Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Bellotti, Michele Scheda: 1/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Mens humana ad cogitandum praesidio artis instituta sive Dialectice Seminarii Arretini Tyronibus accomodata Editore,distributore, ecc.: Arretii : typis Michaelis Bellotti imp. episc., 1766 Descrizione fisica: LXIV, 280 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-a- n-i, tab- ceta (3) 1766 (R) Note: Stemma calcogr. del dedicatario J. G. Inghirami sul front. stampato in rosso e nero Segn.: a-c8 d6 e2 A-R8 S4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 375 - Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta illeggibile. Danneggiamento biologico diffuso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Arezzo Nomi: Bellotti, Michele Forme varianti dei nomi: Michele Bellotti stampatore vescovile All'insegna del Petrarca Identificativo record: CFIE010412 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R b 375 - R1 0006005945 VMB RD Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta illeggibile. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20190510 - 20190510 Scheda: 2/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Breve istoria del primo principio e del progresso della religione protestante raccolta dai migliori scrittori protestanti per via d'interrogazione e di risposta. Tradotta da un socio dell'Accademia Bottanica di Cortona Editore,distributore, ecc.: In Arezzo : per Michele Bellotti stamp. vescovile, 1767 Descrizione fisica: XV, [1], 315, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - INGLESE Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-to sae- j?n- (d(c (3) 1767 (R) Note: Precede a carta a1v frontespizio in inglese: A short history of the beginning and progress of the protestant religion gatherd'd out of the best protestant writers by way of question and answer. Arezzo, by Michael Bellotti bishop's printer, 1767 Testo inglese a fronte Segnatura: a⁸ A-T⁸ V⁶ (V6 bianca); fregi xilografici; frontespizio in rosso e nero. A carta a3r: dedica a Donato Bacci. Nota di contenuto: A carta a3r: dedica a Donato Bacci. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.324 - 1 v. Legatura in carta decorata con motivi geometrici. Tracce di tarli. Legatura danneggiata Titolo parallelo: A short history of the beginning and progress of the protestant religion gatherd'd out of the best protestant writers by way of question and answer. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Arezzo Nomi: [Stampatore] Bellotti, Michele Forme varianti dei nomi: Michele Bellotti stampatore vescovile All'insegna del Petrarca Identificativo record: CFIE009509 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.324 - R1 0006047195 VMD RD 1 v. Legatura in carta decorata con motivi geometrici. Tracce di tarli. Legatura danneggiata - C - 20231110 - 20231110 Scheda: 3/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Quarteroni, Arcangiolo Titolo: Poesie toscane e latine di Arcangiolo Quarteroni rettore del seminario vescovile di Arezzo con alcune annotazioni di Angiolo Lorenzo Grazini ... Editore,distributore, ecc.: In Arezzo : per Michele Bellotti, 1754 Descrizione fisica: CIII, [1], LVI p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ,eia e.ma a.a, DeTo (7) 1754 (R) Note: Segn.: a-f8 g4, A-C8 D4 Occhietto Fregio xilogr. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 526. 8 - Legato in vol. miscellaneo contenente 9 opere. - Rilegatura novecentesca in mezza pergamena con angoli e carta marmorizzata; applicato in testa al dorso tassello della legatura pergamenacea precedente con indicaz. "Misc. N� CXC" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Arezzo Nomi: [Autore] Quarteroni, Arcangiolo [Editore] Bellotti, Michele Forme varianti dei nomi: Michele Bellotti stampatore vescovile All'insegna del Petrarca Identificativo record: CFIE009526 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 526. 8 - R1 0003966035 VMD Legato in vol. miscellaneo contenente 9 opere. - Rilegatura novecentesca in mezza pergamena con angoli e carta marmorizzata; applicato in testa al dorso tassello della legatura pergamenacea precedente con indicaz. "Misc. N� CXC" - C - 20071116 - 20071116 Scheda: 4/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ippoliti, Giuseppe Titolo: Pastorale in occasione dell'apertura del nuovo Seminario di Cortona con le regole e costituzioni per il medesimo / °Giuseppe Ippoliti] Editore,distributore, ecc.: In Arezzo : per Michele Bellotti stamp. vescov. all'insegna del Petrarca, 1772 Descrizione fisica: 83, [1] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. inc. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: E-e- e.ni n-ia chse (3) 1772 (R) Note: Stemma episc. inc. sul front Segn.: A-I4 K6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.98 - 1 v. Leg. piena in c. decorata con mot. floreali, tagli marm. Macchie di umidità, tracce di tarli, imbrun. delle c. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Arezzo Nomi: [Autore] Ippoliti, Giuseppe [Editore] Bellotti, Michele Forme varianti dei nomi: Michele Bellotti stampatore vescovile All'insegna del Petrarca Identificativo record: CFIE010357 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIi.98 - R1 0006053815 VMI RD 1 v. Leg. piena in c. decorata con mot. floreali, tagli marm. Macchie di umidità, tracce di tarli, imbrun. delle c. - C - 20231214 - 20231214 Scheda: 5/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Guazzesi, Lorenzo Titolo: Osservazioni storiche del cavaliere Lorenzo Guazzesi aretino accademico etrusco ec. intorno ad alcuni fatti di Annibale ... Editore,distributore, ecc.: In Arezzo : nella stamperìa di Michele Bellotti, 1752 Descrizione fisica: [1], IX, [1], 11-182, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m-s- a-l- g-r- ci(a (3) 1752 (R) Note: Fregi e iniziali xilogr Segn.: π¹ A-L⁸ M⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 537 - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Arezzo Nomi: [Autore] Guazzesi, Lorenzo [Editore] Bellotti, Michele Forme varianti dei nomi: Michele Bellotti stampatore vescovile All'insegna del Petrarca Identificativo record: CFIE008538 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 537 - R1 0004356295 VMD Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20090801 - 20090801 Scheda: 6/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aliotti, Girolamo Titolo: Hieronymi Aliotti Arretini ... abbatis Monasterii Ss. Floræ & Lucillæ Epistolæ & opuscula Gabrielis Mariæ Scarmalii ... notis, & observationibus illustrata ... Tomus primus [-secundus] Edizione: Omnia nunc primum prodeunt ex duobus codicibus manu-scriptis ejusdem monasterii Editore,distributore, ecc.: Arretii : typis Michaelis Bellotti impressoris episcopalis, 1769 Descrizione fisica: 2 v. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: L'indicazione di edizione precede quella di partizione Front. stampati in rosso e nero, preceduti da occhietto Stemma episcopale calcogr. sui front Ritratto calcogr. dell'autore, sottoscritto: B. Bonvicini sculp. Regii Lepidi 1734 Iniziali e fregi xil. 1669-1750 ca. // Incisore // Catalogo incisioni Bibl. Panizzi, TO0V389726 Comprende: 1 2 Altri titoli: Hieronymi Aliotti Arretini ... Epistolae et Opuscula Gabrielis Mariae Scarmalii ... RAV1985886 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Arezzo Nomi: [Autore] Aliotti, Girolamo [Autore] Scarmalli, Gabriele Maria Bonvicini, Bartolomeo [Editore] Bellotti, Michele Forme varianti dei nomi: Michele Bellotti stampatore vescovile All'insegna del Petrarca Identificativo record: RMLE022963 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus primus - R1F h. 12. 6 - 2 v. - Tomus secundus - R1F h. 12. 7 Scheda: 7/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fontenelle, Bernard : de Titolo: Trattenimenti su' la pluralità de' mondi di monsieur de Fontenelle trasportati dalla lingua francese nell'italiana da un accademico di Cortona. Dedicato all'illustrissimo ... Giovanni Brichieri Colombi ... Editore,distributore, ecc.: In Arezzo : per Michele Bellotti stamp. vescov., 1751 Descrizione fisica: XIX, [1], 143, [1] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-l' 3.ne poi? dibi (3) 1751 (R) Note: Per il nome del traduttore, Bernardino Vestrini, cfr. Melzi, Diz. op. anon. e peud., III, p. 166 Segn.: ✝¹⁰ A-F¹². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 8. 27 - Sul contropiatto ant. ex libris araldico calcogr. della biblioteca del Seminario arcivescovile di Pisa. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio leggero, danneggiata [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 8. 27 - Possessore: *Seminario arcivescovile . Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Arezzo Nomi: [Autore] Fontenelle, Bernard : de [Traduttore] Vestrini, Bernardino [Editore] Bellotti, Michele [Possessore precedente] Seminario arcivescovile - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 8. 27 Forme varianti dei nomi: Fontenelle , Bernard Le Bouyer : de Fontenelle , Bernard Le Bovier : de Michele Bellotti stampatore vescovile All'insegna del Petrarca Identificativo record: CFIE003846 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C g. 8. 