Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gherardini, Gherardo Scheda: 1/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 285, °1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.ta i-n- umr. La41 (3) 1591 (R) Note: Segn.: A-Mm8 Nn6 Le cc. Nn5v e Nn6 sono bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 141 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena di recupero rigida; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 141 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 141 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota di possesso sul recto della guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis" Fa parte di: Consiliorum seu Responsorum Caroli Ruini Regiensis iurisconsulti ... tomus primus -quintus! quibus nuperrime in hac nostra editione praeter multa summaria quae in alijs non reperiuntur impressionibus, infinitisque erroribus quibus caeterae scatebant expurgatis, additae sunt doctissimae adnotationes ... Hieronymi Zanchi Bergomensis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 141 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 141 Identificativo record: MODE018812 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 tomi legati in 4 volumi - Tomus secundus - R1PUNTONI c. 141 - R1 0001195815 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena di recupero rigida; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di tomo. - C - 20101014 - 20101014 Scheda: 2/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: , 1596 Descrizione fisica: [34], 262 carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-do er6. amr. quRe (3) 1596 (R) Note: Stemma del dedicatario Carlo Antonio Pozzo alla carta *2r; segnatura: *4 a-e6 A-2V6 2X4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 6 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 6 - Legato con il Volumen tertium. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini", "1645 emptus florentie per me Hieronymum [...] I.V.C. Pontrem.". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso, parzialmente lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 6 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 1 - Possessore: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 1 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla carta di guardia anteriore Fa parte di: Consiliorum seu responsorum clarissimi viri. domini Fabii Turretti Perusini, ... volumen primum [-tertium]. Cum indice rerum maximè memorabilium & notatu dignissimarum ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Possessore precedente] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 1 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 6 Identificativo record: RAVE015493 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Volumen secundum - R1A d. 5. 6 - R1 0002385845 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso - C - 20080428 - 20080428 - 3 pt. leg. in 2 v. - Volumen secundum - R1PUNTONI c. 88. 1 - R1A 0001194155 VMB Legato con il Volumen tertium. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini", "1645 emptus florentie per me Hieronymum [...] I.V.C. Pontrem.". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso, parzialmente lacunoso - C - 20080429 - 20080429 Scheda: 3/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iunctas, 1602 Descrizione fisica: [14], 122 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: I.ur ur22 m.vt nuPu (3) 1602 (R) Note: Segn.: [croce]2 a-b6 A-T6 V8 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 7 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 7 - Legato con il Volumen secundum. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini", "1645 emptus florentie per me Hieronymum [...] I.V.C. Pontrem.". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso, parzialmente lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 7 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 2 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anter.: "Gherardi Gherardinins" Fa parte di: Consiliorum seu responsorum clarissimi viri. domini Fabii Turretti Perusini, ... volumen primum [-tertium]. Cum indice rerum maximè memorabilium & notatu dignissimarum ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 2 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 7 Identificativo record: PISE001678 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Volumen tertium - R1A d. 5. 7 - R1 0002385855 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20101217 - 20101217 - 3 pt. leg. in 2 v. - Volumen tertium - R1PUNTONI c. 88. 2 - R1 0001194155 VMD Legato con il Volumen secundum. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini", "1645 emptus florentie per me Hieronymum [...] I.V.C. Pontrem.". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso, parzialmente lacunoso. - C - 20101230 - 20101230 Scheda: 4/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [4], 267, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.us etia e-ex depr (3) 1576 (R) Note: Cors. ; rom Segn. : a4 A-2K8 2L4 Iniz. e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata. - sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anter.: Gherardi de Gherardinis [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 28 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Consiliorum, siue responsorum iuris, Ioannis Mariae, et Iacopini a Riminaldis volumen primum [-tertium], omnibus iurisprudentiae deditis, tum in scholis, tum in foro versantibus vtilissimum. Quibus, praeter illas eruditissimorum virorum, accesserunt nouissime clarissimi iurisconsulti Hyppoliti Riminaldi doctissimae annotationes, quas hac nota [ast] insinuandas curauimus. Argumentis, summariis, atque numeris vnicuique consilio appositis. Index autem rerum atque verborum hac postrema editione plurimis sententijs consiliorum, videlicet 160. postremorum auctus, atque locupletissimus redditus est. - Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, & socios, 1576 ([Venezia : Nicolini da Sabbio, Domenico & C.]) Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 28 Identificativo record: UFEE001442 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Volumen primum - R1PUNTONI c. 113 - R1 0001194405 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20100305 - 20100305 - 3 volumi - Volumen primum - R1A c. 1. 28 - R1 0002381055 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata. - sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20100305 - 20100305 Scheda: 5/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 288, [34] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-de a-m. n-6. tuta (3) 1571 (R) Note: Segn.: A-2N8 a-c8 d10 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 34 - Il Repertorium (fasc. a-c8 d10) è rilegato in fine al v.4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 34 - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: "Iac. Ansaldi" e sulla carta di guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e to.sul dorso; iscrizione anche sul taglio di piede ("Soz. 2�). [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 34 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150 - Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front.: "Iac'Ansaldi" Fa parte di: Consiliorum siue malis Responsorum Mariani Socini iunioris ... Volumen primum \-quartum!. Nunc primum, non minori studio, quam vigilantia, ab erratis, quibus undique fere scatebat, candide repurgatum ... Cum summis rerum insignium, & indice copiosissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150 [Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 34 Identificativo record: RMGE001270 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Volumen secundum - R1A a. 3. 34 - R1 0002371345 VMD Il Repertorium (fasc. a-c8 d10) è rilegato in fine al v.4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20080306 - 20080306 - 4 v. - Volumen secundum - R1PUNTONI c. 150 - R1 0001301785 VMD Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: "Iac. Ansaldi" e sulla carta di guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e to.sul dorso; iscrizione anche sul taglio di piede ("Soz. 2�). - C - 20080307 - 20080307 Scheda: 6/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 280, \36! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s,ri ami- u-et Ioor (7) 1571 (R) Note: Segn.: A-2M8 a-d8 e4 Gli ultimi 3 fasc. sono segnati con la lettera maiuscola Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 33 - Il Repertorium (fasc. ad8 e4) è rilegato in fine al v.4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 33 - Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul front.: "Iac. Ansaldi", "Zanobij Bonauenturij" e sulla carta di guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena rigida, in cattivo stato di conservazione;indicazione ms di A., titolo e to. sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 149 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 149 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 149 - Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front. : Iac. Ansaldi [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 149 - Possessore: Bonaventura, Zenobio. Nota sul front.: Zenobij Bonauenturij Fa parte di: Consiliorum siue malis Responsorum Mariani Socini iunioris ... Volumen primum \-quartum!. Nunc primum, non minori studio, quam vigilantia, ab erratis, quibus undique fere scatebat, candide repurgatum ... Cum summis rerum insignium, & indice copiosissimo Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 149 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 149 [Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 149 [Possessore precedente] Bonaventura, Zenobio - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 149 Identificativo record: RMGE001267 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Volumen primum - R1A a. 3. 33 - R1 0002371335 VMD Il Repertorium (fasc. ad8 e4) è rilegato in fine al v.4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20080306 - 20080306 - 4 v. - Volumen primum - R1PUNTONI c. 149 - R1 0001301755 VMD Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul front.: "Iac. Ansaldi", "Zanobij Bonauenturij" e sulla carta di guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena rigida, in cattivo stato di conservazione;indicazione ms di A., titolo e to. sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20080306 - 20080306 Scheda: 7/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: De mercatura decisiones, et tractatus varii, et de rebus ad eam pertinentibus. In quibus omnium authorum, praecipue Benvenuti Stracchae, ... qui de mercatura, cambijs, sponsionibus, creditoribus, fideiussoribus, debitoribus, decoctoribus,navibus, navigatione, assecurationibus, subhastationibus, alijsque de negotijs mercatorum scripsere tractatus librique continentur ... cum indicibus duobus locupletissimis ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : expensis Petri Landry, 1592 (Lugduni : ex typographia Bonaventurae Nugo) Descrizione fisica: [16], 1003 [ i.e. 1000], [116] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e,m& e.so g.de bade (3) 1592 (R) Note: Riferimenti: USTC 146262 Corsivo, romano Frontespizio in rosso e nero Omesse nella numerazione le p. 956-959 Segnatura: [croce]⁴ *⁴ A-2G⁶ 2H⁴ 2I-2Z⁶, ²2A-3O⁶ 3P⁴ 3Q-3Z⁶, ²3A⁶ 3B⁴ - Carta Z⁴ segnata erroneamente 2Z4 Contiene le Decisiones della Rota di Genova seguite da scritti di Benvenuto Stracca e vari autori Var. B: [16], 1004 [i.e. 1000], [116] p. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 98 - Var. B. