Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Chiti, Alessandro Scheda: 1/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 227, [1] c. : ill Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-o- eio- vtgo ni*S (3) 1576 (R) Note: Segn.: A-2E⁸ 2F⁴ L'ultima c. è bianca Esemplare con l'ultima c. numerata 228, [i.e. 227], [1] c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 369. 1 - Legato con: Ubaldi, B. degli. In vsus feudorum commentaria ... Augustae Taurinorum, 1578. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis Pist. V.I.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida;A. e titolo a penna sul dorso; titolo ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 369. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 369. 1 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis Pist. V.I.d." Fa parte di: Baldi Vbaldi iuriscons. clarissimi Commentaria in primam <-secundam> Digesti Veteris partem. Summo studio & labore collatis vetustissimis exemplaribus innumeris prope mendis purgata Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 369. 1 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 369. 1 Identificativo record: USME024176 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 1 volume - In secundam Digesti veteris partem - R1PUNTONI c. 369. 1 - R1 0003633475 VMD Legato con: Ubaldi, B. degli. In vsus feudorum commentaria ... Augustae Taurinorum, 1578. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis Pist. V.I.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida;A. e titolo a penna sul dorso; titolo ms sul taglio di piede. - C - 20101210 - 20101210 Scheda: 2/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °1] Descrizione fisica: °12], 414 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.m; amu- re4. deci (3) 1597 (R) Note: Segn.: Π² a¹⁰ A-3Z⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257 - Carta [pi greco]2 erron. rilegata dopo il fasc. a10. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso ripetuta sul front.: "Alex.ri de Chitis"I.V.d. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a4 nervi [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257/1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257/1 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota ripetuta sul front.: Alex de Chitis I.V.d. Fa parte di: Variarum iuris sententiarum perutile compendium in duos libros diuisum. Auctore Arismino Tepato iuriscons. Lanceano Taurini commorante, in studiosorum vtilitatem nunc primum in lucem editum Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257/1 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257/1 Identificativo record: RMLE003104 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1PUNTONI a. 257 - R1 0001191755 VMD 1 Carta [pi greco]2 erron. rilegata dopo il fasc. a10. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso ripetuta sul front.: "Alex.ri de Chitis"I.V.d. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a4 nervi - C - 20080428 - 20080428 Scheda: 3/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: °8], 414 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m-n- ious i-fe Coma (3) 1597 (R) Note: Sul front.: Variarum iuris sententiarum compendii Arismini Tepati iuriscoms. liber secundus. Contractuum, actionum, seruitutum, & vltimarum voluntatum materias continens Segn.: a⁸ A-5K⁴ 5L⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anter. - Nota di possesso sul front.: "Alexandri de Chitis I.V.d. Pis." - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso, parzialmente lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257/2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257/2 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alexandri de Chitis I.V.d. Pis." Fa parte di: Variarum iuris sententiarum perutile compendium in duos libros diuisum. Auctore Arismino Tepato iuriscons. Lanceano Taurini commorante, in studiosorum vtilitatem nunc primum in lucem editum Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257/2 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 257/2 Identificativo record: RMLE003105 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1PUNTONI a. 257 - R1 0001198165 VMD 2 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anter. - Nota di possesso sul front.: "Alexandri de Chitis I.V.d. Pis." - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso, parzialmente lacunoso - C - 20080428 - 20080428 Scheda: 4/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [8]: Index materiarum quae in septem Alexandri Imolensis libri continentur, fidelissimus, ac locupletissimus, multis additis hac omnium postrema editione, quae maximam iuris prudentiae studiosis adferent, & commoditatem, & vtilitatem Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex Officina Damiani Zenari, 1578 Descrizione fisica: [52] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 5.de 7.6. ea6. nuti (C) 1578 (R) Note: Segn.: a-e8 f-g6 Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 133. 1 - Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alexander de Chitis I.V.d.". - Legato con: Consiliorum Alexandri Tartagni ... liber primus. Venetiis, 1578. - Legatura in pergamena rigida di recupero, rinforzata sul dorso e agli angoli; indicazione ms di A., tit. e pt. sul dorso, parzialmemte lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 133. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 133. 1 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alexandri de Chitis I.V.d." Fa parte di: Consiliorum Alexandri Tartagni Imolensis i.c. celeberrimi liber primus [-septimus]. Habes his typis omnium postremis praeter accuratam emendationem, adnotationes repurgatas & expunctas, quae nouis opinionibus & haereticis orthodoxam ecclesiam laedebant. Duo insuper habes Alexandri responsa restituta, vnum quod est ex 33. lib. 4. multis ab hinc annis praetermissum. Alterum vero est in 7. libri calce, quod inter consilia Laurentij Calcanei impressum reperitur. Item Alexandri vitam per Nicolaum Antonium Grauatium i.c. editam. Postremo additamenta ... Marci Antonij Nattae ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 133. 1 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 133. 1 Identificativo record: UBOE005158 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) - Index materiarum - R1PUNTONI c. 133. 1 - R1A 0001191085D VMD Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alexander de Chitis I.V.d.". - Legato con: Consiliorum Alexandri Tartagni ... liber primus. Venetiis, 1578. - Legatura in pergamena rigida di recupero, rinforzata sul dorso e agli angoli; indicazione ms di A., tit. e pt. sul dorso, parzialmemte lacunoso - C - 20080422 - 20080422 Scheda: 5/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Lucantonio Giunta], 1575 Descrizione fisica: 124 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l.re i-o, n-t, qud. (3) 1575 (R) Note: Segn.: A-O8 P-Q6 Marca del tipogr. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 1 - Legato con: Bartolo da Sassoferrato. In tres Codicis libros ... Venetiis, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sul front. nota di possesso: "Alex. de Chitis I.V.D. Pist." e motto: "Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 1 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. de Chitis I.V.D. Pist." Fa parte di: Bartolus a Saxo Ferrato In primam [-secundam] Codicis partem. Cum Alexand. Barb. Paris. ... Adnotationibus integris. ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 1 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 1 Identificativo record: UBOE025845 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 parti legate in 2 volumi - In secundam Codicis partem - R1PUNTONI c. 298. 1 - R1A 0001197115 VMR Legato con: Bartolo da Sassoferrato. In tres Codicis libros ... Venetiis, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sul front. nota di possesso: "Alex. de Chitis I.V.D. Pist." e motto: "Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul taglio di piede. - C - 20101125 - 20101125 Scheda: 6/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Luca Antonio Giunta il giovane], 1575 (Venetiis, 1575) Descrizione fisica: 200 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m,e- ett, amit taar (3) 1575 (R) Note: Segn.: A-2B⁸ Marca xilogr. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 291 - Mancano i fasc. Z8, 2A-2B8. - Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo degli angoli e del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 291 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 291 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. de Chitis I.V.D. Pist." Fa parte di: Bartolus a Saxo Ferrato In primam [-secundam] ff. veteris partem. Cum Alexan. Barb. Paris. Claud. a Seissel. Poma. Ioan. Franc. Rueren alorumque adnotationibus integris Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 291 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 291 Identificativo record: UBOE025883 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - In primam ff. veteris partem - R1PUNTONI c. 291 - R1 0001197125 VMD Mancano i fasc. Z8, 2A-2B8. - Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo degli angoli e del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20101123 - 20101123 Scheda: 7/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: In secundam digesti veteris partem ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Luca Antonio Giunta il giovane], 1575 (Venetiis : [Luca Antonio Giunta il giovane], 1575) Descrizione fisica: 150 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.i- o.ta b..q sifi (3) 1575 (R) Note: Segn.: A-S8 T6 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 292 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist. Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 292 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 292 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist." Fa parte di: Bartolus a Saxo Ferrato In primam [-secundam] ff. veteris partem. Cum Alexan. Barb. Paris. Claud. a Seissel. Poma. Ioan. Franc. Rueren alorumque adnotationibus integris Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 292 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 292 Identificativo record: UBOE025887 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - In secundam Digesti veteris partem - R1PUNTONI c. 292 - R1 0001197135 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist. Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo sul taglio di piede. - C - 20101123 - 20101123 Scheda: 8/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 249, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m-5. i-il stvt 19qu (3) 1587 (R) Note: Segn.: A-2G⁸ 2H¹⁰ Bianca la c. 2H₁₀ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 264 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 264 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 264 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi ... ad 5. libros Decretalium, pars prima [-tertia], doctissimorum virorum adnotationibus atque rerum summis illustrata, ac innumeris prope mendis nunc recens collatione vetustorum exemplarium, vindicata ... Lugduni : [Compagnie des libraries de Lyon], 1587 (Excussit Ant. Dominic.) Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 264 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 264 Identificativo record: PISE001766 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Pars prima - R1PUNTONI c. 264 - R1 0001199385 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20110209 - 20110209 Scheda: 9/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 213, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uai- eto, ,qem noib (3) 1587 (R) Note: Segn.: A-2C⁸ 2D⁶. Bianca la c. 2D₆. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 265 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 265 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 265 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.d." Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi ... ad 5. libros Decretalium, pars prima [-tertia], doctissimorum virorum adnotationibus atque rerum summis illustrata, ac innumeris prope mendis nunc recens collatione vetustorum exemplarium, vindicata ... Lugduni : [Compagnie des libraries de Lyon], 1587 (Excussit Ant. Dominic.) Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 265 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 265 Identificativo record: PISE001767 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Pars secunda - R1PUNTONI c. 265 - R1 0001199395 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20110209 - 20110209 Scheda: 10/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: (Excussit Ant. Dominic.) Descrizione fisica: 232 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: efe. dee- t.ue esdu (3) 1587 (R) Note: Segn.: A-2F⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 266 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 266 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 266 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi ... ad 5. libros Decretalium, pars prima [-tertia], doctissimorum virorum adnotationibus atque rerum summis illustrata, ac innumeris prope mendis nunc recens collatione vetustorum exemplarium, vindicata ... Lugduni : [Compagnie des libraries de Lyon], 1587 (Excussit Ant. Dominic.) Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 266 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 266 Identificativo record: PISE001768 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Pars tertia - R1PUNTONI c. 266 - R1 0001199405 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20110209 - 20110209 Scheda: 11/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °3! Descrizione fisica: 244 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ius, m,ub coum haCl (3) 1581 (R) Note: Segnatura: A-2G⁸ 2H⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 276 - Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis J.V.d. Pist.". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello in pelle nera [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 276 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 276 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." Fa parte di: Ioannis Andreae I.C. Bononiensis ... In primum °-sextum! Decretalium librum nouella commentaria ab exemplaribus per Petrum Vendramaenum ... mendis, quibus referta erant, diligenter expurgatis, nunc impressa. His accesserunt doctissimorum virorum annotationes, cum summis eiusdem nouis, & indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 276 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 276 Identificativo record: BVEE064311 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 v. legati in 5 - In tertium Decretalium librum nouella commentaria - R1PUNTONI c. 276 - R1 0001198585 VMD Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis J.V.d. Pist.". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello in pelle nera - C - 20101214 - 20101214 Scheda: 12/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °6! Descrizione fisica: 173, °1! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: dere amat e-o- luqu (3) 1581 (R) Note: Segnatura: 2A⁸ B⁸ 2C-2X⁸ 2Y⁶ (2y6 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 278. 1 - Legato con altre 2 parti della stessa opera. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis V.I.d. Pist." - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo mssul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 278. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 278. 1 - Provenienza: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." Fa parte di: Ioannis Andreae I.C. Bononiensis ... In primum °-sextum! Decretalium librum nouella commentaria ab exemplaribus per Petrum Vendramaenum ... mendis, quibus referta erant, diligenter expurgatis, nunc impressa. His accesserunt doctissimorum virorum annotationes, cum summis eiusdem nouis, & indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 278. 1 [Provenienza] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 278. 1 Identificativo record: BVEE064308 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 v. legati in 5 - In sextum Decretalium librum nouella commentaria - R1PUNTONI c. 278. 1 - R1 0003699585 VMD Legato con altre 2 parti della stessa opera. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis V.I.d. Pist." - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo mssul dorso - C - 20101214 - 20101214 Scheda: 13/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °4! Descrizione fisica: 73, °1! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: reu- ito- n-si riui (3) 1581 (R) Note: Segnatura: A-H⁸ I¹⁰ (I10 bianca) Var.B: Il recto della c. G7 bianco: il testo non è stato stampato. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 277. 1 - Var. A. - Legato con: In quintum Decretalium librum ... commentaria. - Le carte 66 e 73 erroneamente rilegate. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo mssul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 277. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 277. 1 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis Pist." Fa parte di: Ioannis Andreae I.C. Bononiensis ... In primum °-sextum! Decretalium librum nouella commentaria ab exemplaribus per Petrum Vendramaenum ... mendis, quibus referta erant, diligenter expurgatis, nunc impressa. His accesserunt doctissimorum virorum annotationes, cum summis eiusdem nouis, & indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 277. 1 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 277. 1 Identificativo record: BVEE064310 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 v. legati in 5 - In quartum Decretalium librum nouella commentaria - R1PUNTONI c. 277. 1 - R1A 0001198595 VMT Var. A. - Legato con: In quintum Decretalium librum ... commentaria. - Le carte 66 e 73 erroneamente rilegate. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo mssul dorso - C - 20101214 - 20101214 Scheda: 14/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [1] Descrizione fisica: [2], 2-315, [1] car Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: noas 6.r- 5.r* posi (3) 1581 (R) Note: Carta "A1" contiene la dedica a Marcolino Monsignano Segnatura: A⁸(A1+"A1") B-2Q⁸ 2R⁴ (2R4 bianca) Variante B: carta "A"1 contenente la dedica non è segnata. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 274 - Manca la c. "A1" contenente la dedica. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis J.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 274 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 274 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ex libris Alex.ri de Chitis J.V.d." Fa parte di: Ioannis Andreae I.C. Bononiensis ... In primum °-sextum! Decretalium librum nouella commentaria ab exemplaribus per Petrum Vendramaenum ... mendis, quibus referta erant, diligenter expurgatis, nunc impressa. His accesserunt doctissimorum virorum annotationes, cum summis eiusdem nouis, & indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 274 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 274 Identificativo record: BVEE064313 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 v. legati in 5 - In primum Decretalium librum nouella commentaria - R1PUNTONI c. 274 - R1 0001198565 VMD Manca la c. "A1" contenente la dedica. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis J.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo ms sul dorso - C - 20101214 - 20101214 Scheda: 15/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [56], 606, [2] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: l-t: 70io s.s- disu (3) 1558 (A) Note: Segn.: πA-D⁶ E⁴ a-z⁶ A-Z6 2a-2d6 2e⁴ Carta E4 e c. 2e4 bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 22 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazionems di A., titolo e tomo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 22 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. ". - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 22 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 334 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. " Fa parte di: Consilia siue responsa clarissimi et celeberrimi iurisconsulti D.M. Antonii Nattae ... quotidianas materias complectentia, & in foro versantibus quam utilissima ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 334 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 22 Identificativo record: PISE001055 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - [Tomus primus] - R1A b. 5. 22 - R1 0002377455 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazionems di A., titolo e tomo sul dorso - C - 20091205 - 20091205 - [Tomus primus] - R1PUNTONI b. 334 - R1 0001196395 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. ". - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20100102 - 20100102 Scheda: 16/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3: Commentaria primae partis in Secundum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... tomus tertius Editore,distributore, ecc.: , Venetiis, 1591 (Venetiis : apud Iuntas, 1591) Descrizione fisica: 234 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ensa x-a. n-in infu (3) 1591 (R) n-sa x-a. n-in infu (3) 1591 (R) Note: Marca sul front. stampato in rosso e nero Segn.: A-2E8 2F10 Var. C: note tip. sul front.: Venetiis : apud Iuntas, 1591. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105 - Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Var. C [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria secundae partis in secundum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Al. de Chitis I.V.d.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 13. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 302 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 302 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Al. de Chitis I.V.d." Fa parte di: Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus) Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 302 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 302 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 13. 1 Identificativo record: TO0E020150 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 1, 3, 9 - R1M c 105 - R1 0006012975 VMB RD3 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Var. C - C - 20200131 - 20200131 - 9 pt. in 5 v. - Commentaria primae partis in secundum Decretalium librum ... Tomus tertius - R1A t. 2. 13. 1 - R1A 0002438675 VMB Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria secundae partis in secundum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso - C - 20080531 - 20080531 - 9 v. - Commentaria primae partis in secundum Decretalium librum ... Tomus tertius - R1PUNTONI c. 302 - R1 0001197035 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Al. de Chitis I.V.d.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso - C - 20080612 - 20080612 Scheda: 17/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 5: Commentaria tertiae partis in Secundum decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... Tomus quintus Editore,distributore, ecc.: , Venetiis, 1591 (Venetiis, 1591) Descrizione fisica: 143, 1! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: adsq n-o- eri- bnqe (3) 1591 (R) Note: Segn.: A-S⁸ Ultima c. bianca Var. B.: note tip. sul front.: Venetiis : apud Iuntas, 1591. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 14. 