Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Calino, Cesare Scheda: 1/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calino, Cesare Titolo: 9: Lezioni scritturali, e morali sopra il Libro primo de' Re. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesu'. Tomo nono Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Gio. Battista Recurti, 1758 Descrizione fisica: [12], 406, [2] p Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 48e- i-la e-l- qute (3) 1758 (R) Note: Tit. dell'occhietto: Saulle non ancora regnante L'ultima c. presenta dichiarazione dell'autore Segn.: [ast]6 A-R12 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 335 - Legatura in pergamena rigida. Sul dorso indicazione manoscritta del volume e numero "135". Capitelli di colore rosa e corda. Tagli decorati di colore blu. Contropiatti in carta di riuso. Sul verso della carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso "Applicato alla libreria de Cappuccini [...] dal P.re Jacopo da [...]". Danneggiamento biologico (camminamenti e fori di sfarfallamento di tarli). [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 335/9 - Possessore: *Convento di S. Donnino . Fa parte di: Lezioni sacre, e morali sopra il Libro primo de' Re. Adattate ad ammaestrar ne' costumi ogni genere di persone. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesu' ... Tomo primo [-decimo] Altri titoli: Saulle non ancora regnante UM1E004688 Nomi: [Autore] Calino, Cesare [Possessore precedente] Convento di S. Donnino - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 335/9 Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare Identificativo record: UFIE004061 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R a 335 - R1 0006000815 VMT RD9 Legatura in pergamena rigida. Sul dorso indicazione manoscritta del volume e numero "135". Capitelli di colore rosa e corda. Tagli decorati di colore blu. Contropiatti in carta di riuso. Sul verso della carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso "Applicato alla libreria de Cappuccini [...] dal P.re Jacopo da [...]". Danneggiamento biologico (camminamenti e fori di sfarfallamento di tarli). - C - 20181203 - 20181203 Scheda: 2/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calino, Cesare Titolo: 3.2: Parte terza. Volume secondo per le professe. Dignità, & ufficj Editore,distributore, ecc.: In Bologna : per Ferdinando Pisarri, all'insegna di S. Antonio, 1717 Descrizione fisica: 504 p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.6. g-vi rama apme (3) 1717 (R) Note: Segn.: A-X¹² Fregio xil. sul front Iniz., fregi e finalini xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 362 - Legatura in pergamena con piatti rigidi. Tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta del contenuto e del volume. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso parzialmente illeggibile e nota manoscritta: "Applicato alla Libreria dei Cappuccini di Pisa [...] 1731". [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 362/3.2 - Possessore: *Convento di S. Donnino . Sul frontespizio nota manoscritta di possesso Fa parte di: Discorsi scritturali, e morali ad utile trattenimento delle monache, e delle sacre vergini, che si ritiran dal secolo. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesu. Parte prima [-quarta] Nomi: Calino, Cesare [Possessore precedente] Convento di S. Donnino - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 362/3.2 Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare Identificativo record: RLZE000163 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 3.2, 4 - R1R a 362 - R1 0006001185 VMB RD3.2 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta del contenuto e del volume. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso parzialmente illeggibile e nota manoscritta: "Applicato alla Libreria dei Cappuccini di Pisa [...] 1731". - C - 20181207 - 20181207 Scheda: 3/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Biacca, Francesco Maria <1673-1735> Titolo: Trattenimento istorico, e cronologico, in tre libri diviso, del signor d. Francesco Maria Biacca ... opposto al Trattenimento istorico, e cronologico del padre Cesare Calino ... Con che si mostra non essere la Storia delle antichita giudaiche di Gioseffo Ebreo nè falsa, nè discordante dalla Sacra Scrittura, della quale a luogo a luogo si discutono diversi passi. Si aggiungono le tavole cronologiche sì moderne, che antiche, ed insieme conciliate; ed al compimento dell'opera si danno per appendice due Dissertazioni intorno alle Settimane di Daniello. Tomo primo [-secondo] Editore,distributore, ecc.: In Napoli [i.e. Milano], 1728 Descrizione fisica: 2 volumi ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Occhietti