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 98 - Possessore: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 98 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sul front. "Gherardi de Gherardinis" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Stracca, Benvenuto [Possessore precedente] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 98 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 98 [Editore] Landry, Pierre [Editore] Nugo, Bonaventura Marca tipografica: In cornice figurata: albero. Mano che esce da una nuvola e lo indica. In basso iniziali PL. Motto: Virtus hilaris cum pondere. (S390) Sul front. Identificativo record: MILE005149 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 98 - R1 0001193095 VMD Var. B. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - C - 20100505 - 20100505 Scheda: 8/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 6 Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : apud Valerium Bonellum. Ad instantiam Damiani Zenari, 1588) Descrizione fisica: [46], 397, [1] c. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.u- 694. s-s- lipo (3) 1588 (R) Note: Marca sul front. (U86) e in fine Segn: a-e8 f6 A-3C8 3D6 Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 26 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 26 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo; tagli blu [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 26 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 26 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 172 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 172 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Nomi: [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 26 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 172 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 172 Bonelli, Valerio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 26 Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Identificativo record: RMLE034017 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber sextus - R1A c. 1. 26 - R1 0002381035 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. - C - 20100507 - 20100507 - 7 v. - Liber sextus - R1PUNTONI c. 172 - R1 0001194385 VMD Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo; tagli blu - C - 20100511 - 20100511 Scheda: 9/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Festasio, Niccolò <1567m.> Titolo: Tractatus de aestimo, et collectis, Nicolao Festasio Mutinensi authore. Copiosissimo indice alphabetico, ac numeris summarijsque additis exornatus, & auctus Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ad candentis Salamandrae insignae, 1571 Descrizione fisica: 114, [18] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-l- m.ra o.ed dade (3) 1571 (R) Note: Marca (Z1018) sul front Cors. ; rom Iniziali xilogr Segn.: A-Q8 R4 C. H2 erroneamente segnata G2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Sul front. note di possesso ms: "Iac.ansaldi", e "Gherardi de Gherardinis", ripetuta sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri, con lacuna sul dorso e sul piatto anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anter. e sul front.: "Gherardi de Gherardinis" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 - Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front.: "Iac. ansaldi" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Festasio, Niccolò <1567m.> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 [Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) Sul front. Identificativo record: TO0E017276 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 17 - R1 0001193405 VMD Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Sul front. note di possesso ms: "Iac.ansaldi", e "Gherardi de Gherardinis", ripetuta sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri, con lacuna sul dorso e sul piatto anteriore. - C - 20100512 - 20100512 Scheda: 10/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cavalcani, Borgnino <1530-1607> Titolo: Tractatus Borgnini Caualcani iurisconsulti Fiuizanensis De tutore, et curatore, et De vsufructu mulieri relicto. ... Edizione: Nunc secundò in lucem editus, & ab erroribus, quibus vndique scatebat, repurgatus. Cum indice notabilium, & additionum locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : \\Camillo Franceschini! : apud Camillum Patauinum, 1573 Descrizione fisica: 431, \\129! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isia osm. amio scmi (3) 1573 (A) Note: Borsa (1, p.96) identifica Camillus Patavinus come Camillo Pinzi Marca di Franceschini (V352) sul front Cors. ; rom Segn.: A-2D⁸a-h⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 12 - Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso cancellata a penna sul front.; nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis. - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede. - Modesta lacuna sul dorso e piatto anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 12 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 12 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota di possesso sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis Pubblicato con: De usufructu mulieri relicto. | Cavalcani, Borgnino <1530-1607> RMLV020545 Altri titoli: De tutore, et curatore. BVEE010138 Nomi: [Autore] Cavalcani, Borgnino <1530-1607> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 12 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 12 [Editore] Franceschini, Camillo [Editore] Pinzi, Camillo Forme varianti dei nomi: Camillus Patavinus Marca tipografica: Un pellicano si squarcia il petto per nutrire i piccoli. Motto: Offendo me per voi solo nutrire. (V352,Z954) Marca di Franceschini sul front. Identificativo record: BVEE010513 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 12 - R1 0001193775 VMD Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso cancellata a penna sul front.; nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis. - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede. - Modesta lacuna sul dorso e piatto anteriore. - C - 20070216 - 20070216 Scheda: 11/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1580 (Venetiis, apud Damianum Zenarum. 