1 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria in tertium Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 14. 1 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex. de Chitis Pis. I.V.d.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A. e tit. sul dorso, parzialmente mutilo [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 14. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 304 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 304 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: Alex. de Chitis Pis. I.V.d. Fa parte di: Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus) Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 304 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 304 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 14. 1 Identificativo record: TO0E020153 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 9 pt. in 5 v. - Commentaria tertiae partis in secundum Decretalium librum ... Tomus quintus - R1A t. 2. 14. 1 - R1A 0002438685 VMB Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria in tertium Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso - C - 20080531 - 20080531 - 9 v. - Commentaria tertiae partis in secundum Decretalium librum ... Tomus quintus - R1PUNTONI c. 304 - R1 0001197055 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex. de Chitis Pis. I.V.d.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A. e tit. sul dorso, parzialmente mutilo - C - 20080613 - 20080613 Scheda: 18/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 8: Abbatis Panormitani Consilia, iurisq. responsa ac quaestiones, omnibus cum iudicantibus, tum consulentibus apprime conducentia. Hac postrema vero edizione recognita ... summo studio vindicata, & integritatae suae restituta. ... Tomus octauus Editore,distributore, ecc.: Venetiis, 1591 Descrizione fisica: 202, [8! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t,tp us,& emle QuCa (3) 1591 (R) Note: Marca sul front. stampato in rosso e nero Segn: A-2A8 2B10 2C8 Var. B.: note tip. sul front.: Venetiis : apud Iuntas, 1591. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 16. 1 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Repertorium ... Venetiis, 1592. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 16. 1 - Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Ex [!] Alexandri de Chitis Pis. I.V.D Pis.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso in gran parte mutilo [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 16. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 307 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 307 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ex [!] Alexandri de Chitis I.V.D. Pis." Fa parte di: Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus) Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 307 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 307 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 16. 1 Identificativo record: TO0E020158 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 9 pt. in 5 v. - Consilia, iurisque responsa ac quaestiones ... Tomus octauus - R1A t. 2. 16. 1 - R1A 0002438705 VMB Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Repertorium ... Venetiis, 1592. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso - C - 20080531 - 20080531 - 9 v. - Consilia, iurisque responsa ac quaestiones ... Tomus octauus - R1PUNTONI c. 307 - R1 0001197085 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Ex [!] Alexandri de Chitis Pis. I.V.D Pis.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso in gran parte mutilo - C - 20080613 - 20080613 Scheda: 19/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 7: Commentaria in Quartum, & Quintum decretalium libros ... Tomus septimus Editore,distributore, ecc.: , Venetiis, 1591 Descrizione fisica: 296 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: oso- o.n- o-is Cabe (3) 1591 (R) Note: Marca (U295) sul front Segn.: A-2O8 Var. B.: note tip. sul front.: Venetiis : apud Iuntas, 1591. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 15 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 15 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anter.: "Alessandro Chiti da Pistoia Dottor di Legge l'anno 1653"; nota sul front.: "Alex. Chiti J.V.D.". - Legatura in mezza pergamena con punte ecartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 15 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 306 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 306 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota su guardia anter.: Alessandro Chiti da Pistoia Dottor di legge ... 1653 Fa parte di: Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus) Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 306 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 306 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 15 Marca tipografica: Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. Dimensioni: 15x19,5. Con e senza cornice. (U295) sul front Identificativo record: TO0E020156 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 9 pt. in 5 v. - Commentaria in quartum, & quintum Decretalium libros ... Tomus septimus - R1A t. 2. 15 - R1 0002438695 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso - C - 20080531 - 20080531 - 9 v. - Commentaria in quartum, & quintum Decretalium libros ... Tomus septimus - R1PUNTONI c. 306 - R1 0001197075 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anter.: "Alessandro Chiti da Pistoia Dottor di Legge l'anno 1653"; nota sul front.: "Alex. Chiti J.V.D.". - Legatura in mezza pergamena con punte ecartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso - C - 20080613 - 20080613 Scheda: 20/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4: Commentaria secundae partis in Secundum decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... Tomus quartus Editore,distributore, ecc.: , Venetiis, 1591 (Veneiis [!! : apud Iuntas, 1591) Descrizione fisica: 170 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tano e.*. e.ns mamu (3) 1591 (R) Note: Marca sul front. stampato in rosso e nero Segn.: A-V⁸ X¹⁰ Var. B.: note tip. sul front.: Venetiis : apud Iuntas, 1591. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 13. 2 - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria primae partis in secundum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 13. 2 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 13. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 303 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 303 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. de Chitis I.V.d." Fa parte di: Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus) Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 303 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 303 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 13. 2 Identificativo record: TO0E020152 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 9 pt. in 5 v. - Commentaria secundae partis in secundum Decretalium librum ... Tomus quartus - R1A t. 2. 13. 2 - R1 0002438675 VMD Legato con: Tedeschi, N. Commentaria primae partis in secundum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso - C - 20080531 - 20080531 - 9 v. - Commentaria secundae partis in secundum Decretalium librum ... Tomus quartus - R1PUNTONI c. 303 - R1 0001197045 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso - C - 20080613 - 20080613 Scheda: 21/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mantica, Francesco <1534-1614> Titolo: De coniecturis vltimarum voluntatum libri duodecim. Auctore Francisco Mantica Vtinensi, ... Edizione: Tractatus omnibus ... necessarius, nunc primùm in lucem editus. Cum indice locorum insignium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1579 (Venetijs : apud Damianum Zenarum, 1579) Descrizione fisica: °36!, 354 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umi- 1.7. 1.a- cein (3) 1579 (R) Note: Marche sul frontespizio (U86), a carta [ast]2r e [ast]4v (U913), in fine (U390), non censita nel fregio a carta a4r Iniziali e fregi xilografici Corsivo ; romano Segnatura: [ast]6 a-d6 e8 A-3N6 Bianca la carta e8 Variante B: (Venetijs : apud Damianum Zenarum, 1580). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22 - Cartiglio del dono Puntoni applicato sul contropiatto anteriore; nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis V.I.d. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta grigia; piatti e dorso, in gran parte lacunoso, gravemente danneggiati dai tarli. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis V.I.d Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Mantica, Francesco <1534-1614> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) In fine Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Identificativo record: BVEE005099 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 22 - R1 0001193815D VMD Cartiglio del dono Puntoni applicato sul contropiatto anteriore; nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis V.I.d. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta grigia; piatti e dorso, in gran parte lacunoso, gravemente danneggiati dai tarli. - C - 20070411 - 20070411 Scheda: 22/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Asini, Giovanni Battista Titolo: Practica aurea, seu processus iudiciarius, Io. Baptistae Asinii, iuriscon. Florentini ... ad statutum Florentinum, de modo procedendi in ciuilibus, interpretatio ... Quid in hoc opere contineatur, sequens pagina indicat: cui in calce operis index copiosissimus additus est Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Philippum Iuntam, & fratres, 1581 Descrizione fisica: [42], 222 carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-e- e-I- e-a- reDi (3) 1581 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 3265 Esiste altra emissione sottoscritta da Damiano Zenaro Marca (U394) sul frontespizio; marca (U913) di Damiano Zenaro nella testatina a carta A1r Segnatura: a-d⁸ e⁶ f⁴ A-D⁸ ²D⁸ F-2D⁸ 2E⁶; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 47 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso: "Alex.ri de Chitis I.V.d." ed altra non decifrata. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; nota di possesso sul piatto anteriore: "Del Sig. Dott, Chiti" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 47 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 47 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota su front. "Alex. de Chitis I.V.d." e su piatto ant.: "Del Sig. Dott. Chiti" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Asini, Giovanni Battista [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 47 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 47 [Editore] Giunta, Filippo <2.> & fratelli Marca tipografica: In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) Sul front. Salamandra coronata fra le fiamme. In fregio con busti femminili e anfore. (U913) a c. A1r Identificativo record: CNCE003265 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI b. 47 - R1 0001192655D VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso: "Alex.ri de Chitis I.V.d." ed altra non decifrata. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; nota di possesso sul piatto anteriore: "Del Sig. Dott, Chiti" - C - 20101123 - 20101123 Scheda: 23/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Corboli, Aurelio <1539-1598> Titolo: Tractatus de causis ex quibus emphyteuta iure suo priuatur. Authore excellentiss. ac celeberrimo i.v.d. d. Aurelio Corbulo ... In quo sic eleganter, ornate, ac loculenter materiam enucleauit, vt nihil amplius desiderari possit Edizione: In hac tertia editione multis mendis quibus scatebat erroribus recognitum & expurgatum. Cum indice rerum, ac materiarum locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Io. Dominicum de Imbertis, 1588 Descrizione fisica: [48], 302, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: E-i- 96uo paen mere (3) 1588 (R) Note: Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: †-3†⁸ A-T⁸ (T8 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 151 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis Pis.". - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 151 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 151 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alexandri de Chitis Pis." Titolo uniforme: Tractatus de causis ex quibus emphyteuta iure suo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Corboli, Aurelio <1539-1598> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 151 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 151 [Editore] Imberti, Giovanni Domenico Marca tipografica: Una colomba posata su trimonzio. In una cornice figurata. Motto: Hinc silens hinc loquax. (V255,Z361,O945) Sul front. Identificativo record: UBOE059941 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 151 - R1 0001190695 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis Pis.". - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20100927 - 20100927 Scheda: 24/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Savoia Titolo: Nouae decisiones sacri Senatus Pedemontani authore, & collectore Antonino Tessauro Fossanensi ... Adiecto duplici indice, vno decisionum, altero notabilium copiosissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ad signum Concordiae, 1595 Descrizione fisica: [28], 308, [16] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u.m. a-4. i.2. eslu (3) 1595 (R) Note: Marca (Z377) sul front Cors. ; rom Segn.: a-c⁸d⁴A-2P⁸2Q⁴[ast]⁸2[ast]⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 164 - Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pisani", ed altra cancellata a penna sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 164 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 164 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pisani" Nomi: Tesauro, Antonio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 164 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 164 [Autore] Savoia [Editore] Al segno della Concordia Forme varianti dei nomi: Tesauro , Antonino Marca tipografica: In cornice fig.: Concordia (donna con la coppa nella mano destra e la cornucopia). Nel nastro: Concordia. (Z377) Identificativo record: TO0E000458 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 164 - R1 0001190345 VMD Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pisani", ed altra cancellata a penna sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20080220 - 20080220 Scheda: 25/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giganti, Girolamo Titolo: Tractatus de pensionibus ecclesiasticis, Hieronymi Gigantis iuris consulti clarissimi, cum additionibus eiusdem auctoris Edizione: Nunc primùm in lucem editis Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ad candentis Salamandrae insigne, 1570 Descrizione fisica: \24!, 151, \1! c. : 1 ritr. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o,is i-98 itd. PaPa (3) 1570 (R) Note: Marca sul front. (U27) Cors. ; rom Iniziali e fregi xil Ritratto dell' A. a c. b1r Segn.: a-f⁴A-T⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 134. 1 - Legato con: Giganti, G. Responsa familiaria ... Venetiis, 1562. - Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo mssul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 134. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 134. 1 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d." Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Giganti, Girolamo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 134. 1 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 134. 1 [Editore] Al segno della Salamandra <1539-1570> Marca tipografica: Salamandra coronata, tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U27) Sul front. Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE010942 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 134. 1 - R1 0004525815 VMD Legato con: Giganti, G. Responsa familiaria ... Venetiis, 1562. - Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo mssul dorso - C - 20100714 - 20100714 Scheda: 26/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mandosio, Quintiliano <1514-1593> Titolo: Praxis signaturae gratiae clarissimi iurisconsulti, & celeberrimi in curia Romana aduocati Quintiliani Mandosii. ... Edizione: Hac postera editione ab auctore ipso reuisa, meliori ordine disposita, ac multis magnisque eiusdem additionibus ubique locupletata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1571 Descrizione fisica: 93, \1! c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.e- int, e.s, lide (3) 1571 (R) Note: Marca (V525 var) sul front Cors. ; rom Segn.: A-L⁸M⁶ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 110 - Nota di possesso sul front.: "Al. de Chitis V.I.D. Pisani". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; A. e tit. ms sul dorso. - Ampia gora di umidità sul margine inferiore con grave danno alle carte iniziali [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 110 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Al. de Chitis V.I.D. Pisani" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 110 [Editore] Ziletti, Francesco Forme varianti dei nomi: Mandosi , Quintiliano Zilettus, Franciscus Marca tipografica: In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Stessa iconografia ma disegno diverso. Sul front. Identificativo record: BVEE005203 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 110 - R1 0001194625D VMD Nota di possesso sul front.: "Al. de Chitis V.I.D. Pisani". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; A. e tit. ms sul dorso. - Ampia gora di umidità sul margine inferiore con grave danno alle carte iniziali - C - 20070403 - 20070403 Scheda: 27/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aimo, Battista <1550-1589> Titolo: Baptistae Aymo, Parmensis, ... De alluuionibus; tractatus fertilissimus. In quo incrementi, & decrementi fluminum, ad fundorum vicinorum commoda, & incommoda ... materia ita copiose, & clare tractatur ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Baretium Baretium & socios, 1599 Descrizione fisica: [20], 307, [25] p., [2] c. di tav. ripieg. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-am e-n- b.de dene (3) 1599 (R) Note: Marca sul front Fregi e iniziali xilogr Segn.: +⁶ 2+⁴ A-2B⁶ 2C⁴ 2D-2E⁶ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4 - Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso. e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front. e in fine: "Alex.ri de Chitis I.V.d." Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Aimo, Battista <1550-1589> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4 [Editore] Barezzi, Barezzo & C. Forme varianti dei nomi: Aimi , Battista Marca tipografica: In cornice figurata: un serpente si erge tra le fiamme per mordere una mano che esce dalle nuvole. Motto: Si deus pro nobis quis contra nos. (V266) Sul front. Identificativo record: CNCE000573 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI b. 4 - R1 0001191155D VMD Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso. e sul taglio di piede. - C - 20100927 - 20100927 Scheda: 28/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bossi, Egidio <1488-1546> Titolo: Aegidii Bossii ... Tractatus varii, qui omnem fere criminalem materiam excellenti doctrina complectuntur, & in quibus plurima ad fiscum, & ad principis autoritatem, ac potestatem, necnon ad vectigalium conductiones, remissionesque pensionum pertinentia diligentissimè explicantur. ... Vna cum indice rerum verborum, et sententiarum memorabilium copiosissimo Edizione: Quae omnia recenti hac nostra editione diligentissimè expolita sunt, accuratissimèque elaborata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Dominicum Caualcalupum, 1581 (Venetiis : apud Dominicum Caualcalupum, 1581) Descrizione fisica: \\80!, 410 c. ; 1 ritr. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m.a- 63i. e,.& 23si (3) 1581 (R) Note: A cura di Francesco Bossi, il cui nome appare nella prefazione Cors.; rom Segn.: πA-K⁸,a-z⁸A-2D⁸2E¹⁰ Iniziali e fregi xil Ritr. dell'A. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 118 - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anter. - Ex libris ms sul front.: "A.C. Al. de Chitis IU d." e in fine: "ex lib. Alexandri de Chitis IU d.". - Legatura coeva in pergamena floscia, lacunosa e staccata dal corpo del volume; A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 118 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Sul contropiatto anter. cartiglio a stampa con nota ms: Avv. G. Puntoni [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 118 - Possessore: Chiti, Alessandro. Ex libris ms sul front. e in fine: Ex lib. Alexandri de Chitis IU d. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bossi, Egidio <1488-1546> Bossi, Francesco [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 118 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 118 [Editore] Cavalcalupo, Domenico Forme varianti dei nomi: Bossius , Aegidius Identificativo record: BVEE000315 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 118 - R1 0001190595 VMD Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anter. - Ex libris ms sul front.: "A.C. Al. de Chitis IU d." e in fine: "ex lib. Alexandri de Chitis IU d.". - Legatura coeva in pergamena floscia, lacunosa e staccata dal corpo del volume; A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20061127 - 20061127 Scheda: 29/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bologna Titolo: 2: Sanctionum ad causas criminales spectantium inclytæ ciuitatis ... Bononiæ Tomus secundus. Cum ... scholijs excellentissimi D. Annibalis Monterentij ... et cum locupletissimo indice alphabetico. Additaque Bulla Pii quinti Pont. Max. contra homicidas, bannitos, & alios facinorosos homines Editore,distributore, ecc.: Bononiæ : apud Ioannem Rossium, 1577 (Bononiæ : apud Ioannem Rossium, 1577) Descrizione fisica: [8], 288, [22], 103, [1], 108 p., 7, [1] carte, 20 p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: D.us i-o- I.uo &A&q (3) 1577 (R) Note: Colophon a carta 2C3v; marca sul frontespizio Segnatura: †⁴ A-2B⁶ 2C⁴ χ1, ²A⁶ B-M⁴ N², ³A-I⁶ a⁶ b², ⁴A⁶ B⁴ (†3 segnata †5, 2C4 bianca) Le ultime 20 p. contengono due bolle di Giulio II di approvazione degli statuti di Bologna. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 32. 1 - Mancante del front. e della c. [croce]6. - A c. [croce]2r timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Octauij Ducis de Honestis J.U.D. ...". - Tra c. [croce]2 e [croce]3 inserito Index rubricarum manoscritto. - Legato con: Monterenzi, A. Scholia ... Bononiae, 1561. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo (T.II); sul taglio di piede: Stat. Bonon. T.2. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 32. 1 - Mancante del front. e dei fasc. finali A6, B4. - A c. +2r nota di possesso: "Alex de Chitis J.V.D. Pisis". - Legato con: Monterenzi, A. Scholia ... Bononiae, 1561. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 32. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 32. 1 - Possessore: Degli_Onesti, Ottavio. Notaa c. [croce]2r: "Octauij Ducis de Honestis I.V.D. ... " [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 291. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 291. 1 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota a c. +2r: "Alex de Chitis J.V.D. Pisis" Fa parte di: Annibalis Monterentii ... Acutissima ad Statuta tam ciuilia, quam etiam criminalia inclitae ciuitatis Bononiae, scholia ... Nuper ab eodem auctore diligenter reuisa, multisque in locis accuratissime castigata. Necnon & copiosissimo indice locupletata, qui priori in editione deerat Nomi: Monterenzi, Annibale [Possessore precedente] Degli_Onesti, Ottavio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 32. 