Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Galignani, Simone eredi Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Porcacchi, Tommaso Titolo: Funerali antichi di diuersi popoli, et nationi; forma, ordine, et pompa di sepolture, di essequie, di consecrationi antiche et d'altro, descritti in dialogo da Thomaso Porcacchj da Castiglione Arretino. Con le figure in rame di Girolamo Porro padouano Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso gli heredi di Simon Galignani, 1591 (In Venetia : appresso Giorgio Angelieri : alle spese de gli heredi di Simon Galignani de Karera, 1591) Descrizione fisica: \8!, 95, \1! p. : ill. calcogr. ; 2º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: onl- sel- o;o- AMCA (3) 1591 (R) Note: Marca degli eredi di Simone Galignani in fine (U1028) Cors. ; rom Segn.: a⁴A-H⁶ Iniziali e fregi xil. Tip., BVEV017722 Ed., BVEV021924 incisore, CFIV020522 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 27 - Ex libris a stampa della famiglia pisana Quarantotto sul contropiatto anteriore. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 27 - Provenienza: *Quarantotto . Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Nomi: [Autore] Porcacchi, Tommaso Porro, Girolamo <1520-1604> [Editore] Angelieri, Giorgio [Editore] Galignani, Simone eredi [Provenienza] Quarantotto - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 27 Forme varianti dei nomi: Porcacchi , Thomaso Angelerius, Georgius Giorgio, Angelieri Marca tipografica: Marca non censita (S1) Simile a V354. - In fine Identificativo record: BVEE012396 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C h. 3. 27 - R1 0004382095 VMD Ex libris a stampa della famiglia pisana Quarantotto sul contropiatto anteriore. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio - C - 20081117 - 20081117 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Porcacchi, Tommaso Titolo: L' isole piu famose del mondo descritte da Thomaso Porcacchi da Castiglione arretino e intagliate da Girolamo Porro padouano con l'aggiunta di molte isole ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso gli heredi di Simon Galignani, 1590 (In Vinetia : appresso Giorgio Angelieri : a instantia de gli heredi di Simon Galignani de Karera, 1590) Descrizione fisica: [24], 201, [3] p. : ill. calcogr. ; fol Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.o, 3046 arta pado (3) 1590 (R) Note: ADCAM P1906 Marche degli eredi di Simone Galignani nella parte inferiore della cornice calcogr. del front. (U423) e in fine (U1028), marca di Giorgio Angelieri (U895) nelle testatine alle c. b5v, A1r e F1r Segnatura: a-b⁶ A-R⁶ (R6 bianca); corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici Tipografo, BVEV017722 Editore, BVEV021924 Incisore, CFIV020522 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 20 - Le c. a2-a5 appartengono all'edizione del 1576. - Lacunoso il testo della Tavola. - Legatura coeva in pergamena semifloscia restaurata con aggiunta di nuove bindelle Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Porcacchi, Tommaso Porro, Girolamo <1520-1604> [Editore] Angelieri, Giorgio [Editore] Galignani, Simone eredi Forme varianti dei nomi: Porcacchi , Thomaso Angelerius, Georgius Giorgio, Angelieri Marca tipografica: Torre quadrata e merlata sormontata da asta (4,4x5,8). Motto: Turris et fortitudo mihi Deus. In cornice figurata (8,9x9,9) con iniziali H.S.G.K. (U1028) In fine Anfora inclinata da cui cadono gocce su una pianta. In fregio con altre anfore con volti umani. Motto: A poco a poco. (U895) Nelle testatine a c. b5v, A1r, F1r Torre quadrata merlata nella parte inferiore della cornice architettonica. Motto in cartiglio: Turris et fortitudo mihi deus. (U423) Sul front. Identificativo record: TO0E019695 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G f. 7. 20 - R1 0003895495 VMD F Le c. a2-a5 appartengono all'edizione del 1576. - Lacunoso il testo della Tavola. - Legatura coeva in pergamena semifloscia restaurata con aggiunta di nuove bindelle - C - 20071025