1579) Descrizione fisica: [44], 389 [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ena. us2. a.n- Etpr (3) 1580 (R) Note: Marca (U86) con motto, sul front. e marca (U15) con motto, in fine Ritr. dell'A. sul verso del front Segn.: A-E⁸ F⁴, ²A-3B⁸ 3C⁶ C. T4 erroneamente segnata Q4 Var. B: con data 1579 sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 - Var. B. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis" e sul front.: "Iac.i Ansaldi Hodie Zenobij Bonauenturij". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rim. 3" [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardi" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 - Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front.: "Jac.i Ansaldi" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 - Possessore: Bonaventura, Zenobio. Nota sul front.: "Iac.i Ansaldi Hodie Zenobij Bonauenturij" Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Nomi: [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 [Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 [Possessore precedente] Bonaventura, Zenobio - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) In fine Identificativo record: BVEE062447 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber tertius - R1A c. 1. 23 - R1 0002381005 VMD Var. B. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. - C - 20100507 - 20100507 - 7 v. - Liber tertius - R1PUNTONI c. 169 - R1 0001194355 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis" e sul front.: "Iac.i Ansaldi Hodie Zenobij Bonauenturij". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rim. 3" - C - 20100507 - 20100507 Scheda: 12/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paolo : di Castro Titolo: °1.2!: Pauli Castrensis In secundam Digesti Veteris partem commentaria. Cum multis tum d. Francisci Curtij, tum etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ... Descrizione fisica: 144 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-ud e-di ,&pe ReQu (7) 1582 (R) Note: Segn. : A-S8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 360. 2 - Legato con: Paolo di Castro. In primam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1582. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura modernain pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 360. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 360. 2 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis Fa parte di: Pauli Castrensis ... Commentaria, cum multis tùm Francisci Curtij tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ... Nouissimè ... in pristinum sensum ... restituimus. Recens additis ... summarijs ... Titolo uniforme: Super secunda parte Digesti veteris Nomi: [Autore] Paolo : di Castro [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 360. 2 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 360. 2 Forme varianti dei nomi: Paulus : Castrensis Castro , Paolo : di Identificativo record: VIAE017987 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 10 volumi legati in 6 - In secundam Digesti veteris partem commentaria - R1PUNTONI c. 360. 2 - R1 0003699045 VMD Legato con: Paolo di Castro. In primam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1582. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura modernain pergamena rigida. - C - 20101025 - 20101025 Scheda: 13/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paolo : di Castro Titolo: °3.1!: Pauli Castrensis In primam Digesti noui partem commentaria: cum multis tum d. Francisci Curtij, tum etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ... Editore,distributore, ecc.: (Venetijs : °Lucantonio Giunta il giovane!, 1582) Descrizione fisica: 91 °i.e. 93,1! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.s- ueto roo. tusi (3) 1582 (R) Note: Marca (U59) in fine La carta 93 erroneamente numerata 91 Segn.: a-l8 m6 Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 361. 1 - Legato con: Paolo di Castro. In secundam Digesti noui partem commentaria. Venetiis, 1582. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Allegata carta con annotazioni del possessore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 361. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 361. 1 - Provenienza: Gherardini, Gherardo. Nota di possesso su guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis" Fa parte di: Pauli Castrensis ... Commentaria, cum multis tùm Francisci Curtij tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ... Nouissimè ... in pristinum sensum ... restituimus. Recens additis ... summarijs ... Titolo uniforme: Super prima parte *Digesti novi Nomi: [Autore] Paolo : di Castro [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 361. 1 [Provenienza] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 361. 1 Forme varianti dei nomi: Paulus : Castrensis Castro , Paolo : di Identificativo record: VIAE018008 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 10 volumi legati in 6 - In primam Digesti noui partem commentaria - R1PUNTONI c. 361. 1 - R1 0004531655 VMD Legato con: Paolo di Castro. In secundam Digesti noui partem commentaria. Venetiis, 1582. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Allegata carta con annotazioni del possessore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101029 - 20101029 Scheda: 14/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paolo : di Castro Titolo: °1.1!: Pauli Castrensis In primam Digesti veteris partem commentaria, cum multis tum d. Francisci Curtij, tum etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ... Descrizione fisica: 180 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.r. s.lo t,ue rehu (3) 1582 (R) Note: Segn. : A-X8 Y-Z6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 360. 1 - Legato con: Paolo di Castro. In secundam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1582. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 360. