Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Capellan, Antonio Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Richa, Giuseppe Titolo: 4: Tomo quarto Editore,distributore, ecc.: , 1756 Descrizione fisica: VIII, 360 p., [5] carte di tav., di cui 3 ripiegate : ill. calcografiche ; 2° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tee. e:ed O.ET qudi (3) 1756 (R) Note: Sul frontespizio: Del quartiere di S. M.a Novella parte seconda con appendice al terzo tomo Carte di tav. sottoscritte da Andrea Scacciati, Vincenzo Tarchi e Antonio Capellan Segnatura: †⁴ A-2Y⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 23esimo - Legatura rigida in pergamena recante un tassello in pelle impressa in oro con indicazione dell'opera e della partizione in tomi applicato alla parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 41 vergata a inchiostro. - Sul frontespizio timbro di possesso della Biblioteca Palatina di Firenze a cornice elissoidale includente uno stemma con aquila coronata e scritta: BIBL. CAES. LOTH. PALAT. - Sul recto della carta di guardia finale annotazione del Lessi: "Stampe incise in rame, che si trovano in questo quarto tomo". - Tagli spruzzati in rosso. Fa parte di: Notizie istoriche delle chiese fiorentine divise ne' suoi quartieri opera di Giuseppe Richa della Compagnia di Gesù accademico fiorentino, e socio Colombario. Tomo primo [- decimo postumo ed ultimo] ... Nomi: [Autore] Richa, Giuseppe [Incisore] Tarchi, Vincenzo [Incisore] Scacciati, Andrea [Incisore] Capellan, Antonio Forme varianti dei nomi: Capellani , Antonio Capelan , Antonio Cappellan , Antonio Identificativo record: RAVE019383 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCB palchetto 23esimo - CC 0000022495 VMB Legatura rigida in pergamena recante un tassello in pelle impressa in oro con indicazione dell'opera e della partizione in tomi applicato alla parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 41 vergata a inchiostro. - Sul frontespizio timbro di possesso della Biblioteca Palatina di Firenze a cornice elissoidale includente uno stemma con aquila coronata e scritta: BIBL. CAES. LOTH. PALAT. - Sul recto della carta di guardia finale annotazione del Lessi: "Stampe incise in rame, che si trovano in questo quarto tomo". - Tagli spruzzati in rosso. - B - 20141216 - 20141216 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vasari, Giorgio <1511-1574> Titolo: Ragionamenti del signor cavaliere Giorgio Vasari pittore e architetto aretino sopra le invenzioni da lui dipinte in Firenze nel palazzo di loro altezze serenissime con lo illustriss. ed eccellentiss. signore D. Francesco Medici allora principe di Firenze insieme con la invenzione della pittura da lui cominciata nella cupola. Con due tavole, una delle cose più notabili, e l'altra degli uomini illustri, che sono ritratti, e nominati in quest'opera Edizione: Seconda edizione Editore,distributore, ecc.: In Arezzo : per Michele Bellotti stampat. vescov. all'Insegna del Petrarca, 1762 Descrizione fisica: X, 174, [2] p., [1] carta di tav. : 1 ritratto calcografico ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s-p- o-t- sere sudo (3) 1762 (R) s-p- O.RI sere sudo (3) 1762 (R) Note: Occhietto Frontespizio stampato in rosso e nero, con vignetta calcografica sottoscritta "P. Perfetti scul" In antiporta ritratto del Vasari, sottoscritto "Ant. Capellan scul" Dedica del Bellotti ad Angelo Bacci a carta a2 Iniziali ornate, testatine e finalini xilografici - Segnatura: a⁴ b² A-Y⁴ Ultima carta bianca Variante B: [2], X, 174, [2] p., [1] carta di tavola : 1 ritratto calcografico; segnatura: π a⁴ b1 A-Y⁴; occhietto a carta π Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 6. 16 - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Arezzo Nomi: [Autore] Vasari, Giorgio <1511-1574> [Incisore] Capellan, Antonio [Incisore] Perfetti, Pietro <1725-1770> [Editore] Bellotti, Michele Forme varianti dei nomi: Capellani , Antonio Capelan , Antonio Cappellan , Antonio Michele Bellotti stampatore vescovile All'insegna del Petrarca Identificativo record: RMRE001334 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C n. 6. 16 - R1 0004390125 VMD Legatura ottocentesca in quarto di pergamena - C - 20110817