27 - R1 0004380905 VMD Sul contropiatto ant. ex libris araldico calcogr. della biblioteca del Seminario arcivescovile di Pisa. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio leggero, danneggiata - C - 20110711 Scheda: 8/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vasari, Giorgio <1511-1574> Titolo: Ragionamenti del signor cavaliere Giorgio Vasari pittore e architetto aretino sopra le invenzioni da lui dipinte in Firenze nel palazzo di loro altezze serenissime con lo illustriss. ed eccellentiss. signore D. Francesco Medici allora principe di Firenze insieme con la invenzione della pittura da lui cominciata nella cupola. Con due tavole, una delle cose più notabili, e l'altra degli uomini illustri, che sono ritratti, e nominati in quest'opera Edizione: Seconda edizione Editore,distributore, ecc.: In Arezzo : per Michele Bellotti stampat. vescov. all'Insegna del Petrarca, 1762 Descrizione fisica: X, 174, [2] p., [1] carta di tav. : 1 ritratto calcografico ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s-p- o-t- sere sudo (3) 1762 (R) s-p- O.RI sere sudo (3) 1762 (R) Note: Occhietto Frontespizio stampato in rosso e nero, con vignetta calcografica sottoscritta "P. Perfetti scul" In antiporta ritratto del Vasari, sottoscritto "Ant. Capellan scul" Dedica del Bellotti ad Angelo Bacci a carta a2 Iniziali ornate, testatine e finalini xilografici - Segnatura: a⁴ b² A-Y⁴ Ultima carta bianca Variante B: [2], X, 174, [2] p., [1] carta di tavola : 1 ritratto calcografico; segnatura: π a⁴ b1 A-Y⁴; occhietto a carta π Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 6. 16 - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Arezzo Nomi: [Autore] Vasari, Giorgio <1511-1574> [Incisore] Capellan, Antonio [Incisore] Perfetti, Pietro <1725-1770> [Editore] Bellotti, Michele Forme varianti dei nomi: Capellani , Antonio Capelan , Antonio Cappellan , Antonio Michele Bellotti stampatore vescovile All'insegna del Petrarca Identificativo record: RMRE001334 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C n. 6. 16 - R1 0004390125 VMD Legatura ottocentesca in quarto di pergamena - C - 20110817 Scheda: 9/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rondinelli, Giovanni <1535-1592> Titolo: Relazione di Gio. Rondinelli sopra lo stato antico e moderno della città di Arezzo al sereniss. granduca Francesco 1. l'anno 1583. illustrata con note, e corredata con l'aggiunta di due racconti del 1502 e del 1530, spettanti alla medesima città Editore,distributore, ecc.: In Arezzo : per Michele Bellotti stampatore vescov., 1755 Descrizione fisica: 248 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e,re erto niu- note (3) 1755 (R) Note: Nel tit. i numeri 1. e 1583. sono espressi: I. e MDLXXXIII Note di Giovanni Francesco de' Giudici e Giacinto Fossombroni. Cfr. D. Moreni, Bibliografia storico-ragionata della Toscana. Firenze 1805, II, p. 265-266 Fregio xil. sul front Iniziali xil Cors. ; rom Segn.: A-P⁸ Q⁴ Contiene anche: a c. A2r dedicatoria dello stampatore a Giulio Rucellai; a c. G7r "Racconto di messer Arcangelo Visdomini dei fatti della citta di Arezzo dell'anno MDII"; a c. N8r "Racconto d'anonimo autore dei fatti della citta di Arezzo dell'anno 1529 e 1530". Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 190 - Sul frontespizio timbro della biblioteca privata di Maria Luisa di Toscana, e a fronte, sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III. - Legatura toscana settecentesca in marocchino rosso, con decorazione in oro sulbordo dei piatti, dorso, labbro e unghiatura; tagli dorati; segnacolo in seta blu. [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 190 - Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Biblioteca Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Arezzo Nomi: [Autore] Rondinelli, Giovanni <1535-1592> Visdomini, Arcangelo Fossombroni, Giacinto Giudici, Giovanni Francesco : de' [Editore] Bellotti, Michele [Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 190 Forme varianti dei nomi: Giudici , Gio. Francesco : de' Giudici , Giovan Francesco : de' Michele Bellotti stampatore vescovile All'insegna del Petrarca Identificativo record: RLZE010607 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1LEG. A. 190 - R1 0004352425 VDD Sul frontespizio timbro della biblioteca privata di Maria Luisa di Toscana, e a fronte, sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III. - Legatura toscana settecentesca in marocchino rosso, con decorazione in oro sulbordo dei piatti, dorso, labbro e unghiatura; tagli dorati; segnacolo in seta blu. - C - 20091116 - 20091116