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controgiardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 360. 1 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis" Fa parte di: Pauli Castrensis ... Commentaria, cum multis tùm Francisci Curtij tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ... Nouissimè ... in pristinum sensum ... restituimus. Recens additis ... summarijs ... Titolo uniforme: Super prima parte Digesti veteris Nomi: [Autore] Paolo : di Castro [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 360. 1 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 360. 1 Forme varianti dei nomi: Paulus : Castrensis Castro , Paolo : di Identificativo record: VIAE017985 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 10 volumi legati in 6 - In primam Digesti veteris partem commentaria - R1PUNTONI c. 360. 1 - R1 0004531645 VMD Legato con: Paolo di Castro. In secundam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1582. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20101027 - 20101027 Scheda: 15/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paolo : di Castro Titolo: °3.2!: Pauli Castrensis In secundam Digesti noui partem commentaria: cum multis tum d. Francisci Curtij, tum etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ... Editore,distributore, ecc.: (Venetijs : °Lucantonio Giunta il giovane!, 1582) Descrizione fisica: 111, °1! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ide. ffam ,*t, taqu (3) 1582 (R) Note: Marca (U59) in fine Segn.: 2A-2O8 Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 361. 2 - Legato con: Paolo di Castro. In primam Digesti noui partem commentaria. Venetiis, 1582. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Allegata cartacon annotazioni del possessore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 361. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 361. 2 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia ant.: "Gherardi de Gherardinis" Fa parte di: Pauli Castrensis ... Commentaria, cum multis tùm Francisci Curtij tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ... Nouissimè ... in pristinum sensum ... restituimus. Recens additis ... summarijs ... Titolo uniforme: Super secunda parte Digesti novi Nomi: [Autore] Paolo : di Castro [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 361. 2 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 361. 2 Forme varianti dei nomi: Paulus : Castrensis Castro , Paolo : di Identificativo record: VIAE018009 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 10 volumi legati in 6 - In secundam Digesti noui partem commentaria - R1PUNTONI c. 361. 2 - R1 0001198255 VMD Legato con: Paolo di Castro. In primam Digesti noui partem commentaria. Venetiis, 1582. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Allegata cartacon annotazioni del possessore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101026 - 20101026 Scheda: 16/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cefali, Giovanni <1511-1580> Titolo: Consiliorum, siue Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis, i.c. clarissimi et perillustris; in celeberrimo gymnasio Patavino vespertinarum lectionum interpretis summi, ac primarij, liber primus. Opus et acumine, et varietate, & explicatione eruditissimum, omnibusque praesertim forum agentibus perutile, ac necessarium. Cum summarijs, & indice copioso planè et locupleti Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Bernardum Iuntam, & fratres, 1582 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1582) Descrizione fisica: [26], 229, [1] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r.*- 2512 e-i- ne&s (3) 1582 (R) Note: Marche sul frontespizio (U394) di Bernardo 2. Giunta & fratelli e nel fregio a carta a2r (U787) di Francesco Ziletti Segnatura: a-b8 c10 A-2E8 2F6 (2F6 bianca); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 221 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A., titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 221 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 221 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis Altri titoli: Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis. MOD1687016 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 221 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 221 [Editore] Ziletti, Francesco [Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli Forme varianti dei nomi: Zilettus, Franciscus Marca tipografica: In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) Sul frontespizio. Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nel fregio a carta a2r. Identificativo record: CNCE010674 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 221 - R1 0001198025 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A., titolo e tomo. - C - 20081125 - 20081125 Scheda: 17/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Trentacinque, Alessandro <1599m.> Titolo: Alexandri Trentacinquii, ... patricii Aquilani, De substitutionibus, tractatus, hanc vltimarum volontatum praecipuam materiam, aliarumque omnium in iure difficillimam distinctè & ordinatè atque acutissimè explicans, ... Cum summariis et indice locupletissimis Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenarij, 1588 (Venetiis : apud Ioannem Baptistam Natolinum, sumptibus Damiani Zenarij, 1588) Descrizione fisica: \8!, 208 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r,a- 2.s- t,od niad (3) 1588 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 39610 Marca di Zenaro sul frontespizio (U390) e nei fregi (U913) Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸A-2L⁶2M⁴; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero. Editore., BVEV017401 Tipografo., BVEV022364 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 4. 10 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo a stampa sul dorso, e ms sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 4. 