1 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 291. 1 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 291. 1 [Autore] Bologna [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 32. 1 Forme varianti dei nomi: Comune di Bologna Marca tipografica: Mercurio volante con un piede sul globo e nella mano destra il caduceo. In cornice figurata. Motto: Caelo demissus ab alto (Z836) Nel colophon Marca non controllata Sul front. Identificativo record: RMGE001249 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus secundus - R1A y. 4. 32. 1 - R1 0004494945 VMD Mancante del front. e della c. [croce]6. - A c. [croce]2r timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Octauij Ducis de Honestis J.U.D. ...". - Tra c. [croce]2 e [croce]3 inserito Index rubricarum manoscritto. - Legato con: Monterenzi, A. Scholia ... Bononiae, 1561. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo (T.II); sul taglio di piede: Stat. Bonon. T.2. - C - 20070830 - 20070830 - Tomus secundus - R1PUNTONI b. 291. 1 - R1 0004494955 VMD Mancante del front. e dei fasc. finali A6, B4. - A c. +2r nota di possesso: "Alex de Chitis J.V.D. Pisis". - Legato con: Monterenzi, A. Scholia ... Bononiae, 1561. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20070830 - 20070830 Scheda: 30/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1570 (Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1570) Descrizione fisica: [40] p., P. 1-92, C. 93-96, P. 97-387, [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-76 r,96 umis prnu (3) 1570 (R) Note: Marche sul front. (V462) e in fine (Z923) Segn: [croce]-2[croce]8 3[croce]4 A-E8 F10 G-Z8 2A10 Ultima p. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 335 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Vincentius Floravantes I.d.", "nunc Alexandri de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, indicazionedi A., tit. e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 335 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 335 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "nunc Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 335 - Possessore: Fioravanti, Vincenzo. Nota sul front.: "Vincentius Floravantius" Fa parte di: Consiliorum siue responsorum clarissimi, & celeberrimi iurisconsulti D. M. Antonij Nattae Astensis, ... Tomus primus [-tertius] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 335 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 335 [Possessore precedente] Fioravanti, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 335 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) In fine In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) Sul front Identificativo record: MILE008313 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI b. 335 - R1 0001196405 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Vincentius Floravantes I.d.", "nunc Alexandri de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, indicazionedi A., tit. e tomo. - C - 20101115 - 20101115 Scheda: 31/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bologna Titolo: 1: Tomus primus Editore,distributore, ecc.: Bononiae : apud Caesarem Saluietum : [Giovanni Rossi], 1582 (Bononiae : apud Ioannem Rossium, sub insigne Mercurij, 1569) Descrizione fisica: [52], 455, [1], 345, [3] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 29e- n-i- de,& deto (3) 1582 (R) Note: Emissione con nuovo frontespizio e indice finale dei tomi 1 e 2 di: Statutorum ... Bononiae cum scholiis D. Annibalis Monterentii ..., Bononiae, typis Joannis Rubei, 1561-1569; cfr. Biblioteca del Senato, Catalogo della raccolta di Statuti ..., I, p. 135-136 Altro colophon a carta 2P6r: Bononiae : ex officina Ioannis Rubei Veneti, 1561 Segnatura: *² πA-πC⁶ πD⁴ π[E]² A-2P⁶ a-2f⁶ (πD4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 31 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Octauij Ducis de Honestis J.V.D. ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso, titolo e tomo sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 31 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso: "Alex.ri de Chitis Pist. I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con dorso e punte rinforzate; titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 31 - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Iniziali intrecciate FC sul recto della carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa"Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; titolo inoro sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 31 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 31 - Possessore: Degli_Onesti, Ottavio. Nota sul front.: "Octauij Ducis de Honestis J.V.D. ..." [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 290 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 290 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis Pist. J.V.d." [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 259 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio Fa parte di: Annibalis Monterentii ... Acutissima ad Statuta tam ciuilia, quam etiam criminalia inclitae ciuitatis Bononiae, scholia ... Nuper ab eodem auctore diligenter reuisa, multisque in locis accuratissime castigata. Necnon & copiosissimo indice locupletata, qui priori in editione deerat Nomi: Monterenzi, Annibale [Possessore precedente] Degli_Onesti, Ottavio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 31 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 290 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 290 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 259 [Autore] Bologna [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 31 Forme varianti dei nomi: Comune di Bologna Marca tipografica: In cornice figurata: Mercurio, con in mano il caduceo, vola sul mondo. Motto: Coelo demissus ab alto. (V18,Z837) A carta 2P6v Mercurio volante con un piede sul globo e nella mano destra il caduceo. In cornice figurata. Motto: Caelo demissus ab alto (Z836) In fine Carità (donna eretta rivolta al sole, una fiamma si sprigiona dal suo capo). In cornice figurata (Z214) Sul frontespizio Identificativo record: RMGE001248 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus primus - R1A y. 4. 31 - R1 0002457395 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Octauij Ducis de Honestis J.V.D. ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso, titolo e tomo sul taglio di piede. - C - 20101206 - 20101206 - Tomus primus - R1PUNTONI b. 290 - R1 0001300105 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso: "Alex.ri de Chitis Pist. I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con dorso e punte rinforzate; titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20101206 - 20101206 - Tomus primus - R1CARRARA o. 259 - R1 0003355025 VMD Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Iniziali intrecciate FC sul recto della carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa"Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; titolo inoro sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20101206 - 20101206 Scheda: 32/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Natta, Marco Antonio Titolo: Consiliorum seu responsorum d. Marci Antonii Nattae Astensis iurisconsulti clarissimi ac longe praestantissimi tomus tertius, nunc primum in lucem editus. Accessit verborum et sententiarum magis memorabilium index copiosissimus Editore,distributore, ecc.: In Monte Regali : ex officina Torrentiniana, 1566 ([Mondovi] : Leonardus Torrentinus, Kalend. Iuniis, 1566) Descrizione fisica: [34], 333, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: odsu 48u. a-a- sume (3) 1566 (R) odsu 48u. a-a- sume (3) 1567 (R) Note: Sul front. stemma sabaudo I due volumi precedenti pubblicati a Lione, Francoforte e Venezia; un volume successivo pubblicato a Torino e a Venezia, cfr. Bersano Begey, Le cinquecentine piemontesi, v. 1, p. 263, n. 375 e v. 2, p. 532, n. 1115 Cors. ; rom Segn.: [croce]4 a-e6 A-2Z6 3a-3b6 3c4 3d-3k6 Ultima c. bianca Var. B: data 1567 sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 336 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Nunc Alex. de Chitis I.V.d.", "A.C. I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena di recupero; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, indicazione di A., tit. e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 336 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 336 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Nunc Alex. de Chitis I.V.d.", "A.C. I.V.d." Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Mondovì Nomi: [Autore] Natta, Marco Antonio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 336 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 336 [Editore] Tipografia Torrentiniana [Editore] Torrentino, Leonardo Forme varianti dei nomi: Officina Torrentiniana Torrentino, Lionardo Identificativo record: TO0E020579 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI b. 336 - R1 0001196415 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Nunc Alex. de Chitis I.V.d.", "A.C. I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena di recupero; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, indicazione di A., tit. e tomo. - C - 20101115 - 20101115 Scheda: 33/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Genova : Rota Titolo: Decisiones Rotæ Genuæ de mercatura et pertinentibus ad eam. Cum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Genuæ : [Antonio Roccatagliata], 1582 (Genuæ, 1581) Descrizione fisica: [2], 270, 54 carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: I.te cui. umat neue (3) 1582 (R) I.te cui. dem- rini (7) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 20651 Sul frontespizio marca (Z999) di Antonio Roccatagliata; stampa attribuita a Marcantonio Bellone, cfr.: D. E. Rhodes, Da Genova a Venezia nel Cinquecento: due libri della British Library, in: La Bibliofilia, 1992, n. 2, p.197-205; colophon a carta Ll6r Segnatura: π² A-2K⁸ 2L⁶, ²A-F⁸ G⁶; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 244 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alexandri de Chitis J.V.D.", "Al. Chiti". - Legatura coeva in pergamena di recupero; dorso mancante; sul taglio di piede, a penna: "Decij Genue". [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 244 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 244 - Possessore: Chiti, Alessandro. Note sul front.: "Ex libris Alexandri de Chitis I.V.D.", "Al. Chiti" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Genova Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 244 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 244 [Autore] Genova : Rota [Editore] Roccatagliata, Antonio Forme varianti dei nomi: Rota Ianuensis Rota Genuensis Marca tipografica: Una roccia spaccata in due da un albero che le cresce nel mezzo. Motto: Hinc quoque hoc auspice gemmae (Z999) Sul front Identificativo record: LO1E006736 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI b. 244 - R1 0001197615 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alexandri de Chitis J.V.D.", "Al. Chiti". - Legatura coeva in pergamena di recupero; dorso mancante; sul taglio di piede, a penna: "Decij Genue". - C - 20101115 - 20101115 Scheda: 34/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sandeo, Felino Maria <1444-1503> Titolo: [5]: Repertorium locupletissimum in Felini Sandaei commentarios ad quinque libros Decretalium et Consilia, quae nunc huic editioni accesserunt Editore,distributore, ecc.: Lugduni : [Compagnie des libraries de Lyon], 1587 Descrizione fisica: 118 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s.ui tut& *.i- iepe (3) 1587 (R) Note: Marca (leone e api. Motto: De forti dulcedo) sul frontespizio Frontespizio stampato in rosso e nero Segn.: A-O⁸ P⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 2 - Legato con: Consilia Felini Sandei ... Lugduni, 1587. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 2 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d." Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi ... ad 5. libros Decretalium, pars prima [-tertia], doctissimorum virorum adnotationibus atque rerum summis illustrata, ac innumeris prope mendis nunc recens collatione vetustorum exemplarium, vindicata ... Lugduni : [Compagnie des libraries de Lyon], 1587 (Excussit Ant. Dominic.) Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Sandeo, Felino Maria <1444-1503> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 2 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 2 Forme varianti dei nomi: Sandeus , Felinus Maria Identificativo record: PISE001769 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Repertorium locupletissimum - R1PUNTONI c. 267. 2 - R1 0003699385 VMD Legato con: Consilia Felini Sandei ... Lugduni, 1587. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20110209 - 20110209 Scheda: 35/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carpani, Orazio <1496-1549> Titolo: 2: Horatii Carpani ... In alteram partem iuris municipalis Mediolanensis, quae nouissima dicitur, absolutissima commentaria Editore,distributore, ecc.: Mediolani : apud Paulum Gottardum Pontium, 1585 Descrizione fisica: [8], 249, [1] carte ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: x-on rimu m.u- exCa (3) 1585 (R) Note: Segnatura: †⁶ χ² A-2S⁶ 2T⁴ (χ2, 2T4 bianche); ritratto dell'A. sul frontespizio Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 8 - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo del dorso; A., titolo e parte ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 8 - Legato con: Cerronetto, G.B. Index locupletissimus ... Mediolani, 1586. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D. Pis.", ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena rigida mancante del dorso; A. e titolo ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 297. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 297. 1 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V. d. Pist." Continua con: Index locupletissimus rerum omnium scitu dignarum, quae continentur secundo volumine, commentariorum in statuta Mediolani, illustre i.c.d. Horatio Carpano, auctore editorum. A Io. Baptista Ceronetto ... succisiuis horis additus, anno 1586. 26. Februarij Fa parte di: Horatii Carpani ... Lucubrationes in ius municipale quae appellant Statuta Mediolani. In quibus quaestiones, quae passim in foro emergunt foeliciter explicantur. Ad omnium fere statutorum, quae ubique vigent declarationem, per quam vtiles. Et ex iuris communis, et legum sanctionibus interpraetationem sumentes, iudicia exercentibus mire profuturae Nomi: [Autore] Carpani, Orazio <1496-1549> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 297. 1 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 297. 1 [Editore] Da Ponte, Paolo Gottardo Forme varianti dei nomi: Ponte, Paolo Gottardo da Ponzio, Paolo Gottardo Identificativo record: MILE012198 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2. - R1A v. 6. 8 - R1 0002448355 VMD Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo del dorso; A., titolo e parte ms sul dorso - C - 20100330 - 20100330 - R1PUNTONI a. 297. 1 - R1 0001196995 VMD Legato con: Cerronetto, G.B. Index locupletissimus ... Mediolani, 1586. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D. Pis.", ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena rigida mancante del dorso; A. e titolo ms sul taglio di piede. - C - 20101108 - 20101108 Scheda: 36/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Claro, Giulio Titolo: Iulii Clari ... Sententiarum receptarum, liber quintus. In quo iudicij criminalis tractatus vniuersus ... continetur. Quibus nouissime accesserunt paraphrases, siue annotationes, d. Hieronymi Giacharii ... Item eiusdem Consilia, seu Responsa duo. Primum, de syndicatu: alterum, de moneta Marchisana, studio singulari conscripta. Summarijs quaestionum, necnon indice rerum locupletissimo appositis Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Paulum Vgolinum, 1595 Descrizione fisica: 2 pt. ([36], 236; 18 c.) ; 4o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.7. i-in cuex pete (3) 1595 (R) i-i- e.li iti. taEX (3) 1595 (R) Note: Marca (V495 con motto in latino) sui front. delle 2 pt Cors. ; rom Iniziali e fregi xil Segn.: a-d8 e4 A-2F8 2G4; 2A-2B8 2C2 Pt. 2: Consilia siue Responsa duo celeberrima I Consilia venivano venduti anche con i "Tractatus quatuor" di Giulio Claro pubblicati da Ugolino nello stesso anno. Tit. della pt. 2., BVEE020744 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 159. 1 - I "Consilia siue Responsa duo celeberrima" seguono l'opera dello stesso A.: Tractatus quatuor. Venetiis, 1595. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso: "Ad usum Alex.ri Chiti I.V.D." e iniziali: "A.C.". - Annotazione sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso e sul taglio di piede, a penna: "Clarus". [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 159. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 159. 1 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ad usum Alex.ri Chiti I.V.D." Pubblicato con: Consilia siue responsa duo celeberrima, D. Hieron. Giacharis ... Lugiensis. | Giaccari, Girolamo BVEV054090 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Claro, Giulio Giaccari, Girolamo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 159. 1 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 159. 1 [Editore] Ugolino, Paolo Forme varianti dei nomi: Giacharius , Hieronymus Zaccari , Girolamo Clari , Giulio Marca tipografica: In cornice figurata: Davide con spada sulla spalla sinistra e testa di Golia nella mano destra. Motto: Così volendo Iddio segue ogni bene. (V495) Con motto in latino sui front. Identificativo record: UBOE059934 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 159. 1 - R1 0004527085 VMD I "Consilia siue Responsa duo celeberrima" seguono l'opera dello stesso A.: Tractatus quatuor. Venetiis, 1595. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso: "Ad usum Alex.ri Chiti I.V.D." e iniziali: "A.C.". - Annotazione sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso e sul taglio di piede, a penna: "Clarus". - C - 20101012 - 20101012 Scheda: 37/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sandeo, Felino Maria <1444-1503> Titolo: Consilia Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi, qua fieri potuit diligentia, ab innumeris prope erroribus vindicata Editore,distributore, ecc.: Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1587 Descrizione fisica: 39, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r.41 adar uain invt (3) 1587 (R) Note: Marca n.c. (leone e api. Motto: De forti dulcedo) sul frontespizio Cors.; rom Frontespizio stampato in rosso e nero Segn.: A-E⁸ Bianca c. E₈. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 1 - Legato con: Repertorium locupletissimum in Felini Sandaei commentarios. Lugduni, 1587. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 1 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d." Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi ... ad 5. libros Decretalium, pars prima [-tertia], doctissimorum virorum adnotationibus atque rerum summis illustrata, ac innumeris prope mendis nunc recens collatione vetustorum exemplarium, vindicata ... Lugduni : [Compagnie des libraries de Lyon], 1587 (Excussit Ant. Dominic.) Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Sandeo, Felino Maria <1444-1503> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 1 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 1 [Editore] Compagnie des libraires Forme varianti dei nomi: Sandeus , Felinus Maria Identificativo record: PISE001764 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 267. 1 - R1 0001193935 VMD Legato con: Repertorium locupletissimum in Felini Sandaei commentarios. Lugduni, 1587. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20110209 - 20110209 Scheda: 38/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carpani, Orazio <1496-1549> Titolo: Horatii Carpani i.c. collegij Mediolanensis Nouae, innumerae et necessariissimae, omnibus praticantibus lucubrationes, in omne ius municipale, quae Statuta Mediolani appellant. In quibus omnes quaestiones, quae passim in foro emergunt, amplissimè, & miro ordine explicantur, opus hactenus ob eius difficultatem intactum. ... Editore,distributore, ecc.: Mediolani : apud Paulum Gottardum Pontium : impensis Hieronymi Bordoni, 1586 Descrizione fisica: [26], 510 [i.e. 514] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-t. 7878 emmi iuco (3) 1586 (R) Note: Segnatura: †-3†⁶ 4†⁸ A⁸ B-4P⁶ 4Q⁸; diversi errori nella numerazione delle carte; corsivo, romano; ritratto xilografico dell'autore sul frontespizio; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 245. 1 - Legato con: Carpani, O. Rerum omnium et vocum ... index. Mediolani, 1588. - Nota di possesso sul front.: "Alex. de Chitis". - Legatura coeva in pergamena rigida priva del dorso; iscrizione sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 245. 1 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. de Chitis" Nomi: [Autore] Carpani, Orazio <1496-1549> [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 245. 1 [Editore] Da Ponte, Paolo Gottardo [Editore] Bordone, Girolamo Forme varianti dei nomi: Ponte, Paolo Gottardo da Ponzio, Paolo Gottardo Bordoni, Girolamo Identificativo record: CNCE009688 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 245. 1 - R1 0001196905 VMD Legato con: Carpani, O. Rerum omnium et vocum ... index. Mediolani, 1588. - Nota di possesso sul front.: "Alex. de Chitis". - Legatura coeva in pergamena rigida priva del dorso; iscrizione sul taglio di piede - C - 20100201 - 20100201 Scheda: 39/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gabrieli, Antonio Titolo: Communes conclusiones Antonii Gabrielii Romani, Collegij Sacrae Aulae consistorialis Aduocatorum Decani, et fisci Apostolici Aduocati, in septem libros distributae: Ab innumeris erroribus repurgatae, ac in meliorem formam redditae. Cum rerum notabiliorum indice locupletissimo. Accessit praeterea index conclusionum omnium, quae in volumine ipso continentur Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Marcum Amadorum, 1584 Descrizione fisica: \56!, 712 \i.e. 676! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m,a- 95i- p.p- Pa&P (3) 1584 (R) Note: Marca sul frontespizio (U678) Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸b-c⁸d⁴A-S⁸T-X⁶Y⁴2A-2X⁸2Y⁴; omesse nella numerazione le p. 333-368; iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 360 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alexandri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso mancante; sul taglio di piede, a penna: "Concl." [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 360 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 360 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ex libris Alexandri de Chitis I.V.d." Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Gabrieli, Antonio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 360 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 360 [Editore] Amadori, Marco Forme varianti dei nomi: Gabrielius , Antonius Gabriel , Antonio Gabrielli , Antonio Gabriello , Antonio Marca tipografica: Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE003240 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI b. 360 - R1 0001195215 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alexandri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso mancante; sul taglio di piede, a penna: "Concl." - C - 20101115 - 20101115 Scheda: 40/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ferrari, Giovanni Pietro Titolo: Lib. for. papiensis practica excellentiss. iuris. v. docto. Domini Ioan. Petri de Ferrarijs, ciuis Papien. per totum orbem celebratissima ... Illustrata copiosissimis additionibus. Iuris Vtr. Docto. Domini Francisci de Curte, & Domini Bernardini Landriani & aliorum in Practica excellentium. Huic etiam accesserunt doctissimae rerum summae. D. Ioan. Ricio Veneto ... Adiecimus postremo ... Index locupletissimus ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : Apud Haeredes Iacobi Iunctae, 1549 (Lugduni : Excudebat summa diligentia, Dominicus Veraarduus, 1549) Descrizione fisica: [40], 533, [3] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 3.re 2.ia *-om sima (3) 1549 (R) 3.re 2.ia *-om sima (3) 1549 (A) Note: Marca dei Giunta sul front Colophon a c. L3r Segn.: 2A-2B⁸ 2C⁴ a-z⁸ A-K⁸ L⁴ C. 2C4 e L4 bianche Var. B : in front. "Lug. 1549", senza sottoscrizione di editore, Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 217 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso, ripetuta, sul front.: "Alex.ri de Chitis Pist.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 217 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 217 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis Pist." Titolo uniforme: Practica aurea Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Ferrari, Giovanni Pietro Corti, Francesco Ricci, Giovanni Landriani, Bernardino [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 217 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 217 [Editore] Vérard, Dominique [Editore] Giunta, Iacopo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Curtius , Franciscus Franciscus : de Curte Ferrariis , Ioannes Petrus : de Landriani , Bernardo Landriano , Bernardino Identificativo record: PUVE013673 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 217 - R1 0001190205 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso, ripetuta, sul front.: "Alex.ri de Chitis Pist.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul front. - C - 20101109 - 20101109 Scheda: 41/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Sacrosanctae decisiones canonicae ab excellentissimis viris, i.c. clarissimis iisdemque sacri Palatij auditoribus collectae. Aegidio Bellamera, Gulielmo Cassiodoro, Capella Tolosana, Petro de Benintendis Edizione: Nunc demum hac postrema editione diligentius recognitae, ac summarijs auctae, ab innumerisque quibus scatebant, erroribus emendatae, addito insuper rerum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1567 Descrizione fisica: 745 [i.e. 743], [69] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a-e- u-o- ioia cuco (3) 1567 (R) Note: Contiene: Decisiones Rotae, per Aegidium Bellemerae. Decisiones et intelligentiae ad regulas Cancellariae, per Gulielmum Cassadorem. Decisiones Capellae Tholosanae, cum additionibus Stephani Aufrerii. Decisiones causarum Rotae Bononiensis, per Petrum de Benintendis Marca sul frontespizio (giglio fiorentino circondato da ghirlanda sorretta da due putti) Omesse nella numerazione le p. 255-256 Cors.; rom Segn.: a-z⁶ A-2V⁶ 2X¹⁰ Bianca la carta 2X10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis V.J.d.", "Thomae Parasacchi ac fratrum" ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; titolo e autori a penna sul dorso; titolo ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. de Chitis V.I.d." [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446 - Possessore: Parasacchi, Tommaso. Nota sul front.: "Thomae Parasacchi ac fratrum" Titolo uniforme: Decisiones canonicae Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Bellemère, Gilles : de <1337-1407> Benintendi, Pietro <1540fl.> Aufreri, Etienne Cassador, Guillaume <1477-1527> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446 [Possessore precedente] Parasacchi, Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446 [Editore] Giunta, Jacques héritiers Arcidiocesi di Tolosa Forme varianti dei nomi: Bellemera , Egidio Bellamera , Egidio Auffrerius , Stephanus Casador , Guillermo Arcidiocesi di Toulouse Marca tipografica: Marca non controllata Sul frontespizio Identificativo record: PISE001668 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI b. 446 - R1 0001300545 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis V.J.d.", "Thomae Parasacchi ac fratrum" ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; titolo e autori a penna sul dorso; titolo ms sul taglio di piede. - C - 20101210 - 20101210 Scheda: 42/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ursilli, Cesare Titolo: D. Caesaris De Vrsillis, clariss. I.V.D. Neapolitani, Aureae iurium additiones, annotationes, & quaedam aduertentiae, cum quibusdam nouis decisionibus casibusque in facto contingentibus, ad Decisiones sacri Consilij, D. Matthaei de Afflicto. Addito repertorio amplissimo rerum omnium per ordinem alphabeti Editore,distributore, ecc.: Venetiis, 1582 (Venetiis : expensis D. Baptistae de Christophoro, Iacobi Anielli de Maria, & sociorum bibliopolarum Neapolitanorum, 1582) Descrizione fisica: \8!, 612, \100! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-u- li-* s-it quco (3) 1582 (R) Note: Con il testo delle Decisiones di Matte D'Afflitto Corsivo, romano; segnatura: A-Z⁸ &⁴ 2A-2X⁸ 2Y⁴; iniziali e fregi xilografici; stemma di Filippo II di Spagna sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 138 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 138 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 138 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". Altri titoli: Aureae iurium additiones, annotationes, et quaedam aduertentiae, cum quibusdam nouis decisionibus casibusque in facto contingentibus, ad Decisiones sacri Consilij, D. Matthaei de Afflicto. BVEE012866 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ursilli, Cesare D'Afflitto, Matteo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 138 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 138 [Editore] De Cristoforo, Battista & De Maria, Giacomo Aniello & C. Forme varianti dei nomi: De Afflictis , Matthaeus Afflitti , Matteo : degli Afflitto , Matteo Afflictis , Matthaeus : de De Maria, Giacomo Aniello & De Cristoforo, Battista & C. Identificativo record: BVEE012865 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 138 - R1 0001194705 VMD Cartiglio a stampa del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20100806 - 20100806 Scheda: 43/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Selecti tractatus iuris varij, vere aurei, in frequentissima & vtilissima materia assecurationis et cautionis, diuersorum clarissimorum V.I. luminum, veterum & recentium: iura pignorum et hypothecarum, fideiussionum excussionum, arrestationum, repressaliarum, assecurationum, ... exactissimè complectentes. ... Cum summarijs & indice copiosissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : excudebat Bartholomaeus Rubinus, 1570 (Venetijs, 1570) Descrizione fisica: \44!, 581, \3! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.o- 1.5. l.o- uest (3) 1570 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 29764 Marca (U 651) sul front Cors. ; gr. , rom Segn.: a-c⁶ d⁴ A-3B⁶ 3C⁴ Bianca l'ultima c Iniziali xil Contiene, elencati sul verso di c. a2, trattati di diversi autori tra cui: Antonio Negusanzio, Hugues Doneau, François Baudouin, Jacobus de Arena. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 247 - Sulla carta di guardia anteriore ex libris a stampa del Dono Puntoni e nota di possesso: "Liber Alex de Chitis". - Sul front. nota di possesso: "Ex libris Alexandri de Chitis Pistorio", ed altra cancellata a penna. - Postille marginali e segni di attenzione passim., integrazioni ms all'Index tractatuum. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle, lacunosa sul piatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 247 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sulla guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 247 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota di possesso sul front. e sulla guardia anteriore Altri titoli: Selecti tractatus iuris varii, vere aurei, in frequentissima & utilissima materia assecurationis et cautionis, ... BVE0532395 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Baudouin, François <1520-1573> Negusanzio, Antonio Doneau, Hugues <1527-1591> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 247 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 247 [Editore] Rubini, Bartolomeo Forme varianti dei nomi: Bauduin , François Balduin , François Balduinus , Franciscus Negusanti , Antonio Donellus , Hugues Donellus , Hugo Donelli , Ugo <1527-1591> Rubinus, Bartholomæus Marca tipografica: In cornice figurata: un re con scettro e corona assiso in trono. Motto nella cornice: Omnibus idem. (U651) Sul front. Identificativo record: BVEE013392 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 247 - R1 0001193155 VMD Sulla carta di guardia anteriore ex libris a stampa del Dono Puntoni e nota di possesso: "Liber Alex de Chitis". - Sul front. nota di possesso: "Ex libris Alexandri de Chitis Pistorio", ed altra cancellata a penna. - Postille marginali e segni di attenzione passim., integrazioni ms all'Index tractatuum. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle, lacunosa sul piatto anteriore - C - 20080310 - 20080310 Scheda: 44/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Soccini, Mariano Titolo: Mariani Socini iunioris, ... Commentaria cùm profundissima, tùm fructuosissima in quatuor (vt vocant) lecturas vespertinas, siue ordinarias, ... Edizione: Nunc tertiò in lucem edita, illustrata, & repurgata. Cum summarijs, in suis locis adiectis, indiceque alphabetico, .. Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Societas Aquilæ se renovantis], 1575 (Venetiis : Sub signo Aquilæ renouantis, 1575) Descrizione fisica: [30], 230, 196 carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-m* t,22 m.e. on&e (3) 1575 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 32027 Marca (U148) sul frontespizio e in fine Segnatura: <π>A-E⁶, A-2O⁶ 2P⁸, ²A⁸ B-H⁶ I⁸; frontespizio stampato in rosso e nero; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Variante B: [30], 102 p Segnatura: A-E⁶ A-R⁶ La pagina 14 erroneamente segnata 24. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 357 - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul front. note di possesso: "Alex. de Chitis", "Alexandri de Chitis I.V.D. Pisani". - Legatura coeva in pergamena rigida, con piatto anteriore lacunoso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 357 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 357 - Possessore: Chiti, Alessandro. Note di possesso sul front.: Alex de Chitis, Alexandri de Chitis I.V.d. Pisani Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Soccini, Mariano [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 357 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 357 [Editore] Società dell'aquila che si rinnova Forme varianti dei nomi: Socini , Mariano <1482-1556> Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. Societas aquilae se renovantis Aquila che si rinnova Compagnia dell'aquila che si rinnova Identificativo record: BVEE007780 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 357 - R1 0001191815 VMD Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul front. note di possesso: "Alex. de Chitis", "Alexandri de Chitis I.V.D. Pisani". - Legatura coeva in pergamena rigida, con piatto anteriore lacunoso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080219 - 20080219 Scheda: 45/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rebuffi, Pierre Titolo: Praxis beneficiorum D. Petri Rebuffi Montispessulani, iurium doct. ac comitis, ... Cui apposuimus Bullam Coenae Domini, Bullam item Ieiuniorum, ac supplicationum S.D.N.P. Pauli 3. multis in locis restituta omnia, & hac editione aliquot additamentis ... ex postrema auctoris recognitione locupletata. Accesserunt etiam nunc recens Additiones ad regulas cancellariae, cum interpretationibus D. Petri Rebuffi: cura D. Audomari Rebuffi Montispessulani, ... diligentissimè excultae. His etiam adiecta est Practica cancellariae apost. D. Hieronymi Pauli Barchin. Cum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Guliemum [|] Facciottum, 1595 (Romae : apud Guglielmum Faccciottum [|], 1594) Descrizione fisica: [56], 662, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-ue 40on isn. peho (3) 1595 (R) Note: Marca (V209) sul front Cors. ; rom Segn.: a-c8d4A-2S82T4 Iniziali e fregi xil Var. B: Romae : apud Ioannem Angelum Ruffinellum : excudebat Gulielmus Facciottus, 1595 Marca di Ruffinelli (Z58) sul front Var. C: Romae : apud Marcum Antonium Morettum : excudebat Gulielmus Facciottus, 1595 Marca di Moretti (V227) sul front. Var. B., BVEV019165 Var. C., BVEV022261 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 154 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "ex libris Alex.ri de Chitis I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 154 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 154 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "ex libris Alex.ri de Chitis I.V.d." Pubblicato con: Additiones ad regulas cancellariae. | Rebuffi, Pierre SBLV315096 Practica cancellariae apostolicae cum stylo et formis in Rom. curia vsitatis. | Pau, Jeronimo <1490fl.> BVEV025055 Bulla Coenae Domini | Paulus III MILV089019 Bulla Ieiuniorum et supplicationum pro pace et gratiarum provide a S.D.N. plenissime concessarum. | Paulus III MILV089019 Nomi: [Autore] Rebuffi, Pierre Pau, Jeronimo <1490fl.> Rebuffi, Audomar Paulus III [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 154 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 154 [Editore] Ruffinelli, Giovanni Angelo [Editore] Moretti, Marcantonio [Editore] Facciotti, Guglielmo Forme varianti dei nomi: Barchin , Hieronymus Paulus Farnese , Alessandro Paolo Farnese , Alessandro <1468-1549> Paolo III Paulus Rebuffe , Pierre Facciotto, Guglielmo Marca tipografica: In cornice: la Speranza, seduta, tiene con la mano destra un'ancora. Motto: In te Domine speravi non confundar in aeternum. (V209,Z1120) Sul front. Annunciazione. - In cornice. - In basso iniziali dei due tipografi Moretti e Brianza: MM e IB. (A28,Z101,V227) Sul front. Un'ancora ed un delfino. (A29,Z58,O857) Sul front. Identificativo record: BVEE011969 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 154 - R1 0001194655 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "ex libris Alex.ri de Chitis I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20101012 - 20101012 Scheda: 46/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tiraqueau, André <1480?-1558> Titolo: Andreae Tiraquelli ... Tractatus varii quorum elenchum pagina sequens indicabit: postrema hac editione felicius, quàm antea, renati, accuratissiméque repurgati. Cum indice rerum ac verborum copiosissimo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1574 Descrizione fisica: 610, \\38! p. : 1 ritr. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: osue e.in itl- PaFl (3) 1574 (A) Note: Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sulla cornice Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-2Z⁶, ²2A-2H⁶ Iniziali, fregi e cornice xil Ritr. dell'A. sul verso del front. Incisore., BVEV026155 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 285 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D. P.". - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 285 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 285 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. P." Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 285 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 285 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Tiraqueau , André Tiraquello , Andrea Tiraquellus , Andrea Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: BVEE014174 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 285 - R1 0001191975 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D. P.". - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso - C - 20101129 - 20101129 Scheda: 47/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tiraqueau, André <1480?-1558> Titolo: Andreae Tiraquelli ... Ex commentariis in Pictonum consuetudines sectio de legibus connubialibus, et iure maritali Edizione: Postrema hac editione felicius, quàm antea renata, accuratissiméque repurgata. Cum indicibus copiosissimis Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1574 Descrizione fisica: \\20!, 512, \\64! p. : 1 ritr. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e.as s.s: r.i. mapr (3) 1574 (A) Note: Nome del curatore Michel Tiraqueau a c. croce 6v Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sulla cornice Cors. ; gr. ; rom Segn.: ?⁶2\\ast!⁴A-3B⁶ Iniziali, fregi e cornice xil Ritr. dell'A. sul verso del front. Incisore., BVEV026155 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 284 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 284 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 284 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.D." Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> Bezoard, Claude <1530-1558fl.> Tiraqueau, Michel [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 284 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 284 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Tiraqueau , André Tiraquello , Andrea Tiraquellus , Andrea Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: BVEE014167 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 284 - R1 0001191965 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso. - C - 20101129 - 20101129 Scheda: 48/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tiraqueau, André <1480?-1558> Titolo: Andreae Tiraquelli ... De vtroque retractu municipali, et conuentionali, commentarii duo,. Quarta hac, eademque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recogniti & locupletati: ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1574 Descrizione fisica: \\8!, 724, \\88! p. : 1 ritr. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e.e. nel- n.et gnqu (3) 1574 (A) Note: Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sulla cornice Cors. ; gr. ; rom Segn.: \\ast!⁴A-3N⁶3O⁸3P-3V⁶3X⁸ Iniziali, fregi e cornice xil Ritr. dell'A. sul verso del front. Incisore., BVEV026155 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 240 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." e in fine: "Del Dre Alex.ro Chiti di Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida mancante del dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 240 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 240 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front. e in fine Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 240 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 240 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Tiraqueau , André Tiraquello , Andrea Tiraquellus , Andrea Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: BVEE014162 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 240 - R1 0001194225 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." e in fine: "Del Dre Alex.ro Chiti di Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida mancante del dorso - C - 20101129 - 20101129 Scheda: 49/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tiraqueau, André <1480?-1558> Titolo: Andreae Tiraquelli ... Commentarij in L. Si vnquam. C. de reuoc. donat Edizione: Postrema hac editione felicius, quàm antea renati, accuratissimèque repurgati. .. Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1574 Descrizione fisica: \16!, 382, \34! p. : 1 ritr. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e.t. e.1. e-do gil. (3) 1574 (A) Note: Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sulla cornice Cors. ; gr. ; rom Segn.: \stella!⁸ A-2K⁶ 2L⁴ 2M⁶ Bianca l'ultima c Iniziali, fregi e cornice xil Ritr. dell'A. sul verso del front. Incisore., BVEV026155 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 286 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alexandri de Chitis Pist.". - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 286 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 286 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alexandri de Chitis Pist." Altri titoli: Andreae Tiraquelli ... Commentarii in L. Si unquam. C. De revoc. Donat. BVE0544393 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 286 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 286 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Tiraqueau , André Tiraquello , Andrea Tiraquellus , Andrea Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: BVEE014163 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 286 - R1 0001191985 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alexandri de Chitis Pist.". - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20101210 - 20101210 Scheda: 50/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Napoli : Sacro Regio Consiglio Titolo: Decisiones sacri Consilii Neapolitani, à D. Matthaeo De Afflictis, iurisconsulto aetatis suae clarissimo, summa diligentia, parique; iudicio collectae, nunc denuo maiore, quam hactenus unquam, cura studioque emendatae Edizione: Quibus nunc primum accesserunt D. Thomae Grammatici, eiusdem Neapolitani consilij Senatoris dignissimi, nouae, & hactenus nunquam conspectae annotationes, & toti operi plurimum locis, & studiorum rationibus non parum commoditatis allaturae Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Dominicum Lilium, 1557 (Venetiis: apud Dominicum Lilium, 1557) Descrizione fisica: 360, [60] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.e. inl. ,&0. tupt (3) 1557 (R) Note: L'indice inizia con proprio frontespizio alla carta a1r Marca (V360) sul frontespizio Segnatura : A-2Y⁸ a-g⁸ h⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 29 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex. de Chitis I.V.d." e sul piatto anteriore ("Dott.re Ales: Chiti"). - Altra nota non decifrata sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 29 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 29 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d." Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Grammatico, Tommaso D'Afflitto, Matteo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 29 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 29 [Autore] Napoli : Sacro Regio Consiglio [Editore] Giglio, Domenico Forme varianti dei nomi: De Afflictis , Matthaeus Afflitti , Matteo : degli Afflitto , Matteo Afflictis , Matthaeus : de Lilius, Dominicus Sacro Regio Consiglio Sacro Consiglio Sacro regio consiglio Sacro Regio Consiglio Marca tipografica: Anfora con iniz. D.G.,sorretta dalle code di 2 animali alati con testa caprina e sovrastata da 1 uccello con scorpione in bocca.Motto: Non sine quare, sic facio (A134,V360) Identificativo record: BVEE020758 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 29 - R1 0001193745 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex. de Chitis I.V.d." e sul piatto anteriore ("Dott.re Ales: Chiti"). - Altra nota non decifrata sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20081201 - 20081201