3) 1571 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 3263 Marca tipografica (U306) sul frontespizio e in fine Segnatura: πA⁴ A-3N⁴, ²A-N⁴; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 24 - Nota di possesso dilavata sul front.: "Lucae Montani a Zinellis (?) ... Emptus Florentie libris quatuordecim". - Legatura coeva in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso e sul piatto anter.; A. ms sul taglio di piede Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Asini, Giovanni Battista [Editore] Pettinari, Carlo Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) Sul front. e in fine Identificativo record: BVEE001143 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A v. 6. 24 - R1 0002448525 VMD Nota di possesso dilavata sul front.: "Lucae Montani a Zinellis (?) ... Emptus Florentie libris quatuordecim". - Legatura coeva in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso e sul piatto anter.; A. ms sul taglio di piede - C - 20061211 - 20061211 Scheda: 5/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marzari, Francesco <16.sec.metà> Titolo: Francisci Marzarii vicentini iuriscons. ... Consilia illa pollicita in epitome in materiam fideicommissariam. Autoris eiusdem Parergon non vulgare ... inuenies Editore,distributore, ecc.: Florentiae : apud Carolum Pectinarium, 1570 Descrizione fisica: 259, [13! p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: exus o-it tiit tiso (3) 1570 (R) Note: Marca (U306) sul front Iniz. orn Segn.: A-2E⁴ 2F² 2G-2K⁴ 2L⁶ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 5. 5 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 5. 5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Marzari, Francesco <16.sec.metà> [Editore] Pettinari, Carlo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 5. 5 Forme varianti dei nomi: Marzario , Francesco Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) Identificativo record: MILE009914 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A e. 5. 5 - R1 0002389995 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20070519 - 20070519 Scheda: 6/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cavalieri di Santo Stefano Titolo: Statuti capitoli et constitutioni del Ordine de Caualieri di Santo Stephano fondato et dotato dal illust. et eccell. signor Cosimo Medici duca di Fiorenza et di Siena Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, impressor ducale, 1562 (Impressi in Firenze : per Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1562) Descrizione fisica: [8], 86, [22] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-i- o.ha a-,e CaDE (3) 1562 (R) Note: Riferimenti: Bibliografia generale italiana MIUGAGV 3124-B; Moreni, D. Annali della tipografia di Lorenzo Torrentino, Firenze 1819, p. 369-370, EDIT16, CNCE 10515 Frontespizio in cornice xilografica Colophon a carta L4r Marca (U306) in fine Corsivo ; romano Segnatura: a⁴ A-M⁴ 2A⁶ Segue a carta M1: Priuilegia facultates et indulta a Pio 4. pont. max. conuentui, et militibus sancti Stephani concessa, 1562; e a carta 2A1: Repertorio regola dei Cavalieri di Santo Stephano Iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 3. 23 - Mancano le c. 2A3-4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e data ms sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: Pius IV [Autore] Cavalieri di Santo Stefano [Editore] Torrentino, Lorenzo Forme varianti dei nomi: Medici , Gian Angelo <1499-1565> Medici , Giovanni Angelo <1499-1565> Pio Pius Pio IV Lenaerts van der Beke, Laurens Sacro militare ordine di Santo Stefano papa e martire Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano Cavalieri di S. Stefano Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) In fine Identificativo record: RMLE002618 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 3. 23 - R1 0002456915 VMD Mancano le c. 2A3-4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e data ms sul dorso - C - 20100427 - 20100427 Scheda: 7/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Digestorum seu Pandectarum libri quinquaginta ex Florentinis Pandectis repraesentati Editore,distributore, ecc.: Florentiae : in officina Laurentii Torrentini ducalis typographi, 1553 ([Firenze : Lorenzo Torrentino]) Descrizione fisica: [56], 1-137, [3], 139-299, [3], 301-1018, [2], 1019-1364, [2] 1365-1666, [18] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umns u.t. ree. tein (3) 1553 (R) Note: Parti di testo in greco; a cura di Francesco Taurello, il cui nome appare nella prefazione Iniziali xilografiche; corsivo, greco, romano; segnatura: [foglia]⁴ †⁴ α⁴ β-γ⁶ δ⁴ a-l⁶ m⁴ n-z⁶ A-B⁶ C⁴ D-S⁶ T⁴ V-2Z⁶, ²2A-2Q⁶ 2R-2S⁴ 2T-3Z⁶ 3a-4b⁶ 4c-4f⁴ (m4, C4, ²2S4, ²3a6 e ²4d4 bianche) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 1. 