10 - Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida in mediocre stato di conservazione; nome ms dell'A. sul dorso, in parte mutilo [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 4. 10 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 372 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 372 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis Nomi: [Autore] Trentacinque, Alessandro <1599m.> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 372 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 372 [Editore] Zenaro, Damiano [Editore] Natolini, Giovanni Battista [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 4. 10 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Identificativo record: BVEE008141 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B b. 4. 10 - R1 0002351735 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo a stampa sul dorso, e ms sul taglio di piede - C - 20080428 - 20080428 - R1PUNTONI b. 372 - R1 0001194325 VMD Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida in mediocre stato di conservazione; nome ms dell'A. sul dorso, in parte mutilo - C - 20080428 - 20080428 Scheda: 18/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ancarano, Pietro Giovanni Titolo: Clarissimi iurisconsulti Petri Io. Ancharani Regiensis Familiarium iuris quaestionum libri tres Edizione: Hac postrema editione prioribus duobus, qui publicè circunferebantur, tertius additur liber ... Cum indice locorum memorabilium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580 (Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580) Descrizione fisica: [38], 217, [1] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sica 4.fa oss- obnu (3) 1580 (R) Note: Marche tipogr. sul front. (U390) e nei fregi non censita (salamandra) Cors. ; rom Segn.: a-e⁶ f⁸ A-2M⁶ 2N⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Possessore: Castelli, Simeone. Nota sul front.: Simeon Castellius [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ancarano, Pietro Giovanni [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 [Possessore precedente] Castelli, Simeone - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front. Marca non censita (S1) Simile a Z1016 sul front., n.c. nei fregi. Identificativo record: RMLE001469 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 190 - R1 0003354095 VMD Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati - C - 20071103 - 20071103 - R1A c. 6. 28 - R1 0002382945 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20071103 - 20071103 - R1PUNTONI b. 42 - R1 0001192745 VMD Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso - C - 20071105 - 20071105 Scheda: 19/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bonacossa, Ippolito <1514-1591> Titolo: Compendiosus in materia equorum tractatus iu. vt. d. collegiati d. Hippolyti Bonacossae nobilis Ferrariensis. Iudicibus, aduocati, et procuratoribus proficuus Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum de Franciscis senensem, 1564 (Venetijs : apud Franciscum de Francisci, 1564) Descrizione fisica: 20 c. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: osa- isI. i-m- excc (3) 1564 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 6815 Marca (Z920) in front Segn.: A-B8 C4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 3 - Legato con: D'Afflitto, M. Tractatus de iure prothomiseos ... Venetiis, 1568; Marzari, F. In materiam fideicommissariam epitome ... Venetiis, 1570. - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso ms sulla carta di guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di testa. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 3 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 3 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bonacossa, Ippolito <1514-1591> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 3 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 3 [Editore] De Franceschi, Francesco Forme varianti dei nomi: Franceschi, Francesco de De Franciscis, Francesco Marca tipografica: In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) Identificativo record: PUVE002139 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 47. 3 - R1 0001193685 OPD Legato con: D'Afflitto, M. Tractatus de iure prothomiseos ... Venetiis, 1568; Marzari, F. In materiam fideicommissariam epitome ... Venetiis, 1570. - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso ms sulla carta di guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di testa. - C - 20070521 - 20070521 Scheda: 20/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bellemère, Gilles : de <1337-1407> Titolo: Consilia eximii iuris vtriusque doct. D. Egidii De Bellamera Hispalensis episcopi ... in quibus continentur notabiles materiae et quaestiones quotidianae. A multis quibus antea scatebant erroribus summa cum diligentia repurgata, ... Tractatus eiusdem super titulo, de foro competenti, libro sexto. Cum summarijs ac indice rerum notabilium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1579 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1579) Descrizione fisica: \10!, 207, \1! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-ra .6us deat dain (3) 1579 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 004887 Marca (U65) sul front Cors. ; rom Segn.: a¹⁰A-2C⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 10 - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul recto della carta di guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena rigida conindicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 10 - Nota di possesso (Bartholomei Gothi I.V.D. à Sartiana) e timbro poco leggibile sul front.. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 10 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 10 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota di possesso sulla guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 6. 