Per il reale luogo di stampa, cfr. M. Parenti, Luoghi di stampa falsi, p. 148 Variante B con frontespizio stampato in nero, cfr. Parenti, id. Comprende: 2: Tomo secondo 1: Tomo primo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Milano Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Napoli Nomi: [Autore] Biacca, Francesco Maria <1673-1735> [Autore] Calino, Cesare Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare Parmindo : Ibichense Identificativo record: MODE019260 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R b 228.1 Scheda: 4/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Biacca, Francesco Maria <1673-1735> Titolo: 2: Tomo secondo Editore,distributore, ecc.: Descrizione fisica: [28], 447, [5] p. Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 9.a, rasi 1.2. (e(d (3) 1728 (R) 9.la rasi 1.2. (e(d (3) 1728 (R) 1.2. 4.1. 1.2. (e(d (3) 1728 (R) Note: Segnatura: π² a-c⁴ A-3K⁴ χ² (χ2 bianca) Variante C: [4], 447, [25] p Segnatura: π² A-3K⁴ a-c⁴. A carta χ1r: Errata. Nota di contenuto: A carta χ1r: Errata. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 228.2 - 1 v. Variante C. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di aut., tit. e part. con filetti, piatti rig. Sul front., nota ms di poss.: Applicato alla libbreria de Cappuccini di Pisa da F. Dom.no da Pisa l.a. 1729. Macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli Fa parte di: Trattenimento istorico, e cronologico, in tre libri diviso, del signor d. Francesco Maria Biacca ... opposto al Trattenimento istorico, e cronologico del padre Cesare Calino ... Con che si mostra non essere la Storia delle antichita giudaiche di Gioseffo Ebreo nè falsa, nè discordante dalla Sacra Scrittura, della quale a luogo a luogo si discutono diversi passi. Si aggiungono le tavole cronologiche sì moderne, che antiche, ed insieme conciliate; ed al compimento dell'opera si danno per appendice due Dissertazioni intorno alle Settimane di Daniello. Tomo primo [-secondo] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Milano Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Napoli Nomi: [Autore] Biacca, Francesco Maria <1673-1735> [Autore] Calino, Cesare Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare Parmindo : Ibichense Identificativo record: MODE019261 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R b 228.2 - R1 0004472145 VMT RD 1 v. Variante C. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di aut., tit. e part. con filetti, piatti rig. Sul front., nota ms di poss.: Applicato alla libbreria de Cappuccini di Pisa da F. Dom.no da Pisa l.a. 1729. Macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli - C - 20240429 - 20240429 Scheda: 5/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calino, Cesare Titolo: Discorsi scritturali, e morali ad utile trattenimento delle monache, e delle sacre vergini, che si ritiran dal secolo. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesu. Parte prima [-quarta] Editore,distributore, ecc.: In Bologna : per Ferdinando Pisarri, all'insegna di S. Antonio, 1715-1718 Descrizione fisica: 4 volumi ; 12°. Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Comprende: 3.2: Parte terza. Volume secondo per le professe. Dignità, & ufficj 4 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: [Autore] Calino, Cesare [Editore] Pisarri, Ferdinando Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare All'insegna di S. Antonio Pisarro, Ferdinando Identificativo record: RMSE009351 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 3.2, 4 - R1R a 362 Scheda: 6/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calino, Cesare Titolo: Compendio di utili considerazioni proposto da Cesare Calino della compagnia di Gesu' alle religiose, ad uso delle quotidiane loro meditazioni.. Editore,distributore, ecc.: In Bologna : per Ferdinando Pisarri, all'insegna di S. Antonio, 1717 Descrizione fisica: 93, [3] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rio, i:de mese fame (3) 1717 (R) Note: Fregio xilografico sul front Segn.: A-D12 L'ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 362 - Legatura in pergamena con piatti rigidi. Tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta del contenuto e del volume. Legato con inv. 600119 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: [Autore] Calino, Cesare [Editore] Pisarri, Ferdinando Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare All'insegna di S. Antonio Pisarro, Ferdinando Identificativo record: RMSE009356 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 4 - R1R a 362 - R1 0006001205 VMB RD4 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta del contenuto e del volume. Legato con inv. 600119 - C - 20181207 - 20181207 Scheda: 7/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calino, Cesare Titolo: Lezioni sacre, e morali sopra il libro primo de' re' adattate ad ammaestrar ne' costumi ogni genere di persone. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesu. Tomo primo [-decimo] Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Gio. Battista Recurti alla Religione, 1717 Descrizione fisica: 10 v. ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca (La religione, figura femminile con croce) sui front Iniziali e fregi xilogr. Comprende: 3 6 4 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Calino, Cesare [Editore] Recurti, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare All'insegna della Religione Recurti, Giovanbattista Recurti, Giambattista Marca tipografica: Marca non controllata sui front. Identificativo record: RAVE020135 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 3-4, 6 - R1R a 360 Scheda: 8/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calino, Cesare Titolo: Quaresimale di Cesare Calino della Compagnia di Gesù Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1732 Descrizione fisica: [16], 534, [2] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ille o.el e.i. seun (3) 1732 (R) ilo- o.el e.i. seun (3) 1732 (R) Note: Marca non controllata (Donna con croce in mano, ai cui piedi monogramma: GBR) sul frontespizio Segnatura: a⁸ A-2K⁸ 2L⁴; numerosi errori nella numerazione delle pagine; iniziali e finalini xilografici; testo disposto su due colonne A carta 2L4r/v: Opere dell'Autore di questo libro, stampate in Venezia da Gio. Battista Recurti librajo in Merceria all'insegna della religione sul Ponte de i Berretteri Variante B: ricomposto il fascicolo a⁸ e il fascicolo 2L⁴ La carta 2L4 contiene sul recto Errata (con richiamo su 2L3v) Variante C: ricomposto solo il fascicolo 2L⁴; la c. 2L4 contiene sul recto Errata (con richiamo su 2L3v) e sul verso Opere dell'Autore di questo libro, stampate in Venezia da Gio. Battista Recurti librajo in Merceria all'insegna della religione sul Ponte de i Berretteri Variante D: ricomposto solo il fascicolo a⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 240 - 1 v. Variante C. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut., tit. con filetti. Sul front., nota ms di poss.: Applicato con Licenza di M. ... alla Libreria de Cappucc.ni di Pisa dal P. Cosimo ant:o da Firenze Pred.e Cap:no. Cop. macchiata, imbrun. delle c., tracce di tarli Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Calino, Cesare [Editore] Recurti, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare All'insegna della Religione Recurti, Giovanbattista Recurti, Giambattista Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: RAVE008177 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R b 240 - R1 0004472235 VMD RD 1 v. Variante C. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut., tit. con filetti. Sul front., nota ms di poss.: Applicato con Licenza di M. ... alla Libreria de Cappucc.ni di Pisa dal P. Cosimo ant:o da Firenze Pred.e Cap:no. Cop. macchiata, imbrun. delle c., tracce di tarli - C - 20240429 - 20240429 Scheda: 9/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Biacca, Francesco Maria <1673-1735> Titolo: 1: Tomo primo Editore,distributore, ecc.: Descrizione fisica: [56], 376 p Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: erro e-ha 2.0. (c(b (3) 1728 (R) o.to t:n- 2.0. (c(b (3) 1728 (R) Note: Segnatura: π² a-f⁴ g² A-3A⁴ Frontespizio in rosso e nero Var. B. VIII, 376, 52 p. ; 4 Segnatura: [pi greco] 1/4 2 A-3A4 a-g4 Ultima carta bianca Contiene: A sua eccellenza il Signor Wirico Filippo Lorenzo di Daun ... Varinte C: frontespizio stampato in nero, cfr. Parenti, id. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 228.1 - 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., indic. ms di aut., tit. e part. con filetti, piatti rig. Sul front., nota ms di poss.: Applicato alla libbreria de Capp.ij di Pisa da F. Dome. da Pisa l.a. 1729; a c. G1r, 1 ritaglio di carta con nota ms: Minuta di Rappre/ sopra la Cappella de/ veatuale di Pisa. Macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli Fa parte di: Trattenimento istorico, e cronologico, in tre libri diviso, del signor d. Francesco Maria Biacca ... opposto al Trattenimento istorico, e cronologico del padre Cesare Calino ... Con che si mostra non essere la Storia delle antichita giudaiche di Gioseffo Ebreo nè falsa, nè discordante dalla Sacra Scrittura, della quale a luogo a luogo si discutono diversi passi. Si aggiungono le tavole cronologiche sì moderne, che antiche, ed insieme conciliate; ed al compimento dell'opera si danno per appendice due Dissertazioni intorno alle Settimane di Daniello. Tomo