3-5 - Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 3 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (n. inv. 377114) inizia da p. 489, il vol. 3 (n.i. 377115) da p. 1019. - Sul frontespizio generale e sulla prima pagina dei v.2-3 timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibl. Manfredi Malaspina Filacteriae et Terrae Rubrae March.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sui dorsi, in oro: "Pandectaru. Florentina Torrentini Tom. I [III]. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 1. 3-5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. del v. 1 e sulla prima pagina dei v. 2-3 [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 1. 3-5 - Possessore: Malaspina, Manfredi. Nota sul front.: De Bibl. Manfredi Malaspina Filacteriae et Terrae Rubrae March Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. Digesta Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: Taurello, Francesco [Possessore precedente] Malaspina, Manfredi - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 1. 3-5 [Editore] Torrentino, Lorenzo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 1. 3-5 Forme varianti dei nomi: Lenaerts van der Beke, Laurens Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) In fine Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) Sul frontespizio Identificativo record: LIAE000663 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 volumi - R1F f. 1. 3-5 - R1 0003771135 VMD Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 3 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (n. inv. 377114) inizia da p. 489, il vol. 3 (n.i. 377115) da p. 1019. - Sul frontespizio generale e sulla prima pagina dei v.2-3 timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibl. Manfredi Malaspina Filacteriae et Terrae Rubrae March.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sui dorsi, in oro: "Pandectaru. Florentina Torrentini Tom. I [III]. - C - 20101008 - 20101008 Scheda: 8/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Argenterio, Giovanni Titolo: Ioannis Argenterii medici De morbis, libri 14. ad magnanimum principem Cosmum Medicem Florentinorum ducem librorum catalogum & quid accesserit ex secunda hac æditione proxima docebit pagina Editore,distributore, ecc.: Florentiae : [Lorenzo Torrentino], 1556 (Excudebat Florentiae : Laurentius Torrentinus, 1556) Descrizione fisica: 19, [1], 358, [26] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l-o, d-e, r*t, vtob (3) 1556 (R) Note: Nel titolo il numero 14 è espresso XIIII Marca n. c. (stemma dei Medici sormontato da corona) nella cornice xilografica del frontespizio; marca (U306) in fine Corsivo, romano Segnatura: a⁶ b⁴ A-2I⁶ Iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 55 - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 55 - Legatura restaurata in pelle marrone con recupero sui piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco; A. e tit. ms sul taglio di piede Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Argenterio, Giovanni [Editore] Torrentino, Lorenzo Forme varianti dei nomi: Argentero , Giovanni Lenaerts van der Beke, Laurens Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) In fine Marca non censita (S1) Nella cornice del frontespizio Identificativo record: PUVE002336 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN a. 55 - R1 0003300225 VMD Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080125 - 20080125 - R1NN a. 101 - R1 0003300945 VMD Legatura restaurata in pelle marrone con recupero sui piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco; A. e tit. ms sul taglio di piede - C - 20080125 - 20080125 Scheda: 9/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calefati, Pietro Titolo: Petri Calaefati ... Enarrationes in L. Diem suncto. ff. de offi. assess. L. Imperium & L. Iubere cauere ff. de iurisd. omni iud. L. Iuris gentium. ff. de pact. L. De iis de transact. L. Primam, & secundam in princ. & L. Si quis intentionem ff. de iud Editore,distributore, ecc.: Florentiae : apud filios Laurentii Torrentini, & Bernardum Fabronum socium, 1564 (Florentiae : apud filios Laurentii Torrentini, & Bernardum Fabronum socios, 1564) Descrizione fisica: 330 , [2] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uiit o.in o.ur 1010 (3) 1564 (A) Note: Marche (U306) sul front. e (U307) in fine Cors. ; rom Segn.: A-2D⁶ 2E⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 17 1 - Nota di possesso sul front.: Damiani Mellinij Pistorien.; altre note di possesso cancellate con inchiostro sulla carta di guardia anter. - Note bibliografiche mss sul front. - Legato con: Romoli, B. Commentatio seu Repetitio ... Ingolstadii, 1552; Biringucci, M. Repetitio ... super secunda Infortiati. Neapoli, 1557. - Legatura coeva in pergamena rigida con A. e titoli mss sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 17 1 - Possessore: Mellini, Damiano. Nota ms sul front.: Damiani Mellinij Pistorien. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Calefati, Pietro [Possessore precedente] Mellini, Damiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 17 1 [Editore] Torrentino, Lorenzo figli & Fabroni, Bernardo Forme varianti dei nomi: Fabroni, Bernardo & Torrentino, Lorenzo figli Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) Identificativo record: BVEE003325 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A v. 6. 17 1 - R1 0003746125 VMD Nota di possesso sul front.: Damiani Mellinij Pistorien.; altre note di possesso cancellate con inchiostro sulla carta di guardia anter. - Note bibliografiche mss sul front. - Legato con: Romoli, B. Commentatio seu Repetitio ... Ingolstadii, 1552; Biringucci, M. Repetitio ... super secunda Infortiati. Neapoli, 1557. - Legatura coeva in pergamena rigida con A. e titoli mss sul dorso - C - 20070110 - 20070110 Scheda: 10/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Guicciardini, Francesco <1483-1540> Titolo: La Historia di Italia di m. Francesco Guicciardini gentil'huomo fiorentino ... Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1561 Descrizione fisica: [8], 665 [i.e. 657], [3] p., 1 ritratto : ill. ; 2 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uit- sete a-s- Sppr (3) 1561 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 22304; Adams G 1508; STCI p. 320; BN v. 66, p. 58; NUC v. 222, p. 320 A cura di Agnolo Guicciardini il cui nome appare nella dedica a carta πA3r Romano; segnatura: πA⁴ A-2L⁶ 2M² 2N-2Z⁶ 3A-3H⁶ 3I⁴ 3K⁶; numerosi errori nella numerazione delle p.; iniziali e fregi xilografici; ritratto xilografico dell'A. a carta πA4v. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 1. 7 - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero quasi integrale della coperta originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi Titolo uniforme: Historia d'Italia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Guicciardini, Francesco <1483-1540> Guicciardini, Agnolo <1525-1581> [Editore] Torrentino, Lorenzo Forme varianti dei nomi: Lenaerts van der Beke, Laurens Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) A c. 3K6v Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) Sul front. Identificativo record: RMLE011888 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H f. 1. 7 - R1 0004234645 VMD Legatura moderna in pergamena rigida con recupero quasi integrale della coperta originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi - C - 20090710 - 20090710 Scheda: 11/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marzari, Francesco <16.sec.metà> Titolo: In materiam fideicommissariam epitome Francisci Marzarii Vicentini Iurisconsulti, ac in Rot. Genuens. Bononiens. Florentina quondam auditoris integerrimi. Ad illustriss. et excellentiss. Franciscum Medicem Florentiae et Senarum principem serenissimum Editore,distributore, ecc.: Florentiae : apud filios Laurentii Torrentini, & Carolum Pectinari socium, 1569 Descrizione fisica: 113, [i.e. 117], [3] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uinu 5.m- urem poD. (C) 1569 (R) Note: Segn.: A⁶ B-N⁴ O⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 2 - La provenienza dal Collegio Ferdinando è attestata dagli inventari della biblioteca del Collegio (Ms. 416, c. 110 r). - Legatura rifatta con recupero non integrale dei piatti della coperta coeva in pelle marrone, decorata in oro e a secco e con miniaturadello stemma; tagli gialli (cfr. Bernardini, M. Medicea volumina. Pisa, 2001, sch. 11) [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 2 - Numerose postille marginali. - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Provenienza attestata dall'inventario della bibl. del Collegio, Ms. 416, c. 110r Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Marzari, Francesco <16.sec.metà> [Editore] Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 2 Forme varianti dei nomi: Marzario , Francesco Pettinari, Carlo & Torrentino, Lorenzo eredi Torrentino, Lorenzo figli & Pettinari, Carlo Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) Marca non censita (S1) Identificativo record: RMLE001640 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1LEG. D. 2 - R1 0004294005 VMD La provenienza dal Collegio Ferdinando è attestata dagli inventari della biblioteca del Collegio (Ms. 416, c. 110 r). - Legatura rifatta con recupero non integrale dei piatti della coperta coeva in pelle marrone, decorata in oro e a secco e con miniaturadello stemma; tagli gialli (cfr. Bernardini, M. Medicea volumina. Pisa, 2001, sch. 11) - C - 20070519 - 20070519 - R1D a. 1. 25 - R1 0004293795 VMD Numerose postille marginali. - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso. - C - 20070519 - 20070519