5 - Possessore: Goti, Bartolomeo. Timbro e nota di possesso sul front.: Bartolomei Gothi I.V.D. à Sartiana Pubblicato con: Tractatus super titulo de foro competenti libro sexto. | Bellemère, Gilles : de <1337-1407> BVEV026252 Nomi: [Autore] Bellemère, Gilles : de <1337-1407> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 10 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 10 [Possessore precedente] Goti, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 6. 5 [Editore] Ziletti, Francesco Forme varianti dei nomi: Bellemera , Egidio Bellamera , Egidio Zilettus, Franciscus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Simile a V525. - Sul front. Identificativo record: BVEE012386 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI b. 10 - R1 0001192965 VMD Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul recto della carta di guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena rigida conindicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20070308 - 20070308 - R1A l. 6. 5 - R1 0002409395 VMD Nota di possesso (Bartholomei Gothi I.V.D. à Sartiana) e timbro poco leggibile sul front.. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. ms sul dorso - C - 20070308 - 20070308 Scheda: 21/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Ponte, Giovanni Francesco Titolo: Consiliorum siue Iuris responsorum domini Ioannis Francisci de Ponte iureconsulti patricii Neapolitani, ... Cum indice, summarijs, ac argumentis Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, & Paulum Venturinum, 1595 Descrizione fisica: [42], 240 [i.e. 235] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-i- 6.e. i-r. gnde (3) 1595 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 16832 Marca (V 331) sul frontespizio Segnatura: π² a-e⁸ A-Z⁸ 2A⁶(-2A6) 2B-2F⁸ 2G⁶ (bianca la carta 2A6); diversi errori nella numerazione delle p.; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 182 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a penna: "De Pont. Consil. T.I.". [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 182 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 182 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis" Comprende: [1] 2 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] De Ponte, Giovanni Francesco [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 182 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 182 [Editore] De Franceschi, Francesco & Venturino, Paolo Forme varianti dei nomi: Ponte , Giovanni Francesco : de Ponte , Ioannes Franciscus : de Venturino, Paolo & De Franceschi, Francesco Marca tipografica: La Pace: donna seduta accanto ad una colonna con scritto PAX, con in una mano un ramo d'ulivo e nell'altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat (V331) Sul front. Identificativo record: NAPE012558 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI b. 182 - R1 0001197705 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a penna: "De Pont. Consil. T.I.". - C - 20101117 - 20101117 Scheda: 22/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marzari, Francesco <16.sec.metà> Titolo: In materiam fideicommissariam epitome Francisci Marzarii Vicentini ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Domenico Farri] : apud Balthassarem Saluianum, 1570 Descrizione fisica: [8], 67, [1] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: O.l. s-23 s.um Deul (3) 1570 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 30696; Moranti, II, p. 876, n. 2126 Marca (V43) sul front Corsivo, romano; segnatura: A-I⁸ K⁴; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 2 - Legato con: D'Afflitto, M. Tractatus de iure prothomiseos ... Venetiis, 1568; Bonacossa, I. Compendiosus in materia equorum ... Venetiis, 1564. - Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 2 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota ms sulla guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Marzari, Francesco <16.sec.metà> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 2 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 2 [Editore] Farri, Domenico [Editore] Salviani, Baldo Forme varianti dei nomi: Marzario , Francesco Farris, Domenico : de Salviani, Baldassarre Marca tipografica: In cornice figurata, cammello con la soma in atto di rialzarsi viene caricato da due persone. Dim.: 5x6,2. Motto: Satis. (V43) Sul front. Identificativo record: BVEE005416 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 47. 2 - R1 0004490655 VMD Legato con: D'Afflitto, M. Tractatus de iure prothomiseos ... Venetiis, 1568; Bonacossa, I. Compendiosus in materia equorum ... Venetiis, 1564. - Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20070521 - 20070521 Scheda: 23/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lambertenghi, Giovanni Stefano <16.sec.> Titolo: Tractatus de contractibus eorum, quibus vel a iure communi, vel a statutis, sine certa solennitate contrahere permissum non est. Opus maxime vtile, in foris versantibus, pro intelligentia diuersorum statutorum Italiae, ac aliarum consuetudinum. Cui obiter accesserunt non pauca, de iurisiurandi praestiti in contractibus alias nullis obseruatione, ac nullitatum effectibus, circa praescriptiones, & fructuum acquisitiones. Nunc denuo recognitum, et a multis mendis expurgatum, cum indice locupletissimo. Io. Stephano Lambertengo I.C. clarissimo auctore Editore,distributore, ecc.: Mediolani : apud Antonium Antonianum, 1576 (Mediolani : apud Pacificum Pontium, 1574) Descrizione fisica: [44], 500 p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.I. 5.g. a.d. neni (3) 1578 (R) s.I. 5.g. a.d. neni (3) 1576 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 29404 Marca di Antoni (Z700) sul frontespizio Segnatura: *-3*⁶ 4*⁴ A-Z⁶ a-s⁶ t⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Variante B: 1578 (1578). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 25 - Sulla carta di guardia anteriore cartiglio del dono Puntoni e nota di possesso: Gherardi de Gherardinis. - legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 3 nervi indicazione ms di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 25 - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 25 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 25 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Milano Nomi: [Autore] Lambertenghi, Giovanni Stefano <16.sec.> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 25 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 25 [Editore] Da Ponte, Pacifico [Editore] Antoni, Giovanni Antonio degli <1.> Forme varianti dei nomi: Ponte, Pacifico da Ponzio, Pacifico Pontio, Pacifico Degli Antoni, Giovanni Antonio Marca tipografica: In cornice fig.: un grifone solleva un peso al quale è incatenato un globo alato (simbolo del mondo). (A33,V101,Z700) sul front. Identificativo record: BVEE004663 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI b. 25 - R1 0001190835 VMD Sulla carta di guardia anteriore cartiglio del dono Puntoni e nota di possesso: Gherardi de Gherardinis. - legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 3 nervi indicazione ms di A. e titolo - C - 20081202 - 20081202 - R1D a. 1. 5 - R1 0004294575 VMD Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20081202 - 20081202 Scheda: 24/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schrader, Ludolf <1531-1589> Titolo: Dn. Ludolphi Schraderi ... Tractatus feudalis, in decem partes distributi, tomus primus [-secundus] ... Liber ... cum summariis et indice locupletissimo in lucem editus, studio et opera Ioannis Brandis Hildeshemensis, ... Editore,distributore, ecc.: Francofurti : ex officina Paltheniana, 1594 (Francofurti : Prostat in Taberna Feierabendiana) Descrizione fisica: 2 volumi ([12], 751, [1]; [ 8], 637 [i.e. 642], [202] p.) ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: m-e- s.us onc. nida (3) 1594 (A) t.um umn- t,a- 13Do (3) 1594 (A) Note: Riferimenti: VD16 S4047 Vol. 1 contiene le prime nove parti dell'opera Corsivo, greco, romano; segnatura: πA⁶ A-3Q⁶ 3R⁴ )(⁴ 2A-4Z⁶ 5A⁸; ripetute nella numerazione le p. 636-637 del vol. 2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 443-444 - Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti anteriori. - Sul recto della carta di guardia anteriore di entrambi i volumi nota di possesso: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sui dorsi indicazione ms di A., titolo e tomo e cartiglio con numero a stampa: "20/21". - Vol. 2 con inv. n. 130195. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 443-444 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti anteriori [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 443-444 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sul recto delle carte di guardia anteriori Luogo di stampa o pubblicazione: Francoforte Nomi: [Autore] Schrader, Ludolf <1531-1589> Brandis, Johann [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 443-444 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 443-444 [Editore] Palthenius, Zacharias [Editore] Feyerabend, Johann Erben Forme varianti dei nomi: Schrader , Ludolphus Collegium Musarum Palthenianum Collegio Paltheniano Officina Paltheniana <1594-1615> Collegium Musarum novenarum Palthenianum Taberna Feyerabendiana Marca tipografica: In cornice: Minerva tiene con la destra un caduceo, 2 cornucopie intrecciate e un gufo sulla sommità; con la sinistra uno scudo. (F1141) Sui frontespizi Identificativo record: BVEE015897 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 volumi - R1PUNTONI b. 443-444 - R1 0001301945 VMD Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti anteriori. - Sul recto della carta di guardia anteriore di entrambi i volumi nota di possesso: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sui dorsi indicazione ms di A., titolo e tomo e cartiglio con numero a stampa: "20/21". - Vol. 2 con inv. n. 130195. - C - 20101207 - 20101207 Scheda: 25/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: D'Afflitto, Matteo Titolo: Tractatus de iure prothomiseos excellentissimi iureconsul. Matthaei de Afflict. et Baldi de Perusio nuperrime recognitus per d. Ioann. Baptist. Zilettum Venetum ... Subsequenti commentariolo ... Marci Mantuae Bonauiti Patauini, ad L. Dudum. C. de contrahen. emptio ... exornatus Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Georgium de Caballis, 1568 Descrizione fisica: 108, \8! c. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-x- umde e.on &dtu (3) 1568 (R) Note: Marca (Z480) sul front Cors. ; rom Segn.: A-O8 P4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 1 - Legato con: Marzari, F. In materiam fideicommissariam epitome ... Venetiis, 1570; Bonacossa, I. Compendiosus in materia equorum ... Venetiis, 1564. - Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 1 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis Pubblicato con: Commentarius in L. Dudum. C. De contrahenda emptione et venditione. | Mantova Benavides, Marco <1489-1582> RMLV019892 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] D'Afflitto, Matteo Mantova Benavides, Marco <1489-1582> Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 1 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 1 [Editore] Cavalli, Giorgio Forme varianti dei nomi: Cavalli , Giorgio : de Mantua Patauinus Mantova , Marco Mantua , Marcus Zilettus , Iohannes Baptista Zilletus , Ioannes Baptista Baldus : de Perusio Baldo degli Ubaldi De Afflictis , Matthaeus Afflitti , Matteo : degli Afflitto , Matteo Afflictis , Matthaeus : de Marca tipografica: In cornice figurata: elefante rivolto verso sinistra con torre sul dorso. Motto: Tarde sed tuto. (Z480) Sul front Identificativo record: PUVE013763 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 47. 1 - R1 0004490645 VMD Legato con: Marzari, F. In materiam fideicommissariam epitome ... Venetiis, 1570; Bonacossa, I. Compendiosus in materia equorum ... Venetiis, 1564. - Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20070521 - 20070521