primo [-secondo] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Milano Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Napoli Nomi: [Autore] Biacca, Francesco Maria <1673-1735> [Autore] Calino, Cesare [Dedicatario] Wirico Filippo Lorenzo : di Daun Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare Parmindo : Ibichense Identificativo record: MODE039290 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R b 228.1 - R1 0004472135 VMD RD 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., indic. ms di aut., tit. e part. con filetti, piatti rig. Sul front., nota ms di poss.: Applicato alla libbreria de Capp.ij di Pisa da F. Dome. da Pisa l.a. 1729; a c. G1r, 1 ritaglio di carta con nota ms: Minuta di Rappre/ sopra la Cappella de/ veatuale di Pisa. Macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli - C - 20240429 - 20240429 Scheda: 10/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calino, Cesare Titolo: 9: Mese nono Editore,distributore, ecc.: , 1739 Descrizione fisica: [12], 467, [1] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-i- i.e' ,&e- vade (3) 1739 (R) i-i- i.e' ,&i- voqu (3) 1739 (R) Note: Segnatura: a⁶ A-T¹² V⁶ Variante B: [12], 468 p Variante C: cambia il terzo e il quarto gruppo dell'impronta. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 126 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso etichetta di cuoio con indicazioni di autore, titolo e tomo contenuto impressi in oro. Danneggiamento biologico diffuso Fa parte di: Considerazioni e discorsi famigliari, e morali a comodo di chi voglia ogni giorno fissare il pensiero in qualche verità eterna, e ad uso de' reverendi parrochi dall'altare [...]. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesù Nomi: Calino, Cesare Recurti, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare All'insegna della Religione Recurti, Giovanbattista Recurti, Giambattista Identificativo record: UM1E005273 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 1-4, 8-9, 11 - R1R a 126 - R1 0004453595 VMB RD9 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso etichetta di cuoio con indicazioni di autore, titolo e tomo contenuto impressi in oro. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200113 - 20200113 Scheda: 11/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calino, Cesare Titolo: Considerazioni e discorsi famigliari, e morali a comodo di chi voglia ogni giorno fissare il pensiero in qualche verità eterna, e ad uso de' reverendi parrochi dall'altare [...]. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesù Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Gio. Battista Recurti, 1739-1740 Descrizione fisica: 12 volumi ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: Sommervogel, vol. 2, coll. 551-552 Marca non censita (La religione: donna seduta con croce nella mano sinistra e fiammella nella destra, alla sua destra un elefante. In cornice) sui frontespizi. Titolo dell'occhietto: Considerazioni e discorsi famigliari, e morali di Cesare Calino della Compagnia di Gesù, TO01989438 Comprende: 3 1: Mese primo 2 4 8 9: Mese nono 11: Mese undecimo Altri titoli: Considerazioni e discorsi famigliari, e morali di Cesare Calino della Compagnia di Gesù TO01989438 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Calino, Cesare [Editore] Recurti, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare All'insegna della Religione Recurti, Giovanbattista Recurti, Giambattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: UM1E005263 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 1-4, 8-9, 11 - R1R a 126 Scheda: 12/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calino, Cesare Titolo: 11: Mese undecimo Editore,distributore, ecc.: , 1740 Descrizione fisica: 492 p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.re o.te j.e- deIl (3) 1740 (R) e.re o.te j.ir laIl (3) 1740 (R) Note: Segnatura: A-V¹² X⁶ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 126 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso etichetta di cuoio con indicazioni di autore, titolo e tomo contenuto impressi in oro. Var B. Danneggiamento biologico diffuso Fa parte di: Considerazioni e discorsi famigliari, e morali a comodo di chi voglia ogni giorno fissare il pensiero in qualche verità eterna, e ad uso de' reverendi parrochi dall'altare [...]. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesù Nomi: Calino, Cesare Recurti, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare All'insegna della Religione Recurti, Giovanbattista Recurti, Giambattista Identificativo record: UM1E005278 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 1-4, 8-9, 11 - R1R a 126 - R1 0004453585 VMB RD11 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso etichetta di cuoio con indicazioni di autore, titolo e tomo contenuto impressi in oro. Var B. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200113 - 20200113 Scheda: 13/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calino, Cesare Titolo: 2: Tomo secondo Editore,distributore, ecc.: , 1720 Descrizione fisica: 585, [3] p. ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 24I. zor- o,l- tuva (3) 1720 (R) Note: Sul frontespizio marca: La "Religione" regge con mano destra una croce e con mano sinistra una fiamma. Alle sue spalle un elefante; segnatura: A-2A¹² 2B⁶ (2B6bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 361 - Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso nome dell'autore, indicazione del tomo, del contenuto manoscritti e precedente collocazione manoscritta: "135". Sul verso della carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso: "Di Stanislao Scoti". Danneggiamento biologico generalizzato (fori di sfarfallamento di tarli). [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 361/2 - Possessore: Scoti, Stanislao. Sul verso della carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso: "Di Stanislao Scoti". Fa parte di: Lezioni sacre, e morali sopra il libro primo de' Re' adattate ad ammaestrar ne' costumi ogni genere di persone. Opera di Cesare Calino ... Tomo primo [-decimo] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Calino, Cesare [Possessore precedente] Scoti, Stanislao - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 361/2 Recurti, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare All'insegna della Religione Recurti, Giovanbattista Recurti, Giambattista Identificativo record: CAGE002081 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 2, 8 - R1R a 361 - R1 0006001135 VMB RD2 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso nome dell'autore, indicazione del tomo, del contenuto manoscritti e precedente collocazione manoscritta: "135". Sul verso della carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso: "Di Stanislao Scoti". Danneggiamento biologico generalizzato (fori di sfarfallamento di tarli). - C - 20181207 - 20181207 Scheda: 14/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calino, Cesare Titolo: Lezioni sacre, e morali sopra il libro primo de' Re' adattate ad ammaestrar ne' costumi ogni genere di persone. Opera di Cesare Calino ... Tomo primo [-decimo] Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Gio. Battista Recurti alla Religione, 1720-1723 Descrizione fisica: 10 v. ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca (non controllata) sui front Tit. sull'occhietto del primo volume: Lezioni sacre, e morali del padre Cesare Calino della Compagnia di Gesù Due diverse edizioni pubblicate nello stesso anno, dallo stesso editore, presentano una ricomposizione delle forme. Pubblicato con: Indici generali de' primi cinque tomi di queste lezioni. Comprende: 2: Tomo secondo 8: Lezioni morali, politiche ed economiche sopra il libro primo de' re'. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesù. Tomo ottavo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Calino, Cesare [Editore] Recurti, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare All'insegna della Religione Recurti, Giovanbattista Recurti, Giambattista Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: CAGE002078 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 2, 8 - R1R a 361 Scheda: 15/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calino, Cesare Titolo: 8: Lezioni morali, politiche ed economiche sopra il libro primo de' re'. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesù. Tomo ottavo Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Gio. Battista Recurti Alla Religione, 1720 Descrizione fisica: [32], 530, [2] p Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 0.s- o.la n-in lael (3) 1720 (R) Note: Tit. dell'occhietto: Il passaggio della repubblica ebrea allo stato di monarchia Segn.: a¹² b⁴ A-X¹² Y¹⁴. Tit. dell'occh.: Il passaggio della repubblica ebrea allo stato di monarchia., BVEE059570 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 361 - Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso nome dell'autore, indicazione del tomo, del contenuto manoscritti e precedente collocazione manoscritta: "135". . Danneggiamento biologico generalizzato (fori di sfarfallamento di tarli). Fa parte di: Lezioni sacre, e morali sopra il libro primo de' Re' adattate ad ammaestrar ne' costumi ogni genere di persone. Opera di Cesare Calino ... Tomo primo [-decimo] Altri titoli: Il passaggio della repubblica ebrea allo stato di monarchia. BVEE059570 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Calino, Cesare [Editore] Recurti, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare All'insegna della Religione Recurti, Giovanbattista Recurti, Giambattista Identificativo record: CAGE002178 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 2, 8 - R1R a 361 - R1 0006001125 VMB RD8 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso nome dell'autore, indicazione del tomo, del contenuto manoscritti e precedente collocazione manoscritta: "135". . Danneggiamento biologico generalizzato (fori di sfarfallamento di tarli). - C - 20181207 - 20181207 Scheda: 16/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calino, Cesare Titolo: 3 Descrizione fisica: [4], 320 p Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 51l- g-l- osa- Siin (3) 1717 (R) Note: Segn.: [pi greco]² A-M¹² N¹⁶ Da c. L11 contiene con proprio front.: L'idea d'un governare paterno, proposta a' principi . Da c. N2 contiene con proprio front.: Nel solennizarsi la canonizzazione di santa Caterina da Bologna ... Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 360 - Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso nome dell'autore, indicazione dei tomi contenuti manoscritti e precedente collocazione manoscritta: "135". Danneggiamento biologico generalizzato (fori di sfarfallamento di tarli). Legato con tomo 4, inv. 600115 Pubblicato con: L' idea d'un governare paterno, proposta a' principi nella esposizione della parabola del figliuol prodigo, discorso fatto dal p. Cesare Calino della Compagnia di Gesu ... nell'anno 1711. | Calino, Cesare CSAV018128 Nel solennizarsi la canonizazione di santa Caterina da Bologna nella chiesa delle reverende suore di santa Chiara detta del Corpus Domini, discorso di Cesare Calino | Calino, Cesare CSAV018128 Fa parte di: Lezioni sacre, e morali sopra il libro primo de' re' adattate ad ammaestrar ne' costumi ogni genere di persone. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesu. Tomo primo [-decimo] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Calino, Cesare Recurti, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare All'insegna della Religione Recurti, Giovanbattista Recurti, Giambattista Identificativo record: BA1E003804 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 3-4, 6 - R1R a 360 - R1 0006001145 VMB RD3 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso nome dell'autore, indicazione dei tomi contenuti manoscritti e precedente collocazione manoscritta: "135". Danneggiamento biologico generalizzato (fori di sfarfallamento di tarli). Legato con tomo 4, inv. 600115 - C - 20181207 - 20181207 Scheda: 17/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calino, Cesare Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: In Bologna : per Ferdinando Pisarri, all'Insegna di S. Antonio, 1712 Descrizione fisica: [24], 288, XXXV, [1] p Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: I.,& toer sio, duDo (3) 1712 (R) Note: Segn.: [croce gr.]¹² A-M12 ²A¹² ²B⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 359 - Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso nome dell'autore e indicazione del tomo e del contenuto manoscritti. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta: "Questo libro è ad uso del Pre Ottaviano da Pisa concessoli p[er] qualche t[em]po dal M.R.G. Donato Felice d'Arezzo ministro prov. alla provincia di Toscana, e poi con licenza del medesimo applicato alla Libbreria dei Cappuccini di Pisa[...] applicato alla libreria dei Cappuccini di Pisa". Danneggiamento biologico generalizzato (fori di sfarfallamento di tarli). [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 359/3 - Possessore: *Convento di S. Donnino . Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta Fa parte di: Lezioni sacre e morali sopra il libro primo de' Re addattate [!] ad ammaestrar ne' costumi ogni genere di persone. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesu'. Tomo primo [-ottavo] Nomi: Calino, Cesare Ruinetti, Ludovico Maria Pisarri, Ferdinando [Possessore precedente] Convento di S. Donnino - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 359/3 Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare All'insegna di S. Antonio Pisarro, Ferdinando Identificativo record: BA1E012959 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 1-3, 5-6 - R1R a 359 - R1 0006001165 VMB RD3 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso nome dell'autore e indicazione del tomo e del contenuto manoscritti. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta: "Questo libro è ad uso del Pre Ottaviano da Pisa concessoli p[er] qualche t[em]po dal M.R.G. Donato Felice d'Arezzo ministro prov. alla provincia di Toscana, e poi con licenza del medesimo applicato alla Libbreria dei Cappuccini di Pisa[...] applicato alla libreria dei Cappuccini di Pisa". Danneggiamento biologico generalizzato (fori di sfarfallamento di tarli). - C - 20181207 - 20181207 Scheda: 18/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calino, Cesare Titolo: Lezioni sacre e morali sopra il libro primo de' Re addattate [!] ad ammaestrar ne' costumi ogni genere di persone. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesu'. Tomo primo [-ottavo] Editore,distributore, ecc.: In Bologna : per Ferdinando Pisarri, all'insegna di S. Antonio : a spese di Lodovico Maria Ruinetti, libraro al Mercurio, 1710-1715 Descrizione fisica: 8 volumi ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Nelle note tipografiche, il nome di Antonio Maria Ruinetti appare solo nei primi 2 vol. Comprende: 3 1 2 5 6 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: [Autore] Calino, Cesare [Editore] Ruinetti, Ludovico Maria [Editore] Pisarri, Ferdinando Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare All'insegna di S. Antonio Pisarro, Ferdinando Identificativo record: RLZE018447 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 1-3, 5-6 - R1R a 359 Scheda: 19/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calino, Cesare Titolo: Trattenimento istorico, e cronologico sulla serie dell'Antico Testamento, in cui si spiegano i passi più difficili della Divina Scrittura appartenenti alla storia e cronologia. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesù [...] Edizione: Edizione seconda Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1726 Descrizione fisica: [23], IX, 738, [2], viij p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: dio- sai- a.o. mede (3) 1726 (R) Note: Frontespizio stampato in rosso e nero Iniziali e fregi xilografici Segnatura: a-b⁸ A-2L⁸ 2M⁴ 2N-2Z⁸ 3A⁶ [ast]⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 31esimo - Legatura rigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso. - Nella parte bassa dell'occhietto nota di possesso: "Pre. Carlo Paperini". - Sul frontespizio cifra 51 vergata a inchiostro. - Sul verso dell'ultima carta nota: "M.a Ottavia Paperini ne Stanghi". [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 31esimo - Legatura rigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso. - Sulla controguardia iniziale prove di scrittura, iniziali F M K e nota: "Io Antonio Seraire di Scanzano". - Sull'occhietto cifra 7 vergata a inchiostro. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Calino, Cesare [Editore] Recurti, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare All'insegna della Religione Recurti, Giovanbattista Recurti, Giambattista Identificativo record: UM1E008977 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 31esimo - CC 0000013125 VMB Legatura rigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso. - Nella parte bassa dell'occhietto nota di possesso: "Pre. Carlo Paperini". - Sul frontespizio cifra 51 vergata a inchiostro. - Sul verso dell'ultima carta nota: "M.a Ottavia Paperini ne Stanghi". - B - 20140123 - 20140123 - 1 esemplare - CCA palchetto 31esimo - CC 0000013135 VMM Legatura rigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso. - Sulla controguardia iniziale prove di scrittura, iniziali F M K e nota: "Io Antonio Seraire di Scanzano". - Sull'occhietto cifra 7 vergata a inchiostro. - R - 20140123 - 20140123 Scheda: 20/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calino, Cesare Titolo: Lezioni sacre, e morali sopra il Libro primo de' Re. Adattate ad ammaestrar ne' costumi ogni genere di persone. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesu' ... Tomo primo [-decimo] Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Gio. Battista Recurti alla Religione, 1758 Descrizione fisica: v. ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca xilogr. (Fede che sorregge nella mano destra una fiamma e nella sinistra una croce entro cornice) sui front Tit. dell'occh. del vol. 1: Lezioni sacre, morali del Padre Cesare Calino della Compagnia di Gesu Cors. ; rom Fregi xil. Tit. dell'occh: Lezioni sacre, morali del Padre Cesare Calino Della Compagnia di Gesu., BVEE059549 Comprende: 9: Lezioni scritturali, e morali sopra il Libro primo de' Re. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesu'. Tomo nono Altri titoli: Lezioni sacre, morali del Padre Cesare Calino Della Compagnia di Gesu. BVEE059549 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Calino, Cesare [Editore] Recurti, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Calini , Cesare All'insegna della Religione Recurti, Giovanbattista Recurti, Giambattista Marca tipografica: Marca non controllata Sui front. Identificativo record: TO0E077908 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R a 335